IBEA IB-G3500 User manual

GENERATORE A BENZINA
GASOLINE GENERATOR
GÉNÉRATEUR À ESSENCE
BENZIN-GENERATOR
GRUPO ELECTRÓGENO A GASOLINA
Manuale dell’utente
User’s manual
Manuel de l'utilisateur
Benutzerhandbuch
Manual del usuario
IB-G3500

Italiano ................................
Français ............................
English ..............................
Deutsch ............................
Español .............................
3
32
61
90
119

SOMMARIO
1. PRECAUZIONI GENERALI DI SICUREZZA: .......................................
2. INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA ELETTRICA: ......................
3. ADESIVI DI SICUREZZA E SPIEGAZIONI: ...........................................
4. COMPONENTI: ..........................................................................
5. CONTROLLI PRE-OPERATIVI: ...........................................................
6. PROCEDURE OPERATIVE: ..................................................................
7. INFORMAZIONI SULLA POTENZA: ...................................................
8. PROGRAMMA DI MANUTENZIONE: ..............................................
9. COME ESEGUIRE LA MANUTENZIONE: .................................
10. TRASPORTO E STOCCAGGIO: ...................................................
11. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI: .............................................
12. DATI TECNICI: ...........................................................................
13. GARANZIA: ................................................................................
5
6
8
9
10
14
20
21
23
25
27
29
30

IMPORTANTE:
Grazie per aver acquistato un gruppo elettrogeno a benzina Ibea (di seguito denominato
"generatore")
Questo manuale vi aiuterà nell'uso e nella manutenzione del vostro generatore. Questo
manuale è la versione più recente. Con il continuo miglioramento e aggiornamento di
questo prodotto, il produttore si riserva il diritto di modicare questo manuale senza
preavviso. Il produttore non si assume alcuna responsabilità per le informazioni errate
contenute nel presente manuale.
Il presente manuale è parte integrante del generatore. Quando il generatore viene
trasferito ad altri, questo manuale deve essere consegnato al nuovo proprietario.
Alcune informazioni importanti contenute in questo manuale sono indicate come segue,
v. sotto. Gli utenti devono prestare particolare attenzione a queste istruzioni.
La gamma di GENERATORI IBEA è sicura e adabile, ma un uso scorretto di questi
prodotti può causare lesioni personali o danni alla macchina. Si prega di leggere
attentamente il presente manuale prima dell'uso, poiché il prodotto deve funzionare in
modo strettamente conforme al presente manuale.
AVVISI IMPORTANTI:
PRESTARE PARTICOLARE ATTENZIONE ALLE DICHIARAZIONI PRECEDUTE
DALLE SEGUENTI PAROLE:
PERICOLO
Indica una situazione di pericolo che, se non viene evitata, può causare morte o gravi
lesioni.
AVVERTENZA
Indica una situazione di pericolo che, se non viene evitata, può causare morte o gravi
lesioni.
ATTENZIONE
Indica una situazione di pericolo che, se non viene evitata, può provocare lesioni.

