Johnson Cucina User manual

I
GB
Piastra ad induzione
ISTRUZIONI D’USO
Cucina
Induction plate
INSTRUCTIONS FOR USE

1800 W + 1000 W
Tot.: 2800 W
Cucina-03-18-ISTRUZIONI-TRX_Layout 1 26/03/18 18:27 Pagina 2

3
AVVERTENZE GENERALI
Conservate con cura il presente manuale
e leggetene attentamente le avvertenze; esse
forniscono importanti indicazioni riguardanti
la sicurezza, l’uso immediato e futuro dell’ap-
parecchio.
ATTENZIONE: Questo apparecchio può essere
utilizzato da bambini dagli 8 anni in su e da
persone con ridotte capacità fisiche, sensoria-
li o mentali o con mancanza di esperienza o
conoscenza se a loro è stata assicurata un’a-
deguata sorveglianza oppure se hanno ricevu-
to istruzioni circa l’uso in sicurezza dell’appa-
recchio e hanno compreso i pericoli correlati.
I bambini non devono giocare con l’apparec-
chio.
Le operazioni di pulizia e di manutenzione non
devono essere effettuate da bambini a meno
che non abbiano più di 8 anni e siano sorve-
gliati.
Mantenere l’apparecchio e il suo cavo fuori
dalla portata dei bambini con meno di 8 anni.
I bambini devono essere tenuti sotto controllo
per evitare che giochino con l’apparecchio.
Prestare massima attenzione nel caso in cui si
utilizzi l’apparecchio in presenza di bambini.
I

4
ATTENZIONE
SUPERFICIE CALDA
Alcune parti dell’apparecchio raggiungono
temperature elevate durante il funzionamento.
non toccare le superfici calde, ma lavorare con
cautela solo sul display del pannello comandi.
Togliere la spina dalla presa quando l’appa-
recchio non è utilizzato e lasciare raffreddare
prima di effettuare qualunque operazione di
pulizia o di riporlo in un luogo sicuro.
Viste le alte temperature raggiunte, non utiliz-
zare il dispositivo vicino a materiali e tessuti
infiammabili.
Verificare che attorno all’apparecchio vi sia
sufficiente spazio per consentire la fuoriuscita
del calore e fornire una adeguata ventilazione.
Non effettuare alcun tentativo di pulizia men-
tre l’apparecchio è in funzione e non utilizzare
oggetti acuminati per rimuovere eventuali cor-
pi estranei.
Non lasciare il cavo sospeso sul bordo del ta-
volo o del piano di lavoro ed evitare che venga
a contatto con superfici calde. Non posiziona-
re sopra, o nelle vicinanze di, fornelli caldi a
gas o elettrici o forni riscaldati.
Questo apparecchio non è destinato ad essere
fatto funzionare per mezzo di un temporizza-
tore esterno o con un sistema di comando a

5
distanza separato.
Questo apparecchio, adatto solo per uso do-
mestico e non professionale, dovrà essere
destinato all’uso per il quale è stato espres-
samente concepito. Ogni altro uso è da consi-
derarsi improprio e pericoloso.
Il costruttore non può essere considerato re-
sponsabile per eventuali danni derivanti da usi
impropri, errati ed irragionevoli. L’installazio-
ne dovrà essere effettuata secondo le prescri-
zioni del costruttore. Una errata installazione
può causare danni a persone, animali, cose, il
costruttore non può esserne ritenuto respon-
sabile.
La sicurezza delle apparecchiature elettriche è
garantita solo se queste sono collegate ad un
impianto elettrico provvisto di idonea messa
a terra secondo quanto stabilito dagli attuali
standard vigenti in materia di sicurezza elet-
trica.
Non lasciare l’apparecchio esposto agli agen-
ti atmosferici (sole, pioggia, gelo, ecc.), e se
si fosse inavvertitamente bagnato scollegare
immediatamente il cavo di alimentazione elet-
trica.
L’utilizzatore non deve mai lasciare l’apparec-
chio senza sorveglianza quando è collegato
all’alimentazione e quando è in funzione.
Non tirare il cavo di alimentazione o l’apparec-

