Giostyle G 039 User manual

1
Indice –Contents - Sommaire
I
I
IT
T
TA
A
AL
L
LI
I
IA
A
AN
N
NO
O
O
SIMBOLI.....................................................................................................................................................2
AVVERTENZE IMPORTANTI ................................................................................................................2
AVVERTENZE D’USO .............................................................................................................................3
DESCRIZIONE DELLE PARTI ..............................................................................................................4
CARICARE LA BATTERIA......................................................................................................................5
SCELTA DELLE LAME.............................................................................................................................6
ASSEMBLAGGIO......................................................................................................................................8
FUNZIONAMENTO ..................................................................................................................................9
CONSERVARE IN FRIGO ....................................................................................................................10
PULIZIA....................................................................................................................................................10
MANUTENZIONE ...................................................................................................................................11
CARATTERISTICHE TECNICHE........................................................................................................12
E
E
EN
N
NG
G
GL
L
LI
I
IS
S
SH
H
H
SYMBOLS.................................................................................................................................................13
SAFETY INFORMATION ......................................................................................................................13
WARNINGS FOR USE ..........................................................................................................................14
DESCRIPTION OF THE APPLIANCE................................................................................................15
BATTERY RECHARGING .....................................................................................................................16
CHOOSING THE BLADES...................................................................................................................17
ASSEMBLING THE GRATER ..............................................................................................................19
OPERATING.............................................................................................................................................20
REFRIGERATOR STORAGE................................................................................................................21
CLEANING ...............................................................................................................................................21
MAINTENANCE.......................................................................................................................................22
TECHNICAL FEATURES.......................................................................................................................23
F
F
FR
R
RA
A
AN
N
NÇ
Ç
ÇA
A
AI
I
IS
S
S
SYMBOLES ..............................................................................................................................................24
PRECAUTION D’EMPLOI.....................................................................................................................24
PRECAUTION D’EMPLOI.....................................................................................................................25
DESCRIPTION DE L’APPAREIL.........................................................................................................26
RECHARGE DE LA BATTERIE ...........................................................................................................27
CHOIX ET UTILISATION DES LAMES............................................................................................28
ASSEMBLAGE DE L’APPAREIL..........................................................................................................30
FONCTIONNEMENT..............................................................................................................................31
CONSERVATION AU REFRIGERATEUR .........................................................................................32
NETTOYAGE............................................................................................................................................32
MAINTENANCE.......................................................................................................................................33
CARACTERISTIQUES TECHNIQUES...............................................................................................34

