INNOLIVING INN-006 User manual

MISURATORE
DI PRESSIONE
DIGITALE
DA BRACCIO
INN-006
MANUALE D’USO
USER MANUAL

2
I
MISURATORE DI PRESSIONE
DIGITALE DA BRACCIO
Vi ringraziamo per aver acquistato il misuratore di pressione digitale
INNOLIVING INN-006.
Per un corretto utilizzo del prodotto, si consiglia di leggere attentamente
le seguenti istruzioni e avvertenze e di conservare questo manuale per
eventuali consultazioni future.
Il presente manuale è stato redatto per garantire all’utilizzatore finale un
uso sicuro ed efficiente del misuratore di pressione INN-006. Il dispositivo
deve essere utilizzato conformemente a quanto indicato nel presente
manuale. È necessario leggere attentamente e assicurarsi di avere
compreso ben l’intero contenuto del manuale e in particolar modo del
paragrafo <IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA>. Questo dispositivo è
stato concepito per la misurazione non invasiva della pressione sanguigna
sistolica e diastolica e della frequenza cardiaca in soggetti adulti (età
superiore ad anni 15).
ATTENZIONE
1. Non utilizzare questo dispositivo su neonati o persone che non possono
esprimere le loro Intenzioni.
2. Il dispositivo non è adatto per misurare la pressione sanguigna dei
bambini. Prima di usarlo sui bambini più grandi si consiglia di consultare
il medico.
3. Il paziente è un operatore previsto ma le persone che soffrono di
aritmia, diabete, problemi cardiovascolari o che hanno avuto un ictus
dovrebbero consultare il medico prima di utilizzare il dispositivo.
PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO
Questo dispositivo utilizza il metodo oscillometrico con algoritmo Fuzzy
per misurare la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca. Il bracciale
avvolge il braccio e viene gonfiato automaticamente dalla pompa ad aria.
Il sensore del dispositivo rileva le deboli fluttuazioni della pressione nel
bracciale prodotti dalla distensione e contrazione dell’arteria del braccio
in risposta ad ogni battito cardiaco. L’ampiezza delle curve di pressione è
misurata e convertita in millimetri della colona a mercurio e visualizzata
come un valore digitale.

3
I
IMPORTANTE
Questo dispositivo non fornisce una accuratezza adeguata, se usato o
conservato ad una temperatura o ad un livello di umidità oltre i limiti
indicati nella sezione SPECIFICHE TECNICHE di questo manuale.
TECNOLOGIA APPLICATA
L’algoritmo Fuzzy è l’elaborazione della misurazione che permette di
considerare lo specifico ritmo di pulsazione cardiaca di ciascun utilizzatore,
fornendo una elevata accuratezza durante il monitoraggio. La versione
software: V1.1.
IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA
E’ opportuno sapere che la pressione sanguigna arteriosa è soggetta a
rapide fluttuazioni. I valori della pressione arteriosa dipendono infatti da
molti fattori. Generalmente la pressione arteriosa può essere più bassa
durante il periodo estivo e più alta invece in quello
invernale. La stessa cambia in funzione della pressione atmosferica ed
è sensibilmente influenzata da molti fattori quali ad esempio lo stato
fisico, suscettibilità emozionale, stress, tipo di dieta ecc.. Farmaci, alcolici
e tabacco, influenzano molto la pressione sanguigna dell’individuo. La
pressione sanguigna varia, in generale, con l’età e da persona a persona,
per cui è consigliabile prendere nota quotidianamente delle misurazioni
effettuate così da poter poi valutare con il medico quale sia la propria
“pressione sanguigna normale”.
Si prega di leggere attentamente il manuale di istruzioni prima di
utilizzare questo dispositivo, in particolare <IMPORTANTI ISTRUZIONI
DI SICUREZZA>, potrebbe aiutare ad utilizzare il dispositivo in modo
corretto e sicuro!
Si prega di conservare il manuale di istruzioni per un futuro utilizzo. Per
informazioni specifiche riguardanti la pressione sanguigna, si consiglia
di consultare il proprio medico.
AVVERTENZE
• Consultare il proprio medico nel caso si soffra di
patologie, prima di utilizzare il dispositivo.

