INNOLIVING INN-008 User manual

MISURATORE
DI PRESSIONE
DIGITALE
DA POLSO
INN-008
MANUALE D’USO
USER MANUAL

2

3
MANUALE D’ISTRUZIONE
Vi ringraziamo per aver acquistato il misuratore di pressione digitale INNOLIVING INN-008.
Per un corretto utilizzo del prodotto, si consiglia di leggere attentamente le seguen-
ti istruzioni e di conservare questo manuale per un utilizzo futuro.
Il presente manuale è stato concepito per garantire all’utilizzatore finale un uso
sicuro ed efficiente del misuratore di pressione INN-008. Il dispositivo deve essere
utilizzato conformemente a quanto indicato nel presente manuale. È necessario leg-
gere attentamente e assicurarsi di avere compreso bene l’intero contenuto del ma-
nuale e in particolar modo del paragrafo <IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA>.
Questo dispositivo è stato concepito per la misurazione non invasiva della pressione
sanguigna sistolica e diastolica e della frequenza cardiaca in soggetti adulti (età
superiore ad anni 15).
ATTENZIONE
1. Non utilizzare questo dispositivo su neonati o persone che non possono esprimere
le loro Intenzioni.
2. Il dispositivo non è adatto per misurare la pressione sanguigna dei bambini. Prima
di usarlo sui bambini più grandi si consiglia di consultare il medico.
3. Il paziente è un operatore previsto ma le persone che soffrono di aritmia, diabete,
problemi cardiovascolari o che hanno avuto un ictus dovrebbero consultare il me-
dico prima di utilizzare il dispositivo.
PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO
Questo dispositivo utilizza il metodo oscillometrico con algoritmo Fuzzy per misu-
rare la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca. Il bracciale avvolge il braccio
e viene gonfiato automaticamente dalla pompa ad aria. Il sensore del dispositivo
INN-008 MISURATORE DI PRESSIONE DIGITALE I

4
I
rileva le deboli fluttuazioni della pressione nel bracciale prodotti dalla distensione
e contrazione dell’arteria del polso in risposta ad ogni battito cardiaco. L’ampiezza
delle curve di pressione è misurata e convertita in millimetri della colonna a mercu-
rio e visualizzata come un valore digitale.
IMPORTANTE: Questo dispositivo non fornisce una accuratezza adeguata, se usato o
conservato ad una temperatura o ad un livello di umidità oltre i limiti
indicati nella sezione SPECIFICHE TECNICHE di questo manuale.
TECNOLOGIA APPLICATA
L’algoritmo Fuzzy è l’elaborazione della misurazione che permette di considerare lo
specifico ritmo di pulsazione cardiaca di ciascun utilizzatore, fornendo una elevata
accuratezza durante il monitoraggio.
La versione software: V1.1
IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA
E’ opportuno sapere che la pressione sanguigna arteriosa è soggetta a rapide flut-
tuazioni. I valori della pressione arteriosa dipendono infatti da molti fattori. Ge-
neralmente la pressione arteriosa può essere più bassa durante il periodo estivo
e più alta invece in quello invernale. La stessa cambia in funzione della pressione
atmosferica ed è sensibilmente influenzata da molti fattori quali ad esempio lo stato
fisico, suscettibilità emozionale, stress, tipo di dieta ecc.. Farmaci, alcolici e tabacco,
influenzano molto la pressione sanguigna dell’individuo. La pressione sanguigna
varia, in generale, con l’età e da persona a persona, per cui è consigliabile prendere
nota quotidianamente delle misurazioni effettuate così da poter poi valutare con il
medico quale sia la propria “pressione sanguigna normale”.
Si prega di leggere attentamente il manuale di istruzioni prima di utilizzare questo

5
dispositivo, in particolare <IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA>, potrebbe aiu-
tare ad utilizzare il dispositivo in modo corretto e sicuro!
Si prega di conservare il manuale di istruzioni per un futuro utilizzo. Per informazio-
ni specifiche riguardanti la pressione sanguigna, si consiglia di consultare il proprio
medico.
AVVERTENZE
• Consultare il proprio medico nel caso si soffra di
patologie, prima di utilizzare il dispositivo.
• Il dispositivo non è adatto alle persone che hanno
subito impianti di dispositivi elettronici.
• A seguito di una mastectomia (rimozione del seno)
non usare questo misuratore della pressione san-
guigna sul braccio sul lato della mastectomia.
• Le donne in gravidanza devono misurare la pro-
I

