ENKHO 158386.01 User manual

1
cod. articolo 158386.01
158386.01
IM 158386.01 Ed.1 09/2020
Istruzioni per l’uso originali
Original instructions
Originalna navodila
Izvorne upute
COMPRESSORE
AIR COMPRESSOR
ZRACNI KOMPRESOR
KOMPRESOR ZA ZRAK
ˇ

2
A
B C
1
2
8
6 4 5 3 7
910
11
12
13
15
16
18
22 22 21 2011
9
23
24

3
D E
F G
H I
14
15
19
25
17
26 27
27
21
21
20
20
11
11
22
22
22
23
24
9
14
28
26

IT
4
Indice
1. Introduzione
Uso previsto
Contenuto confezione
Presentazione generale
Dati tecnici
Spiegazione dei simboli
Rischio residuo
2. Sicurezza
Istruzioni generali di sicurezza
Istruzioni speciali di sicurezza
3. Prima dell'utilizzo
Disimballo
Preparazione
Assemblaggio ruote
Attacco piedi di supporto
Montaggio filtro aria
Riempimento olio
Montaggio tubo aria compressa
4. Operazione
Accensione e spegnimento
Regolazione della pressione
Informazioni importanti
5. Pulizia e manutenzione
6. Conservazione e trasporto
7. Componenti di ricambio / accessori
8. Individuazione e risoluzione dei problemi
9. Smaltimento
10. Garanzia
11. Assistenza
12. Dichiarazione di conformità
......................................................................................................................5
.......................................................................................................................5
.......................................................................................................5
....................................................................................................5
.........................................................................................................................5
....................................................................................................6
..................................................................................................................6
...........................................................................................................................6
........................................................................................7
........................................................................................8
..............................................................................................................9
..........................................................................................................................9
......................................................................................................................9
..........................................................................................................9
.................................................................................................9
.......................................................................................................10
............................................................................................................10
....................................................................................10
......................................................................................................................10
............................................................................................10
..........................................................................................10
.................................................................................................10
..................................................................................................11
..............................................................................................12
..............................................................................12
.....................................................................13
....................................................................................................................14
..........................................................................................................................14
.......................................................................................................................14
...........................................................................................14

IT
5
1. Introduzione
Le istruzioni per l'uso fanno parte del prodotto
e contengono informazioni importanti sulla
sicurezza, l'uso e lo smaltimento. È essenziale
leggerle prima del montaggio, dell'azionamento
e della manutenzione dell'apparecchio. Prima
di usare il prodotto, familiarizzare con le
istruzioni per l'uso e per la sicurezza. Usare
il prodotto esclusivamente come descritto
e per la gamma di applicazioni per cui è
designato. Si prega di tenere le istruzioni per
ogni evenienza e conservarle in una custodia di
plastica per proteggerle da sporcizia e umidità.
Prima dell’uso, leggere il manuale di istruzioni
ogni volta e seguire attentamente le sue
informazioni.
Uso previsto
Il compressore è progettato per generare
aria compressa per utensili azionabili ad
aria compressa con un volume d’aria fino a
200 l/min circa (ad es., sistemi di gonfiaggio
per pneumatici, pistole ad aria compressa
e aerografi). Data la portata d’aria ridotta, il
compressore non è utilizzabile per azionare
utensili con un consumo d’aria molto elevato
(ad esempio, levigatrici orbitali, smerigliatrici,
martelli e cacciaviti).
Questo compressore è destinato
esclusivamente all’uso domestico e non
commerciale.
Usare nella massima osservanza di quanto
indicato nel presente manuale. Eventuali altri
utilizzi oltre a quello ammesso sono considerati
usi impropri, e possono provocare danni a
oggetti e perfino lesioni fisiche. Il produttore
declina ogni responsabilità per danni causati da
utilizzi impropri o non corretti.
Contenuto confezione
Rimuovere delicatamente l'apparecchio
dall'imballaggio e controllare che sia completo.
Smaltire il materiale di imballaggio secondo le
disposizioni.
n°1 compressore
n°1 filtro aria
n°2 piedi di supporto
n°2 ruote
n°1 confezione di materiale per montaggio
n°1 tappo di tenuta olio
n°1 bottiglia olio da 220ml
n°1 manuale d'uso
Presentazione generale (Fig. Da A a I)
1. Maniglia di trasporto
2. Pressostato
3. Attacco rapido (aria compressa regolata)
4. Manometro (per la lettura del valore di
pressione del recipiente preimpostata)
5. Regolatore di pressione
6. Manometro (per la lettura del valore di
pressione del recipiente)
7. Attacco rapido (aria compressa non
regolata)
8. Recipiente in pressione
9. Piede di supporto
10. Tappo di scarico per l’acqua di condensa
11. Ruota
12. Tappo di scarico dell’olio
13. Pompa del compressore
14. Filtro dell’aria
15. Tappo di tenuta olio
16. Interruttore ON/OFF
17. Finestrella di controllo livello olio
18. Valvola di sicurezza
19. Apertura rabbocco olio
20. Vite flangiata
21. Rondella elastica
22. Dado
23. Rondella piatta
24. Avvitare saldamente
25. Tappo di chiusura per il trasporto
26. Base del filtro dell’aria
27. Chiusura superiore del filtro dell’aria
28. Parte centrale del filtro dell’aria
Dati tecnici
Tensione nominale 230V~, 50Hz
Potenza nominale 1.5kW
Modalità di
funzionamento
Funzionamento
continuo S1
Velocità nominale del
compressore
2850/min
Capacità nominale del
recipiente in pressione
Circa 24 l

