ENKHO 154835.01 User manual

1
Sistema di avviamento di emergenza al litio
con compressore d'aria
Lithium Jump Starter with air compressor
Litijski zaganjalnik z zračnim
kompresorjem
Litijumski Starter sa Zračnim
Kompresorom
Istruzioni per l’uso originali
Original instructions
Originalna navodila
Izvorne upute
cod. articolo 154835.01
SPINSERVICE S.r.l. Via Campalto, 3/D - 37036 San Martino B.A. (VR)
Italia / Italy / Italija www.eurospin.it
MADE IN CHINA / ZEMLJA PORIJEKLA: Kina
Leggere e conservare / Read and keep for future reference /
Preberite in shranite / Pročitati i sačuvati.

2
IT
Contenuto
Informazioni generali.............................................................................................................. 3
Lettura e conservazione del manuale utente................................................................... 3
Spiegazione dei simboli..................................................................................................... 3
Contenuto della confezione/componenti.............................................................................. 7
Mostra la spiegazione del simbolo .........................................................................................7
Norme di sicurezza...................................................................................................................8
Campo d'impiego................................................................................................................8
Norme generali di sicurezza relative al sistema di avviamento di emergenza.............. 9
Istruzioni di sicurezza per il compressore......................................................................11
Istruzioni di sicurezza per la alimentatore esterno....................................................... 11
Istruzioni di sicurezza aggiuntive................................................................................... 12
Operazioni preliminari........................................................................................................... 13
Controllo del sistema di avviamento di emergenza e del contenuto della confezione
... 13
Controllare lo stato della batteria ricaricabile............................................................... 13
Uso.......................................................................................................................................... 14
Avviamento di emergenza............................................................................................... 14
Utilizzo come compressore............................................................................................. 15
Accensione e spegnimento della luce LED di lavoro...................................................... 15
Utilizzo della porta USB................................................................................................... 15
Uscita 12V CC................................................................................................................... 16
Indicazione dello stato di carica..................................................................................... 16
Carica della batteria ricaricabile integrata................................................................... 17
Manutenzione........................................................................................................................ 17
Controlli da effettuare sul sistema di avviamento di emergenza................................ 17
Mantenimento della capacità della batteria ricaricabile.............................................. 18
Pulizia..................................................................................................................................... 18
Conservazione e trasporto................................................................................................... 19
Individuazione e risoluzione dei problemi........................................................................... 19
Dati tecnici............................................................................................................................. 19
Smaltimento.......................................................................................................................... 20
Smaltimento della confezione........................................................................................ 20
Smaltimento del sistema di avviamento di emergenza................................................ 20
Garanzia................................................................................................................................. 20
Numero Verde....................................................................................................................... 20

3
IT
Informazioni generali
Lettura e conservazione del manuale utente
Spiegazione dei simboli
Il presente manuale utente fa parte integrante del sistema di avviamento di emergenza con
compressore d'aria (di seguito denominato "sistema di avviamento di emergenza"). Contiene
importanti informazioni sull'avviamento e l'uso.
Prima di usare il sistema di avviamento di emergenza, leggere attentamente il manuale utente.
Prestare particolare attenzione alle note di sicurezza. L'inosservanza di queste note può avere
come conseguenza lesioni fisiche o danni allo stesso sistema di avviamento di emergenza.
Conservare il manuale per future consultazioni. Se il sistema di avviamento di emergenza viene passato a terzi,
assicurarsi di consegnare loro anche il presente manuale d'uso.
Nel manuale sono usati i seguenti simboli, così come nel sistema di avviamento di emergenza e nella sua
confezione.
Questo simbolo fornisce ulteriori informazioni utili riguardo
all'avviamento o al funzionamento.
WARNING! Questo segnale/dicitura indica un pericolo di elevata entità che
può provocare lesioni anche fatali se non evitato.
CAUTION! Questo segnale/dicitura indica un fattore di rischio di basso livello
che può produrre lesioni non gravi, se non evitato.
NOTICE! Questa segnaletica indica il possibile rischio di danni a oggetti.
Leggere il manuale d'uso.
Indossare occhiali di protezione.
È conforme agli standard di sicurezza rilevanti.

4
IT
La alimentatore è conforme alla classe di protezione II.
I prodotti contrassegnati da questo simbolo possono essere usati solo al coperto.
Il sistema di avviamento di emergenza è conforme alla classe di protezione III.
Pali positivi e negativi della alimentatore.
SMPS dotato di trasformatore isolante a prova di corto circuito.
SMPS (modalità interruttore unità di alimentazione).
S

5
A
1
B
12V
2
3
4
5
6
7
8
9
1
11
10
1312
14

6
15
16
17
18
C
1

7
IT
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Luce LED di lavoro
Interruttore ON/OFF
Pulsante avviamento di
emergenza
Tasto LED
Display
n°2 porte USB
Tasto meno
Tasto più
Pulsante di sblocco
Presa per carica
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Uscita 12V CC
Cavetto di avviamento
Kit adattatore
Alimentatore
Tubo flessibile compressore
Leva
Valvola tubo flessibile
Ingresso cavetto di avviamento
Borsa per trasporto
(non riportata nel disegno)
Contenuto della confezione/componenti
Simboli Spiegazione Simboli Spiegazione
Pressione dell'aria
Quantità elettrica
Avvertimento
Alta temperatura
Voltage
Accensione del
motore
Blocca lo stato
della connessione
USB
Riscalda la batteria
11
12
13
14
15
16
17
18
19
Mostra la spiegazione del simbolo

