IBEA IB-G5800 User manual

GENERATORE A BENZINA
GASOLINE GENERATOR
GÉNÉRATEUR À ESSENCE
BENZIN-GENERATOR
GRUPO ELECTRÓGENO A GASOLINA
Manuale dell’utente
User’s manual
Manuel de l'utilisateur
Benutzerhandbuch
Manual del usuario
IB-G5800 | IB-G6500ET

GENERATORE A BENZINA
GASOLINE GENERATOR
GÉNÉRATEUR À ESSENCE
BENZIN-GENERATOR
GRUPO ELECTRÓGENO A GASOLINA
Italiano ................................
Français ............................
English ..............................
Deutsch ............................
Español .............................
3
32
61
90
119
SOMMARIO
1. PRECAUZIONI GENERALI DI SICUREZZA: .......................................
2. INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA ELETTRICA: ......................
3. ADESIVI DI SICUREZZA E SPIEGAZIONI: ...........................................
4. CONTROLLI PRE-OPERATIVI: ...........................................................
5. PROCEDURE OPERATIVE: ..................................................................
6. INFORMAZIONI SULLA POTENZA: ...................................................
7. PROGRAMMA DI MANUTENZIONE: ..............................................
8. COME ESEGUIRE LA MANUTENZIONE: .................................
9. TRASPORTO E STOCCAGGIO: ...................................................
10. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI: ..............................................
11. DATI TECNICI..............................................................................
12. GARANZIA: ................................................................................
5
6
8
9
13
19
20
22
24
26
28
29

4 5
IMPORTANTE:
Grazie per aver acquistato un gruppo elettrogeno a benzina Ibea (di seguito denominato
"generatore")
Questo manuale vi aiuterà nell'uso e nella manutenzione del vostro generatore. Questo
manuale è la versione più recente. Con il continuo miglioramento e aggiornamento di
questo prodotto, il produttore si riserva il diritto di modicare questo manuale senza
preavviso. Il produttore non si assume alcuna responsabilità per le informazioni errate
contenute nel presente manuale.
Il presente manuale è parte integrante del generatore. Quando il generatore viene
trasferito ad altri, questo manuale deve essere consegnato al nuovo proprietario.
Alcune informazioni importanti contenute in questo manuale sono indicate come segue,
v. sotto. Gli utenti devono prestare particolare attenzione a queste istruzioni.
La gamma di GENERATORI Ibea è sicura e adabile, ma un uso scorretto di questi
prodotti può causare lesioni personali o danni alla macchina. Si prega di leggere attenta-
mente il presente manuale prima dell'uso, poiché il prodotto deve funzionare in modo
strettamente conforme al presente manuale.
AVVISI IMPORTANTI:
PRESTARE PARTICOLARE ATTENZIONE ALLE DICHIARAZIONI PRECEDUTE
DALLE SEGUENTI PAROLE:
PERICOLO
Indica una situazione di pericolo che, se non viene evitata, può causare morte o gravi
lesioni.
AVVERTENZA
Indica una situazione di pericolo che, se non viene evitata, può causare morte o gravi
lesioni.
ATTENZIONE
Indica una situazione di pericolo che, se non viene evitata, può provocare lesioni.
1. PRECAUZIONI GENERALI DI SICUREZZA:
Pericolo Avvertenza Attenzione
1.1. Un "NON ADDETTO AI LAVORI" e/o dei
"BAMBINI" potrebbero non riconoscere i
possibili pericoli derivanti dal funzionamento
di un generatore. Si consiglia di far azionare il
generatore solo a persone competenti.
1.2. Il carburante è combustibile e facilmente
incendiabile. Non fare rifornimento durante il
funzionamento.
1.3. Non fare rifornimento mentre si fuma o
in prossimità di amme libere. Non riempire
eccessivamente o versare il carburante. In tal
caso, pulire bene il carburante sul generatore
e intorno ad esso prima di metterlo in
funzione.
1.4. Per il funzionamento del generatore
utilizzare esclusivamente il carburante
specicato.
1.5. Alcune parti del motore a scoppio sono
calde e possono causare ustioni. Prestare
attenzione ai segnali di avvertimento sul
gruppo elettrogeno.
1.6. I gas di scarico dei motori sono tossici.
Non mettere in funzione il generatore in un
locale non ventilato. In caso di installazione
in un locale ventilato, è necessario osservare
ulteriori requisiti per la protezione antincen-
dio e antideagrante.
1.7. Controllare regolarmente che i bulloni e i
dadi siano ben serrati, poiché potrebbero
allentarsi a causa delle vibrazioni del
generatore durante l'uso.
1.8. Prima di utilizzare il generatore, accertar-
si di aver controllato il programma di
manutenzione periodica riportato nel
manuale dell'operatore.
1.9. Prestare attenzione al cablaggio o alle
prolunghe dal generatore al dispositivo
collegato. Se il cavo si trova sotto il generato-
re o a contatto con una parte vibrante, può
rompersi e causare un incendio, un'esplosio-
ne del generatore o un rischio di scossa
elettrica. Sostituire immediatamente i cavi
danneggiati o usurati.
1.10. Non operare sotto la pioggia, in
condizioni di umidità o con le mani bagnate.
L'operatore può subire gravi scosse elettriche
se il generatore è bagnato.
1.11. Se bagnato, pulirlo e asciugarlo bene
prima di iniziare. Non versare acqua diretta-
mente sul generatore, né colpirlo con acqua.
1.12. Fare molta attenzione a seguire tutte le
procedure di messa a terra necessarie
durante ogni utilizzo. In caso contrario, può
essere fatale.
1.13. Non collegare il generatore a una linea
elettrica commerciale. Il collegamento a una
linea elettrica commerciale può mandare in
cortocircuito il generatore. Si consiglia
vivamente di utilizzare un interruttore di
trasferimento per il collegamento a un
circuito domestico.
1.14. Non fumare quando si maneggia la
batteria. La batteria emette idrogeno gassoso
inammabile che può esplodere se esposto a
sigarette o amme libere. Mantenere l'area
ben ventilata e allontanare le amme libere e
le scintille quando si maneggia la batteria.
1.15. Tenere i bambini e tutti gli astanti a
distanza di sicurezza dal generatore durante
l’uso.
1.16. È assolutamente necessario conoscere
e comprendere l'uso sicuro e corretto
dell'utensile o dell'apparecchio che si intende
collegare al generatore. Tutti gli operatori
devono leggere, comprendere e seguire il
manuale d'uso dell'utensile/apparecchio. È
necessario comprendere le applicazioni e i
limiti degli strumenti e delle apparecchiature.
Conservare tutti i manuali di istruzione in un
luogo sicuro per future consultazioni.
1.17. Spegnere sempre l'interruttore del
generatore quando non viene utilizzato.