ITALIANO
2
SIMBOLI
AVVERTENZE IMPORTANTI
Leggere attentamente le avvertenze contenute nel presente libretto in quanto forniscono
importanti indicazioni riguardanti la sicurezza di installazione, d'uso e di manutenzione.
Conservare con cura questo libretto per ogni ulteriore consultazione.
Dopo aver tolto l'imballaggio assicurarsi dell'integrità dell'apparecchio. In caso di dubbio non
utilizzare l'apparecchio e rivolgersi a personale professionalmente qualificato. Gli elementi
dell'imballaggio (sacchetti in plastica, polistirolo espanso, chiodi ecc.) non devono essere lasciati
alla portata dei bambini in quanto potenziali fonti di pericolo.
Prima di collegare l'adattatore accertarsi che i dati di targa siano rispondenti a quelli della rete di
distribuzione elettrica.
Questo apparecchio dovrà essere destinato solo all'uso per il quale è stato espressamente
concepito. Ogni altro uso è da considerarsi improprio e quindi pericoloso. Il costruttore non può
essere considerato responsabile per eventuali danni derivati da usi impropri, erronei ed
irragionevoli.
L'uso di un qualsiasi apparecchio elettrico comporta l'osservanza di alcune regole fondamentali.
In particolare:
-non toccare l'apparecchio con mani bagnate o umide.
-non usare l'apparecchio a piedi nudi.
-non tirare il cavo dell’alimentatore per staccare la spina dalla presa di corrente.
-non lasciare esposto l'apparecchio ad agenti atmosferici (pioggia, sole, ecc.)
-non permettere che l'apparecchio sia usato da bambini o da incapaci, senza sorveglianza.
-non lasciare l’apparecchio in prossimità di fonti di calori o fiamme libere.
In caso di guasto e/o di cattivo funzionamento dell'apparecchio, spegnerlo e non manometterlo.
Per l'eventuale riparazione rivolgersi solamente ad un centro autorizzato dal costruttore e
richiedere l'utilizzo di ricambi originali. Il mancato rispetto di quanto sopra può compromettere la
sicurezza dell'apparecchio.
Allorché si decida di non utilizzare più un apparecchio di questo tipo si raccomanda di rendere
innocue quelle parti suscettibili di costituire un pericolo, specialmente per i bambini che
potrebbero servirsi dell'apparecchio fuori uso per i propri giochi.
L'installazione deve essere effettuata secondo le istruzioni del costruttore. Una errata
installazione può causare danni a persone, animali o cose, nei confronti dei quali il costruttore
non può essere considerato responsabile.
Si raccomanda di non lasciare l'adattatore e la base di ricarica inutilmente inseriti. Staccare la
spina dalla rete di alimentazione quando l’apparecchio non è in carica.
Non lasciare il cavo elettrico in prossimità di bordi taglienti.
In caso di danneggiamento del cavo o della spina, non utilizzare l’adattatore e provvedere
tempestivamente alla sua sostituzione rivolgendosi esclusivamente ai centri autorizzati.
Classe II: La spina dell’apparecchio è sprovvista del polo per la messa a terra perché
è a doppio isolamento elettrico.
Il triangolo che riporta il punto esclamativo indica all’utilizzatore che ci sono da
leggere importanti operazioni e istruzioni di cura nella documentazione che
accompagna il prodotto.
Il bidone barrato indica che il prodotto risponde ai requisiti richiesti dalle nuove
direttive introdotte a tutela dell’ambiente (2002/96/EC, 2003/108/EC, 2002/95/EC)
e che deve essere smaltito in modo appropriato al termine del suo ciclo di vita.
Chiedere informazioni alle autorità locali in merito alle zone dedicate allo
smaltimento dei rifiuti. Chi non smaltisce il prodotto seguendo quanto indicato in
questo paragrafo ne risponde secondo le norme vigenti.

ITALIANO
3
AVVERTENZE D’USO
Prima di effettuare qualsiasi operazione di
pulizia o di manutenzione, estrarre la
batteria.
TENERE LONTANO DALLA PORTATA
DEI BAMBINI.
Non immergere l’apparecchio, l’adattatore
o la base di ricarica in acqua o altri liquidi.
NON TOCCARE MAI LE PARTI IN
MOVIMENTO.
Non fare funzionare l’apparecchio a vuoto.
Non utilizzare l’apparecchio per tritare
alimenti aventi un’eccessiva consistenza
(esempio: cubetti di ghiaccio).
SOLO USO DOMESTICO. Non per uso
commerciale.
La batteria deve essere tenute fuori dalla
portata dei bambini. Se maneggiata in
modo scorretto potrebbe causare incendi o
ustioni chimiche. Non esporre la batteria a
temperature superiori a 100° C. Non
smontare. Non incenerire. Non gettare nel
fuoco.
L’apparecchio funziona con batterie di
accumulatori ricaricabili, pertanto quando
si sostituiscono non gettarle tra i normali
rifiuti ma portateli al più vicino Centro
Assistenza affinché gli accumulatori
possano essere separati e smaltiti negli
appositi contenitori, secondo la normativa
stabilita dalla legge sulla protezione
ambientale e riciclaggio dei materiali usati.
Non gettare mai gli accumulatori nel fuoco.
È sconsigliato l’uso di accessori, adattatori,
batterie ricaricabili non originali; questi
potrebbero causare danni a cose o persone
nei confronti dei quali il produttore non può
essere considerato responsabile.
Per caricare l’apparecchio usare solamente
la base di ricarica in dotazione; non tentare
di caricare altri apparecchi con il kit di
ricarica in dotazione.

