Esse-ti Rubino User manual

GUIDA PER L’UTENTE / USER’S MANUAL
Installazione ed uso / Installation and use

2ITALIANO
SOMMARIO / CONTENTS
ITALIANO..............................................................................................................4
AVVERTENZE GENERALI PER L'INSTALLATORE................................... 5
NOTE GENERALI ................................................................................................... 5
DESCRIZIONE......................................................................................................6
Componenti del kit ...........................................................................................6
Optionals .......................................................................................................... 6
POSTAZIONI.........................................................................................................7
Posto videocitofonico interno...........................................................................7
Posto interno audio .......................................................................................... 8
Posto esterno .................................................................................................... 8
DIAGRAMMI DI CONNESSIONE .....................................................................9
Base..................................................................................................................9
Esteso .............................................................................................................10
2 posti esterni ................................................................................................. 11
SCHEMI DI COLLEGAMENTO ...................................................................... 12
Schema esteso................................................................................................. 13
Schema con 2 posti esterni .............................................................................14
Morsettiere .....................................................................................................15
INSTALLAZIONE...............................................................................................16
Materiali usati per il cablaggio...................................................................... 16
Installazione posto esterno.............................................................................16
Installazione posto videocitofonico interno.................................................... 17
Installazione posto audio interno ...................................................................18
Regolazioni..................................................................................................... 19
FUNZIONAMENTO ...........................................................................................20
Chiamata e risposta........................................................................................20
Accensione di controllo .................................................................................. 20

ITALIANO 3
CARATTERISTICHE TECNICHE................................................................... 21
ENGLISH..............................................................................................................22
GENERAL INSTRUCTIONS FOR THE INSTALLER ..................................23
DESCRIPTION ....................................................................................................24
Kit components...............................................................................................24
Optionals ........................................................................................................ 24
APPARATUS........................................................................................................25
Video indoor phone ........................................................................................ 25
Indoor phone .................................................................................................. 26
Door station....................................................................................................26
CONNECTION DIAGRAMS .............................................................................27
Basic...............................................................................................................27
Extended.........................................................................................................28
2 door stations................................................................................................29
SYSTEM WIRING ..............................................................................................30
Extended diagram ..........................................................................................31
2 door stations diagram .................................................................................32
Connections.................................................................................................... 33
INSTALLATION .................................................................................................34
Wiring material .............................................................................................. 34
Door station....................................................................................................34
Video indoor phone ........................................................................................ 35
Indoor phone .................................................................................................. 36
Adjustments ....................................................................................................37
OPERATIONS .....................................................................................................38
Answer a call..................................................................................................38
Video surveillance .......................................................................................... 38
TECHNICAL SPECIFICATIONS..................................................................... 39

4ITALIANO
ITALIANO
Grazie per aver scelto un prodotto Esse-ti
Questo prodotto è stato progettato appositamente
per facilitare l'Utente nelle attività telefoniche
quotidiane ed è stato costruito a regola d'arte
utilizzando materiali adatti a renderlo affidabile
nel tempo.
I prodotti Esse-ti vengono tutti sottoposti a
specifici ed approfonditi test in laboratorio, in
modo da offrire all'Utente quante più garanzie
possibili.
La responsabilità per vizi derivanti dall'uso del prodotto, fa carico all'Utente. La Esse-ti
è responsabile esclusivamente dei difetti ai sensi e nei limiti del D.P.R. 24/05/1988 n.
224 (attuazione della direttiva CEE n. 85/374 relativa al ravvicinamento delle
disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri in materia di
responsabilità per danno da prodotti difettosi, ai sensi dell'art. 15 della legge 16 aprile
1987, n. 183).
La Esse-ti si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento e senza
preavviso le caratteristiche dei propri prodotti.