6
pria pressione sanguigna solo in consultazione con
il loro medico, poiché le letture potrebbero risulta-
re alterate.
• Non effettuare operazioni di manutezione nè toc-
care il bracciale e il dispositivo durante l’uso sul pa-
ziente.
• Non utilizzare questo misuratore di pressione su
un braccio in cui è presente un accesso o terapia in-
travascolare o uno shunt arterovenoso (shunt A-V).
L’interferenza temporanea al flusso sanguigno da
parte del misuratore di pressione potrebbe causare
lesioni.
I

7
• Non utilizzare il dispositivo con altri apparecchi
elettromedicali contemporaneamente.
• Non utilizzare il dispositivo nell’area dell’apparec-
chiatura chirurgica HF, della risonanza o dello scan-
ner CT, o in un ambiente ricco di ossigeno.
• Non utilizzare un telefono cellulare o altri disposi-
tivi che possano emettere dei campi elettromagne-
tici, vicino al dispositivo. Potrebbe comportare un
funzionamento errato del dispositivo.
• Verificare (ad esempio, mediante l’osservazione
del braccio ) che l’utilizzo dello SFIGMOMANOME-
TRO AUTOMATICO non comporti una compromis-
I

8
sione prolungata della circolazione sanguigna del
PAZIENTE.
• Non utilizzare mai accessori o parti di altri produt-
tori. L’uso di tali accessori o parti potrebbe causare
una situazione pericolosa per l’utente oppure dan-
ni al dispositivo.
• Non modificare questo dispositivo senza l’autoriz-
zazione del produttore.
• Le batterie usate in questo dispositivo possono
presentare dei pericoli di incendi o di bruciature di
origine chimica in caso di erronea manipolazione.
•Tenere le attrezzature lontane da incendi e fonti di
I

9
calore per prevenire incendi o esplosioni.
• Si prega di tenere l’unità fuori dalla portata di ne-
onati, bambini o animali domestici, in quanto l’ina-
lazione o la deglutizione di piccole parti potrebbe-
re essere pericolosa o addirittura fatale.
• Si prega di prestare attenzione al fatto che la pres-
sione continua del bracciale, dovuta alle piegature
dei tubi di collegamento, potrebbe causare una le-
sione o danno.
• È del tutto normale che due misurazioni effettuate
frequentemente in modo veloce possano produrre
risultati significativamente diversi, perché misura-
I

10
zioni troppo frequenti e consecutive potrebbero
causare disturbi nella circolazione sanguigna e le-
sioni.
PRECAUZIONI
• Utilizzare questo dispositivo nelle giuste condizio-
ni ambientali indicate nel presente manuale d’uso.
In caso negativo, ciò potrebbe influire sulle presta-
zioni, sulla durata del dispositivo e sui risultati delle
misurazioni.
• Utilizzare questo dispositivo solo per lo scopo pre-
visto come descritto nel presente manuale d’uso.
I

11
• Non confondere l’autocontrollo con l’autodia-
gnosi. Questo dispositivo consente di controlla-
re la propria pressione sanguigna. Non iniziare o
interrompere un trattamento medico tenendo in
considerazione i risultati delle misurazioni. Consul-
tare sempre il proprio medico per consigli sul trat-
tamento.
• Non intraprendere alcuna terapia sulla base di
un’automisurazione della pressione. Non cambiare
mai i farmaci prescritti senza consultare il medico.
Consultare il medico in caso di domande sulla pres-
sione sanguigna.
I

12
• In caso di letture che si discostano eccessivamente
dai valori medi, consultare il medico.
• In caso di assunzione di farmaci, consultare il me-
dico per determinare il momento e la frequenza
appropriata per misurare la pressione sanguigna.
• Consultare il medico nel caso si verifichino errori
di misurazione nei bambini o in soggetti affetti da
artimia.
• La visualizzazione a impulsi non è adatta per mo-
nitorare la frequenza degli stimolatori cardiaci.
• Aritmie comuni (come battiti prematuri atriali o
ventricolari o fibrillazione) e la malattia dell’arteria
I

13
periferica/ arteriosclerosi possono influire sull’accu-
ratezza di questo misuratore della pressione san-
guigna. Si prega di consultare il proprio medico
su come utilizzare al meglio questo misuratore di
pressione sanguigna se si soffre di una di queste
patologie. La misurazione della pressione sangui-
gna non è adatta in caso di grave arteriosclerosi
(indurimento arterie).
• L’efficacia di questo misuratore della pressione
sanguigna non è stata stabilita nelle donne in gra-
vidanza.
• Controllare sempre il dispositivo e il bracciale pri-
I

