
IT
AVVERTENZE IMPORTANTI
PIANO COTTURA
● L’incasso e il collegamento elettrico dell’appa-
recchio alla rete può essere eseguito solo da per-
sonale specializzato.
● Alcune parti dell’apparecchio si scaldano du-
rante il funzionamento.
Fate attenzione ai bambini, non lasciateli nelle vi-
cinanze dell’apparecchio e avvertiteli del pericolo
d’ustioni.
● Il grasso surriscaldato si può facilmente incen-
diare. Usate massima cautela durante la prepa-
razione degli alimenti che necessitano utilizzo di
lardo o d’olio (p.e. patatine fritte).
● Le zone cottura non devono funzionare a vuoto,
senza le pentole.
● Non usare l’apparecchio per riscaldare l’am-
biente.
● Il piano in vetroceramica non deve essere usa-
to
come piano di lavoro. Gli oggetti appuntiti posso-
no grafare la supercie.
● Non posare sul piano a induzione oggetti come
coltelli, forchette, cucchiai o coperchi perché si
possono surriscaldare.
● La preparazione di cibo nei contenitori di plasti-
ca e di alluminio è vietata. Sul piano cottura in ve-
troceramica caldo non si devono mettere oggetti
in plastica e di alluminio.
● Attenzione al cavo elettrico di qualche altro ap-
parecchio che non venga in contatto con le zone
cottura calde.
● Non conservare sotto l’apparecchio oggetti
sensibili a sbalzi di temperatura (p.e. detersivi,
spray etc).
● Non usare il piano cottura in vetroceramica
rotto o screpolato. Se notate qualche difetto in-
terrompete immediatamente l’alimentazione elet-
trica.
● In caso di disturbi staccare il cavo di alimenta-
zione elettrica e chiamare il Servizio Assistenza.
● L’apparecchio non deve essere pulito con ap-
parecchi a vapore o ad alta pressione.
● L’apparecchio é prodotto secondo gli standard
di sicurezza in vigore.
● Questo elettrodomestico non è idoneo per l’uti-
lizzo da parte di persone, inclusi i bambini, con
capacità siche, sensoriali o capacità mentali
ridotte, o con mancanza di esperienza e cono-
scenza, senza che vengano date sorveglianza o
istruzioni riguardo l’utilizzo dell’elettrodomestico-
da parte di una persona responsabile per la loro
sicurezza.
● Attenzione a non far cadere sulla supercie in
vetroceramica oggetti oppure stoviglie. Anche
oggetti leggeri (p.es. una saliera) possono far
crepare o danneggiare la lastra di vetroceramica.
● Se l’apparecchio viene incassato sopra un for-
no dotato di sistema pirolitico, non dovrebbe es-
sere messo in funzione mentre il procedimento
pirolitico è in corso poiché può far scattare la pro-
tezione di surriscaldamento del piano di cottura.
● Non allacciare il piano di cottura alla rete elet-
trica con prolunghe o prese multiple,perché non
garantiscono la necessaria sicurezza (ad es. ri-
schio di surriscaldamento).
● Il piano di cottura non può essere attivato da
timer esterni o sistemi di controllo remoti.
● Dopo l’uso del piano, scollegare il piano dall’in-
terfaccia utilizzatore. Non datevi del rilevatore di
pentola.
● Collegare l’apparecchio ad una connessione
permanente.
● Se l’apparecchio non è provvisto di cavo ali-
mentazione e di spina, o di altro dispositivo che
assicuri la disconnessione dalla rete omnipolare,
con una distanza di aperture dei contatti che con-
senta la disconnessione complata nelle condizio-
ni della categoria di sovratensione III, è neces-
sario prevedere un dispositivo di disconnessione
nella rete di alimentazione conformemente alle
regole di installazione.
● In caso di vetro crepato/rotto, scollegare, ol-
tre che l’alimentazione del piano cottura, anche
quella del down-draft.
● L’apparecchio può essere utilizzato da bambini
di età non inferiore a 8 anni e da persone con
ridotte capacità siche, sensoriali o mentali, o pri-
ve di esperienza o della necessaria conoscenza,
purché sotto sorveglianza oppure dopo che le
stesse abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso
sicuro dell’apparecchio e alla comprensione dei
pericoli ad esso inerenti. I bambini non devono
giocare con l’apparecchio. La pulizia e la manu-
tenzione destinata ad essere effettuata dall’uti-
lizzatore non deve essere effettuata da bambini
senza sorveglianza.
● Non lasciare incustodito il piano durante la
cottura con oli e grassi, può essere pericoloso e
provocare incendi.
13