6 7
2. INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA ELETTRICA:
2.1. L'attrezzatura elettrica, compresi i cavi, i li e le spine, non deve essere difettosa.
Controllare prima dell'uso.
2.2. Non collegare il generatore direttamente alla presa di corrente.
2.3. Il generatore non deve essere collegato ad altre fonti, come la rete di alimentazione
elettrica dell'azienda. In casi particolari in cui è previsto il collegamento in stand-by a
sistemi elettrici esistenti o l'integrazione con essi, si noti che è un requisito legale che tali
collegamenti o integrazioni possano essere eseguiti solo da una persona competente.
2.4. La protezione contro le scosse elettriche dipende da interruttori automatici apposi-
tamente adattati al generatore. Se un interruttore automatico deve essere sostituito,
deve essere sostituito da un interruttore automatico con caratteristiche nominali e
prestazionali identiche.
2.5. A causa delle elevate sollecitazioni meccaniche, è opportuno utilizzare solo cavi
essibili rivestiti in gomma resistente.
2.6. Se il generatore è di CLASSE II, la messa a terra del generatore non è necessaria.
2.7. Set di prolunghe per cavi:
2.7.1. Un cavo essibile da 1 mm² f può assorbire un massimo di 10 A, a condizione che il
cavo non sia più lungo di 25 m.
2.7.2. Un cavo essibile da 1,5 mm² f può assorbire un massimo di 10 A, a condizione che
il cavo non sia più lungo di 35 m.
2.7.3. Un cavo essibile da 1,5 mm² f può assorbire un massimo di 16 A, a condizione che
il cavo non sia più lungo di 20 m.
2.7.4. Un cavo essibile da 2,5 mm² f può assorbire un massimo di 10 A, a condizione che
il cavo non sia più lungo di 65 m.
2.7.5. Un cavo essibile da 2,5 mm² f può assorbire un massimo di 16 A, a condizione che
il cavo non sia più lungo di 45 m.
2.7.6. Un cavo essibile da 4 mm² f può assorbire un massimo di 10 A, a condizione che il
cavo non sia più lungo di 100 m.
2.7.7. Un cavo essibile da 4 mm² può assorbire un massimo di 16 A, a condizione che il
cavo non sia più lungo di 65 m .
2.8. PROLUNGHE ELETTRICHE A CADUTA:
Quando si utilizza una prolunga elettrica lunga per collegare un apparecchio o un
utensile al generatore, si verica una certa caduta o perdita di tensione nella prolunga
che riduce la tensione eettiva disponibile per l'apparecchio o l'utensile.
La tabella seguente è stata preparata per illustrare la perdita di tensione approssimativa
quando si utilizza una prolunga di circa 100 metri (300 piedi) per collegare un
apparecchio o un utensile al generatore.
Sezione
trasversale
nominale
A.W.G. Corrente
consentita
Numero di
fili/
diametro
dei fili.
Resistenza
mm2No. A No./mm /100m 1A 3A 5A 8A 10A 12A 15A
0,75 18 7 30/0,18 2,477 2,5V 8V 12,5V
1,27 16 12 50/0,16 1,486 1,5V 5V 7,5V 12V 15V 18V
2 14 17 37/0,26 0,952 1V 3V 5V 8V 10V 12V 15V
3,5 da 12 a10 23 45/0,32 0,517 1,5V 2,5V 4V 5V 6,5V 7,5V
5,5 da 10 a 8 35 70/0,32 0,332 1V 2V 2.5v 3,5V 4V 5V
Corrente Amp.
Caduta di tensione

8 9
3. ADESIVI DI SICUREZZA E SPIEGAZIONI:
ISTRUZIONI DI SICUREZZA
Non utilizzare il generatore al chiuso
Il gas di scarico contiene monossido di
carbonio velenoso che può causare
lesioni e morte.
Non collegare al circuito elettrico di casa.
Non fumare durante il rifornimento
di carburante.
Spegnere il motore prima di riempire.
Non utilizzare il generatore
in ambienti umidi.
Mantenere una distanza di 1 m
da sostanze inammabili.
Non far traboccare i liquidi.
Sezione
trasversale
nominale
A.W.G. Corrente
consentita
Numero di
fili/
diametro
dei fili.
Resistenza
mm2No. A No./mm /100m 1A 3A 5A 8A 10A 12A 15A
0,75 18 7 30/0,18 2,477 2,5V 8V 12,5V
1,27 16 12 50/0,16 1,486 1,5V 5V 7,5V 12V 15V 18V
2 14 17 37/0,26 0,952 1V 3V 5V 8V 10V 12V 15V
3,5 da 12 a10 23 45/0,32 0,517 1,5V 2,5V 4V 5V 6,5V 7,5V
5,5 da 10 a 8 35 70/0,32 0,332 1V 2V 2.5v 3,5V 4V 5V
Corrente Amp.
Caduta di tensione
4. CONTROLLI PRE-OPERATIVI:
CONTROLLO DELL'OLIO MOTORE:
Prima di aggiungere l'olio, accertarsi che il generatore si trovi su una supercie piana e
livellata.
Rimuovere il tappo dell'olio e controllare il livello dell'olio.
Aggiungere olio al generatore se l'olio è al di sotto della linea dell'indicatore
Assicurarsi sempre che l'olio del motore sia pulito.
LIVELLO MASSIMO
LIVELLO MINIMO
TAPPO/ASTINA RIEMPIMENTO OLIO
FORO DI RIEMPIMENTO DELL'OLIO
(BORDO INFERIORE)
CAPACITÀ DELL'OLIO PER I VARI MODELLI DI GENERATORE:
IB-G5800 - 1,1 L
IB-G6500ET - 1,1 L
OLIO MOTORE CONSIGLIATO:
Utilizzare esclusivamente olio per autoveicoli a 4 tempi (API o SE); in alternativa è
possibile utilizzare una gradazione superiore (SG, SH o SJ). Per un uso generale a tutte le
temperature, si consiglia di utilizzare SAE 10W-30 o 10W-40. Se si usa un olio a viscosità
singola, selezionare la viscosità appropriata perla temperatura media della propria zona.
MULTIGRADO
TEMPERATURA AMBIENTE
SINGOLO GRADO
-20 -10 0 10 20 30 40°C
-4 14 32 50 68 86 104°F
5KW
10KW
20KW
#20
#30
#40
10W-30
10W-40

10 11
CONTROLLO DEL CARBURANTE DEL MOTORE:
ATTENZIONE:
Non fare rifornimento mentre si fuma o in prossimità di amme libere o di altri
potenziali rischi di incendio.
CAPACITÀ DEL SERBATOIO CARBURANTE
PER I VARI MODELLI DI GENERATORE:
IB-G5800 - 25 L
IB-G6500ET - 25 L
Usare l'indicatore del carburante per controllare il
livello del carburante.
Se il livello del carburante è troppo basso, rifornirsi
solo di carburante senza piombo.
Assicurarsi di utilizzare la schermatura del ltro del
carburante sul ltro del carburante.
SCHERMATURA
FILTRO
TAPPO
SERBATOIO
VUOTO PIENO
ATTENZIONE:
Accertatevi di aver letto ogni avvertenza per evitare rischi di incendio. Non riempire il
serbatoio del carburante a motore acceso o caldo. Prima di eettuare il rifornimento,
accertarsi che il rubinetto del carburante sia chiuso. Fare attenzione a non contaminare il
carburante con polvere, sporco, acqua o altri liquidi/oggetti estranei. Prima di avviare il
generatore, pulire accuratamente il carburante versato.
Assicurarsi che il generatore sia lontano da amme libere. Non fumare durante il
rifornimento del generatore.
Prima di avviare il generatore, vericare quanto segue:
Controllare che non vi siano perdite di carburante da qualsiasi parte del generatore.
Vericare che tutti i dadi e i bulloni siano saldamente serrati sul generatore.
Vericare la presenza di eventuali componenti danneggiati visibili sul generatore.
Vericare che il generatore non sia appoggiato o adiacente a cavi elettrici.
VUOTO PIENO
CONTROLLARE L'AMBIENTE CIRCOSTANTE IL GENERATORE:
ATTENZIONE:
Accertatevi di aver letto ogni avvertenza per evitare rischi di incendio. Mantenere l'area
circostante libera da inammabili o altri materiali pericolosi. Tenere il generatore ad
almeno 1 metro (3 piedi) di distanza da tutti gli edici o altre strutture. Far funzionare il
generatore solo in un'area asciutta e ben ventilata. Mantenere il tubo di scarico libero da
qualsiasi oggetto estraneo. Tenere il generatore lontano da amme libere. Non fumare in
prossimità del generatore. Mantenere il generatore su una supercie piana e livellata.
Non tentare di bloccare le prese d'aria del generatore con carta o altri materiali/oggetti.
INSTALLAZIONE DELLA BATTERIA (MODELLO CON AVVIAMENTO ELETTRICO):
La capacità della batteria consigliata è di 12 V - 24 AH.
AVVERTENZA:
Seguire attentamente le istruzioni, la cui inosservanza può provocare lesioni o morte.
Utilizzare solo la capacità della batteria consigliata. Prima di collegare o scollegare la
batteria, accertarsi che la chiave/interruttore sia in posizione "STOP". Vericare sempre
che i terminali siano collegati correttamente. Cavo positivo (+) al terminale positivo (+),
cavo negativo (-) al terminale negativo (-).
CAVO ROSSO: Terminale positivo (+) / CAVO NERO: Terminale negativo (-).
Tenere presente che il generatore non si avvia se il collegamento della batteria viene
eettuato in modo errato. Assicurarsi di serrare saldamente i dadi e i bulloni sui terminali
della batteria. Quando si carica la batteria, scollegare i cavi della batteria dai terminali.
Quando si carica la batteria, si consiglia di eseguire una carica lenta. In questo modo si
prolunga la durata della batteria.
COME INSTALLARE LA BATTERIA (Vedere“PARTI OPZIONALI”)