8
IT
Norme di sicurezza
Campo d'impiego
Il sistema di avviamento di
emergenza è progettato
esclusivamente per uso privato in
applicazioni di hobbistica e fai da te,
e può essere usato per le seguenti
applicazioni:
•Come sistema di avviamento di
emergenza per veicoli con batteria
da 12V e cilindrata max di 2,5l. (Il
sistema di avviamento di
emergenza non può essere
conservato in ambienti
eccessivamente freddi. Se la
temperatura scende al di sotto
dello zero, può volerci del tempo
prima che il sistema funzioni,
poiché deve prima riscaldarsi);
•Come compressore (è adatto solo
per servizio leggero/operazioni di
regolazione come gonfiaggio
occasionale o controlli della
pressione dell'aria);
•Come luce di emergenza e di
lavoro;
•Come alimentatore di dispositivi
da 12V;
•Come alimentatore di dispositivi
USB da 5V.
Il sistema di avviamento di
emergenza è progettato per
l'avviamento esclusivo di auto e non
per caricare batterie 12V di veicoli.
Qualsiasi altro utilizzo è da
intendersi come espressamente
proibito e improprio.
Il produttore e il rivenditore
declinano ogni responsabilità in
caso di lesioni fisiche, perdite o
danni causati da qualsiasi forma di
uso improprio del prodotto. La lista
di seguito, incompleta, riporta
alcuni esempi di uso improprio:
•Utilizzo del sistema di avviamento
di emergenza per scopi diversi da
quelli previsti;
•Inosservanza delle avvertenze e
istruzioni per la sicurezza, nonché
delle istruzioni per il montaggio,
l'uso, la pulizia e la manutenzione
contenute nel presente manuale;
•Inosservanza dei regolamenti
relativi alla prevenzione degli
infortuni, alla medicina del lavoro o
alla sicurezza specificamente e/o
generalmente applicabili all'uso di
questo sistema di avviamento di
emergenza;
•Utilizzo di accessori e ricambi non
progettati specificamente per il
sistema di avviamento di
emergenza;
•Modifiche al sistema di
avviamento di emergenza;
•Riparazioni del sistema di
avviamento di emergenza da parte
di persone diverse dal produttore o
da un professionista qualificato;
•Utilizzo del sistema di avviamento
di emergenza per applicazioni
commerciali o industriali o
riconducibili a scopi commerciali;
•Utilizzo o manutenzione del
sistema di avviamento di
emergenza da parte di persone
che non hanno familiarità su come
maneggiarlo e/o che non hanno
consapevolezza o comprensione
dei rischi associati al dispositivo.

9
IT
Norme generali di sicurezza relative al
sistema di avviamento di emergenza
Osservare le seguenti istruzioni di
sicurezza di base per proteggervi da
elettroshock, lesioni fisiche e
incendi durante l'uso del sistema di
avviamento di emergenza. Leggere
le istruzioni per la sicurezza e
accertarsi che siano state ben
comprese, prima di usare il sistema
di avviamento di emergenza.
Conservare le istruzioni di sicurezza
per future consultazioni.
−Leggere e seguire le istruzioni del
produttore della batteria del
veicolo e di qualsiasi altra
attrezzatura che si intende usare
nei pressi della batteria del
veicolo. Seguire tutte le istruzioni
e le avvertenze relative a questi
prodotti e al motore.
−L'apparecchio può essere usato
esclusivamente con il sistema di
alimentazione con esso fornito
(GQ12-150050-AG).
- Per ricaricare la batteria, usare
solo l'alimentatore modello
GQ12-150050-AG fornito con
l'apparecchio.
−
Per ricaricare la batteria, usare solo
l'alimentatore amovibile fornito con
l'apparecchio.
- L'apparecchio deve essere
scollegato dall'alimentazione
quando si rimuovono le batterie.
−L'apparecchio è adatto alla carica
di batterie agli ioni di litio da
11.1V, 3000mAh.
−La batteria deve essere tolta
dall'apparecchio prima dello
smaltimento dello stesso.
−L'apparecchio deve essere
scollegato dalla rete elettrica
quando si toglie la batteria.
−La batteria deve essere smaltita in
modo sicuro.
−L'apparecchio contiene batterie
non sostituibili.
−Non fumare nei pressi di batterie
agli ioni di litio, ed evitare scintille
o fiamme.
−Usare solo la alimentatore per
caricare la batteria ricaricabile
integrata del sistema di
avviamento di emergenza.
−Accertarsi sempre che il locale
dove avviene la ricarica delle
batterie agli ioni di litio sia ben
areato. Possono essere sprigionati
dei gas.
−Non usare il sistema di
avviamento di emergenza per
scopi diversi da quelli per cui è
progettato! Il sistema di
avviamento di emergenza può
essere usato esclusivamente per
l'avviamento di auto con batterie
agli ioni di litio non congelate. Se
si utilizza per scopi diversi da
quelli preposti, possono verificarsi
incendi o episodi di elettroshock
anche fatali.
−Fissare sempre il morsetto
negativo nero della batteria al
motore, al telaio o ad altro
componente del veicolo dotato di
messa a terra, lontano dai tubi
della benzina e dalla batteria del
veicolo. Non fissare il morsetto
negativo nero della batteria al polo
negativo della batteria del veicolo,