1. PRECAUZIONI GENERALI DI SICUREZZA:
Pericolo Avvertenza Attenzione
1.1. Un "NON ADDETTO AI LAVORI" e/o dei
"BAMBINI" potrebbero non riconoscere i
possibili pericoli derivanti dal funzionamento
di un generatore. Si consiglia di far azionare il
generatore solo a persone competenti.
1.2. Il carburante è combustibile e facilmente
incendiabile. Non fare rifornimento durante il
funzionamento.
1.3. Non fare rifornimento mentre si fuma o
in prossimità di amme libere. Non riempire
eccessivamente o versare il carburante. In tal
caso, pulire bene il carburante sul generatore
e intorno ad esso prima di metterlo in
funzione.
1.4. Per il funzionamento del generatore
utilizzare esclusivamente il carburante
specicato.
1.5. Alcune parti del motore a scoppio sono
calde e possono causare ustioni. Prestare
attenzione ai segnali di avvertimento sul
gruppo elettrogeno.
1.6. I gas di scarico dei motori sono tossici.
Non mettere in funzione il generatore in un
locale non ventilato. In caso di installazione
in un locale ventilato, è necessario osservare
ulteriori requisiti per la protezione antincen-
dio e antideagrante.
1.7. Controllare regolarmente che i bulloni e i
dadi siano ben serrati, poiché potrebbero
allentarsi a causa delle vibrazioni del
generatore durante l'uso.
1.8. Prima di utilizzare il generatore, accertar-
si di aver controllato il programma di
manutenzione periodica riportato nel
manuale dell'operatore.
1.9. Prestare attenzione al cablaggio o alle
prolunghe dal generatore al dispositivo
collegato. Se il cavo si trova sotto il generato-
re o a contatto con una parte vibrante, può
rompersi e causare un incendio, un'esplosio-
ne del generatore o un rischio di scossa
elettrica. Sostituire immediatamente i cavi
danneggiati o usurati.
1.10. Non operare sotto la pioggia, in
condizioni di umidità o con le mani bagnate.
L'operatore può subire gravi scosse elettriche
se il generatore è bagnato.
1.11. Se bagnato, pulirlo e asciugarlo bene
prima di iniziare. Non versare acqua diretta-
mente sul generatore, né colpirlo con acqua.
1.12. Fare molta attenzione a seguire tutte le
procedure di messa a terra necessarie
durante ogni utilizzo. In caso contrario, può
essere fatale.
1.13. Non collegare il generatore a una linea
elettrica commerciale. Il collegamento a una
linea elettrica commerciale può mandare in
cortocircuito il generatore. Si consiglia
vivamente di utilizzare un interruttore di
trasferimento per il collegamento a un
circuito domestico.
1.14. Non fumare quando si maneggia la
batteria. La batteria emette idrogeno gassoso
inammabile che può esplodere se esposto a
sigarette o amme libere. Mantenere l'area
ben ventilata e allontanare le amme libere e
le scintille quando si maneggia la batteria.
1.15. Tenere i bambini e tutti gli astanti a
distanza di sicurezza dal generatore durante
l’uso.
1.16. È assolutamente necessario conoscere
e comprendere l'uso sicuro e corretto
dell'utensile o dell'apparecchio che si intende
collegare al generatore. Tutti gli operatori
devono leggere, comprendere e seguire il
manuale d'uso dell'utensile/apparecchio. È
necessario comprendere le applicazioni e i
limiti degli strumenti e delle apparecchiature.
Conservare tutti i manuali di istruzione in un
luogo sicuro per future consultazioni.
1.17. Spegnere sempre l'interruttore del
generatore quando non viene utilizzato.

2. INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA ELETTRICA:
2.1. L'attrezzatura elettrica, compresi i cavi, i li e le spine, non deve essere difettosa.
Controllare prima dell'uso.
2.2. Non collegare il generatore direttamente alla presa di corrente.
2.3. Il generatore non deve essere collegato ad altre fonti, come la rete di alimentazione
elettrica dell'azienda. In casi particolari in cui è previsto il collegamento in stand-by a
sistemi elettrici esistenti o l'integrazione con essi, si noti che è un requisito legale che tali
collegamenti o integrazioni possano essere eseguiti solo da una persona competente.
2.4. La protezione contro le scosse elettriche dipende da interruttori automatici
appositamente adattati al generatore. Se un interruttore automatico deve essere
sostituito, deve essere sostituito da un interruttore automatico con caratteristiche
nominali e prestazionali identiche.
2.5. A causa delle elevate sollecitazioni meccaniche, è opportuno utilizzare solo cavi
essibili rivestiti in gomma resistente.
2.6. Se il generatore è di CLASSE II, la messa a terra del generatore non è necessaria.
2.7. Set di prolunghe per cavi:
2.7.1. Un cavo essibile da 1 mm² f può assorbire un massimo di 10 A, a condizione che il
cavo non sia più lungo di 25 m.
2.7.2. Un cavo essibile da 1,5 mm² f può assorbire un massimo di 10 A, a condizione che
il cavo non sia più lungo di 35 m.
2.7.3. Un cavo essibile da 1,5 mm² f può assorbire un massimo di 16 A, a condizione che
il cavo non sia più lungo di 20 m.
2.7.4. Un cavo essibile da 2,5 mm² f può assorbire un massimo di 10 A, a condizione che
il cavo non sia più lungo di 65 m.
2.7.5. Un cavo essibile da 2,5 mm² f può assorbire un massimo di 16 A, a condizione che
il cavo non sia più lungo di 45 m.
2.7.6. Un cavo essibile da 4 mm² f può assorbire un massimo di 10 A, a condizione che il
cavo non sia più lungo di 100 m.
2.7.7. Un cavo essibile da 4 mm² può assorbire un massimo di 16 A, a condizione che il
cavo non sia più lungo di 65 m .