4
I
• Il dispositivo non è adatto alle persone che hanno
subito impianti di dispositivi elettronici.
• A seguito di una mastectomia (rimozione del seno)
non usare questo misuratore della pressione sanguigna
sul braccio sul lato della mastectomia.
• Le donne in gravidanza devono misurare la propria
pressione sanguigna solo in consultazione con il loro
medico, poiché le letture potrebbero risultare alterate.
• Non effettuare operazioni di manutezione nè toccare
il bracciale e il dispositivo durante l’uso sul paziente.
• Non utilizzare questo misuratore di pressione su
un braccio in cui è presente un accesso o terapia
intravascolare o uno shunt arterovenoso (shunt A-V).
L’interferenza temporanea al flusso sanguigno da
parte del misuratore di pressione potrebbe causare
lesioni.
• Non utilizzare il dispositivo con altri apparecchi
elettromedicali contemporaneamente.
• Non utilizzare il dispositivo nell’area
dell’apparecchiatura chirurgica HF, della risonanza o
dello scanner CT, o in un ambiente ricco di ossigeno.
• Non utilizzare un telefono cellulare o altri dispositivi
che possano emettere dei campi elettromagnetici,
vicino al dispositivo. Potrebbe comportare un

5
I
funzionamento errato del dispositivo.
• Verificare (ad esempio, mediante l’osservazione del
braccio ) che l’utilizzo dello SFIGMOMANOMETRO
AUTOMATICO non comporti una compromissione
prolungata della circolazione sanguigna del PAZIENTE.
• Non utilizzare mai accessori o parti di altri produttori.
L’uso di tali accessori o parti potrebbe causare una
situazione pericolosa per l’utente oppure danni al
dispositivo.
• Non modificare questo dispositivo senza
l’autorizzazione del produttore.
• Le batterie usate in questo dispositivo possono
presentare dei pericoli di incendi o di bruciature di
origine chimica in caso di erronea manipolazione.
•Tenere le attrezzature lontane da incendi e fonti di
calore per prevenire incendi o esplosioni
• Si prega di tenere l’unità fuori dalla portata di neonati,
bambini o animali domestici, in quanto l’inalazione
o la deglutizione di piccole parti potrebbere essere
pericolosa o addirittura fatale.
• Si prega di prestare attenzione al fatto che la pressione
continua del bracciale, dovuta alle piegature dei tubi di
collegamento, potrebbe causare una lesione o danno.
• Non utilizzare una prolunga con questo dispositivo.

6
I
• Il tubo dell’aria o il cavo dell’alimentatore AC possono
causare strangolamento accidentale nei neonati.
• Non mettere il tubo dell’aria intorno al collo - pericolo
di soffocamento!
• Il dispositivo non deve mai essere lasciato incustodito
quando l’alimentatore è connesso alla rete elettrica.
• Non toccare un dispositivo se il cavo dell’alimentatore
è caduto in acqua. Staccare immediatamente la spina.
• È del tutto normale che due misurazioni effettuate
frequentemente in modo veloce possano produrre
risultati significativamente diversi, perché misurazioni
troppo frequenti e consecutive potrebbero causare
disturbi nella circolazione sanguigna e lesioni.
• Il dispositivo è stato concepito per il solo uso domestico.
PRECAUZIONI
• Utilizzare questo dispositivo nelle giuste condizioni
ambientali indicate nel presente manuale d’uso. In
caso negativo, ciò potrebbe influire sulle prestazioni,
sulla durata del dispositivo e sui risultati delle
misurazioni.
• Utilizzare questo dispositivo solo per lo scopo previsto
come descritto nel presente manuale d’uso.
• Non confondere l’autocontrollo con l’autodiagnosi.