AVVERTENZE GENERALI PER L'INSTALLATORE 5
AVVERTENZE GENERALI PER
L'INSTALLATORE
NOTE GENERALI
Prestare attenzione alle avvertenze contenute in questa sezione in quanto
forniscono importanti indicazioni relative ad una corretta e sicura installazione,
all'uso e alla manutenzione del prodotto.
•L'apparecchio deve essere destinato ESCLUSIVAMENTE all'uso per il
quale è stato progettato. La Esse-ti non può essere considerata responsabile
per eventuali danni derivanti da impieghi impropri.
•Premesso che il prodotto è stato progettato nel rispetto delle norme vigenti,
l'installazione dovrà avvenire all'interno di impianti conformi anch'essi alle
norme vigenti.
•Prima di collegare il prodotto alla rete elettrica accertarsi che la tensione di
linea corrisponda a quella indicata nell'etichetta apposta sul prodotto stesso.
•Per qualsiasi intervento di riparazione rivolgersi esclusivamente ad un
centro assistenza tecnico autorizzato.
•Fare riferimento al paragrafo "Caratteristiche Tecniche" per avere
informazioni riguardanti le condizioni di utilizzo del prodotto
•Assicurarsi che il prodotto sia installato come prescritto
•Gli elementi dell'imballaggio (sacchetti di plastica, polistirolo espanso, ecc.)
non devono essere lasciati alla portata dei bambini in quanto potenziali fonti
di pericolo.

6DESCRIZIONE
DESCRIZIONE
Rubino è un kit videocitofonico in bianco e nero dotato di un posto interno
audio supplementare. Il suo uso è particolarmente indicato per abitazioni
plurifamiliari e appartamenti.
Componenti del kit
•Posto videocitofonico interno 4" CRT bianco e nero
•Posto interno audio
•Posto esterno 2 pulsanti con telecamera regolabile ad alta risoluzione (CCD)
•Ripartitori video
•Alimentatore su barra DIN
Optionals
•Tettuccio antipioggia per posto esterno

POSTAZIONI 7
POSTAZIONI
Posto videocitofonico interno
1. Cornetta
2. Schermo 4" CRT bianco e nero
3. Led indicatore di alimentazione
4. Tasto VIDEO
5. Tasto APRI
6. Regolatore contrasto
7. Interruttore ON/OFF
8. Regolatore volume suoneria

8POSTAZIONI
Posto interno audio
1. Cornetta
2. Led alimentazione
3. Volume suoneria
4. Tasto APRI
Posto esterno
1. Led IR per visione
notturna
2. Camera
3. Altoparlante
4. Pulsanti di chiamata
5. Targhette
6. Microfono

DIAGRAMMI DI CONNESSIONE 9
DIAGRAMMI DI CONNESSIONE
Base

10 DIAGRAMMI DI CONNESSIONE
Esteso

DIAGRAMMI DI CONNESSIONE 11
2 posti esterni

12 SCHEMI DI COLLEGAMENTO
SCHEMI DI COLLEGAMENTO

SCHEMI DI COLLEGAMENTO 13
Schema esteso

14 SCHEMI DI COLLEGAMENTO
Schema con 2 posti esterni

SCHEMI DI COLLEGAMENTO 15
Morsettiere
Morsetti presenti sul posto esterno
AF: fonia
GND: catodo
VCC: anodo
VD: video
M1: suoneria utente 1
M2: suoneria utente 2
LIGHT: alimentazione targhette (+13Vdc)
LOCK+: elettroserratura
LOCK-: elettroserratura
Morsetti presenti sui ripartitori video
AF: fonia
GND: catodo
VCC: anodo
VD: video
M: suoneria
Morsetti presenti sul posto videocitofonico interno
AF: fonia
GND: catodo
VCC: anodo
VD: video
Morsetti presenti sul posto audio interno
AF: fonia
GND: catodo
VCC: anodo

16 INSTALLAZIONE
INSTALLAZIONE
Materiali usati per il cablaggio
Sezioni dei cavi consigliate:
Distanza (m) Sezione
Fino a 50 0,50 mm2
Da 50 a 200 0,75 mm2; cavo coassiale
75Ωper il segnale video
Nel caso di utilizzo del cavo coassiale per il segnale video collegare l’anima del
cavo coassiale ai morsetti VD e lo schermo del cavo coassiale ai morsetti GND.
Installazione posto esterno
¾Praticare sulla parete 2 fori di 5 mm di diametro distanti tra loro 175 mm
ed inserire i tasselli forniti a corredo.
¾Posizionare la protezione in gomma sul retro del posto esterno.
¾Effettuare i collegamenti.

