Ghisalba GH55 User manual

1
D. 9.305.791 - CD33134
cod. 5.806.789
D5-01
Istruzioni d'impiego contattori
Operating instructions for contactors
GH55 - GH57
Generalità
I contattori monoblocco tipo GH55 e GH57 sono principalmente utilizzati per il comando
di motori trifase o di circuiti di distribuzione fino a 690V c.a.
Concezione generale
Il meccanismo di questi contattori è stato studiato in modo tale che il movimento del nucleo
magnetico sia perpendicolare a quello dei contatti. Le vibrazioni provocate dalla chiusura del
circuito magnetico non sono quindi trasmesse ai contatti. Ciò migliora la durata dei contatti
ed il potere di chiusura.
I contattori sono equipaggiati di un modulo di alimentazione elettronico (situato nella parte
superiore dell'apparecchio) che permette di comandarli indifferentemente sia in corrente
alternata 50 o 60 Hz sia in corrente continua con un assorbimento bobina molto ridotto. Il
tempo d'apertura dei contattori può essere cambiato dall'utilizzatore tra: 150 - 200 ms
(apertura normale) e 0,5 - 1 s (apertura ritardata). Il contattore viene fornito con apertura
normale (150 - 200 ms).
I contattori sono equipaggiati di:
- 1 blocco di contatti ausiliari 2 NO + 2 NC
- 1 indicatore di stato, aperto o chiuso, dell'apparecchio
- 1 morsetto di messa a terra.
Possono inoltre essere corredati dei seguenti accessori montabili a cura dell'utilizzatore:
- 1 blocco di contatti ausiliari supplementare
2NO+2NC
- 4° polo di potenza per l'interruzione del neutro
- interblocco meccanico
- aggancio meccanico.
Le operazioni di sostituzione bobine e contatti sono eseguibili accedendo dalla parte
frontale degli apparecchi senza smontaggio delle connessioni di potenza.
Introduction
Contactors type GH55 and GH57 are mainly used for controlling three phase motors or power
circuits up to 690V a.c.
Construction
The contactor mechanism is designed so that the magnet system is vertically operated
whereas the contacts are moving in the horizontal plane. This design prevents that the high
operating forces caused by the electromagnet system are transmitted towards the
contacts. This increases the contacts life and contactor making capacity.
The contactor control circuit is fed via a feeder group suitable for a.c. 50/60 Hz or d.c.
supply, with a low coil consumption value. The opening time of the contactors can be
changed by the users from 150 -200 ms into 0,5 - 1 s. The contactors are delivered
in the standard version with "normal drop" (150 - 200 ms).
Contactors are equipped with:
- 1 auxiliary contact block 2NO + 2NC
- "ON/OFF" indicator
- 1 terminal for earth connection.
In addition, the contactors can be equipped by the user with accessories:
- 1 extra auxiliary contact block 2NO + 2NC
- 4th pole for the neutral switching
- mechanical interlock
- mechanical latch.
Coil changing and contacts replacement are carried out from the front of the contactor
without removing the main connections.
ATTENZIONE: Pericolo di scosse elettriche o
bruciature. Installazione e manutenzione eseguita solo da
personale qualificato. Togliere tensione prima d´íntervenire.
Seguire le istruzioni di servizio. Grado di protezione IP00.
WARNING: Hazard of electrical shock or burning .
Installation and maintenance by qualified personnel only.
Isolate before servicing. Follow the operating instructions.
Protection degree IP00.
ATTENTION: Risque de choc électrique.
Instaliation et mointenance effectuées uniquement par du
personnel qualifie.Déconnectez l'alimentation avant de
travailler. Salvez les instructions.
Degré de protection Circuit principal: IP00
Circuit auxiliaire: IP20

