ENKHO 151590.01 User manual

1
cod. articolo 151590.01
Istruzioni per l’uso originali
Original instructions
Originalna navodila
Izvorne upute
IM 151590.01 Ed.1 11/2018
COMPRESSORE
AIR COMPRESSOR
ZRAČNI KOMPRESOR
ZRAČNI KOMPRESOR

2
13
4
5
6
2

3
Indice
Spiegazione dei simboli............................................................................................................. 4
Introduzione................................................................................................................................5
Uso previsto.............................................................................................................................................................................................5
Caratteristiche .......................................................................................................................................................................................5
Contenuto confezione ..........................................................................................................................................................................6
Dati tecnici .............................................................................................................................................................................................6
Avvertenze di sicurezza .............................................................................................................7
Norme generali di sicurezza relative agli utensili elettrici ............................................................................................................7
Istruzioni di sicurezza specifiche per questo apparecchio ..........................................................................................................7
Istruzioni di sicurezza per lavorare con aria compressa e pistole ad aria compressa ...........................................................9
Rischi residui ........................................................................................................................................................................................10
Informazioni preliminari .........................................................................................................10
Disimballo .............................................................................................................................................................................................10
Funzionamento.........................................................................................................................11
Interruttore ON/OFF............................................................................................................................................................................11
Gonfiaggio .............................................................................................................................................................................................11
Pulizia e manutenzione............................................................................................................14
Conservazione e trasporto ......................................................................................................14
Identificazione e soluzione dei problemi ................................................................................14
Smaltimento ............................................................................................................................15
Garanzia ...................................................................................................................................15
Servizio .....................................................................................................................................15
Dichiarazione di conformità ....................................................................................................16

4
SPIEGAZIONE DEI SIMBOLI
Simboli di avvertimento con informazioni relative alla prevenzione di danni e
lesioni.
Avvertenza tensione elettrica ed elettroshock.
Leggere il manuale d'uso.
Divieto: NON AVVIARE.
Indossare una protezione per le orecchie.
Indossare occhiali di sicurezza.
Indossare abbigliamento di protezione.
Indossare guanti di protezione.
Indossare una protezione per la testa
Indossare una mascherina antipolvere.
Indossare scarpe antinfortunistiche e antiscivolo.
Divieto: Non azionare il compressore portatile con il corpo apparecchio aperto.
Divieto: Non aprire la valvola prima di fissare il tubo flessibile dell'aria.
Avvertenza: L'unità compressore può avviarsi senza preavviso.
Avvertenza: rischio di alte temperature
Avvertenza: Lavori di manutenzione in corso

5
Avvertenza: Scarico di gas surriscaldati o nocivi nell'area di lavoro
Avvertenza: Rischio basse temperature
I prodotti elettrici non possono essere smaltiti insieme ai rifiuti domestici.
Utilizzare esclusivamente al coperto
Classe di protezione II (doppio isolamento)

6
INTRODUZIONE
Le istruzioni operative contengono importanti informazioni sulla sicurezza, l'uso e
lo smaltimento. È essenziale leggerle prima del montaggio, dell'azionamento e della
manutenzione dell'apparecchio. Usare il prodotto esclusivamente come descritto e per le
applicazioni per cui è designato. Conservare il presente manuale al sicuro e, nel caso in cui
l'apparecchio venga ceduto a terzi, passare loro tutta la documentazione a corredo dello
stesso.
USO PREVISTO
Questo prodotto è progettato per il gonfiaggio di pneumatici auto, bici, materassi ad aria,
palloni da sport, gommoni, ecc. con l'utilizzo dell'adattatore fornito. Qualsiasi altro uso o
modifica dell'apparecchio sono da considerarsi impropri e comportano un grave rischio
di incidenti. Il produttore declina ogni responsabilità per danni causati da uso improprio.
Il prodotto non è adatto per usi commerciali e può essere utilizzato esclusivamente al
coperto.
NOTA
● Conservare queste istruzioni nell'area in cui viene usato il compressore e renderle
disponibili a tutti gli operatori.
CARATTERISTICHE
1 Interruttore ON/OFF con spia di controllo integrata
2 Maniglia per la movimentazione
3Vano accessori
4 Spina di alimentazione
5 Tubo flessibile aria compressa a innesto rapido
6 Piedini di supporto
7 Manometro con pistola
8 Valvola limitatrice della pressione
9 Connettore aria compressa
10 Tubo flessibile con innesto rapido a levetta
11 Grilletto
12 Ugello adattatore
13 Ugello adattatore
14 Ugello adattatore
15 Ugello prolunga
16 Adattatore universale
17 Adattatore universale
18 Adattatore ugello per il kit ugelli
19 Valvola ad ago
20 Adattatore valvola