10
IT
poiché i gas generati nella batteria
ricaricabile integrata potrebbero
esplodere. Ciò non vale per i veicoli
dotati di messa a terra positiva.
Notare che solo una metà di ogni
morsetto è dotato di dentini metallici.
−Accertarsi di avere una presa
salda quando si posiziona il
sistema di avviamento di
emergenza sul vano motore.
Rischio di corto circuito!
−Tenere acqua e sapone neutro a
portata di mano. Lavare
immediatamente la pelle e
sciacquare gli occhi in caso di
contatto col liquido della batteria,
e consultare un medico.
−Evitare di toccare gli occhi mentre
si lavora sulle batterie agli ioni di
litio.
- Questo apparecchio non deve
essere utilizzato dai bambini.
Tenere l'apparecchio ed il suo
cavo fuori dalla portata dei
bambini.
- L'apparecchio puo'essere
utilizzato da persone con ridotte
capacità fisiche, sensoriali o
mentali o con mancanza di
esperienza e di conoscenza se
sono sorvegliati oppure se hanno
ricevuto istruzioni riguardo
l'utilizzo in sicurezza
dell’apparecchio e se ne hanno
capito i pericoli implicati.
- I bambini non devono utilizzare
l'apparecchio come gioco.
- Non utilizzare l’alimentatore
modello GQ12-150050-AG per
altri scopi; utilzzarlo solo per la
ricarica della batteria
dell’apparecchio.
−Indossare adeguate protezioni per
gli occhi e le orecchie, nonché
abbigliamento antinfortunistico,
quando si lavora con il sistema di
avviamento di emergenza.
−Non indossare gioielli di metallo.
Rischio di elettroshock!
−Fare attenzione quando si lavora
con utensili in metallo. La caduta
di un utensile sul dispositivo può
mettere in corto circuito la
batteria del veicolo o altri suoi
componenti, con possibili
esplosioni.
−Non collegare mai i morsetti della
batteria tra loro, altrimenti c'è il
rischio di corto circuito.
−Tenere il prodotto lontano da
pioggia, neve o umidità. La
penetrazione dell’acqua all'interno
del caricabatterie aumenta il
rischio di scossa elettrica.
−Far riparare il sistema di
avviamento di emergenza
esclusivamente da un elettricista
qualificato che usi solo ricambi di
tipo perfettamente equivalente.
−Il sistema di avviamento di
emergenza contiene una batteria
ricaricabile integrata che può
essere sostituita solo da un
tecnico qualificato.
−Non esporre la batteria ricaricabile
integrata a condizioni estreme, per
esempio appoggiandola su un
radiatore o esponendola ai raggi
diretti del sole.
−La batteria ricaricabile integrata
contiene 3 pacchi batteria da 3,7V;
3 000 mAh agli ioni di litio.

IT
11
−Usare solo la alimentatore
esterno per caricare la batteria
ricaricabile integrata del sistema
di avviamento di emergenza.
−Non usare per caricare batterie
non ricaricabili, altrimenti c'è il
rischio di corto circuito.
−Non usare la alimentatore esterno,
se danneggiata.
- Il cavo di alimentazione
dell’alimentatore non può essere
sostituito. Se il cavo è
danneggiato l’apparecchio deve
essere rottamato.
−Collegare la alimentatore esterno
alla rete elettrica solo se la
tensione di rete corrisponde al
valore riportato sulla targhetta dei
dati nominali.
−Collegare la alimentatore esterno
a una presa facilmente
accessibile, in modo da poterla
scollegare velocemente in caso di
guasto.
−Non toccare la alimentatore
esterno con le mani bagnate.
−Disporre il filo della alimentatore
esterno in modo che non
costituisca un rischio di inciampo.
Non piegare il filo e non disporlo
sopra bordi taglienti.
- L’alimentatore non deve essere
utilizzato dai bambini. Tenere
l’alimtatore ed il suo cavo fuori
dalla portata dei bambini.
- L’alimentatore puo essere
utilizzato da persone con ridotte
capacità fisiche, sensoriali o
mentali o con mancanza di
esperienza e di conoscenza se
sono sorvegliati oppure se hanno
Istruzioni di sicurezza per la
alimentatore esterno
−È possibile usare il sistema di
avviamento di emergenza come
compressore per gonfiare
pneumatici di auto o biciclette. Il
compressore può essere usato
solo per comprimere aria.
−Accertarsi che l'aria aspirata sia
asciutta e priva di polveri. Non
posizionare il compressore in
ambienti umidi o bagnati.
L'utilizzo in ambienti umidi non è
consentito.
−Il compressore può essere usato
esclusivamente in ambienti adatti.
Non devono essere presenti
polveri, acidi, vapori o gas
esplosivi o infiammabili.
−Il compressore può essere usato
esclusivamente per comprimere
aria.
−Dato che il manometro del
sistema di avviamento di
emergenza non è tarato,
controllare la pressione degli
pneumatici con un manometro
tarato presso una stazione di
servizio o un'officina subito dopo il
gonfiaggio degli pneumatici di
auto, bici o mezzi simili.
−Seguire le istruzioni del produttore
degli pneumatici.
−Non gonfiare eccessivamente gli
pneumatici o i palloni.
−Il compressore è progettato per
un servizio leggero. Accertarsi di
lasciarlo raffreddare del tutto ogni
10 minuti di funzionamento, poi
riprendere l'utilizzo.
Istruzioni di sicurezza per il
compressore

