Elite SANREMO RACE LOCK User manual

IT
EN
DE
FR
ES
NL
ISTRUZIONI PER L'USO
INSTRUCTIONS FOR USE
BEDIENUNGSANLEITUNG
NOTICE D'UTILISATION
INSTRUCCIONES PARA EL USO
GEBRUIKSAANWIJZING

• INTRODUZIONE 4
• NOME E LISTA DEI COMPONENTI 4
• MONTAGGIO 4
• UTILIZZO 5
• CURA E MANUTENZIONE 5
• ATTENZIONI 6
• ACCESSORI DI COMPLETAMENTO (solo su richiesta) 6
ITALIANO
• INTRODUCTION 7
•COMPONENTS NAMES AND LIST 7
• ASSEMBLY 7
• USE 8
• MAINTENANCE 8
• WARNING 8
• OTHER ACCESSORIES (only on demand) 8
ENGLISH
• EINLEITUNG 10
• BEZEICHNUNG UND LISTE DER KOMPONENTEN 10
• MONTAGE 10
• BENUTZUNG 11
• PFLEGE UND WARTUNG 12
•
ACHTUNG 12
• ERGÄNZENDES ZUBEHÖR (nur auf Anfrage) 12
DEUTSCH

• INTRODUCCIÓN 16
• NOMBRE Y LISTA DE LOS COMPONENTES 16
• MONTAJE 16
• USO 17
• CUIDADOS Y MANTENIMIENTO 18
• ADVERTENCIAS 18
• ACCESORIOS DE COMPLEMENTO (solo a pedido) 18
• INLEIDING 19
• BENAMING EN LIJST VAN DE ONDERDELEN 19
• MONTAGE 19
• GEBRUIK 20
• VERZORGING EN ONDERHOUD 21
• LET OP 21
• AANVULLENDE ACCESSOIRES (alleen op aanvraag) 21
FRANÇAIS ESPAÑOL DUTCH
• INTRODUCTION 13
• NOM ET LISTE DES ELEMENTS 13
• ASSEMBLAGE 13
• UTILISATION 14
• SOIN ET ENTRETIEN 14
• ATTENTION 15
• ACCESSOIRES POUR COMPLETER (uniquement sur demande) 15

ITALIANO
IT
4
INTRODUZIONE
Grazie per aver scelto di acquistare il nostro
Sanremo Race Lock, un supporto per il tra-
sporto di biciclette da montare su barre
portatutto a sezione quadra, rettangolare,
tonda ed ellittica (larghezza max 80 mm -
altezza max 50 mm).
Sanremo Race Lock è composto da un sup-
porto anteriore + supporto posteriore, com-
patibili con ogni genere di bicicletta, sia da
corsa sia da MTB, con freni V-Brake che a
disco, con forcelle standard, ammortizzate e
in carbonio.
Un'ampia regolazione sul passo fino a 610
mm permette di trasportare qualsiasi taglia
di bicicletta, anche su vetture con passo
delle barre molto stretto.
Tali caratteristiche lo rendono il più versati-
le della categoria.
NOME E LISTA DEI COMPONENTI
• N°1 Supporto Anteriore (Rif. A);
• N°1 Supporto Posteriore (Rif. B);
• N°2 Supporto Inferiore (Rif. C);
• N°1 Fissaggio Rapido (Rif. D);
• N°1 Fascetta (Rif. E);
• N°4 Vite M6 (Rif. F);
• N°4 Dado M6 (Rif. G);
• N°2 Rosette M6 (Rif. H);
• N°1 Chiave Esagonale;
• N°2 Chiave Antifurto.
MONTAGGIO
Supporto posteriore:
• È possibile montare il fissaggio rapido (Rif.
D) da destra o da sinistra a seconda delle
esigenze (Fig. 2 e Fig. 3).
• Con la chiave esagonale in dotazione,
bloccare il supporto posteriore (Rif. B) con
il supporto inferiore (Rif. C), interponendo
fra i due componenti la barra portatutto
(Fig. 4, 5 e 6). Serrare i bulloni fino a com-
pleto bloccaggio.
Supporto anteriore:
• Prendere il supporto anteriore (Rif. A) (Fig.
7) e tramite la chiave antifurto sbloccare la
maniglia (Fig. 8 e Fig. 9).
ATTENZIONE
• Per facilitare le operazioni di utilizzo, pre-
stare attenzione al senso della maniglia.
Esempio: lato guidatore - maniglia esterna
(Fig. 10 e Fig. 11).
Esempio: lato passeggero anteriore - mani-
glia esterna ( Fig. 12 e Fig. 13).
• Se la maniglia non risultasse come nelle
figure sopraindicate, dovrete solamente
girare la maniglia antifurto verso il lato
opposto da quella prestabilita.
• Aiutarsi facendo leva con un cacciavite a
taglio per rimuovere il coperchio antifurto
(Rif. I) dal supporto anteriore (Rif. A) (Fig. 14
e Fig. 15) ed aprire la leva (Fig. 8 e Fig. 9).
• Portare la slitta anteriore (Rif. L) nella sua
massima posizione (Fig. 16) , sfilare il bloc-
co maniglia (Fig. 17 ) ed inserirla nella parte
opposta (Fig. 18 e Fig. 19), per far si che
rispetti la corretta posizione tra lato pas-
seggero anteriore - maniglia esterna (Fig.
12 e Fig. 13).
ATTENZIONE!
• Il perno maniglia deve entrare nella
rispettiva sede intagliata sull'alluminio del