7
I
Questo dispositivo consente di controllare la propria
pressione sanguigna. Non iniziare o interrompere
un trattamento medico tenendo in considerazione i
risultati delle misurazioni. Consultare sempre il proprio
medico per consigli sul trattamento.
• Non intraprendere alcuna terapia sulla base di
un’automisurazione della pressione. Non cambiare
mai i farmaci prescritti senza consultare il medico.
Consultare il medico in caso di domande sulla
pressione sanguigna.
• In caso di letture che si discostano eccessivamente dai
valori medi, consultare il medico.
• In caso di assunzione di farmaci, consultare il
medico per determinare il momento e la frequenza
appropriata per misurare la pressione sanguigna.
• Consultare il medico nel caso si verifichino errori di
misurazione nei bambini o in soggetti affetti da artimia.
• La visualizzazione a impulsi non è adatta per
monitorare la frequenza degli stimolatori cardiaci.
• Aritmie comuni (come battiti prematuri atriali o
ventricolari o fibrillazione) e la malattia dell’arteria
periferica/ arteriosclerosi possono influire
sull’accuratezza di questo misuratore della pressione
sanguigna. Si prega di consultare il proprio medico

8
I
su come utilizzare al meglio questo misuratore di
pressione sanguigna se si soffre di una di queste
patologie. La misurazione della pressione sanguigna
non è adatta in caso di grave arteriosclerosi
(indurimento arterie).
•L’efficacia di questo misuratore della pressione
sanguigna non è stata stabilita nelle donne in
gravidanza.
• Controllare sempre il dispositivo e il bracciale prima di
utilizzarlo. Non utilizzare il dispositivo o il bracciale se
uno di essi risulta danneggiato, perché ciò potrebbe
causare lesioni.
• Questo dispositivo non è destinato all’uso su
estremità diverse dal braccio o per funzioni diverse
dall’ottenimento di una misurazione della pressione
sanguigna.
• Non posizionare il bracciale sullo stesso braccio
su cui sono attaccate contemporaneamente altre
apparecchiature elettromedicali di monitoraggio,
perché ciò potrebbe causare una temporanea perdita
di funzione di queste apparecchiature utilizzate
contemporaneamente.
• Non comprimere mai il bracciale sulla pelle ferita, un
braccio ferito o un braccio sotto trattamento medico,

9
I
in quanto ciò può causare ulteriori lesioni.
• Non piegare forzatamente il bracciale oppure il tubo
dell’aria.
• Non premere il tubo dell’aria durante la misurazione.
• Non utilizzare il dispositivo in caso di allergie esistenti
al poliestere o materiali in nylon.
• Questo dispositivo non è adatto per il monitoraggio
continuo durante emergenze mediche o interventi.
• Questo dispositivo non può essere utilizzato insieme ad
apparecchiature chirurgiche HF (Alta Frequenza).
• Questo dispositivo non è lavabile. Non immergere
mai il dispositivo in acqua e non risciacquarlo sotto il
rubinetto.
• Questo dispositivo dovrebbe rimanere asciutto per
evitare l’umidità.
• Il misuratore di pressione non è un dispositivo AP/APG
e non è adatto per l’uso in presenza di una miscela
anestetica infiammabile con aria, con ossigeno o
nitroso.
• Per evitare errori di misurazione, non utilizzare il
dispositivo vicino a forti campi elettromagnetici,
segnale di interferenza irradiato o segnale elettrico
veloce transitorio / corto circuito. Ad esempio magneti,
trasmettitori radio, forni a microonde.

10
I
• Se questo dispositivo è stato conservato in un
ambiente con bassa temperatura, è necessario lasciarlo
a temperatura ambiente per almeno 1 ora.
• Si consigliano misurazioni ripetute a intervalli di
5 minuti, in modo da poter calcolare la media per
ottenere una misurazione più accurata. Un intervallo
di 5 minuti assicura poi che il funzionamento del
dispositivo non venga compromesso dalla prolungata
riduzione della circolazione sanguigna.
• I pazienti con arteriosclerosi possono necessitare
di un intervallo più lungo (10-15 minuti) dovuto
alla diminuzione significativa dell’elasticità dei vasi
sanguigni del paziente con la malattia. L’intervallo di
10-15 minuti è applicabile anche ai pazienti affetti da
diabete da un lungo periodo di tempo.
• Smaltire il dispositivo, i componenti e gli accessori non
in dotazione secondo le normative locali applicabili.
Lo smaltimento illegale può causare inquinamento
ambientale.
• Il collegamento delle apparecchiature elettriche a più
prese potrebbe portare alla creazione di un sistema
di apparecchiature elettromedicali che potrebbe
comportare un livello ridotto di sicurezza.