2.8. PROLUNGHE ELETTRICHE A CADUTA:
Quando si utilizza una prolunga elettrica lunga per collegare un apparecchio o un
utensile al generatore, si verica una certa caduta o perdita di tensione nella prolunga
che riduce la tensione eettiva disponibile per l'apparecchio o l'utensile.
La tabella seguente è stata preparata per illustrare la perdita di tensione approssimativa
quando si utilizza una prolunga di circa 100 metri (300 piedi) per collegare un
apparecchio o un utensile al generatore.
Sezione
trasversale
nominale
A.W.G. Corrente
consentita
Numero di
fili/
diametro
dei fili.
Resistenza
mm2No. A No./mm /100m 1A 3A 5A 8A 10A 12A 15A
0,75 18 7 30/0,18 2,477 2,5V 8V 12,5V
1,27 16 12 50/0,16 1,486 1,5V 5V 7,5V 12V 15V 18V
2 14 17 37/0,26 0,952 1V 3V 5V 8V 10V 12V 15V
3,5 da 12 a10 23 45/0,32 0,517 1,5V 2,5V 4V 5V 6,5V 7,5V
5,5 da 10 a 8 35 70/0,32 0,332 1V 2V 2.5v 3,5V 4V 5V
Corrente Amp.
Caduta di tensione

3. ADESIVI DI SICUREZZA E SPIEGAZIONI:
ISTRUZIONI DI SICUREZZA
Non utilizzare il generatore al chiuso
Il gas di scarico contiene monossido di
carbonio velenoso che può causare
lesioni e morte.
Non collegare al circuito elettrico di casa.
Non fumare durante il rifornimento
di carburante.
Spegnere il motore prima di riempire.
Non utilizzare il generatore
in ambienti umidi.
Mantenere una distanza di 1 m
da sostanze inammabili.
Non far traboccare i liquidi.
Sezione
trasversale
nominale
A.W.G. Corrente
consentita
Numero di
fili/
diametro
dei fili.
Resistenza
mm2No. A No./mm /100m 1A 3A 5A 8A 10A 12A 15A
0,75 18 7 30/0,18 2,477 2,5V 8V 12,5V
1,27 16 12 50/0,16 1,486 1,5V 5V 7,5V 12V 15V 18V
2 14 17 37/0,26 0,952 1V 3V 5V 8V 10V 12V 15V
3,5 da 12 a10 23 45/0,32 0,517 1,5V 2,5V 4V 5V 6,5V 7,5V
5,5 da 10 a 8 35 70/0,32 0,332 1V 2V 2.5v 3,5V 4V 5V
Corrente Amp.
Caduta di tensione

4. COMPONENTI:
(1) TELAIO
(2) SERBATOIO DEL CARBURANTE
(3) FILTRO DELL'ARIA
(4) AVVIAMENTO A STRAPPO
(5) RUOTA DEL CARRELLO
(6) MANIGLIA
(7) PRESA DI CORRENTE
(8) PANNELLO DI CONTROLLO
(9) MISURATORE DIGITALE

5. CONTROLLI PRE-OPERATIVI:
CONTROLLO DELL'OLIO MOTORE:
Prima di aggiungere l'olio, accertarsi che il generatore si trovi su una supercie piana e
livellata.
Rimuovere il tappo dell'olio e controllare il livello dell'olio.
Aggiungere olio al generatore se l'olio è al di sotto della linea dell'indicatore
Assicurarsi sempre che l'olio del motore sia pulito.
LIVELLO MASSIMO
LIVELLO MINIMO
TAPPO/ASTINA RIEMPIMENTO OLIO
FORO DI RIEMPIMENTO DELL'OLIO
(BORDO INFERIORE)
CAPACITÀ DELL'OLIO PER I VARI MODELLI DI GENERATORE:
IB-G3500 - 0,6 L
OLIO MOTORE CONSIGLIATO:
Utilizzare esclusivamente olio per autoveicoli a 4 tempi (API o SE); in alternativa è
possibile utilizzare una gradazione superiore (SG, SH o SJ). Per un uso generale a tutte le
temperature, si consiglia di utilizzare SAE 10W-30 o 10W-40. Se si usa un olio a viscosità
singola, selezionare la viscosità appropriata perla temperatura media della propria zona.
MULTIGRADO
TEMPERATURA AMBIENTE
SINGOLO GRADO
-20 -10 0 10 20 30 40°C
-4 14 32 50 68 86 104°F
5KW
10KW
20KW
#20
#30
#40
10W-30
10W-40