7
CONTENUTO CONFEZIONE
1 compressore 151590.01 (compreso tubo flessibile aria compressa e cavo di
collegamento)
1 pistola aria compressa (con manometro)
1 ugello prolunga
1 valvola ad ago
3 ugelli adattatori
1 adattatore per il kit ugelli
2 adattatori unviersali
n°1 istruzioni per l'uso
DATI TECNICI
Tensione nominale 230V~, 50Hz
Potenza nominale 1,1KW
Modalità operativa: S3 15% 10min
Nominale a vuoto: 3550 min-1
Pressione di esercizio Max. 8bar
Assorbimento nominale 180 I/min
Grado di Protezione IP20
Classe di protezione II/
Peso apparecchio 6,5kg
Modalità operativa S3 - 15% - 10min: S3=funzionamento intermittente senza impatto di
avviamento.
Ciò significa che nell'arco di 10 minuti, il tempo di azionamento massimo è del 15% (1,5
minuti).
Informazioni sulla rumorosità
Valore di rumorosità rilevato secondo lo standard EN ISO 2151:2008. Il livello di rumorosità
classe A dell'utensile elettrico ha le seguenti caratteristiche:
Livello di pressione sonora: LPA=75.2 dB (A)
Fattore di incertezza: K=2 dB (A)
Livello di potenza sonora: LWA=95.2 dB (A)
Fattore di incertezza: K=2 dB (A)

8
AVVERTENZE DI SICUREZZA
Norme generali di sicurezza relative agli utensili elettrici
AVVERTENZE
Leggere tutte le avvertenze e istruzioni di sicurezza, e consultare le illustrazioni e
specifiche fornite. Il mancato rispetto di tutte le seguenti istruzioni può provocare scosse
elettriche, incendi e/o gravi lesioni personali.
Conservare tutte le norme e le istruzioni per una futura consultazione.
L'espressione "utensile elettrico" riportato nelle norme si riferisce a un utensile elettrico
alimentato da rete elettrica (tramite cavo) o a batteria (in assenza di cavo).
Sicurezza dell'area di lavoro
a) Mantenere l'area di lavoro pulita e ben illuminata. Aree di lavoro ingombre o poco
illuminate possono essere causa di incidenti.
b) Non utilizzare gli utensili elettrici in atmosfere esplosive, ad esempio in presenza
di liquidi, gas o polveri infiammabili. Gli utensili elettrici generano scintille che
potrebbero incendiare polvere o fumi.
c) Tenere i bambini e le altre persone a distanza durante l'utilizzo dell'utensile
elettrico. Eventuali distrazioni possono comportare una perdita di controllo.
Sicurezza elettrica
a) La spina di allacciamento alla rete dell'utensile elettrico deve essere adatta alla
presa. Evitare assolutamente di apportare modifiche alla spina. Non utilizzare
adattatori assieme a utensili elettrici dotati di collegamento a terra. Le spine non
modificate e le prese idonee riducono il rischio di scossa elettrica.
b) Evitare il contatto fisico con superfici collegate a terra, quali tubi, radiatori, cucine
elettriche e frigoriferi. Se il corpo è a massa, il rischio di scossa elettrica aumenta.
c) Non esporre l'utensile elettrico a pioggia o condizioni di umidità. La penetrazione
dell’acqua all'interno di un utensile elettrico aumenta il rischio di scossa elettrica.
d) Non utilizzare il cavo in modo improprio. Non utilizzare il cavo per trasportare, tirare
o scollegare l'utensile elettrico. Non avvicinare il cavo a fonti di calore, olio, spigoli
vivi o parti in movimento. I cavi danneggiati o aggrovigliati aumentano il rischio di
scossa elettrica.
e) Se è inevitabile l'utilizzo di un utensile elettrico in un luogo umido, utilizzare un