INSTALLAZIONE 17
¾Regolare la telecamera.
¾Fissare il posto esterno alla parete tramite le 2 viti speciali e la chiavetta
antivandalo fornite a corredo.
Targhette per nominativi
¾Premere delicatamente la targhetta da un lato per rimuovere la
targhetta e scrivere il nominativo.
Installazione posto videocitofonico interno

18 INSTALLAZIONE
¾Praticare sulla parete 2 fori di 5 mm di diametro distanti tra loro 84 mm.
¾Inserire i 2 tasselli forniti a corredo e fissare la staffa alla parete tramite
le 2 viti autofilettanti fornite a corredo.
¾Effettuare i collegamenti.
¾Inserire il posto videocitofonico interno sulla staffa.
¾Collegare la spina ad una presa di corrente e accendere il posto
videocitofonico posizionando l’interruttore su ON.
Il led verde si accende.
Note per l’installatore:
- non installare in ambienti umidi o potenzialmente esplosivi
- tenere conto delle fessure di aerazione che non devono essere mai e in nessun
caso ostruite
- non installare vicino ad altre apparecchiature elettriche o elettroniche che non
siano state progettate per essere abbinate ad esso e che possono essere fonte
di disturbo elettromagnetico
- non pulire utilizzando un panno bagnato o un reagente volatile
- non aprire il prodotto in quanto all’interno non sono presenti parti
manutenibili dall’Utente.
Installazione posto audio interno
¾Praticare sulla parete 2 fori di 5 mm di diametro distanti tra loro 84 mm.

INSTALLAZIONE 19
¾Inserire i 2 tasselli forniti a corredo e fissare la staffa alla parete tramite
le 2 viti autofilettanti fornite a corredo.
¾Effettuare i collegamenti.
¾Inserire il posto audio interno sulla staffa.
¾Collegare la spina ad una presa di corrente.
Il led verde si accende.
Regolazioni
Regolazione della luminosità del display del posto videocitofonico interno
¾A display acceso utilizzare l’interruttore di regolazione della luminosità
presente sul lato inferiore del posto videocitofonico interno.
Regolazione del volume della suoneria del posto videocitofonico interno
¾Utilizzare l’interruttore di regolazione del volume della suoneria presente
sul lato inferiore del posto videocitofonico interno.
Regolazione del volume della suoneria del posto audio interno
¾Utilizzare l’interruttore di regolazione del volume della suoneria presente
sul lato destro del posto audio interno.

20 FUNZIONAMENTO
FUNZIONAMENTO
Chiamata e risposta
Quando un visitatore preme il pulsante di chiamata sul posto esterno,
sull’altoparlante del posto interno si ascolta un doppio ding dong e lo schermo
mostra l’immagine del visitatore.
¾Sollevare la cornetta per rispondere ad una chiamata.
La conversazione ha una durata massima di 75 secondi.
Se nessuno risponde lo schermo si spegne dopo 75 secondi.
¾Durante la conversazione premere il tasto APRI per aprire la porta al
visitatore.
¾Per terminare la conversazione riagganciare la cornetta.
Nota: nel caso di 2 posti esterni l’arrivo di una chiamata da uno di essi
abbatte l’eventuale conversazione in corso con l’altro.
Accensione di controllo
¾Premere il tasto VIDEO per accendere lo schermo e controllare
l’ingresso.
¾Sollevare la cornetta e quindi riagganciare per spegnere lo schermo
altrimenti lo schermo si spegne automaticamente dopo 90 secondi.
Quando lo schermo è acceso, per parlare con l’esterno:
¾Sollevare la cornetta.
¾Per terminare la conversazione e spegnere lo schermo riagganciare la
cornetta.
Nel caso di due posti esterni, per passare dal controllo di un ingresso all’altro:
¾Premere il tasto VIDEO.
Table of contents
Languages:
Other Esse-ti Intercom System manuals