ITALIANO
IT
5
supporto anteriore (Rif. A) (Fig. 20 e Fig.21).
• Il perno maniglia deve entrare completamen-
te all'interno del supporto slitta (Rif. A) (Fig. 22).
• Riporre il coperchio antifurto (Rif. I) nel
supporto anteriore (Rif. A) esercitando una
leggera pressione, in modo che si agganci
correttamente.
Eseguire due scatti alla slitta, in modo che
ritorni in posizione iniziale (Fig. 23).
• Deciso il lato maniglia, dovrete andare
inserire la viteria per il fissaggio dei suppor-
ti alla barra.
• Far scorrere in avanti la slitta del supporto
anteriore (Rif. A) di uno scatto (Fig. 24), in
modo da inserire le viti (Rif. F) e le rosette (Rif.
H) all'interno delle rispettive sedi (Fig. 25).
• Con la chiave esagonale in dotazione, bloc-
care il supporto anteriore (Rif. A) con il
supporto inferiore (Rif. C), interponendo fra
i due componenti la barra portatutto (Fig.
26, 27 e 28). Serrare i bulloni fino a comple-
to bloccaggio.
• Chiudere la slitta del supporto anteriore
(Rif. A) (Fig. 29 e Fig.30) , bloccare la mani-
glia in sede (Fig. 7) e tramite la chiave anti-
furto bloccare la maniglia (Fig. 31).
UTILIZZO
• Aprire il fissaggio rapido del supporto poste-
riore (Rif. B) (Fig. 32).
• Togliere dalla bici la ruota anteriore ed
appoggiare la ruota posteriore sopra la culla
del supporto posteriore (Rif. B) (Fig. 33 e Fig.
34).
• Con la leva completamente aperta inserire la
forcella della bici sul perno del supporto ante-
riore (Rif. A) prestando attenzione che le forcel-
le vadano in appoggio senza impedimenti e con
la massima libertà (Fig. 35).
• Se ciò non avvenisse (Fig. 36) , ruotare la
bussola di regolazione (Rif. M) (presente sul
supporto anteriore (Rif. A) ) nel senso della
freccia (Fig. 37) fino a che le estremità della
forcella possano entrare liberamente (Fig. 38).
ATTENZIONE: per facilitare l'inserimento
della forcella della bici sul perno, tirare con
una mano la maniglia fino a che le estremità
della forcella possa entrare liberamente
(Fig. 39).
• Posizionare la leva maniglia a 0-20° (Fig.
40), se la superficie del supporto anteriore e
la forcella sono già in compressione, ruotare
la bussola di regolazione (Rif. M) (Fig. 37) fino
ad arrivare a 0-20° senza compressione.
• Se posizionando la leva maniglia ed il
gioco tra la superficie del supporto anteriore
e la forcella risulta maggiore a 0-20° (Fig.
40), ruotare la bussola di regolazione (Rif. M)
(Fig. 41) fino ad arrivare a 0-20° gradi senza
compressione.
• Chiudere la leva facendo attenzione del
corretto posizionamento dell'estremità del
perno sulla maniglia (Fig. 42 e Fig. 43) e
ruotare la chiave antifurto (Fig. 31).
• Ricordarsi di togliere sempre la chiave prima
dell'utilizzo (si consiglia di riporre la seconda
chiave in dotazione separatamente dalla
prima in modo di avere la possibilità di dupli-
cazione della stessa in caso di smarrimento).
• Fissare la ruota posteriore della bici alla
culla del supporto posteriore con la fascetta
in dotazione (Rif. E) facendola scorrere nelle
apposite fessure.
Chiudere il fissaggio rapido (Fig. 44).
CURA E MANUTENZIONE
• Pulire sempre il Sanremo Race Lock dopo l'uso.
Table of contents
Languages:
Other Elite Automobile Accessories manuals
Popular Automobile Accessories manuals by other brands

ULTIMATE SPEED
ULTIMATE SPEED 279746 Assembly and Safety Advice

SSV Works
SSV Works DF-F65 manual

ULTIMATE SPEED
ULTIMATE SPEED CARBON Assembly and Safety Advice

Witter
Witter F174 Fitting instructions

WeatherTech
WeatherTech No-Drill installation instructions

TAUBENREUTHER
TAUBENREUTHER 1-336050 Installation instruction