9
dispositivo di protezione contro la corrente di guasto (RCD). L'utilizzo di un RCD
riduce il rischio di scossa elettrica.
Sicurezza personale
a) Quando si utilizza un utensile elettrico, operare sempre con attenzione e raziocinio.
Non utilizzare un utensile elettrico quando si è stanchi o sotto l'effetto di
stupefacenti, alcol o farmaci. Durante l'utilizzo di un utensile elettrico, un attimo di
distrazione può comportare gravi lesioni alle persone.
b) Usare dispositivi di protezione individuale. Indossare sempre una protezione per
gli occhi. I dispositivi di protezione individuale, come la mascherina antipolvere, le
calzature di sicurezza antiscivolo, il casco e le cuffie, ove usati in maniera appropriata,
riducono il rischio di lesioni alle persone.
c) Evitare l'avviamento accidentale. Assicurarsi che l'interruttore sia in posizione di
arresto (OFF), prima di collegare l'utensile all'alimentazione e/o al pacco batteria,
sollevarlo o trasportarlo. Il trasporto di utensili elettrici con il dito sull'interruttore o il
collegamento degli stessi con l'interruttore acceso possono essere causa di incidenti.
d) Rimuovere qualsiasi chiave di regolazione o chiave inglese prima di accendere
l'utensile elettrico. Una chiave di regolazione o chiave inglese collegata a una parte
dell'utensile elettrico può comportare lesioni alle persone.
e) Non sbilanciarsi. Mantenere sempre posizione ed equilibrio appropriati. Ciò
consente un miglior controllo dell'utensile elettrico in situazioni impreviste.
f) Vestirsi con abbigliamento appropriato. Non indossare abiti larghi o gioielli. Tenere
capelli e vestiti lontano dalle parti in movimento. Abiti larghi, gioielli o capelli lunghi
possono rimanere impigliati nelle parti in movimento.
g) Se i dispositivi sono dotati di sistemi per l'estrazione e la raccolta di polveri,
assicurarsi che siano collegati e utilizzati correttamente. L'utilizzo di un dispositivo
di raccolta della polvere può ridurre i rischi correlati alle polveri.
h) Non abbassare la guardia per la familiarità acquisita con l'uso quotidiano
dell'apparecchio; essere sempre a conoscenza dei principi di sicurezza. Un solo
secondo di disattenzione può provocare lesioni anche gravi.
Utilizzo e manutenzione degli utensili elettrici
a) Non forzare l'utensile elettrico. Utilizzare l'utensile elettrico adeguato al lavoro da
eseguire. L'utensile elettrico adeguato consentirà di eseguire il lavoro in maniera più
efficiente e sicura nell'ambito dei parametri di progettazione.
b) Non utilizzare l'utensile elettrico qualora l'interruttore non si accenda e spenga.
Qualsiasi utensile elettrico che non possa essere azionato mediante interruttore è
pericoloso e deve essere riparato.
c) Scollegare la spina dalla rete di alimentazione e/o togliere il pacco batteria

10
dall'utensile elettrico (se separabile) prima di effettuare qualsiasi regolazione,
cambiare accessori o riporre gli utensili elettrici. Tali misure di sicurezza preventive
riducono il rischio di avvio accidentale dell'utensile elettrico.
d) Riporre gli utensili elettrici non utilizzati fuori dalla portata dei bambini ed
evitare che vengano utilizzati da persone non esperte di utensili elettrici o non a
conoscenza di quanto contenuto nelle presenti istruzioni. Gli utensili elettrici sono
pericolosi se utilizzati da persone inesperte.
e) Sottoporre a manutenzione gli utensili elettrici e i loro accessori. Verificare che
non vi siano componenti in movimento disallineati o bloccati, componenti rotti o
qualsiasi altra condizione che possa incidere negativamente sul funzionamento
dell'utensile elettrico. In caso di guasti, provvedere alla riparazione prima dell'uso.
Molti incidenti sono causati da una scarsa manutenzione degli utensili elettrici.
f) Mantenere gli strumenti di taglio affilati e puliti. Una corretta manutenzione degli
strumenti di taglio con bordi taglienti affilati riduce la possibilità di blocco e ne facilita
il controllo.
g) Utilizzare l'utensile elettrico, gli accessori, le punte, ecc. conformemente alle
presenti istruzioni, tenendo conto delle condizioni di lavoro e del lavoro da eseguire.
L'utilizzo dell'utensile elettrico per operazioni diverse da quelle previste può dare luogo
a situazioni pericolose.
h) Mantenere maniglie e superfici di presa asciutte, pulite e prive di olio e grasso.
Se maniglie e impugnature sono unte, non è possibile maneggiare e controllare in
sicurezza l'utensile in situazioni impreviste.
Assistenza
a) Qualsiasi intervento sull'utensile elettrico deve essere effettuato da personale
qualificato e che si avvalga unicamente di ricambi originali. Ciò garantisce la
sicurezza dell'utensile elettrico.
Istruzioni di sicurezza specifiche per l'apparecchio
■L'apparecchio non può essere usato da bambini o persone con ridotte capacità fisiche,
sensoriali o mentali, oppure che non abbiano esperienza o conoscenza di questo tipo
di prodotti. Sorvegliare i bambini per assicurarsi che non giochino con l'apparecchio.
Operazioni come la pulizia e la manutenzione non devono essere eseguite da bambini.
■Evitare di usare il compressore a temperature inferiori a +5°C o sopra i 40°C.
■Non usare il compressore in ambienti con atmosfere potenzialmente esplosive.
■Non lasciare il compressore incustodito mentre è in funzione.
■Assicurare un appoggio stabile e il corretto posizionamento del compressore. Durante
il funzionamento, il compressore deve essere sempre appoggiato sui suoi piedini di
gomma oppure sulla base. Non superare l'angolo di inclinazione di 10° (in posizione
verticale) o 15° (in posizione orizzontale).

