emmeti ECO HYDRO KIT ITM-200 B Guide

ECO HYDRO KIT
ITM-200 B
MANUALE INSTALLAZIONE ED USO
INSTALLATION AND USE MANUAL
Rev. B - 04.2021

IT
2
ITIT
pagina 03
Vi ringraziamo per la fiducia concessaci nell’acquisto di questo
prodotto.
Vi invitiamo a leggere attentamente questo manuale dove sono
riportate le caratteristiche tecniche e tutte le informazioni utili per
ottenere un corretto funzionamento.
I dati tecnici contenuti in questa pubblicazione possono, per una
riscontrata esigenza tecnica e/o commerciale, subire delle modifi-
che in qualsiasi momento e senza preavviso alcuno.
Attenzione!
Conservare i manuali in luogo asciutto per evitare il deterioramento,
per eventuali riferimenti futuri.
Questa unità è conforme alle direttive Europee:
· Bassa tensione 2014/35/CE;
· Compatibilità elettromagnetica 2014/30/CE;
· Restrizione dell’uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature
elettriche ed elettroniche 2011/65/ CE RoHS2;
· Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche
· 2002/96/CE (RAEE). E successive modificazioni.
· Direttiva ErP 2009/125/CE e regolamento UE n. 812-814 / 2013
Conformità
I pittogrammi riportati nel seguente capitolo consentono di fornire rapidamente ed in modo univoco informazioni necessarie
alla corretta utilizzazione della macchina in condizioni di sicurezza.
Simbologia
Pittogrammi relativi alla sicurezza
AVVERTENZA (Indica azioni che richiedono particolare cautela ed adeguata preparazione).
DIVIETO (Contrassegna azioni che non si devono assolutamente fare).

3
IT
1. Generale................................................................................................................................................................................. 4
Indice
1.1 Avvertenze generali........................................................................................................................................................................................................4
1.2 Regole fondamentali di sicurezza..............................................................................................................................................................................5
1.3 Avvertenze..........................................................................................................................................................................................................................5
1.4 Identificazione...................................................................................................................................................................................................................6
1.5 Descrizione dell’apparecchio.......................................................................................................................................................................................7
2. Informazioni tecniche...........................................................................................................................................................................
8
2.1 Dati tecnici e limiti di funzionamento......................................................................................................................................................................8
2.2 Dimensioni unità..............................................................................................................................................................................................................10
3. Installazione .......................................................................................................................................................................... 12
3.1 Immagazzinamento ........................................................................................................................................................................................................12
3.2 Ricevimento e disimballo..............................................................................................................................................................................................12
3.3 Modalità d’installazione ..............................................................................................................................................................................................13
3.4 Installazione dell’unità ..................................................................................................................................................................................................13
3.5 Schema idraulico con pompa di calore MIRAI SMI..............................................................................................................................................16
3.6 Collegamenti idraulici ....................................................................................................................................................................................................17
3.7 Riempimento impianto..................................................................................................................................................................................................19
3.8 Collegamenti elettrici.....................................................................................................................................................................................................21
4. Messa in servizio ................................................................................................................................................................... 26
4.1 Verifica dell’installazione e prima messa in servizio............................................................................................................................................26
5. Uso e manutenzione
.................................................................................................................................................................27
5.1 Pulizia dell'Eco Hydro Kit...............................................................................................................................................................................................27
5.2 Spegnimento per lunghi periodi................................................................................................................................................................................27
5.3 Svuotamento dell’accumulo ACS...............................................................................................................................................................................28
6. Componenti e accessori ...................................................................................................................................................................... 29
6.1 Componenti a corredo dell'unità...............................................................................................................................................................................29
6.2 Accessori forniti separatamente.................................................................................................................................................................................32
7. Schema Idraulico.................................................................................................................................................................................. 35
Scheda prodotto /Product Fiche............................................................................................................................................................. 36
Garanzia.................................................................................................................................................................................................... 42