ITALIANO
4
DESCRIZIONE DELLE PARTI

ITALIANO
5
1. Blocco motore/batteria
2. Pressa formaggio
3. Contenitore formaggio
4. Corpo principale in acciaio inox
5. Base porta-lame
6. Base di ricarica
7. Coperchio
8. Spazzola pulizia lame
A. Coperchio di funzionamento (premere per attivare)
B. Blocco batteria
C. Parete divisoria del contenitore per formaggio
D. Lama circolare per grattugia fine
E. Dado di fissaggio della lama
F. Spugna
G. Coperchio superiore della base porta lame (ruotare
per aprire)
H. Dado di ricambio
I. Lama circolare per scaglie
J. Lama circolare grana grossa
K. Coperchio inferiore della base porta lame
CARICARE LA BATTERIA
ATTENZIONE: Prima di utilizzare per la prima volta la grattugia elettrica, è
necessario caricare la batteria per 16~18 ore continuate.
Per caricare la batteria, procedere come mostrato in seguito:
Fig. A
Fig. B
Fig. A
Inserire il connettore (M) dell’adattatore di ricarica (N) nella presa (L) di corrente situata nella parte
inferiore della base di ricarica (6). Collegare quindi l’adattatore ad una presa di corrente domestica
(230 ~ 50 Hz). Rimuovere infine il coperchio (7).
Fig. B
Estrarre il blocco motore/batteria (1) dalla corpo principale ed inserirlo nella base di ricarica (6).
Nota: sulla batteria ed all’interno della base di ricarica sono sagomate due guide; allineare le guide
per inserire correttamente la batteria nella base in modo da far coincidere i poli elettrici e premere
delicatamente per bloccare il blocco motore/batteria all’interno della base.

ITALIANO
6
Fig. C
Fig. C
Inserito il blocco motore nella base di ricarica l’indicatore luminoso a led (Q) si illuminerà di rosso,
indicando all’utente che la batteria è stata correttamente installata ed è in fase di carica.
Note
Il blocco motore è già assemblato nella scatola con la base di ricarica. È sufficiente, per la prima
carica, collegare l’adattatore alla base e ad una presa a muro compatibile.
Nonostante la sovraccarica della batteria non sia possibile, è consigliabile rimuovere il blocco
motore/batteria dalla base dopo aver terminato la ricarica.
Non caricare l’apparecchio nelle vicinanze di fonti di calore (come prese d’aria calda o vicino al
piano cottura), ma installare la base di ricarica in luoghi asciutti e tiepidi.
La batteria è completamente carica dopo circa 15 ore.
Il blocco motore/batteria potrebbe scaldarsi durante la fase di carica; un leggero
surriscaldamento della batteria è normale e non rappresenta una situazione di pericolo per
l’utente.
SCELTA DELLE LAME
La grattugia elettrica Mister G è stata ideata per grattugiare il formaggio direttamente sul piatto
senza sprechi ed in modo semplice ed uniforme. Dotata di 3 differenti lame circolari, è in grado di
grattugiare finemente formaggi semi-duri come il parmigiano, grattare piccoli fiocchi di mozzarella
direttamente sulla pizza o sull’insalata e tagliare scaglie di grana per decorare i piatti freddi.
ATTENZIONE: Le lame in dotazione sono molto taglienti, si raccomanda pertanto di
maneggiarle con la massima cura.
ATTENZIONE: Non utilizzare la grattugia elettrica per tritare alimenti aventi
un’eccessiva durezza (ad esempio: cubetti di ghiaccio).
Ogni lama è stata progettata per funzioni diverse e specifiche, al fine di un corretto funzionamento
e per evitare possibili danni alle lame con conseguente perdita di efficacia, fare riferimento alla
tabella sottostante.