11
■Accertarsi che la presa di corrente utilizzata sia collegata a un circuito dotato di
protezione contro la sovratensione.
■Accertarsi che l'interruttore ON/OFF 1 sia spento quando si collega l'apparecchio
alla presa di corrente.
■Attenzione! Azionare il compressore per poco tempo. L'apparecchio può surriscaldarsi
se azionato in modo ininterrotto per più di 10 minuti. Spegnere immediatamente
l'apparecchio e lasciarlo raffreddare per almeno 10 minuti.
■Rischio di lesioni! Non gonfiare oggetti oltre la pressione di gonfiaggio prevista per
essi. Potrebbero scoppiare e causare lesioni fisiche e/o danni a oggetti.
■Non superare la gamma di potenza in uscita ammessa per il compressore. Non
usare questo compressore per gonfiare pneumatici di trattori, camion o di grosse
dimensioni.
■Non lavorare con materiali che sono o potrebbero essere facilmente infiammabili o
esplosivi.
■Non usare il compressore per scopi diversi da quelli per cui è stato progettato.
■L'apparecchio deve essere sempre tenuto pulito, asciutto e privo di residui di olio o
grasso.
■Non utilizzare benzina o altri liquidi infiammabili per pulire l'apparecchio! Possibili
scintille potrebbero incendiare i vapori residui sull'apparecchio e farlo esplodere!
■Stare sempre molto attenti! Non usare l'apparecchio in modo distratto o quando si sta
poco bene.
Istruzioni di sicurezza per lavorare con aria compressa e pistole ad aria compressa
■Il compressore e i tubi flessibili possono surriscaldarsi durante il funzionamento.
Toccandoli ci si può ustionare.
■I gas o vapori aspirati dalla presa d'aria del compressore non devono contenere
additivi che potrebbero provocare incendi o esplosioni all'interno del compressore.
■Quando si rimuove l'accoppiamento del tubo flessibile, tenere sempre l'accoppiamento
saldamente per evitare di ferirsi se il tubo dovesse saltare via.
■Quando si lavora con la pistola ad aria compressa, indossare occhiali di protezione. I
corpi estranei e le particelle soffiate via possono facilmente provocare lesioni.
■Non dirigere la pistola ad aria compressa verso persone e non usarla per pulire
l'abbigliamento che si ha addosso.
■Controllare tutti i collegamenti e le linee di alimentazione. Tutti i pezzi per la
manutenzione, gli accoppiamenti e i tubi flessibili devono corrispondere ai parametri
dell'apparecchio in termini di pressione e portata d'aria. Una pressione insufficiente
compromette il funzionamento dell'apparecchio, mentre una pressione eccessiva
può provocare danni a oggetti e lesioni fisiche. Proteggere i tubi flessibili dal rischio di
schiacciamento, intasamento, penetrazione di solventi e contatto con bordi taglienti.