CONTROLLO DEL CARBURANTE DEL MOTORE:
ATTENZIONE:
Non fare rifornimento mentre si fuma o in prossimità di amme libere o di altri
potenziali rischi di incendio.
CAPACITÀ DEL SERBATOIO CARBURANTE
PER I VARI MODELLI DI GENERATORE:
IB-G3500 - 15 L
Usare l'indicatore del carburante per controllare il
livello del carburante.
Se il livello del carburante è troppo basso, rifornirsi
solo di carburante senza piombo.
Assicurarsi di utilizzare la schermatura del ltro del
carburante sul ltro del carburante.
SCHERMATURA
FILTRO
TAPPO
SERBATOIO
ATTENZIONE:
Accertatevi di aver letto ogni avvertenza per evitare rischi di incendio. Non riempire il
serbatoio del carburante a motore acceso o caldo. Prima di eettuare il rifornimento,
accertarsi che il rubinetto del carburante sia chiuso. Fare attenzione a non contaminare il
carburante con polvere, sporco, acqua o altri liquidi/oggetti estranei. Prima di avviare il
generatore, pulire accuratamente il carburante versato.
Assicurarsi che il generatore sia lontano da amme libere. Non fumare durante il
rifornimento del generatore.
Prima di avviare il generatore, vericare quanto segue:
Controllare che non vi siano perdite di carburante da qualsiasi parte del generatore.
Vericare che tutti i dadi e i bulloni siano saldamente serrati sul generatore.
Vericare la presenza di eventuali componenti danneggiati visibili sul generatore.
Vericare che il generatore non sia appoggiato o adiacente a cavi elettrici.
VUOTO PIENO

CONTROLLARE L'AMBIENTE CIRCOSTANTE IL GENERATORE:
ATTENZIONE:
Accertatevi di aver letto ogni avvertenza per evitare rischi di incendio. Mantenere l'area
circostante libera da inammabili o altri materiali pericolosi. Tenere il generatore ad
almeno 1 metro (3 piedi) di distanza da tutti gli edici o altre strutture. Far funzionare il
generatore solo in un'area asciutta e ben ventilata. Mantenere il tubo di scarico libero da
qualsiasi oggetto estraneo. Tenere il generatore lontano da amme libere. Non fumare in
prossimità del generatore. Mantenere il generatore su una supercie piana e livellata.
Non tentare di bloccare le prese d'aria del generatore con carta o altri materiali/oggetti.
INSTALLAZIONE DELLA BATTERIA (MODELLO CON AVVIAMENTO ELETTRICO)
La capacità della batteria consigliata è di 12 V - 24 AH.
AVVERTENZA:
Seguire attentamente le istruzioni, la cui inosservanza può provocare lesioni o morte.
Utilizzare solo la capacità della batteria consigliata. Prima di collegare o scollegare la
batteria, accertarsi che la chiave/interruttore sia in posizione "STOP". Vericare sempre
che i terminali siano collegati correttamente. Cavo positivo (+) al terminale positivo (+),
cavo negativo (-) al terminale negativo (-).
CAVO ROSSO: Terminale positivo (+) / CAVO NERO: Terminale negativo (-).
Tenere presente che il generatore non si avvia se il collegamento della batteria viene
eettuato in modo errato. Assicurarsi di serrare saldamente i dadi e i bulloni sui terminali
della batteria. Quando si carica la batteria, scollegare i cavi della batteria dai terminali.
Quando si carica la batteria, si consiglia di eseguire una carica lenta. In questo modo si
prolunga la durata della batteria.
COME INSTALLARE LA BATTERIA (Vedere“PARTI OPZIONALI”)

MESSA A TERRA DEL GENERATORE:
Quando si mette a terra il generatore, collegare il capocorda di terra del generatore al
picchetto di terra.
Se tale conduttore di terra o elettrodo di terra non è disponibile, collegare il capocorda di
terra del generatore al terminale di terra dell'utensile o dell'apparecchio elettrico.
PUNTALE DI
MESSA A TERRA