6
chio stesso per disinserire la spina dalla presa
di corrente elettrica o per spostare il prodotto.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato,
esso deve essere sostituito dal costruttore, da
un centro di assistenza tecnica autorizzato o
comunque da una persona con qualifica simi-
lare, in modo da prevenire ogni rischio.
Non mettere oggetti pesanti sul cavo o fonti
di calore vicino ad esso. Il cavo potrebbe dan-
neggiarsi.
Svolgere completamente il cavo di alimenta-
zione elettrica prima di mettere in funzione
l’apparecchio al fine di evitarne il surriscalda-
mento.
Non lasciare mai scorrere il cavo di alimenta-
zione su spigoli taglienti; evitare di schiacciar-
lo.
Non coprire l’apparecchio con asciugamani,
indumenti, ecc.
Quando si stacca la spina tenerla saldamente
per evitare shock elettrico, corto circuito o in-
cendio.
Nel caso in cui si verificassero situazioni ano-
male (guasto, cattivo funzionamento, ecc.)
spegnere immediatamente l’apparecchio e
contattare il rivenditore o un centro di assi-
stenza tecnica autorizzato.
Non utilizzare prese di corrente volanti oppu-
re cavi danneggiati.

7
Gli elementi dell’imballaggio (sacchetti in pla-
stica, chiodi, polistirolo espanso, ecc.) non de-
vono essere lasciati alla portata di bambini o
incapaci in quanto rappresentano potenziali
fonti di pericolo.
Prima di collegare l’apparecchio alla rete elet-
trica accertarsi che la tensione sia corretta se-
condo quanto riportato sulla targa del prodot-
to e che l’impianto sia conforme alle norme
vigenti.
Dopo il disimballaggio, accertarsi che l’appa-
recchio sia intatto, senza segni di danni causa-
ti dal trasporto, in caso di dubbio, non utiliz-
zare l’apparecchio e contattare il rivenditore.
In caso di incompatibilità tra la presa e la spina
rivolgersi a personale qualificato per le neces-
sarie operazioni di adeguamento. Non utiliz-
zare adattatori, prese multiple e/o prolunghe.
Qualora il loro uso si rendesse indispensabile
utilizzare esclusivamente materiale conforme
alle vigenti norme di sicurezza ed aventi requi-
siti di compatibilità con apparecchio e rete di
distribuzione elettrica.
Utilizzando l’apparecchio per la prima volta,
assicurarsi di avere tolto ogni etichetta o foglio
di protezione (tranne quella relativa ai dati tec-
nici del prodotto e quelle recanti informazioni
sul prodotto stesso).
Se l’apparecchio è dotato di prese d’aria, assi-

8
curarsi che non vengano mai occluse nemme-
no parzialmente e che non venga inserito al-
cun tipo di oggetto come aghi, spilli o similari.
L’uso di qualsiasi apparecchio elettrico com-
porta l’osservanza di alcune regole fondamen-
tali ed in particolare:
ATTENZIONE: non immergere in acqua o altri
liquidi o bagnare l’apparecchio; non usarlo vi-
cino o in presenza di acqua, in vasca, nel la-
vello o in prossimità di recipienti contenenti
acqua o altri liquidi.
Nel caso l’apparecchio dovesse cadere acciden-
talmente in acqua non cercare di recuperarlo,
ma innanzitutto togliere immediatamente la
spina dalla presa di corrente. Successivamente
portarlo in un centro di assistenza autorizzato
per i necessari controlli.
Durante l’uso, l’apparecchio deve essere lon-
tano da qualsiasi oggetto o sostanza infiam-
mabile od esplosiva.
Non toccare l’apparecchio con mani bagnate o
umide.
Non usare l’apparecchio a piedi nudi.
Il cavo di alimentazione non deve essere avvi-
cinato a fonti di calore e/o superfici taglienti.
Eventuali manomissioni o interventi effettuati
da personale non qualificato fanno decadere i
diritti di garanzia.

9
Per pulire l’apparecchio usare solo un panno
morbido e non abrasivo.
Quando l’apparecchio, risulta inutilizzabile e
si desidera eliminarlo, asportarne i cavi e smal-
tirlo presso un ente qualificato al fine di non
contaminare l’ambiente.
Verificare periodicamente il buono stato
dell’apparecchio e dei componenti, in caso di
dubbio rivolgersi ad un centro assistenza au-
torizzato.
E’ assolutamente vietato smontare o riparare
l’apparecchio per pericolo di shock elettrico,
se necessario rivolgersi al rivenditore o ad un
centro assistenza autorizzato
La spina del cavo di alimentazione, in quanto
utilizzata come dispositivo di disconnessione,
deve essere sempre facilmente raggiungibile.
Non fissare interruttori di sicurezza con nastro
adesivo per pericolo di incendio.
L’apparecchio non deve essere usato dopo
una caduta se danneggiato. Utilizzare l’appa-
recchio solo con gli accessori forniti in dota-
zione, per non compromettere la sicurezza di
impiego.
ATTENZIONE: verificare che l’apparecchio è in
posizione stabile e sicura prima dell’uso e sia
posizionato su una superficie resistente al ca-
lore e non in metallo.