2
Circuito di comando
I contattori sono equipaggiati con un alimentatore (situato nella parte superio-
re dell'apparecchio) che permette di alimentare la bobina indifferentemente
sia in corrente alternata a 50 o 60Hz che in corrente continua. La tensione di
comando è indicata sulle bobine e sull'alimentatore.
I contattori offrono inoltre la possibilità di variare il tempo di rilascio in: normale
(150-200ms) oppure ritardato (0,5-1s).
Il rilascio normale ha le stesse caratteristiche di funzionamento dei contattori
normalmente in commercio.
Il rilascio ritardato ha le seguenti caratteristiche di funzionamento:
a) Il contattore predisposto sul rilascio ritardato, se attratto, non rilascia
per brevi mancanze della tensione di alimentazione della bobina.
Queste mancanze sono anche comunemente dette "buchi di tensio-
ne" e possono verificarsi spesso su talune reti ed impianti.
b) Il contattore diventa insensibile ai pompaggi ed alle incertezze di
contatto di dispositivi automatici di comando come pressostati,
termostati o altri dispositivi di regolazione equivalenti.
Il rilascio ritardato, però, può non essere compatibile con schemi e sequenze
circuitali ove non è previsto il funzionamento del contattore con rilascio
ritardato.
Occorre quindi valutare le conseguenze circuitali del rilascio ritardato prima
del suo impiego.
I contattori sono normalmente forniti predisposti con rilascio normale.
La variazione del tempo di rilascio è effettuabile a cura dell'utilizzatore
mediante un semplice spostamento di connessioni ad innesto situati all'inter-
no del gruppo alimentatore (vedi "Schema elettrico" nella pagina seguente).
Qualora non si intenda rinunciare ai vantaggi del rilascio ritardato anche
quando il comando del contattore è eseguito con pulsanti di marcia e arresto
per cui per arrestare il motore occorrerebbe tenere premuto il pulsante
d'arresto per 1 secondo, occorre collegare il pulsante di arresto sui morsetti
M1 e M2 eseguendo le seguenti operazioni:
1. Togliere il parafiamme e rimuovere il ponticello tra i terminali M1 e
M2.
2. Collegare a M1 e M2 il pulsante di arresto e rimontare il parafiamme;
per un elevato numero di manovre ora si deve proteggere il pulsante
di arresto con un condensatore come indicato in tabella.
Il suddetto sistema di comando può comunque essere utlilizzato quando sia
richiesto un rilascio molto rapido del contattore (circa 20 ms).
PM : Pulsante marcia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Start push-button
PA : Pulsante arresto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Stop push-button
C2 : Contatto di autoalimentazione . . . . . . . . . . . Self feeding contact
O/L : Contatto NC del dispositivo di protezione . . Protection device NC contact
I : Interruttore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Switch
A : Automatismo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Automatic device
Ca : Condensatore di protezione . . . . . . . . . . . . Protection capacitor
Alimentazione
Supply
Alimentazione
Supply
Comandi a interruttore
Switch controls
Control circuit
Contactors are equipped with a feeder group (located in the upper part of the
devices) that permits to have the coil a.c. (50 or 60Hz) or d.c. powered. The
control voltage is indicated on the coils and on feeder group.
Furthermore, contactors offer the possibility to change the dropout time as
follows: normal (150-200ms) or delayed (0,5-1s).
Normal dropout offers the same operating characteristics as those of contac-
tors normally present on the market.
The delayed dropout has the following operating characteristics:
a) In sealed condition the contactor, that has been preset for delayed
dropout, does not open if short-lasting supply control voltage failures
occur.
These failures, that are also commonly called "voltage holes" are
frequently present on certain networks and installations.
b) The contactor becomes insensitive to pumping and uncertain opera-
tions of automatic control devices (for example: a pressure switch, a
thermostat or an equivalent automatic device).
Delayed dropout may, however, not be compatible with diagrams and circuital
sequences where no provision has been made for contactor featuring delayed
dropout. Therefore, the estimation of the circuital sequences of the delayed
dropout is highly recommended before deciding to use this feature.
Delivery status of contactors is with normal dropout. The users can perform
the variation of the dropout time: this is possible by simply displacing some
fast-on connections located inside the feeder group assembly (see "Electrical
diagram" on the following page).
If the user does not intend to give up the advantages deriving from the delayed
dropout even when the contactor is operated through start stop push buttons
(in this case to stop the motor the push button must be kept pressed for over
1s), the push button must be connected to terminals M1 and M2; the following
operations should be performed:
1. Remove the arc-chute.
2. Remove the jumper between terminals M1 and M2.
3. Connect the stop push button to terminals M1 and M2, then assemble
the arc-chute again. Please note that if a high number of operations
are required, the stop push button must be protected by means of a
capacitor (see table).
This control system can be utilized when a very quick dropout of contactor
(20ms about) is required.
Comandi a pulsante
Push-button controls
Alimentazione
Supply
Alimentazione
Supply
Ca
Ca
D6-02
T5-04 T6-03
Tempi di funzionamento con comando dai terminali A1-A2
Operating time controlling at A1-A2 terminals
Predisposto con: Rilascio normale Rilascio ritardato
Arranged with: Normal dropout delayed dropout
Tempo di chiusura 50 ... 100 ms
Closing time
Tempo di rilascio 150 ... 200 ms 0,5 ... 1 s
dropout time
T6-02
Tempi di funzionamento con comando dai terminali A1-A2 e M1-M2
Operating time controlling at A1-A2 and M1-M2 terminals
Predisposto con: Rilascio normale Rilascio ritardato
Arranged with: Normal dropout delayed dropout
Tempo di chiusura 50 ... 100 ms
Closing time
Tempo di rilascio disalimentando
dai terminali A1-A2 150 ... 200 ms 0,5 ... 1 s
Dropout time removing voltage
at A1-A2 terminals
Tempo di rilascio interrompendo
dai terminali M1-M2 circa 20 ms about
Dropout time breaking the circuit
at M1-M2 terminals
" Ca " Condensatore
Capacitor
Tensione di comando <100V 100-250V 340-480V
Control voltage
Non necessario 0,22 µF 0,1 µF
Unnecessary 480VAC/1200VDC 960VAC/2400VDC