IT
6
Pressione di esercizio 8Bar
Capacità di
assorbimento teorico
200 l/min
Serbatoio dell'olio Circa 0,25 l
Classe di protezione
(isolamento)
I
peso 22,5kg
Altitudine max. (sopra il
livello medio del mare)
1000m
Livello di rumorosità in base allo standard EN
1012-1 (EN ISO 2151)
Livello di pressione
sonora LpA
87.6dB
Fattore K di incertezza 3dB
Livello di potenza
sonora LwA
103.8dB
Fattore K di incertezza 3dB
Spiegazione dei simboli
Simboli di avvertimento con
informazioni relative alla
prevenzione di danni e lesioni.
Seguire le regole sulla sicurezza.
Leggere il manuale d'uso.
Indossare una protezione per le
orecchie.
Divieto: non avviare.
Divieto: Non azionare il
compressore portatile con il
corpo apparecchio aperto.
Divieto: Non aprire la valvola
prima di fissare il tubo flessibile
dell'aria.
L'unità compressore può avviarsi
senza preavviso.
Avvertenza: rischio di alte
temperature
Avvertenza: Scarico di gas
surriscaldati o nocivi nell'area di
lavoro
Avvertenza: Rischio basse
temperature
I prodotti elettrici non possono
essere smaltiti insieme ai rifiuti
domestici.
Rischio residuo
Osservare le istruzioni di manutenzione e
sicurezza contenute nel manuale di istruzioni.
Prestare attenzione al lavoro in corso d’opera e
tenere le persone a distanza di sicurezza dalla
propria postazione di lavoro.
Pur utilizzando correttamente il dispositivo,
permane un certo rischio residuo, il quale
non può essere escluso. I seguenti potenziali
pericoli possono derivare dal tipo e dal design
del dispositivo:
∂ Messa in servizio involontaria del prodotto.
∂ Perdita dell'udito, se non si indossano
protezioni adatte.
∂ Indossare occhiali di sicurezza per coprire
gli occhi e il viso da polvere e particelle di
sporcizia.
∂ Inalazione di polvere e particelle di sporcizia
Ridurre i rischi residui utilizzando il prodotto
con attenzione e in conformità con tutte le
istruzioni.
2. Sicurezza
AVVERTENZA
Leggete tutte le avvertenze di sicurezza, le
istruzioni, le illustrazioni e le caratteristiche

IT
7
tecniche che accompagnano il presente
utensile elettrico. Il mancato rispetto di tutte
le seguenti istruzioni può provocare scosse
elettriche, incendi e/o gravi lesioni personali.
Conservare tutte le norme e le istruzioni per
una futura consultazione.
Istruzioni generali di sicurezza
∆Mantenere l'area di lavoro ordinata. Il
disordine nell’area di lavoro può causare
incidenti.
∆Prendere in considerazione le influenze
ambientali.
- Non esporre gli utensili elettrici alla
pioggia.
- Non usare gli utensili elettrici in luoghi
umidi o bagnati.
- Rischio di elettroshock!
- Assicurarsi che l’area di lavoro sia ben
illuminata.
- Non usare gli utensili elettrici in aree a
rischio di incendio o esplosione.
∆Proteggersi dalle scosse elettriche. Non
toccare l’apparecchio se è in movimento.
∆Tenere lontani i bambini. Non permettere
ad altre persone, soprattutto ai bambini, di
toccare l'utensile elettrico o il cavo, tenerli
lontani dall'area di lavoro.
∆Conservare in maniera sicura l’utensile
elettrico. Riporre l’utensile in un posto
asciutto ed elevato o in un ambiente chiuso
e fuori dalla portata dei bambini.
∆Non sovraccaricare l’utensile elettrico.
Funziona meglio e in maniera più sicura
nell’intervallo di output specificato.
∆Indossare l'abbigliamento adatto.
- Non indossare abiti larghi o gioielli in
quanto possono rimanere impigliati
nelle parti in movimento.
- Sono raccomandati i guanti di gomma e
le scarpe anti-scivolo quando si lavora
all’aperto.
- Se si hanno capelli lunghi, tirarli indietro
e legarli con una retina per capelli.
∆Non usare il filo di alimentazione per scopi
diversi da quelli per cui è progettato. Non
utilizzare il cavo per staccare la spina dalla
presa. Tenere il cavo lontano da fonti di
calore, olio e bordi taglienti.
∆Prendersi cura del proprio utensile elettrico.
- Mantenere il proprio utensile elettrico
pulito per lavorare in modo corretto e
sicuro.
- Seguire le istruzioni di manutenzione
- Controllare regolarmente il cavo di
collegamento dell'utensile elettrico e,
se danneggiato, farlo sostituire da uno
specialista qualificato.
- Controllare regolarmente i cavi di
estensione e, se danneggiati, sostituirli.
∆Estrarre l'adattatore dall'articolo gonfiato.
Durante il periodo di inutilizzo dell’utensile
elettrico, prima della manutenzione e
durante la sostituzione di accessori quali
lame, punte, teste di fresatura.
∆Evitare l'avviamento accidentale. Quando si
collega la spina alla presa, assicurarsi che
l’interruttore sia spento.
∆Utilizzare prolunghe per il cavo. Qualora
necessarie, utilizzare solo prolunghe adatte
e appropriate per il cavo. Utilizzare gli
avvolgitori omologati con il cavo srotolato.
∆Restare attente. Prestare attenzione a
ciò che si sta facendo. Mantenere alta
l’attenzione durante il lavoro. Non utilizzare
l’utensile se si è stanchi,
∆Controllare l’utensile elettrico per potenziali
danni.
- Prima di continuare a utilizzare
l'utensile elettrico, i dispositivi di
protezione e le altre parti devono essere
attentamente ispezionati per accertarsi
che siano privi di guasti e funzionino
come previsto.
- Controllare che le parti in movimento
funzionino correttamente e non si
inceppino e che non siano danneggiate.
Al fine di garantire un funzionamento
senza problemi dell'utensile elettrico,
tutte le parti devono essere montate
correttamente e tutte le condizioni
devono essere soddisfatte.
- I dispositivi e le parti di protezione
danneggiati devono essere
adeguatamente riparati o sostituiti da