6. PROCEDURE OPERATIVE:
ATTENZIONE:
Prima di avviare il generatore, controllare ogni volta il livello dell'olio.
6.1.1. Portare la "CHIAVE" del motore in posizione
"ON/START". (Per i generatori ad avviamento manuale è
presente un interruttore e non una chiave).
6.1.2. Portare l'interruttore automatico in posizione "OFF".
6.1.3. Aprire il rubinetto del carburante.
6.1.4. Se il motore del generatore è freddo, portare la leva
dello starter in posizione “CLOSE”.
6.1.5. Per le macchine ad avviamento manuale, tirare l'autoavvolgente no a quando si
avverte una certa resistenza.
6.1.6. Questo è il punto di "compressione". Riportare la maniglia nella posizione originale
e tirare rapidamente.
6.1.7. Se il motore del generatore non si avvia dopo diversi tentativi, ripetere le procedu-
re sopra descritte riportando la manopola dello starter in posizione "OPEN".
6.1.8. Non estrarre completamente la fune dell'avviatore autoavvolgente.
6.1.9. Dopo l'avviamento del generatore, lasciare che la maniglia di avviamento ritorni
nella sua posizione originale, sempre tenendo la maniglia.
Per i modelli di generatore IB-G3500, fare riferimento alla Figura 2.
APERTO
CHIUSO
Figura 1 Figura 2
APERTO
LEVA ARIA
CHIUSO APERTO
CHIUSO
LEVA ARIA
OFF
ON

6.1.10. Per le macchine elettriche/avviamento a chiave
inserire la chiave nel sistema di accensione e ruotare la
chiave in senso orario in posizione "ON".
6.1.11. Ruotare quindi la chiave di 1 (un) ulteriore giro
in senso orario, sulla posizione "START".
In questo modo si innesta il motorino di avviamento e si
avvia il generatore.
NOTA: Se si avvia il generatore per la prima volta, si
consiglia di utilizzare l'avviamento a strappo.
ATTENZIONE:
Non tentare di far funzionare il motorino di avviamento per più di 5 secondi di seguito.
Se il motore del generatore non si avvia, riportare la chiave in posizione "ON" e attendere
circa 10 secondi prima di tentare un nuovo avvio. Non girare l'interruttore a chiave in
posizione "START" quando il motore del generatore è in funzione per non danneggiare il
motorino di avviamento. Quando si tenta di avviare il motore del generatore con
l'autoavvolgente, accertarsi che la chiave sia in posizione "ON" prima di tirare la maniglia
dell'autoavvolgente.
6.1.12. Dopo l'avviamento del motore, riportare la leva
dello starter in posizione "OPEN".
Per i modelli di generatore IB-G3500, fare riferimento alla
Figura 2.
6.1.13. Lasciare sempre riscaldare a sucienza il motore
del generatore.
Figura 1
APERTO
LEVA ARIA
CHIUSO
Figura 2
APERTO
CHIUSO
LEVA ARIA
OFF
ON
START

6.2. UTILIZZO DI APPARECCHI ELETTRICI:
ATTENZIONE:
Assicurarsi che l'apparecchio sia spento prima di collegarlo al generatore.
Non spostare il generatore mentre è in funzione.
6.2.1. APPLICAZIONE AC:
6.2.2. Controllare che il voltaggio sia suciente (tramite il
voltmetro.
6.2.3. Questo generatore è stato testato, regolato e
impostato correttamente in fabbrica.
6.2.4. Se il generatore non produce la tensione specicata
contattare il rivenditore.
6.2.5. Spegnere l'interruttore (o gli interruttori) dell'appa-
recchio elettrico prima di collegarlo al generatore.
6.2.6. Inserire la spina (o le spine) dell'apparecchio elettrico
nell’alloggio/presa di corrente.
6.2.7. Vericare l'amperaggio delle prese utilizzate facendo
riferimento alla TABELLA e fare attenzione a non prelevare
una corrente superiore all'amperaggio specicato.
6.2.8. Vericare che il wattaggio totale di tutti gli apparec-
chi collegati al generatore non superi la potenza nominale
del generatore.
6.2.9. Accendere l'interruttore dell'apparecchio.
NOTA: Se l'interruttore automatico "SCATTA" durante il funzionamento, il generatore è
sovraccarico o l'apparecchio è difettoso. Arrestare immediatamente il generatore e
controllare che l'apparecchio e/o il generatore non siano sovraccarichi.
PANNELLO DI CONTROLLO
IB-G3500
MISURATORE
DIGITALE PRESA AC
INTERRUTTORE
DI PROTEZIONE
INTERRUTTORE MOTORE
USCITA 12V CONNETTORE DITERRA
ON
OFF