10
L’apparecchio quando è in funzione raggiunge
temperature elevate e le mantiene per un certo
tempo anche dopo che è stato spento. Adotta-
re pertanto tutte le precauzioni del caso: non
toccarlo senza guanti da forno e non spostarlo
prima che si sia raffreddato.
Non tenere in funzione l’apparecchio mentre
si dorme.
ATTENZIONE: l’apparecchio funziona solo con
pentole adatte all’induzione
se si appoggia sul piano cottura una pentola
non idonea l’apparecchio non funziona e se-
gnala l’anomalia sul display. Utilizzare conte-
nitori di cottura adatti alle dimensioni del pia-
no.
Non azionare l’apparecchio con pentole vuote
e non riscaldare mai la pentola.
Non inserire fogli di alluminio, carta o materia-
li infiammabili tra il piano cottura e la pentola.
Non spostare l’apparecchio durante la cottura,
o con oggetti caldi appoggiati su di esso.
Evitare che acqua o altri liquidi scorrano sulle
superfici di cottura.
Non cuocere su un piano cottura rotto o dan-
neggiato: se il piano cottura dovesse romper-
si, i detergenti pulenti e i liquidi fuoriusciti
dalle pentole potrebbero penetrare nel piano
cottura rotto e comportare il rischio di scosse

11
elettriche.
Non collocare oggetti metallici come coltelli,
forchette, cucchiai e coperchi sul piano di cot-
tura poiché potrebbero riscaldarsi.
Non utilizzare il prodotto come ripiano di ap-
poggio per oggetti vari.
Collocare il prodotto lontano da apparecchi
che risentono dell’attività dei campi magnetici
come: televisori, radio, ecc.
Non utilizzare l’apparecchio con pacemaker
impiantati.
ATTENZIONE: se si accendono entrambi i pia-
ni di cottura contemporaneamente, fate atten-
zione alla potenza assorbita dall’apparecchio.
Il livello massimo consentito dal distributore
di energia elettrica potrebbe essere superato
se altri apparecchi sono in funzione.
ATTENZIONE: l’apparecchio ha un sistema di
sicurezza con “termo fusibile”. Quando l’ap-
parecchio si surriscalda il termo fusibile inter-
rompe l’alimentazione e lo spegne. Aspettare
quindi che l’apparecchio si sia raffreddato e
portarlo in un centro assistenza autorizzato
per il ripristino del prodotto. Questo interven-
to non è coperto da garanzia, quindi a carico
del cliente.

12
• Se nel prodotto vi sono parti in vetro, queste non sono coperte da garanzia.
ATTENZIONE:
Le parti in plastica del prodotto non sono coperte da garanzia.
ATTENZIONE:
I danni del cavo di alimentazione, derivanti dall’usura non sono coperti da garanzia;
l’eventuale riparazione sarà pertanto a carico del proprietario.
ATTENZIONE:
Se si rendesse necessario portare o spedire l’apparecchio al centro assistenza autoriz-
zato, si raccomanda di pulirlo accuratamente in tutte le sue parti.
Se l’apparecchio risultasse anche minimamente sporco o incrostato o presentasse
depositi calcarei, depositi di polvere o altro; esternamente o internamente: per motivi
igienico-sanitari, il centro assistenza respingerà l’apparecchio stesso senza visionarlo.
Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere
considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve essere portato nel punto
di raccolta appropriato per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Provvedendo a smaltire questo prodotto in modo appropriato, si contribuisce a evitare
potenziali conseguenze negative per l’ambiente e per la salute, che potrebbero derivare
da uno smaltimento inadeguato del prodotto. Per informazioni più dettagliate sul rici-
claggio di questo prodotto, contattare l’ufficio comunale, il servizio locale di smaltimen-
to rifiuti o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.