11
I
CONTROINDICAZIONI E AVVERTENZE PER L’USO
Come per tutti i dispositivi di misurazione della
pressione, alcune particolari condizioni possono influire
sull’accuratezza della misurazione, tra le altre:
- Disturbi nel ritmo cardiaco
- Disturbi renali
- Pressione sanguigna molto bassa
- Perfusione sanguigna molto bassa
- Paziente in stato di shock
- Diabete
- Anomalie del vaso sanguigno
- Persone con impianti elettrici come un pacemaker
cardiaco
- Donne in gravidanza
- Donne con patologia preeclamptica
- Movimento del paziente durante la misurazione
Queste condizioni possono produrre letture errate,
ciò rappresenta un pericolo per la vostra salute, in
quanto i valori possono essere interpretati in maniera
non corretta. Consultare sempre il proprio medico per
valutare il vostro stato di salute in modo opportuno.
CLASSIFICAZIONE
•Apparecchio elettromedicale non adatto ad essere utilizzato in un
ambiente ricco di ossigeno o in presenza di miscelatori infiammabili.
• Apparecchio alimentato internamente (senza adattatore), apparecchio di
classe II (con adattatore).
• Parte applicata di tipo BF, considerare il bracciale come parte applicata.

12
I
PARTI E COMPONENTI
7
8
9
10
2
3
4
5
6
1
1. Unità principale
2. Display LCD
3. Attacco tubo aria
4. Connettore Tubo aria
5. Tubo aria
6. Bracciale
7. Anello del bracciale
8. Tasto M
9. Tasto accensione
10. Batterie (optional)
ISTALLAZIONE BATTERIE
1. Aprire il coperchio del vano batteria sul retro del dispositivo ed inserire
nell’apposita sede le 4 batterie alcaline tipo AA incluse, rispettando le
polarità indicate.
2. Chiudere il vano batterie con il coperchio.

13
I
• Sostituire le batterie quando il display visualizza o quando
premendo il pulsante , il dispositivo non si accende.
• Le batterie in dotazione permettono di verificare il funzionamento del
prodotto e potrebbero avere una vita utile più breve di quella attesa.
• Non utilizzare batterie non ricaricabili.
• Usare 4 batterie dello stesso tipo e marca. Sostituirle ogni volta tutte
insieme.
• Rimuovere le batterie dal dispositivo in caso di prolungato inutilizzo.
• Non lasciare le batterie esaurite nel dispositivo.
UTILIZZO ALIMENTATORE AC
Oltre che alimentato da batterie, il dispositivo può funzionare anche con
alimentatore AC. L’alimentatore è un optional e non è contenuto nella
confezione dell’articolo.
• Inserire il cavo dell’alimentatore AC nel jack sul lato destro del dispositivo.
• Inserire la spina dell’alimentatore nella presa di corrente.
• Per disconnettere l’alimentatore, staccare la spina dalla presa prima e poi
rimuoverlo dal misuratore.
ATTENZIONE
L’alimentatore deve essere conforme alla direttiva IEC 60601-1. Per evitare
danni al dispositivo utilizzare un alimentatore originale previsto per
questo dispositivo. Contattare il rivenditore autorizzato. Altri alimentatori
potrebbero danneggiare il dispositivo.
• L’alimentatore viene utilizzato come mezzo isolante, la spina
dell’alimentatore deve essere inserita nella presa vicina all’operatore,
semplificando la disconnessione del dispositivo dalla presa.
• Se il dispositivo viene utilizzato per un lungo periodo, rimuovere la spina
dopo che l’adattatore si è raffreddato in modo da prevenire eventuali
esplosioni.
• Collegare l’alimentatore alla presa di tensione appropriata. Non
utilizzare in una spina multi-presa.
• Posizionare correttamente l’apparecchio della pressione sanguigna in
modo da non rendere difficile il funzionamento della disconnessione del
dispositivo (alimentatore).
Note: Il dispositivo non consuma le batterie se connesso all’alimentatore di
rete.

