Euronda Euroseal 2001 Plus Guide

TERMOSIGILLATRICE ELETTRONICA
ELECTRONIC THERMOSEALING MACHINE
ELEKTRONISCHES FOLIENSCHWEIßGERÄT
THERMOSOUDEUSE ELECTRONIQUE
TERMOSELLADORA ELECTRÓNICA
APARELHO ELECTRÓNICO DE SELAGEM TÉRMICA
EUROSEAL®2001 PLUS
MANUALE DI ISTRUZIONE E MANUTENZIONE
INSTRUCTION MANUAL AND MAINTENANCE
GEBRAUCHS UND INSTANDHALTUNG HANDBUCH
MANUEL D'INSTRUCTIONS
MANUAL DE INSTRUCCIONES
MANUAL DE INSTRUÇÃO E MANUTENÇÃO
Italiano
EnglishDeutschFrançaisEspañolPortuguês

EUROSEAL®2001 PLUS
Copyrigth © 2001 Euronda S.p.A.
Tutti i diritti riservati.
È vietata la riproduzione di qualsiasi parte di questo manuale,
in qualsiasi forma, senza l’esplicito permesso scritto della EURONDA S.p.A..
Il contenuto di questo manuale può essere modificato senza preavviso.
Pubblicato da:
EURONDA S.p.A.
Via dell’Artigianato, 7
36030 - Montecchio Precalcino (VI)
Tel. 0445-329811 Fax 0445-865246

Egregio Dottore,
è nostra intenzione, innanzitutto, ringraziarLa per la fiducia che ci ha accordato
acquistando la nostra termosigillatrice elettronica EUROSEAL®2001 PLUS.
La informiamo che la nostra Ditta rimane a sua completa disposizione per fornire
notizie e delucidazioni in merito a tutto quanto concerne questa attrezzatura.
Le ricordiamo altresì che, per un corretto uso della macchina, è strettamente neces-
sario che questo manuale venga letto attentamente prima dell’utilizzo della stessa.
Infatti, le nostre apparecchiature rispondono alle norme generali vigenti relative alla
sicurezza e non presentano pericolo per l’operatore, se utilizzate secondo le istru-
zioni prescritte.
Nell’augurarLe un proficuo lavoro, Le ricordiamo che è vietata la riproduzione di
questo manuale e che le caratteristiche tecniche dell’apparecchio potrebbero essere
modificate senza preavviso, a seguito della continua ricerca tecnologica.
EURONDA S.p.A.
Revisione Manuale nr. 0 del 30/10/2003
EUROSEAL®2001 PLUS
1
Italiano

• INDICE GENERALE •
• INTRODUZIONE
NOTE GENERALI ALLA CONSEGNA P. 3
AVVERTENZE GENERALI P. 3
SIGNIFICATO DEI SIMBOLI P. 4
INDICAZIONI SULLA GARANZIA P. 4
• PARTE 1
INGOMBRI DELLA MACCHINA E DELL’IMBALLO P. 5
• PARTE 2
INSTALLAZIONE P. 6
ISTRUZIONE PER IL FISSAGGIO A PARETE P. 6
SICUREZZA P. 7
COLLEGAMENTO ELETTRICO P. 8
• PARTE 3
DESCRIZIONE TERMOSIGILLATRICE P. 9
CARATTERISTICHE TECNICHE P. 9
ROTOLI E BUSTE DI STERILIZZAZIONE P. 10
• PARTE 4
ISTRUZIONI PER L’USO P. 11
• PARTE 5
PULIZIA DELLA TERMOSIGILLATRICE P. 13
MANUTENZIONE STRAORDINARIA E AVVERTENZE P. 13
SOSTITUZIONE DELLA RESISTENZA P. 13
SOSTITUZIONE DELLA GOMMA SILICONATA P. 14
SOSTITUZIONE DELLA SCHEDA ELETTRONICA P. 14
SOSTITUZIONE DELLA LAMA COLTELLO P. 14
SOLUZIONE PROBLEMI P. 15
• PARTE 6
SCHEMA ELETTRICO P. 16
ESPLOSO DELLA TERMOSIGILLATRICE P. 17
LISTA DEI COMPONENTI P. 18
ISTRUZIONI PER LA ROTTAMAZIONE P. 19
2
EUROSEAL®2001 PLUS
Italiano

