Fracarro SAF-HD 10 User manual

SAF-HD 10
SAF-HD 7
ISTRUZIONI PER L’USO
OPERATING INSTRUCTIONS
NOTICE D’UTILISATION
INSTRUCCIONES DE FUNCIONAMIENTO

2
ITALIANO
1. AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
L’installazione del prodotto deve essere eseguita da personale qualificato in conformità alle leggi e normative
locali sulla sicurezza e nel rispetto del D.M. 37/08 (D.M. 22 gennaio 2008 n°37) e dei successivi aggiorna-
menti. Il prodotto è di Classe II, secondo la norma EN 60065, e per tale ragione non deve essere mai colle-
gato alla terra di protezione della rete di alimentazione (PE – Protective Earthing).
L’utilizzo del prodotto deve avvenire nel pieno rispetto delle istruzioni d’uso contenute nel presente manuale.
Avvertenze per l’installazione
• Utilizzare esclusivamente il cavo di alimentazione in dotazione, installando il prodotto in modo che la
spina sia facilmente accessibile.
• Il prodotto non deve essere esposto a gocciolamento o a spruzzi d’acqua e va pertanto installato in un
ambiente asciutto, all’interno di edifici.
• Umidità e gocce di condensa potrebbero danneggiare il prodotto. In caso di condensa, prima di utiliz-
zare il prodotto, attendere che sia completamente asciutto.
• Non installare il prodotto sopra o vicino a fonti di calore o in luoghi polverosi o dove potrebbe venire a
contatto con sostanze corrosive.
• Lasciare spazio sufficiente attorno al prodotto, per garantire un’adeguata ventilazione.
• L’eccessiva temperatura di lavoro e/o un eccessivo riscaldamento possono compromettere il funziona-
mento e la durata del prodotto.
• In caso di montaggio a muro utilizzare tasselli ad espansione adeguati alle caratteristiche del supporto
di fissaggio.
• In accordo con la direttiva europea 2004/108/EC (EMC), il prodotto deve essere installato utilizzando
dispositivi, cavi e accessori che consentano di rispettare i requisiti imposti da tale direttiva per le in-
stallazioni fisse.
Messa a terra dell’impianto d’antenna
Il prodotto deve essere collegato all’elettrodo di terra dell’impianto d’antenna conformemente alla norma
EN60728-11. Si raccomanda di attenersi alle disposizioni della norma EN60728-11 e di non collegare tale
morsetto alla terra di protezione della rete elettrica di alimentazione.
IMPORTANTE:
Solo personale addestrato e autorizzato può effettuare interventi di manutenzione sul prodotto.
Non togliere mai il coperchio del prodotto alimentatore, parti a tensione pericolosa possono risultare acces-
sibili all’apertura dell’involucro.
2. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
2.1 CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
SAF-HD è una centrale a filtri SAW programmabili per la distribuzione di segnali TV digitali terrestri dotata di
4 ingressi per il collegamento del segnale d’antenna: 3 ingressi per la banda UHF e 1 ingresso per la banda
III/FM/DAB. La centrale può filtrare e convertire fino ad un massimo di 10 canali digitali nella banda UHF (7
per il modello SAF-HD 7) e permette di miscelarli con i segnali in ingresso nella banda III/FM/DAB.
La programmazione della centrale avviene tramite tastiera e display LCD a bordo del prodotto stesso oppure
tramite software di gestione FHM (Fracarro Headend Management). La centrale è completamente telege-
stibile.
È inoltre possibile salvare la configurazione su pen drive USB e copiare la configurazione da una centrale in
un’altra dello stesso modello in modo semplice e veloce, mediante una pen drive USB.
Il prodotto dispone della funzione di equalizzazione automatica che permette la regolazione automatica dei
guadagni dei canali filtrati. Inoltre ogni singolo filtro è dotato di un circuito di controllo automatico di guada-
gno (CAG) in grado di mantenere costante il livello del segnale in uscita al variare del livello del segnale di
ingresso.
Tramite programmazione è possibile abilitare su ogni ingresso UHF la telealimentazione per eventuali pream-
plificatori da palo (corrente max disponibile 200mA@12V).
Il raffreddamento del prodotto avviene per convenzione naturale senza l’ausilio di ventole.