IT
12
−Non posizionare oggetti sul
sistema di avviamento
di emergenza, e non coprirlo mai.
−Caricare il sistema di avviamento
di emergenza solo con la
alimentatore esterno, operando in
un ambiente asciutto e coperto.
−Non piegare il filo elettrico e non
disporlo sopra bordi taglienti.
−Non recuperare apparecchi
elettrici che sono caduti in acqua.
In questi casi, scollegare
immediatamente la alimentatore
dalla presa di corrente.
−Non usare il sistema di
avviamento di emergenza se
mostra segni evidenti di danni.
−Non inserire corpi estranei
nell'ingresso dell'alimentazione
del sistema di avviamento di
emergenza.
−Proteggere il sistema di
avviamento di emergenza dagli
urti.
−Durante l'uso o la carica,
posizionare il sistema di
avviamento di emergenza su una
superficie resistente al calore.
−Usare il sistema di avviamento di
emergenza solo con i suoi
accessori originali.
−Prendere nota delle avvertenze di
sicurezza dei dispositivi che
verranno collegati al sistema di
avviamento di emergenza.
−Controllare col produttore
dell'apparecchio da caricare la
potenza assorbita dallo stesso. Il
consumo di corrente non deve
superare il valore di corrente di
alimentazione del sistema di
avviamento di emergenza.
−Non usare il sistema di
avviamento di emergenza subito
ricevuto istruzioni riguardo
l’utilizzo in sicurezza
dell’apparecchio e se ne hanno
capito i pericoli implicati.
- I bambini non devono utilizzare
l’alimentatore come gioco.
−Sorvegliare i bambini per
assicurarsi che non giochino con
l'apparecchio.
Istruzioni di sicurezza aggiuntive
−Il prodotto contiene componenti di
piccole dimensioni e materiale
d'imballo che potrebbero essere
ingeriti. Tenere i piccoli
componenti fuori dalla portata dei
bambini, poiché c'è il rischio di
soffocamento, se ingeriti.
−Non lasciare che il liquido della
batteria entri in contatto con la
pelle, gli occhi o le mucose.
−In caso di contatto con il liquido
della batteria, sciacquare l'area
interessata con abbondante
acqua e consultare
immediatamente un medico..
−Non esporre mai il sistema di
avviamento di emergenza ai raggi
diretti del sole, a fiamme libere o
fonti di calore simili.
−Tenere il sistema di avviamento di
emergenza lontano da superfici
calde.
−Non usare il sistema di
avviamento di emergenza in
ambienti esplosivi, né vicino a
liquidi, gas e polveri combustibili.
−Non esporre il sistema di
avviamento di emergenza a
pioggia o umidità.

IT
13
NOTICE!
NOTICE!
Rischio di danni!
Se non si fa attenzione mentre si
apre la confezione con un coltello
affilato o altri oggetti appuntiti, è
possibile danneggiare il sistema di
avviamento di emergenza.
−Fare molta attenzione quando si
apre la confezione.
1.Rimuovere il sistema di avviamento di emergenza
dalla confezione.
2.Controllare per verificare che non manchino
componenti (vedi figure A, B e C).
3.Controllare che il sistema di avviamento di
emergenza o i suoi singoli componenti non
presentino danni. In caso di danni, non usare il
sistema di avviamento di emergenza.
Controllo del sistema di
avviamento di emergenza e del
contenuto della confezione
Rischio di danni!
Se la batteria ricaricabile del
sistema di avviamento di
emergenza viene maneggiata in
modo improprio, c'è il rischio di
danneggiare lo stesso sistema.
−Azionare il sistema di avviamento
di emergenza solo se la spia di
carica indica almeno tre
stanghette.
−Evitare di far scaricare del tutto la
batteria ricaricabile integrata.
Controllare lo stato della batteria
ricaricabile
dopo averlo spostato da un
ambiente freddo a uno caldo. In
certe condizioni, la condensa che
si forma può danneggiare il
sistema di avviamento di
emergenza. Lasciare che il
sistema di avviamento di
emergenza raggiunga la
temperatura ambiente, prima di
usarlo.
−Non aprire il coperchio e non fare
alcuna modifica al sistema di
avviamento di emergenza o ai suoi
accessori - piuttosto, fare
eseguire qualsiasi riparazione a un
professionista qualificato.
Contattare un centro riparazioni
qualificato a tale scopo. Ogni
responsabilità o garanzia del
produttore viene annullata in caso
di riparazioni eseguite dall'utente,
e in caso di errato collegamento e
utilizzo dell'apparecchio. La
batteria ricaricabile del sistema di
avviamento di emergenza non può
essere sostituita.
−La fonte luminosa della luce LED
di lavoro non è sostituibile.
−Secondo la clausola 8 della norma
EN ISO 2151: 2008, il livello di
pressione sonora, livello di
potenza sonora e il valore
dell'incertezza associata sono i
seguenti:
LWA=82,9dB(A) K=3,0dB(A)
LPWSA=70.6 dB(A), K=3.0dB(A)
Operazioni preliminari