ITALIANO
7
Lama circolare per grattugia fine : ideale per grattugiare
finemente formaggi a pasta dura e stagionati (come Grana o
Parmigiano) direttamente sul piatto.
Lama circolare per grattugia grossa e a fiocchi : ideale per
grattare in piccoli fiocchi formaggi semi-duri o morbidi come
mozzarella o cheddar.
Lama circolare per scaglie : ideale per affettare a scaglie
formaggi duri e semi-duri oppure per creare decorazioni di
cioccolato sulle torte.
La lama per grattugia fine è già montata sul corpo principale e le lame per grattugia grossa ed a
scaglie sono alloggiate nella base (5) montata sul fondo del corpo principale in acciaio.
Fig. D
1. Ruotare in senso anti-orario il coperchio superiore (G) della
base tenendo fermo il coperchio inferiore (K).
2. Sollevare il coperchio superiore (G) e svitare il dado che blocca
le lame nella propria sede ed estrarre la lama desiderata.
Avvitare nuovamente il dado di bloccaggio.
Nota : non ruotare direttamente la base porta lame montata sul
corpo principale, poiché si potrebbe danneggiare. Estrarre prima la
base dal corpo principale e procedere come indicato nel paragrafo
precedente.
Fig. E
Per chiudere la base, procedere come indicato in seguito:
1. Allineare il coperchio superiore (G) e quello inferiore (K)
facendo coincidere l’incastro (R , S) come mostrato in figura.
2. Ruotare in senso orario per chiudere.
Fig. F
La lama per grattugia fine (D) è già montata al contenitore per il
formaggio (3). Per montare una lama differente, svitare il dado di
bloccaggio (E) rimuovere la lama ed allo stesso modo inserire la
lama desiderata. Avvitare nuovamente il dado per bloccare la
lama.
Nota : assicurarsi che il lato tagliente della lama sia rivolto
all’interno del contenitore.

ITALIANO
8
ASSEMBLAGGIO
Fig. G
Se si intende grattugiare del formaggio con la crosta, rimuoverla
prima di inserire il formaggio nell’apparecchio. Tagliare il
formaggio in piccoli pezzi in modo che entrino facilmente nel
contenitore (3). Posizionare i pezzi all’interno del contenitore in
modo che non superino il livello massimo definito dalla parete
divisoria (C).
Nota : la divisione in 2 del contenitore permette di grattugiare 2
diversi tipi di formaggio allo stesso tempo.
Fig. H
Fare scivolare il contenitore del formaggio (3) all’interno del corpo
principale in acciaio inox (4) e bloccarlo nella propria sede.
Fig. I
Inserire il pressa formaggio (2) facendo coincidere la fessura con
la parete divisoria come mostrato in Figura I.
Fig. J
Inserire il blocco motore/batteria (1) nel pressa formaggio (2)
come mostrato in Figura J.
Mister G è ora completamente assemblato e pronto per l’uso.

