15
Di seguito è riportato un elenco di problemi comuni riscontrati e relative soluzioni.
Se il problema persiste, contattare il centro assistenza Hoover più vicino.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
L’apparecchio per la pulizia
dei materassi non funziona
1. La presa elettrica a cui
è collegato l’apparecchio
è funzionante?
2. L’apparecchio è stato acceso?
1. Controllare l’alimentazione elettrica
con un altro elettrodomestico.
2. Accendere il pulsante alimentazione.
La forza aspirante è ridotta
1. L’apparecchio è bloccato?
2. Il ltro Pre-motore è ostruito?
1. Pulire l’imboccatura dell’apirazione.
2. Pulire la vaschetta raccoglipolvere
e il ltro Pre-motore.
La lampada UV-C non funziona
1. Il riesso della supercie
dell’oggetto è molto limitato o
troppo lontano dall’apparecchio.
2. L’apparecchio è stato
utilizzato con un’angolazione
superiore a 30 gradi?
3. Il sensore a infrarossi sul fondo
dell’apparecchio è sporco?
4. La lampada UV-C
è danneggiata?
1. Di norma la lampada UV-C si accende
automaticamente avvicinandola entro
5 cm dalla supercie da pulire.
2. Per far funzionare la lampada UV-C,
l’apparecchio deve essere utilizzato con
un’angolazione inferiore a 30 gradi.
3. Pulire i sensori con un panno
in cotone semi-asciutto.
4. Contattare un Centro per
l’Assistenza Clienti Hoover per la
sostituzione della lampada UV-C.
L’apparecchio per la
pulizia di materassi smette
improvvisamente di funzionare
1. L’aspirapolvere si
è surriscaldato?
L’apparecchio dispone di meccanismi di
sicurezza per evitare il surriscaldamento
del motore. Se ciò accade, interrompere
l’utilizzo dell’apparecchio, pulire il ltro
pre-motore e la vaschetta raccoglipolvere.
Prima del riutilizzo, attendere 2 ore per
permettere all’apparecchio di resettarsi.
IMPORTANTE: Tutti gli apparecchi senza sacchetto richiedono una regolare pulizia del ltro. La mancata pulizia dei ltri
può causare il blocco, il surriscaldamento e il danneggiamento dell’apparecchio. Tutto ciò può invalidare la garanzia.
IMPORTANTE: Prima di utilizzare i ltri, accertarsi sempre che siano asciutti. Non utilizzare l’apparecchio senza aver
montato il ltro.
2. Pulizia della spazzola rotante
Rimuovere la piastra di copertura della spazzola rotante, assicurandosi di aver prima tolto la vite e premuto le 4 clip di
rilascio [10]. Utilizzando delle forbici, tagliare e rimuovere accuratamente dalla spazzola rotante eventuali li o capelli
aggrovigliati ecc.
Dopo aver pulito, riposizionare il coperchio della spazzola rotante [11] e bloccarlo utilizzando la vite.
3. Pulizia lampada UV-C
Rimuovere la piastra di copertura della lampada UV-C, assicurandosi di aver prima tolto le 2 viti [12].
Pulire la lampada delicatamente usando un panno morbido ed asciutto, o tamponando con del cotone [12].
Dopo aver pulito, riposizionare la piastra di copertura della lampada UV-C e bloccarla utilizzando le 2 viti.
IMPORTANTE:
1. La penetrabilità della lampada UV-C è debole, quindi carta, piombo, vetro o plastica possono ridurre notevolmente
l’intensità della radiazione UV-C. Eventuali tracce di polvere o d’olio sulla lampada UV-C inuiscono direttamente sulla
penetrabilità. La lampada UV-C deve essere pulita regolarmente.
2. Non toccare la lampada UV-C con le dita nude, l’eventuale impronta lasciata inuisce sulla penetrazione della luce di
sterilizzazione.
3. Controllare i ltri sistematicamente e sottoporli a regolare manutenzione.
4. Se l’apparecchio non viene utilizzato per un lungo periodo di tempo, si raccomanda di riporlo in un luogo fresco e
asciutto e preservarlo dall’umidità o dalla luce del sole.
IT