eVision NVR BU Series User manual

Guida Rapida - Quick Guide
Guida Rapida
NVR Serie BU
Quick Guide
NVRs BU Series
090000938
IT08020000001624

2
Quick Guide - NVR Serie BU - 090000938
AVVERTENZE
PER L’INSTALLATORE:
Attenersi scrupolosamente alle normative vigenti sulla realizzazione di impianti elettrici e sistemi di sicurezza, oltre che alle prescrizioni del
costruttore riportate nella manualistica a corredo dei prodotti. Fornire all’utilizzatore tutte le indicazioni sull’uso e sulle limitazioni del sistema installato, specificando che
esistono norme specifiche e diversi livelli di prestazioni di sicurezza che devono essere commisurati alle esigenze dell’utilizzatore. Far prendere visione all’utilizzatore
delle avvertenze riportate in questo documento.
PER L’UTILIZZATORE:
Verificare periodicamente e scrupolosamente la funzionalità dell’impianto accertandosi della correttezza dell’esecuzione delle manovre di
inserimento e disinserimento. Curare la manutenzione periodica dell’impianto affidandola a personale specializzato in possesso dei requisiti prescritti dalle norme vigenti.
Provvedere a richiedere al proprio installatore la verifica dell’adeguatezza dell’impianto al mutare delle condizioni operative (es. variazioni delle aree da proteggere per
estensione, cambiamento delle metodiche di accesso ecc...) Questo dispositivo è stato progettato, costruito e collaudato con la massima cura, adottando procedure di
controllo in conformità alle normative vigenti. La piena rispondenza delle caratteristiche funzionali è conseguita solo nel caso di un suo utilizzo esclusivamente limitato
alla funzione per la quale è stato realizzato, e cioè:
Guida Rapida NVR Serie BU
Qualunque utilizzo al di fuori di questo ambito non è previsto e quindi non è possibile garantire la sua corretta operatività e pertanto è fatto espresso divieto al detentore
del presente manuale di utilizzarlo per ragioni diverseda quelle per le quali é stato redatto ovvero esplicative delle caratteristiche tecniche del prodotto e delle modalità diuso.
I processi produttivi sono sorvegliati attentamente per prevenire difettosità e malfunzionamenti; purtuttavia la componentistica adottata è soggetta a guasti in percentuali
estremamente modeste, come d’altra parte avviene per ogni manufatto elettronico o meccanico. Vista la destinazione di questo articolo (protezione di beni e persone)
invitiamo l’utilizzatore a commisurare il livello di protezione offerto dal sistema all’effettiva situazione di rischio (valutando la possibilità che detto sistema si trovi ad
operare in modalità degradata a causa di situazioni di guasti od altro), ricordando che esistono norme precise per la progettazione e la realizzazione degli impianti destinati
a questo tipo di applicazioni.
Richiamiamo l’attenzione dell’utilizzatore (conduttore dell’impianto) sulla necessità di provvedere regolarmente ad una manutenzione periodica del sistema
almeno secondo quanto previsto dalle norme in vigore oltre che ad effettuare, con frequenza adeguata alla condizione di rischio, verifiche sulla corretta funzionalità
del sistema stesso segnatamente alla centrale, sensori, avvisatori acustici, combinatore/i telefonico/i ed ogni altro dispositivo collegato. Al termine del periodico
controllo l’utilizzatore deve informare tempestivamente l’installatore sulla funzionalità riscontrata.
La progettazione, l’installazione e la manutenzione di sistemi incorporanti questo prodotto sono riservate a personale in possesso dei requisiti e delle conoscenze
necessarie ad operare in condizioni sicure ai fini della prevenzione infortunistica. E’ indispensabile che la loro installazione sia effettuata in ottemperanza alle norme
vigenti. Le parti interne di alcune apparecchiature sono collegate alla rete elettrica e quindi sussiste il rischio di folgorazione nel caso in cui si effettuino operazioni di
manutenzione al loro interno prima di aver disconnesso l’alimentazione primaria e di emergenza. Alcuni prodotti incorporano batterie ricaricabili o meno per l’alimentazione
di emergenza. Errori nel loro collegamento possono causare danni al prodotto, danni a cose e pericolo per l’incolumità dell’operatore (scoppio ed incendio).
FOREWORD
FOR THE INSTALLER:
Please follow carefully the specifications relative to electric and security systems realization further to the manufacturer’s prescriptions indicated
in the manual provided. Provide the user the necessary indication for use and system’s limitations, specifying that there exist precise specifications and different safety
performances levels that should be proportioned to the user needs. Have the user view the directions indicated in this document.
FOR THE USER:
Periodically check carefully the system functionality making sure all enabling and disabling operations were made correctly. Have skilled personnel
make the periodic system’s maintenance. Contact the installer to verify correct system operation in case its conditions have changed (e.g.: variations in the areas to
protect due to extension, change of the access modes, etc…) This device has been projected, assembled and tested with the maximum care, adopting control proce-
dures in accordance with the laws in force. The full correspondence to the functional characteristics is given exclusively when it is used for the purpose it was projected
for, which is as follows:
Quick Guide BU Series NVRs
Any use other than the one mentioned above has not been forecasted and therefore it is not possible to guarantee the correct functioning of the device. Similarly, any
other use of this technical manual other than the one it has been compiled for - that is: to illustrate the devices technical features and operating mode - is expressly
prohibited.
The manufacturing process is carefully controlled in order to prevent defaults and bad functioning. Nevertheless, an extremely low percentage of the components used
is subjected to faults just as any other electronic or mechanic product. As this item is meant to protect both property and people, we invite the user to proportion the
level of protection that the system offers to the actual risk (also taking into account the possibility that the system was operated in a degraded manner because of faults
and the like), as well reminding that there are precise laws for the design and assemblage of the systems destinated to these kind of applications.
The system’s operator is hereby advised to see regularly to the periodic maintenance of the system, at least in accordance with the provisions of current legi-
slation, as well as to carry out checks on the correct running of said system on as regular a basis as the risk involved requires, with particular reference to the
control unit, sensors, sounders, dialler(s) and any other device connected. The user must let the installer know how well the system seems to be operating,
based on the results of periodic checks, without delay.
Design, installation and servicing of systems which include this product, should be made by skilled staff with the necessary knowledge to operate in safe conditions in
order to prevent accidents. These systems’ installation must be made in accordance with the laws in force. Some equipment’s inner parts are connected to electric
main and therefore electrocution may occur if servicing was made before switching off the main and emergency power. Some products incorporate rechargeable or
non rechargeable batteries as emergency power supply. Their wrong connection may damage the product, properties and the operator’s safety (burst and fire).