ITALIANO
9
FUNZIONAMENTO
Mister G è stato realizzato per grattugiare direttamente in tavola: provalo sulla pizza, lasagne,
spaghetti, insalate, zuppe ed arrosti oppure usalo per affettare scaglie di cioccolato direttamente
sulle torte o per creare i tuoi dolci preferiti.
Fig. K
1. Estrarre la base porta lame (5) dal corpo principale (4).
2. Montare la lama desiderata (vedi capitolo “Scelta delle lame”) ed assemblare l’apparecchio (vedi
capitolo relativo).
3. Posizionarsi sopra al piatto, con una mano sostenere il corpo principale (4) e con l’altra mano
premere il coperchio di funzionamento (A) verso il basso come mostrato in Figura K.
4. Tenere premuto il coperchio in modo da pressare il formaggio all’interno del contenitore (3).
5. Il formaggio grattugiato comincerà a cadere sul piatto.
6. Per interrompere il funzionamento, rilasciare il coperchio.
Note
Quando si preme il coperchio per grattugiare, assicurarsi che questo rimanga ben fermo.
Per grattugiare formaggi duri, è consigliabile mantenerli a temperatura ambiente. Per affettare
formaggi semi-duri, si consiglia di lasciarli qualche minuto in freezer prima di operare. Si
consiglia di non utilizzare la grattugia con formaggi freschi e morbidi, potrebbero intasare l’unità.
Se premendo il coperchio il formaggio non viene grattugiato, il contenitore potrebbe essere stato
riempito troppo. Non superare mai la capacità massima di 70 grammi e non inserire pezzi troppo
grossi di formaggio.
Grattugiando formaggi stagionati molto duri, l’apparecchio potrebbe emettere strani suoni: ciò è
assolutamente normale e si verifica quando il motore è sotto sforzo. Si raccomanda, in questo
caso, di utilizzare la grattugia non in modo continuato, ma “ad intermittenza”, alternando al
funzionamento alcuni secondi di pausa.
Se la batteria è scarica, l’unità comincerà a operare con meno efficacia. Si consiglia pertanto di
ricaricare la batteria dopo ogni utilizzo in modo da mantenere la grattugia sempre efficiente.
Per grattugiare a scaglie, è necessario tagliare il formaggio in pezzi grossi ed inserirlo
nel contenitore.

ITALIANO
10
CONSERVARE IN FRIGO
Il formaggio residuo può essere conservato nel contenitore formaggio direttamente in frigorifero.
1. Dopo l’uso, estrarre il blocco motore/batteria e metterlo in carica (vedi capitolo “Caricare la
batteria”).
2. Rimuovere il pressa formaggio (2).
3. Fissare la base porta lame (G) alla parte inferiore del corpo principale (4) come mostrato in
figura interponendo la spugna (F) per proteggere la lama.
4. Chiudere col coperchio (7) e conservare in frigorifero.
ATTENZIONE: Estrarre sempre il blocco batteria prima di mettere il contenitore in
frigo.
ATTENZIONE: Dopo aver tolto dal frigo il contenitore, non montare subito la
batteria, ma attendere 15~30 minuti che il contenitore raggiunga la temperatura
ambiente.
PULIZIA
ATTENZIONE: Non immergere il blocco motore/batteria in acqua o altro liquido.
Dopo ogni utilizzo, se non ci sono residui di formaggio da conservare in frigorifero, si consiglia di
pulire accuratamente il corpo principale in acciaio inox (4), il contenitore (3) ed il pressa formaggio
(2) sotto abbondante acqua tiepida aiutandosi con la spazzola (8) in dotazione per raggiungere i
punti più difficili e per pulire le lame.
Il blocco motore/batteria (1) ed il kit di carica (6) non devono entrare in contatto con l’acqua; si
consiglia pertanto di pulirli utilizzando un panno morbido leggermente umidificato.
Non utilizzare detersivi aggressivi, diluenti o prodotti abrasivi.
ATTENZIONE: Lasciare asciugare tutti i componenti prima di montarli per un nuovo
utilizzo.
Nota: il corpo principale in acciaio inox (4), il contenitore (3) ed il pressa formaggio (2) possono
essere tranquillamente lavati in lavastoviglie ma solamente all’interno del cestello e nel livello
superiore.

ITALIANO
11
MANUTENZIONE
Dopo aver pulito gli accessori, si consiglia di assemblare il contenitore (3), il pressa formaggio (2)
con il corpo principale in acciaio (4) e di chiuderlo col coperchio (7) e la base porta lame (5) come
mostrato in Figura M.
Riporre quindi in un luogo asciutto e riparato, lontano da fonti di calore.
Fig. M
La batteria scarica è sostituibile. Ruotare la batteria in senso anti-orario in modo da fare coincidere
gli indici “I” e questa verrà rilasciata. Per assemblarne una nuova procedere in senso inverso e
bloccare la batteria facendo coincidere l’indice “I” con l’indicatore “II”.
Fig. N
ATTENZIONE: Non cercare di riparare la batteria se danneggiata o esausta.
ATTENZIONE: Sostituire la batteria con una equivalente. Rivolgersi ad un Centro
Assistenza Autorizzato o presso il punto vendita per richiedere una batteria di
ricambio originale.