NOTE GENERALI ALLA CONSEGNA
Al ricevimento della macchina controllare che l’imballo sia integro (conservarlo per eventuali
spedizioni).
Aprire l’imballo e controllare che:
- la fornitura corrisponda alle specifiche tecniche;
- non vi siano danni evidenti.
In caso di danni o parti mancanti, informare immediatamente e in modo dettagliato lo spedi-
zioniere, il deposito dentale o l’Euronda S.p.A.
Tutte le dimensioni indicate nel manuale non sono vincolanti.
I disegni e qualsiasi altro documento consegnati assieme alla macchina sono di proprietà della
Euronda S.p.A., che se ne riserva tutti i diritti e non possono essere messi a disposizione di
terzi.
È vietata la riproduzione anche parziale del testo o delle illustrazioni.
AVVERTENZE GENERALI
Il presente manuale ha lo scopo di fornire istruzioni per:
- la corretta installazione;
- il funzionamento sicuro ed efficiente dell’apparecchio;
- la continua e regolare manutenzione.
L’apparecchio deve essere usato in ottemperanza alle procedure contenute nel manuale e mai
per scopi diversi da quelli in esso previsti.
L'operatore è la persona che utilizza fisicamente l'apparecchio per lo scopo previsto.
L'autorità responsabile è la persona o gruppo responsabile per l'uso, la manutenzione
ordinaria dell'apparecchio e per l'addestramento dell'operatore. L'autorità responsabile è
responsabile legalmente per quanto concerne gli adempimenti relativi all’installazione, al fun-
zionamento e all’utilizzo dell’apparecchio.
Il fabbricante non può essere considerato responsabile di eventuali rotture, lesioni o del catti-
vo funzionamento della macchina stessa qualora l’apparecchio non sia fatto funzionare in
modo corretto oppure non venga effettuata un'adeguata manutenzione.
Destinazione d’uso: Il presente manuale costituisce parte integrante del prodotto e deve
essere conservato presso l’apparecchio per una facile e rapida consultazione. L’apparecchio
è adibito ad uso professionale e solo persone qualificate possono farne uso. Lo stesso è da
destinarsi solo all’impiego per il quale è stato concepito.
EUROSEAL®2001 PLUS: Apparecchio concepito per la termosigillatura ed il
taglio di rotoli di sterilizzazione in accoppiata carta/polipropilene.
Non può funzionare con rotoli di altro materiale.
EUROSEAL®2001 PLUS
3
Italiano

SIGNIFICATO DEI SIMBOLI
Simboli di sicurezza presenti sull'apparecchiatura:
ATTENZIONE: SUPERFICIE CALDA
Sull'etichetta dell'apparecchio sono riportati dei simboli il cui significato viene di seguito illustrato.
SIMBOLO DESCRIZIONE
SN "NUMERO DI SERIE"
Il simbolo deve essere accompagnato dal numero di serie del fabbricante. Il numero
di serie deve essere adiacente al simbolo.
"DATA DI FABBRICAZIONE"
Il simbolo deve essere accompagnato dall'anno. L'anno deve essere
espresso con quattro cifre.
"ATTENZIONE, VEDERE LE ISTRUZIONI PER L'USO"
Nel presente manuale inoltre si incontrano dei simboli a fianco di una descrizione, di una
nota, ecc. Queste illustrazioni hanno lo scopo di attirare l'attenzione del lettore su un parti-
colare nota o spiegazione. Il significato viene di seguito illustrato.
SIMBOLO DESCRIZIONE
INFORMAZIONE PARTICOLARMENTE IMPORTANTE AI FINI
DELLA SICUREZZA.
Questo simbolo serve ad attirare l'attenzione del lettore su particolari
nozioni fondamentali ai fini della sicurezza dell'operatore.
INDICAZIONI SULLA GARANZIA
Euronda garantisce la qualità dei propri apparecchi, se utilizzati in accordo con le istruzioni fornite da
questo manuale, secondo le condizioni riportate sul CERTIFICATO DI GARANZIA.
ATTENZIONE: deve essere cura del CLIENTE UTILIZZATORE compilare il COUPON STACCABILE del
certificato di garanzia in ogni sua parte ed inviarlo a EURONDA S.p.A.
La garanzia ha inizio dalla data di consegna dell’apparecchio al cliente, comprovata dalla restituzione
del tagliando di garanzia debitamente compilato e firmato. In caso di contestazione, sarà ritenuta vali-
da la data indicata sulla fattura di acquisto che riporta il numero di matricola dell’apparecchio.
NOTA: si raccomanda di conservare l’imballo originale e utilizzarlo per ogni trasporto dell’apparec-
chio. L’utilizzo di un imballo diverso potrebbe causare danni al prodotto durante la spedizione.
4
EUROSEAL®2001 PLUS
Italiano
!
WARNING