SAF-HD 10
SAF-HD 7
UHF2
BIII +
DAB +
FM
UHF3
UHF1
1
2
TEST TV
-25dB
Ingressi
Uscite
UHF1: primo ingresso programmabile banda UHF (470÷862 MHz);
UHF2: secondo ingresso programmabile banda UHF (470÷862 MHz);
UHF3: terzo ingresso programmabile banda UHF (470÷862 MHz);
BIII + DAB + FM: ingresso larga banda per segnali in banda III, DAB e FM (87÷108 MHz, 170÷240 MHz
e 470÷862 MHz);
TV
: uscita segnale TV nella banda 87÷108 MHz, 170÷240 MHz e 470÷862;
TV TEST: uscita di test segnale TV con attenuazione di 25 dB;
(1)
:
Display (16 caratteri per 2 righe) e tastiera;
(2)
: Messa a terra dell’impianto d’antenna (da effettuarsi secondo EN60728-11);
USB
RJ-45
LED di stato
LED
alimentazione
Connettore di
alimentazione

3
ITALIANO
1. AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
L’installazione del prodotto deve essere eseguita da personale qualificato in conformità alle leggi e normative
locali sulla sicurezza e nel rispetto del D.M. 37/08 (D.M. 22 gennaio 2008 n°37) e dei successivi aggiorna
-
menti. Il prodotto è di Classe II, secondo la norma EN 60065, e per tale ragione non deve essere mai colle
-
gato alla terra di protezione della rete di alimentazione (PE – Protective Earthing).
L’utilizzo del prodotto deve avvenire nel pieno rispetto delle istruzioni d’uso contenute nel presente manuale.
Avvertenze per l’installazione
• Utilizzare esclusivamente il cavo di alimentazione in dotazione, installando il prodotto in modo che la
spina sia facilmente accessibile.
• Il prodotto non deve essere esposto a gocciolamento o a spruzzi d’acqua e va pertanto installato in un
ambiente asciutto, all’interno di edifici.
• Umidità e gocce di condensa potrebbero danneggiare il prodotto. In caso di condensa, prima di utiliz
-
zare il prodotto, attendere che sia completamente asciutto.
• Non installare il prodotto sopra o vicino a fonti di calore o in luoghi polverosi o dove potrebbe venire a
contatto con sostanze corrosive.
• Lasciare spazio sufficiente attorno al prodotto, per garantire un’adeguata ventilazione.
• L’eccessiva temperatura di lavoro e/o un eccessivo riscaldamento possono compromettere il funziona
-
mento e la durata del prodotto.
• In caso di montaggio a muro utilizzare tasselli ad espansione adeguati alle caratteristiche del supporto
di fissaggio.
• In accordo con la direttiva europea 2004/108/EC (EMC), il prodotto deve essere installato utilizzando
dispositivi, cavi e accessori che consentano di rispettare i requisiti imposti da tale direttiva per le in
-
stallazioni fisse.
Messa a terra dell’impianto d’antenna
Il prodotto deve essere collegato all’elettrodo di terra dell’impianto d’antenna conformemente alla norma
EN60728-11. Si raccomanda di attenersi alle disposizioni della norma EN60728-11 e di non collegare tale
morsetto alla terra di protezione della rete elettrica di alimentazione.
IMPORTANTE:
Solo personale addestrato e autorizzato può effettuare interventi di manutenzione sul prodotto.
Non togliere mai il coperchio del prodotto alimentatore, parti a tensione pericolosa possono risultare acces
-
sibili all’apertura dell’involucro.
2. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
2.1 CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
SAF-HD è una centrale a filtri SAW programmabili per la distribuzione di segnali TV digitali terrestri dotata di
4 ingressi per il collegamento del segnale d’antenna: 3 ingressi per la banda UHF e 1 ingresso per la banda
III/FM/DAB. La centrale può filtrare e convertire fino ad un massimo di 10 canali digitali nella banda UHF (7
per il modello SAF-HD 7) e permette di miscelarli con i segnali in ingresso nella banda III/FM/DAB.
La programmazione della centrale avviene tramite tastiera e display LCD a bordo del prodotto stesso oppure
tramite software di gestione FHM (Fracarro Headend Management). La centrale è completamente telege
-
stibile.
