
Cod. 1.046069 - Rev. ST.005671/000
KIT ALLACCIAMENTO IMPIANTI A ZONA
COD. 3.011668
IT
AVVERTENZE GENERALI.
Tutti i prodotti Immergas sono protetti con idoneo imballaggio
da trasporto.
Il materiale deve essere immagazzinato in ambienti asciutti ed
al riparo dalle intemperie.
Il presente foglio istruzioni contiene informazioni tecniche re-
lative all’installazione del kit Immergas. Per quanto concerne le
altre tematiche correlate all’installazione del kit stesso (a titolo
esemplicativo: sicurezza sui luoghi di lavoro, salvaguardia
dell’ambiente, prevenzioni degli infortuni), è necessario rispet-
tare i dettami della normativa vigente ed i principi della buona
tecnica.
L’installazione o il montaggio improprio dell’apparecchio e/o dei
componenti, accessori, kit e dispositivi Immergas potrebbe dare
luogo a problematiche non prevedibili a priori nei confronti
di persone, animali, cose. Leggere attentamente le istruzioni a
corredo del prodotto per una corretta installazione dello stesso.
L'installazione e la manutenzione devono essere eettuate in
ottemperanza alle normative vigenti, secondo le istruzioni del
costruttore e da parte di personale abilitato nonché professio-
nalmente qualicato, intendendo per tale quello avente specica
competenza tecnica nel settore degli impianti, come previsto
dalla Legge.
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO.
Questo Kit è stato predisposto per l'abbinamento ad impianti
con valvole di zona o circolatori esterni e consente di gestire
no ad un massimo di 3 zone. Il Comando Amico Remoto V2
(CARV2) controlla la zona 1.
Il "Kit di allacciamento impianti a zone" deve essere installato
esternamente alla caldaia rispettando le indicazioni di seguito
riportate. I termostati ambiente o i cronotermostati abbinati
al "Kit allacciamento a zone" devono essere dotati di contatto
pulito.
PRESCRIZIONI PER L’INSTALLAZIONE.
I cavi di collegamento dei termostati ambiente non devono
mai essere accoppiati a cavi di linea 230 V.
La distanza massima dei collegamenti tra kit zone e Termostati
Ambiente non deve superare i 50 m.
La distanza massima dei collegamenti tra kit zone e caldaia
non deve superare i 15 m.
La sezione minima dei conduttori per i collegamenti 24 V è
0.5 mmq
Per garantire la perfetta tenuta all’acqua della scatola occorre
installarla in modo tale che i pressacavo siano in posizione
orizzontale e che i cavi siano fatti passare al loro interno cor-
rettamente. Nel caso restino dei passacavi non utilizzati, occorre
provvedere alla chiusura dei fori, per mantenere comunque il
grado di protezione IP 44.
FASE SANITARIO:
Nel caso sia in corso un prelievo sanitario, o sia impostato il
funzionamento estate, la centralina disabilita tutte le uscite
dei relè di zona.
ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE:
Le seguenti operazioni devono essere eseguite da personale
tecnicamente qualicato. Prima di eseguire qualsiasi operazio-
ne togliere alimentazione alla caldaia agendo sull’interruttore
a monte dell’apparecchio. I cavi di collegamento elettrico
del kit devono passare attraverso gli appositi pressacavi. Si
raccomanda di serrare i pressacavi dopo aver eseguito i col-
legamenti elettrici.
Per gli allacciamenti elettrici alla caldaia fare riferimento al
relativo libretto istruzioni.
• Collegamento delle valvole di zona / circolatori di zona:
le valvole di zona vanno collegate sulle morsettiere "X2" e
"X4" e per la messa a terra alla morsettiera "X3" del kit zone,
rispettando l’ordine numerico dedicato alle varie zone.
• Collegamento dei termostati ambiente: i contatti dei ter-
mostati ambiente devono essere collegati alla morsettiera
"X9" del kit zone.
• Collegamento della scheda zone alla caldaia: per consentire
il dialogo tra caldaia e kit zone, e viceversa, occorre collegare
le morsettiera "X5" e "X15" della scheda zone alla morsettiera
d’allacciamento caldaia.
Eliminare l’eventuale ponte presente ai morsetti 40 e 41 di
caldaia.
Nel caso in cui non sia disponibile il morsetto 21 sulla cal-
daia, si raccomanda, durante la fase estiva, di vericare che
i termostati ambiente non eettuino richieste, per evitare il
funzionamento dei circolatori e conseguenti sprechi energe-
tici.
• Collegamento alimentazione elettrica scheda zone: l'ali-
mentazione elettrica del kit a zone deve essere collegata alla
rete 230 V ac prevedendo l'inserimento di un interruttore
onnipolare e relativo fusibile correttamente dimensionato a
seconda dei carichi connessi al kit zone.
Inoltre è possibile collegare l'alimentazione elettrica 230 V ac
del kit zone direttamente ai morsetti A e B presenti in caldaia
previa verica degli assorbimenti (fusibile 3,15 A).
• Collegamento del CARV2: il CARV2 deve essere predisposto
con funzionamento On-O (vedi libretto istruzioni CARV2).
Il CARV2 può essere impiegato per il controllo della zona 1
in alternativa al termostato ambiente. Per il collegamento
del CARV2 alla caldaia fare riferimento al relativo libretto
istruzioni.