12
■Accertarsi che gli stringitubi siano sempre serrati bene. Se gli stringitubi sono allentati
o danneggiati, l'aria può fuoriuscire in modo incontrollato.
■Sostituire immediatamente i tubi flessibili danneggiati. Se la linea di alimentazione
è difettosa, il tubo flessibile dell'aria compressa può saltare via provocando lesioni
fisiche.
■Non respirare direttamente l'aria dello scarico.
■Il tubo flessibile deve essere in grado di gestire almeno il 150% della pressione
massima generata dall'impianto.
■L'apparecchio e il tubo flessibile di alimentazione devono essere dotati di un sistema
di accoppiamento che consenta di disperdere completamente la pressione del tubo
flessibile di accoppiamento durante lo scollegamento.
■AVVERTENZA! Un impianto dell'aria compressa sottodimensionato riduce l'efficienza
dell'apparecchio.
■Evitare di dirigere il getto d'aria verso gli occhi. L'aria di scarico dell'apparecchio può
contenere acqua, olio, particelle di metallo o impurità provenienti dall'interno del
compressore. Queste sostanze possono nuocere alla salute.
■Non dirigere il getto d'aria verso persone, animali o verso di sé.
■Tenere gli animali lontani dall'area di lavoro.
■Non coprire le prese d'aria del compressore.
■Non aprire né manomettere alcuna parte del compressore. Contattare un centro
assistenza autorizzato.
AVVERTENZA!
Fare attenzione quando si appoggia l'apparecchio! Appoggiarlo sempre in modo che non
venga schiacciato l'interruttore ON/OFF 1 . Questo per evitare che appoggiandolo possa
attivarsi accidentalmente l'apparecchio, con conseguenti rischi.
Rischio residuo
Anche adoperando e maneggiando questo prodotto nel rispetto dei requisiti di sicurezza,
resta una certa percentuale di rischio residuo di danni e lesioni. Data la tipologia costruttiva
e la struttura di questo utensile elettrico, possono verificarsi i seguenti pericoli:
a) Danni all'udito se si lavora senza protezioni per le orecchie.
b) Rischio di scossa elettrica da insufficiente isolamento. Prima dell'uso, verificare
l'eventuale presenza di danni all'apparecchio e il suo corretto funzionamento. Non
usare l'apparecchio se danneggiato.
c) C'è il rischio di corto circuito per i liquidi che possono penetrare nel corpo apparecchio.
Non immergere l'apparecchio e i suoi accessori in acqua. Accertarsi che non penetrino
acqua o altri liquidi nel corpo apparecchio.

13
Avvertenza! Durante il funzionamento, questo utensile elettrico genera un campo
elettromagnetico il quale, in determinate circostanze, potrebbe compromettere la
funzionalità di dispositivi medici impiantabili attivi o passivi. Per ridurre il rischio
di lesioni gravi o letali, si raccomanda ai portatori di tali dispositivi di consultare
il proprio medico e il produttore degli stessi dispositivi prima di utilizzare questo
utensile elettrico.
PRIMA DELL'UTILIZZO.
Disimballo
1. Disimballare tutti i componenti.
2. Accertarsi che il contenuto della confezione sia completo e integro. Se mancano
dei componenti oppure sono danneggiati, non usare l'apparecchio e contattare il
rivenditore. Non usare l'apparecchio finché non vengono forniti i pezzi mancanti o non
vengono sostituiti quelli difettosi. L'utilizzo dell'apparecchio incompleto o danneggiato
costituisce un rischio per persone e oggetti.
3. Accertarsi di essere in possesso di tutti gli accessori e utensili necessari per il
montaggio e l'azionamento.
FUNZIONAMENTO
NOTA
● L'apparecchio vibra durante il funzionamento. Appoggiarlo sempre bene quando è
in funzione. Ci sono quattro piedini di appoggio 6 sul fondo dell'apparecchio da
utilizzare a questo scopo.
◆Rimuovere dal vano accessori i componenti che servono 3 .
Accensione e spegnimento
Accensione dell'apparecchio:
◆ Portare l'interruttore ON/OFF 1 in posizione "I" per accendere l'apparecchio. La spia
integrata si accende.
Spegnimento dell'apparecchio:
◆ Portare l'interruttore ON/OFF 1 in posizione "O" per spegnere l'apparecchio. La spia
integrata si spegne.