IT
8
un'officina qualificata o da un centro di
assistenza, qualora non sia specificato
nulla di diverso nel manuale operativo.
- Gli interruttori danneggiati devono
essere sostituiti presso un'officina del
servizio clienti.
- Non utilizzare cavi di collegamento
difettosi o danneggiati.
- Non utilizzare l'utensile elettrico su
quale non è possibile accendere /
spegnere l'interruttore.
∆Fare riparare l'utensile da un tecnico
qualificato. Questo utensile elettrico
è conforme alle norme di sicurezza
applicabili. Le riparazioni possono essere
eseguite solo da un elettricista utilizzando i
ricambi originali.
∆Per la vostra stessa sicurezza, usare solo
le attrezzature aggiuntive e gli accessori
specificati nelle istruzioni operative o
raccomandati dal produttore. L'uso di
strumenti o accessori diversi da quelli
consigliati nelle istruzioni per l'uso o nel
catalogo può mettere a rischio la sicurezza
personale.
∆Indossare dispositivi di protezione personali
quando si utilizza il compressore, le cuffie,
ecc.
∆Avvertenza! L'utensile elettrico genera
un campo elettromagnetico durante
il funzionamento. Questo campo può
danneggiare gli impianti medici attivi o
passivi in determinate condizioni. Per
ridurre il rischio di lesioni gravi o letali, si
raccomanda ai portatori di tali dispositivi di
consultare il proprio medico e il produttore
degli stessi dispositivi prima di utilizzare
questo utensile elettrico.
Istruzioni speciali di sicurezza
AVVERTENZA
Rischio di scosse elettriche!
Un collegamento elettrico sbagliato,
un'eccessiva tensione di rete oppure
un'errata manipolazione possono provocare
elettroshock. Qualsiasi tipo di elettroshock
può essere fatale.
∆Posizionare il compressore su una
superficie piana. L’inclinazione massima
orizzontale è di 10º.
∆Devono essere utilizzati tubi flessibili
con pressione superiore a 7 bar. I tubi di
mandata devono essere dotati di un cavo di
sicurezza (es. rete metallica).
∆Tutti i tubi flessibili e i raccordi sono adatti
all'uso alla massima pressione ammessa
per i compressori.
∆Utilizzare tubi flessibili al fine di impedire
la trasmissione di carichi che non sono
tollerati dal sistema di tubazioni in
corrispondenza del collegamento tra il
sistema di compressione e il sistema di
tubazioni.
∆È essenziale utilizzare separatori, trappole
e scarichi che trattano il liquido prodotto
dal compressore prima che il sistema di
compressione venga messo in funzione.
∆Il compressore e i tubi possono diventare
molto caldi durante il funzionamento,
toccare queste parti causerà ustioni.
∆L’aria aspirata dalla presa d'aria del
compressore non deve contenere impurità
che potrebbero provocare incendi o
esplosioni all'interno del compressore.
∆Quando si rilascia il raccordo del tubo
flessibile, tenere la parte con la mano. Ciò
consente di proteggersi dalle lesioni dovute
al rimbalzo del tubo.
∆Indossare occhiali protettivi durante
l’utilizzo della pistola ad aria compressa. I
corpi estranei e le parti che saltano in aria
possono facilmente provocare lesioni.
∆Non direzionare il soffio della pistola ad aria
compressa verso le persone e non pulire
gli indumenti quando indossati. Rischio di
lesioni!
∆Il compressore non può funzionare a una
temperatura ambiente inferiore a 5 ºC e
superiore a 40 ºC.
∆Adoperarsi affinché ghiaccio e neve non
interferiscano con il funzionamento del
compressore; in particolare, la valvola di
sicurezza, il filtro dell’aria di aspirazione
del compressore e l’aria di raffreddamento
potrebbero essere bloccati.

IT
9
∆Evitare il congelamento dei sistemi di
raffreddamento dell’acqua, dei sifoni,
delle valvole di sicurezza e dei raccordi;
evitare, inoltre, il congelamento degli
accumuli di condensa. Non utilizzare il
compressore a temperature inferiori a 5
ºC. Se la temperatura esterna è inferiore a
0 ºC, portare il compressore a temperatura
ambiente prima di metterlo in funzione.
∆Avvertenza! Durante l’avviamento a
freddo, l’olio si presenta ad alta viscosità,
pertanto il filtro dell’olio intasato o il
malfunzionamento della valvola possono
comportare una carenza di olio.
∆Per prevenire il rischio di incendi legati
all’olio
- Utilizzare solo l'olio fornito.
- Utilizzare il compressore ed eseguirne
la manutenzione in conformità al
manuale di istruzioni.
- Effettuare periodicamente il controllo e
la manutenzione del livello dell'olio.
- Provvedere al cambio dell’olio
regolarmente
- Assicurarsi che il sistema di
raffreddamento dell’olio sia mantenuto
pulito e che il dispositivo di protezione
sia mantenuto funzionante.
3. Prima dell'utilizzo
AVVERTENZE
Scollegare sempre la spina dalla presa prima
di procedere al montaggio. Pericolo scosse
elettriche.
Disimballo
1. Disimballare tutti i componenti e
appoggiarli su una superficie piatta e
stabile.
2. Accertarsi che il contenuto della confezione
sia completo e integro. Se mancano dei
componenti oppure sono danneggiati,
non usare l'apparecchio e contattare il
rivenditore. Non usare l'apparecchio finché
non vengono forniti i pezzi mancanti o non
vengono sostituiti quelli difettosi. L'utilizzo
dell'apparecchio incompleto o danneggiato
costituisce un rischio per persone e oggetti.
3. Accertarsi di essere in possesso di tutti
gli accessori necessari per il montaggio e
l'azionamento.
Preparazione
1. Prima di collegare il compressore alla rete
di alimentazione, assicurarsi che i dati
riportati sulla targhetta corrispondano a
quelli della rete.
2. Installare il compressore in prossimità del
punto di utilizzo.
3. Evitare linee aeree di lunghe dimensioni e
prolunghe.
4. Non istallare il compressore in ambienti
umidi o bagnati.
5. Il compressore può essere utilizzato solo
all’interno di locali adeguati e dotati di
una buona ventilazione e una temperatura
ambiente compresa tra +5 °C e 40° C. Il
locale deve essere privo di polveri, acidi,
vapori, gas esplosivi o gas infiammabili.
6. Il compressore è progettato per essere
utilizzato in ambienti asciutti. È vietato
utilizzare il compressore nelle aree in cui si
lavora con acqua nebulizzata.
7. Il livello dell’olio nella pompa del
compressore deve essere controllato prima
di mettere in funzione il compressore.
8. Prima del primo utilizzo, per il montaggio
sarà necessaria una chiave aperta (non in
dotazione nella confezione).
9. Prima del primo utilizzo, installare il filtro
dell’aria e riempire con l’olio fornito al
centro dell’indicatore del livello dell’olio.
Attacco piedi di supporto (fig. B)
Utilizzare i materiali di montaggio forniti: dado
(22), rondella piatta (23), vite (24) e piede
di supporto (9) per montare i due piedi di
supporto.
Assemblaggio delle ruote (Fig. C)
Utilizzare i materiali di montaggio forniti: vite
flangiata (20), rondella elastica (21), dado (22)
e due ruote (11) per montare le due ruote.