14
I
Specifiche dell’alimentatore (optional)
Modello: YS5M 0600600
Input:100-240V AC 50/60 Hz
Tensione uscita: 6V DC ±5%
Max Corrente di uscita: 600mA
Polarità uscita: <-> interna
Classe di Isolamento: II
UTILIZZO DEL DISPOSITIVO
ATTENZIONE
• Non parlare per 5-10 minuti ed evitare di mangiare, bere, bere alcool,
fumare, fare esercizio fisico e fare il bagno prima di effettuare una
misurazione. Tutti questi fattori influenzeranno il risultato della misurazione.
• Rimuovere qualsiasi indumento che comprima la parte superiore del braccio.
• Misurare sempre sullo stesso braccio (normalmente a sinistra).
• Le misurazioni devono essere effettuate regolarmente alla stessa ora di ogni
giorno, poiché la pressione sanguigna varia anche durante il giorno.
• Qualsiasi sforzo per sostenere il braccio durante la misurazione può
aumentare la pressione sanguigna.
• Assicurarsi di essere in una posizione comoda e rilassata con gambe non
incrociate, piedi aderenti al pavimento, schiena e braccio sostenuti, il centro
del bracciale deve essere a livello dell’atrio destro del cuore, non muovere nè
contrarre i muscoli nè parlare durante la misurazione. Utilizzare un cuscino per
sostenere il braccio, se necessario. Mantenere la posizione durante l’uso.
• Se l’arteria del braccio si trova più in basso o in alto del livello del cuore, si
otterrà una falsa lettura.
• Un bracciale non stretto o aperto provoca false letture.
• Con misurazioni ripetute, il sangue si accumula nel braccio causando false
letture.
• Le misurazioni consecutive della pressione sanguigna devono essere ripetute
dopo 1 minuto di pausa o dopo che il braccio è stato sollevato per consentire
al sangue accumulato di fluire via.

15
I
POSIZIONE CORRETTA PER LA MISURAZIONE
1. Sedersi davanti ad un tavolo e lasciare che
il tavolo faccia da supporto al braccio dove
intendete effettuare la misurazione.
2. Sedersi in posizione verticale con la schiena dritta.
3. Assicurarsi che il polsino sulla parte
superiore del braccio non si incroci e si trovi
approssimativamente allo stesso livello del cuore.
4. Assicurarsi che i piedi tocchino terra e senza
incrociarsi.
5. È possibile effettuare una misurazione anche da
distesi. Guardare il soffitto, restare calmi e non
muovere il collo o il corpo durante la misurazione.
PREPARAZIONE DEL BRACCIALE
1. Inserire il lembo del bracciale all’interno dell’anello
in metallo, per circa 5 centimetri.
2. Infilare il bracciale sul braccio sinistro in modo
che i tubi dell’aria escano dal bracciale in direzione
del palmo della mano. Nel caso siate impossibilitati
ad utilizzare il braccio sinistro per la misurazione,
potete utilizzare quello destro, ma in questo caso
considerate che la lettura può differenziare di
5-10mmHg da quella del braccio sinistro.
3. Avvolgere il bracciale intorno al braccio
in modo che il lembo inferiore del bracciale si trovi
2-3 cm sopra alla giuntura del gomito. La scritta
“ARTERY”(arteria) deve essere posizionata proprio
sopra all’arteria del braccio.
8
Fig.1
Fig.2
8

16
I
4. Stringere il bracciale intorno al braccio in modo che
il velcro di chiusura sia ben saldo. Il bracciale non deve
essere né troppo stretto né troppo largo; quando è
chiuso dovrebbe essere possibile inserire due dita tra
il bracciale e il braccio.
5. Una volta chiuso, controllare che il bordo del
bracciale si trovi all’interno dell’area indicata dalla
scritta NORMAL (22-32 cm). Questo significa che la
dimensione del bracciale è idonea. In caso
contrario, può essere necessario utilizzare un
bracciale di dimensione diversa.
6.Talvolta può essere difficoltoso posizionare
correttamente il bracciale a causa della forma
irregolare del braccio dell’utente; qualora ciò accada
e il bracciale si posizioni in modo irregolare, con
forma a cono verso l’alto, questo non pregiudica la
misurazione.
7. Per una corretta misurazione è opportuno non
rallentare la circolazione sanguigna con i vestiti, si
consiglia di eseguire la misurazione direttamente sul
braccio togliendo vestiti o camicie.
ATTENZIONE
Nel caso si avverta una sensazione di disagio durante una misurazione, come
dolore alla parte superiore del braccio o altri fastidi, premere il pulsante
per rilasciare immediatamente l’aria dal bracciale. Allentare il bracciale e
rimuoverlo dal braccio.
MISURAZIONE DELLA PRESSIONE
1. Dopo aver preparato e indossato il bracciale,
inserire il tubo aria nel connettore. Prima della
misurazione fare 3-5 respiri profondi e rilassarsi. Non parlare e
Fig.1

