Esse-ti Diamante User manual

GUIDA PER L’UTENTE / USER’S MANUAL
Installazione ed uso / Installation and use

2 DESCRIZIONE
SOMMARIO / CONTENTS
DESCRIZIONE...................................................................................................... 4
Componenti del kit ...........................................................................................4
Optionals .......................................................................................................... 4
Caratteristiche..................................................................................................4
POSTAZIONI......................................................................................................... 5
Posto interno ....................................................................................................5
Posto esterno .................................................................................................... 6
DIAGRAMMI DI CONNESSIONE ..................................................................... 7
1 posto esterno - 1 posto interno ......................................................................7
1 posto esterno - 2 posti interni........................................................................ 7
1 posto esterno - 3 posti interni........................................................................ 8
1 posto esterno - 4 posti interni........................................................................ 8
2 posti esterni - 1 posto interno........................................................................ 8
2 posti esterni - 2 posti interni.......................................................................... 9
2 posti esterni - 3 posti interni.......................................................................... 9
2 posti esterni - 4 posti interni.......................................................................... 9
SCHEMA DI COLLEGAMENTO ..................................................................... 10
Morsettiere .....................................................................................................11
Note per il collegamento ................................................................................12
INSTALLAZIONE............................................................................................... 13
Materiali usati per il cablaggio...................................................................... 13
Installazione posto esterno.............................................................................13
Installazione posto interno .............................................................................15
Regolazioni..................................................................................................... 17
FUNZIONAMENTO ........................................................................................... 18
Chiamata e risposta........................................................................................18
Accensione di controllo .................................................................................. 18
Funzione intercomunicante ............................................................................19

DESCRIZIONE 3
CARATTERISTICHE TECNICHE................................................................... 20
DESCRIPTION .................................................................................................... 21
Kit components...............................................................................................21
Optionals ........................................................................................................ 21
Characteristics ...............................................................................................21
APPARATUS........................................................................................................ 22
Video indoor phone ........................................................................................ 22
Door station....................................................................................................23
CONNECTION DIAGRAMS ............................................................................. 24
1 door station - 1 indoor phone......................................................................24
1 door station - 2 indoor phones ....................................................................24
1 door station - 3 indoor phones ....................................................................25
1 door station - 4 indoor phones ....................................................................25
2 door stations - 1 indoor phone ....................................................................25
2 door stations - 2 indoor phones................................................................... 26
2 door stations - 3 indoor phones................................................................... 26
2 door stations - 4 indoor phones................................................................... 26
SYSTEM WIRING .............................................................................................. 27
Connections.................................................................................................... 28
Notes...............................................................................................................29
INSTALLATION ................................................................................................. 30
Wiring material ..............................................................................................30
Door station....................................................................................................30
Video indoor phone ........................................................................................ 32
Adjustments ....................................................................................................34
OPERATIONS ..................................................................................................... 35
Answer a call..................................................................................................35
Video surveillance .......................................................................................... 36
Intercommunicating call.................................................................................36
TECHNICAL SPECIFICATIONS..................................................................... 37

4 DESCRIZIONE
DESCRIZIONE
Diamante è un kit videocitofonico a colori con schermo piatto che permette una
comunicazione audio e video di alta qualità. Il suo uso è particolarmente
indicato per ville o abitazioni monofamiliari.
Componenti del kit
•Monitor interno LCD con schermo piatto a colori 5’’ TFT vivavoce
•Posto esterno antivandalo con telecamera ad alta risoluzione
•Alimentatore su barra DIN
Optionals
•Monitor interni supplementari
•Posti citofonici interni
•Posto esterno supplementare
•Ripartitore video per secondo posto esterno
•Alimentatore supplementare per terza e quarta postazione interna
•Tettuccio parapioggia per posto esterno
Caratteristiche
•Possibilità di installare fino a 2 posti esterni e fino a 4 postazioni interne
•Funzione intercomunicante tra le postazioni interne

POSTAZIONI 5
POSTAZIONI
Posto interno
1. Display LCD 5’’ TFT
2. Altoparlante
3. Microfono
4. Tasto PARLA
5. Tasto CHIAMA
6. Tasto VIDEO
7. Tasto APRI
8. Led indicatore di alimentazione (verde)
9. Led indicatore di conversazione (rosso)
10. Regolatore luminosità
11. Regolatore contrasto
12. Regolatore volume conversazione
13. Regolatore volume suoneria

6 POSTAZIONI
Posto esterno
1. Camera
2. Altoparlante
3. Microfono
4. Targhetta
5. Pulsante di chiamata
6. Led per illuminazione

DIAGRAMMI DI CONNESSIONE 7
DIAGRAMMI DI CONNESSIONE
La soluzione base prevede un posto esterno ed un posto interno.
La soluzione più estesa può prevedere fino a 2 posti esterni e fino a 4 posti
interni. Nel caso di 2 posti esterni è necessario l’utilizzo del ripartitore video.
Nel caso di 3 o 4 posti interni è richiesto un alimentatore supplementare.
1 posto esterno - 1 posto interno
1 posto esterno - 2 posti interni