12 13
MESSA A TERRA DEL GENERATORE:
Quando si mette a terra il generatore, collegare il capocorda di terra del generatore al
picchetto di terra.
Se tale conduttore di terra o elettrodo di terra non è disponibile, collegare il capocorda di
terra del generatore al terminale di terra dell'utensile o dell'apparecchio elettrico.
PANNELLO DI CONTROLLO
IB-G5800
MISURATORE
DIGITALE PRESA AC INTERRUTTORE
DI PROTEZIONE
INTERRUTTORE MOTORE
USCITA 12V CONNETTORE DITERRA
CHIAVE INTERRUTTORE
(AVVIAMENTO ELETTRICO)
MISURATORE
DIGITALE
INTERRUTTORE
DI PROTEZIONE
PRESA AC
PROTEZIONE AC
PANNELLO DI CONTROLLO
IB-G6500ET (400V) CONNETTORE DITERRA
USCITA 12V
PRESA USB
CONNETTORE DI TERRA
PUNTALE DI MESSA A TERRA
5. PROCEDURE OPERATIVE:
ATTENZIONE:
Prima di avviare il generatore, controllare ogni volta il livello dell'olio.
5.1.1. Portare la "CHIAVE" del motore in posizione
"ON/START". (Per i generatori ad avviamento manuale è
presente un interruttore e non una chiave).
5.1.2. Portare l'interruttore automatico in posizione "OFF".
5.1.3. Aprire il rubinetto del carburante.
5.1.4. Se il motore del generatore è freddo, portare la leva
dello starter in posizione “CLOSE”.
5.1.5. Per le macchine ad avviamento manuale, tirare l'autoavvolgente no a quando si
avverte una certa resistenza.
5.1.6. Questo è il punto di "compressione". Riportare la maniglia nella posizione originale
e tirare rapidamente.
5.1.7. Se il motore del generatore non si avvia dopo diversi tentativi, ripetere le procedu-
re sopra descritte riportando la manopola dello starter in posizione "OPEN".
5.1.8. Non estrarre completamente la fune dell'avviatore autoavvolgente.
5.1.9. Dopo l'avviamento del generatore, lasciare che la maniglia di avviamento ritorni
nella sua posizione originale, sempre tenendo la maniglia.
Per i modelli di generatore IB-G5800 e IB-G6500ET, fare riferimento alla Figura 2.
APERTO
CHIUSO
Figura 1 Figura 2
APERTO
LEVA ARIA
CHIUSO APERTO
CHIUSO
LEVA ARIA
OFF
ON

14 15
5.1.10. Per le macchine elettriche/avviamento a chiave
inserire la chiave nel sistema di accensione e ruotare la
chiave in senso orario in posizione "ON".
5.1.11. Ruotare quindi la chiave di 1 (un) ulteriore giro
in senso orario, sulla posizione "START".
In questo modo si innesta il motorino di avviamento e si
avvia il generatore.
NOTA: Se si avvia il generatore per la prima volta, si
consiglia di utilizzare l'avviamento a strappo.
ATTENZIONE:
Non tentare di far funzionare il motorino di avviamento per più di 5 secondi di seguito.
Se il motore del generatore non si avvia, riportare la chiave in posizione "ON" e attendere
circa 10 secondi prima di tentare un nuovo avvio. Non girare l'interruttore a chiave in
posizione "START" quando il motore del generatore è in funzione per non danneggiare il
motorino di avviamento. Quando si tenta di avviare il motore del generatore con
l'autoavvolgente, accertarsi che la chiave sia in posizione "ON" prima di tirare la maniglia
dell'autoavvolgente.
5.1.12. Dopo l'avviamento del motore, riportare la leva
dello starter in posizione "OPEN".
Per i modelli di generatore IB-G5800 e IB-G6500ET , fare
riferimento alla Figura 2.
5.1.13. Lasciare sempre riscaldare a sucienza il motore
del generatore. Figura 1
APERTO
LEVA ARIA
CHIUSO
Figura 2
APERTO
CHIUSO
LEVA ARIA
OFF
ON
START
5.2. UTILIZZO DI APPARECCHI ELETTRICI:
ATTENZIONE:
Assicurarsi che l'apparecchio sia spento prima di collegarlo al generatore.
Non spostare il generatore mentre è in funzione.
5.2.1. APPLICAZIONE AC:
5.2.2. Controllare che il voltaggio sia suciente (tramite il
voltmetro.
5.2.3. Questo generatore è stato testato, regolato e
impostato correttamente in fabbrica.
5.2.4. Se il generatore non produce la tensione specicata
contattare il rivenditore.
5.2.5. Spegnere l'interruttore (o gli interruttori) dell'appa-
recchio elettrico prima di collegarlo al generatore.
5.2.6. Inserire la spina (o le spine) dell'apparecchio elettrico
nell’alloggio/presa di corrente.
5.2.7. Vericare l'amperaggio delle prese utilizzate facendo
riferimento alla TABELLA e fare attenzione a non prelevare
una corrente superiore all'amperaggio specicato.
5.2.8. Vericare che il wattaggio totale di tutti gli apparec-
chi collegati al generatore non superi la potenza nominale
del generatore.
5.2.9. Accendere l'interruttore dell'apparecchio.
NOTA: Se l'interruttore automatico "SCATTA" durante il funzionamento, il generatore è
sovraccarico o l'apparecchio è difettoso. Arrestare immediatamente il generatore e
controllare che l'apparecchio e/o il generatore non siano sovraccarichi.
ON
OFF

