EXPANSION ELECTRONIC FE SYSTEM User manual

Models:
FE SYSTEM & FEL SYSTEM
Filtro Elettrostatico - Electrostatic Filter
Elektrofilter - Filtre Eléctrostatique
Manuale d’uso ed istruzione
User manual and instruction
Bedienungsanleitung und Anleitung
Manuel d’emploi et d’instructions


DICHIARAZIONE DI INCORPORAZIONE PER QUASI-MACCHINE
in conformità alla Direttiva Macchine 2006/42/CE, Allegato II, parte 1, sezione B
Fabbricante: EXPANSION ELECTRONIC S.R.L. - Via Delle Industrie, 18 - 36050 Cartigliano (VI)
ITALIA
Nome e indirizzo della persona autorizzata a costituire la Documentazione Tecnica Pertinente
EXPANSION ELECTRONIC S.R.L. - Via Delle Industrie, 18 - 36050 Cartigliano (VI) ITALIA
Si dichiara in merito alla seguente fornitura di quasi-macchina
APPARECCHIATURA: STRUTTURA O ABBATTITORE ELETTROSTATICO PER AMBIENTI
INDUSTRIALI PROGETTATO PER LA DEPURAZIONE ARIA AMBIENTE O FUMI DI SALDATURA
METALLI E AFFINI O NEBBIE OLEOSE CON SISTEMA ELETTROSTATICO
DEMOMINAZIONE COMMERCIALE: FILTRO ELETTRONICO
Modello: FE SYSTEM & FEL SYSTEM
Tipo: 150RV, 150RVL, 250, 250L, 250RV, 250RVL, 300, 300L,
300RV, 300RVL, 450, 450L, 500, 500L, 550, 550L, 600, 600L
Anno di Costruzione: 2022
N° DI SERIE: produzione in serie
che la Documentazione Tecnica pertinente è stata compilata in conformità all’allegato VII B della
Direttiva 2006/42/CE
che la quasi-macchina sopra indicata risulta conforme alle seguenti altre Direttive comunitarie
pertinenti:
- Direttiva 2014/30/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente
l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica.
- Direttiva 2014/35/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente
l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul
mercato del materiale elettrico destinato a essere adoperato entro taluni limiti di tensione
- Direttiva
2011/65/UE del 08 giugno 2011 RoHS 2, sulla restrizione dell’uso di determinate
sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche
-Direttiva 2012/19/UE del 4 luglio 2012 RAEE, sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed
elettroniche
di avere, nella progettazione e realizzazione della sopra descritta quasi-macchina, applicato e
rispettato i Requisiti Essenziali di Sicurezza di cui all’Allegato I della Direttiva 2006/42/CE
Che le informazioni pertinenti in merito alla quasi-macchina saranno trasmesse, per posta o in via
elettronica, in risposta a una richiesta adeguatamente motivata delle autorità nazionali.
In conformità a quanto indicato nell’Allegato II, parte 1, sezione B della Direttiva 2006/42/CE, il
fabbricante dichiara che è fatto divieto di mettere in servizio la quasi-macchina oggetto della
presente dichiarazione finché la macchina finale in cui sarà incorporata non sia stata dichiarata
conforme, se del caso,alle disposizioni della Direttiva 2006/42/CE.
Cartigliano 04 - 01 - 2022 Il Responsabile tecnico
Daniele Stefani