17
I
non muovere le braccia.
2. Premere il tasto e per 2 secondi appaiono tutti i simboli nel
display, vedi figura 1. Dopo 2 brevi beep, appare “0 mmHg”. Il
bracciale inizia a gonfiarsi e il display indicherà i valori di lettura
della pressione. In genere raggiunge 190 mmHg, vedi fig.2
3. NOTA: Il dispositivo si gonfierà automaticamente a una
pressione più elevata nel caso in cui la pressione di gonfiaggio
non sia sufficiente a determinare il risultato della misurazione.
4. Il gonfiaggio si interrompe e il valore della pressione si
riduce gradualmente, in questa fase viene rilevata la pressione
sanguigna e la frequenza cardiaca dell’utente, vedi fig.3
5. Segue un lungo beep a segnalare il termine della misurazione,
il bracciale si sgonfia e il display visualizza i valori della pressione e
delle pulsazione, come in fig.4.
6. Se durante la misurazione è stato rilevato un battito cardiaco
irregolare, il display visualizza l’icona per allertare gli utenti
dell’irregolarità del battito cardiaco, vedi Fig.5.
ATTENZIONE: si consiglia di contattare il proprio medico nel caso
in cui si visualizzi spesso l’icona .
7. Premere per spegnere il dispositivo. Attendere 3 minuti
prima di procedere con un’altra misurazione. Il dispositivo si
spegne automaticamente dopo 3 minuti di inutilizzo.
RAPIDO SGONFIAGGIO DURANTE LA MISURAZIONE
In caso di malessere o qualora si voglia interrompere la misurazione per
qualsiasi motivo, premere il pulsante , il bracciale si sgonfia e il
dispositivo passa in modalità standby.
Fig.2
Fig.3
Fig.4
Fig.5

18
I
FUNZIONE MEMORIA
Richiamo memoria
1. Il dispositivo può salvare fino a 90 misurazioni e calcolare il
valore medio delle ultime 3 misurazioni. Quando la memoria
del dispositivo è completa (90 misurazioni complete registrate),
vengono automaticamente cancellate quelle con data di
registrazione più vecchia. Le misurazioni salvate non verranno
cancellate, nemmeno nel caso in cui la fonte di alimentazione
venga rimossa.
2. Quando la misurazione è terminata o il dispositivo è in standby,
premere M per visualizzare i dati in memoria. Premere M per visualizzare il
valore medio, vedi fig.6.
3. Premendo ancora il pulsante M, sullo schermo apparirà
inizialmente l’indicazione ‘01’, e subito dopo, appariranno sullo
schermo i dati relativi all’ultima misurazione effettuata, vedi Fig.7.
4. Premendo ancora il pulsante, sul display apparirà l’indicazione
‘02’, e subito dopo i dati relativi alla penultima misurazione
registrata e così via, a ritroso, fino al numero totale di misurazioni
registrate sino a quel momento.
Cancellazione dei dati memorizzati
Nel caso si vogliano eliminare tutte le misurazioni
registrate dal dispositivo, attendere di aver ultimato una
misurazione o che il prodotto sia in modalità stand-by, quindi
tenere premuto per almeno 5 secondi il pulsante M ovvero sino a
quando sul display apparirà la scritta ‘Clr’, che sta ad indicare che i
dati in memoria sono stati cancellati, vedi Fig. 8.
RILEVATORE DI BATTITO CARDIACO IRREGOLARE
Il misuratore digitale di pressione sanguigna modello INN-006 fornisce
una misurazione della pressione sanguigna e della frequenza cardiaca
anche quando si verifica un battito cardiaco irregolare. Quando il
dispositivo rileva il battito cardiaco irregolare o qualsiasi movimento
eccessivo del corpo durante la misurazione, l’icona verrà visualizzata
Fig. 6
Fig. 7
Fig. 8