16 17
5.3. COLLEGAMENTO AI CIRCUITI DOMESTICI (CABLAGGIO DELL'ABITAZIONE):
ATTENZIONE:
Se un generatore deve essere collegato alle linee elettriche residenziali o commerciali
per l'alimentazione in stand-by durante le interruzioni di corrente, tutti i collegamenti
devono essere eettuati da una persona competente o da un elettricista autorizzato. Il
mancato o errato collegamento può causare morte, lesioni personali, danni al
generatore, alle apparecchiature, all'impianto elettrico dell'edicio o persino un
incendio.
5.3.1. Quando si collega il generatore all'impianto elettrico dell'abitazione,
l'alimentazione del generatore deve essere prelevata dalla presa di corrente a 230V.
5.3.2. È necessario installare un interruttore di trasferimento per trasferire il carico dalla
fonte di alimentazione commerciale al generatore. Questo interruttore è necessario per
evitare incidenti causati dal recupero di interruzioni di corrente. Utilizzare un interruttore
di trasferimento della capacità corretta. Installare l'interruttore di trasferimento tra il
contatore e la scatola dei fusibili o dell'interruttore AC.
ATTENZIONE:
Se il lo neutro del cablaggio della casa è collegato a terra, assicurarsi di collegare a terra
il terminale di terra del generatore. La mancata osservanza di questa procedura può
provocare una scossa elettrica.
INGRESSO RETE
SCATOLA DERIVAZIONE
INTERRUTTORE
TRASFERIMENTO
LINEA PRINCIPALE
5.4. CARICARE LA BATTERIA:
NOTA: Potrebbe essere necessario caricare la batteria
direttamente dopo l'acquisto. Si consiglia di caricare
completamente la batteria con un caricabatterie alla
prima carica con una carica lenta/di mantenimento.
5.4.1. APPLICAZIONE DC:
5.4.1.1. Collegare il terminale positivo (rosso) del generatore al terminale positivo (+)
della batteria.
5.4.1.2. Collegare il terminale negativo (nero) del generatore al terminale negativo (-)
della batteria.
5.4.1.3. Utilizzare l'avviatore autoavvolgente per avviare il generatore; la batteria inizierà
quindi a caricarsi durante il funzionamento del generatore.
Nota: È possibile utilizzare contemporaneamente le uscite AC e DC, a condizione
che l'uscita totale rientri nella potenza nominale del generatore.
5.4.2. CARICABATTERIE:
5.4.2.1. Scollegare i cavi della batteria prima/durante la carica della batteria.
5.4.2.2. Assicurarsi che il caricabatterie sia collegato correttamente.
5.4.2.3. Si consiglia di eettuare una carica di mantenimento/lenta.
5.4.2.4. Una volta che la batteria è completamente carica, ricollegarla al generatore.
5.4.3. PRECAUZIONI DI SICUREZZA DURANTE LA CARICA:
5.4.3.1. Durante il processo di carica, attraverso i fori di sato della batteria, viene
scaricato un gas idrogeno esplosivo.
5.4.3.2. Il liquido elettrolitico può bruciare gli occhi e gli indumenti. Prestare la massima
attenzione ed evitare il contatto. In caso di contatto, lavare immediatamente l'area
interessata con grandi quantità di acqua o latte e consultare un medico per il trattamen-
to.
5.4.3.3. Quando si carica una batteria di grande capacità o si scarica completamente
una batteria, una corrente eccessiva può costringere l'interruttore DC a spegnersi. In
questi casi, utilizzare un caricabatterie per caricare una batteria di grandi dimensioni con
un'uscita CA.
5.4.3.4. I difetti della batteria possono causare lo spegnimento dell'interruttore DC.
Controllare la batteria prima di sostituire l'interruttore DC.

18 19
5.5. ARRESTO DEL GENERATORE:
5.5.1. Spegnere l'interruttore dell'apparecchiatura elettrica e scollegare il cavo dalla
presa di corrente del generatore.
5.5.2. Portare l'interruttore automatico in posizione "OFF".
5.5.3. Lasciare rareddare il motore per circa tre minuti senza carico prima di
spegnerlo.
5.5.4. Per i modelli con avviamento a strappo, portare l'interruttore in posizione "OFF".
5.5.5. Nei modelli con avviamento elettrico, portare l'interruttore a chiave in posizione
"OFF".
5.5.6. Chiudere il rubinetto del carburante.
5.6. SENSORE DELL’OLIO:
5.6.1. Il sensore dell'olio rileva una diminuzione del
livello dell'olio nel carter e arresta automaticamente il
motore quando il livello dell'olio scende al di sotto di
un livello predeterminato.
5.6.2. Quando il motore si è fermato, spegnere
automaticamente l'interruttore del generatore e
controllare il livello dell'olio. Rabboccare con olio
motore no al livello superiore come indicato, quindi
riavviare il motore.
5.6.3. Se il motore non si avvia, ricontrollare il livello
dell'olio.
APERTO
CHIUSO
SENSORE OLIO
ATTENZIONE:
Non rimuovere la SONDA SENSORE DELL’OLIO durante il rabbocco dell'olio. Rimuovere
il tappo di riempimento dell'olio sul lato opposto del carburatore.
OFF
ON
OFF
ON
START
6. INFORMAZIONI SULLA POTENZA:
6.1. Alcuni apparecchi necessitano di un "picco" di energia/potenza all'avvio. Questo è
comunemente noto come "carico IN RITARDO".
6.2. Ciò signica che la quantità di energia elettrica necessaria per avviare l'apparecchio
può superare quella necessaria per mantenerlo in funzione.
6.3. Gli apparecchi e gli utensili elettrici sono normalmente dotati di un'etichetta che
indica il voltaggio, i cicli/Hz, l'amperaggio (ampere) e la potenza elettrica necessari per
far funzionare l'apparecchio o l'utensile.
6.4. Per domande relative agli sbalzi di tensione di alcuni elettrodomestici o utensili
elettrici, rivolgersi alla liale più vicina.
6.5. I carichi elettrici, come le lampade a incandescenza e le piastre elettriche, richiedo-
no la stessa potenza per l'avvio e per il mantenimento del loro utilizzo. Questo è comu-
nemente noto come "carico DI GUIDA".
6.6. Carichi come le lampade uorescenti richiedono una potenza da 1,5 a 2 volte
superiore a quella indicata per l'avvio.
6.7. I motori elettrici richiedono un'elevata corrente di avviamento. I requisiti di potenza
dipendono dal tipo di motore e dal suo utilizzo. Una volta raggiunta la "potenza"
suciente per avviare il motore, l'apparecchio richiederà solo +50% della potenza per
continuare a funzionare.
6.8. La maggior parte degli utensili elettrici richiede da 1,5 a 3 volte il loro wattaggio per
funzionare sotto carico durante l'uso. Carichi come pompe sommerse e compressori
d'aria richiedono una forza molto elevata per avviarsi. Per avviarsi hanno bisogno di una
potenza da 3 a 5 volte superiore a quella normale.
NOTA: CONSULTARE LA TABELLA DEI CONSUMI E IL CALCOLATORE DI CARICO
CONTENUTI NEL LIBRETTO DELLA GUIDA RAPIDA.
FUNZIONE TASTO“SELECT” DEL MISURATORE DIGITALE:
Ad ogni pressione del tasto “SELECT” verranno mostrati:
- Voltaggio
- Frequenza
- Autonomia residua

20 21
7. PROGRAMMA DI MANUTENZIONE:
PER TUTTE LE RICHIESTE DI ASSISTENZA, MANUTENZIONE E GARANZIA, CONTATTARE IL
RIVENDITORE. PER TUTTE LE INFORMAZIONI DI CONTATTO, CONSULTARE LA PAGINA DI
FONDO.
7.1. ISPEZIONE GIORNALIERA:
Prima di avviare il generatore, controllare i seguenti elementi di manutenzione:
- Livello del carburante
- Rumorosità o vibrazioni eccessive
- Condizioni dell’olio
- Viti o dadi allentati
- Perdita di liquidi
- Sicurezza dell’ambiente di lavoro
- Pulizia del ltro aria
7.2. MANUTENZIONE PERIODICA:
La manutenzione periodica è fondamentale per il funzionamento sicuro ed eciente del
generatore. Controllare la tabella seguente per gli intervalli di manutenzione periodica.
È INOLTRE NECESSARIO CHE L'UTILIZZATORE DI QUESTO GENERATORE ESEGUA LA
MANUTENZIONE E LA REGOLAZIONE DELLE PARTI INTERESSATE DALLE EMISSIONI
ELENCATE DI SEGUITO PER MANTENERE EFFICACE IL SISTEMA DI CONTROLLO
DELLE EMISSIONI.
Il sistema di controllo delle emissioni è composto dalle seguenti parti:
(1) Carburatore e parti interne
(2) Sistema di arricchimento con avviamento a freddo (se applicabile)
(3) Collettore di aspirazione (se applicabile)
(4) Elementi del ltro dell'aria
(5) Candela di accensione
(6) Sistema di accensione elettronico o a magneti
(7) Sistema di anticipo/ritardo della scintilla (se applicabile)
(8) Collettore di scarico (se applicabile)
(9) Tubi, cinghie, connettori e gruppi di montaggio
Il programma di manutenzione indicato nella tabella si basa sul normale funzionamento
del generatore. Se il generatore viene fatto funzionare in condizioni estremamente
polverose o in condizioni di carico più pesanti, gli intervalli di manutenzione devono
essere ridotti. Ciò dipende dalla contaminazione dell'olio, dall'intasamento degli
elementi ltranti e dall'usura dei componenti.
7.2.1 TABELLA DI MANUTENZIONE PERIODICA:
ELEMENTI DI
MANUTENZIONE
OGNI 8 ORE
(TUTTI I GIORNI) OGNI 20 ORE OGNI 100 ORE
(SETTIMANALMENTE)
OGNI 200 ORE
(MENSILMENTE) OGNI 500 ORE OGNI 1000 ORE
PULIRE IL GENERATORE -
CONTROLLO BULLONI E DADI X
CONTROLLO E RABBOCCO
DELL’OLIO DEL MOTORE
SOSTITUIRE L'OLIO DEL
MOTORE INIZIALE
PULIRE LA CANDELA X
PULIRE IL FILTRO DELL'ARIA X
SOSTITUIRE L'ELEMENTO
FILTRO DELL'ARIA X
PULIRE IL FILTRO DEL
CARBURANTE X
PULIRE E REGOLARE LA
CANDELA E GLI ELETTRODI X
SOSTITUIRE LA CANDELA X
RIMUOVERE IL CARBONIO
DALLA TESTA DEL CILINDRO X
PULIRE E REGOLARE IL
GIOCO DELLE VALVOLE X
PULIRE E REGOLARE IL
CARBURATORE X
PULIRE O SOSTITUIRE LE
SPAZZOLE IN CARBONE X
SOSTITUZIONE DEI TUBI DEL
CARBURANTE X
REVISIONE DEL MOTORE
X
OGNI 100 ORE
SE E QUANDO NECESSARIO
*Nota: Il primo cambio dell'olio deve essere eettuato dopo le prime venti (20) ore di
funzionamento, quindi sostituire l'olio solo ogni cento (100) ore.
7.2.2. Prima di sostituire l'olio, cercare un modo adeguato per smaltire l'olio vecchio.
7.2.3. Non versare il prodotto nelle fognature, sul terreno del giardino o in corsi d'acqua
aperti. Seguire le istruzioni locali sulla zonizzazione o sull'ambiente per un corretto
smaltimento.