IT
4
Durante il montaggio, e ad ogni operazione di manutenzio-
ne, è necessario osservare le precauzioni citate nel presente
manuale, e sulle etichette apposte all’interno degli appa-
recchi, nonché adottare ogni precauzione suggerita dal
comune buonsenso e dalle Normative di Sicurezza vigenti
nel luogo d’installazione.
In caso di sostituzione di componenti utilizzare esclusiva-
mente ricambi originali.
IMPORTANTE!
Per prevenire ogni rischio di folgorazione è indispensabile
staccare l’interruttore generale prima di effettuare collega-
menti elettrici ed ogni operazione di manutenzione sugli
apparecchi.
Rendere note a tutto il personale interessato al trasporto ed
all’installazione della macchina le presenti istruzioni.
Questo manuale è stato concepito con l’obbiettivo di fornirVi
tutte le spiegazioni per essere in grado di gestire al meglio il
Vostro modulo ITM-200 B “ ECO Hydro Kit”.
Vi invitiamo quindi a leggerlo attentamente prima di mettere in
funzione l’apparecchio e conservarlo per consultazioni future.
Il manuale è suddiviso in 5 sezioni:
- Generale
Si rivolge all’installatore specializzato e all’utente finale.
Contiene informazioni, dati tecnici e avvertenze importanti
che devono essere conosciute prima di installare e utilizzare il
modulo ITM-200 B “ ECO Hydro Kit”.
- Installazione
Si rivolge solo ed esclusivamente ad un’installatore specializ-
zato. Contiene tutte le informazioni necessarie al posiziona-
mento e montaggio del modulo ITM-200 B “ ECO Hydro Kit”
nel luogo in cui va installato.
L’installazione del modulo ITM-200 B “ ECO Hydro Kit”da parte
di personale non specializzato fa decadere le condizioni di
garanzia.
- Uso e manutenzione
Contiene le informazioni utili per gli interventi di manutenzio-
ne più comuni. Componenti a corredo dell'unità e accessori
forniti separatamente
- Informazioni tecniche
Contiene le informazioni tecniche di dettaglio dell’apparec-
chio.
Documento riservato ai termini di legge con divieto di ri-
produzione o di trasmissione a terzi senza nostra esplicita
autorizzazione. Le macchine possono subire aggiorna-
menti e quindi presentare particolari diversi da quelli raf-
figurati, senza per questo costituire pregiudizio per i testi
contenuti in questo manuale.
Leggere attentamente il presente manuale prima di pro-
cedere con qualsiasi operazione (installazione, manuten-
zione, uso) ed attenersi scrupolosamente a quanto de-
scritto nei singoli capitoli.
La ditta costruttrice non si assume responsabilità per dan-
ni a persone o cose derivanti dalla mancata osservanza
delle norme contenute nel presente manuale.
La ditta costruttrice si riserva il diritto di apportare mo-
difiche in qualsiasi momento ai propri modelli, fermo re-
stando le caratteristiche essenziali descritte nel presente
manuale.
L'installazione, la prima messa in funzione e le successive
fasi di manutenzione devono essere eseguite esclusiva-
mente da personale autorizzato e qualificato.
Installazioni eseguite al di fuori delle avvertenze fornite dal
presente manuale e l’utilizzo al di fuori dei limiti di tempe-
ratura prescritti fanno decadere la garanzia.
1.1 Avvertenze generali
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura
indica che all’interno dell’Unione Europea tutti i prodotti elettrici
ed elettronici alla fine della propria vita utile devono essere rac-
colti separatamente dagli altri rifiuti.
Non smaltire queste apparecchiature nei rifiuti urbani indiffe-
renziati. Conferire l’apparecchiatura agli idonei centri di raccolta
differenziata dei rifiuti elettrici ed elettronici oppure riconse-
gnarlo al rivenditore al momento dell’acquisto di una nuova
apparecchiatura di tipo equivalente. L’adeguata raccolta diffe-
renziata dell’apparecchiatura per l’avvio al successivo riciclaggio,
trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile
contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente
e sulla salute dovuti alla presenza di sostanze pericolose nelle
apparecchiature elettriche ed elettroniche e derivanti da un erra-
to smaltimento o da un uso improprio delle stesse apparecchia-
ture o di parti di esse, la raccolta differenziata favorisce inoltre il
riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura.
La normativa vigente prevede sanzioni in caso di smaltimento
abusivo del prodotto. Tutti i materiali di imballaggio devono esse-
re smaltiti senza recare danno all'ambiente. L'imballo di cartone e
l'involuctrodiplasticadevono essereconferitiindiscaricaericiclati.
Informatevi presso il vostro Comune circa le modalità di smalti-
mento rifiuti.
SMALTIMENTO - Nota informativa RAEE
Ai sensi dell’art. 26 del Decreto Legislativo 14 marzo 2014,
n. 49 “Attuazione della Direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di
apparecchia-ture elettriche ed elettroniche (RAEE)”.
1 GENERALE