19
I
nell’LCD. È importante essere rilassati, rimanere fermi e non parlare
durante la misurazione. Avviso: si consiglia di contattare il proprio
medico se appare frequentemente questo indicatore .
ERRORE E INDICATORE BATTERIA SCARICA
SIMBOLO POSSIBILE CAUSA SOLUZIONE
Il bracciale non è stato
indossato correttamente o il
tubo aria non è stato inserito
bene.
Movimento del braccio o del
corpo o conversazione durante
la misurazione.
Accertarsi che il bracciale sia stato
posizionato bene e verificare che
il tubo sia stato inserito bene e
ripetere la misurazione.
Seguire attentamente tutte le
istruzioni indicate in questo
manuale.
Le batterie sono
scariche
Sostituire tutte e quattro le
batterie.
MANUTENZIONE PULIZIA E CONSERVAZIONE
1. Proteggere il dispositivo dall’umidità, la luce diretta del sole, urti, solventi,
alcool e petrolio.
2. Rimuovere le batterie dal dispositivo, in caso di prolungato inutilizzo e tenere
il dispositivo fuori dalla portata dei bambini.
3. Tenere il bracciale lontano da oggetti taglienti, non tirarlo né attorcigliarlo.
4. Questo dispositivo non è lavabile. Non immergere mai il dispositivo in acqua
e non risciacquarlo sotto il rubinetto. Utilizzare solo un panno morbido e
asciutto per pulire il dispositivo.
5. Usare esclusivamente un panno umido e morbido per pulire il dispositivo.
6. Il bracciale è un componente delicato, maneggiarlo con cura. Pulirlo con un
panno morbido umido. Per evitare la trasmissione di infezioni, usando lo
stesso bracciale, è possibile disinfettare il tessuto esterno del bracciale con

20
I
tamponi imbevuti di una soluzione al 3% di biossido di idrogeno. Dopo un
uso prolungato, il tessuto del bracciale potrebbe scolorirsi parzialmente.
Non lavare il bracciale né stirarlo con ferro da stiro.
ATTENZIONE: per nessun motivo devono essere lavate o bagnate le parti
interne del misuratore di pressione.
7. Dal momento che né il dispositivo né le batterie sono rifiuti domestici,
seguire le norme locali vigenti in materia di smaltimento.
8. Non aprire il dispositivo o i componenti elettrici delicati, si potrebbero
danneggiare. Se non è possibile risolvere il problema utilizzando il manuale,
si prega di rivolgersi al servizio tecnico autorizzato dal rivenditore.
ATTENZIONE: non riparare il dispositivo senza l’autorizzazione del produttore.
Non eseguire la manutenzione quando si utilizza il dispositivo.
ATTENZIONE
In generale, si consiglia di ispezionare il dispositivo ogni 2 anni e utilizzare la
modalità manometro per verificare l’accuratezza del manometro almeno a
50mmHg e 200mmHg dopo la manutenzione e la riparazione.
Contattare il servizio assistenza per la manutenzione.
ATTENZIONE: non tentare di modificare il prodotto senza l’autorizzazione del
fabbricante.
INDIVIDUAZIONE GUASTI/SOLUZIONI
GUASTO CAUSA SOLUZIONE
Nessuna scritta sul display
quando si preme il pulsante
Le batterie sono scariche.
Le batterie sono inserite con
polarità invertite.
I contatti nel vano batterie
sono sporchi.
Sostituire tutte le batterie
con batterie nuove.
Installare le batterie
correttamente.
Pulire i contatti con un
panno pulito e asciutto.
Il bracciale smette di gonfiarsi
e riprende successivamente.
190mmHg non è sufficiente
o l’utilizzatore si è mosso
eccessivamente.
Ci si è mossi durante la
misurazione.
Vedi paragrafo
GONFIAGGIO AUTOMATICO.
Restare fermi e in silenzio
durante la misurazione.
Table of contents
Languages:
Other INNOLIVING Blood Pressure Monitor manuals