DECLARATION OF INCORPORATION FOR PARTLY COMPLETED MACHINE
In concordance with Machine Directive 2006/42/CE, Annex II, part 1, section B
Manufacturer: EXPANSION ELECTRONIC S.R.L. - Via Delle Industrie, 18 - 36050 Cartigliano (VI)
ITALIA
Name and address of the authorized person to compile the pertinent technical file
EXPANSION ELECTRONIC S.R.L. - Via Delle Industrie, 18 - 36050 Cartigliano (VI) ITALIA
Declares regarding the following partly completed machine delivery
MACHINE: COMPONENTS AND STRUCTURES FOR ELECTROSTATIC AIR CLEANER
USED
IN CIVILIAN, TERTHIARY OR INDUSTRIAL ENVIRONMENT. DESIGNED FOR THE
PURIFICATION OF AMBIENT AIR, METAL WELDING SMOKES OR OIL FOGS AND SIMILAR
WITH ELECTROSTATIC SYSTEM
TRADE NAME: ELECTROSTATIC FILTER
Model: FE SYSTEM & FEL SYSTEM
Type: 150RV, 150RVL, 250, 250L, 250RV, 250RVL, 300, 300L,
300RV, 300RVL, 450, 450L, 500, 500L, 550, 550L, 600, 600L
Year of manufacture: 2022
Serial number: Series production
That pertinent technical file was filled in accordance with the annex VII B of Directive 2006/42/CE
That the partly completed machine reported above complies with the following relevant Community
Directives:
- Directive 2014/30/UE European Parliament and Council of 26 February 2014 concerning the
harmonization of Member Sates’ rules regarding electromagnetic compatibility.
- Directive 2014/35/UE European Parliament and Council of 26 February 2014 concerning the
harmonization of Member Sates’ rules on making available on the market electrical material
designed to be used within certain voltage limits
- Directive 2011/65/UE RoHS 2 of 08 June 2011, concerning the restriction on use of certain
hazardous substances in electrical and electronic equipments
- Directive 2012/19/UE RAEE of 4 July 2012, concerning the electrical and electronic equipments
waste
To have, during design and production of the machine reported above, applied and respected the
essential safety requirements in the Annex I of Directive 2006/42/CE
That pertinent information regarding the partly completed machine will be forwarded, by mail or
electronic mail in response to a reasoned request of national authorities.
In accordance with Annex II, part 1, section B of Directive 2006/42/CE, the manufacturer declares
that is forbidden putting into service the partly completed machine of this declaration as long as the
final machine, in which it will be incorporated, will be declared in conformity according to the
provisions of the Directive 2006/42/CE.
Cartigliano 04 - 01 - 2022 Technical manager
Daniele Stefani

KONFORMITÄTSERKLÄRUNG FÜR TEILWEISE ABGESCHLOSSENE MASCHINEN
In Übereinstimmung mit der Maschinenrichtlinie 2006/42 / EG, Anhang II, Teil 1, Abschnitt B
Hersteller: EXPANSION ELECTRONIC S.R.L. - Via Delle Industrie, 18 - 36050 Cartigliano (VI)
ITALIA
Name und Anschrift der befugten Person zur Erstellung der entsprechenden technischen Daten
EXPANSION ELECTRONIC S.R.L. - Via Delle Industrie, 18 - 36050 Cartigliano (VI) ITALIA
Erklärung bezüglich der folgenden teilweise abgeschlossenen Maschinenlieferung
MASCHINEN: KOMPONENTEN UND BAUTEILE FÜR ELEKTROSTATISCHE LUFTREINIGER,
DIE IN ZIVILEN, DRITTEN ODER INDUSTRIELLEN UMGEBUNGEN VERWENDET WERDEN.
ENTWICKELT FÜR DIE REINIGUNG VON UMGEBUNGSLUFT, METALLSCHWEISSRAUCH
ODER ÖLNEBELN UND ÄHNLICHEM MIT ELEKTROSTATISCHEM SYSTEM
HANDELSNAME: ELEKTROSTATISCHER FILTER
Modell: FE SYSTEMV & FEL SYSTEM
Typ: 150RV, 150RVL, 250, 250L, 250RV, 250RVL, 300, 300L, 300RV, 300RVL,
450, 450L, 500, 500L, 550, 550L, 600, 600L
Herstellungsjahr: 2022
Seriennummer: serienproduktion
Diese relevanten technischen Daten wurden gemäß Anhang VII B der Richtlinie 2006/42 / EG
angegeben.
Dass die oben genannte teilweise fertiggestellte Maschine den folgenden einschlägigen
Gemeinschaftsrichtlinien entspricht:
- Richtlinie
2014/30 /EU Europäisches Parlament und Rat vom 26. Februar 2014 über die
Harmonisierung der Vorschriften der Mitgliedstaaten über die elektromagnetische Verträglichkeit.
- Richtlinie
2014/35/EU Europäisches Parlament und Rat vom 26. Februar
2014 über die
Harmonisierung der Vorschriften der Mitgliedstaaten zur Bereitstellung von elektrischem Material
auf dem Markt, das für die Verwendung innerhalb bestimmter Spannungsgrenzen ausgelegt ist
- Richtlinie
2011/6 /EU RoHS 2 vom 08. Mai 2011 über die Beschränkung der Verwendung
bestimmter gefährlicher Stoffe in elektrischen und elektronischen Geräten
-Richtlinie 2012/19 /EU RAEE vom 4. Mai 2012 über die Entsorgung von Elektro- und
Elektronikgeräten
Bei der Konstruktion und Herstellung der oben genannten Maschine die grundlegenden
Sicherheitsanforderungen in Anhang I der Richtlinie 2006/42/EG anzuwenden und einzuhalten
Diese einschlägigen Informationen über die teilweise fertiggestellte Maschine werden auf
begründete Anfrage einer nationalen Behörde per Post oder E-Mail weitergeleitet.
Gemäß Anhang II Teil 1 Abschnitt B der Richtlinie 2006/42/EG erklärt der Hersteller, dass die
Inbetriebnahme der teilweise fertiggestellten Maschine dieser Erklärung verboten ist, bis die
endgültige Maschine, in die sie eingebaut wird, den Bestimmungen gemäß der Richtlinie 2006/42
/EG für konform erklärt wird.
Cartigliano 04 - 01 –2022 Technischer Leiter
Daniele Stefani