14
ATTENZIONE!
● Attenzione! L'apparecchio non è concepito per essere tenuto in funzione in maniera
continua. Per evitare il surriscaldamento del motore, l'apparecchio può essere usato
come indicato di seguito: nell'arco di 10 minuti, azionare l'apparecchio alla potenza
di ingresso nominale per il 15% del tempo, ovvero 1,5 minuti. Per il tempo che resta,
l'apparecchio è in fase di raffreddamento (8,5 minuti).
Tubo flessibile aria compressa a innesto rapido 5
Collegamento:
◆Spingere il connettore dell'aria compressa 9 nell'innesto rapido del tubo flessibile
aria compressa 5 ; il manicotto fuoriesce automaticamente.
Scollegamento:
◆Tirare indietro il manicotto sull'innesto rapido del tubo flessibile aria compressa 5 e
togliere il connettore 9 dell'aria compressa.
ATTENZIONE!
● Attenzione! Quando si scollega l'innesto rapido del tubo flessibile aria compressa 5 ,
tenere saldamente il dispositivo di innesto per evitare lesioni in caso di espulsione del
tubo flessibile.
Gonfiaggio
Con adattatore
Valvola Schrader, valvola pneumatici auto
Campo d'impiego
Questa applicazione permette il gonfiaggio semplice e preciso degli pneumatici auto. Il
manometro 7 viene usato per controllare la pressione pneumatico. Grazie alla valvola
limitatrice della pressione integrata 8 è possibile ridurre la pressione dello pneumatico,
se è troppo elevata.

15
ATTENZIONE:
● Notare che il manometro 7 non è tarato! Dopo il gonfiaggio, controllare sempre
subito la pressione pneumatico, per esempio presso una stazione di servizio.
◆ Accertarsi che l'interruttore ON/OFF 1 sia in posizione “O”.
◆ Premere la levetta dell'innesto rapido 10 verso il basso per fissarlo.
◆ Posizionare l'innesto rapido 10 nella valvola, quindi rilasciare la levetta.
◆ Inserire la spina 4 del compressore in una presa di corrente.
◆ Portare l'interruttore ON/OFF 1 in posizione “I”. La spia integrata si accende.
◆ Rilevare il valore di pressione aria sul manometro 7 .
◆ Portare l'interruttore ON/OFF 1 in posizione “O” una volta ottenuto il valore di
pressione corretto o ammesso. La spia integrata si spegne.
◆ Premere la levetta dell'innesto rapido 10 ed estrarlo dalla valvola.
◆ Scollegare la spina 4 dalla presa di corrente.
Utilizzo dell'adattatore valvola 20
Valvola Sclaverand, valvola da corsa
Valvola Dunlop, valvola per bici
Campo d'impiego
L'adattatore valvola 20 facilita il gonfiaggio delle gomme delle biciclette.
◆ Usare l'adattatore valvola 20 per il collegamento ai tipi di valvole mostrati sopra.

16
◆ Collegare l'adattatore valvola 20 all'innesto rapido a levetta 10 , quindi aprirlo.
◆ Iniziare a inserire a pressione l'adattatore valvola 20 nella valvola.
◆ Gonfiare come descritto sopra.
Utilizzo valvola ad ago 19 / adattatori universali 16 17
Campo d'impiego:
La valvola ad ago 19 può essere usata per gonfiare vari tipi di palloni. Gli adattatori
universali 16 17 possono essere usati per gonfiare materassi ad aria o simili.
◆ Premere la levetta dell'innesto rapido 10 verso il basso per fissarlo.
◆ Inserire la valvola ad ago 19 oppure uno degli adattatori universali 16 17 nell'innesto
rapido 10 e rilasciare la levetta.
◆ Gonfiare come descritto sopra.
NOTA
● Per evitare di danneggiare la valvola, inumidire l'ago 19 prima di inserirlo.
Ugello prolunga 15
Campo d'impiego:
L'ugello prolunga 15 è usato per il soffiaggio di pulizia di aree difficili da raggiungere,
nonché per la pulizia di attrezzature contaminate. Le infinite posizioni del grilletto 11
consentono l'esatto dosaggio dell'aria compressa.
Se si desidera usare l'ugello prolunga 15 , occorre prima svitare il tubo flessibile con
l'innesto a levetta 10 dalla pistola con manometro 7 .
◆ Quindi, avvitare l'ugello prolunga 15 sulla pistola con manometro 7 .
Utilizzo ugello adattatore 12
Campo d'impiego:
L'ugello adattatore 12 è adatto a tutti i tipi di valvole con diametro interno di 8 mm. È
possibile usare l'ugello adattatore 12 per articoli come materassi ad aria, piscine gonfiabili
e anche gommoni.
◆ Premere la levetta dell'innesto rapido 10 verso il basso per fissarlo.
◆ Inserire l'ugello adattatore giusto scelto dal kit ugelli 18 nell'innesto rapido a levetta
10
e rilasciare la levetta.

