
IT
6
Piantana
Avvertenze sulla sicurezza
•Per poter utilizzare l’apparecchio in sicurezza,
l’utente deve aver letto e compreso le presenti istru-
zioni per l’uso prima di utilizzarlo per la prima volta.
•L’apparecchio può essere utilizzato esclusiva-
mente se si trova in perfette condizioni operative.
Se l’apparecchio, o parti di esso, dovessero
essere difettosi, occorre farli sottoporre a manu-
tenzione da un tecnico specializzato.
•Tenere le istruzioni per l’uso sempre a portata di mano.
•Nel caso si intenda vendere o cedere a terzi l’appa-
recchio, esso dovrà essere sempre assolutamente
accompagnato dalle rispettive istruzioni per l’uso.
•La luce non deve essere utilizzata all’aperto o in
ambienti umidi.
•Non toccare la spina con le mani bagnate! Non
estrarre la spina tirandola per il cavo. Afferrare la spina.
•Non sollevare mai l’apparecchio per il cavo; non
utilizzare mai il cavo per altri scopi.
•Utilizzare esclusivamente le lampade consentite dal
produttore. Non superare mai la potenza massima
consentita della lampada (► Dati tecnici – p. 6).
•La tensione di rete e la protezione devono con-
formarsi ai dati tecnici.
•La protezione deve essere eseguita con un sal-
vavita (interruttore di protezione) con una cor-
rente di guasto nominale non superiore a 30 mA.
•Non piegare, schiacciare o trascinare il cavo di rete;
proteggerlo dai bordi taglienti, dall’olio e dal calore.
•Se il cavo di alimentazione è danneggiato staccare
subito la spina dalla presa di corrente. Non utilizzare
mai l’apparecchio con il cavo di rete danneggiato.
•La lampada alogena diventa calda durante il fun-
zionamento!
– Pericolo di ustioni! Non afferrare! Tenere lon-
tani i bambini!
– Lasciare raffreddare la lampada alogena
prima della sostituzione.
– Non coprire! Se viene coperta con materiali
infiammabili (ad es. fazzoletti) sussiste un peri-
colo di incendio!
•Il filo o il cavo esterno flessibile di questo sistema
di illuminazione non può essere sostituito. Se il
cavo è danneggiato il sistema di illuminazione
deve essere distrutto.
Montaggio
►Montaggio – p. 2
– Avvitare saldamente i singoli pezzi fra di loro.
Cambiare la lampadina
►Cambiare la lampadina – p. 3
Pulizia
– Strofinare l’apparecchio con un panno asciutto o
leggermente umido.
Smaltimento
Smaltimento dell’apparecchio
Il simbolo del bidone barrato che si trova
sugli apparecchi elettrici o elettronici oppure
sull’imballaggio o sui documenti di accompa-
gnamento indica che l’apparecchio non può
essere smaltito insieme ai normali rifiuti.
Gli utenti sono responsabili dello smaltimento degli
apparecchi vecchi mediante i punti di raccolta indi-
cati, al fine di garantire una rielaborazione conforme.
Per informazioni sui sistemi di raccolta disponibili di
apparecchi elettrici ed elettronici usati possono
essere reperite presso gli sportelli informativi dei
grandi magazzini oppure dei comuni.
Una gestione adeguata degli apparecchi usati garan-
tisce che le sostanze pericolose, le miscele o altri
componenti non giungano nell’ambiente, né che met-
tano in pericolo la salute umana, e consente inoltre il
riciclo di materie prime preziose.
Ogni utente di apparecchi elettrici ed elettronici è
responsabile dell’applicazione delle misure per la
protezione dell’ambiente dai rifiuti dannosi.
Smaltimento dell’imballaggio
L’imballaggio è composto da cartone e par-
ticolari in plastica adeguatamente contras-
segnati per essere riciclati.
– Si raccomanda di inviare questi mate-
riali al riciclaggio.
Dati tecnici
Distanza minima dalle superfici irradiate: 0,5 m
La lampada può essere utilizzata solo in
ambienti interni e asciutti.
Osservare assolutamente la distanza mi-
nima indicata dalle superfici irradiate o da
materiali irradiati (pericolo di incendio!).
Distanza minima: ► Dati tecnici – p. 6
AVVERTENZA! Pericolo d’incendio! Le
lampade alogene si riscaldano molto
durante il funzionamento. Osservare asso-
lutamente la distanza minima indicata dalle
superfici irradiate o da materiali irradiati.
AVVERTENZA! Pericolo di ustioni! Le
lampade alogene si riscaldano molto
durante il funzionamento. Lasciare sempre
raffreddare le lampade prima di smontare.
AVVISO! Pericolo di danni alla lampada
alogena! Non toccare la lastra di vetro delle
lampade alogene con le dita. Le impronte digi-
tali si bruciano nel vetro, diventano visibili ed
accorciano la durata delle lampade alogene.
AVVISO! Pericolo di danni all’apparecchio!
Non utilizzare oggetti affilati o abrasivi, o
detergenti aggressivi.
Non utilizzare solventi.
Codice articolo 805096, 805097
Lampada 1× R7s
(max. 230 W)
1× G9
(max. 40 W)
Allacciamento alla rete 220–240 V~, 50 Hz
Classe di isolazione I
Altezza 180 cm
Deckenfluter_805096_805097.book Seite 6 Mittwoch, 12. Juni 2019 9:32 09