22 23
8.“COME ESEGUIRE” LA MANUTENZIONE:
8.1. SOSTITUZIONE DELL'OLIO DEL MOTORE:
Si consiglia di cambiare l'olio del motore ogni 100 ore
(nel caso di un motore nuovo, cambiare l'olio del motore
dopo le prime 20 ore).
CAPACITÀ DELL'OLIO:
IB-G5800 - 1,1 L
IB-G6500ET - 1,1 L
TAPPO SCARICO OLIO
8.1.1. Scaricare l'olio rimuovendo il tappo di scarico e il tappo di riempimento dell'olio
mentre il motore è ancora caldo.
8.1.2. Una volta che l'olio si è scaricato completamente, rimettere il tappo di scarico e
riempire il motore di olio no a raggiungere il livello superiore sul tappo di riempimento
dell'olio. NON RIEMPIRE ECCESSIVAMENTE.
8.1.3. Utilizzare solo olio lubricante pulito e di alta qualità. Non utilizzare olio vecchio o
sporco per non compromettere le prestazioni e la durata del generatore. Questo genera-
tore è dotato di un SENSORE DI ALLARME OLIO e NON si avvia se l'olio nella coppa/nel
motore è insuciente.
8.2. PULIZIA DEL FILTRO DELL'ARIA:
ATTENZIONE:
Non lavare gli elementi con cherosene, benzina o olio.
Un elemento del ltro dell'aria sporco rende dicile
l'avviamento del generatore. Inoltre, il generatore non
funziona a dovere e può subire danni permanenti.
Mantenere sempre pulito l'elemento del ltro
dell'aria.
8.2.1. L'elemento in schiuma di uretano deve essere lavato con un detergente. Dopo la
pulizia, assicurarsi che venga asciugato correttamente prima di reinstallare.
Pulire ogni 100 ore.
8.2.2. Pulire l'elemento di carta picchiettando e soando delicatamente per rimuovere
lo sporco e la polvere. Non utilizzare mai olio per pulire l'elemento di carta. Pulire ogni
50 ore e sostituire ogni 200 ore.
Pulire più spesso gli elementi del ltro dell'aria quando si opera in ambienti
polverosi.
8.3. PULIZIA E REGOLAZIONE DELLA CANDELA:
8.3.1. Se la candela è intasata da residui carboniosi, pulirla con un detergente per
candele o una spazzola metallica.
8.3.2. Controllare sempre la distanza tra gli elettrodi
dopo la pulizia. Regolare la distanza tra gli elettrodi
tra 0,7 e 0,8 mm.
Utilizzare esclusivamente candele di
ricambio originali Ibea
8.4. PULIZIA DEL FILTRO DEL CARBURANTE:
Tenere presente che lo sporco e l'acqua presenti nel
carburante vengono rimossi dal ltro del
carburante.
8.4.1. Rimuovere la tazza del ltro e pulirla adeguata-
mente rimuovendo l'acqua e la sporcizia raccolte.
8.4.2. Pulire lo schermo e la coppa del ltro con della
benzina.
8.4.3. Fissare saldamente la coppa al corpo principale
e assicurarsi che non vi siano perdite di carburante.
8.5. SOSTITUZIONE DEL TUBO DEL CARBURANTE:
AVVERTENZA:
Prestare la massima attenzione quando si sostituisce il tubo del carburante, poiché la
benzina è estremamente inammabile e pericolosa. NON FUMARE NÉ ESPORRE A
FIAMME LIBERE mentre lo si fa.
8.5.1. Assicurarsi che il tubo del carburante venga sostituito ogni 500 ore. Non tentare di
farlo mentre il rubinetto del carburante è aperto.
8.5.2. In caso di perdita o di deterioramento del tubo del carburante, sostituirlo
immediatamente.
0,7 / 0,8 mm

