
01. SI UREZZA DEL PRODOTTO
5
01.2 NORMATIVE GENERALI DI SICUREZZA
•Utilizzare questo prodotto solo come descritto in questo manuale. Qualsiasi altro uso non consigliato dal costruttore può causare
incendi o incidenti a persone.
•Questo prodotto non è un giocattolo. I bambini devono essere debitamente supervisionati al fine di assicurarsi che non giochino
con l'apparecchio.
•Questo apparecchio non è destinato a persone (bambini inclusi) con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali oppure senza la
necessaria esperienza e conoscenza, a meno che non abbiano ricevuto la necessaria supervisione o formazione per l'uso
dell'apparecchio da una persona responsabile per la loro sicurezza.
•Assicurarsi che il tipo di alimentazione elettrica sia conforme a quanto indicato sulla targhetta dati (230V~/50Hz).
•Disinserire l'alimentazione della rete in caso di non utilizzo o pulizia.
•Per disconnettere l’apparecchio, mettere l’interruttore in posizione O e rimuovere la spina dalla presa. Tirare solo la spina, non il
cavo.
•Non toccare l’apparecchio con le mani bagnate; essa è infatti dotata di componenti elettrici
•Non utilizzare l'apparecchio in presenza di fili o spine danneggiati. L’apparecchio è classificabile come tipo Y: cavo di
alimentazione sostituibile da tecnico qualificato. Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere sostituito dal
costruttore o dal suo servizio assistenza tecnica o comunque da una persona con qualifica similare.
•Non collocare nulla sul cavo e non piegare il cavo.
•E' sconsigliato l'uso di prolunghe, perché la prolunga potrebbe surriscaldarsi e provocare un rischio di incendio. Non utilizzate mai
una singola prolunga per far funzionare più di un apparecchio.
•Non immergere il filo, la spina o qualsiasi altro elemento dell'apparecchio in acqua o in altri liquidi.
•Il prodotto a pellet ha al suo interno parti che generano archi o scintille. Non deve essere utilizzata in aree che potrebbero essere
pericolose come ad esempio aree a rischio di incendio, di esplosione, cariche di sostanze chimiche o atmosfere cariche di umidità.
•Non utilizzare l’apparecchio nelle immediate vicinanze di vasche da bagno, docce, lavabi o piscine.
•Non posizionare l’apparecchio sotto una presa.
•Non chiudere in alcun caso le aperture d’ingresso dell’aria comburente e uscita fumi.
•Durante il normale funzionamento alcune parti dell’apparecchio, come la porta, il vetro, la maniglia possono raggiungere
temperature elevate: prestare la dovuta attenzione, in particolare per i bambini. Evitare pertanto il contatto della pelle non
protetta con la superficie calda.
•ATTENZIONE! NON TOCCARE senza le opportune protezioni la PORTA FUOCO, il VETRO, la MANIGLIA O il TUBO DI SCARICO FUMI
DURANTE IL FUNZIONAMENTO: il forte calore sviluppato dalla combustione del pellet li surriscalda!
•Tenere materiali infiammabili come mobili, cuscini, coperte, carte, vestiti, tende ed altro a una distanza di 1,5 m dal davanti e a 30
cm dai lati e dal retro.
•Pericolo di incendio se, durante il funzionamento, l’apparecchio è coperta da oppure è a contatto con materiale infiammabile
comprese tende, drappeggi, coperte ecc. TENERE IL PRODOTTO LONTANO DA TALI MATERIALI.
•Non usare il prodotto in ambienti polverosi o in presenza di vapori infiammabili (ad esempio in un’officina o in un garage).
•Non utilizzare all'aperto.
•Non cercare di riparare, smontare o modificare l'apparecchio. L'apparecchio non contiene parti riparabili dall'utente.
•Spegnere l’interruttore, estrarre la spina prima di fare manutenzione ed operare solo se il prodotto è freddo.
•AVVERTENZA: QUANDO SI ESEGUE LA MANUTENZIONE ESTRARRE SEMPRE LA SPINA.
•ATTENZIONE! Queste stufe funzionano esclusivamente a pellet e a nocciolino se il prodotto è predisposto; NON USARE
COMBUSTIBILI DIVERSI: qualsiasi altro materiale verrà bruciato, sarà causa di guasto e malfunzionamento dell’apparecchiatura.
•Conservare il pellet in luogo fresco e asciutto: la conservazione in luoghi troppo freddi o umidi può comportare una riduzione
della potenzialità termica dell’apparecchio. Prestare particolare attenzione allo stoccaggio e alla movimentazione dei sacchi di
pellet per evitare la frantumazione dello stesso e la conseguente formazione di segatura.
•Il combustibile, si presenta in piccoli cilindri le cui dimensioni sono Ø 6-7mm, lunghezza massima 30 mm, con umidità massima
dell’8%; l’apparecchio è stata costruita e tarata per bruciare pellet composto da vari tipi di legno pressati nel rispetto delle
normative a tutela dell’ambiente.
•Il passaggio da un tipo di pellet ad un altro potrebbe tramutarsi in una piccola variazione a livello di rendimento, a volte nemmeno
percepibile. Tale variazione potrebbe risolversi aumentando o diminuendo di un solo step la potenza di utilizzo.
•Pulire regolarmente il braciere ad ogni accensione o ricarica di pellet.
•Il focolaio deve essere mantenuto chiuso, eccetto che durante le operazioni di ricarica e rimozione dei residui, per evitare la
fuoriuscita di fumi (stufe a legna).
•Non accendere e spegnere ad intermittenza il prodotto; esso è infatti dotato di componenti elettici ed elettronici che potrebbero
danneggiarsi.