6.3. COLLEGAMENTO AI CIRCUITI DOMESTICI (CABLAGGIO DELL'ABITAZIONE)
ATTENZIONE:
Se un generatore deve essere collegato alle linee elettriche residenziali o commerciali
per l'alimentazione in stand-by durante le interruzioni di corrente, tutti i collegamenti
devono essere eettuati da una persona competente o da un elettricista autorizzato. Il
mancato o errato collegamento può causare morte, lesioni personali, danni al
generatore, alle apparecchiature, all'impianto elettrico dell'edicio o persino un
incendio.
6.3.1. Quando si collega il generatore all'impianto elettrico dell'abitazione,
l'alimentazione del generatore deve essere prelevata dalla presa di corrente a 230V.
6.3.2. È necessario installare un interruttore di trasferimento per trasferire il carico dalla
fonte di alimentazione commerciale al generatore. Questo interruttore è necessario per
evitare incidenti causati dal recupero di interruzioni di corrente. Utilizzare un interruttore
di trasferimento della capacità corretta. Installare l'interruttore di trasferimento tra il
contatore e la scatola dei fusibili o dell'interruttore AC.
ATTENZIONE:
Se il lo neutro del cablaggio della casa è collegato a terra, assicurarsi di collegare a terra
il terminale di terra del generatore. La mancata osservanza di questa procedura può
provocare una scossa elettrica.
INGRESSO RETE
SCATOLA DERIVAZIONE
INTERRUTTORE
TRASFERIMENTO
LINEA PRINCIPALE

6.4. CARICARE LA BATTERIA:
NOTA: Potrebbe essere necessario caricare la batteria
direttamente dopo l'acquisto. Si consiglia di caricare
completamente la batteria con un caricabatterie alla
prima carica con una carica lenta/di mantenimento.
6.4.1. APPLICAZIONE DC:
6.4.1.1. Collegare il terminale positivo (rosso) del generatore al terminale positivo (+)
della batteria.
6.4.1.2. Collegare il terminale negativo (nero) del generatore al terminale negativo (-)
della batteria.
6.4.1.3. Utilizzare l'avviatore autoavvolgente per avviare il generatore; la batteria inizierà
quindi a caricarsi durante il funzionamento del generatore.
Nota: È possibile utilizzare contemporaneamente le uscite AC e DC, a condizione
che l'uscita totale rientri nella potenza nominale del generatore.
6.4.2. CARICABATTERIE:
6.4.2.1. Scollegare i cavi della batteria prima/durante la carica della batteria.
6.4.2.2. Assicurarsi che il caricabatterie sia collegato correttamente.
6.4.2.3. Si consiglia di eettuare una carica di mantenimento/lenta.
6.4.2.4. Una volta che la batteria è completamente carica, ricollegarla al generatore.
6.4.3. PRECAUZIONI DI SICUREZZA DURANTE LA CARICA:
6.4.3.1. Durante il processo di carica, attraverso i fori di sato della batteria, viene
scaricato un gas idrogeno esplosivo.
6.4.3.2. Il liquido elettrolitico può bruciare gli occhi e gli indumenti. Prestare la massima
attenzione ed evitare il contatto. In caso di contatto, lavare immediatamente l'area
interessata con grandi quantità di acqua o latte e consultare un medico per il trattamen-
to.
6.4.3.3. Quando si carica una batteria di grande capacità o si scarica completamente
una batteria, una corrente eccessiva può costringere l'interruttore DC a spegnersi. In
questi casi, utilizzare un caricabatterie per caricare una batteria di grandi dimensioni con
un'uscita CA.
6.4.3.4. I difetti della batteria possono causare lo spegnimento dell'interruttore DC.
Controllare la batteria prima di sostituire l'interruttore DC.