3
Posizione del grano di regolazione
Standard position configuration
Posizione del grano di regolazione
(svitare il grano di 4 giri)
Regulation screw position
(unscrew by 4 turns)
Posizione del grano di regolazione
(avvitare il grano di 4 giri)
Regulation screw position
(screw by 4 turns)
Contattore
Contactor
Regolazione con NO-NC in sovrapposizione
Overlapping configuration
Regolazione di normale fornitura
Standard configuration
Regolazione con NO ritardato
NO delayed configuration
C : Contattore . . . . . . . . . . . . . . . . . . Contactor
C1 : Contatto NC ritardato EG01 . . . . EG01 delayed NC contact
Y : Contatto ausiliario EF22 . . . . . . . EF22 auxiliary contact
NC
NO
EF22
mm
D5-03
D6-10
3,2 mm
posizione "APERTO"
"OPEN"position
3,2 mm
D6-07
NO
Schema elettrico
Per avere il rilascio ritardato effettuare le
seguenti operazioni:
- Sollevare il coperchio alimentatore.
- Scollegare il filo "+" dalla posizione
"NORMAL DROP" ed inserirlo in posi-
zione "DELAYED DROP".
- Riposizionare il coperchio alimentatore.
Durante queste operazioni i circuiti di co-
mando e di potenza non devono essere
sotto tensione.
Electrical diagram
If a delayed drop is required the following
operations should be performed:
- Lift the feeder group cover.
- Disconnect wire "+" from "NORMAL
DROP" position and connect it to "DE-
LAYED DROP".
- Put back the feeder cover.
Prior to these operations insulate main
and control circuit.
C
A.C. / D.C. Alimentatore - Feeder group
D5-04
D6-06
2,5 mm
fig. D
Blocco di contatti ausiliari EF22
Il blocco di contatti ausiliari EF22 è costi-
tuito da due contatti NO e da due contatti
NC isolati fino a 690V. La chiusura dei
contatti ausiliari NO rispetto ai contatti
principali è regolabile per mezzo di un
grano posto sulla parte frontale del blocco
di contatti (vedi fig. D).
Auxiliary contact type EF22
EF22 auxiliary contacts block provides 2
NO and 2 NC auxiliary contacts mutually
insulated up to 690V. NO contacts posi-
tion related to the main poles can be
regulated by screwing or unscrewing the
adjustable screw shown on the contact
block front (see fig. D).
EF22 normalmen-
te fornito montato
tra T1 e T2.
EF22 as supplied
fitted between T1
and T2.
EF22 addizionale
montato tra T2 e T3.
Added EF22 fitted
between T2 and T3.
Schemi Diagrams
D6-09