24 25
8.6. CONTROLLO DELLA SPAZZOLA DI CARBONE:
8.6.1. Quando la spazzola si usura eccessivamente, la sua
pressione di contatto con l'anello di scorrimento cambia e
provoca una supercie ruvida sull'anello di scorrimento, con
conseguenti prestazioni irregolari del generatore.
8.6.2. Controllare la spazzola di carbone ogni 500 ore o se le
prestazioni del generatore sono irregolari.
8.6.3.Se la spazzola è di 0,2 pollici (5 mm) o meno, sostituirla
immediatamente con una nuova.
8.6.4. Rimuovere il coperchio della spazzola e scollegare il
lo prima di rimuovere la spazzola di carbone.
8.6.5. Quando si installa una nuova spazzola, osservare
attentamente la direzione della spazzola di carbone e la
posizione relativa rispetto all'anello di scorrimento.
9. TRASPORTO E STOCCAGGIO:
9.1. Prima di trasportare il generatore, accertarsi che il rubinetto del carburante sia
in posizione "OFF".
ATTENZIONE:
Il contatto con il motore o l'impianto di scarico caldo può provocare gravi ustioni o
incendi; lasciate sempre rareddare il motore prima di trasportarlo o conservarlo.
Assicurarsi sempre che il generatore sia trasportato o immagazzinato in posizione
orizzontale e piana. L'inclinazione dell'unità può causare la fuoriuscita del combustibile,
con conseguente rischio di incendio.
9.2. Prima di riporre il generatore per un periodo di tempo prolungato, assicurarsi che
l'area di stoccaggio sia priva di acqua, polvere e umidità eccessive. Seguire la tabella
sottostante:
SPAZZOLA
VITE
SUPPORTO
SPAZZOLA
SUPPORTO
SPAZZOLA
TEMPO DI CONSERVAZIONE
MANUTENZIONE CONSIGLIATA
0 - 1 MESE
NON È RICHIESTA ALCUNA PREPARAZIONE
1 - 2 MESI
•
SCARICARE IL CARBURANTE RESIDUO NEL SERBATOIO DEL CARBURANTE E SOSTITUIRLO CON
CARBURANTE PULITO
• SCARICARE IL CARBURANTE ORIGINALE NEL SERBATOIO DEL CARBURANTE E SOSTITUIRLO CON
CARBURANTE PULITO
• SVUOTARE TUTTO IL CARBURANTE DAL CARBURATORE
• SVUOTARE IL SERBATOIO DI SEDIMENTO DEL CARBURANTE
• SCARICARE IL CARBURANTE ORIGINALE NEL SERBATOIO DEL CARBURANTE E SOSTITUIRLO CON
CARBURANTE PULITO
• SVUOTARE TUTTO IL CARBURANTE DAL CARBURATORE
• SVUOTARE IL SERBATOIO DI SEDIMENTO DEL CARBURANTE
• TOGLIERE LA CANDELA E RIEMPIRE IL CILINDRO CON UN CUCCHIAINO DI OLIO PER MOTORI A 4
TEMPI. FAR GIRARE LENTAMENTE IL MOTORE TIRANDO L'AUTOAVVOLGENTE. REINSTALLARE LA
CANDELA
• SCARICARE L'OLIO VECCHIO E SOSTITUIRLO CON OLIO PULITO
• DOPO LA RIMOZIONE DAL DEPOSITO, SCARICARE IL CARBURANTE IMMAGAZZINATO IN UN
CONTENITORE ADATTO E SOSTITUIRLO CON CARBURANTE FRESCO PRIMA DI AVVIARE L'ATTIVITÀ
2 - 12 MESI
>12 MESI
• SCARICARE IL CARBURATORE ALLENTANDO LA VITE DI SCARICO. SCARICARE IL CARBURANTE IN UN CONTENITORE ADATTO.
REINSTALLARE IL TAPPO DI SCARICO.
• DOPO AVER CHIUSO IL RUBINETTO DEL CARBURANTE, RIMUOVERE LA COPPA DEL SEDIMENTO, SVUOTARE IL CARBURANTE,
QUINDI REINSTALLARE LA COPPA E FISSARLA CORRETTAMENTE.
NON RIPORRE MAI IL GENERATORE ALL'INTERNO DI UNA CASA O DI UN UFFICIO.
NON CONSERVARE IL GENERATORE IN LUOGHI ESPOSTI ALLA PIOGGIA O
ALL'ACQUA.

26 27
10. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI:
Se il motore del generatore non si avvia dopo diversi tentativi e se non c'è elettricità
disponibile sulla presa di uscita, controllare la tabella seguente. Se il generatore continua
a non avviarsi o a non generare elettricità, contattare il rivenditore.
QUANDO IL MOTORE NON SI AVVIA:
Controllare che la leva di bloccaggio sia nella
posizione corretta
Portare la leva dello starter in posizione
"CHIUSA"
Controllare se il rubinetto del carburante è
aperto. Se è chiuso, aprirlo.
Controllare il livello del carburante. Se è vuoto, rabboccare il carburante.
Attenzione a non riempire troppo
Verificare che l'interruttore del motore sia in
posizione "OFF".
Portare l'interruttore del motore in posizione
"ON"
Verificare che il generatore non sia collegato
a un apparecchio.
Se è collegato a un apparecchio, spegnere
l'interruttore di alimentazione
dell'apparecchio e staccare la spina.
Controllare la candela nel caso in cui il
cappuccio della candela sia allentato.
Se è allentato, spingere nuovamente il
cappuccio della candela sulla candela stessa.
Controllare che la candela non abbia accumuli
di carbonio.
Rimuovere la candela e pulire l'elettrodo o
sostituire la candela con una nuova.
QUANDO NON C'È ELETTRICITÀ NELLA PRESA:
Verificare che l'interruttore automatico sia in
posizione "ON".
Dopo essersi assicurati che la potenza totale
dell'apparecchio elettrico rientri nei limiti
consentiti e che non vi siano difetti negli
apparecchi, portare l'interruttore automatico
in posizione "ON". Se gli interruttori
continuano a scattare, contattare il
rivenditore.
Verificare che i terminali CA e CC non siano
allentati. Se necessario, fissare il collegamento.
Controllare se un apparecchio è collegato
mentre si cerca di avviare il generatore.
Spegnere l'interruttore dell'apparecchio e
scollegare il cavo/la spina dell'apparecchio
dalla presa. Ricollegare solo dopo che il
generatore si è avviato e funziona
regolarmente.
Potenza in uscita bassa o irregolare dal
generatore.
Controllare se le spazzole di carbone sono
eccessivamente usurate e, se necessario,
sostituirle.

28 29
11. DATI TECNICI: 12. GARANZIA:
Questa macchina è stata concepita e realizzata attraverso le più moderne tecniche
produttive. La ditta costruttrice garantisce i propri prodotti per un periodo di 24
mesi dalla data di acquisto ad eccezione dei prodotti per servizio professionale
continuo, adibiti a lavori per conto terzi, per i quali la garanzia è di 12 mesi dalla
CONDIZIONI DI GARANZIA
La garanzia viene riconosciuta a partire dalla data di acquisto. La ditta costruttrice
sostituisce gratuitamente le parti difettose nel materiale, nelle lavorazioni e nella
produzione. La garanzia non contempla la sostituzione della macchina.
Il personale tecnico interverrà nei limiti di tempo concessi da esigenze organizzative
e, in ogni caso, nel più breve tempo possibile. L’eventuale ritardo non potrà dare
luogo a richieste di risarcimento danni nè alla richiesta di prolungamento della
garanzia stessa.
Per richiedere l’assistenza in garanzia, è necessario esibire al personale autorizzato
il certicato di garanzia timbrato dal rivenditore, compilato in tutte le sue parti e
corredato dalla fattura di acquisto o scontrino scale o altro documento reso
scalmente obbligatorio e comprovante la data di acquisto.
La garanzia decade in caso di:
- Assenza palese di manutenzione
- Utilizzo non corretto o manomissione del prodotto
- Utilizzo di lubricanti non adatti
- Utilizzo di ricambi o accessori non originali
- Interventi di riparazione eettuati da personale non autorizzato
La ditta costruttrice esclude dalla garanzia le parti soggette ad un normale logorio
di funzionamento.
Eventuali danni causati durante il trasporto, devono essere immediatamente
segnalati al trasportatore, pena il decadimento della garanzia.
La ditta costruttrice non risponde di eventuali danni diretti o indiretti, causati a
persone o cose, da guasti della macchina o conseguenti alla forzata sospensione
prolungata nell’uso della stessa.
Le immagini contenute in questo manuale sono a scopo esclusivamente illustrativo e possono
dierire dall’aspetto reale del prodotto. Le informazioni contenute in questo manuale sono
soggette a modica senza obbligo di preavviso.
ITA - Modello Generatore IB-G5800 IB-G6500ET
Motore
Modello IBEA IBEA
Cilindrata 389 cc 420 cc
Avviamento A Strappo A strappo /
Elettrico
Carburatore Benzina verde Benzina verde
Capacità Serbatoio 25 L 25 L
Generatore
Frequenza di uscita nominale 50 Hz 50 Hz
Voltaggio nominale di uscita 230 V 230/380 V
Potenza di uscita nominale 5.0 kW 6.0 kW
Potenza massima di uscita 5.5 kW 6.5 kW
Pannello di
controllo
Interruttore Sì Sì
Interruttore di sicurezza Sì Sì
Voltmetro Sì Sì
Ruote Kit Trolley Sì Sì
Fase Tipo Monofase Monofase
/Trifase
Dimensioni Ingombro (mm) 700x600x580 700x600x580