090000938 - NVR Serie BU -Quick Guide
3
INDICE
1. GENERALITA’ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
2. INSTALLAZIONE HDD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
3. MENU OSD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
3.1.Accesso menu OSD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8
3.1.1. Accesso al menu OSD con il mouse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8
3.2.Impostazione canale IP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11
3.3.Riproduzione di video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13
4. ACCESSO AL NVR DA INTERNET EXPLORER . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
4.1.AREA 1: Menu Principale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15
4.2.AREA 2: Elenco telecamere e MAIN STREAM e EXTRA STREAM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .16
4.3.AREA 3: Controlli PTZ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .16
4.4.AREA 4: Controlli luminosità, contrasto e preset . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .16
4.5.AREA 5: Tasti Intercom Voc, Acquisizione, Schermo Intero, Ferma Tutto, Info Allarme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
4.6.AREA 5: Tasti per la modalità di visualizzazione canali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17
5. ACCESSO AL NVR DA REMOTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
5.1. Accesso tramite funzione P2P con Goolink . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17
5.2.Accesso tramite servizio DDNS e-Vision . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .19
5.3.Accesso al NVR tramite applicazione M-EYE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20
CONTENTS
6. GENERALS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
7. HDD INSTALLATION . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
8. OSD MENU . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
8.1.OSD menu access . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .26
8.1.1. OSD menu access with mouse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .26
8.2.IP Channel settings . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .29
8.3.Video playback . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .31
9. NVR ACCESS WITH INTERNET EXPLORER . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
9.1.AREA 1: Main menu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .33
9.2.AREA 2: Cameras list and MAIN STREAM and EXTRA STREAM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .34
9.3.AREA 3: PTZ controls . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .34
9.4.AREA 4: Brightness, contrast and preset controls . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .34
9.5.AREA 5: Intercom Voc, Capture, Full Screen, StopAll, Alarm Info . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .35
9.6.AREA 5: Cameras display modes . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .35
10. REMOTE ACCESS TO NVRs . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
10.1. Access with P2P function and Goolink application . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .35
10.2.Access with e-Vision DDNS service . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .37
10.3.Access with M-EYE application . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38