4
GH55 GH57
Cable with terminal 2 x 185 mm² 2 x 240 mm²
Bars 2 x (40 x 5) 2 x (50 x 5)
Connecting screws M10 x 25 M12 x 30
Tightening torque 35 Nm 50 Nm
InstallationInstallazione
- I contattori devono essere installati secondo le vigenti norme
antinfortunistiche e da personale specializzato.
- Il fissaggio deve essere effettuato su un piano verticale mediante 4 viti
M8 o equivalenti predisposte con opportune rosette piane ed
elastiche antisvitamento.
Le viti e le rosette non sono fornite con il contattore.
La posizione di funzionamento è quella indicata in figura 1.
- Collegamenti principali:
(connessioni massime)
- Contactors must be installed according to the accident prevention
standards in force and by qualified personnel only.
- Fix on a vertical panel by 4 screws M8 or equivalent with flat and
spring washers to prevent unscrewing.
Screws and washers are not supplied with the contactor.
Working position is shown in figure 1.
- Main connections:
(maximum sizes)
T5-06
GH55 GH57
Cavo con capocorda 2 x 185 mm² 2 x 240 mm²
Sbarre 2 x (40 x 5) 2 x (50 x 5)
Viti di connessione M10 x 25 M12 x 30
Coppia di serraggio 35 Nm 50 Nm
T5-05
- Collegamenti ausiliari:
Cavo semirigido o flessibile 1 x 1 ... 2,5 mm²
2 x 1 ... 1,5 mm²
2 x 1,5 ... 2,5 mm²
Coppia di serraggio 0,8 ... 1,2 Nm
Cacciavite a croce Pz 2
- Evitare che durante il montaggio e il collegamento corpi estranei
come spezzoni di guaina, trucioli di trapanatura ecc. cadano
all'interno dell'apparecchio.
Non ripulire con aria compressa, ma usare un aspiratore.
- Prima di alimentare il circuito di comando verificare che la tensione
di alimentazione sia corretta e corrisponda a quanto indicato sia
sulle bobine che sull'alimentatore.
Accertare che durante l'esercizio le oscillazioni di tensione siano
contenute nel campo 0,85 ... 1,1 Uc.
Lo stato di chiusura o apertura del contattore è rilevabile dall'appo-
sito indicatore posto sulla parte frontale tra i terminali T1 e T2
(fig.2).
- Fusibili per circuito di comando:
- Auxiliary connections:
Stranded or flexible wire 1 x 1 ... 2,5 mm²
2 x 1 ... 1,5 mm²
2 x 1,5 ... 2,5 mm²
Tightening torque 0,8 ... 1,2 Nm
Cross screwdriver Pz 2
- Avoid that foreign bodies as pieces of sheath, drilling etc. fall down
into the contactor, during mounting and connecting operations.
Don't clean with compressed air, but use an aspirator.
- Before feeding the control circuit verify that the supply voltage is
correct and it corresponds to the voltage indicated on the coils and
feeder group.
Verify that the voltage variations are included in the range of 0,85
... 1,1 Uc during work.
The open or closed position of the contactor can be verified
through the suitable indicator situated on the frontal side between
T1 and T2 terminals (fig.2).
- Control circuit fuses:
- Assicurarsi che siano installati opportuni dispositivi per la protezione
dai sovraccarichi e cortocircuiti.
- Non eseguire operazioni con corrente nei poli principali con il contat-
tore sprovvisto della camera spegniarco e non eseguire operazioni
sotto carico azionando manualmente il contattore.
Fig. 2
Fig. 1
D6-12
- Make sure that suitable devices for overload and short-circuit
protection are installed.
- Don't execute operations with current in the main poles if the
contactor is not provided with the arc chute.
Don't execute manual operations with the main circuit on load.
T5-07
Tensione [V] 48 110/120 220/240 380/415 440/480
Fusibile gG [A]84211
Voltage [V] 48 110/120 220/240 380/415 440/480
Fuse gG [A]84211
T5-08
D5-11