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
(Allegato II A direttiva 2006/42/CE)
Il Fabbricante
Ibea s.r.l. - Via Milano, 15/17 21049 TRADATE (VA) - ITALY
Dichiara inoltre che la persona autorizzata a costituire il fascicolo, stabilita nella Comunità Europea,
è: Ing. Alberto Grini, via Delmoncello, 12 - 26037 TRADATE (VA) - ITALY
Data
16/12/2022
Luogo
TRADATE (VA)
ITALY
Firma
Alberto Grini
(Legale rappresentante)
IT - Testo originale
Della macchina:
Tipo
Modello
Anno di costruzione
Gruppo elettrogeno a benzina
a bassa potenza
IB-G5800
2022
Dichiara, sotto la propria responsabilità, che la macchina sopraindicata
è conforme alle disposizioni delle seguenti Direttive e successivi emendamenti:
2006/42/CE
2014/30/UE
2000/14/CE + 2005/88/CE
2011/65/UE
Norme applicate
Direttiva macchine
Direttiva Compatibilità
Elettromagnetica
Direttiva emissioni acustiche
Direttiva RoHS II
EN ISO 12100:2010
EN ISO 8528-13:2016
EN 61000-6-1:2007
EN 55012:2007+A1
EN ISO 3744:1995
ISO 8528-10:1998
PROCEDURE DI VALUTAZIONE DI CONFORMITÀ SEGUITE
Procedura di valutazione: Allegato VI proc.1 - Direttiva Emissioni Acustiche 2000/14/CE
Organismo Noticato: Vericert Srl – NB 1878
Via Luigi Masotti, 5 – 48124 Fornace Zarattini – Ravenna (RA)
N° di certicato: N°1878EA348CT1222 DEL 16.12.2022 Rev. 00
Potenza sonora misurata: 94 dB
Potenza sonora garantita: 97 dB
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
(Allegato II A direttiva 2006/42/CE)
Il Fabbricante
Ibea s.r.l. - Via Milano, 15/17 21049 TRADATE (VA) - ITALY
Dichiara inoltre che la persona autorizzata a costituire il fascicolo, stabilita nella Comunità Europea,
è: Ing. Alberto Grini, via Delmoncello, 12 - 26037 TRADATE (VA) - ITALY
Data
16/12/2022
Luogo
TRADATE (VA)
ITALY
Firma
Alberto Grini
(Legale rappresentante)
IT - Testo originale
Della macchina:
Tipo
Modello
Anno di costruzione
Gruppo elettrogeno a benzina
a bassa potenza
IB-G6500ET
2022
Dichiara, sotto la propria responsabilità, che la macchina sopraindicata
è conforme alle disposizioni delle seguenti Direttive e successivi emendamenti:
2006/42/CE
2014/30/UE
2000/14/CE + 2005/88/CE
2011/65/UE
Norme applicate
Direttiva macchine
Direttiva Compatibilità
Elettromagnetica
Direttiva emissioni acustiche
Direttiva RoHS II
EN ISO 12100:2010
EN ISO 8528-13:2016
EN 61000-6-1:2007
EN 55012:2007+A1
EN ISO 3744:1995
ISO 8528-10:1998
PROCEDURE DI VALUTAZIONE DI CONFORMITÀ SEGUITE
Procedura di valutazione: Allegato VI proc.1 - Direttiva Emissioni Acustiche 2000/14/CE
Organismo Noticato: Vericert Srl – NB 1878
Via Luigi Masotti, 5 – 48124 Fornace Zarattini – Ravenna (RA)
N° di certicato: N°1878EA349CT1222 DEL 16.12.2022 Rev. 00
Potenza sonora misurata: 94 dB
Potenza sonora garantita: 97 dB

33
CONTENTS
1. GENERAL SAFETY PRECAUTIONS: ....................................................
2. ELECTRICAL SAFETY PRECAUTIONS: ...............................................
3. SAFETY STICKERS AND EXPLANATIONS: ......................................
4. PRE-OPERATION CHECKS: ..........................................................
5. OPERATING PROCEDURES: ................................................................
6. WATTAGE INFORMATION: ...................................................
7. MAINTENANCE SCHEDULE: ..............................................
8. HOW TO CONDUCT MAINTENANCE: .................................
9. TRANSPORT AND STORAGE: ...................................................
10. TROUBLESHOOTING: ..........................................................
11. TECHNICAL DATA: ...............................................................
12. WARRANTY: ..............................................................................
34
35
37
38
42
48
49
51
53
55
57
58
IMPORTANT:
Thank you for purchasing an Ibea Gasoline Generator Set (herein after referred to as the
''generator'")
This manual will assist you in operating and maintaining your generator. This manual is
the latest version. With the continuous improvement and upgrading of this product, the
manufacturer reserves the right to modify this manual without notice. The manufacturer
shall assume no liability for incorrect information contained in this manual.
This manual is an integral part of the generator. When the generator is transferred to
others.
this manual should be handed over to the new owner.
Some important information in this manual will be indicated in the following way, please
see below. The users should pay special attention to these instructions.
The range of Ibea GENERATORS is safe and reliable, but incorrect use of these products
may cause personal injury or damage to your machine. Please read this manual thorou-
ghly before operation as this product is required to operate strictly in accordance with
this manual.
IMPORTANT NOTICES:
PLEASE PAY SPECIAL ATTENTION TO STATEMENTS PRECEEDED BY
THE FOLLOWING WORDS:
DANGER
This indicates a hazardous situation, which, if not avoided, will result in death or serious
injury.
WARNING
This indicates a hazardous situation, which, if not avoided, could result in death or
serious injury.
CAUTION
This indicates a hazardous situation, which, if not avoided, could result in injury.