4
Quick Guide - NVR Serie BU - 090000938
AVVERTENZE PER LO SMALTIMENTO
INFORMAZIONI AGLI UTENTI
Ai sensi della Direttiva 2012/19/UE, relativa allo smaltimento dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche
(RAEE), si precisa che il dispositivo AEE è immesso sul mercato dopo il 13 agosto 2005 con divieto di conferimento all’or-
dinario servizio di raccolta dei rifiuti urbani
DISPOSAL INSTRUCTIONS
USERS INFORMATION
According to Directive 2012/19/EU on the Waste of Electric and Electronic Equipment (WEEE), it is here specified that
this Electrical-Electromechanic Device started to be commercialized after 13th August 2005, and it shall be disposed of
separately from ordinary waste products.
IT08020000001624

090000938 - NVR Serie BU -Quick Guide
5
1. GENERALITA’
La serie BUNVR costituisce la nuova linea di videoregistratori digitali che esaltano al massimo l’effettivo rapporto presta-
zioni/investimento. I dispositivi sono dotati di funzionalità e soluzioni altamente professionali prestandosi in maniera otti-
male in un’ampia gamma di situazioni installative
Si avvalgono di un sistema operativo Embedded Linux e la connessione a monitor di sorveglianza per la creazione di sale
regia e sorveglianza è resa possibile grazie alla presenza di un’uscita HDMI e un’uscita VGA.
La visione e la gestione dei NVR può essere effettuata sia da postazione PC Client locale via LAN tramite l’applicazione in
dotazione Videosurveillance Client Software, sia da remoto tramite PC e il browser Internet Explorer.
Da smartphone iPhone e Android, attraverso le applicazioni liberamente scaricabili da Google Play ed Apple Store MEye
(per IP statico/dinamico utilizzando un servizio DynDNS o similare) e GooLink (per IP dinamico con funzione P2P senza
l’utilizzo di un servizio DynDNS), è possibile accedere alle immagini provenienti dai BUNVR, garantendo così la possibilità
di visualizzare eventuali allarmi da remoto. Nel dettaglio, la funzionalità P2P semplifica al massimo la procedura di confi-
gurazione e di accesso ai NVR da remoto grazie alla possibilità di utilizzare un semplice QR Code.
Le immagini contenute in questa guida sono puramente indicative.
2. INSTALLAZIONE HDD
•STEP 1
•STEP 2
Svitare le viti (indicate dalle frecce) sul pannello posteriore del dispositivo.
Svitare le viti (indicate dalle frecce) sui pannelli laterali del dispositivo.

6
Quick Guide - NVR Serie BU - 090000938
•STEP 3
•STEP 4
•STEP 5
Far scivolare il coperchio del dispositivo nel senso indicato dalle frecce.
Connettere i cavi come indicato nelle immagini sopra.
Collocare l’HDD nell’alloggiamento predisposto e fissarlo esternamente con le viti tramite i fori appositi.

