
WEDO 76103 - 04/2013 - V3
WEDO 76103 - 04/2013 - V3
Montaggio dell’apparecchio:
prima di cominciare qualsiasi lavoro elettrico, sincerarsi che i cavi di
alimentazione siano isolati togliendo il fusibile corrispondente sul
pannello elettrico o semplicemente staccando il contatore elettrico.
1 - Svitando le 2 viti della parte anteriore, togliere lo sportellino
posteriore e il connettore.
2 - Lo sportellino posteriore va montato sul muro per mezzo di 2 viti,
passaggio cavo a destra.
3 - Per raccordare il cavo dell’alimentazione e il cavo della lampada sul
connettore (vedere simboli corrispondenti) far passare i(l) cavo(i)
attraverso il giunto in caucciù.
Marrone: Fase - cavo d’alimentazione di rete
Blu: Neutro - cavo di alimentazione rete e cavo di collegamento della
lampada
Nero: cavo di collegamento della lampada
MORSETTO SENZA FILO : Passaggio del filo di terra, Giallo/Verde
4 - Riposizionare il connettore, il giunto in caucciù.
5 - Riavvitare il blocco rilevatore sullo sportellino posteriore.
Modalità di funzionamento:
In occasione della primo allacciamento alla corrente elettrica, la lampada
si illumina per 2 minuti circa.
Evitare di passare davanti al rilevatore durante questo lasso di tempo: è
in modalità di inizializzazione.
Una volta che il sensore ha ricevuto un segnale di avviamento valido
(quale un corpo umano in movimento) nella zona di rilevamento, il carico
(come la lampada) sarà illuminato per una certa durata.
Dopo aver terminato il test di funzionamento è possibile regolare il
PULSANTE LUX (luminosità circostante) e il PULSANTE TIME
(temporizzazione) sulla descrizione dello stato di funzionamento
desiderato, come specificato qui sotto.
Regolazione del livello di comando Lux:
il modulo di comando Lux include un sistema
sensibile integrato (cellula fotoelettrica) che
rileva la luce del giorno e l’oscurità. Se si
gira il pulsante LUX nel senso delle lancette
dell’orologio, si va dalla luce del giorno
all’oscurità.
Questo rilevatore è per uso in esterni. Leggere le istruzioni pri-
ma dell’installazione e conservarle in caso
sia necessaria un’ulteriore consultazione.
Importante: non modificare mai l’apparecchio.
Non contiene alcun pezzo che possa essere
sostituito dall’utente. Non è concepito per
essere utilizzato con commutatori di illuminazione
(deviatori, teleruttori). Procedere all’installazione
conformemente ai regolamenti sul cablaggio
(NFC 15-100 per la Francia).
In caso di dubbio, si raccomanda di consultare un elettricista qualificato.
Quando l’apparecchio viene posizionato, occorre tenere conto dei punti
seguenti:
1 – Il sensore è concepito per una prestazione ottimale se montato 2
metri al di sopra del livello del suolo.
2 – Evitare di mettere l’apparecchio in prossimità di alberi o arbusti
poiché ciò rischia di provocare un’attivazione intempestiva in caso di
pioggia o vento.
3 – Evitare di orientare o mettere l’apparecchio in prossimità di fonti di
calore quali caloriferi o climatizzazione, poiché ciò rischia di provocare
un’attivazione intempestiva.
4 – Evitare di orientare l’apparecchio verso fonti luminose violente.
marrone
blu
nero