5
Manutenzione
- Sezionare la linea di alimentazione del circuito di potenza e di
comando prima di qualsiasi ispezione sul contattore.
- Verificare periodicamente lo stato di usura dei contatti principali.
Anche se anneriti e ruvidi i contatti non devono essere limati ne puliti
con sostanze corrosive. La sostituzione dei poli è consigliata
quando l'usura ha ridotto lo spessore della pastiglia di contatto al
30% oppure compaiono bruciature che hanno scoperto il materiale
di base su cui è saldato il contatto.
- A seguito di un cortocircuito controllare lo stato dei contatti e delle parti
isolanti adiacenti. Eventuali saldature delle pastiglie di contatto
possono essere separate con un cacciavite.
- In caso di non corretto funzionamento del circuito di comando
verificare la libertà di movimento del cinematismo e la pulizia delle
superfici dei poli magnetici rimuovendo temporaneamente le bobi-
ne.
- In caso di lungo periodo fuori servizio e di installazione in ambiente
polveroso senza adeguata protezione, si consiglia di pulire i contat-
ti, le parti isolanti e le espansioni polari dei nuclei magnetici prima
di riprendere il servizio.
- L'impiego dei contattori per servizio continuo alla massima prestazio-
ne in categoria AC-1 può comportare occasionalmente
sovratemperature più elevate di quelle normalmente consentite ai
terminali per effetto di ossidazione degli stessi e/o di polvere
accumulata sui contatti.
Pertanto è necessario che i collegamenti ai terminali dei contattori
utilizzati in queste condizioni vengono realizzati con connessioni
trattate galvanicamente o comunque protette dal rischio di
ossidazioni.
- Sono disponibili le seguenti parti di ricambio:
a) blocco contatti ausiliari tipo: EF22 (2NO + 2NC)
b) polo di potenza tipo: CP-GH55-10
CP-GH57-10
c) set di due bobine tipo: B51-......[*]
d) modulo di alimentazione tipo: FG51-......[*]
e) camera spegniarco tipo: PF-GH5
[*] Completare con la tensione.
Maintenance
- Main and auxiliary power supply must be disconnected prior to any
inspection of contactor.
- Effect periodical contact wear checks. Even if blackened and
rough, main poles must not be filed or cleaned with corrosive
substances. It's recommended to replace main poles when the
thickness of contact tips is reduced to 30%. Replacement is also
necessary when burnouts have uncovered the base material on
which the contact tip is brazed.
- In case of short-circuit verify wearing of contacts and of near
insulating parts. If necessary separate welded contacts with a
screwdriver.
- If the control circuit does not work correctly check that closing -
opening movements are free and verify that the magnetic core
surfaces are clean (doing so remove coils temporarily).
- In case of long idling time and dusty environmental conditions without
suitable protections, it is recommended to effect cleaning of
contacts, insulating parts and armatures before starting again.
- The contactor employed for continuous duty at maximum rating
under AC-1 cat. can occasionally cause overheatings higher than
those normally allowed at the terminals due to their oxidation and/
or dust on the contacts.
It's necessary that the connections to the terminals of the contac-
tors used in these conditions are realized through galvanized
connections or through oxidation proof ones.
Periodical controls and the elimination of reasons causing the
increase of drop voltage on the contacts are suggested as further
guarantee for the correct working of the plant.
- The following spare parts are available:
a) auxiliary contacts block type: EF22 (2NO + 2NC)
b) main pole type: CP-GH55-10
CP-GH57-10
c) two coils set type: B51-......[*]
d) feeder group type: FG51-......[*]
e) arc chute type: PF-GH5
[*] Complete with voltage.