8 DIAGRAMMI DI CONNESSIONE
1 posto esterno - 3 posti interni
1 posto esterno - 4 posti interni
2 posti esterni - 1 posto interno

DIAGRAMMI DI CONNESSIONE 9
2 posti esterni - 2 posti interni
2 posti esterni - 3 posti interni
2 posti esterni - 4 posti interni

10 SCHEMA DI COLLEGAMENTO
SCHEMA DI COLLEGAMENTO

SCHEMA DI COLLEGAMENTO 11
Morsettiere
Morsetti presenti sul posto esterno
AUDIO: fonia, chiamata, comando di apertura porte
VCC: anodo
GND: catodo
VIDEO: video
LOCK+: elettroserratura
LOCK-: elettroserratura
Morsetti presenti sul posto interno
1 AUDIO: fonia, chiamata, comando di apertura porte (ingresso)
2 VCC: anodo (ingresso)
3 GND: catodo (ingresso)
4 VIDEO: video (ingresso)
5 AUDIO: fonia, chiamata, comando di apertura porte (uscita)
6 VCC: anodo (uscita)
7 GND: catodo (uscita)
8 VIDEO: video (uscita)
9 LOCK+: elettroserratura
10 LOCK-: elettroserratura
11 GND: catodo (alimentatore)
12 +18V: +18Vdc (alimentatore)
I contatti per l’elettroserratura presenti sul posto interno permettono di
collegare una elettroserratura direttamente al posto interno.

12 SCHEMA DI COLLEGAMENTO
Note per il collegamento
•Quando la distanza fra posto esterno e posto interno è maggiore di 30
metri può essere necessario posizionare l’interruttore presente sul retro del
posto interno in posizione ON. In tal modo si inserisce un resistore di
terminazione da 75Ωtra il cavo VIDEO ed il cavo GND.
In caso di utilizzo di più posti interni posizionare su ON soltanto
l’interruttore dell’ultimo posto interno.
•Quando la distanza fra posto esterno e posto interno supera i 50 metri è
necessario l’utilizzo di un cavo coassiale per il segnale video. Collegare
l’anima del cavo coassiale al morsetto VIDEO e lo schermo del cavo
coassiale al morsetto GND sia sul posto esterno che sul posto interno.
In caso di utilizzo di più posti interni, quando la distanza fra posto esterno
ed ultimo posto interno supera i 50 metri, utilizzare il cavo coassiale, per
il segnale video, sia fra posto esterno e primo posto interno sia fra i vari
posti interni.

INSTALLAZIONE 13
INSTALLAZIONE
Materiali usati per il cablaggio
Sezioni dei cavi consigliate:
Distanza (m) Sezione
Fino a 50 0,50 mm2
Da 50 a 200 0,75 mm2;
cavo coassiale 75Ωper il
segnale video
Installazione posto esterno
Il posto esterno può essere montato su una scatola da incasso standard oppure
può essere installato in abbinamento al tettuccio parapioggia (opzionale).

14 INSTALLAZIONE
Installazione su scatola da incasso
1 Scatola da incasso
2 Copertura posteriore
3 Posto esterno
4 Vite esagonale
¾Rimuovere la copertura posteriore del posto esterno agendo sulla vite
esagonale (4 in figura).
¾Fissare la copertura posteriore ad una scatola da incasso tramite 2 viti
autofilettanti fornite a corredo.
¾Effettuare i collegamenti.
¾Assicurare il posto esterno alla copertura posteriore, fissata al muro,
tramite la vite esagonale (4 in figura).

INSTALLAZIONE 15
Installazione con tettuccio parapioggia
Il tettuccio parapioggia, opzionale, protegge il posto esterno dalla pioggia e
copre eventuali difetti di muratura. Previsto in due versioni può essere montato
sulla scatola da incasso oppure direttamente a parete. Quest’ultima versione
dispone di una cavità posteriore in grado di contenere il cablaggio.
¾Seguire le istruzioni abbinate al tettuccio parapioggia.
Note per l’installatore:
- non installare sotto la pioggia o in una giornata molto umida oppure molto
calda o polverosa.
Installazione posto interno

16 INSTALLAZIONE
¾Praticare sulla parete 4 fori di 5 mm di diametro secondo le misure
riportate in figura.
¾Inserire i 4 tasselli forniti a corredo e fissare la staffa alla parete tramite
4 viti autofilettanti fornite a corredo.
¾Effettuare i collegamenti.
¾Inserire il posto interno sulla staffa.
Note per l’installatore:
- non installare in ambienti umidi o potenzialmente esplosivi
- tenere conto delle fessure di aerazione che non devono essere mai e in nessun
caso ostruite
- non installare vicino ad altre apparecchiature elettriche o elettroniche che non
siano state progettate per essere abbinate ad esso e che possono essere fonte
di disturbo elettromagnetico
- non pulire utilizzando un panno bagnato o un reagente volatile
- non aprire il prodotto in quanto all’interno non sono presenti parti
manutenibili dall’Utente.