IT
14
Rischio di lesioni!
Se il filo di carica viene collegato
impropriamente alla batteria del
veicolo, può verificarsi un corto
circuito e perfino esplosioni.
−Quando si lavora sulla batteria di
un veicolo, indossare sempre
abbigliamento antinfortunistico
adatto, guanti e occhiali di
protezione.
−Togliersi di dosso ogni oggetto
metallico (per es. anelli, orologi,
L'operazione di avviamento di emergenza può essere
eseguita solo quando la batteria ricaricabile è carica
almeno all'80%.
1.Accertarsi che il sistema di avviamento di
emergenza sia spento.
2.Accertarsi che il veicolo che si vuole avviare sia
dotato di messa a terra negativa.
3.Spegnere il sistema di accensione del veicolo.
4.Attivare il freno di stazionamento del veicolo.
Seguire le istruzioni specifiche per il veicolo.
5.Mettere la leva del cambio in folle, per i veicoli con
cambio manuale. Mettere la leva del cambio in
posizione "P", per i veicoli con cambio automatico.
6.Inserire il cavetto di avviamento 12 nell'apposito
ingresso 18 .
7.Stendere bene sia il filo del morsetto positivo che
quello del morsetto negativo della batteria, in modo
che non possa impigliarsi nelle parti rotanti del vano
motore.
collane), prima di adoperare
sistema per un'operazione di
avviamento di emergenza.
−Accertarsi che il veicolo che si
vuole avviare sia dotato di messa
a terra negativa.
−Fissare il morsetto negativo nero
della batteria solo a un punto del
veicolo che sia collegato a massa.
Non fissare mai il morsetto
negativo nero della batteria ai tubi
della benzina, al sistema di
iniezione del carburante o
componenti simili che possono
entrare in contatto col carburante.
−Non collegare mai i morsetti della
batteria tra loro, altrimenti c'è il
rischio di corto circuito.
−Seguire le istruzioni del libretto
d'uso e manutenzione del veicolo
e consultare un esperto in caso di
dubbi.
Avviamento di emergenza
•Durante la carica della batteria ricaricabile
integrata, non è possibile attivare alcuna delle
funzioni del sistema di avviamento di emergenza.
•Non è possibile usare più funzioni
contemporaneamente (avviamento di emergenza,
compressore, porta USB o uscita 12V CC).
•La luce LED di lavoro può essere usata in simultanea
in associazione a una sola funzione.
La batteria ricaricabile integrata del sistema di
avviamento di emergenza deve essere ricaricata dopo
ogni utilizzo e almeno una volta al mese (vedi capitolo
"Mantenimento della capacità della batteria
ricaricabile"), anche quando la spia del livello di carica
indica tre stanghette.
− Caricare la batteria ricaricabile integrata con la
alimentatore 14 il prima possibile dopo l'acquisto
del sistema di avviamento di emergenza.
− Per visualizzare lo stato di carica, accendere il
sistema di avviamento di emergenza
dall'interruttore On/Off 2 (vedi capitolo
"Indicazione dello stato di carica”).
− Se la spia del livello di carica sul display 5 visualizza
un valore troppo basso, spegnere il sistema di
avviamento di emergenza dall'interruttore On/Off, e
metterlo sotto carica prima del successivo utilizzo.
Uso
14
2
5
WARNING!
12
18
•Non scollegare la batteria veicolo scarica
dall'impianto elettrico di bordo del veicolo.