6
Instructions for replacement of coils
Istruzione per sostituzione bobine
B51 NOTA:
I contattori sono forniti con 2 bobine collegate in serie.
In caso di sostituzione è necessario cambiarle entram-
be.
Inoltre, qualora si cambi la tensione di alimentazione è
necessario sostituire le bobine e l'alimentatore.
NOTE:
The contactors are equipped with 2 coils connected
in series. In the case of substitution both coils have
to be changed.
In case of a change in the control voltage supply
which would require a coil changing, change the
feeder group too.
D5-13
D5-13
Smontaggio / Dismounting
Montaggio / Mounting
( I )
Togliere tensione al circuito di comando e di potenza.
Togliere il parafiamme e sollevare il coperchio alimentatore (fig. 1).
Inserire un cacciavite nel foro della parte in plastica solidale con il
nucleo superiore ed iniziare a sollevare il nucleo (fig. 2).
Sollevare poi completamente il nucleo facendo leva con il cacciavite
come indicato in figura 3.
Svitare le 4 viti di fissaggio e collegamento delle bobine (fig. 4).
Tenendo sollevato il nucleo prendere le bobine dalle apposite appen-
dici frontali, alzare di circa 5mm e sfilarle dal contattore (fig. 4).
Tenendo sollevato il nucleo montare le nuove bobine (fig. 5).
Prima di serrare le 4 viti di fissaggio delle bobine, assicurarsi che il
nucleo inferiore sia inserito correttamente nelle bobine stesse. A
questo scopo spingere con le mani i contatti mobili nella direzione di
chiusura e verificare che il meccanismo sia libero nel movimento (fig.
6.). In caso contrario è necessario smuovere leggermente il nucleo
inferiore.
Reinserire, spingendo verso il basso, il nucleo superiore nella normale
posizione di lavoro (fig. 7).
Bloccare le 4 viti di fissaggio delle bobine (fig. 8).
Attenzione: prima di riposizionare il coperchio alimentatore e il
parafiamme, e prima di alimentare il contattore, verifi-
care che la tensione di comando sia compatibile con
quella indicata sulle bobine e sull'alimentatore.
C=4Nm
Fig. 1 Fig. 2
Fig. 4Fig. 3
Fig. 6
( GB )
Insulate main and control voltage.
Take off the arc-chute and lift the feeder cover (fig. 1).
Insert a screwdriver in the hole of plastic piece joined to the upper core
and start lifting it (fig. 2).
Then lift the core completely acting upon the screwdriver (fig. 3).
Unscrew the 4 coil fastening screws (fig. 4). By keeping the core lifted,
lift the coils by means of the proper front handles of about 5mm and
take them off from the contactor (fig. 4).
Keeping the core lifted, fit the new coils (fig. 5).
Before tightening the 4 coil fastening screws check that the lower core
is properly fitted in the coils. Press the main moving contacts by
hand to close and check that the assembly moves freely (fig. 6).
Otherwise it is necessary to move the lower core slightly (fig. 6).
Refit the upper core into standard working position by pressing it
downwards (fig. 7).
Tighten the 4 coil fastening screws (fig. 8).
Caution: Before putting back the feeder group cover and the arc
chute, and energizing the contactor, check that the
control voltage suits that one indicated both on the
coils and on the feeder group.
Fig. 5
Fig. 7 Fig. 8
D6-14
D6-16
D6-17 D6-15
D6-18
D6-19
D6-20
D6-21