PARTE 1
DIMENSIONI DI INGOMBRO DELLA MACCHINA E DELL’IMBALLO
Dimensioni della termosigillatrice elettronica Euroseal®2001 PLUS
Ingombro della macchina con l’imballo
EUROSEAL®2001 PLUS
5
Italiano

PARTE 2
INSTALLAZIONE
La termosigillatrice EUROSEAL®2001 PLUS è stata testata e collaudata in fabbrica.
Togliere l’imballo e installare l’apparecchio rispettando le seguenti avvertenze:
1. Posizionare la termosigillatrice su di una superficie piana e con uno spazio attorno che sia
ergonomicamente operativo.
2. Non installare la macchina accanto a lavelli o simili onde evitare contatti con acqua e conseguenti
cortocircuiti dell’impianto elettrico.
3. Evitare la vicinanza a fonti di calore.
4. Installare la macchina in ambienti normalmente ventilati.
5. Assicurarsi che il cavo di alimentazione non sia piegato e che sia libero fino alla presa elettrica.
6. Inserire la spina; la macchina è pronta all’uso.
Su richiesta, la macchina potrà essere alimentata con tensione da 110V, 50/60 Hz.
ISTRUZIONI PER IL FISSAGGIO A PARETE
6
EUROSEAL®2001 PLUS
Italiano
Vite con
testa
cilindrica
diam.
mm. 9,5
Utilizzare un
tassello idoneo
in funzione
del tipo di parete
(cemento, mattoni)

SICUREZZA
Prima di usare la vostra termosigillatrice elettronica EUROSEAL®2001
PLUS
leg-
gete attentamente queste informazioni di sicurezza. La loro inosservanza può
causare incidenti o danni alla macchina.
NON INSERIRE LE DITA NELLA ZONA DI SALDATURA, QUANDO LA MAC-
CHINA È ACCESA.
NON INSERIRE LE DITA SOTTO IL CARTER DI PROTEZIONE DELLA ZONA DI
SALDATURA, QUANDO SI ABBASSA LA LEVA DI PRESSIONE.
NON INSERIRE MAI LE DITA NEL VANO DI SCORRIMENTO DEL COLTELLO.
MANTENERE L’AMBIENTE VICINO ALLA TERMOSIGILLATRICE PULITO E
ASCIUTTO.
NON SMONTATE MAI LA TERMOSIGILLATRICE EUROSEAL® 2001 PLUS.
LE ALTE TENSIONI INTERNE SONO PERICOLOSE.
Qualora non sia possibile scollegare l’energia elettrica intervenire sull’interruttore di rete,
e qualora sia lontano o non visibile da chi effettua la manutenzione, apporre il cartello
“Lavori in corso” sull’interruttore dopo averlo posizionato su “OFF”.
PULIRE LA MACCHINA CON UN PANNO UMIDO, DOPO ESSERSI ACCERTA-
TI CHE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE DELLA STESSA SIA DISINSERITO (Prima
di riutilizzare la macchina, rimuovere eventuali presenze di umidità).
NON UTILIZZARE SOLVENTI SULL’ETICHETTA.
ASSICURARSI CHE L’IMPIANTO SIA PROVVISTO DI MESSA A TERRA IN
CONFORMITÀ’ ALLE NORME VIGENTI NEL PAESE DI INSTALLAZIONE.
NON RIMUOVERE L’ETICHETTA APPOSTA SULLA MACCHINA.
ASSICURARSI CHE L’APPARECCHIO SIA ALIMENTATO CON LA CORRETTA
TENSIONE.
UTILIZZARE ESCLUSIVAMENTE I RICAMBI ORIGINALI
Se la macchina non funziona correttamente riferitevi al manuale consultando il paragrafo
“Soluzioni dei problemi”, per le possibili cause. Se avete bisogno di ulteriori informazioni o
per eventuali riparazioni, contattate il personale specializzato del vostro fornitore o diretta-
mente l’ufficio tecnico della Euronda S.p.A.
EUROSEAL®2001 PLUS
7
Italiano
WARNING
WARNING