6.5. ARRESTO DEL GENERATORE:
6.5.1. Spegnere l'interruttore dell'apparecchiatura elettrica e scollegare il cavo dalla
presa di corrente del generatore.
6.5.2. Portare l'interruttore automatico in posizione "OFF".
6.5.3. Lasciare rareddare il motore per circa tre minuti senza carico prima di
spegnerlo.
6.5.4. Per i modelli con avviamento a strappo, portare l'interruttore in posizione "OFF".
6.5.5. Nei modelli con avviamento elettrico, portare l'interruttore a chiave in posizione
"OFF".
6.5.6. Chiudere il rubinetto del carburante.
6.6. SENSORE DELL’OLIO:
6.6.1. Il sensore dell'olio rileva una diminuzione del
livello dell'olio nel carter e arresta automaticamente il
motore quando il livello dell'olio scende al di sotto di
un livello predeterminato.
6.6.2. Quando il motore si è fermato, spegnere
automaticamente l'interruttore del generatore e
controllare il livello dell'olio. Rabboccare con olio
motore no al livello superiore come indicato, quindi
riavviare il motore.
6.6.3. Se il motore non si avvia, ricontrollare il livello
dell'olio.
APERTO
CHIUSO
SENSORE OLIO
ATTENZIONE:
Non rimuovere la SONDA SENSORE DELL’OLIO durante il rabbocco dell'olio. Rimuovere
il tappo di riempimento dell'olio sul lato opposto del carburatore.
OFF
ON
OFF
ON
START

7. INFORMAZIONI SULLA POTENZA:
7.1. Alcuni apparecchi necessitano di un "picco" di energia/potenza all'avvio. Questo è
comunemente noto come "carico IN RITARDO".
7.2. Ciò signica che la quantità di energia elettrica necessaria per avviare l'apparecchio
può superare quella necessaria per mantenerlo in funzione.
7.3. Gli apparecchi e gli utensili elettrici sono normalmente dotati di un'etichetta che
indica il voltaggio, i cicli/Hz, l'amperaggio (ampere) e la potenza elettrica necessari per
far funzionare l'apparecchio o l'utensile.
7.4. Per domande relative agli sbalzi di tensione di alcuni elettrodomestici o utensili
elettrici, rivolgersi alla liale più vicina.
7.5. I carichi elettrici, come le lampade a incandescenza e le piastre elettriche, richiedo-
no la stessa potenza per l'avvio e per il mantenimento del loro utilizzo. Questo è comu-
nemente noto come "carico DI GUIDA".
7.6. Carichi come le lampade uorescenti richiedono una potenza da 1,5 a 2 volte
superiore a quella indicata per l'avvio.
7.7. I motori elettrici richiedono un'elevata corrente di avviamento. I requisiti di potenza
dipendono dal tipo di motore e dal suo utilizzo. Una volta raggiunta la "potenza"
suciente per avviare il motore, l'apparecchio richiederà solo +50% della potenza per
continuare a funzionare.
7.8. La maggior parte degli utensili elettrici richiede da 1,5 a 3 volte il loro wattaggio per
funzionare sotto carico durante l'uso. Carichi come pompe sommerse e compressori
d'aria richiedono una forza molto elevata per avviarsi. Per avviarsi hanno bisogno di una
potenza da 3 a 5 volte superiore a quella normale.
NOTA: CONSULTARE LA TABELLA DEI CONSUMI E IL CALCOLATORE DI CARICO
CONTENUTI NEL LIBRETTO DELLA GUIDA RAPIDA.
Table of contents
Languages:
Other IBEA Portable Generator manuals
Popular Portable Generator manuals by other brands

Star Industrial Supply Chain
Star Industrial Supply Chain E-300 Operating instruction

iPower
iPower GXS1500i quick start guide

Winco
Winco DR175F4 Installation and operator's manual

Troy-Bilt
Troy-Bilt Portable Generator Operator's manual

Champion Global Power Equipment
Champion Global Power Equipment 201085 quick start guide

Profoto
Profoto Pro-B2 user manual

Clarke
Clarke PG3800A Operation & maintenance instructions

Acute
Acute DG3000 Series user manual

Westinghouse
Westinghouse iGen4500DFcv user manual

AVION
AVION VOYAGER VPS 26/20-O Operator's manual

Generac Power Systems
Generac Power Systems GP7500E GP SERIES specification

Generac Power Systems
Generac Power Systems GP1800 specification