14
ma di utilizzarlo. Non utilizzare il dispositivo o il
bracciale se uno di essi risulta danneggiato, perché
ciò potrebbe causare lesioni.
• Questo dispositivo non è destinato all’uso su estre-
mità diverse dal braccio o per funzioni diverse
dall’ottenimento di una misurazione della pressio-
ne sanguigna.
• Non posizionare il bracciale sullo stesso braccio
su cui sono attaccate contemporaneamente altre
apparecchiature elettromedicali di monitoraggio,
perché ciò potrebbe causare una temporanea per-
dita di funzione di queste apparecchiature utilizza-
I

15
te contemporaneamente.
• Non comprimere mai il bracciale sulla pelle ferita,
un braccio ferito o un braccio sotto trattamento
medico, in quanto ciò può causare ulteriori lesioni.
• Non piegare forzatamente il bracciale.
• Non utilizzare il dispositivo in caso di allergie esi-
stenti al poliestere o materiali in nylon.
• Questo dispositivo non è adatto per il monitoraggio
continuo durante emergenze mediche o interventi.
• Questo dispositivo non può essere utilizzato insieme
ad apparecchiature chirurgiche HF (Alta Frequenza).
• Questo dispositivo non è lavabile. Non immergere
I

16
I
mai il dispositivo in acqua e non risciacquarlo sotto
il rubinetto.
• Questo dispositivo dovrebbe rimanere asciutto per
evitare l’umidità.
• Il misuratore di pressione non è un dispositivo AP/
APG e non è adatto per l’uso in presenza di una
miscela anestetica infiammabile con aria, con ossi-
geno o nitroso.
• Per evitare errori di misurazione, non utilizzare il
dispositivo vicino a forti campi elettromagnetici,
segnale di interferenza irradiato o segnale elettri-
co veloce transitorio / corto circuito. Ad esempio

17
magneti, trasmettitori radio, forni a microonde.
• Se questo dispositivo è stato conservato in un am-
biente con bassa temperatura, è necessario lasciar-
lo a temperatura ambiente per almeno 1 ora.
• Si consigliano misurazioni ripetute a intervalli di 5
minuti, in modo da poter calcolare la media per ot-
tenere una misurazione più accurata. Un intervallo
di 5 minuti assicura poi che il funzionamento del
dispositivo non venga compromesso dalla prolun-
gata riduzione della circolazione sanguigna.
• I pazienti con arteriosclerosi possono necessitare
di un intervallo più lungo (10-15 minuti) dovuto
I

18
alla diminuzione significativa dell’elasticità dei vasi
sanguigni del paziente con la malattia. L’interval-
lo di 10-15 minuti è applicabile anche ai pazienti
affetti da diabete da un lungo periodo di tempo.
• Smaltire il dispositivo, i componenti e gli accessori
non in dotazione secondo le normative locali ap-
plicabili. Lo smaltimento illegale può causare in-
quinamento ambientale.
• Il collegamento delle apparecchiature elettriche
a più prese potrebbe portare alla creazione di un
sistema di apparecchiature elettromedicali che po-
trebbe comportare un livello ridotto di sicurezza.
I

19
• Questo dispositivo medico è stato concepito per il
solo uso domestico.
CONTROINDICAZIONI E AVVERTENZE PER L’USO
Come per tutti i dispositivi di misurazione della pres-
sione, alcune particolari condizioni possono influire
sull’accuratezza della misurazione, tra le altre:
- Disturbi nel ritmo cardiaco
- Disturbi renali
- Pressione sanguigna molto bassa
- Perfusione sanguigna molto bassa
- Paziente in stato di shock
- Diabete
I

20
I
- Anomalie del vaso sanguigno
- Persone con impianti elettrici come un pacemaker
cardiaco
- Donne in gravidanza
- Donne con patologia preeclamptica
- Movimento del paziente durante la misurazione
Queste condizioni possono produrre letture errate,
ciò rappresenta un pericolo per la vostra salute, in
quanto i valori possono essere interpretati in manie-
ra non corretta. Consultare sempre il proprio me-
dico per valutare il vostro stato di salute in modo
opportuno.
Table of contents
Languages:
Other INNOLIVING Blood Pressure Monitor manuals
Popular Blood Pressure Monitor manuals by other brands

Omron
Omron IntelliSense HEM-650 instruction manual

Citizen
Citizen CH-403C user manual

CVS
CVS CVSBPW-610 quick start guide

Hangzhou Hua'an Medical & Health Instruments
Hangzhou Hua'an Medical & Health Instruments MW-300C Operation guide

HoMedics
HoMedics BP-A11-02CA Instruction manual and warranty information

Panasonic
Panasonic EW3038 operating instructions