17
◆ Avvitare l'adattatore giusto scelto dal kit adattatori 18 nell'ugello 10 .
◆ Gonfiare come descritto sopra.
Utilizzo ugello adattatore 13
Campo d'impiego:
È possibile usare l'ugello adattatore 13 per tutti i tipi di gommoni comunemente in
commercio, i kayak o altri articoli di grosse dimensioni come piscine, purché dotati di
valvola avvitabile.
◆ Premere la levetta dell'innesto rapido 10 verso il basso per fissarlo.
◆ Inserire l'ugello adattatore giusto scelto dal kit ugelli 18 nell'innesto rapido a levetta
10 e rilasciare la levetta.
◆ Avvitare l'adattatore giusto scelto dal kit adattatori 18 nell'ugello corrispondente 13 .
◆ Gonfiare come descritto sopra.
Utilizzo dell'ugello adattatore 14
Campo d'impiego:
È possibile inserire l'ugello adattatore 14 in una valvola di sfiato. Questo e altri tipi di
valvola (valvola standard, valvola avvitabile) si trovano su articoli di grosse dimensioni, per
esempio materassi ad aria.
◆ Premere la levetta dell'innesto rapido 10 verso il basso per fissarlo.
◆ Inserire l'ugello adattatore giusto scelto dal kit ugelli 18 nell'innesto rapido a levetta
10 e rilasciare la levetta.
◆ Avvitare l'adattatore giusto scelto dal kit adattatori 18 nell'ugello corrispondente 14 .
◆ Gonfiare come descritto sopra.
Pulizia e manutenzione
AVVERTENZA! RISCHIO DI LESIONI! Spegnere sempre l'apparecchio e scollegare la spina
dalla presa prima di eseguire qualsiasi lavoro sullo stesso apparecchio.
■Non usare oggetti affilati per pulire l'apparecchio. Non lasciare che dei liquidi
penetrino nell'apparecchio. Ciò potrebbe danneggiare lo stesso apparecchio. Le
spazzole al carbonio possono essere sostituite esclusivamente presso un centro
assistenza autorizzato. A parte questo tipo di accortezze, l'apparecchio non richiede
manutenzione.
■Accertarsi che l'apparecchio si raffreddi del tutto, per evitare rischi di ustioni.
■L'apparecchio deve essere completamente depressurizzato prima di eseguire

18
qualsiasi operazione di pulizia o manutenzione. Per farlo, aprire la valvola limitatrice
della pressione 8 finché non sarà uscita tutta l'aria.
■Pulire regolarmente l'apparecchio, preferibilmente subito dopo l'uso.
■Pulire l'alloggiamento con un panno asciutto. NON usare benzina, solventi o detergenti
aggressivi per la plastica.
■Assicurarsi che nel dispositivo non possa penetrare acqua.
■Le bocchette non devono mai essere ostruite.
■Fare riparare il compressore esclusivamente presso un centro assistenza autorizzato.
NOTA
Reperire i ricambi esclusivamente presso un centro assistenza autorizzato.
CONSERVAZIONE E TRASPORTO
Conservazione
■Spegnere l'apparecchio e scollegarlo dalla presa di corrente, quindi spurgare
l'apparecchio e tutti gli accessori per aria compressa collegati.
■Lasciare raffreddare l'apparecchio.
■Riporre l'apparecchio in un luogo asciutto e sicuro. Prima di riporlo, spurgare
l'apparecchio e tutti gli accessori per aria compressa collegati.
■Temperatura ambiente inferiore a 40°C.
■Non schiacciare i tubi flessibili dell'aria compressa.
■Proteggere dalla polvere e dai raggi diretti del sole.
Trasporto
Prima di trasportare l'apparecchio, osservare le seguenti disposizioni.
■Spegnere l'apparecchio e scollegarlo dalla presa di corrente, quindi spurgare
l'apparecchio e tutti gli accessori per aria compressa collegati.
■Lasciare raffreddare l'apparecchio.
■Afferrare bene la maniglia per il trasporto 2 .
Individuazione e risoluzione dei problemi
NOTA
L'apparecchio non richiede manutenzione. Non aprire mai il corpo apparecchio.
L'apparecchio può essere riparato esclusivamente presso un centro assistenza autorizzato
oppure il Servizio Clienti. Se si rileva la presenza di uno dei difetti riportati qui sotto, operare