ITALIANO
12
CARATTERISTICHE TECNICHE
Alimentazione : IN AC 230V~50Hz / OUT DC 12V 100-120mA
Batteria : 8 x Ni-MH / AAA/ 1.2V, 650mA
Tensione d’utilizzo : 7.2 V (costante)
Capacità : 70 g
Peso : 750 g
Dimensioni (ø x H) : 75 x 190 mm
Il produttore si riserva il diritto di apportare su questo apparecchio modifiche ELETTRICHE -
TECNICHE - ESTETICHE e/o sostituire parti senza alcun preavviso, ove lo ritenesse più opportuno,
per offrire sempre un prodotto affidabile, di lunga durata e con tecnologia avanzata.
MADE IN TAIWAN
è distribuito su licenza Gio’Style Lifestyle S.p.A. da: DMEDIA COMMERCE S.p.A.
Sede legale: via Aretina 25, 50065 Sieci - Pontassieve (FI) –ITALY
Sede logistica e post vendita: via A. Moro 41, 41030 Bomporto (MO) –ITALY

ENGLISH
13
SYMBOLS
SAFETY INFORMATION
Read these instructions for all components before using this product. Keep the instructions for
future reference.
Carefully unpack your appliance. Save all packing materials for a possible future use. To avoid
any danger of suffocation, do not let the children play with the packing materials. Check if the
product is damaged. Do not attempt to use it or fix it if any part appears damaged. Refer
servicing to qualified personnel only in case you need to repair it.
Packing must be disposed promptly and responsibly. Ask to your local authorities where to find
proper disposal.
Before plugging the adapter, check the rating label to control the power rating is identical to
your domestic power supply. Do not plug if the technical features are different.
This appliance must be used only as indicated in this owner’s guide. Any other different use is
incorrect and could be dangerous. The manufacturer is not responsible for the risks of
damages result from an incorrect use.
When using electrical appliances following important precautions must be taken:
-Do not touch the appliance with wet hands or barefoot
-When removing the plug from the wall socket, never pull on the power cord.
-Never leave the appliance exposed to whether (rain, sun, cool etc.)
-Do not let children or infirm persons to use the appliance without supervision
-Do not leave the item near to sources of heat
Do use the appliance if it is damaged. In no case try to repair the appliance yourself in order to
avoid all the risks caused by electricity. Refer servicing to an Authorized Service Centre and
ask for original spare parts only. Not following this warning shall compromise the safety of the
apparatus.
In the event that you decide to dispose of the appliance, we recommend you to make it
inoperative. We also recommend that any parts that could be dangerous be rendered
harmless, especially for children, who may play with the appliance or its parts.
Set up of the apparatus must be done following these information. An incorrect installation
shall cause damages to people. Manufacturer and supplier could not be considered responsible
thereof.
Do not let the adapter uselessly plugged in the mains and the charging stand connected.
Unplug it when the item is not recharging.
Do not let the power cord hang near sharp edges.
In case power cord or plug are damaged, do not use the adapter. In case you need to replace
it, refer only to an authorized service centre only.
Class II: the item is a double insulated electrical appliance and it has been designed in
such a way that it does not require a safety connection to electrical earth.
The triangle with the exclamation point, inside an equilateral triangle, reminds the
user to read the important operation and maintenance instructions in this owner’s
guide.
The dustbin means the product meets the requirements of the legislation that protects
the environment (2002/96/EC, 2003/108/EC, and 2002/95/EC). This symbol indicates
that when the last user wishes to discard this product, it must be sent to appropriate
facilities for recovery and recycling. Dispose of the used product promptly and
responsibly. Ask to your local authorities where to find proper disposal zone.