IT
15
NOTICE!
Rischio di danni!
Il collegamento improprio di
dispositivi alle porte USB può
Utilizzo della porta USB
1.Srotolare del tutto il tubo flessibile del compressore
15 e collegarlo all'oggetto che si desidera gonfiare.
Se necessario, usare un adattatore selezionandolo
dal kit adattatori 13 .
2.Sollevare la leva 16 , inserire la valvola del tubo
flessibile 17 nella valvola e riabbassare la leva.
3.Accendere il sistema di avviamento di emergenza
dall'interruttore On/Off 2 .
4.Per regolare la pressione dell'aria (aumentandola o
diminuendola) tenere premuto il tasto col simbolo
più 8 per secondi.
− Per aumentare la pressione dell'aria, premere il
tasto più.
− Per ridurre la pressione dell'aria, premere il tasto
meno .
5.Per accendere il compressore, premere il tasto
compressore 9. Si avverte dal rumore quando il
compressore entra in funzione e inizia a pompare.
6.Per spegnere il compressore, premere di nuovo il
tasto.
7.Sollevare la leva e togliere la valvola del tubo
flessibile dall'oggetto gonfiato.
Dato che il display del sistema di avviamento di
emergenza non è tarato, subito dopo il gonfiaggio,
ricontrollare la pressione dell'aria usando un
manometro tarato, se necessario.
15
13
16
17
2
8
7
9
−Indossare protezioni per le
orecchie quando si usa il
compressore del sistema di
avviamento di emergenza.
Rischio di lesioni!
Il compressore del sistema di
avviamento di emergenza è molto
rumoroso durante il funzionamento,
e può danneggiare l'udito.
1.Accendere il sistema di avviamento di emergenza
dall'interruttore On/Off 2 .
2.Per accendere la luce LED di lavoro 1 premere il
tasto LED 4 .
3.Per spegnere la luce LED di lavoro, premere di nuovo
il tasto LED.
2
4
1
Accensione e spegnimento della
luce LED di lavoro
Utilizzo come compressore
CAUTION!
8. Per i veicoli con polo negativo collegato a terra,
fissare il morsetto rosso della batteria al polo
positivo della batteria veicolo.
9. Accendere il sistema di avviamento di emergenza
dall'interruttore On/Off 2 .
10. Fissare il morsetto negativo nero della batteria al
motore, al telaio o ad altro componente del veicolo
dotato di messa a terra, lontano dai tubi della
benzina e dalla batteria del veicolo. Non fissare il
morsetto negativo nero della batteria al polo
negativo della batteria del veicolo, poiché i gas
generati nella batteria potrebbero esplodere.
11. Premere il tasto di avviamento di emergenza 3 .
Il sistema di avviamento di emergenza verifica lo
stato di pronto per circa cinque secondi,
dopodiché appare la scritta "OK" sul display 5 .
12. Se la batteria del veicolo è così scarica che la spia
di accensione non si accende, attendere 10-20
minuti prima di provare ad avviare il motore.
13. Quindi avviare il motore. Non cercare di avviare il
motore per più di un secondo alla volta. Tra un
tentativo e l'altro, lasciare passare almeno 10
secondi. Non provare ad avviare per più di 3 volte.
14. Appena il motore parte, spegnere il sistema di
avviamento di emergenza dall'interruttore On/Off.
15. Staccare per primo il morsetto negativo nero della
batteria, poi quello rosso. Quando si tolgono i
morsetti della batteria, accertarsi che i cavetti non
entrino in contatto con le parti rotanti del motore.
16. Togliere il cavetto di avviamento dal sistema di
avviamento di emergenza.
17. Attendere finché il motore non si avvia del tutto e
gira in modo regolare. A questo punto,
l'avviamento può considerarsi riuscito.
•Se si vuole avviare un veicolo con massa positiva,
anziché negativa, leggere e osservare le
"Istruzioni generali di sicurezza del sistema di
avviamento di emergenza" contenute nel capitolo
corrispondente e le avvertenze all'inizio di questo
capitolo, prima di procedere con l'operazione 7.
2
3
5

IT
16
Caricare la batteria ricaricabile integrata almeno una
volta al mese (vedi capitolo "Mantenimento della
capacità della batteria ricaricabile”).
Per controllare lo stato di carica della batteria
ricaricabile integrata, procedere come indicato di
seguito:
1.Accertarsi che la alimentatore esterno 14 non sia
collegata al sistema di avviamento di emergenza.
2.Per visualizzare lo stato di carica, agire
sull'interruttore On/Off .
La spia nel display mostra lo stato di carica della
batteria ricaricabile.
Il sistema di avviamento di emergenza è dotato di due
porte USB 6 (da 5V / 2.4A). Esse possono servire da
fonte di alimentazione per molti dispositivi elettronici
come cellulari, lettori MP3, fotocamere digitali, ecc.
Il cavo di collegamento alla porta USB non è fornito
nella confezione.
Attivare e disattivare la porta USB a ogni utilizzo come
indicato di seguito:
1.Inserire il connettore collegato al dispositivo
interessato in una delle due porte USB.
2.Per caricare il dispositivo collegato, accendere il
sistema di avviamento di emergenza
dall'interruttore On/Off .
Apparirà la dicitura “USB” nel display .
3.Per terminare il processo di carica, spegnere il
sistema di avviamento di emergenza
dall'interruttore On/Off.
5
2
6
Il sistema di avviamento di emergenza è dotato di
indicatore di carica nel display che fornisce un utile
riferimento per il livello di carica della batteria
ricaricabile integrata.
5
14
2
Indicazione dello stato di carica
danneggiare il sistema di
avviamento di emergenza e gli
stessi dispositivi a esso collegati.
−Collegare sempre il dispositivo alla
porta USB per prima cosa, e poi
accendere il sistema di
avviamento di emergenza.
−Controllare la tensione di esercizio
del dispositivo elettrico o
elettronico, prima di collegarlo al
sistema di avviamento di
emergenza.
−Se si utilizzano le porte USB, non
usare contemporaneamente il
compressore, né fare un
avviamento di emergenza.
Il sistema di avviamento di emergenza è dotato di
un'uscita 12V CC 11 di tipo simile a quelle per gli
accendisigari. È adatta a dispositivi alimentati a 12V
come lampade, luci da campeggio, ventilatori,
macchine del caffè, telefoni cellulari e mini-frigo.
La confezione non include i connettori per queste
prese.
Per attivare l'uscita 12V CC, procedere come indicato
di seguito:
1.Collegare il dispositivo da 12V CC all'uscita.
2.Premere l'interruttore On/Off 2 .
3.Tenere premuto il tasto LED 4 per 5 secondi.
11
Uscita 12V CC
Spia di
carica Livella Significato
Quattro
stanghette
Significa che la
batteria è
completamente
carica.
È possibile usare il
sistema di
avviamento di
emergenza.
Tre
stanghette
Significa che la
batteria è
carica all'80%.
È possibile usare il
sistema di
avviamento di
emergenza, ma
occorre ricaricarlo il
prima possibile.
Due
stanghette
o meno
Il livello di
carica della
batteria è
basso.
Non usare il
sistema di
avviamento di
emergenza e
metterlo subito
sotto carica (vedi
capitolo "Carica
della batteria
ricaricabile
integrata").
2
4