090000938 - NVR Serie BU -Quick Guide
7
•STEP 6
•STEP 7
Assemblare i vari elementi del dispositivo in modo appropriato.
NOTA: in caso di installazione di un unico disco, è possibile rimuovere il connettore della ventola trasformando il DVR
in versione fanless.
•STEP 8
I dispositivi NVR dotati di switch PoE a bordo hanno in dotazione un alimentatore da 48Vcc per lo switch stesso.
Per il collegamento con lo switch PoE procedere nel seguente modo:
- connettere la telecamera allo switch PoE;
- connettere l’alimentazione 48Vcc sulla porta specifica dell’NVR.
•STEP 9
Per i dispositivi NVR dotati di switch PoE a bordo: fare attenzione a non inserire l’alimentatore nel posto sbagliato. Il con-
nettore corretto è indicato dalla freccia nell’immagine che segue:
Inoltre, è possibile consultare l’etichetta sopra il dispositivo.
Vista interna con elementi posizionati e collegamenti effettuati in modo corretto.
!!! ATTENZIONE !!!
Se non si utilizzano telecamere connesse allo switch PoE
si raccomanda di disconnettere l’alimentatore dal connettore 48Vcc PoE.

8
Quick Guide - NVR Serie BU - 090000938
3. MENU OSD
3.1 Accesso menu OSD
Per accedere al menu OSD utilizzare il mouse.
3.1.1 Accesso al menu OSD con il mouse
Collegare un mouse USB ad una qualsiasi delle porte USB disponibili del NVR. Le funzioni dei tasti del mouse sono quelle
illustrate in figura seguente:
Muovere il cursore sul video per visualizzare le barre con le icone di comando e di stato. Le barre saranno visualizzate
nell’area inferiore.
Operatività con il mouse:
Il tasto SINISTRO equivale al comando INVIO;
il tasto DESTRO equivale al comando ESCI oppure richiama il menu a tendina quando si è in modalità di visualizzazione
multipla delle telecamere;
Agire sul tasto destro del mouse per visualizzare il seguente menu:

090000938 - NVR Serie BU -Quick Guide
9
Selezionare AVVIA >> LOGIN per accedere al menu OSD: sarà visualizzata la seguente finestra. Selezionare il tipo di utente
dal menu a tendina: USER (UTENTE) o ADMIN (AMMINISTRATORE).
S
Default: amministratore admin - utente user. Default: NO PASSWORD.
Al termine, selezionare LOGIN: sarà visualizzata la seguente finestra.
Selezionare la lingua desiderata (Italiano o English), quindi l’opzione OK.

10
Quick Guide - NVR Serie BU - 090000938
Selezionare il formato video e la risoluzione desiderati, quindi l’opzione OK.
Selezionare le impostazioni di rete (IP, Subnet Mask e Gateway), quindi l’opzione OK.
Selezionare <OK> se si desidera impostare le telecamere IP in modalità manuale.
E' consigliato premere <ANNULLA> e consultare il capitolo “Impostazione canale IP” a pag. 11 per ulteriori dettagli.
A questo punto sarà visualizzato il menu principale.
Area
funzioni
Area
impostazioni
Area
visualizzazione
delle
uscite monitor

090000938 - NVR Serie BU -Quick Guide
11
3.2 Impostazione canale IP
Menu per l’acquisizione e l’impostazione delle telecamere IP.
E’ possibile acquisire le telecamere manualmente o in modo automatico (modalità raccomandata).
•Modalità automatica
Nel menu Impostazioni Canale IP selezionare AUTO:
Selezionare OK:
Le telecamere a cui sono stati attribuiti i parametri di rete saranno visualizzate automaticamente.
Per modificarne la posizione o per aggiungere telecamere non appartenenti alla serie SMART Full HD, utilizzare la modalità
manuale.
!!! ATTENZIONE !!!
TUTTE LE TELECAMERE COMPATIBILI CON LA MODALITA’ DI CONFIGURAZIONE AUTO-
MATICA CONNESSE ALLO SWITCH O ALLA LAN A CUI E’ CONNESSO L’NVR,
NON MANTERRANNO LE IMPOSTAZIONI DELLA CONFIGURAZIONE MANUALE MA SUBI-
RANNO LA PROCEDURA DI CONFIGURAZIONE AUTOMATICA.