DÉCLARATION D'INCORPORATION POUR LES QUASI-MACHINES
conformément à la Directive Machines 2006/42/CE, Annexe II, partie 1, section B
Le constructeur: EXPANSION ELECTRONIC S.R.L. - Via Delle Industrie, 18 - 36050 Cartigliano
(VI) ITALIA
Nom et adresse de la personne autorisée à compiler la Documentation Technique Pertinente
EXPANSION ELECTRONIC S.R.L. - Via Delle Industrie, 18 - 36050 Cartigliano (VI) ITALIA
Nous déclarons sur la fourniture suivante de la quasi-machine
APPAREIL: STRUCTURE OU PURIFICATEUR ELECTROSTATIQUE POUR ENVIRONNEMENTS
INDUSTRIELS CONÇU POUR LA PURIFICATION DE L'AIR AMBIANT OU DES FUMÉES DE
SOUDAGE DE MÉTAUX ET SEMBLABLES OU BROUILLARD HUILEUX AVEC SYSTÈME
ÉLECTROSTATIQUE
DENOMINATION COMMERCIALE: FILTRE ÉLECTROSTATIQUE
Modèle: FE SYSTEM et FEL SYSTEM
Type: 150RV, 150RVL, 250, 250L, 250RV, 250RVL, 300, 300L,
300RV, 300RVL, 450, 450L, 500, 500L, 550, 550L, 600, 600L
Année de Costruction: 2022
N° DE SERIE: production de serie
que la Documentation Technique pertinente a été établie conformément à l'annexe VII B du
Directive 2006/42/CE
que la quasi-machine indiquée ci-dessus est conforme aux autres directives communautaires
pertinentes suivantes:
- Directive 2014/30/UE du Parlement européen et du Conseil du 26 février 2014 concernant
l'harmonisation des législations des États membres relatives à la compatibilité électromagnétique.
- Directive 2014/35/UE du Parlement européen et du Conseil du 26 février 2014 concernant
l'harmonisation des législations des États membres relatives à la mise à disposition sur le marché
des
matériel électrique destiné à être utilisé dans certaines limites de tension
- Directive 2011/65 / UE du 08 juin 2011 RoHS 2, relative à la limitation de l'utilisation de certaines
substances dangereux dans les équipements électriques et électroniques
- Directive 2012/19/UE du 4 juillet 2012 RAEE, relative aux déchets d'équipements électriques et
électroniques
d’avoir, dans la conception et la construction de la quasi-machine décrite ci-dessus, appliqué et
respecté les Exigences Essentielles de Sécurité visées à l'annexe I de la directive 2006/42/CE Que
les informations pertinentes sur la quasi-machine seront envoyées, par courrier ou par route
électronique, en réponse à une demande dûment motivée des autorités nationales.
Conformément aux dispositions de l'annexe II, partie 1, section B de la directive 2006/42/CE, le
fabricant
déclare qu'il est interdit de mettre en service la quasi-machine faisant l'objet de cette déclaration
jusqu'à ce que la machine finale dans laquelle elle sera incorporée ait été déclarée conforme, le
cas échéant, aux dispositions de la directive 2006/42/CE.
Cartigliano, 04 - 01 - 2022
Le responsable technique
Daniele Stefani