AVVERTENZA
- La macchina è conforme ai requisiti di sicurezza elettrica previsti dagli Istituti Normativi ed è munita
di una spina bipolare, che assicura la completa messa a terra dell’apparecchio.
- La sola resistenza è collegata a terra perché il restante apparecchio è in doppio isolamento.
- Fondamentale requisito di sicurezza è accertarsi che l’impianto elettrico abbia una effica-
ce messa a terra e che la portata dell’impianto e delle prese di corrente siano adeguate
alla potenza dell’apparecchio indicata nell’apposita etichetta. Far verificare l’impianto da
personale qualificato.
LA NON OSSERVANZA DI QUANTO SOPRA DESCRITTO FA DECADERE
OGNI RESPONSABILITÀ’ DA PARTE DELLA EURONDA S.p.A.
COLLEGAMENTO ELETTRICO
Controllare che la tensione di alimentazione indicata sulla etichetta, posta sul fianco della mac-
china corrisponda a quella disponibile nel luogo di installazione.
L’apparecchio deve essere collegato tramite il cavo di alimentazione ad un impianto fornito di
adeguata messa a terra, conforme alle norme vigenti nel paese di installazione.
ATTENZIONE: Non provocare piegature sul cavo di alimentazione e non appoggiarvi sopra
oggetti di qualsiasi natura.
8
EUROSEAL®2001 PLUS
Italiano

PARTE 3
DESCRIZIONE TERMOSIGILLATRICE
Euroseal®2001 PLUS è la nuova, rivoluzionaria termosigillatrice elettronica di Euronda, a ciclo continuo e
temperatura costante, la cui sigillatura di 12 mm. è garantita con ogni tensione presente in linea (a richie-
sta la macchina può essere alimentata anche con 110 Volt). Euroseal®2001 PLUS è una macchina dal desi-
gn moderno, innovativo ed ergonomico, facile da utilizzare e da pulire, con profili arrotondati e completa
di portarotoli, il cui ingombro è contenuto nelle dimensioni di lunghezza minime della macchina. È possi-
bile inserire rotoli di sterilizzazione in carta/polipropilene da 100 o da 200 metri, con l’utilizzo degli stes-
si a scomparsa. La nuova tecnologia di costruzione adottata consente di minimizzare il consumo energeti-
co della macchina, di ottenere tempi molto rapidi di saldatura congiunti con l’assenza di tempi di raffred-
damento tra sigillature consecutive e di aumentare notevolmente l’affidabilità della termosigillatrice, elimi-
nando interventi di manutenzione e/o riparazione sulla stessa. Euroseal®2001 PLUS viene completamen-
te costruita nel rispetto della normativa CE e degli standards qualitativi da questa indicati.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Tensione di alimentazione 230 V 110 V
Numero di fasi 11
Frequenza di alimentazione 50 Hz 50/60Hz
Potenza 100 W 100W
Classe di isolamento 11
Fusibili
N° 2 – 5 x 20 – T4 A N° 2 – 5 x 20 – F10 A
Campo di condizioni ambientali
- Uso interno
per le quali l'apparecchio
- Altitudine fino a 2000 m
è stato progettato
- Temperatura: +5 ÷ +40°C
- Umidità relativa max 85%-
- Max variazione della tensione di rete: ±10%
- Categoria di installazione (categoria di sovratensione) II
- Grado di inquinamento 1
Interruttore Unipolare
Peso 7,4 Kg.
Saldatura 12 mm
Tipo di saldatura A temperatura costante.
Lunghezza zona saldatura 310 mm.
Resistenza
Unica, autogestita, utilizzabile con ogni tensione (a richiesta
anche 110 V), non soggetta a cortocircuiti,facile da sostituire
(nella rarissima ipotesi di rottura) e costruita a norme di sicurezza.
Portarotoli
A sostegno, con utilizzo dei rotoli a scomparsa
Consumo energetico
Dal 30% al 50% in meno rispetto alle macchine a impulsi
Tempo di raffreddamento
Inesistente, fra una sigillatura e l’altra, a macchina avviata
Posizionamento del sacchetto in fase di saldatura
Indifferente (film sopra o sotto)
Coltello
Pratico, protetto, funzionale e non ingombrante
Leva di saldatura
Impugnatura ergonomica con movimento defaticante
Design Ergonomico e arrotondato
Colore
RAL 9002, verniciatura a polveri epossidiche
Manutenzione ordinaria Assente
EUROSEAL®2001 PLUS
9
Italiano