IT
17
Il sistema di avviamento di emergenza è dotato di una
alimentatore esterno. Caricare la batteria ricaricabile
integrata come indicato di seguito:
1.Collegare la alimentatore in uscita esterno 14
all'ingresso di carica 10 .
2.Inserire la alimentatore esterno in una presa di
corrente idonea.
Le stanghette della spia di carica si accendono per
indicare che la batteria ricaricabile integrata è in
fase di carica.
Una volta raggiunta la capacità di carica massima
della batteria ricaricabile integrata, si accendono
tutte e quattro le stanghette della spia di carica.
14
10
NOTICE!
Rischio di danni!
Se la batteria ricaricabile del
sistema di avviamento di
emergenza viene caricata in modo
improprio, c'è il rischio di
danneggiare lo stesso sistema.
−Non caricare la batteria
ricaricabile integrata dall'impianto
elettrico di bordo del veicolo.
−Caricare la batteria ricaricabile
integrata esclusivamente con la
alimentatore esterno (modello
GQ12-150050-AG).
−Non usare il sistema di
avviamento di emergenza mentre
la sua batteria integrata è in
carica.
Carica della batteria ricaricabile
integrata
Controlli da effettuare sul sistema
di avviamento di emergenza
− Controllare regolarmente che i cavetti del morsetto
positivo rosso della batteria e del morsetto negativo
nero non presentino danni.
− Se si rilevano guasti al sistema di avviamento di
emergenza, farlo riparare presso un centro
assistenza specializzato.
Rischio di lesioni!
Eventuali modifiche al sistema di
avviamento di emergenza eseguite
autonomamente possono causare
lesioni fisiche.
−Non modificare il sistema di
avviamento di emergenza in alcun
modo.
−Non aprire da soli il sistema di
avviamento di emergenza e non
cercare di sostituire la batteria
ricaricabile integrata.
Manutenzione
CAUTION!

IT
18
NOTICE!
1.Tenere il sistema di avviamento di emergenza
asciutto e privo di polvere, specialmente intorno alle
sue aperture.
2.Pulire regolarmente il sistema di avviamento di
emergenza con un panno asciutto o leggermente
inumidito.
Rischio di danni!
La penetrazione di acqua o altri
liquidi nell'alloggiamento, può
provocare un corto circuito.
−Non immergere il sistema di
avviamento di emergenza in
acqua o altri liquidi.
−Accertarsi che non penetrino
acqua o altri liquidi nel corpo
apparecchio.
NOTICE!
Rischio di danni!
Se il sistema di avviamento di
emergenza viene maneggiato in
modo improprio, c'è il rischio di
danneggiare lo stesso sistema.
−Non usare detergenti aggressivi,
spazzole metalliche o con setole
dure in nylon, né utensili metallici
come coltelli, raschietti e simili.
Essi potrebbero danneggiare le
superfici.
Pulizia
Per mantenere efficiente la batteria ricaricabile
integrata, è importante sottoporla a regolare
manutenzione.
Per farlo, procedere come indicato di seguito:
1.Accendere il sistema di avviamento di emergenza
dall'interruttore On/Off 2 .
2.Accendere la luce LED di lavoro 1 premendo il
tasto LED 4 .
3.Accendere il compressore per circa 5–10 minuti
premendo il tasto compressore 9 .
4.Per spegnere il compressore, premere di nuovo il
tasto.
5.Spegnere la luce LED di lavoro premendo di nuovo il
tasto LED.
6.Ricaricare la batteria ricaricabile integrata (vedi
capitolo "Carica della batteria ricaricabile").
2
1
9
4
NOTICE!
Rischio di danni!
Se la batteria ricaricabile integrata
del sistema di avviamento di
emergenza viene maneggiata in
modo improprio, c'è il rischio di
danneggiare lo stesso sistema.
−Caricare la batteria ricaricabile
integrata almeno una volta al
mese.
Mantenimento della capacità della
batteria ricaricabile