7
www.expansion-electronic.com
1. Trasporto e imballo................................................................. 8
2. Campo d’impiego .................................................................... 8
3. Dimensioni ed ingombri ......................................................... 9
4. Smaltimento ........................................................................... 9
5. Installazione ...........................................................................10
5.1 Sequenza di installazione
6. Funzionamento dei filtri ........................................................12
7. Collegamenti elettrici ............................................................13
8. Segnalazione del circuto .......................................................15
9. Parametri di lavoro ................................................................15
10. Certificazione energetica .......................................................16
11. Manutenzione dei filtri ...........................................................16
12. Pezzi di ricambio ....................................................................19
ITALIANO
INDICE

IT - Italiano www.expansion-electronic.com
1. Trasporto ed imballo
Durante il trasporto il quadro non deve subire danni alla struttura esterna ed al pan-
nello di controllo, verificare perciò subito all’atto della consegna che non vi siano danni
riscontrabili a vista. Utilizzare mezzi con portata adeguata per scaricare o caricare dai/
sui mezzi di trasporto.
2. Campo di impiego
Per il mantenimento delle elevate prestazioni di filtrazione è necessario filtrare solo gli
agenti inquinanti per cui il filtro è adatto e procedere alla regolare manutenzione.
AGENTIINQUINANTICHEPOSSONOESSEREFILTRATI
Il filtro può essere impiegato in presenza di agenti inquinanti che abbiano le seguenti
caratteristiche:
- fumi "secchi" (non devono formare nella cella elettrostatica oli o sostanze fluide per
agglomerazione);
- polveri fini e ultrafini;
- fumi caricabili elettrostaticamente;
- vapori oleosi (solo FEL System).
Gli agenti inquinanti più comuni per cui è stato progettato il filtro sono: inquinamento
atmosferico e particolato fine (PM 10, PM 2,5 e PM 1).
AGENTIINQUINANTI CHENON POSSONO ESSERE FILTRATI
Il filtro elettrostatico non è adatto a filtrare le sostanze che possiedono le seguenti
caratteristiche:
- vapori d'acqua anche in bassa concentrazione;
- grosse quantità di polvere grossolana;
- trucioli, polveri di limatura di ferro e residui in genere;
- gas.
Il filtro elettrostatico deve evitare assolutamente tutte le seguenti sostanze:
- polveri metalliche anche finissime;
- fumi prodotti da combustione di materiali organici e non (legno, carbone, nafta,
gasolio,
benzine ecc..);
- ambienti esplosivi.
8