34 35
Controllare che la leva di bloccaggio sia nella
posizione corretta
Portare la leva dello starter in posizione
"CHIUSA"
Controllare se il rubinetto del carburante è
aperto. Se è chiuso, aprirlo.
Controllare il livello del carburante. Se è vuoto, rabboccare il carburante.
Attenzione a non riempire troppo
Verificare che l'interruttore del motore sia in
posizione "OFF".
Portare l'interruttore del motore in posizione
"ON"
Verificare che il generatore non sia collegato
a un apparecchio.
Se è collegato a un apparecchio, spegnere
l'interruttore di alimentazione
dell'apparecchio e staccare la spina.
Controllare la candela nel caso in cui il
cappuccio della candela sia allentato.
Se è allentato, spingere nuovamente il
cappuccio della candela sulla candela stessa.
Controllare che la candela non abbia accumuli
di carbonio.
Rimuovere la candela e pulire l'elettrodo o
sostituire la candela con una nuova.
1. GENERAL SAFETY PRECAUTIONS:
Danger Warning Caution
1.1. A "LAYMAN”and or “CHILDREN”may not
recognize the possible dangers of operating
a generator. We recommend that only
competent person should operate the
generator.
1.2. Fuel is combustible and easily ignited.
Do not refuel during operation.
1.3. Do not refuel whilst smoking or near
naked ames. Do not overll or spill fuel. If
this happens, clean the fuel on and around
the generator properly before operating.
1.4. Only use the specied fuel when
operating the generator
1.5. Some parts of the internal-combustion
engine are hot and might cause burns. Pay
attention to the warning signs on the
generating set.
1.6. Engine exhaust gases are toxic. Do not
operate the generator in an unventilated
room. When installed in a ventilated room,
additional requirements for re and explo-
sion protection must be observed.
1.7. Regularly check that the bolts and nuts
are properly tightened as they may become
loose due to vibration of the generator whilst
in use.
1.8. Before using the generator ensure that
you have checked the periodic maintenance
schedule in the operator's manual.
1.9. Pay attention to the wiring or extension
cords from the generator to the connected
device. If the wire is under the generator or in
contact with a vibrating part, it may break
and possibly cause a re, generator burnout,
or electric shock hazard. Replace damaged or
worn cords immediately.
1.10. Do not operate in rain, wet or damp
conditions, or with wet hands. The operator
may suer severe electric shock if the
generator is wet.
1.11. If wet, wipe and dry it well before
starting. Do not pour water directly over the
generator, nor was hit with water.
1.12. Be extremely careful that all necessary
electrical grounding procedures are followed
during each and every use. Failure to do so
can be fatal.
1.13. Do not connect the generator to a
commercial power line. Connecting to a
commercial power line may short circuit the
generator. We strongly recommend the use
of a Transfer Switch for connecting to a
domestic circuit.
1.14. Do not smoke when handling the
battery. The battery emits ammable
hydrogen gas, which can explode if exposed
to cigarettes and or naked ames. Keep the
area well-ventilated and keep naked ames/
sparks away when handling the battery.
1.15. Keep children and all bystanders at a
safe distance from the generator whilst in
use.
1.16. It is absolutely essential that you know
and understand the safe and proper use of
the power tool or appliance that you intend
to connect to the generator. All operators
must read, understand and follow the
tool/appliance operator’s manual. The tool
and appliance applications and
1.17. Always switch o the circuit breaker on
the generator when not in use.
Verificare che l'interruttore automatico sia in
posizione "ON".
Dopo essersi assicurati che la potenza totale
dell'apparecchio elettrico rientri nei limiti
consentiti e che non vi siano difetti negli
apparecchi, portare l'interruttore automatico
in posizione "ON". Se gli interruttori
continuano a scattare, contattare il
rivenditore.
Verificare che i terminali CA e CC non siano
allentati. Se necessario, fissare il collegamento.
Controllare se un apparecchio è collegato
mentre si cerca di avviare il generatore.
Spegnere l'interruttore dell'apparecchio e
scollegare il cavo/la spina dell'apparecchio
dalla presa. Ricollegare solo dopo che il
generatore si è avviato e funziona
regolarmente.
Potenza in uscita bassa o irregolare dal
generatore.
Controllare se le spazzole di carbone sono
eccessivamente usurate e, se necessario,
sostituirle.
2. ELECTRICAL SAFETY PRECAUTIONS:
2.1. Electrical equipment including cable, cords and plug connection must not be
defective. Please check before using.
2.2. Do not plug the generator directly into a wall socket-outlet.
2.3. The generator should not be connected to other sources such as the power
company supply mains. In special cases where stand-by connection to existing electrical
systems or integration therewith is intended, note that it is a legal requirement that such
connections or integration may only be performed by a competent person.
2.4. Protection against electrical shock depends on circuit-breakers that are specially
matched to the generator. If a circuit breaker requires replacement, it shall be replaced
by a circuit breaker that has identical ratings and performance characteristics.
2.5. Due to high mechanical stress, only tough rubber-sheathed exible cable should be
used.
2.6. If the generator is of CLASS II construction, then earth of the generator is not
required.
2.7. Cord Extension Sets:
2.7.1. A 1mm2 exible cable can draw a maximum of 10A provided that the cable is
not longer than 25m.
2.7.2. A 1.5mm2 exible cable can draw a maximum of 10A provided that the cable is
not longer than 35m.
2.7.3. A 1.5mm2 exible cable can draw a maximum of 16A provided that the cable is
not longer than 20m.
2.7.4. A 2.5mm2 exible cable can draw a maximum of 10A provided the cable is not
longer than 65m.
2.7.5. A 2.5mm2 exible cable can draw a maximum of 16A provided that the cable is
not longer than 45m.
2.7.6. A 4mm2 exible cable can draw a maximum of 10A provided that the cable is
not longer than 100m .
2.7.7. A 4mm2 exible cable can draw a maximum of 16A provided that the cable is
not longer than 65m.

36 37
2.8. DROP IN ELECTRIC EXTENSION CORDS:
When a long electric extension cord is used to connect an appliance or tool to the
generator, a certain amount of voltage drop or loss occurs in the extension cord which
reduces the eective voltage available for the appliance or tool.
The chart below has been prepared to illustrate the approximate voltage loss when an
extension cord of 300 feet (approx. 100 meters) is used to connect an appliance or tool
to the generator.
Nominal
cross section A.W.G. Allowable
current
No.of
strands/
strands
diam.
Resistance
mm2No. A No./mm /100m 1A 3A 5A 8A 10A 12A 15A
0,75 18 7 30/0,18 2,477 2,5V 8V 12,5V
1,27 16 12 50/0,16 1,486 1,5V 5V 7,5V 12V 15V 18V
2 14 17 37/0,26 0,952 1V 3V 5V 8V 10V 12V 15V
3,5 12to10 23 45/0,32 0,517 1,5V 2,5V 4V 5V 6,5V 7,5V
5,5 da 10 a 8 35 70/0,32 0,332 1V 2V 2.5v 3,5V 4V 5V
Current Amp.
Voltage drop
3. SAFETY STICKERS AND EXPLANATIONS:
SAFETY INSTRUCTION
Please don't use generator indoor
The exhaust gas contains poisonous
carbon monoxide can cause injury and
death.
Please don't connect home electric.
Do not smoke when lling fuel .
Stop the engine before lling.
Please don't use generator
in wet environment.
Keep 1m distance from
inammable.
Do not spill.

38 39
4. PRE-OPERATION CHECKS:
CHECKING THE ENGINE OIL:
Ensure that the generator is on a at and level surface before adding oil. Remove the oil
cap and check the level of the oil. Add oil to the generator if the oil is below the indicator
line. Always ensure that your engine oil is clean.
UPPER LIMIT
LOWER LIMIT
OIL FILLER CAP/DIPSTICK
OIL FILL HOLE
(BOTTOM EDGE)
OIL CAPACTIY FOR THE VARIOUS GENERATOR MODELS:
IB-G5800 - 1,1 L
IB-G6500ET - 1,1 L
RECOMMENDED ENGINE OIL:
Only use 4-stroke automotive oil (API or SE) alternatively you can use a higher grade (SG,
SH or SJ). SAE 10W-30 o 10W-40 is recommended for general all-temperature use. If
single viscosity oil is used, select the appropriate viscosity for the average temperature in
your area.
MULTIGRADE
AMBIENT TEMPERATURE
SINGLE GRADE
-20 -10 0 10 20 30 40°C
-4 14 32 50 68 86 104°F
5KW
10KW
20KW
#20
#30
#40
10W-30
10W-40
CHECKING THE ENGINE FUEL:
WARNING:
Do not refuel while smoking or near an open ame or other potential re hazards.
FUEL CAPACITY FOR VARIOUS GENERATORS MODELS:
IB-G5800 - 25 L
IB-G6500ET - 25 L
Use the fuel gauge to check the fuel level.
If the fuel level is too low, only refuel with unleaded fuel.
Ensure that you use the fuel lter screen on the fuel lter.
FUEL FILTER
SCREEN
TANK CAP
EMPTY FULL
WARNING:
Make sure you review each warning in order to prevent re hazards. Do not rell the fuel
tank whilst the engine is running or hot. Please ensure that the fuel breaker/cock is
closed before refueling. Be careful not to contaminate the fuel with any dust, dirt, water
or other foreign liquids/objects. Please lean all spilt fuel thoroughly before starting the
generator.
Ensure that the generator is clear from any open ames. Do not smoke whist
refueling the generator.
Before starting the generator please check the following:
Check for any fuel leaking from any part of the generator.
Check that all the nuts and bolts are securely tightened on the generator.
Check for any visible damaged components on the generator.
Check that the generator is not resting on or adjacent to any electrical wiring.
EMPTY FULL
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other IBEA Portable Generator manuals
Popular Portable Generator manuals by other brands

Winco
Winco DP3000HR-01/A Installation & operator's manual

Valex
Valex EX 2300 quick start guide

Champion
Champion 71000i Owner's Manual and Operating Instructions

Dyna
Dyna CSADL6000I/E Installation, operation and maintenance instructions

Green Power
Green Power GPG4000 owner's manual

MQ Power
MQ Power WHISPERWATT DCA10SPX4 Operation manual

BE Power Equipment
BE Power Equipment BE11000 Operator's manual

WhisperPower
WhisperPower W-SQ 6 user manual

OEM Tools
OEM Tools 24370 Operating instructions and parts manual

BOSSCO
BOSSCO DY8500 Series owner's manual

GOAL ZERO
GOAL ZERO YETI 3000 Lithium user guide

Bigfoot
Bigfoot PPG-R500-AC200 owner's manual