È inoltre possibile salvare la configurazione su pen drive USB e copiare la configurazione da una centrale in
un’altra dello stesso modello in modo semplice e veloce, mediante una pen drive USB.
Il prodotto dispone della funzione di equalizzazione automatica che permette la regolazione automatica dei
guadagni dei canali filtrati. Inoltre ogni singolo filtro è dotato di un circuito di controllo automatico di guada
-
gno (CAG) in grado di mantenere costante il livello del segnale in uscita al variare del livello del segnale di
ingresso.
Tramite programmazione è possibile abilitare su ogni ingresso UHF la telealimentazione per eventuali pream
-
plificatori da palo (corrente max disponibile 200mA@12V).
Il raffreddamento del prodotto avviene per convenzione naturale senza l’ausilio di ventole.
SAF-HD 10
SAF-HD 7
UHF2
BIII +
DAB +
FM
UHF3
UHF1
1
2
TEST TV
-25dB
Ingressi
Uscite
UHF1: primo ingresso programmabile banda UHF (470÷862 MHz);
UHF2: secondo ingresso programmabile banda UHF (470÷862 MHz);
UHF3: terzo ingresso programmabile banda UHF (470÷862 MHz);
BIII + DAB + FM: ingresso larga banda per segnali in banda III, DAB e FM (87÷108 MHz, 170÷240 MHz
e 470÷862 MHz);
TV: uscita segnale TV nella banda 87÷108 MHz, 170÷240 MHz e 470÷862;
TV TEST: uscita di test segnale TV con attenuazione di 25 dB;
(1):
Display (16 caratteri per 2 righe) e tastiera;
(2): Messa a terra dell’impianto d’antenna (da effettuarsi secondo EN60728-11);
USB
RJ-45
LED di stato
LED
alimentazione
Connettore di
alimentazione

4
ITALIANO
USB: presa USB per collegamento pen drive e copiare/salvare la configurazione della centrale;
RJ45: presa RJ45 per programmazione da PC e aggiornamento firmware della centrale;
LED alimentazione: acceso (verde) quando il prodotto è alimentato;
LED di stato: indica il funzionamento della centrale;
ON: normale funzionamento;
LAMPEGGIANTE: centrale in boot o in aggiornamento.
UHF3
UHF2
UHF1
Led di indicazione della telealimenta-
zione. Quando il led è acceso (rosso)
significa che l’alimentazione a 12V è
attiva per quell’ ingresso.
2.2 MATRICE FLESSIBILE DEI FILTRI
I filtri possono essere associati ai tre ingressi UHF1, UHF2 o UHF3 tramite matrice flessibile. L’associa-
zione dei filtri all’ingresso UHF voluto avviene in fase di programmazione, da tastiera o tramite software di
programmazione FHM.
Per il modello SAF-HD 10 la matrice è così definita:
FILTRO
1
FILTRO
2
FILTRO
3
FILTRO
4
FILTRO
5
FILTRO
6
FILTRO
7
FILTRO
8
FILTRO
9
FILTRO
10
OUT RF
TEST RF
UHF 3UHF 2UHF 1 FM
B.III
DAB
B.III
DAB
FM
Fig. 2.1 - Suddivisione dei filtri nel modello SAF-HD 10
• All’ingresso UHF3 è possibile associare tutti i filtri selettivi;
• All’ingresso UHF2 è possibile associare i primi 6 filtri selettivi;
• All’ingresso UHF1 è possibile associare i primi 3 filtri selettivi;
• L’ingresso B.III/DAB/FM è indipendente con regolazioni separate dei guadagni.
I 10 filtri selettivi programmabili possono ricevere il segnale dai 3 ingressi in modo totalmente flessibile. E’
possibile infatti impostare ogni combinazione possibile (per esempio 1 canale dall’antenna 1, 3 dall’antenna 2
e 6 dall’antenna 3, oppure 10 canali da una sola antenna) seguendo il semplice criterio di collegare l’antenna
con il maggior numero di canali da filtrare all’ingresso 3 e l’antenna con il minor numero di canali da filtrare
all’ingresso 1.
Per il modello SAF-HD 7 la matrice è così definita:
FILTRO
1
FILTRO
2
FILTRO
3
FILTRO
4
FILTRO
5
FILTRO
6
FILTRO
7
OUT RF
TEST RF
UHF 3UHF 2UHF 1 FM
B.III
DAB
B.III
DAB
FM
Fig. 2.2 - Suddivisione dei filtri nel modello SAF-HD 7
2.3 TELEALIMENTAZIONE
La centrale può essere usata per telealimentare eventuali pre-amplificatori da palo o altri accessori remoti.
Tramite programmazione è possibile infatti attivare la telealimentazione per ciascuno degli ingressi UHF. La
corrente massima erogabile e’ di 200mA@12V, da intendersi come somma di tutti gli ingressi.
Tutte le telealimentazioni sono protette da corto circuito: la centrale si spegne automaticamente in presenza
di eventuale cortocircuito su uno degli ingressi.

5
ITALIANO
USB: presa USB per collegamento pen drive e copiare/salvare la configurazione della centrale;
RJ45: presa RJ45 per programmazione da PC e aggiornamento firmware della centrale;
LED alimentazione: acceso (verde) quando il prodotto è alimentato;
LED di stato: indica il funzionamento della centrale;
ON: normale funzionamento;
LAMPEGGIANTE: centrale in boot o in aggiornamento.
UHF3
UHF2
UHF1
Led di indicazione della telealimenta-
zione. Quando il led è acceso (rosso)
significa che l’alimentazione a 12V è
attiva per quell’ ingresso.
2.2 MATRICE FLESSIBILE DEI FILTRI
I filtri possono essere associati ai tre ingressi UHF1, UHF2 o UHF3 tramite matrice flessibile. L’associa-
zione dei filtri all’ingresso UHF voluto avviene in fase di programmazione, da tastiera o tramite software di
programmazione FHM.
Per il modello SAF-HD 10 la matrice è così definita:
FILTRO
1
FILTRO
2
FILTRO
3
FILTRO
4
FILTRO
5
FILTRO
6
FILTRO
7
FILTRO
8
FILTRO
9
FILTRO
10
OUT RF
TEST RF
UHF 3UHF 2UHF 1 FM
B.III
DAB
B.III
DAB
FM
Fig. 2.1 - Suddivisione dei filtri nel modello SAF-HD 10
• All’ingresso UHF3 è possibile associare tutti i filtri selettivi;
• All’ingresso UHF2 è possibile associare i primi 6 filtri selettivi;
• All’ingresso UHF1 è possibile associare i primi 3 filtri selettivi;
• L’ingresso B.III/DAB/FM è indipendente con regolazioni separate dei guadagni.
I 10 filtri selettivi programmabili possono ricevere il segnale dai 3 ingressi in modo totalmente flessibile. E’
possibile infatti impostare ogni combinazione possibile (per esempio 1 canale dall’antenna 1, 3 dall’antenna 2
e 6 dall’antenna 3, oppure 10 canali da una sola antenna) seguendo il semplice criterio di collegare l’antenna
con il maggior numero di canali da filtrare all’ingresso 3 e l’antenna con il minor numero di canali da filtrare
all’ingresso 1.
Per il modello SAF-HD 7 la matrice è così definita:
FILTRO
1
FILTRO
2
FILTRO
3
FILTRO
4
FILTRO
5
FILTRO
6
FILTRO
7
OUT RF
TEST RF
UHF 3UHF 2UHF 1 FM
B.III
DAB
B.III
DAB
FM
Fig. 2.2 - Suddivisione dei filtri nel modello SAF-HD 7
2.3 TELEALIMENTAZIONE
La centrale può essere usata per telealimentare eventuali pre-amplificatori da palo o altri accessori remoti.
Tramite programmazione è possibile infatti attivare la telealimentazione per ciascuno degli ingressi UHF. La
corrente massima erogabile e’ di 200mA@12V, da intendersi come somma di tutti gli ingressi.
Tutte le telealimentazioni sono protette da corto circuito: la centrale si spegne automaticamente in presenza
di eventuale cortocircuito su uno degli ingressi.
Other manuals for SAF-HD 10
1
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Fracarro TV Tuner manuals