9
www.expansion-electronic.com IT - Italiano
3. Dimensioni ed ingombro
Il filtro elettrostatico è stato progettato con le seguenti misure ASHRAE:
MODELLO A(mm) B(mm)
FE250-FEL250 287 490
FE300-FEL300 287 592
FE450-FEL450 490 490
FE500-FEL500 490 592
FE550-FEL550 592 490
FE600-FEL600 592 592
FE150RV/RVL 287 287
FE250RV/RVL 490 287
FE300RV/RVL 592 287
L’ aria deve attraversare il filtro nella direzione indicata dalla freccia.
4. Smaltimento
Per la rottamazione della macchina procedere secondo le disposizioni delle leggi vigenti
nel paese dell’utilizzatore. Nelle fasi della demolizione (smontaggio, trasporto, ecc.. )
osservare le disposizioni di sicurezza del manuale d’uso.
Suddividere per tipo di materiale i vari componenti della macchina raggruppandoli per:
- componenti elettrici ed elettronici
- cavi elettrici;
- materiali plastici ( guaine, materiale fonoassorbente, gomma .... );
- materiali ferrosi;
- alluminio;
- ceramica;
- materiali da inviare agli smaltitori autorizzati ( filtri utilizzati ).
Il prodotto o parti di esso immessi sul mercato dopo il 13 Agosto 2005, che presenta
sull'imballaggio, sul manuale o in altra parte il presente simbolo (RAEE), è soggetto
alla Direttiva 2003/96/CE e al D. Lgs. 151/2005. Tale prodotto non può essere smaltito
come rifiuto urbano, ma dev'essere conferito alla raccolta differenziata. La violazione è
sanzionata ai sensi delle vigenti norme. Informarsi sulle modalità stabilite dalle autorità
locali per la raccolta differenziata di prodotti elettrici ed elettronici. Il prodotto potrà
altresì essere consegnato al rivenditore di un’ apparecchiatura analoga all'atto di un
nuovo acquisto, che non potrà rifiutare il ritiro. Lo smaltimento non corretto del prodotto,
o l'uso improprio dello stesso o di sue parti è dannoso per l'ambiente e per la salute
umana. Il corretto smaltimento dei prodotti recanti il simbolo RAEE aiuta ad evitare
possibili conseguenze per l'ambiente e la salute umana.
Filtro FE

10
www.expansion-electronic.com
Per una facile installazione è necessario prevedere un profilo a C nel quale poter inserire
il filtro elettrostatico come indicato in figura.
5. Installazione
Il filtro elettrostatico va alimentato a tensione di 230 volt 50/60 Hz tramite l’apposito
connettore (1) Cod. BB03900. Nel caso di utilizzo di più di un filtro è necessario utilizzare
un connettore di giunzione (2) Cod. BB03905 per portare l’alimentazione elettrica al fil-
tro successivo. Nel filtro terminale è necessario prevedere il connettore terminale Cod.
BB03910 per la protezione elettrica (3).
5.1 Sequenza installazione
A – Mettere del biadesivo sul fondo del connettore di alimentazione e inserirlo in una
cella elettrostatica, togliere la pellicola protettiva del biadesivo, pulire il fondo di battuta
del cassone ed inserire il filtro nelle guide del telaio di supporto.
Biadesivo nella parte posteriore
IT - Italiano

11
www.expansion-electronic.com
B – Premere la cella elettrostatica sul fondo affinché il biadesivo permetta al connettore
di alimentazione di rimanere incollato alla parete di fondo.
C – Estrarre la cella lasciando il contatto di alimentazione incollato sul fondo.
D – Fissare il connettore di alimentazione con 4 viti autofilettanti o rivetti.
fori per il fissaggio
del connettore
E – Inserire i filtri uno dopo l’altro interponendo il connettore di giunzione tra due filtri.
IT - Italiano