IT
19
1. Riporre il sistema di avviamento di emergenza nella
sua custodia 19 in un ambiente sicuro e asciutto
fuori dalla portata dei bambini.
2. Riporre sempre il sistema di avviamento di
emergenza in un ambiente non soggetto a gelate.
19
Rischio di ulcere da contatto con
sostanze chimiche!
Se il sistema di avviamento di
emergenza viene conservato o
trasportato in modo improprio,
possono verificarsi perdite di
elettrolito dalla batteria, con
conseguente rischio di ulcere da
contatto con lo stesso.
−Posizionare il sistema di
avviamento di emergenza in auto
in modo che non si muova e che la
batteria ricaricabile integrata non
possa essere danneggiata.
Conservazione e trasporto
WARNING!
Individuazione e risoluzione
dei problemi
Problema Possibile causa Soluzione
La
macchina
non si
avvia.
Contatto
difettoso tra i
morsetti della
batteria e la
batteria o il
telaio del
veicolo.
Controllare la
posizione dei
morsetti della
batteria e regolarla
di conseguenza.
La batteria del
veicolo è
scarica.
Collegare il sistema
di avviamento di
emergenza alla
batteria del veicolo
per 10-20 minuti, e
solo dopo riprovare
ad avviare il veicolo.
Ridotta
efficienza
del
compres-
sore.
Il compressore
si è
surriscaldato.
Spegnere il
compressore e farlo
raffreddare.
Dati tecnici
− Smaltire la confezione separatamente in base ai
materiali che la compongono. Smaltire cartone e
cartoncino nella raccolta della carta, e conferire gli
altri materiali in base alle indicazioni per la raccolta
dei materiali riciclabili.
− Se è attiva la raccolta multimateriale, smaltire le
parti in plastica dell'imballo nella raccolta della
carta.
Smaltimento
Le batterie e le batterie ricaricabili
non possono essere smaltite tra i
rifiuti domestici!
Smaltimento della confezione
− una volta giunto al termine della sua vita di servizio,
il sistema di avviamento di emergenza deve essere
smaltito in base ai regolamenti in vigore a livello
locale e nazionale.
− Accertarsi che le informazioni per il riciclaggio siano
conformi alle normative locali in materia di rifiuti.
Smaltimento del sistema di
avviamento di emergenza
Sistema di avviamento di emergenza
Modello: 154835.01
Tensione di ingresso: 12V
Peso: 1.88kg
Prese per uscita CC con protezione contro il
sovraccarico: 1x 12V /4A,
Uscita USB: 5V /2,4A
Funzione di avviamento di emergenza: 12V /300A;
1s acceso e 10s spento
Capacità della batteria ricaricabile: 11.1V / 3Ah
Potenza nominale del compressore: 0.09kW
Max potenza compressore: 0.12kW
(dopo 10 minuti di funzionamento, lasciare
raffreddare il sistema di avviamento di emergenza a
temperatura ambiente)
Pressione max del compressore: 10bar
Velocita’ di rotazione compressore: 4000/Min
Batteria
Modello:5852106
Capacità:3.7V 3000mAh * 3pcs, 33.3Wh
Alimentatore esterno
Modello: GQ12-150050-AG
Tensione di rete: 100–240V~; 50/60Hz
Tensione in uscita: 15V
Corrente in uscita: 500 mA
Classe di protezione: II

IT
20
All'utente spetta l'obbligo di legge di conferire le
batterie esauste e quelle ricaricabili (contenenti o
meno sostanze nocive) presso un centro di raccolta
gestito dalle autorità locali, oppure presso un
rivenditore che possa occuparsi dello smaltimento
ecologico.
Portare il sistema di avviamento di emergenza
(batteria ricaricabile inclusa) presso l'isola ecologica
locale, accertandosi che non sia carico elettricamente!
Anche le batterie esauste devono essere smaltite in
rispetto delle normative ambientali in vigore, presso
un centro di raccolta autorizzato, o depositate negli
appositi contenitori presso il punto vendita dove è
stato effettuato l’acquisto.
Le batterie devono essere rimosse dall’apparecchio
prima del suo smaltimento.
Non gettate le batterie esauste o danneggiate nei
rifiuti domestici per non danneggiare l’ambiente.
Garanzia
L’apparecchio è garantito per un periodo di due anni
dalla data di acquisto. Fa fede la data riportata sullo
scontrino/fattura. In caso di difetto preesistente
all’acquisto, viene garantita la sostituzione. Non sono
coperte da garanzie tutte le parti che dovessero
risultare difettose a causa della negligenza o dalla
trascuratezza nell’uso. La garanzia è inoltre esclusa in
tutti i casi di uso improprio dell’apparecchio ed in caso
di un utilizzo di tipo professionale. Il venditore declina
ogni responsabilità per eventuali danni che possano
direttamente o indirettamente derivare a persone,
cose e animali domestici da conseguenza della
mancata osservanza di tutte le prescrizioni indicate
nel manuale di istruzioni.
Il simbolo del cestino barrato riportato
sull'apparecchio indica che il prodotto, alla fine della
propria vita utile, dovendo essere trattato
separatamente dai rifiuti domestici, deve essere
conferito in un centro di raccolta differenziata per
apparecchiature elettriche ed elettroniche oppure
riconsegnato al rivenditore al momento dell'acquisto
di una nuova apparecchiatura equivalente.
L'adeguata raccolta differenziata per l'avvio
successivo dell'apparecchio al riciclaggio, al
trattamento e allo smaltimento ambientalmente
compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti
negativi sull'ambiente e sulla salute e favorisce il
recupero dei materiali di cui è composto.
L'utente è responsabile del conferimento
dell'apparecchio a fine vita alle appropriate strutture
di raccolta. Per informazioni più dettagliate inerenti i
sistemi di raccolta disponibili, rivolgersi al servizio
locale di smaltimento rifiuti, o al negozio dove è stato
effettuato l'acquisto.
Chiunque abbandona o cestina questo apparecchio e
non lo riporta in un centro di raccolta differenziata per
rifiuti elettrici-elettronici è punito con la sanzione
amministrativa pecuniaria prevista dalla normativa
vigente in materia di smaltimento abusivo di rifiuti.
Eurospin Italia S.p.A. Sede legale e sede
amministrativa:
Via Campalto, 3/d 37036 T. +39 045 8782222
San Martino B.A. (VR) Fax +39 045 8782333
P. IVA 02536510239 Reg. imp. di VR 01604530061
C.F. 01604530061 REA VR244941
Cap. Soc. € 2.000.000 i.v.
Numero Verde
8.30-12.30 e 15.30-19.30
Sabato: 8.30-12.30
800 595 595
Table of contents
Languages: