Irradio XTD-1000AD User manual

XTD-1000AD
TV Color LCD-TFT 10” 16:9 con DVD e sintonizzatore digitale/analogico integrato
16:9 10” LCD-TFT Colour TV with DVD & built-in digital/analogue tuner
Manuale d’uso
User’s manual

2
Avvertenze importanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Tutela dei diritti dʼautore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Numero di matricola . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Istruzioni preliminari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Note riguardanti i dischi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Pulizia dei dischi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Descrizione dellʼapparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Descrizione del telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Istruzioni per lʼuso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Menu delle impostazioni TV . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Menu TV (accessibile in modalità TV) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Menu delle impostazioni DVD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Possibili soluzioni dei problemi più comuni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Problemi di carattere generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Problemi di lettura dei DVD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Caratteristiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Avvertenze di legge . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Condizioni di garanzia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Certificato di garanzia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Indice

3
Prima di collegare lʼapparecchio a rete controllare che la tensione locale corrisponda a quanto specificato nellʼetichetta sul fondo.
Tutela dei diritti dʼautore
•La duplicazione, la trasmissione, la riproduzione in pubblico e il
noleggio di materiale coperto da diritti dʼautore devono essere
effettuate in osservanza alle vigenti disposizioni di legge.
• Alcuni DVD possiedono unsistema diprotezione contro laduplica-
zione, che impedisce laloro copiatura, messo a punto dalla
Macrovision Corporation che nedetiene ilbrevetto. La riproduzione
delle registrazioni ricavate duplicando questi DVD è disturbata da
bande dirumore. Lʼuso diquesto sistema diprotezione è concesso
dalla Macrovision Corporation per applicazioni in ambito domestico,
elasua eventuale manomissione è severamente proibita.
Pericolo: Al fine di evitare folgorazioni, evitare di smontare lʼap-
parecchio e di cercare, nellʼeventualità di un guasto, di ripararlo
personalmente. Qualsiasi intervento deve essere effettuato dai
tecnici di un Centro di Assistenza autorizzato.
Pericolo: Al fine di evitare cortocircuiti o principi di incendio, evi-
tare di esporre questo apparecchio alla pioggia o ad una ecces-
siva umidità ambientale, e di appoggiarvi contenitori di liquidi.
Pericolo: Questo apparecchio incorpora un dispositivo di lettura
a raggio laser. Lʼutilizzo di controlli, regolazioni o procedure non
corrispondenti a quanto specificato in questo manuale può cau-
sare pericolose esposizioni a radiazioni laser.
Pericolo: Al fine di evitare una pericolosa esposizione al raggio
laser emesso dal dispositivo di lettura, evitare di smontare il
mobile dellʼapparecchio. In caso di apertura del mobile e di con-
temporaneo guasto dei dispositivi di sicurezza si può verificare
unʼesposizione diretta al raggio laser.
Pericolo: Evitare di guardare allʼinterno dellʼapparecchio in fun-
zione o di esporsi direttamente al raggio laser del dispositivo di
lettura.
Attenzione: Evitare di posizionare lʼapparecchio in spazi ristretti
o in luoghi ove ne sia preclusa unʼidonea ventilazione.
Avvertenze importanti
PERICOLO
RISCHIO DI FOLGORAZIONE
NON APRIRE IL MOBILE
Numero di matricola
• Compilare i campi seguenti inserendo le informazioni richieste, che
si trovano sulla targhetta posta sul mobile, e aggiungere ladata
dʼacquisto. Conservare questi dati per una futura consultazione.
Sigla modello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Numero di matricola . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Data dʼacquisto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Avvertenze importanti
4
Pericolo: Lʼapparecchio può essere utilizzato dabambini solo in
caso di attento, diretto e costante controllo daparte di unadulto.
Pericolo: Qualora lʼapparecchio sisurriscaldasse o si notassero il
tipico odore di bruciato o lʼemissione di fumo, sideve spegnerlo,
scollegare dallʼalimentazione e contattare al più presto un Centro di
Assistenza Te c n i c a .
Pericolo: Evitare di posizionare lʼapparecchio o ilsuo alimentatore
su una superficie soffice o imbottita, come ad esempio unletto o un
divano, oppure in un luogo chiuso in cui non nesia consentita unʼa-
deguata ventilazione.
Pericolo: Il produttore e il distributore dellʼapparecchio non possono
assumere alcuna responsabilità in caso didanni eventualmente pro-
vocati daunuso improprio, o non conforme alle istruzioni riportate in
questo manuale.
Superfici soffici
o imbottite
Urti violenti
o vibrazioni molto intense
Surriscaldamento
(più di 40 °C)
PERICOLO
PERICOLO DI ESPLOSIONE
NON APRIRE O SMONTARE
PERICOLO
1. Le batterie utilizzate o sostituite in modo non appropriato, o gettate
nel fuoco o nellʼacqua, possono esplodere.
2. Evitare di cortocircuitare i poli delle batterie.
3. Le batterie scariche devono essere sostituite con altre del medesi-
mo tipo.
4. Evitare di esporre le batterie alla luce diretta del sole e di conser-
varle in luoghi particolarmente caldi, come ad esempio lʼabitacolo di
un auto parcheggiata al sole.
5. Utilizzare unicamente in abbinamento allʼadattatore di alimentazione
originale, fornito in dotazione.
6. Evitare di smontare le batterie e di sottoporle ad urti molto violenti.

Istruzioni preliminari
Introduzione
Al fine di acquisire le conoscenze necessarie per un corretto utilizzo
del prodotto, si consiglia di leggere attentamente questo manuale e di
conservarlo per eventuali consultazioni future.
Questo manuale contiene informazioni riguardanti lʼuso e la manutenzione
dellʼapparecchio. Nel caso in cui questʼultimo necessitasse di un interven-
to di riparazione, consultare unCentro di Assistenza Tecnica autorizzato.
Simboli utilizzati nel manuale:
Indica la presenza, allʼinterno del mobile, di tensioni che pos-
sono costituire un rischio di folgorazione.
Indica lʼesistenza di importanti istruzioni di manutenzione/ripa-
razione.
Indica il rischio di danneggiamento dellʼapparecchio.
Indica la presenza di note di utilizzo alle quali si deve prestare
attenzione.
Consiglio Indica la presenza di suggerimenti allo scopo di rendere più
facile lo svolgimento del compito.
Una sezione il cui titolo contiene uno o più dei seguenti simboli è appli-
cabile solamente alle tipologie di disco rappresentate dai simboli.
DVD e DVD±R/RW finalizzati.
Video-CD
CD audio
Dischi MP3
Dischi WMA
Dischi JPEG
Dischi MPEG4
Simbolo
La visualizzazione nello schermo di questo simbolo indica che la fun-
zione, pur essendo presente nel manuale di istruzioni, non è disponibi-
le per quanto riguarda lo specifico disco in riproduzione.
Note riguardanti i dischi
Maneggiare i dischi
Non toccare la superficie iridescente del disco; afferrarlo per il bordo in
modo da non lasciarvi impronte digitali. Non apporre alcun tipo di ade-
sivo sulla superficie dei dischi.
Custodire i dischi
Dopo la riproduzione, riporre sempre i dischi nella relativa custodia.
Non esporre i dischi alla luce solare diretta né ad altre fonti di calore, e
non lasciarli allʼinterno di unʼautomobile parcheggiata al sole.
Pulire i dischi
Le impronte digitali e le particelle di sporco presenti sulla superficie dei
dischi possono causare difficoltà di lettura e una diminuzione della qua-
lità di riproduzione audio e video. Se necessario, pulire i dischi deter-
gendoli in senso radiale (dal centro verso il bordo, mai in senso circola-
re), con un panno morbido e asciutto.
Non utilizzare mai per la pulizia dei dischi alcool, benzina, solventi, pro-
dotti detergenti o spray antistatici per dischi in vinile.
5
Questi simboli standardizzati sono applicabili alla manualistica di qualsiasi riproduttore di CD o DVD.

Descrizione dell’apparecchio
6
1. Selettore TV / VGA / AV.
2. Selettore DVD / DVB.
3. Selettore DVD / USB / CARD.
4. Pulsante di abbassamento del volume.
5. Pulsante di aumento del volume.
6. Pulsante di selezione dei programmi in ordine decrescente.
7. Pulsante di selezione dei programmi in ordine crescente.
8. Pulsante di conferma.
9. Pulsante di riproduzione / pausa.
10. Pulsante di espulsione del disco.
11. Sensore infrarossi emessi dal telecomando.
12. Indicatore luminoso di accensione / standby.
13. Ingresso antenna.
14. Commutatore AV IN / OUT.
15. Ingresso / uscita video.
16. Porta USB.
17. Ingresso / uscita audio.
18. Slot per scheda di memoria SD / MMC / MS.
19. Ingresso video VGA.
20. Uscita per cuffia o auricolari.
21. Interruttore di alimentazione.
22. Ingresso di alimentazione (CC, 9 V).
23. Indicatore luminoso di ricarica della batteria. (rosso: ricarica in
corso; verde: ricarica completata).
24. Slot per lʼinserimento e lʼespulsione del disco.
Prima di collegare lʼapparecchio ad altri dispositivi esterni, spegnerlo e scollegarlo dalla presa di corrente.

Descrizione del telecomando
1. Accensione / standby.
2. Azzeramento istantaneo del volume.
3. In modalità DVD: espulsione del disco.
4. Commutazione TV / VGA / AV.
5. In modalità DVD: commutazione DVD / USB / CARD.
In modalità TV, VGA o AV: passaggio alla modalità DVD.
6. In modalità DVD o DVB: commutazione DVD / DVB.
In modalità TV, VGA o AV: passaggio alla modalità DVD o DVB.
7. Pulsantiera numerica. In modalità DVD, DVB o TV, permette lʼim-
missione di numeri.
8. In modalità DVD, DVB o TV: visualizzazione di informazioni operative.
9. In modalità DVD o DVB: visualizzazione del menu OSD delle impo-
stazioni.
10. In modalità DVD: visualizzazione del menu dei titoli del disco.
11. In modalità DVD: visualizzazione del menu principale del disco.
In modalità DVB: visualizzazione dellʼelenco dei canali del digitale
terrestre.
12. In modalità DVD o DVB: spostamento del cursore.
In modalità DVB o TV: passaggio al programma precedente o suc-
cessivo (/).
In modalità DVB: selezione del tipo di programma (Favor, Movie,
News, Show,/).
7
Le batterie scariche possono disperdere acidi corrosivi e danneggiare il telecomando.

Descrizione del telecomando
25. In modalità DVD: riproduzione veloce in avanti.
In modalità DVB: pulsante azzurro nei menu del Teletext.
26. In modalità DVD o DVB: scelta della lingua dellʼaudio.
27. In modalità DVD o DVB: scelta della lingua dei sottotitoli.
28. In modalità DVD: scelta dellʼangolatura di visione (qualora disponi-
bile).
29. In modalità DVD: accesso diretto ad un determinato brano, capito-
lo, titolo o punto del disco.
30. In modalità DVD o DVB: ingrandimento dellʼimmagine visualizzata.
31. In modalità DVB: commutazione tra la ricezione delle emittenti TV
e delle emittenti radio.
32. In modalità DVB: inizio della scansione dei canali.
33. In modalità DVB: visualizzazione della Guida Elettronica dei
Programmi (Electronic Program Guide).
34. In modalità DVB: visualizzazione del Teletext.
13. In modalità DVD o DVB: conferma dei dati impostati o delle sele-
zioni effettuate.
14. In modalità DVD, DVB, TV o AV: visualizzazione del menu MODE
per la selezione della modalità operativa.
15. In modalità DVD: ripetizione della lettura del brano, del capitolo o
del titolo.
16. In modalità DVD: inserimento di un brano nellʼelenco di program-
mazione.
17. In modalità DVD o DVB: ritorno al menu precedente, oppure chiu-
sura del menu visualizzato.
18. In modalità DVD: interruzione della lettura del disco.
19. In modalità DVD o DVB: pausa nella lettura del disco o avanza-
mento per singole immagini.
20. In modalità DVD o DVB: lettura del disco.
21. In modalità DVD, DVB, TV o AV: regolazione del volume.
22. In modalità DVD: passaggio al brano o al capitolo precedente.
In modalità DVB: pulsante rosso nei menu del Teletext.
23. In modalità DVD: passaggio al brano o al capitolo successivo.
In modalità DVB: pulsante verde nei menu del Teletext.
24. In modalità DVD: riproduzione veloce allʼindietro.
In modalità DVB: pulsante giallo nei menu del Teletext.
8

Istruzioni per l’uso
9
Menu delle impostazioni TV
Per visualizzare il menu delle impostazioni TV, premere il pulsante
MODE sul telecomando. Per uscire dal menu, premerlo di nuovo ripe-
tutamente.
1. Premere ripetutamente il pulsante MODE, in modo da visualizzare
i menu OSD nel seguente ordine:
Picture > Volume > Option > System > Preset.
2. Per selezionare lʼopzione desiderata allʼinterno del menu, utilizzare
i pulsanti /in modo da scorrere lʼelenco verso lʼalto o verso il
basso.
3. Per selezionare lʼimpostazione desiderata, utilizzare i pulsanti /.
BRIGHT: Regolazione della luminosità.
CONTRAST: Regolazione del contrasto.
COLOR: Regolazione del colore.
ENGLISH: Scelta della lingua dei menu
OSD.
RESET: Ripristino delle impostazioni
operative originali.
VOLUME: Regolazione del volume.
NORMAL: Rotazione dellʼimmagine sul-
lʼasse orizzontale.
ZOOM: Scelta del formato dellʼimmagi-
ne (16:9 oppure 4:3).
Ingressi VGA e AV IN
VGA: supporta segnali video in formato 800 x 600, con frequenza di
scansione a 60 Hz.
AV IN: supporta segnali video con standard colore PAL o NTSC.

Istruzioni per l’uso
Menu TV (accessibile in modalità TV)
S-ROLOC: Selezione dello standard
colore (PAL).
S.SYS: Selezione dello standard audio
(I, BK, DK).
SWAP: Scambio della posizione di
memoria di due programmi.
1. Selezionare per mezzo dei pulsanti
/lʼopzione “SWAP”. Nella parte
destra del menu viene visualizzato il
numero del programma attualmente
selezionato (ad es: 4).
2. Selezionare per mezzo dei pulsanti
/il numero del programma da
scambiare con quello selezionato
(ad es: 5).
3. Premere il pulsante per eviden-
ziare il programma 4.
4. Premere il pulsante per scambia-
re la posizione di memoria tra i due
programmi.
COPY: Copia di un programma in unʼal-
tra posizione di memoria.
1. Selezionare per mezzo dei pulsanti
/lʼopzione “COPY”, e seguire le
procedure indicate sopra nella
descrizione della funzione “SWAP”.
AUTOSEARCH: Ricerca automatica
delle emittenti. Selezionare questa
opzione e premere il pulsante .
Avrà automaticamente inizio la ricerca di
tutte le emittenti disponibili, che verran-
no man mano memorizzate nei pro-
grammi in ordine progressivo.
Qualora si desideri interrompere la ricer-
ca in corso, premere nuovamente il pul-
sante . Non appena la ricerca sarà
completata, verrà automaticamente
richiamato il primo programma memoriz-
zato.
SEARCH: Ricerca manuale delle emittenti. Selezionare questa opzione
e premere i pulsanti /per effettuare la ricerca in ordine progressivo
di frequenze decrescente o crescente. La ricerca si interromperà non
appena verrà sintonizzata unʼemittente.
FINE TUNE: Regolazione fine della sintonia. Selezionare questa opzio-
ne e premere i pulsanti /per sintonizzare in modo preciso lʼemitten-
te.
BAND: Selezione della banda di sintonia (VHF, VHFL, VHFH).
POSITION: Selezione di una posizione di memoria.
SKIP: Salto di un programma. Se si imposta il salto di un programma,
questo non potrà essere richiamato durante la selezione effettuata in
ordine progressivo per mezzo dei pulsanti CH+ o CH-. Per richiamarlo,
si dovrà in questo caso utilizzare la tastiera numerica digitandone diret-
tamente il numero.
10

Istruzioni per l’uso
Menu delle impostazioni DVD
Menu “SYSTEM SETUP”
TV SYSTEM: Selezione dello standard TV (NTSC, PAL, AUTO).
SCREEN SAVER:Attivazione del salvaschermo.
TV TYPE: Selezione del formato dellʼimmagine (4:3 PS, 4:3 LB, 16:9).
PA S S W O R D:Impostazione diuna password (password originale: “0000”).
RATING: Selezione del livello di abilitazione allʼaccesso dei contenuti
del DVD. Per modificare il livello del rating si deve prima immettere la
password.
DEFAULT: Ripristino delle impostazioni operative originali.
Menu “LANGUAGE SETUP”
OSD LANGUAGE: Selezione della lingua dei menu OSD del disco.
AUDIO LANGUAGE: Selezione della lingua dellʼaudio del disco.
SUBTITLE LANGUAGE: Selezione della lingua dei sottotitoli del disco.
MENU LANGUAGE: Selezione della lingua dei menu del disco.
DIVX LANGUAGE: Selezione della tipologia dei sottotitoli dei filmati
mpeg4 (compresa lʼEuropa Centrale e lʼEuropa Occidentale).
•Non tutti i DVD prevedono la possibilità di selezione delle lingue del-
lʼaudio, dei sottotitoli e dei menu.
11

Istruzioni per l’uso
Menu “AUDIO SETUP”
AUDIO OUT: Selezione del formato del segnale audio sullʼuscita coas-
siale digitale (OFF, RAW, PCM).
DOWNMIX: Selezione della modalità di riproduzione dellʼaudio del
DVD (LT/RT, STEREO).
DYNAMIC RANGE: Selezione dellʼampiezza della gamma dinamica
del segnale audio (FULL, 6/8, 4/8, 2/8, OFF).
DUAL MONO: Selezione della modalità di riproduzione del segnale
audio (STEREO, MONO L, MONO R, MIX MONO).
Menu “DVB SETUP” - Channel Guide
TV Channels: Visualizzazione dellʼelenco dei programmi TV. Per riordi-
nare i programmi TV memorizzati, premere il pulsante DISPLAY.
Radio Channels: Visualizzazione dellʼelenco dei programmi Radio. Per
riordinare i programmi Radio memorizzati, premere il pulsante DISPLAY.
Channels Class: Impostazione della categoria del programma selezio-
nato (Favor, Movie, News, Show).
Channels Edit: Editing dei programmi (memorizzazione o modifica
della sigla identificativa, spostamento, cancellazione).
12

Istruzioni per l’uso
Menu “DVB SETUP” - System Config
TV Setting: Selezione dello standard e del tipo del TV.
Audio Setting: Selezione del formato del segnale audio sullʼuscita
coassiale digitale (OFF, RAW, PCM).
Time Setting: Impostazione del fuso orario.
Language: Selezione della lingua dei menu OSD.
Parent Control: Modifica della password e impostazione del blocco dei
programmi (password originale: “0000”).
Menu “Installation”
Auto Scan: Ricerca automatica delle emittenti disponibili.
Manual Scan: Ricerca manuale delle emittenti disponibili.
Default Setup: Ripristino delle impostazioni operative originali.
13

Prima di rivolgersi allʼAssistenza Tecnica, consultare i seguenti consigli
riguardanti gli eventuali problemi e le loro possibili soluzioni.
Problemi di carattere generale
Audio assente o distorto:
-Assicurarsi che le eventuali periferiche audio siano collegate corretta-
mente.
-Assicurarsi che le impostazioni di ingresso per apparecchi stereo o
TV siano corrette.
Immagine assente:
-Assicurarsi che le eventuali periferiche video siano collegate corretta-
mente.
-Assicurarsi che lʼimpostazione dʼingresso per la TV sia “video”.
-Assicurarsi che lo schermo sia acceso.
La riproduzione non si avvia:
-Condensa sulla lente del dispositivo di lettura: attendere una o due
ore per permettere alla condensa di asciugarsi.
- Lʼapparecchio riproduce unicamente dischi DVD, MP3 o CD.
-Il disco potrebbe essere sporco e richiedere pulizia.
-Assicurarsi che il lato del disco su cui è apposta lʼetichetta sia rivolto
verso lʼalto.
Il telecomando non funziona:
-Controllare che le batterie siano inserite con la corretta polarità (+/-).
-Sostituire le batterie scariche con altre nuove.
-Puntare il telecomando direttamente verso il sensore a infrarossi pre-
sente sullʼapparecchio.
- Spostare eventualiostacoli presenti fra il telecomando e lʼapparecchio.
-Utilizzare il telecomando a una distanza massima di 8 metri dallʼappa-
recchio.
Lʼazionamento dei pulsanti del telecomando e dellʼapparecchio
non produce alcun effetto:
-Spegnere e riaccendere lʼapparecchio, oppure spegnere lʼapparec-
chio, scollegare il cavo di alimentazione da rete e ricollegarlo (lʼappa-
recchio potrebbe non funzionare correttamente a causa di fulmini,
elettricità statica o altri fattori esterni).
Problemi di lettura dei DVD
Dopo aver selezionato il titolo, la riproduzione non si avvia:
-Controllare le impostazioni del livello di limitazione di accesso.
Lʼaudio o la lingua dei sottotitoli non sono quelli impostati nelle
preferenze:
-Se lʼaudio o i sottotitoli nella lingua desiderata non sono disponibili sul
disco, non potranno essere riprodotti.
Non vengono visualizzati i sottotitoli:
-I sottotitoli sono disponibili solo se il disco li prevede.
Non è possibile selezionare una lingua alternativa per l'audio o i
sottotitoli:
-Le lingue alternative sono disponibili solo per dischi che le prevedono.
-Per alcuni dischi non è sufficiente premere i pulsanti AUDIO o SUBTI-
TLE. Se è disponibile, selezionare un'altra lingua dal menu del DVD.
Non si riesce a cambiare l'angolazione dell'inquadratura:
-Questa funzionalità dipende dalla disponibilità software. Le diverse
angolazioni contenute in un disco potrebbero essere state registrate
solo per alcune scene.
Possibili soluzioni dei problemi più comuni
14

Caratteristiche tecniche
Dimensioni (L x A x P) Circa 270 x 254 x 120,6 mm
Peso Circa 0,78 kg
Umidità operativa Da 5 a 90%
Alimentazione 100-240 V CA, 50/60 Hz / 9,5 V CC, 2 A
Consumo <18 W
Potenza audio in uscita 2 x 3 W RMS
Uscita cuffia o auricolari Presa da 3,5 mm; impedenza: 32 Ω
Uscita video/audio CVBS
Ingresso audio Stereo; 600 mV RMS (1 kHz, 0 dB)
Ingresso video 1 V p-p (75 Ω)
15
Le caratteristiche tecniche e lʼaspetto dellʼapparecchio possono subire modifiche senza obbligo di preavviso.

16
Avvertenze di legge
•Questo apparecchio è conforme alla Direttiva 2004/108/CE, relativa
al rispetto dei requisiti essenziali di compatibilità elettromagnetica
(E.M.C.).
•Questo apparecchio è conforme alla Direttiva 2006/95/CE, che
riguarda le prescrizioni relative alla sicurezza degli apparecchi elet-
tronici e loro accessori collegati alla rete, per uso domestico o analo-
go uso generale (L.V.D.).
•Questo apparecchio è conforme al D.M. 28 Agosto 1995 N. 548,
pubblicato sulla G.U. N. 301 del 28/12/95 (rispetto delle frequenze
utilizzabili in Italia dai ricevitori di radiodiffusione sonora e televisiva).
•Questo apparecchio è fabbricato nel rispetto delle disposizioni di cui
al D.M. 26/03/92 ed in particolare è conforme alle prescrizioni
dell'Art.1 dello stesso Decreto Ministeriale.
• A causa della continua evoluzione dei prodotti, le caratteristiche ed il
disegno di questo modello possono variare senza preavviso.
• L'Azienda declina ogni responsabilità per l'utilizzo improprio del prodotto.
•Non esporre le batterie ad eccessiva umidità.
•Non far entrare in contatto le batterie con sostanze liquide.
• Tenere le batterie a debita distanza da campi magnetici, fonti di calo-
re e fiamme libere.
•Non invertire la polarità delle batterie.
• Sostituire le batterie solamente con altre dello stesso tipo o equivalente.
INFORMAZIONI IMPORTANTI PER L'UTENTE A I
SENSI DELLA D I R E T T I VA "RAEE" 2002/96/CE E
S U C C E S S I VAM O D I F I C A 2003/108/CE SULLO SMAL-
T I M E N T O DI A P PA R E C C H I ATURE ELETTRICHE ED
E L E T T R O N I C H E .
Ai sensi della Direttiva "RAEE" 2002/96/CE e successiva
modifica 2003/108/CE, questa apparecchiatura viene
contrassegnata con il simbolo del contenitore di rifiuti
barrato. Per un futuro smaltimento di questo prodotto, si
prega di tenere presente quanto segue:
- E' vietato smaltire questa apparecchiatura come un
comune rifiuto urbano: è necessario rivolgersi ad uno
dei Centri di Raccolta RAEE (Rifiuti di A p p a r e c c h i a t u r e
Elettriche edElettroniche) Autorizzato e predisposto
dalla Pubblica Amministrazione. E'possibile consegna-
re ad un negoziante questa apparecchiatura per ilsuo
smaltimento all'atto dell'acquisto di una nuova apparec-
chiatura dello stesso tipo.
- La normativa sopra citata, alla quale rimandiamo per
ulteriori dettagli o approfondimenti, prevede sanzioni in
caso dismaltimento abusivo dei RAEE (Rifiuti di
Apparecchiature Elettriche edElettroniche).

17
Condizioni di garanzia
La Società MELCHIONI S.p.A., distributrice sul territorio italiano del mar-
chio IRRADIO, vi ringrazia per la scelta e vi garantisce che i propri appa-
recchi sono frutto delle ultime tecnologie e ricerche.
L' apparecchio è coperto dalla garanzia convenzionale per il periodo di
UN ANNO dalla data di acquisto da parte del primo utente. La presente
garanzia lascia impregiudicata la validità della normativa in vigore riguar-
dante i beni di consumo (art 1519 bis - nonies del Codice Civile).
I componenti o le parti che risulteranno difettosi per accertate cause di
fabbricazione saranno riparati o sostituiti gratuitamente presso la nostra
rete d'assistenza autorizzata, durante il periodo di garanzia di cui
sopra.
La MELCHIONI SPA si riserva il diritto di effettuare la sostituzione integra-
le dell'apparecchio, qualora la riparabilità risultasse impossibile o troppo
onerosa, con un altro apparecchio uguale (o simile) nel corso del periodo
di garanzia. In questo caso la decorrenza della garanzia rimane quella del
primo acquisto: la prestazione eseguita in garanzia non prolunga il perio-
do della garanzia stessa.
Questo apparecchio non verrà mai considerato difettoso per materiali o
fabbricazione qualora dovesse essere adattato, cambiato o regolato, per
conformarsi a norme di sicurezza e/o tecniche nazionali o locali, in vigore
in un Paese diverso da quello per il quale è stato originariamente proget-
tato e fabbricato.
Questo apparecchio è stato progettato e costruito per un impiego esclu-
sivamente domestico: qualunque altro utilizzo fa decadere la garanzia.
La garanzia non copre:
• le parti soggette adusura o logorio, néquelle parti che necessitano diuna
sostituzione e/o manutenzione periodica;
•l'uso professionale del prodotto;
•i mal funzionamenti o qualsiasi difetto dovuti ad errata installazione,
configurazione, aggiornamento di software / BIOS / firmware non ese-
guita da personale autorizzato MELCHIONI SPA;
•riparazioni o interventi eseguiti da persone non autorizzate da MEL-
CHIONI SPA;
•manipolazioni di componenti dell'assemblaggio o, ove applicabile, del
software;
•difetti provocati da caduta o trasporto, fulmine, sbalzi di tensione, infil-
trazioni di liquidi, apertura dell'apparecchio, intemperie, fuoco, disordini
pubblici, aerazione inadeguata o errata alimentazione;
•eventuali accessori, ad esempio: scatole, borse, batterie, ecc. usate
con questo prodotto;
•interventi a domicilio per controlli di comodo o presunti difetti.

18
Certificato di garanzia
Il riconoscimento della garanzia da parte di MELCHIONI SPA, o dei suoi
centri di assistenza autorizzati, è subordinata alla presentazione di un
documento fiscale che comprovi l'effettiva data d'acquisto. Lo stesso non
deve presentare manomissioni o cancellature: in presenza di questi MEL-
CHIONI SPA si riserva il diritto di rifiutare l'intervento in garanzia.
La garanzia non sarà riconosciuta qualora la matricola o il modello del-
l'apparecchio risultassero inesistenti, abrasi o modificati.
La presente garanzia non comprende alcun diritto di risarcimento per
danni diretti o indiretti, di qualsiasi natura, verso persone o cose, causati
da un'eventuale inefficienza dell'apparecchio.
Eventuali estensioni, promesse o prestazioni assicurate dal rivenditore
saranno a carico di quest'ultimo.
I L PRESENTE CERT I F I C ATO DEBITAMENTE COMPILATO IN OGNI SUA PA RTE, DEVE SEMPRE A C C O M PAGNARE L'APPARECCHIO IN CASO
DI RIPARAZIONE ED E' VALIDO SOLO SE A C C O M PA G N ATO DA UN DOCUMENTO FISCALE (scontrino o fattura).
Sig. . . . . .. . . . . . . . .. . . . . . . . . .. . . . . . . . . .. . . . . . . . .. . . . . . . . . .. . . . . . . . . .. . . . . . . . .. . . . . . . . . .. . . . . . . . .. . . . . . . . . .. . . . . . . . . .. . . . . .
Via . . . . . . . .. . . . . . . . . .. . . . . . . . .. . . . . . . . . .. . . . . . . . .. . . . . . . . . .. . . . . . . . . .. . . . . . . . .. . . . . . . . . .. . . . . . . . .. . . . . . . .Nº . . . . . .. . . . . .
C A P. . . . .. . . . . . . . . .. Località . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . .. . . . . . . . .. . . . . . . . . .. . . . . . . . .. . . . . . . . . .. . . . . . . . . .. . . . . . .P r o v. . . . . . . . . . . ..
Modello XTD-1000AD Nº di matricola .. . . . . . . . .. . . . . . . . .. . . . . . . . . .. . . . . . . . . .. . . . . . . . .. . . . . . . . . ..
Rivenditore . . .. . . . . . . . . .. . . . . . . . .. . . . . . . . . .. . . . . . . . . .. . . . . . . . .. . . . . . . . . .. . . . . Data di acquisto . . . . . . . . . . .. . . . . . . . .. . . . . . . . . ..
Per eventuali informazioni sui Centri di Assistenza autorizzati sul territorio italiano potete contattare il numero telefonico: 02-57941, oppure consultate il
nostro sito: www. m e l c h i o n i . i t
Timbro e firma del rivenditore per convalida del certificato di garanzia

Table of Contents
1
Contents
P2-P3
Safety Precautions
P4
Before Use(Continued)
P1
Table of Contents
P5-P6
Identification of Controls
P5
Main Unit
P6
Remote control unit
P9
DVD setup menu
P10
DVB setup menu
P7-P8
SETUP Menu Introduction P9-P10
Getting Started
P11
Troubleshooting tips
P12
Technical specification

Warning:To reduce the risk of electric shock,do not remove
the cover or back of this product.There are no user-serviceable
parts inside. Refer servicing to qualified service personnel.
Warning: To reduce the risk of fire or electric shock, do not
expose this product to dripping or splashing water,rain, or
moisture. Do not place objects filled with water such as vases,
on the Product.
Warning: This digital video disc player employs a laser system.
Use of controls,adjustments, or the performance of procedures
other than those specified herein may result in hazardous
radiation Exposure.
Warning: To prevent direct exposure to laser beam,do not open
the enclosure.Visible laser radiation when open.
Warning: Never stare directly into the laser beam.
Caution: Do not install this product in a confined space such
as a book case or similar unit.
RISK OF ELECTRIC SHOCK
DO NOT OPEN
NNotes on Copyrights:
It is forbidden by law to copy, broadcast, show,broadcast via
cable, play in public, or rent copyrighted material without
permission.
This product features the copy protection function developed by
Macrovision.Copy protection signals are recorded on some discs.
When recording and playing the pictures of these discs picture
noise will appear.This product incorporates copyright protection
technology that is protected by method claims of certain U.S.
Patents and other intellectual property rights owned by Macrovision
Corporation and other rights owners.Use of this copyright protection
technology must be authorized by Macrovision Corporation, and is
intended for home and other limited viewing uses only unless
otherwise authorized by macrovision Corporation. Reverse
engineering or disassembly is prohibited.
SERIAL NUMBER:
You can find the serial number on the back of the unit.This number
is unique to this unit and not available to others.You should record
requested information here and retain this guide as a permanent
record of your purchase.
Model No. ______________________________
Serial No. ______________________________
Date of Purchase_________________________
2
Safety Precautions
CAUTION
Before using the player, please ensure that the local AC voltage is suitable for this unit.
N
Table of contents
Languages:
Other Irradio LCD TV manuals