12
www.expansion-electronic.com
F – Inserire il connettore terminale in testa all’ultimo filtro e fissarlo meccanicamente con la
vite in dotazione. Questa è una ulteriore sicurezza per evitare il contatto elettrico accidentale.
Asola sul filtro per inserire la
vite di bloccaggio del terminale
Connettore terminale
Filtro assemblato
4
Nel caso sia necessario collegare elet-
tricamente due file di filtri è necessario
utilizzare il box di derivazione (4).
In questo modo è possibile :
- portare un’unica alimentazione elettrica;
- portare un unico comando di abilitazio-
ne dei filtri;
- prelevare un unico segnale di allarme.
G – Installazione su 2 o più ranghi.
H – Microinterruttore di Sicurezza
È obbligatorio prevedere un microinter-
ruttore di sicurezza che all’apertura della
porta tolga tensione elettrica ai filtri.
6 – Funzionamento dei filtri
I filtri elettrostatici devono essere alimentati elettricamente solamente quando è in fun-
zione il ventilatore. Prevedere nei collegamenti elettrici l’abilitazione del filtro solo con
ventilatore acceso.
IT - Italiano

13
www.expansion-electronic.com
7 – Collegamento elettrico
Il cavo in dotazione al connettore di alimentazione Cod. BB03900 (foto 2) è predisposto
per fornire corrente elettrica a 230V 50/60 Hz ad ogni filtro MOD. FE/FEL SYSTEM. É
possibile portare all’esterno la segnalazione di allarme dei filtri tramite l’apposito ac-
cessorio disponibile come optional.
STEP 1: Cavo di Connessione alimentazione filtro elettrostatico
STEP 2: Cavo Microswitch di sicurezza
IT - Italiano
Foto 2: Cavo alimentazione.Foto 1: Kit connessione elettrica. Foto 3: Box di derivazione con relè allarme.
Cavo 1 > morsetto 1
Cavo 2 > morsetto 2
Cavo 3 > morsetto 3
Cavo 4 > morsetto 4
Cavo 5 > morsetto 5
Cavo 6 > morsetto 6
Cavo Giallo-Verde > morsetto Giallo-Verde
Cavo Nero (BK) > morsetto N
Cavo Marrone (BN) > morsetto M
Cavo Grigio (GY) > morsetto 1
Cavo Blu (BU) > morsetto 2
Cavo alimentazione
Nero - Marrone - Grigio - Blu
Cavo Microswitch

14
www.expansion-electronic.com
IT - Italiano
STEP 3: Cavo Abilitazione START/STOP (non fornito di serie)
N°2 Cavi > morsetti 5 e 6
Chiudere elettricamente il contatto tra i 2 cavi
quando il ventilatore è in funzione
Cavo Start/Stop
STEP 4: Cavo Segnale di allarme (non fornito di serie)
Cavo Bianco (W) > Morsetto C (Comune)
Cavo Verde (GN) > Morsetto NO (Normalmente aperto)
Cavo Marrone (BN) > Morsetto NC (Normalmente chiuso)
Il contatto pulito mi serve per remotare la segnalazi-
one al BMS o al supervisore display PLC.
NB: se devo portare tensione a 24 V (Ex: lampada di
segnalazione diversa dal led) il segnale deve essere
protetto con apposito fusibile.
Cavo Allarme
STEP 5: Cavo Alimentazione (non fornito di serie)
Cavo Marrone (BN) > Morsetto F (Fusibile o Fuse)
Cavo Giallo/Verde (YG) > Morsetto GV
Cavo Blu (BU) > Morsetto (Neutral)
Alimentazione a 230V/1/50-60 Hz
Cavo Alimentazione
Collegamento
elettrico finale
Per lo schema elettrico
vedi il retro del manuale.

www.expansion-electronic.com IT - Italiano
8 - Segnalazione del circuito elettronico
led verde di segnalazione
Nel filtro elettrostatico è presente un led verde di segnalazione che permette di visua-
lizzare direttamente sul filtro installato nell’Unità di Trattamento Aria il suo corretto
funzionamento. La segnalazione di led verde acceso luce fissa indica il funzionamento
corretto, il led lampeggiante indica il blocco del filtro ed è necessario intervenire per
rimuovere la causa del blocco.
Se il led non è acceso controllare i collegamenti elettrici, se questi sono corretti contat-
tare il rivenditore o il produttore.
9 - Parametri di Lavoro
Caratteristiche elettriche
Tensione alimentazione: 230V±5% - 50-60Hz
Temperatura lavoro: -30°C÷+ 45°C
Umidità 0÷90% senza condensazione
MODELLO
FE250 - FEL250
FE300 - FEL300
FE450 - FEL450
FE500 - FEL500
FE550 - FEL550
FE600 - FEL600
FE150RV/RVL
FE250RV/RVL
FE300RV/RVL
Potenza assorbita (W)
9
9
16
16
16
16
9
8
9
Volume d’aria (m3/h)
470 ÷1200
600 ÷1600
820 ÷2100
1070 ÷ 2770
990 ÷2550
1300 ÷ 3360
200 ÷700
480 ÷1200
250 ÷1000
15