7
Modulo di alimentazione FG51
Il modulo di alimentazione permette di co-
mandare le bobina del contattore, indif-
ferentemente, in corrente alternata 50 -
60 Hz o in corrente continua.
A ciascuna tensione della bobina corri-
sponde un modulo di alimentazione.
Nota: In caso di modifica della tensione di
comando è necessario cambiare il
modulo di alimentazione e le bobine.
Il modulo di alimentazione permette all'uti-
lizzatore di scegliere tra due tempi di
apertura del contattore:
- apertura normale identificata come
"normal drop" sul modulo d'alimentazio-
ne (da 150 a 200 msec).
- apertura ritardata identificata come
"delayed drop" sul modulo d'alimenta-
zione (da 0,5 a 1sec).
Gli apparecchi sono forniti con apertura
normale; la conversione in apertura ritar-
datapuòesserefatta dall'utilizzatore(vedi
schema elettrico a pag. 3).
Il modulo d'alimentazione è situato sulla
parte superiore del contattore e può es-
sere sostituito dopo aver scollegato i cavi
1, 2, 3, 4, +, -; durante questa operazione
i circuiti di comando e di potenza non
devono essere sotto tensione.
Feeder group FG51
The feeder group is suitable for a.c. 50/
60Hz or d.c. supply and has to be se-
lected according to the supply voltage in
force.
Note: In case of a change in the control
voltage supply which would require
a coil changing, the feeder group
has to be changed too.
The feeder group is designed so that the
user can select the contactor opening
times as follows:
- "normal drop" 150 to 200 msec see
marking on the feeder group.
- "delayed drop" 0,5 to 1 sec see mark-
ing on the feeder group.
Contactors are delivered in the standard
version with "normal drop".
Conversion into "delayed drop" can be
achieved by the user (see electrical dia-
gram at page 3).
The feeder group is located in the upper
part of the contactor and can be re-
moved once the wires 1, 2, 3, 4, +, -, are
disconnected. Prior this operations in-
sulate main and control circuits.
D5-26 D5-22
D5-04
PF-GH5
CP-GH55-10
CP-GH57-10
FG51-...
D5-24
5mm
C=10...12Nm
D5-25
Poli di ricambio CP-GH55-10
CP-GH57-10
Per equipaggiare un contattore è necessa-
rio ordinare 3 set di contatti principali,
ciascun set comprende 2 contatti fissi, 1
contatto mobile e gli accessori di mon-
taggio come mostrato nella figura a lato.
Spare parts - main poles CP-GH55-10
CP-GH57-10
One contactor requires 3 sets of main
contacts. Each contact set comprises
the fixed and moving contacts and fixing
parts as shown on the opposite sketch.
Parafiamme PF-GH5
Il parafiamme è equipaggiato di lamelle per
il frazionamento dell'arco elettrico.
Viene fornito completo di:
- 2 viti di fissaggio imperdibili;
- 2 etichette (1 per GH55 e 1 per GH57)
da incollare sul parafiamme stesso in
base al tipo di contattore.
Lo stesso parafiamme può equipaggiare
sia il contattore GH55 che il GH57.
Spare parts - arc chute PF-GH5
The arc chute c/w blow out grids and:
- 2 captive fixing screws;
- 2 self-adhesive labels (1 for GH55 and
1 for GH57 rating) - use labels according
to contactor ratings.
The same arc chute can be fitted on GH55
or on GH57.

8www.ghisalba.com
This manual suits for next models
3
Table of contents
Other Ghisalba Relay manuals
Popular Relay manuals by other brands

Rockwell Automation
Rockwell Automation Allen-Bradley Guardmaster 440R-GL2S2P user manual

Basler
Basler BE1-50-219 instruction manual

Contrel
Contrel ELR-8MV-TCS user manual

Sel
Sel SEL-787 instruction manual

BERNSTEIN
BERNSTEIN SCR 2-W22-2.5-S Installation and operating instructions

Minebea
Minebea MIS-304-P Mounting instruction