5
IT
È vietato tirare, staccare, torcere i cavi elettrici fuoriuscenti
dall’apparecchio, anche se questo è scollegato dalla rete di
alimentazione elettrica. Non introdurre le dita o altri oggetti
all'interno dell'unità. Non salire sull’unità. Non appoggiare
oggetti sopra l’unità.
È vietato aprire gli sportelli di accesso alle parti interne
dell'apparecchio senza aver prima posizionato l'interruttore
generale dell'impianto su "spento".
È vietato disperdere e lasciare alla portata di bambini il
materiale dell’imballo in quanto può essere potenziale
fonte di pericolo.
Ricordiamo che l’utilizzo di prodotti che impiegano energia
elettrica ed acqua, comporta l’osservanza di alcune regole fon-
damentali di sicurezza quali:
È vietato l’uso dell’apparecchio ai bambini e alle perso
ne inabili non assistite.
È vietato toccare l’apparecchio se si è a piedi nudi e con
parti del corpo bagnate o umide.
È vietata qualsiasi operazione di pulizia, prima di aver
scollegato l’apparecchio dalla rete di alimentazione elet-
trica posizionando l’interruttore generale dell’impianto su
“spento”.
È vietato modificare i dispositivi di sicurezza o di regola-
zione senza l’autorizzazione e le indicazioni del costruttore
dell’apparecchio.
1.2 Regole fondamentali di sicurezza
1.3 Avvertenze
L’installazione degli apparecchi deve essere effettuata da
impresa abilitata che a fine lavoro rilasci al responsabile
dell’impianto una dichiarazione di conformità in ottem-
peranza alle Norme vigenti ed alle indicazioni fornite nel
presente manuale.
Installare l'apparecchiatura attenendosi alle istruzioni con-
tenute nel presente manuale; se l’installazione non è ese-
guita correttamente può esserci il rischio di perdita di
acqua, scossa elettrica o incendio.
Si raccomanda di utilizzare esclusivamente i componenti
specificatamente destinati all’installazione in dotazione;
l’utilizzo di componenti da questi diversi potrebbe essere
causa di perdita di acqua, scosse elettriche o incendio.
Controllare le buone condizioni del supporto di installazio-
ne. Non posizionare l'unità in pendenza per evitare perdite
o malfuzionamenti.
I collegamenti elettrici debbono essere eseguiti nel rispet-
to delle istruzioni contenute nel manuale di installazione
e delle norme pratiche che regolano gli allacciamenti di
apparecchi elettrici a livello nazionale; insufficiente capa-
cità o collegamenti elettrici incompleti potrebbero essere
causa di scosse elettriche o incendio.
Per il collegamento elettrico, utilizzare un cavo di lunghezza
sufficiente a coprire l’intera distanza, senza alcuna connes-
sione; non utilizzare prolunghe; non applicare altri carichi
sull’alimentazione ma utilizzare un circuito di alimentazio-
ne dedicato (in caso contrario, potrebbe esserci rischio di
surriscaldamento, scossa elettrica o incendio).
Per i collegamenti elettrici utilizzare i tipi di cavi specificati;
fissare saldamente i cavi di interconnessione in modo che
i rispettivi morsetti non siano sottoposti a sollecitazioni
esterne; collegamenti o fissaggi incompleti possono essere
causa di suriscaldamento o incendio.
Dopo aver collegato i cavi di interconnessione e di alimen-
tazione, accertarsi che i cavi siano sistemati in modo da
non esercitare forze eccessive sulle coperture o sui pannelli
elettrici; montare le coperture sui cavi; l’eventuale colle-
gamento incompleto delle coperture può essere causa di
surriscaldamento dei morsetti, scossa elettrica o incendio.
In caso di fuoriuscite di acqua, posizionare l’interruttore
generale dell’impianto su “spento” e chiudere i rubinetti
dell’acqua. Chiamare, con sollecitudine, il Servizio Tecnico
di Assistenza, oppure personale professionalmente qualifi-
cato e non intervenire personalmente sull’apparecchio.
Questo manuale d’istruzione è parte integrante dell’appa-
recchio e di conseguenza deve essere conservato con cura
e dovrà SEMPRE accompagnare l’apparecchio anche in caso
di sua cessione ad altro proprietario o utente oppure di un
trasferimento su un altro impianto. In caso di suo danneg-
giamento o smarrimento richiederne un altro esemplare al
Servizio Tecnico di Assistenza di zona.
Assicurarsi che venga realizzato il collegamento di terra;
non mettere a massa l’apparecchio su tubazioni di distribu-
zione, scaricatori per sovratensioni o sulla terra dell’impian-
to telefonico; se non eseguito correttamente, il collegamen-
to di terra può essere causa di scossa elettrica; sovracorrenti
momentanee di alta intensità provocate da fulmini o da
altre cause potrebbero danneggiare il modulo ITM-200 B “
ECO Hydro Kit”.
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other emmeti Industrial Equipment manuals