12
Quick Guide - NVR Serie BU - 090000938
•Modalità manuale
Nel menu Impostazioni Canale IP selezionare MANUALE:
Per ricercare le telecamere connesse utilizzare l’opzione RICERCA.
Per associare una telecamera ad un canale sarà necessario selezionare il canale e la telecamera, quindi impostare i para-
metri della telecamera selezionata quali nome utente, password, ecc., nell’area a destra della finestra.

090000938 - NVR Serie BU -Quick Guide
13
3.3 Riproduzione di video
NOTA: L’unità remota continuerà a registrare mentre si riproducono i video su PC, sia in caso di playback remoto che locale.
Per accedere alle funzioni di riproduzione selezionare RIPRODUZIONE nel menu visualizzato nella pagina principale tramite
tasto destro del mouse.
Apparirà la seguente finestra:
Nell’area SELEZIONE DATA (B), i video disponibili per la riproduzione, e quindi selezionabili, sono indicati in colore rosso.
•Per la riproduzione di video:
- selezionare il canale o i canali desiderati (A)
- selezionare la data desiderata nell’area SELEZIONE DATA (B), quindi l’opzione CERCA (C);
Nell’area segnata con la lettera (D) è possibile visualizzare barre di colore diverso in base al tipo di evento.
Utilizzare il mouse per selezionare l’ora desiderata sulle barre.
(A)
(B)
(C)
(D)

14
Quick Guide - NVR Serie BU - 090000938
•Backup dei filmati registrati
È possibile salvare o estrapolare i dati in due diversi formati: AVI o NVR. Selezionare BACKUP nel menu visualizzato nella
pagina principale tramite tasto destro del mouse.
Apparirà la seguente finestra:
Nella finestra di salvataggio dati sarà possibile selezionare il numero della telecamera di cui salvare i dati (A), impostare
l’ora di inizio e fine (B), selezionare la cartella di destinazione dei dati (C) e il tipo di file (D). Una volta terminate le imposta-
zioni, selezionare il tasto AVVIA (E) per salvare i dati.
4. ACCESSO AL NVR DA INTERNET EXPLORER
Per accedere al NVR tramite INTERNET EXPLORER è necessario e digitare l’indirizzo IP del NVR nel menu di rete.
Inserire nome utente e password nella finestra che sarà visualizzata:
Default: nome utente admin - password nessuna password di default
(A)
(B)
(C)
(D)
(E)

090000938 - NVR Serie BU -Quick Guide
15
Sarà visualizzata la finestra principale del software:
4.1 AREA 1: Menu Principale
In quest’area è possibile selezionare i vari menu:
AREA 1 Tastidelmenuprincipale: Anteprima,Riproduzione,Registro,File,Configurazione,
Uscita.
AREA 2 Elenco telecamere supportate e stream.
AREA 3 Controlli PTZ.
AREA 4 Controlli luminosità, contrasto e preset.
AREA 5 Tasti Intercom Voc, Acquisizione, Schermo Intero, Ferma Tutto, Info Allarme.
Tasti per la modalità di visualizzazione canali.
AREA 6 Finestre di visualizzazione telecamere.
AREA 7 Icone rappresentanti le funzioni attive o inattive sulla singola telecamera.
1
2
3
4
5
6
7

16
Quick Guide - NVR Serie BU - 090000938
4.2 AREA 2: Elenco telecamere e MAIN STREAM e EXTRA STREAM
Per la visualizzazione delle immagini di una telecamera, selezionare il riquadro desiderato nell’area centrale, quindi la
telecamera desiderata nell’elenco a sinistra.
In quest’area è possibile selezionare le varie telecamere, il tipo di stream per ogni telecamera (principale o secondario) e la
funzione di registrazione dello stream selezionato:
Selezionare Stream principale / Stream secondario per ottimizzare la visualizzazione in funzione della banda disponibile.
4.3 AREA 3: Controlli PTZ
Utilizzare le 8 frecce direzionali per direzionare la telecamera collegata all’ingresso selezionato.
Il tasto centrale è il tasto di posizionamento automatico.
Agire sulle frecce ai lati delle funzioni Zoom, Fuoco, Diaframma (Iris) per diminuire (-) / aumentare (+) lo zoom, il fuoco e
l’apertura dell’iride. Agire sul cursore della barra inferiore per variare la velocità di spostamento della telecamera speedome.
4.4 AREA 4: Controlli luminosità, contrasto e preset
Agire sui controlli di quest’area per regolare la luminosità, il contrasto e impostare/eliminare/richiamare una posizione di
preset.
Stream secondario
Stream principale
Registra su PC

090000938 - NVR Serie BU -Quick Guide
17
4.5 AREA 5: Tasti Intercom Voc, Acquisizione, Schermo Intero, Ferma Tutto, Info Allarme
Icone che indicano (da sinistra a destra) le funzioni Intercom Voc, Acquisizione, Schermo Intero, Ferma Tutto, Info Allarme.
4.6 AREA 5: Tasti per la modalità di visualizzazione canali
Tasti per selezionare le varie modalità di visualizzazione.
Nell’ordine da sinistra a destra:
Schermo pieno, 4finestre, 9finestre, 16 finestre
5. ACCESSO AL NVR DA REMOTO
L’accesso al NVR è consentito in vari modi:
1. tramite dispositivi smartphone con l’applicazione Goolink.
Questa applicazione, però, consente solo la visualizzazione live delle telecamere;
2. tramite browser IE utilizzando il servizio DDNS e-Vision;
3. pubblicando un NVR tramite indirizzo statico pubblico o utilizzando un altro servizio DDNS (No-IP, DynDns, ecc.):
in questo modo si otterrà un’unica stringa di accesso per smartphone (con applicativo M-Eye) e browser IE.
5.1 Accesso tramite funzione P2P con Goolink
Scaricare applicativo dall’APPSTORE o GOOGLEPLAY cercando il nome Goolink.

18
Quick Guide - NVR Serie BU - 090000938
Avviare l’applicazione:
Selezionare il simbolo "+" (nel riquadro) per raggiungere un dispositivo:
Selezionare QR Code Scan.
Nel menu OSD DISPOSITIVO > QR NAME, acquisire il codice QR con lo smartphone:

090000938 - NVR Serie BU -Quick Guide
19
Sarà visualizzata la seguente finestra. Inserire nome utente (admin) e password (nessuna). Apparirà la finestra a destra.
Selezionare il dispositivo e la telecamera che si desidera visualizzare:
5.2 Accesso tramite servizio DDNS e-Vision
Prima di accedere a tale servizio, leggere attentamente la nota importante a pagina 21.
Per effettuare una connessione remota al NVR tramite browser IE è possibile utilizzare il servizio DDNS e-Vision. A tale pro-
posito, tutti i dispositivi sono dotati della seguente etichetta:
I dati dell’etichetta permettono l’accesso gratuito al servizio eVision DDNS.

20
Quick Guide - NVR Serie BU - 090000938
Per l’accesso inserire i parametri riportati sull’etichetta (nel riquadro) nella seguente finestra:
5.3 Accesso al NVR tramite applicazione M-EYE
Prima di accedere a tale servizio, leggere attentamente la nota importante a pagina 21.
Nel caso si disponga di un IP statico pubblico o si utlizzi un servizio DDNS fornito da un provider pubblico (No-IP, DynDns,
ecc.) sarà possibile accedere al NVR da smartphone con l’applicazione MEye scaricabile da APPSTORE o GOOGLEPLAY.
Table of contents
Languages:
Other eVision DVR manuals