19
come indicato:
◆ Scollegare l'apparecchio dalla presa di corrente.
◆ Lasciarlo raffreddare e attendere fino alla completa dissipazione della corrente
residua.
◆ Accertarsi che l'apparecchio sia in buone condizioni.
Guasto Soluzione
1.L'apparecchio non funziona 1. Controllare l'alimentazione. Controllare
che tutti i cavi, i fusibili e le prese
di corrente siano correttamente
funzionanti.
2. Non usare prolunghe troppo lunghe.
3. Non usare l'apparecchio a temperature
inferiori a +5°C.
4. Evitare di far surriscaldare il motore.
2.Pressione di esercizio troppo bassa. Controllare le tenute oppure mandare
l'apparecchio al centro assistenza per farlo
riparare/sostituire, se necessario.
3.Gli utensili non funzionano Controllare i tubi flessibile, l'innesto rapido
e gli stessi utensili. Oppure mandare
l'apparecchio al centro assistenza per farlo
riparare/sostituire, se necessario.
SMALTIMENTO
Non smaltire gli utensili elettrici insieme ai rifiuti domestici!
La direttiva europea 2012/19/EU dispone che gli utensili elettrici non più utilizzabili siano
raccolti separatamente e riciclati in modo ecologico.
Il simbolo del cestino barrato riportato sull'apparecchio indica che il prodotto, alla fine
della propria vita utile, dovendo essere trattato separatamente dai rifiuti domestici, deve
essere conferito in un centro di raccolta differenziata per apparecchiature elettriche ed
elettroniche oppure riconsegnato al rivenditore al momento dell'acquisto di una nuova
apparecchiatura equivalente.
L'adeguata raccolta differenziata per l'avvio successivo dell'apparecchio al riciclaggio,
al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare
possibili effetti negativi sull'ambiente e sulla salute e favorisce il recupero dei materiali di
cui è composto.
L'utente è responsabile del conferimento dell'apparecchio a fine vita alle appropriate
strutture di raccolta. Per informazioni più dettagliate inerenti i sistemi di raccolta

20
disponibili, rivolgersi al servizio locale di smaltimento rifiuti, o al negozio dove è stato
effettuato l'acquisto.
Chiunque abbandona o cestina questo apparecchio e non lo riporta in un centro di raccolta
differenziata per rifiuti elettrici-elettronici è punito con la sanzione amministrativa
pecuniaria prevista dalla normativa vigente in materia di smaltimento abusivo di rifiuti.
Anche le batterie esauste devono essere smaltite in rispetto delle normative ambientali
in vigore, presso un centro di raccolta autorizzato, o depositate negli appositi contenitori
presso il punto vendita dove è stato effettuato l’acquisto.
Le batterie devono essere rimosse dall’apparecchio prima del suo smaltimento.
Non gettate le batterie esauste o danneggiate nei rifiuti domestici per non danneggiare
l’ambiente
GARANZIA
La garanzia copre il prodotto per 3 anni dalla data di acquisto In caso di difetti materiali o di
fabbricazione riscontrati entro 3 anni dall'acquisto.
Conservare lo scontrino originale come prova di acquisto. Questa garanzia è nulla se il
prodotto viene danneggiato, usato in modo improprio o non correttamente sottoposto a
manutenzione.
La garanzia vale per difetti materiali e di fabbricazione, e non copre i componenti soggetti a
normale usura.
ASSISTENZA
AVVERTENZA! Fare riparare il prodotto presso un centro assistenza autorizzato,
oppure un elettricista qualificato, usando esclusivamente ricambi originali.
Fare sostituire il filo di alimentazione solo dal produttore oppure dal centro
assistenza autorizzato.
SPINSERVICE S.r.l
call center for Italy 800 595 595
call center for Slovenia 080 19 50
www.eurospin.it.
Table of contents
Languages:
Other ENKHO Air Compressor manuals
Popular Air Compressor manuals by other brands

DMEGA
DMEGA Mega-Air 2 Installation & user manual

Native Instruments
Native Instruments VC 160 quick start guide

Kellogg-American
Kellogg-American V8073-335 instruction manual

Emerson
Emerson Copeland Stream 4MF-13X Application guidelines

Gardner Denver
Gardner Denver PUREAIR EWC99C Operating and service manual

Daikin
Daikin DWSC079 Installation, operation and maintenance manual