
IT
COME INSTALLARE
IL PRODOTTO
1.
2.
3.
Installare il prodotto nel foro praticato, inse-
rendolo da sopra (Fig. 1).
Fissare il prodotto all’interno del mobile utiliz
zando le apposite staffe in dotazione.
Procedere al montaggio delle staffe posteriori
su entrambi i lati del prodotto, alzarle no a
toccare il mobile di sostegno ed inne serrare
i dadi “H” (g.4).
Successivamente ssare la staffa anteriore
portandola a toccare sul mobile avvitando le
viti “I”, come da gura 5.
Fare attenzione nel tirare le viti “I” in manie-
ra delicata, a mano e senza uso di avvitatori
elettrici, altrimenti si potrebbe danneggiare il
prodotto.
Per il posizionamento del motore è necessario
realizzare sulla base del mobile un apertura di
400x400(Fig. 13).
Prelevare dall’imballo il gruppo motore e po-
sizionare la angia ingresso aria nella parte
superiore. E’ possibile ruotare il raccordo al
ne di orientare l’uscita aria del ventilatore in
base alle esigenze, (Fig. 14). Procedere posi-
zionando il motore sotto al piano cottura come
indicato in (Fig. 15).Posizionare la scatola in
plastica contenente la scheda elettronica sul
fondo del mobile ssandola con le viti in do-
tazione.
Posizionare il tubo 220x90 che raccorda la
cappa con il motore. Perevitare perdite di aria
si consiglia si sigillare le giunzioni del tubo con
del nastro adesivo.
Nel caso si intenda usufruire dell’uscita aria po-
steriore, si dovrà prima rimuovere la angia dal
prodotto installare il prodotto nel mobile quindi
ripristinare la angia come la gura 6.
Per lo scarico dell’aria è possibile utilizzare
canalizzazioni di sezione 220x90, 230x80 o
220x55. Se si utilizza la sezione 220x90 il tubo
(non fornito) deve essere inserito all’interno
dell’apertura del motore esterno (Fig. 16).
Se si utilizza la sezione 230x 80mm è neces-
sario applicare la riduzione fornita in dotazio-
ne da 220x90 a 230x80 (Fig. 17).Se si utilizza
la sezione 220x55 (Consigliato solo per ap-
plicazione in ltrante) è necessario applicare
la riduzione fornita in dotazione da 220x90 a
220x55 (Fig. 18).
4.
5.
6.
Prima di procedere nell’installazione dell’ap-
parecchio vericare che tutti i componenti non
siano danneggiati, in caso contrario contattare il
rivenditore e non proseguire con l’installazione.
Prima dell’installazione del downdraft, rimuo-
vere le parti d’imballo.
Inoltre leggere attentamente tutte le istruzioni
di seguito riportate.
● Utilizzare un tubo di evacuazione aria che abbia
la lunghezza massima non superiore a 5 metri.
● Limitare il numero di curve nella canalizza-
zione poiché ogni curva riduce l’efcienza di
aspirazione equiparata a 1 metro lineare. (Es:
se si utilizzano n°2 curve a 90°, la lunghezza
della canalizzazione non dovrebbe superare i
3 metri di lunghezza).
● Evitare cambiamenti drastici di direzione.
● Utilizzare un condotto con diametro da
150mm costante per tutta la lunghezza.
● Utilizzare un condotto di materiale approva-
to normativamente.
Per il mancato rispetto delle precedenti istru-
zioni la ditta fornitrice non risponderà per pro-
blemi di portata o rumorosità e nessuna ga-
ranzia sarà prestata.
Prima di effettuare il foro controllare che nel-
la parte interna del mobile, in corrispondenza
della zona di alloggio del prodotto, non sia pre-
sente la struttura del mobile o altri particolari
che potrebbero creare problemi per la corretta
installazione. Vericare che gli ingombri del
prodotto e del piano cottura siano compatibili
con il mobile e quindi sia fattibile l’installazione.
Effettuare uno foro rettangolare delle dimen-
sioni di 490mm x A, (g. 1A), la quota A cam-
bia a seconda della grandezza del piano di
cottura.
Il prodotto è dotato di due angolari atti al so-
stegno dei piani cottura (g. 2), prima di in-
stallare il prodotto vericare l’effettivo bisogno
dei componenti ed in caso contrario rimuoverli
mediante lo smontaggio delle viti in g. 3.
13
MIDDLE