16
www.expansion-electronic.com
10– Certificazione Energetica
Sull’imballo è riportata l’etichetta della certificazione energetica e la certificazione EN
ISO 16890 filtri aria per la ventilazione generale (ex EN779:2012) che certifica per tutte
le tipologie di filtro la classe A+.
11 – Manutenzione Filtri
Per eseguire una corretta manutenzione come prima ope-
razione estrarre il prefiltro incorporato nel filtro elettrosta-
tico sollevandolo per circa un centimetro ed estrarlo come
indicato in figura. Per eseguire il lavaggio procurarsi:
1) una vasca in plastica o acciaio inox con fondo di decantazione;
2) detergente (si consiglia quello fornito da Expansion Electronic);
3) guanti e occhiali di protezione;
4) abiti adatti;
5) acqua corrente.
Prevedere un telaio in acciaio inox che tenga sollevati i
filtri dalla base della vasca per avere un fondo di decan-
tazione dei fanghi. Preparare la vasca con acqua tiepida
(massimo 45°C ) o fredda in funzione del tipo di detergente
che si sta utilizzando.
Aggiungere il detergente diluito secondo le proporzioni
riportate sull’etichetta della tanica e procedere:
a) immergere la cella elettrostatica nella vasca;
b) lasciare in ammollo per il tempo indicato sulle istruzioni
d’uso del detergente o fino allo scioglimento totale dello
sporco dal filtro;
IT - Italiano
TRESHOLD REFERENCE SCALE YEAR : 2015
MODEL:FE600 & FEL600
A+
A
B
C
D
E
A+
ENERGIA · ЕНЕРГИЯ · ΕΝΕΡΓΕΙΑ · ENERGIJA · ENERGY · ENERGIE · ENERGI
Nominal air flow: 0, 944m
3
/s
Annual Energy Consump on: 702 k Wh/annum
FI LTRO ARIA ELET TROS TATIC O
ELEC TRO STATI C AIR F ILTER
FI LTRE ELE CTROSTATIQUE
FI LTRO ELECTR OSTAT I CO
ELEKTROFILTER
F8
EN779:2012
READY
EN ISO 16890
ePM1
70%
MODELLO CONSUMO ENER-
GETICO ANNO
[Kw/annum]
CLASSE FILTRO
[0-1000Kw/annum]
FE250/FEL250 263 A+
FE300/FEL300 350 A+
FE450/FEL450 438 A+
FE500/FEL500 613 A+
FE550/FEL550 526 A+
FE600/FEL600 702 A+
FE150RV/RVL 263 A+
FE250RV/RVL 263 A+
FE300RV/RVL 350 A+