ROTOLI E BUSTE DI STERILIZZAZIONE
I rotoli e le buste di sterilizzazione EUROSTERIL®sono prodotti in carta ad elevata gramma-
tura e film di polipropilene. Indicati per la conservazione igienica degli strumenti imbustati e
confezionati tramite la termosigillatrice.
Dispongono di indicatore di avvenuto processo di sterilizzazione tramite viraggio della
banda colorata, posta sul lato carta.
L’utilizzo del rotolo consente di regolare il consumo dello stesso, in base alle dimensioni del-
l’oggetto da conservare, riducendo al minimo eventuali sprechi.
I rotoli EUROSTERIL® sono disponibili con le seguenti dimensioni:
- Rotoli da 100 metri nelle larghezze da 5,5 - 7,5 - 10 cm.
- Rotoli da 200 metri nelle larghezze da 5,5 - 7,5 - 10 - 15 - 20 - 25 - 30 cm.
- Rotoli a soffietto da 100 metri con larghezza 20 x 5 cm.
Le buste EUROSTERIL® sono disponibili con le seguenti dimensioni:
- 55x250 mm
- 75x250 mm
- 100x250 mm
Rotoli e buste sono prodotti nel rispetto di tutte le normative europee, relative a tali materiali.
10
EUROSEAL®2001 PLUS
Italiano

PARTE 4
ISTRUZIONI PER L’USO
1. Assicurarsi che sia stato effettuato il collegamento elettrico della macchina.
Premere l’interruttore laterale POWER - A-, posto sul lato superiore della macchina.
Il led luminoso - B- posizionato sul frontale della macchina, diventerà di colore verde
quando la resistenza avrà raggiunto la temperatura di saldatura ottimale.
2. Inserire il rotolo di sterilizzazione sotto il fermarotolo -D-.
Il sacchetto può essere inserito indifferentemente con il film sopra o sotto.
EUROSEAL®2001 PLUS
11
Italiano

3. Abbassare la leva di saldatura passando dalla posizione -G- alla posizione -H-.
Alla fine della sigillatura il led luminoso - I- diventa rosso e interviene la suoneria.
4. Alzare la leva di saldatura passando dalla posizione -L- alla posizione -M-.
Alzando la leva il led ritorna verde e si interrompe la suoneria. La macchina è pronta per la
saldatura successiva senza dover attendere il tempo di raffreddamento.
*Se l’utilizzatore non alza la leva dopo la saldatura la resistenza si spegne automatica-
mente, per non bruciare il sacchetto, lasciando in funzione la suoneria.
Appena sarà rialzata la leva, la resistenza si riaccenderà automaticamente.
Si dovranno attendere alcuni secondi, per ripristinare la temperatura ottimale di sigillatura.
12
EUROSEAL®2001 PLUS
Italiano

PARTE 5
PULIZIA DELLA TERMOSIGILLATRICE
- Lavare l’esterno della macchina con un panno appena umido, dopo essersi accertati che
il cavo di alimentazione della stessa sia disinserito dalla tensione di rete.
Prima di cominciare a lavorare, verificare che la macchina sia asciutta.
Fare attenzione alla lama del coltello durante la pulizia dell’apparecchio.
MANUTENZIONE STRAORDINARIA E AVVERTENZE
- La macchina non ha bisogno di manutenzione ordinaria.
- Per ogni intervento di Manutenzione Straordinaria, attenersi a quanto specificato nella
PARTE 2.
-Tutta la manutenzione deve essere eseguita da personale competente.
SOSTITUZIONE DELLA RESISTENZA, DELLA GOMMA SILICONATA
E DELLA SCHEDA ELETTRONICA
RESISTENZA:
Togliere i due tappi - A- del
carter protezione coltello
quindi svitare le due viti - I-;
sollevare tutto il gruppo - G-
con le molle a tazza - B-.
Abbassare la leva - C-, come
indicato dalla freccia, quindi
togliere la vite - U- del bloc-
co isolante resistenza - S- e
sfilarlo, tirandolo a sinistra e
sollevandolo finché fuoriesce
il connettore - E- dal suppor-
to resistenza.
Ora è possibile scollegare il
filo di messa a terra dall’at-
tacco faston - D- ed il con-
nettore stesso - E-.
Per rimontare seguire l’ordine inverso ponendo attenzione all’inserimento dei fili nelle apposite sedi e a
riposizionare le molle a tazza - B- prima di rifissare con le viti il gruppo - G-.
EUROSEAL®2001 PLUS
13
Italiano

GOMMA SILICONATA:
Smontare il gruppo - G - come sopradescritto, quindi sfilare la gomma siliconata - N - e reinserire la
nuova a pressione.
SCHEDA ELETTRONICA:
Abbassare la leva, svitare l’impugnatura del perno - C-, asportare il carter anteriore - R - togliendo le
viti superiori - O - inserendo il cacciavite a stella nel foro - V - del carter superiore. Rimuovere anche i
due piedini di appoggio - P - posizionati sotto la macchina. Togliere le viti di fermo della scheda - T -,
quindi sfilarla dalla sua sede.
Una volta eseguite le opportune sostituzioni, rimontare la macchina seguendo l’ordi-
ne inverso di quanto sopra descritto.
SOSTITUZIONE DELLA
LAMA COLTELLO
Togliere la vite - A -, indifferente-
mente, da uno dei due fianchi - B -
del carter superiore - C- che va
semplicemente sfilato con l’impu-
gnatura porta coltello - E -.
Con attenzione, per non tagliarsi,
sfilare dall’asta guida coltello - D -
l’impugnatura - E - dalla quale,
togliendo le due viti - F-, è agevo-
le sostituire la lama - G -.
Eseguita la sostituzione, rimontare
la macchina seguendo l’ordine
inverso di quanto sopra descritto.
14
EUROSEAL®2001 PLUS
Italiano

SOLUZIONE PROBLEMI
PROBLEMI CAUSE SOLUZIONI
ATTENZIONE: PRIMA DI OGNI INTERVENTO TOGLIERE LA TENSIONE
FAR ESEGUIRE GLI INTERVENTI DA TECNICI SPECIALIZZATI
PERICOLO: ALTE TENSIONI INTERNE
EUROSEAL®2001 PLUS
15
Italiano
L’interruttore luminoso
rimane spento
Il led della scheda non si
accende dopo alcuni
minuti che la macchina è
stata accesa
La saldatura avviene, ma
il led rimane color verde
La resistenza scalda, ma
la saldatura non è suffi-
ciente
Manca tensione
Fusibili di protezione posi-
zionati a fianco del cavo
di alimentazione
Interruttore luminoso
guasto
Scheda guasta
Led non funziona
La resistenza non scalda
Micro interruttore
guasto
Pressione di saldatura
non sufficiente
Gomma siliconata
rovinata
Attendere e/o effettuare il
ripristino
Verificare eventuali corto-
circuiti o guasti, quindi
sostituirli con fusibili di
pari valore
Sostituire il gruppo porta
fusibile interruttore
Sostituire la scheda
Sostituire il led
Sostituire la resistenza
Sostituire il micro
interruttore
Verificare le viti di
fissaggio del supporto
gomma siliconata
Sostituire la gomma
siliconata

PARTE 6
SCHEMA ELETTRICO
16
EUROSEAL®2001 PLUS
Italiano

ESPLOSO DELLA TERMOSIGILLATRICE
EUROSEAL®2001 PLUS
17
Italiano

LISTA DEI COMPONENTI
Per eventuali ordini di pezzi di ricambio, fare riferimento al codice posto sul fianco di ogni particolare
NUMERO QUANTITÀ DENOMINAZIONE ARTICOLO CODICE
1 1 Carter prot.coltello lam.vernic. 930125
2 2 Tappo chiudiforo gomma nero mm10 940214
3 1 Fianco sx carter super. RAL 9002 931130
4 1 Impugnatura portacoltello nylon nero 930128
5 1 Coltello ric.X1052A 3-12 SCU 962201
6 1 Fianco dx carter super. RAL 9002 931129
7 1 Asta guidacoltello inox 930127
8 1 Piatto guidacoltello all.an. 930136
9 4 Molla a tazza 12x5x0,6 962121
10 1 Profilo gomma silicone 14x8 I.323 953212
11 1 Rullo pressacarta 930140
12 2 Supporto rullino 930142
13 1 Interruttore 956085
14 1 Carter superore lamiera verniciato 930185
15 1 Supporto portarotolo sx nylon RAL9002 931113
16 1 Fianco sx nylon RAL9002 931002
17 4 Piedino gomma nero diam.21 972138
18 2 Mod. A 230V : Fusibile 5x20 T4A 956117
Mod. A 110V : Fusibile 5x20 F10A 956128
19 1 Spina con portafusibile 942039
20 1 Etichetta fusibile 38x18 948153
21 1 Base lamiera verniciata 930116
22 1 Mod. A 230V :Resistenza cart.12x335 100W 930201
Mod. A 110V :Resistenza cart.12x335 100W 930203
23 1 Isolante resistenza tessuto vetro 42 931117
24 1 Tubo PVC nero 25-22x390 930114
25 2 Boccola nylon d.15x6 930131
26 2 Perno di guida. 20x83 931120
27 2 Lamerino per eccentrico acc.50x30 931139
28 1 Asta fianchi RAL9002 930145
29 2 Boccola autol.mb.15 20 936017
30 2 Molla diam.15x58 filo 1,2 962153
31 1 Asta portacamme 930223
32 2 Camma arnite 932123
33 2 Boccola autol.fl. 10 15 936015
34 1 Gruppo supporto resistenza 930147
35 1 Microi.a leva matsushita AH71525 851003
36 1 Supporto Micro nylon RAL9002 930141
37 1 Etichetta stamp.33x63 D.T. CE 948103
38 1 Supporto portaroloto dx nylon RAL9002 931112
39 1 Fianco dx nylon RAL9002 931001
40 1 Impugnatura I10825 TM601 995255
41 1 Leva acciao 35x5 e perno avp diam. 8x69 930138
42 1 Piatto guidamolle 931118
43 1 Scheda elettronica Euroseal 2001 230V 856059
Scheda elettronica Euroseal 2001 110V 856061
44 1 Etichetta PVC diam.17 simbolo calore 948102
45 1 Carter anteriore lamiera verniciato 930188
46 1 Cavo 3x0,75 spina Schuko pr.vde 2MT 850040
Cavo AWG 16 spina Americana pr.vde 2MT 850042
47 1 Frontalino PVC 948227
18
EUROSEAL®2001 PLUS
Italiano
Table of contents
Languages:
Popular Kitchen Appliance manuals by other brands

FoodSaver
FoodSaver FS1000 Series quick start guide

Skymsen
Skymsen CA-300L-HD instruction manual

Cuisinart
Cuisinart GR-4A Instruction booklet

AGA marvel
AGA marvel ML24BCG0RS Installation, operation and maintenance instructions

Weston
Weston 67-1101-W manual

Linea 2000
Linea 2000 DOMO DO499BL Instruction booklet