ENGLISH
14
WARNINGS FOR USE
Always remove the battery before cleaning
the item.
DO NOT LEAVE THE ITEM WITHIN THE
REACH OF CHILDREN.
Do not immerse adapter, recharge stand or
the item itself in water or any liquid.
NEVER TOUCH THE MOVING PARTS.
Do not operate the appliance empty.
Do not use the cheese grater to mince
excessively hard food such as ice cubes
etc.
This appliance has been designed for
HOME USE ONLY and may not be used for
industrial or commercial purposes.
Keep the battery away from children. It
may cause fire or chemical burns if
mishandled. Do not expose it to
temperatures above 100°. Do not attempt
to disassemble. Do not incinerate and do
not throw in fire.
This cheese grater operates with
rechargeable batteries. After replacing,
please bring the exhaust batteries to the
nearest Authorized Service Centre so that
they can be properly separated and
disposed following any local regulation. Do
not throw them in fire.
For recharging of the item, use only the
charger provided with the appliance. Do
not attempt to recharge other appliances
with the provided charging equipment.

ENGLISH
15
DESCRIPTION OF THE APPLIANCE

ENGLISH
16
1. Power unit/ battery
2. Cheese presser
3. Food container
4. Stainless steel main housing
5. Blades-holder base
6. Charging kit
7. Lid
8. Blades cleaning brush
A. Operating cap (press to operate)
B. Battery pack
C. Cheese container dividing wall
D. Grating blade
E. Screw nut
F. Sponge
G. Upper cover of the blades-holder base
(rotate to open)
H. Spare screw nut
I. Slicing blade
J. Shredding blade
K. Lower cover of the blades-holder base
BATTERY RECHARGING
WARNING: before using the cheese grater for the first time, it is necessary to
charge the battery for 16~18 hours continuously.
Follow below instructions to charge the battery:
Fig. A
Fig. B
Fig. A
Insert the connector (M) in the power supply (L) located on the lower part of the charging stand
(6). Plug the adapter in the power socket (230 ~ 50 Hz) and then remove the lid (7).
Fig. B
Remove the power unit/battery (1) from the main housing and insert it in the charging stand (6).
Note: There is a “flag guide” in both power unit and charging stand. Align both “flat guide”-s in
order to properly insert the battery inside the charging stand and then push it slightly down to fully
seat it in.

ENGLISH
17
Fig. C
Fig. C
Once the power unit is inserted in the charging stand, the red indicator (Q) will light up to indicate
the power unit is properly placed for charging.
Notes:
The charging stand is already packed with the power unit already fitted in place. At first charge
you only have to plug the adapter to the charging stand and then to the main power socket.
We recommend to always to remove the power unit from the charging stand after recharging
even though overcharging do not occur.
Do not charge the item near a location where additional heating can take place such as above a
heat vent or kitchen stove.
The battery will be fully charged after 15 hours.
The power unit may become slightly warm during recharging; this is normal and does not
present any dangerous situation for the user.
CHOOSING THE BLADES
The electric cheese grater Mister G is originally designed to grate the cheese evenly and directly
over the dishes avoiding cheese wastes. Enhanced with three interchangeable different blades, it
can grate finely Parmesan cheese or semi-hard cheese like mozzarella directly over pizza or salad.
It is also perfectly designed to produce thin flakes of Parmesan to decorate the dishes.
WARNING: The blades are extremely sharp; pay special attention when handling
them.
WARNING: Do not use the cheese grater to mince excessively hard food such as
ice cubes.
Each of the blades is designed for a specific purpose. Refer to below table to ensure a correct
operating of the cheese grater and to avoid damages to the blades, thus loss of grating efficacy.