17
www.expansion-electronic.com IT - Italiano
Per ovviare a questo fenomeno si immerga per alcuni minuti il filtro in un bagno acidu-
lato e poi lo si risciacqui nuovamente.
Lavare il prefiltro nello stesso modo avendo la precauzione di non danneggiarlo pie-
gandolo o sfibrando la maglia filtrante. Nel caso la manutenzione non venga eseguita
secondo le disposizioni qui date, la ditta non si assume la responsabilità per eventuali
guasti, malfunzionamenti o accorciamento dei tempi di intervento per la manutenzione.
SMALTIMENTO DEL LIQUIDO DI LAVAGGIO
Il liquido non dev’essere disperso in ambiente e dev’essere smaltito come rifiuto SPE-
CIALE e dev’essere addotto ad idoneo impianto di trattamento. È comunque indispen-
sabile che l’utente faccia analizzare un campione prima di inviare il tutto allo smaltitore.
CONTROLLO GENERALE DEL FILTRO ELETTROSTATICO E DEL PREFILTRO
È necessario controllare il buon stato dei filtri ogni manutenzione. Nel filtro elettrostati-
co è necessario eseguire i seguenti controlli.
* Per questi interventi è necessario interpellare il nostro concessionario di zona o inviare il filtro in
ditta per le necessarie riparazioni.
Durante la manutenzione è necessario controllare che il prefiltro metallico non sia dan-
neggiato o piegato. In questo caso è necessario provvedere alla sostituzione del prefiltro.
c) estrarre il filtro, lasciarlo gocciolare sopra la vasca, risciacquarlo abbondantemente
con acqua corrente facendo attenzione a non rompere i fili di ionizzazione;
d) fare asciugare il filtro tenendolo sollevato dal pavimento con dei listelli di legno o in
essiccatoio con temperatura massima di 60 °C;
e) assicurasi che il filtro sia ben pu-
lito e asciutto, quindi inserirlo nella
propria sede secondo le modalità ri-
portate dall’adesivo posto sulla porta.
N.B. Alcuni detergenti a base alcalina
possono lasciare dei residui sulla su-
perficie delle lame e degli isolatori,
residui che non sono asportabili con
un semplice risciacquo, e che danno
luogo a perdite di tensione e quindi
di efficienza del filtro elettrostatico
in presenza di umidità ambientale
anche del 50%.

18
www.expansion-electronic.com
PULIZIA DEI FILI DI IONIZZAZIONE
Alcuni tipi di inquinanti provocano una leggera incrostazione o ossidazione dei fili di ioniz-
zazione. Per evitare questo è necessario:
- pulire i fili con un panno imbevuto di alcool;
- togliere lo strato di ossido depositato sul filo con un panno di paglietta abrasiva sinte-
tica di grana molto fine (SCOTCH-BRITE).
Eseguire ogni volta che si rilevi sulla superficie del filo uno strato ruvido di ossido o di
incrostazioni.
SOSTITUZIONE DEI FILI DI IONIZZAZIONE DELLA CELLA ELETTROSTATICA
I fili di ionizzazione sono soggetti ad usura per l’alta tensione elettrica a cui sono sotto-
posti.
Per evitare rotture inaspettate è buona norma provvedere una volta all’anno alla sosti-
tuzione di tutti i fili di ionizzazione procedendo nel seguente modo:
a) in caso di rottura del filo di ionizzazione bisogna rimuovere tutti i pezzi di filo presenti
nella cella e togliere le molle che mantengono il filo in tensione;
b) agganciare la molla all’occhiello del filo come indicato nel disegno;
c) prendere il filo di ionizzazione con una pinza a becchi ricurvi;
d) agganciare il capo della molla con l’occhiello aperto all’asta tendifilo della cella elet-
trostatica;
e) tenendo teso il filo di ionizzazione con l’altra mano, lo si agganci all’altra asta tendifilo
sempre per mezzo della pinza a becchi ricurvi.
Foro per agganciare il
filo di ionizzazione
IT - Italiano

19
www.expansion-electronic.com
12 – Pezzi di ricambio
IT - Italiano
BB03900A01
BB03900A02

20
www.expansion-electronic.com
1. Packaging and transport .........................................................19
2. Application fields .....................................................................19
3. Overall dimensions ..................................................................20
4. Disposal ....................................................................................20
5. Installation ...............................................................................21
5.1 Installation steps
6. Starting of the filter .................................................................23
7. Electrical connection ...............................................................24
8. Signals of the electronic circuit ...............................................26
9. Work parameters .....................................................................26
10. Energy certification ................................................................27
11. Filter maintenance .................................................................27
12. Spare parts .............................................................................30
ENGLISH
SUMMARY
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages: