Irradio XTD-1001DT User manual

XTD-1001DT
TV COLOR LCD/TFT 10”con Sintonizzatore Digitale Terrestre
e lettore DVD/MPEG4
10” LCD/ TFT COLOUR TV with built-in Digital Tuner
and DVD/MPEG4 player
Manuale d’Uso User Manual

2
Avvertenze importanti
Al ne di evitare folgorazioni, evitare di smontare lʼapparecchio e di cercare, nellʼeventualità di
un guasto, di ripararlo personalmente. Qualsiasi intervento deve essere effettuato dai tecnici
di un Centro di Assistenza autorizzato.
Al ne di evitare cortocircuiti o principi di incendio, evitare di esporre questo apparecchio alla
pioggia o ad una eccessiva umidità ambientale, e di appoggiarvi contenitori di liquidi.
Non esporre lʼapparecchio o lʼadattatore per alimentazione da rete a getti o spruzzi dʼacqua o
di altri liquidi. e non posizionarli in prossimità di contenitori dʼacqua.
Non esporre lʼapparecchio alla luce diretta del sole o allʼazione di fonti di calore.
Non ostruire le aperture di ventilazione. Evitare di posizionare lʼapparecchio o lʼadattatore per
alimentazione da rete su una supercie sofce o imbottita, come ad esempio un letto o un
divano, oppure in un luogo chiuso in cui non ne sia consentita unʼadeguata ventilazione.
Non posizionare lʼapparecchio su superci, ripiani o mobili instabili dai quali potrebbe cadere.
Non posizionare sopra il display LCD dellʼapparecchio oggetti pesanti o taglienti, che potreb-
bero danneggiarlo.
Utilizzare esclusivamente lʼadattatore per alimentazione da rete fornito in dotazione.
Poiché lʼapparecchio è privo di interruttore di alimentazione, per scollegarlo totalmente dalla
rete elettrica si deve slare la spina del cavo di alimentazione dalla presa di corrente.
Al termine dellʼuso, scollegare sempre lʼapparecchio dalla presa di corrente.
Le batterie contengono sostanze tossiche e devono pertanto essere smaltite secondo le locali
normative di legge, depositandole presso un apposito punto di raccolta.
Non esporre le batterie ad eccessiva umidità.
Non far entrare in contatto le batterie con sostanze liquide.
Tenere le batterie a debita distanza da campi magnetici, fonti di calore e amme libere.
Non invertire la polarità delle batterie.
Sostituire le batterie solamente con altre dello stesso tipo o equivalente.
Lʼascolto prolungato ad alto volume con cufa o auricolari può danneggiare gravemente
lʼudito.

3
Avvertenze importanti
Questo apparecchio incorpora un dispositivo di lettura a raggio laser. Lʼutilizzo di controlli, regolazioni o
procedure non corrispondenti a quanto specicato in questo manuale può cau- sare pericolose esposi-
zioni a radiazioni laser.
Al ne di evitare una pericolosa esposizione al raggio laser emesso dal dispositivo di lettura, evita-
re di smontare il mobile dellʼapparecchio. In caso di apertura del mobile e di contemporaneo guasto
dei dispositivi di sicurezza si può vericare unʼesposizione diretta al raggio laser. Evitare di guardare
allʼinterno dellʼapparecchio in funzione o di esporsi direttamente al raggio laser del dispositivo di lettura.
Evitare di posizionare lʼapparecchio in spazi ristretti o in luoghi ove ne sia preclusa unʼidonea ventilazio-
ne.
Lʼapparecchio può essere utilizzato da bambini solo in caso di attento, diretto e costante controllo da
parte di un adulto.
Qualora lʼapparecchio si surriscaldasse o si notassero il tipico odore di bruciato o lʼemissione di fumo,
si deve spegnerlo, scollegare dallʼalimentazione e contattare al più presto un Centro di Assistenza
Tecnica.
Evitare di posizionare lʼapparecchio o il suo alimentatore su una supercie sofce o imbottita, come
ad esempio un letto o un divano, oppure in un luogo chiuso in cui non ne sia consentita unʼadeguata
ventilazione.
Il produttore e il distributore dellʼapparecchio non possono assumere alcuna responsabilità in caso di
danni eventualmente provocati da un uso improprio, o non conforme alle istruzioni riportate in questo
manuale.
PERICOLO
RISCHIO DI FOLGORAZIONE
NON APRIRE IL MOBILE

4
Numero di matricola
• Compilare i campi seguenti inserendo le informazioni richieste, che si trovano sulla targhetta posta
sul mobile, e aggiungere la data dʼacquisto. Conservare questi dati per una futura consultazione.
Sigla modello ........................................
Numero di matricola ...................................
Data dʼacquisto ...................................
Tutela dei diritti dʼautore
• La duplicazione, la trasmissione, la riproduzione in pubblico e il noleggio di materiale coperto da
diritti dʼautore devono essere effettuate in osservanza alle vigenti disposizioni di legge.
• Alcuni DVD possiedono un sistema di protezione contro la duplicazione, che impedisce la loro
copiatura, messo a punto dalla Macrovision Corporation che ne detiene il brevetto. La riproduzione
delle registrazioni ricavate duplicando questi DVD è disturbata da bande di rumore. Lʼuso di questo
sistema di protezione è concesso dalla Macrovision Corporation per applicazioni in ambito domesti-
co, e la sua eventuale manomissione è severamente proibita.
Superci sofci
e imbottite
Urti violenti o
vibrazioni molto
intense
Surriscaldamento
(più di 40°C)

5
Descrizione dell’apparecchio
1. Impostazione delle regolazioni.
2. Selezione DVD / DVB.
3. Selezione DVD / USB / CARD.
4. Abbassamento del volume / Spostamento
del cursore verso sinistra.
5. Aumento del volume / Spostamento del
cursore verso destra.
6. Selezione dei programmi in ordine decre
scente / Spostamento del cursore verso
l’alto.
7. Selezione dei programmi in ordine
crescente / Spostamento del cursore verso
il basso. Premendo brevemente questi
pulsanti si sposta il cursore verso sinistra,
destra, l’alto o il basso. Mantenendoli
premuti più a lungo si attivano le funzioni
di regolazione del volume e di selezione
dei programmi.
8. Conferma.
9. Riproduzione / Pausa.
10. Espulsione del disco.
11. Accensione / Standby
12. Ingresso antenna.
13. Slot per scheda di memoria SD / SDHC /
MMC / MS.
14. Porta USB.
15. Uscita per cufa o auricolari.
16. Ingresso AV
17. Uscita AV
18. Ingresso di alimentazione (CC, 9-12 V).
19. Indicatore luminoso di ricarica della
batteria.
20. Interruttore di alimentazione.
21. Slot per lʼinserimento e lʼespulsione del
disco.

6
Descrizione del telecomando
1.. Riproduzione / pausa
Premere per dare inizio alla riproduzione.
Premere nuovamente per interromperla
momentaneamente.
Premere ancora per riprenderla.
2.Interruzione della riproduzione
Premendo questo pulsante la riproduzione
si interrompe, e il punto viene memorizzato.
Per riprenderla dal medesimo punto,
premere il pulsante ENTER. Se invece si
preme una seconda volta il pulsante STOP,
la memorizzazione del punto di interruzione
viene cancellata, e la successiva riproduzio-
ne partirà dallʼinizio del disco.
3.Selezione in ordine progressivo inver-
so / Pulsante rosso
DVD: Passaggio al capitolo/traccia/brano
precedente.
DVB: Pulsante-funzione rosso durante la
consultazione del Teletext.
4. Selezione in ordine progressivo / Pul-
sante verde
DVD: Passaggio al capitolo/traccia/brano
successivo.
DVB: Pulsante-funzione verde durante la
consultazione del Teletext.
5. Abbassamento del volume
Premere questo pulsante per abbassare il
volume dʼascolto.
6. Ripetizione continua della lettura
Premere questo pulsante per selezionare la
modalità desiderata di ripetizione continua
della lettura:
DVD: ripetizione continua della lettura del
DVD (capitolo / titolo / integrale / casuale /
disattivata).
VCD, CD: ripetizione continua della lettura
del VCD o CD (traccia singola / tutte le
tracce / casuale / disattivata) .
MP3, WMA: ripetizione continua della let-
tura del disco MP3 o WMA (traccia singola
/ contenuto della cartella / tutte le tracce /
casuale / disattivata).

7
7. Selezione della sorgente
Premere ripetutamente questo pulsante per
selezionare la sorgente desiderata (disco,
scheda di memoria o dispositivo USB).
8. Programmazione dellʼordine di lettura
/ Consultazione del Teletext
DVD, VCD, CD, MP3: Per mezzo di questa
funzione è possibile programmare a proprio
piacimento lʼordine di lettura dei capitoli,
delle tracce o dei brani del disco. Premere
questo pulsante, in modo che nel display
venga visualizzato il menu di programma-
zione, quindi selezionare per mezzo della
tastiera numerica i capitoli, le tracce o i
brani da inserire nella programmazione;
al termine, premere il pulsante PLAY. Per
tornare alla normale lettura in ordine pro-
gressivo, premere il pulsante PROGRAM e
selezionare lʼopzione CLEAR del menu.
TTX: In modalità DVB, premendo questo
pulsante si attiva la consultazione del
Teletext.
JPEG: In modalità JPEG, premendo ripetu-
tamente questo pulsante si seleziona il tipo
di slide show (visualizzazione delle foto in
sequenza automatica) desiderato.
9. Selezione ingresso DVD/AV IN
Premere questo pulsante per riprodurre un
DVD oppure il segnale presente sull’ingres-
so AV.
10. Visualizzazione del menu dei titoli
DVD: Premendo questo pulsante si visualiz-
za il menu principale dei titoli.
DVB: Premendo questo pulsante si com-
muta tra la ricezione delle emittenti TV o
RADIO.
11. Commutazione DVD/DVB
Premere questo pulsante per commutare
tra la funzione di riproduzione dei dischi
(DVD) e quella di ricezione TV (DVB).
12. Tastiera numerica
Utilizzare questi pulsanti per impostare i
valori numerici nei menu.
13. Conferma
Premere questo pulsante per confermare
lʼimpostazione effettuata.
14. Aumento del volume
Premere questo pulsante per aumentare il
volume dʼascolto.
15. Espulsione del disco
Premere questo pulsante per far fuoriuscire il
disco dal proprio alloggiamento.
16. Selezione della lingua o della congu-
razione dellʼaudio
DVD, DVB: Premere ripetutamente il pulsan-
te per selezionare la lingua dellʼaudio deside-
rata (qualora disponibile).
CD, VCD: Premere ripetutamente il pulsante
per selezionare la congurazione dellʼaudio
desiderata (stereo, canale sinistro, canale
destro).
17. Selezione della lingua dei sottotitoli
Premere questo pulsante per slezionare
la lingua dei sottotitoli desiderata (qualora
disponibile).
18. Selezione dellʼangolatura di visione /
Attivazione della guida EPG
DVD: Premendo questo pulsante si può
scegliere lʼangolatura di visione delle scene
(solo nel caso di DVD che supportano que-
sta funzionalità).
DVB: Premendo questo pulsante si attiva la
guida elettronica ai programmi EPG (Electro-
nic Program Guide).
19. Visualizzazione del menu delle impo-
stazioni
Premendo questo pulsante si visualizza nel
display il menu delle impostazioni operative.
20. Immissione delle decine
Permette di effettuare selezioni numeriche di
due cifre. Per esempio: per immettere il nu-
mero “12” premere questo pulsante, e quindi
il pulsante “2”.
Descrizione del telecomando

8
21. Ritorno al menu precedente
Premere questo pulsante per tornare al
menu precedente.
22. Ricerca veloce allʼindietro / Pul-
sante giallo
DVD: In modalità DVD, premendo ripetu-
tamente questo pulsante si attiva la
ricerca allʼindietro rispettivamente ad una
velocità di x2, x4, x8 o x20. Per tornare alla
normale riproduzione, al termine della ricer-
ca, premere il pulsante di conferma ENTER.
DVB: Pulsante-funzione giallo durante la
consultazione del Teletext.
23. Ricerca veloce in avanti / Pulsante
azzurro
DVD: In modalità DVD, premendo ripetuta-
mente questo pulsante si attiva la ricerca
in avanti rispettivamente ad una velocità di
x2, x4, x8 o x20. Per tornare alla normale
riproduzione, al termine della ricerca, pre-
mere il pulsante di conferma ENTER.
DVB: Pulsante-funzione azzurro durante la
consultazione del Teletext.
24. Impostazione delle regolazioni video
Premendo questo pulsante si visualizza il
menu delle regolazioni video.
25. Visualizzazione del menu del disco
Premendo questo pulsante si visualizza il
menu del DVD in corso di riproduzione.
26. Ricerca di un determinato punto del
DVD
Premendo questo pulsante si attivano le
funzioni di ricerca del punto desiderato del
disco (secondo il tempo trascorso dallʼinizio,
per titolo o per capitolo).
27. Azzeramento istantaneo del volume
Premere questo pulsante per azzerare
istantaneamente il volume dʼascolto di-
sattivando lʼuscita audio. Per ripristinare il
livello del volume impostato in precedenza,
premerlo una seconda volta.
28. Ripetizione della lettura di una sezio-
ne A-B / Riproduzione al rallentatore
Per ripetere la lettura di una sezione del
disco compresa tra un punto di inizio “A” e
un punto nale “B”, premere questo pulsante
mentre è in corso la lettura del punto “A”, e
premerlo nuovamente in corrispondenza del
punto “B”.
Per attivare la riproduzione al rallentatore
premere ripetutamente questo pulsante, in
modo da selezionare la velocità desiderata
tra 1/2, 1/3, 1/4, 1/5, 1/6 e 1/7 della velocità
standard. Premendolo un’ultima volta si tor-
na alla riproduzione a velocità standard.
29. Visualizzazione delle informazioni
operative
Premendo questo pulsante si visualizzano
nel display le informazioni relative alla fun-
zione operativa in corso, come ad esempio il
tempo trascorso dall’inizio della riproduzione
del disco.
30. Zoom delle immagini
Ad ogni azionamento di questo pulsante si
seleziona un diverso livello di zoom delle
immagini, nel seguente ordine: x2, x3, x4,
1/2, 1/3 o 1/4.
31. Accensione / Standby
Premere questo pulsante per accendere
l’apparecchio o per metterlo in standby.
Descrizione del telecomando

9
Menu delle impostazioni TV
Menu delle impostazioni TV
Per visualizzare nel display il menu delle impostazioni TV, premere il pulsante SETUP sul
telecomando. Per selezionare e impostare le varie opzioni, utilizzare i pulsanti
Selezione dello standard TV
Questa opzione consente di impostare lo standard del segnale presente sullʼuscita video,
in modo da adattarlo a quello del proprio TV. Questo lettore di DVD è compatibile sia con lo
standard NTSC che PAL.
PAL : Selezionare questa opzione nel caso in cui il TV a cui è collegato il lettore sia in stan-
dard PAL, in modo da convertire il segnale video di un disco NTSC in standard PAL.
NTSC : Selezionare questa opzione nel caso in cui il TV a cui è collegato il lettore sia in
standard NTSC, in modo da convertire il segnale video di un disco PAL in standard NTSC.
Salvaschermo
Utilizzare questa opzione qualora si desideri fare attivare automaticamente il salvaschermo.
Selezione del formato delle immagini
Tramite questa opzione si può selezionare il formato di visualizzazione delle immagini.
4:3 PS (Pan Scan): Per TV con schermo in formato 4:3. L’immagine viene adattata ritaglian-
do i margini laterali.
4.3 LB (Letter Box): Per TV con schermo in formato 4:3. L’immagine viene adattata per mez-
zo di bande nere sul margine superiore e inferiore dello schermo.
16:9 : Per TV wide screen con schermo in formato 16:9.
Password
Per mezzo di questa opzione si può impostare una password che impedirà lʼuso non autoriz-
zato dell’apparecchio. La password originale di default è “0000”.
Limitazione di accesso
In questo caso, lʼimpostazione di una password permette di impedire lʼaccesso a determinati
programmi, il cui contenuto può non essere adatto ad un pubblico non adulto. Per accedere
a questi programmi, si dovrà immettere la password.
Ripristino delle impostazioni originali
Questa opzione permette di ripristinare tutte le impostazioni operative originali
dellʼapparecchio, previa cancellazione delle impostazioni effettuate dallʼutente.

Menu delle lingue
Selezione delle lingue
Per mezzo di questo menu si può selezionare
la lingua dei menu OSD, dellʼaudio, dei sottoti-
toli e dei menu del disco (qualora il DVD preve-
da questa possibilità), oltre al set di font per la
visualizzazione dei sottotitoli dei le MPEG4.
Impostazione dello spegnimento automatico
Questo menu permette di programmare il ritar-
do di spegnimento automatico selezionando tre
diverse opzioni: OFF, 3 ORE e 4 ORE.
OFF: Lo spegnimento automatico è disattivato,
e l’apparecchio non entra automaticamente in
standby.
3 ORE: Se non si aziona alcun pulsante sul te-
lecomando o sull’apparecchio, quest’ultimo en-
tra automaticamente in standby dopo che sono
trascorse 3 ore.
4 ORE: Se non si aziona alcun pulsante sul te-
lecomando o sull’apparecchio, quest’ultimo en-
tra automaticamente in standby dopo che sono
trascorse 4 ore.
Impostazione della modalità di riproduzione dell’audio
Downmix:
LT/RT : Durante la riproduzione di un DVD con
audio a 5.1 canali, i canali LS/RS e centrale
vengono smistati su entrambi i canali stereo (si-
nistra e destra).
STEREO : Durante la riproduzione di un DVD
con audio a 5.1 canali, il canale LS viene viene
smistato solo sul canale stereo di sinistra, e il
canale RS solo sul canale stereo di destra. Il
canale centrale viene invece smistato su
entrambi i canali stereo (sinistra e destra).
10
Menu delle impostazioni audio

Menu della guida dei canali
Guida Canali
Canali TV
Selezionando questa opzione vengono visualizzati i canali TV, che possono essere riordinati
premendo il pulsante DISPLAY.
Canali Radio
Selezionando questa opzione vengono visualizzati i canali Radio, che possono essere riordi-
nati premendo il pulsante DISPLAY.
Categorie dei canali
Questa opzione permette di selezionare le categorie di appartenenza dei canali: Preferito,
Film, Notizie, Spettacoli.
Modiche dei canali
Per mezzo di questa opzione si possono rinominare, spostare o cancellare i canali.
11
DVB Menu delle Congurazioni

Menu delle congurazioni operative
System Cong
TV Setting: Selezione dello standard e del tipo del TV.
Video Setting: Regolazione della luminosità, del contrasto, della tonalità e della saturazio-
ne.
Language: Selezione della lingua dei menu OSD.
Parent Control: Modica della password e impostazione del blocco dei programmi (pas-
sword originale: “0000”).
Time Setting: Impostazione del fuso orario.
System Info: Informazioni relative ai dati di aggiornamento, al sintonizzatore, alla versione
del rmware e alla versione del modello.
Menù di Installazione
Auto Scan: Ricerca automatica delle emittenti disponibili.
Manual Scan: Ricerca manuale delle emittenti disponibili.
Default Setup: Ripristino delle impostazioni operative originali.
12

Menu dei giochi
Giochi
Sono disponibili tre giochi: “BoxMan”, “Burning Tetris” e “Hit Rat”. Per dare inizio ad una
sessione, selezionare il gioco desiderato e premere il pulsante ENTER.
13
Guida EPG (Electronic Program Guide)
Questo apparecchio dispone di una guida elettronica ai programmi EPG, che permette di
visualizzare una rapida anteprima delle trasmissioni di ogni preselezione TV memorizzata.
1 Premere il pulsante EPG.
Verrà visualizzato il menu della guida elettronica dei programmi, con lʼelenco delle presele-
zioni TV a sinistra e la corrispondente anteprima del programma trasmesso a destra.
2 . Premere il pulsante ► per visualizzare ulteriori informazioni sulla preselezione.
Per tornare allʼelenco dei programmi premere il pulsante ◄.
3 Per passare da una preselezione allʼaltra e visualizzare le anteprime, utilizzare i pulsanti
▲ / ▼.
Per uscire dal menu della guida elettronica ai programmi, premere il pulsante EPG.
Se lʼemittente trasmette un segnale Teletext digitale, questo apparecchio può visualizzarlo.
Il contenuto del Teletext digitale varia a seconda dellʼemittente. Può consistere in immagini e
audio relativi al programma, pagine di testo illustrative, previsioni del tempo, notiziari e così
via.
Per visualizzare la nestra del Teletext digitale, premere il pulsante TTX.
Per scorrere le informazioni del Teletext digitale, utilizzare i pulsanti 5/6 (▲ / ▼)
Per uscire dal Teletext digitale, premere il pulsante TTX.
Teletext digitale
EPG

Menu delle modalità operative
Regolazioni video
BRIGHT: Regolazione della luminosità.
CONTRAST: Regolazione del contrasto.
COLOR: Regolazione del colore.
LANG.: Scelta della limgua dei menu OSD.
RESET: Ripristino delle impostazioni video originali di fabbrica.
Regolazione del volume e del formato delle immagini
VOLUME: Regolazione del volume d’ascolto.
ZOOM : Commutazione tra il formato 16:9 o il formato 4:3.
14
10
ZOOM 16:9

15
Caratteristiche tecniche
Umidità operativa
Alimentazione
Consumo
Potenza d’uscita audio
Uscita cufa
Uscita AV
Ingresso audio
Ingresso video
Dal 5% al 90%
CA: 100-240 V, 50/60 Hz; CC: 9,5 V, 1,5 A
<15W
2X2 W
Jack da 3,5 mm; impedenza: 32 Ω
Formato CVBS
600 mV RMS (1 kHz, 0 dB)
1 Vp-p (75 Ω )
Massimo numero di canali in ricezione 1000

16
• Questo apparecchio è conforme alla Direttiva 2004/108/CE relativa al rispetto dei requisiti
essenziali di compatibilità elettromagnetica (E.M.C.).
• Questo apparecchio è conforme alla Direttiva 2006/95/CE che riguarda le prescrizioni
relative alla sicurezza degli apparecchi elettronici e loro accessori collegati alla rete, per
uso domestico o analogo uso generale (L.V.D.).
• Questo apparecchio è conforme al D.M. 28 Agosto 1995 N. 548, pubblicato sulla G.U. N.
301 del 28/12/95 (rispetto delle frequenze utilizzabili in Italia dai ricevitori di radiodiffusione
sonora e televisiva).
• Questo apparecchio e’ fabbricato nel rispetto delle disposizioni di cui al D.M. 26/03/92 ed in
particolare e’ conforme alle prescrizioni dell’Art.1 dello stesso Decreto Ministeriale.
• Questo apparecchio è stato costruito in conformità alle prescrizioni del D.Lgs. N. 191 del
17/5/1999 pubblicato sulla G.U. N.145 del 23/6/1999.
• A causa della continua evoluzione dei prodotti, le caratteristiche ed il disegno di questo
modello possono variare senza preavviso.
• L’Azienda declina ogni responsabilità per l’utilizzo improprio del prodotto.
LA PRESENZA DEL SIMBOLO DEL BIDONE BARRATO INDICA
CHE:
- Ai sensi del D. Lgs. 151/2005, questo apparecchio non è da
considerarsi quale riuto urbano: il suo smaltimento deve pertanto
essere effettuato mediante raccolta separata.
- Lo smaltimento effettuato in maniera non separata può costituire
un potenziale danno per l’ambiente e per la salute. Tale prodot-
to può essere restituito al distributore all’atto dell’acquisto di un
nuovo apparecchio.
- L’uso improprio dell’apparecchiatura o di parti di essa può
costituire un potenziale pericolo per l’ambiente e per la salute. Lo
smaltimento improprio dell’apparecchio costituisce condotta frau-
dolenta ed è soggetto a sanzioni da parte dell’Autorità di Pubblica
Sicurezza.
- Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore ai 36 mesi.

17
La Società MELCHIONI S.p.A.,
distributrice sul territorio italiano del
marchio IRRADIO, vi ringrazia per la
scelta e vi garantisce che i propri
apparecchi sono frutto delle ultime t
ecnologie e ricerche.
L’ apparecchio è coperto dalla
garanzia convenzionale per il periodo di
DUE ANNI dalla data di acquisto da parte
del primo utente.
La presente garanzia lascia
impregiudicata la validità della
normativa in vigore riguardante i beni
di consumo (art 1519 bis - nonies del
Codice Civile).
I componenti o le parti che risulteranno
difettosi per accertate cause di
fabbricazione saranno riparati o
sostituiti gratuitamente presso la nostra
rete d’assistenza autorizzata, durante il
periodo di garanzia di cui sopra.
La MELCHIONI SPA si riserva il diritto
di effettuare la sostituzione integrale
dell’apparecchio, qualora la riparabilità
risultasse impossibile o troppo onerosa,
con un altro apparecchio uguale
(o simile) nel corso del periodo di
garanzia.
In questo caso la decorrenza della
garanzia rimane quella del primo
acquisto: la prestazione eseguita in
garanzia non prolunga il periodo della
garanzia stessa.
Questo apparecchio non verrà mai
considerato difettoso per materiali o
fabbricazione qualora dovesse essere
adattato, cambiato o regolato, per
conformarsi a norme di sicurezza e/o
tecniche nazionali o locali, in vigore in
un Paese diverso da quello per il qua-
le è stato originariamente progettato e
fabbricato.
Questo apparecchio è stato
progettato e costruito per un impiego
esclusivamente domestico:
qualunque altro utilizzo fa decadere
la garanzia.
La garanzia non copre:
• le parti soggette ad usura o
logorio, né quelle parti che
necessitano di una sostituzione e/o
manutenzione periodica;
• l’uso professionale del prodotto;
• i mal funzionamenti o qualsiasi
difetto dovuti ad errata installazione,
congurazione, aggiornamento di
software / BIOS / rmware non
eseguita da personale autorizzato
MELCHIONI SPA;
• riparazioni o interventi eseguiti da
persone non autorizzate da
MELCHIONI SPA;
• manipolazioni di componenti
dell’assemblaggio o, ove
applicabile, del software;
• difetti provocati da caduta o
trasporto, fulmine, sbalzi di
tensione, inltrazioni di liquidi,
apertura dell’apparecchio,
intemperie, fuoco, disordini
pubblici, aerazione inadeguata o
errata alimentazione;
• eventuali accessori, ad esempio:
scatole, borse, batterie, ecc. usate
con questo prodotto;
• interventi a domicilio per controlli di
comodo o presunti difetti.
Condizioni di Garanzia

18
Il riconoscimento della garanzia da parte
di MELCHIONI SPA, o dei suoi centri di
assistenza autorizzati, è subordinata alla
presentazione di un documento scale
che comprovi l’effettiva data d’acquisto.
Lo stesso non deve presentare
manomissioni o cancellature: in presenza
di questi MELCHIONI SPA si riserva il
diritto di riutare l’intervento in garanzia.
La garanzia non sarà riconosciuta
qualora la matricola o il modello
dell’apparecchio risultassero inesistenti,
abrasi o modicati.
La presente garanzia non comprende
alcun diritto di risarcimento per danni
diretti o indiretti, di qualsiasi natura,verso
persone o cose, causati da un’eventuale
inefcienza dell’apparecchio.
Eventuali estensioni, promesse o
prestazioni assicurate dal rivenditore
saranno a carico di quest’ultimo.
Scheda di Garanzia
IL PRESENTE CERTIFICATO DEBITAMENTE COMPILATO IN OGNI SUA PARTE,
DEVE SEMPRE ACCOMPAGNARE L’APPARECCHIO IN CASO DI RIPARAZIONE
ED E’ VALIDO SOLO SE ACCOMPAGNATO DA UN DOCUMENTO FISCALE
(scontrino o fattura).
Sig. ....................................................................................................................................................................................
Via ............................................................................................................................. n° .................................................
CAP......................................... Città .............................................................................. Prov. ....................................
Modello ................................................................... Matricola.....................................................................................
Rivenditore...................................................................... Data acquisto..................................................................
Per eventuali informazioni sui Centri di Assistenza autorizzati sul territorio italiano potete
consultate il nostro sito: www.melchioni.it alla sezione ASSISTENZA.
Timbro e rma del rivenditore per convalida del certicato di garanzia
XTD-1001 DT

19
Safety Precautions
Please read the operation manual carefully prior to application of the player, and please
keep the operation manual properly for future reference.
Warning: To reduce the risk of electric shock, do not remove the cover or back. There are no user-servi-
ceable parts inside. Refer servicing to qualied personnel.
Warning: To prevent re or electric shock hazard, do not expose
the unit to rain or moisture.
Do not expose the Adaptor and portable DVD to water (dripping or splashing) and no objects lled with
liquids, such as vases, should be placed on the unit.
Keep the portable DVD away from direct sunlight and heat source such as radiators or stoves.
Do not block the ventilation openings. Slots and openings on the unit are provided for ventilation. The
openings should never be blocked by placing your portable DVD on a cushion, sofa or other
similar surface.
Do not place the portable DVD on unstable cart, stand, tripod, bracket or table. The unit may fall, resul-
ting in possible damage or injury.
Never place heavy or sharp objects on the LCD panel or frame. Only use the AC adapter included with
portable DVD. Using any other adapter will void your warranty.
The plug of AC adaptor is used as the disconnect device, the disconnect device shall remain readily
operable.
Unplug the power from the outlet when the unit is not in use.
Attention should be drawn to the environmental aspects of battery disposal.
CAUTION: Danger of explosion if battery is incorrectly replaced. Replace only with the same or
equivalent type.
WARNING: The battery (battery or batteries or battery pack) shall not be exposed to excessive heat
such as sunshine, re or the like.
WARNING: Excessive sound pressure from earphones or headphones can cause hearing loss.
WARNING: Only use attachments/accessories specied provided by the manufacturer, the portable
DVD is supplied by AC adapter, the AC adapter is used as disconnect device, the
disconnect device shall remain readily operable.
CAUTION: Danger of explosion if battery is incorrectly replaced, replaced only with the same or
equivalent type (Lithium battery)

20
Safety Precautions
This marking indicates that this product should not be disposed
with other household wastes throughout the EU. To prevent pos-
sible harm to the environment or human health from uncontrolled
waste disposal, recycle it responsibly to promote the sustainable
reuse of material resources. To return your used device, please
use the return and collection systems or contact the retailer whe-
re the product was purchased. They can take this product for
environmental safe recycling.
WARNING:This digital video disc player employs a laser system. Use of controls, adjustments, or
the performance of procedures other than those specied herein may result in hazardous radiation
Exposure.
WARNING: To prevent direct exposure to laser beam, do not open the enclosure. Visible laser radia-
tion when open.
WARNING: Never stare directly into the laser beam.
CAUTION: Do not install this product in a conned space such as a book case or similar unit.
WARNING: When the unit using by child, parents must make sure to let the child understand all
contents in Instruction book how battery using to guarantee using battery correctly all the time.
WARNING: When nd battery overheat, swell or dour, please stop using battery and contact service
centre for getting replacement.
WARNING: Do not charging battery on the place of insufcient ventilation such as: mattress, sofa,
cushion , soft mat......
WARNING: We will not take any responsibility if user incorrectly use battery, not following our war-
ning instruction label on the battery case.
WARNING: More than 250mm USB extension cord is prohibited to use for USB port.
Table of contents
Languages:
Other Irradio LCD TV manuals