INSTALLAZIONE 17
Regolazioni
Regolazione della luminosità del display del posto interno
¾A display acceso utilizzare la manopola di regolazione della luminosità
presente sul lato sinistro del posto interno.
Regolazione del colore e del contrasto del display del posto interno
¾A display acceso utilizzare la manopola di regolazione del contrasto
presente sul lato sinistro del posto interno.
Regolazione del volume della suoneria del posto interno
¾Durante la ricezione di una chiamata interna o esterna utilizzare la
manopola di regolazione del volume della suoneria presente sul lato
sinistro del posto interno.
Regolazione del volume di conversazione del posto interno
¾Durante una conversazione utilizzare la manopola di regolazione del
volume della conversazione presente sul lato sinistro del posto interno.
Regolazione livelli fonici del posto esterno
¾Durante una conversazione agire sui trimmer SPK e MIC presenti sul
retro del posto esterno per regolare rispettivamente il volume
dell’altoparlante e la sensibilità del microfono del posto esterno.

18 FUNZIONAMENTO
FUNZIONAMENTO
Chiamata e risposta
Quando un visitatore preme il pulsante di chiamata sul posto esterno,
sull’altoparlante del posto interno si ascolta un doppio ding dong e lo schermo
mostra l’immagine del visitatore.
¾Premere il tasto talk/parla per rispondere ad una chiamata.
Il led TALK si accende e la conversazione resta attiva per 120 s.
Se nessuno risponde lo schermo si spegne dopo 30 secondi.
¾Durante la conversazione premere il tasto unlock/apri per aprire la
porta al visitatore.
¾Per terminare la conversazione e spegnere lo schermo premere il tasto
talk/parla.
Nota: se il sistema prevede 2 posti esterni è necessario l’utilizzo del
ripartirore video.
-Quando la chiamata arriva dal posto esterno 1 il led presente sul
ripartitore video si accende di colore rosso mentre
l’illuminazione della targhetta portanome del posto esterno 2 si
spegne. Durante la conversazione fra posto interno e posto
esterno 1, il posto esterno 2 viene escluso e non può inviare
chiamate.
-Quando la chiamata arriva dal posto esterno 2, il led presente
sul ripartitore video si accende di colore verde mentre
l’illuminazione della targhetta portanome del posto esterno 1 si
spegne. Durante la conversazione fra posto interno e posto
esterno 2, il posto esterno 1 viene escluso e non può inviare
chiamate.
Accensione di controllo
¾Premere il tasto monitor/video per accendere lo schermo e
controllare l’ingresso.

FUNZIONAMENTO 19
¾Premere di nuovo il tasto monitor/video per spegnere lo schermo
altrimenti lo schermo si spegne automaticamente dopo 30 secondi.
Quando lo schermo è acceso, per parlare con l’esterno:
¾Premere il tasto talk/parla.
¾Premere il tasto talk/parla per terminare la conversazione e spegnere
lo schermo.
Nel caso di due posti esterni:
¾Per controllare il secondo posto esterno premere 3 volte il tasto
monitor/video.
Per passare dal controllo di un ingresso all’altro:
¾Premere 2 volte il tasto monitor/video.
Funzione intercomunicante
La funzione intercomunicante è disponibile in presenza di due o più posti
interni.
Per effettuare una chiamata intercomunicante:
¾Premere il tasto call/chiama e, dopo il “ding-dong”, premere
talk/parla.
Tutti i posti interni squillano.
Per rispondere ad una chiamata intercomunicante:
¾Premere il tasto talk/parla.
Gli altri posti interni smettono di squillare.
Il tempo di conversazione è illimitato.
¾Premere il tasto talk/parla per terminare la conversazione.
Nel caso di arrivo di una chiamata dal posto esterno durante una conversazione
intercomunicante, entrambi i posti interni sono messi in comunicazione diretta
con il posto esterno.

20 CARATTERISTICHE TECNICHE
CARATTERISTICHE TECNICHE
Posto interno
Display LCD a colori 5’’ TFT
Risoluzione 450x250 punti
Audio vivavoce
Suoneria doppio “ding-dong”
Tensione di funzionamento DC 18V ± 10%
Corrente a riposo ≤60 mA
Corrente di funzionamento ≤700 mA
Temperatura di funzionamento -10°C ~ +55°C
Umidità 45% ~ 95%
Dimensioni 220x150x35 mm
Posto esterno
Struttura antivandalo
Camera 1/3’’ a colori, pinhole
Angolo di apertura 92.8°
Illuminazione minima 0,1 lux
Lente F = 3,6
Illuminazione notturna Led
Tensione di funzionamento DC 12V ± 10%
Corrente a riposo ≤12 mA
Corrente di funzionamento ≤180 mA
Temperatura di funzionamento -25°C ~ +70°C
Umidità 45% ~ 95%
Dimensioni 118x76x29 mm
Alimentatore
Montaggio guida DIN
Input 220 Vac, 50 Hz
Output 18 Vdc – 1,2 A
Output 12 Vac – 1,2 A
Table of contents
Languages:
Other Esse-ti Intercom System manuals