IT
10
Montaggio filtro aria (Fig.D)
Avvitare il filtro dell’aria (14) al compressore.
Riempimento olio (Fig. E)
1. Rimuovere il tappo di chiusura per il
trasporto (25) dell’apertura per il rabbocco
dell’olio (19).
2. Riempire l’alloggiamento a manovella con
l’olio del compressore fornito e inserire
l’apposito tappo di tenuta dell’olio (15)
nell’apertura per il rabbocco (19).
Montaggio tubo aria compressa
NOTA: il tubo dell’aria non è presente nella
confezione, pertanto è necessario predisporlo
in autonomia.
Utilizzare il tubo dell'aria compressa se si
intende eseguire lavori ad una maggiore
distanza dal compressore. Collegare il raccordo
del tubo dell'aria compressa a uno degli
attacchi rapidi (3 o 7), quindi collegare l’utensile
ad aria compressa all’attacco rapido sul tubo
dell’aria compressa.
4. Operazione
AVVERTENZE
1. Accertarsi che la tensione di
alimentazione corrisponda a quella
indicata sulla targhetta dati nominali.
2. Assicurarsi di disporre di uno spazio
sufficiente allo svolgimento del lavoro e
di non compromettere la sicurezza di altre
persone.
3. Scollegare la spina dalla presa di corrente
prima di preparare l'apparecchio.
Accensione e spegnimento
Per accendere il compressore, tirare verso l’alto
il pulsante rosso dell’interruttore ON/OFF (16).
Per spegnere il compressore, premere di nuovo
il pulsante rosso dell’interruttore ON/OFF.
Regolazione della pressione
AVVERTENZA
Il controllo della pressione è impostato di
fabbrica per una sicurezza di funzionamento
massima. NON REGOLARE le impostazioni di
fabbrica.
1. Regolare la pressione sul manometro (4)
mediante il regolatore di pressione (5).
2. La pressione impostata può essere rilevata
sull’attacco rapido (3).
3. È possibile leggere la pressione del
recipiente dal manometro (6).
4. La pressione del recipiente viene rilevata
sull’attacco rapido (7).
Informazioni importanti
∂In caso di sovraccarico, il motore si
spegne. Dopo un intervallo di tempo di
raffreddamento (il tempo può variare), è
possibile riaccendere il motore.
∂Se il cavo elettrico è danneggiato, non
deve essere utilizzato poiché può risultare
letale a causa dei danni all’isolamento.
Controllare regolarmente il cavo elettrico e
assicurarsi che il cavo di collegamento non
penda sulla rete elettrica.
∂I cavi di collegamento elettrico devono
essere conformi alle normative VDE e
DIN applicabili. Utilizzare solo cavi di
collegamento che presentano la marcatura
“H05VV-F”.
∂Controllare il livello dell'olio prima di ogni
operazione. Assicurarsi sempre che il livello
dell’olio si trovi al centro del segno rosso
sull’indicatore dello stesso.
∂Cambiare l’olio se appare lattiginoso o se
sono presenti detriti. In ambienti difficili
come nei casi di elevato calore o umidità,
è necessario cambiare l’olio con maggiore
frequenza.
∂Non scollegare nessuna parte del
compressore quando è presente aria in
pressione nel serbatoio.
∂Non regolare né modificare la valvola di
sicurezza.
∂Non scollegare la spina di alimentazione
né interrompere l’alimentazione di rete
dall’esterno per arrestare il compressore.
∂Contattare il Centro Assistenza o un agente
qualificato addetto alla riparazione del

IT
11
compressore qualora non sia possibile
scaricare la pressione dell’aria dopo
l’utilizzo.
∂Scollegare sempre la spina di alimentazione
dopo l’utilizzo o in caso di guasto.
5. Pulizia e manutenzione
AVVERTENZA
- Prima di effettuare operazioni di pulizia,
manutenzione o riparazioni, scollegare la
spina dalla presa.
- Le operazioni di riparazione e manutenzione
non descritte nel presente manuale
devono essere eseguite sempre presso un
centro assistenza autorizzato. Utilizzare
unicamente ricambi originali.
- Depressurizzare sempre il compressore
prima di eseguire qualsiasi intervento di
pulizia e manutenzione.
Pulizia
∫ Tenere il compressore il più possibile privo
di sporcizia e polvere. Passare un panno
pulito sull'apparecchio o soffiarvi aria
compressa a bassa pressione.
∫ Si raccomanda di pulire il compressore
subito dopo l’utilizzo.
∫ Prima della pulizia, è necessario scollegare
il tubo e tutti gli accessori dal compressore.
Non pulire il compressore con acqua,
solventi o simili.
∫ Pulire il compressore a intervalli regolari
con un panno inumidito. Non utilizzare
detergenti o solventi in quanto possono
risultare aggressivi sulle parti che
compongono il compressore.
∫ Assicurarsi che non penetri acqua
all’interno del compressore.
∫ Al fine di evitare rischi per la sicurezza,
far riparare il filo di alimentazione dal
produttore o da un suo rappresentante
autorizzato.
Manutenzione
Drenaggio dell’acqua
Per garantire una lunga durata del recipiente
in pressione (8), scaricare l’acqua di condensa
aprendo la valvola di scarico (10) dopo ogni
utilizzo.
∫ Aprire la vite di scarico ruotandola in
senso antiorario affinché tutta l’acqua
di condensa fuoriesca dal recipiente in
pressione, quindi chiudere nuovamente la
vite di scarico ruotandola in senso orario.
∫ L’acqua di condensa dal recipiente
in pressione contiene olio residuo.
Smaltire l’acqua di condensa in modo
ecocompatibile presso un idoneo punto di
raccolta.
Controllo del recipiente in pressione
∫ Controllare che il recipiente in pressione sia
privo di segni di ruggine e danni prima di
ogni utilizzo.
∫ Non utilizzare il compressore nel caso
di recipiente in pressione danneggiato o
arrugginito. In caso di danni, contattare il
Centro Assistenza.
Valvola di sicurezza
La valvola di sicurezza (18) è stata impostata
per la massima pressione consentita del
recipiente in pressione. È vietato regolare
la valvola di sicurezza o rimuoverne la
guarnizione. Azionare la valvola di sicurezza
di tanto in tanto per assicurarsi che funzioni
quando necessario. Svitare la chiusura e tirarla
con sufficiente forza fino a sentire il rilascio
dell’aria compressa, quindi aprire e riavvitare la
stessa.
Controllo del livello dell’olio a intervalli
regolari (Fig. F)
∂Posizionare il compressore su una
superficie rigida e diritta.
∂Il livello dell’olio deve essere compreso tra
i segni MAX e MIN sulla finestra del livello
dell’olio (17).
∂Frequenza per il cambio dell’olio: l’olio
di riempimento originale deve essere
cambiato dopo 100 ore di funzionamento.
Successivamente, deve essere scaricato
e sostituito con olio nuovo ogni 500 ore di
funzionamento.

IT
12
Sostituzione dell'olio
∂Spegnere il compressore e scollegare la
spina dalla presa di corrente.
∂Rimuovere il tappo di tenuta dell’olio (15).
∂Dopo aver rilasciato la pressione dell’aria, è
possibile svitare il tappo di scarico dell’olio
(12) dalla pompa del compressore (13).
∂Per evitare la fuoriuscita dell’olio in modo
incontrollato, collocare un piccolo scivolo
di metallo sotto l’apertura e raccogliere
l’olio in un recipiente. Se l’olio non fuoriesce
completamente, si consiglia di inclinare
leggermente il compressore. Una volta
che l’olio sarà fuoriuscito, posizionare
nuovamente il tappo di scarico dell’olio (12).
∂Smaltire l’olio esausto presso un idoneo
punto di raccolta.
∂Per rabboccare la corretta quantità di olio,
assicurarsi che il compressore si trovi su
una superficie piana. Rabboccare con il
nuovo olio attraverso l’apertura del filtro
dell’olio (19) fino a raggiungere il livello
massimo.
∂Tale livello è contrassegnato da un punto
rosso sulla finestra del livello dell’olio. Non
riempire eccessivamente il compressore
poiché potrebbe causare danni.
∂Riposizionare il tappo di tenuta dell’olio (15)
nell’apertura per il rabbocco (19).
Pulizia del filtro dell’aria di aspirazione (Fig. G
e H)
∂Il filtro dell’aria di aspirazione (14)
impedisce l’aspirazione di polvere e
sporcizia. È fondamentale pulire tale filtro
almeno ogni 300 ore di funzionamento.
∂Un filtro dell’aria di aspirazione intasato
(14) comporta una notevole riduzione delle
prestazioni del compressore.
∂Avvitare la base del filtro dell’aria (26) e
rimuovere il filtro dell’aria (14).
∂Togliere la chiusura superiore del filtro
dell’aria (27) e rimuovere la parte centrale
del filtro dell’aria (28). Estrarre con cautela
il filtro dell’aria (14), la chiusura del filtro
(26) e la parte centrale (28).
∂Soffiare queste parti con aria compressa
(circa 3 bar) e rimontare seguendo l’ordine
inverso.
6. Conservazione e trasporto
Conservazione
∆Prima di riporre il compressore, spegnerlo e
scollegare la spina.
∆Lasciare raffreddare lo stesso.
∆Scaricare la pressione in eccesso
spegnendo il compressore e utilizzando
l’aria compressa rimasta nel recipiente
in pressione con uno strumento ad aria
compressa al minimo o con una pistola ad
aria compressa.
∆Conservare il compressore in un luogo
asciutto e sicuro, fuori dalla portata dei
bambini.
∆Pulire il compressore prima di riporlo.
Trasporto
∆Spegnere l'apparecchio e scollegare la
spina.
∆Per il trasporto del compressore, utilizzare
solo l’apposita maniglia (1) e le ruote.
∆Trasportare il compressore in posizione
verticale e garantire una buona sicurezza
del carico.
7. Componenti di ricambio /
accessori
Usare esclusivamente ricambi / accessori
originali del tipo indicato nelle presenti
istruzioni, e fare sostituire i pezzi presso il
Centro Assistenza.

IT
13
8. Individuazione e risoluzione dei
problemi
NOTA
Il compressore può essere riparato
esclusivamente presso un centro assistenza
autorizzato oppure il Servizio Clienti. Se si rileva
la presenza di uno dei difetti riportati qui sotto,
operare come indicato:
◊ Scollegare l'apparecchio dalla presa di
corrente.
◊Lasciare raffreddare lo stesso.
Problema Possibile causa Misura correttiva
Non avviare.
Errato collegamento alla rete di
alimentazione
Controllare il fusibile della rete
elettrica oppure fare controllare
la rete di alimentazione da un
tecnico.
La temperatura è troppo bassa
Non utilizzare con una
temperatura esterna inferiore ai
+5ºC.
Il motore è surriscaldato
Lasciare raffreddare il motore.
Se necessario, porre rimedio alla
causa del surriscaldamento.
Il compressore si avvia ma non
c'è pressione.
La valvola di non ritorno
Contattare il Centro Assistenza.
Non tentare di effettuare
una riparazione, può essere
pericolosa se non è effettuata
da personale qualificato.
Le guarnizioni sono
danneggiate.
Farle sostituire da un Centro
Assistenza.
Il tappo di scarico dell’acqua di
condensa perde
Serrare la vite.
Controllare la tenuta sulla vite e
farla sostituire, se necessario,
rivolgendosi al Centro
Assistenza.
Il compressore si avvia, la
pressione viene visualizzata sul
manometro, ma gli accessori
non si avviano.
I collegamenti dei tubi
presentano perdite.
Controllare il tubo e gli accessori
dell’aria compressa e sostituirli,
se necessario.
Un attacco rapido presenta una
perdita.
Contattare il Centro Assistenza.
Non tentare di effettuare
una riparazione, può essere
pericolosa se non è effettuata
da personale qualificato.
Pressione insufficiente sul
regolatore di pressione.
Aumentare la pressione
impostata con il regolatore di
pressione.

IT
14
9. Smaltimento
Per la tutela dell'ambiente, smaltire
correttamente il prodotto, una volta
raggiunta la fine della sua vita di
servizio. Non buttarlo tra i rifiuti
domestici. Informazioni sulle isole
ecologiche e gli orari di conferimento
sono reperibili presso le autorità locali.
10. Garanzia
La garanzia copre il prodotto per 3 anni dalla
data di acquisto. In caso di difetti materiali
o di fabbricazione riscontrati entro 3 anni
dall'acquisto.
Conservare lo scontrino originale come prova di
acquisto. Questa garanzia è nulla se il prodotto
viene danneggiato, usato in modo improprio o
non correttamente sottoposto a manutenzione.
La garanzia vale per difetti materiali e di
fabbricazione, e non copre i componenti
soggetti a normale usura.
11. Assistenza
AVVERTENZA
Fare riparare il prodotto presso il centro
assistenza oppure un elettricista, usando
esclusivamente ricambi originali. Fare
sostituire il filo di alimentazione o la spina solo
dal produttore oppure dal centro assistenza
autorizzato.
SPINSERVICE S.r.l
call center per l'Italia 800 595 595
call center per la Slovenia 080 19 50
www.eurospin.it.
12. Dichiarazione di conformità
SPINSERVICE S.r.l.,
Via Campalto 3/d, 37036 San Martino B.A. (VR)
- Italia
Con la presente, si dichiara che il prodotto
Compressore
Numero modello: 158386.01
è conforme alle seguenti direttive europee
2006/42/EC
2014/30/EU:
2011/65/EU & EU 2015/863
e agli standard armonizzati
EN 1012-1 : 2010
EN 61000-6-1 : 2007
EN 61000-6-3 : 2007 + A1:2011
Produttore e nome del rappresentante
autorizzato della documentazione tecnica
Amministratore delegato: Sig. Bruno Palese
Firma:
Luogo e data: Verona, 22.09.2020
SPINSERVICE S.r.l.,
Via Campalto 3/d, 37036 San Martino B.A. (VR)
- Italia
Prodotto in Cina
Read and keep for future reference /
il sabato 8.30-12.30 Esclusi i giorni festivi.

EN
15
Contents
1. Introduction
Intended use
Scope of the delivery
Overview
Technical data
Explanation of symbols
Residual risk
2. Safety
General safety warnings
Special Safety instructions
3. Before use
Unpacking
Preparation
Assembling the wheels
Attaching the supporting feet
Mounting the air filter
Filling the oil
Fitting the compressed air hose
4. Operation
Switching on and off
Setting the pressure
Important information
5. Cleaning and maintenance
6. Storage and transport
7. Spare parts / accessories
8. Troubleshooting
9. Disposal
10. Warranty
11. Service
12. Declaration of conformity
....................................................................................................................16
....................................................................................................................16
.......................................................................................................16
..........................................................................................................................16
.................................................................................................................16
..................................................................................................17
....................................................................................................................17
...............................................................................................................................17
.................................................................................................18
............................................................................................19
........................................................................................................................20
........................................................................................................................20
........................................................................................................................20
..................................................................................................20
........................................................................................20
.....................................................................................................20
....................................................................................................................20
....................................................................................20
.........................................................................................................................20
.......................................................................................................21
.......................................................................................................21
....................................................................................................21
............................................................................................21
....................................................................................................22
...............................................................................................23
..............................................................................................................24
...........................................................................................................................25
..........................................................................................................................25
.............................................................................................................................25
..............................................................................................25

EN
16
1. Introduction
The operating instructions are part of the
product and contain important information
on safety, use and disposal. It is essential that
you read the instructions before assembling,
operation and maintaining the product. Before
using the product, please familiarize yourself
with all operating and safety instructions. Use
the product only as described and for the range
of applications specified. Please keep the
operation instructions at all times and store
it in a plastic cover to protect it from dirt and
moisture. Read the instruction manual each
time before operating and carefully follow its
information.
Intended Use
This compressor is designed to generate
compressed air for compressed-air driven
tools which can be driven with an air volume
of up to approx. 200l/min (e.g. tire inflator,
blow-out pistol and paint spray gun). Due to
the limited air output it is not possible to use
the compressor to drive tools with very high air
consumption (for example orbital sander, die
grinders, hammer and screwdrivers).
This compressor is only indoor use and not for
commercial use.
Use this appliance only as described in this
instruction manual. Any other uses are
deemed to be improper and may result in
property damage or even in personal injury. The
manufacturer is not liable for damages caused
by improper or incorrect use.
Scope of the delivery
Carefully unpack the appliance and check
that it is complete. Dispose of the packaging
materials correctly.
1 x compressor
1 x air filter
2 x supporting foot
2 x wheel
1 x bag of mounting material
1x oil sealing plug
1 x oil bottle 220ml
1x instruction manual
Overview (Fig. A to I)
1. Transport handle
2. Pressure switch
3. Quick-lock coupling (regulated
compressed air)
4. Pressure gauge (for reading the preset
vessel pressure)
5. Pressure regulator
6. Pressure gauge (for reading the vessel
pressure)
7. Quick-lock coupling (unregulated
compressed air)
8. Pressure vessel
9. Supporting foot
10. Drain plug for condensation water
11. Wheel
12. Oil drain plug
13. Compressor pump
14. Air filter
15. Oil sealing plug
16. ON/OFF switch
17. Oil level window
18. Safety valve
19. Oil filler opening
20. Flange screw
21. Spring washer
22. Nut
23. Flat washer
24. Screw
25. Transportation lid
26. Air Filter base
27. Upper cover of air filter
28. Core of the air filter
Technical data
Rated voltage 230V~, 50Hz
Rated power 1.5kW
Operating mode Continuous operation
S1
Rated compressor
speed
2850/min
Nominal pressure
vessel capacity
Approx. 24l
Operating pressure 8Bar
Theoretical intake
capacity
200 l/min

EN
17
Oil tank Approx. 0.25l
Protection Insulation
class
I
weight 22.5kg
Max. altitude (above
mean sea level)
1000m
Noise Emission according to EN 1012-1 (EN
ISO 2151)
Sound Pressure level LPA 87.6dB
Uncertainty K 3dB
Sound Power level LWA 103.8dB
Uncertainty K 3dB
Explanation of symbols
Warning symbols with
information on damage and injury
prevention. Follow the safety
regulations.
Read the instruction manual.
Wear the hearing protection
Prohibition:Do not start
Prohibition: Do not operate the
portable compressor with the
doors and enclosure open.
Prohibition: Do not open the cock
before the air hose is attached.
Warning: compressor unit may
start without warning.
Warning: risk of high temperature
Warning: Exhaust of hot or
harmful gases in normal working
area
Warning: Risk of low temperature
Electrical products must not be
disposed of with the domestic
waste.
Residual risk
Observe the specified maintenance and safety
instructions in the instruction manual.
Always be attentive at work and keep persons
at a safe distance from your workplace.
Even with proper use of the device, a certain
residual risk remains, which can’t be excluded.
The following potential hazards can be derived
from the type and design of the device:
∂ Unintentional commissioning of the
product
∂ Hearing loss if no suitable hearing
protection is worn.
∂ Wear safety glasses to prevent your eyes
and face from dust and dirt particles.
∂ Inhalation of whirled-up dust and dirt
particles
Reduce the residual risks by using the product
carefully and in accordance with all the
instruction.
2. Safety
WARNING
Read all safety instructions, illustrations and
specifications provided with this product.

EN
18
Failure to follow all instructions listed below
may result in electric shock, fire and /or serious
injury.
Save all warnings and instructions for future
reference.
General Safety Warnings
∆Keep the work area orderly. Disorder in the
work area can lead to accidents.
∆Take environmental influences into account.
- Do not expose the electric tool to rain
- Do not use the electric tool in a damp or
wet environment.
- There is a risk of electric shock
- Make sure that the work area is well-
illuminated.
- Do not use the electric tool where there
is a risk of fire or explosion.
∆Protect yourself from electric shock. Avoid
physical contact with earthed parts.
∆Keep children away. Do not allow other
persons especially children to touch the
electric tool or cable, keep them away from
your work area.
∆Securely store the electric tool. Should
store the electric tool in a dry and elevated
or closed location out of the reach of
children.
∆Do not overload your electric tool. They
work better and more safely in the specified
output range.
∆Wear the suitable clothing
- Do not wear wide clothing or jewellery,
which can become entangled in moving
parts
- Rubber gloves and non-slip shoes are
recommended when working outdoors.
- Tie long hair back in a hair net.
∆Do not use the cable for purposed for which
it is not intended. Do not use the cable to
pull the plug out of the outlet. Protect the
cable from heat, oil and sharp edges.
∆Take care of your electric tool
- Keep your electric tool clean in order to
work well and safely.
- Follow the maintenance instructions
- Check the connection cable of the
electric tool regularly and have it
replaced by a qualified specialist when
damaged.
- Check extension cables regularly and
replace them when damaged.
∆Pull the plug out of the outlet. During
non-use of the electric tool or prior to
maintenance and when replacing tools
such as saw blades, bits, milling heads.
∆Avoid inadvertent starting. Make sure the
switch is switched off when plugging the
plug onto an outlet.
∆Use extension cables. Only use the
approved and appropriated identical
extension cables if necessary. And use the
approved cable reels in the unrolled state.
∆Remain attentive. Pay attention to what you
are doing. Remain sensible when working.
Do not use the electric tool when you are
distracted.
∆Check the electric tool for potential damage
- Protective devices and other parts
must be carefully inspected to ensure
that they are fault-free and function as
intended prior to continued use of the
electric tool.
- Check whether the moving parts
function faultlessly and do not jam or
whether the moving parts are damaged.
All parts must be correctly mounted and
all conditions must be fulfilled to ensure
fault-free operation of the electric tool.
- Damaged protective devices and parts
must be properly repaired or replaced
by a qualified workshop or Service
Centre, insofar as nothing different is
specified in the operation manual.
- Damaged switches must be replaced at
a customer service workshop.
- Do not use any faulty or damaged
connection cables
- Do not use the electric tool on which
the switch cannot be switched on/off.
∆Have your electric tool repaired by a
qualified electrician. This electric tool
conforms to the applicable safety
regulations. Repairs may only be performed
by an electrician with using the original

EN
19
spare parts.
∆For your own safety you must only use the
accessories and additional units listed in
the operating instructions or recommended
or specified by the manufacturer. The use
of mounted tools or accessories other
than those recommended in the operating
instructions or catalogue may place your
personal safety at risk.
∆Wear personal protective equipment when
you use the compressor, the ear muffs etc.
∆Warning! The electric tool generates an
electromagnetic field during operating.
This field can impair active or passive
medical implants under certain conditions.
In order to prevent the risk of serious or
deadly injuries, it is recommended that
persons with medial implants consult with
their physician and the manufacturer of
the medical implant prior to operating the
electric tool.
Special Safety instructions
WARNING!
RISK of ELECTRIC SHOCK
Incorrect electrical installation, excessive
mains voltage or incorrect handling can lead
to an electric shock. Any electrical shock can
be fatal.
∆Set up the compressor on an even surface.
The greatest inclination from the horizontal
is 10º.
∆The hoses at pressure above 7 bar should
be used. The delivery hoses should be fitted
with a safety cord (e.g. wire rope).
∆All the hoses and fittings shall be suitable
for sit use at the maximum allowable
pressure of the compressor.
∆Use flexible hoses in order to prevent
transmitting unacceptable loads to the
pipeline system at the connection between
the compressor system and the pipeline
system.
∆It is essential to use separators, traps and
drains which process the liquid produced
by the compressor before the compressor
system is put int operation.
∆The compressor and lines can become very
hot during operation, touching these parts
will burn you.
∆The air which is sucked in by the
compressor must be kept free of impurities
that could cause fires or explosion in the
compressor pump.
∆When releasing the house coupling, hold
the hose coupling piece with your hand. In
this way you can protect yourself against
injury form the rebounding hose.
∆Wear safety goggles when working with the
blow-out pistol. Foreign bodies or blown off
parts can easily cause injuries.
∆Do not blow at people with blow-out pistol
and do not clean clothes while being worn.
Risk of injury!
∆The compressor could not be operated at
an ambient temperature below +5ºC and
above 40ºC.
∆Pay attention to preventing ice and snow
from interfering with the operation of the
compressor, in particular the safety valve,
intake air filter of the compressor and of
the cooling air may be blocked.
∆Prevent the freezing of cooling water
systems, water traps, safety valves
and fittings; and avoid the freezing of
accumulations of condensate. Do not use
the compressor below +5ºC. if the outside
temperature is lower than 0ºC, warm the
compressor first at room before operating.
∆Warning! During the cold start-up, the oil is
with high viscosity, clogged oil filter or valve
malfunction may result in oil starvation.
∆To prevent the risk of oil fires occurring,
- Only use the supplied oil
- Operation and maintenance of the
compressor in accordance with the
instruction manual.
- Regular check and maintenance of the
oil level
- Complete oil change regularly
- Ensure that the oil cooling arrangement
are kept clean and protective device
maintained in working order.

EN
20
3. Before use
WARNINGS
Always disconnected with the plug from the
mains socket before assembling. Danger of
electric shock.
Unpacking
1. Unpack all parts and lay them on a flat
stable surface.
2. Make sure the delivery contents are
complete and free of damage. If you find
that parts are missing or show damage,
do not use the product but contact your
dealer or the service center. Do not use the
product unless missing parts have been
delivered in addition or defective parts
have been replaced. Using an incomplete or
damaged product represents a hazard to
people and property.
3. Ensure that you have all the accessories
needed for assembly and operation.
Preparation
1. Before connecting the compressor to the
mains supply, make sure that the data on
the rating plate are identical with the main
data.
2. Install the compressor near the point of
consumption.
3. Avoid long air lines and supply lines
(extension cable)
4. Do not install the compressor in a damp or
wet room.
5. The compressor may only be used in
suitable rooms with good ventilation and
an ambient temperature from +5ºC to
40ºC. there must be no dust, acids, vapors,
explosive gases or inflammable gases in
the room
6. The compressor is designed to be used
in dry rooms. It is prohibited to use
the compressor in areas where work is
conducted with sprayed water.
7. The oil level in the compressor pump has to
be checked before putting the compressor
into operation.
8. You will require Open-ended wrench
which are not supplied in the package for
assembly before using it for the first time.
9. Before first use install the air filter and fill
with the supplied oil to the middle of the oil
level indicator.
Attaching the supporting feet (fig. B)
Use the supplied mounting materials, nut (22),
flat washer (23), screw (24) and supporting
foot (9) to fit the two supporting feet.
Assembling the wheels (fig. C)
Use the supplied mounting materials, flange
screws (20), spring washer (21), nut (22) and
two wheels (11) to fit the two wheels.
Mounting the air filter (Fig. D)
Screw the air filter (14) to the compressor.
Filling the oil (Fig. E)
1. Remove the transportation lid (25) of the
oil filling opening (19).
2. Filling the supplied compressor oil into the
crank housing and insert the included oil
sealing plug (15) into the oil filling opening
(19).
Fitting the compressed air hose
NOTE: the air hose is not in the package, need
prepare it by yourself.
Use the compressed air hose if you intend
to carry out work at a greater distance from
the compressor. Connect the nipple of the
compressed air hose to one of the quick-lock
coupling (3 or 7). Then attach the compressed
air tool to the quick-lock coupling on the
compressed air hose.
4. Operation
WARNINGS
1. Make sure that the power supply voltage
matches the voltage rating indicated on
the rating label.
2. Ensure that you have sufficient space
in which to work and that you do not
endanger other people.
Table of contents
Languages:
Other ENKHO Air Compressor manuals