ENGLISH
18
Grating blade: suitable to finely grate hard cheese such as
Parmesan or Grana Padano directly over the dish.
Shredding blade: suitable for shredding small flakes of semi-
hard cheese such as mozzarella or cheddar.
Slicing blade: suitable for thin slices of hard and semi-hard
cheese or shaving of chocolate for cake and dessert toppings.
The grating blade is already assembled to the main unit, whereas shredding and slicing blades are
stored in the blades-holder base (5), which is located in the lower part of the stainless steel main
housing.
Fig. D
1. Turn the upper cover (G) of the blades-holder base
anticlockwise by holding firmly the lower cover (K).
2. Lift the upper cover (G) upwards, release the screw nut and
then take out the desired blade. Finally fasten the screw.
Note: do not turn to detach the base form the main housing, as it
may get damaged. Simply pull it downwards and follow above
instructions.
Fig. E
Follow below steps to re-assemble the blades-holder base:
1. Place the upper cover (G) on the lower cover (K) by aligning
both brackets (R) to the bracket slots (S).
2. Turn in a clockwise direction till it locks into place (audible click)
Fig. F
Grating blade is already assembled to the main unit. To change
the blade, release the screw nut (E), remove the grating blade and
then fit the desired blade. Fasten the screw nut again to lock the
blade.
Note : make sure the cutting side of the blade faces inwards to the
food chamber.

ENGLISH
19
ASSEMBLING THE GRATER
Fig. G
We recommend to remove cheese rind before putting the cheese
into the appliance. Cut the cheese into small pieces and put them
inside the cheese container; do not exceed the maximum level
indicated by the dividing wall (C).
Note : the build-in dividing wall for two divided chamber allows to
grate two different kind of cheese at the same time.
Fig. H
Let the bi-chamber cheese container carefully slide into the
stainless steel main housing (4).
Fig. I
Insert the cheese presser (2) into the container so that the
dividing wall of the container fits in the provided gap of the cheese
presser as indicated in Fig. I.
Fig. J
Place the power unit/battery (1) inside the cheese presser (2) as
indicated in Fig. J.
Mister G is now completely assembled and ready for use.

ENGLISH
20
OPERATING
Mister G is designed to be used at the table to grate directly over pizza or pasta dishes such as
lasagne, spaghetti, salads, soups or roast dishes or to slice flakes of chocolate directly over the
cakes and your favourite desserts.
Fig. K
1. Remove blades-holder base (5) from the main housing (4).
2. Assemble the desired blade (see chapter “Choosing the blades”) to the main housing and then
assemble the appliance (see relative chapter).
3. Hold firmly the main unit (4) with one hand over the dish and with the other hand press the
operating cap (A) downwards as indicated in the pictures K.
4. Keep pushing down the operating cap in order to press the cheese inside the container.
5. The grated cheese will start falling in the dish.
6. Release the cap to interrupt operating of the grater.
Notes:
When pushing down the operating cup, make sure to keep holding it firmly.
Semi-hard cheese should be kept in freezer for some minutes before grating it, whereas hard
cheese may be kept in room temperature. It is not recommended to grate soft cheese, as it
may clog up the unit.
In case no cheese is grated even if you press the operating cap, the food chambers may have
been stuffed to tightly. Do not exceed the max. grating capacity of 70 grams and do not insert
too big pieces of cheese inside the container.
Sometimes the power unit may emit strange sound when mature cheese is grated: this is
normal and usually occurs when the power unit is operating under strain. In this case it is
recommended to operate the item intermittently.
If the battery is discharged, the operating speed of the electric grater will slow down. For this
reason it is recommended to charge the battery after each use to always ensure an efficacious
operating of the grater.
To slice the cheese, it’s important to insert big pieces of cheese inside the container.
Table of contents
Languages:
Other Giostyle Kitchen Appliance manuals
Popular Kitchen Appliance manuals by other brands

Princess
Princess 01.492229.01.001 Instruction manua

Hendi
Hendi 282007 instruction manual

Vestfrost
Vestfrost CVKS 611 Instructions for use

Scarlett
Scarlett SC-JE50S08 instruction manual

Harbor Freight Tools
Harbor Freight Tools 44934 Assembly and operating instructions

fizzics
fizzics Waytap quick start guide