13
CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
l. Sicurezza:
il micro- computer controlla la funzione di
protezione multi-sicurezza.
A) Rilevamento di piccoli oggetti:
Quando viene rilevata una pentola di dia-
metro inferiore a 120 mm o piccoli oggetti
(coltello, forchetta, pinze da cucina, chiavi,
ecc. ) o pentole non idonee all’induzione
(come pentole di alluminio), l’apparecchio
può dare un allarme della durata di circa
1 minuto. Nel caso in cui il problema non
venga risolto, l’apparecchio può tornare
automaticamente alla modalità standby.
B) Sovra-temperatura di protezione:
Nel caso in cui la temperatura all’interno
della pentola è troppo alta, il fornello a
induzione entrerà automaticamente in
modalità di protezione, fermando il ri-
scaldamento e visualizzando i codici di
protezione.
C) Combustione secca di protezione:
Quando il piano di cottura è troppo caldo o
la pentola (vuota) subisce la combustione
secca, il fornello a induzione può fermare
il riscaldamento e entrare automaticamen-
te in modalità di protezione visualizzando
i codici di errore.
D) Sbalzi tensione, sovraccarichi elettrici:
Quando la tensione ha variazioni anomale,
il fornello ad induzione può entrare in
modalità di protezione automatica e mo-
strare i codici di errore. L’apparecchio si
riavvierà dopo che la tensione o la corren-
te torneranno normali e costanti.
E) Due ore di funzionamento continuo
poi spegnimento automatico:
Se il fornello a induzione viene lascia-
to funzionare per due ore senza nessuna
variazione e senza che nessun tasto venga
premuto andrà automaticamente in mo-
dalità standby.
(Fa eccezione il caso in cui sia stata impo-
stata una temporizzazione superare alle 2
ore).
F) Protezione piano di cottura vuoto:
Se la pentola viene allontanata, il piano
cottura a induzione fermerà immediata-
mente il riscaldamento e andrà automati-
camente in modalità standby.
2. Alta efficienza
L’efficienza termica è maggiore dell’ 82%.
3. Facile da usare
Con il pannello di comando ad immagini,
facile e intuibile.
4. Tutela dell’ambiente
Non produce ne fuoco ne fumo durante
l’intero processo di cottura.
5. Facile da pulire
Piano di cottura di alta qualità, a prova di
calore e di facile pulizia e manutenzione.
PRODOTTO ATTENTO ALL’AMBIENTE
Durante l’ntero processo di cottura non si
ha ne fuoco ne fumo ed inoltre non sicorre
il rischio di fughe di gas.
IMPOSTAZIONI SELEZIONABILI
Potenze
Nove differenti potenze di riscaldamento
per realizzare diversi tipi di cottura.
Temperature
Dieci temperature di riscaldamento diffe-
renti per realizzare vari tipi di cottura.
Timer
Il tempo di cottura può essere imposta-
to liberamente, la macchina si spegne
automaticamente trascorso questo tempo.
Con sistema di auto-controllo e di allarme.
FACILITÀ DI PULIZIA
Grazie al piano di cottura di alta qualità e
alta resistenza (anche al calore), le opera-
zioni di pulizia sono facili.

14
COMPONENTI DEL PRODOTTO
Figura 1:
A. Piano cottura sinistro
B. Piano cottura destro
C. Pannello di controllo
(per piano cottura sinistro)
D. Pannello di controllo
(per piano cottura destro)
Figura 2: pannello piano di cottura A
E. Tasto Timer
F. Tasto Temp
G. Tasto”-”
H. Display di visualizzazione
L Tasto”+”
M. Tasto Power
N. Tasto ON/OF
(per entrambi i piani cottura)
Figura 3: pannello piano di cottura B
O. Tasto Timer
P. Tasto Temp
Q. Tasto”-”
R. Display di visualizzazione
S. Tasto”+”
T. Tasto Power
Figura 4: codici errori
PRINCIPIO DIFUNZIONAMENTO
Mentre le piastre di cottura elettriche
standard, agiscono trasferendo il proprio
calore, nella piastra di cottura a induzione
il calore si crea nella base delle pentole.
Il piano di cottura non si riscalda, diventa
caldo quando su di esso è riscaldato il cibo
in una padella, il calore della padella si ri
flette sui piani di cottura (riscaldamento
inverso).
Ciò è causato da un campo di energia che
genera calore solo in materiali magnetica-
mente conduttivi, ad esempio, pentole in
acciaio (non inossidabile) o ghisa. In altri
materiali, come porcellana, vetro o cera-
mica, il campo energetico non può gene-
rare alcun effetto di riscaldamento.
SCELTA DELLA PENTOLA ADATTA
Le pentole e padelle devono avere
il fondo in acciaio (non inossidabile) o ghi-
sa, ed è possibile controllarlo dai contras-
segno sulla pentola
o provando se un magnete si aggrappa
alla base della padella. Pentole realizza-
te con qualsiasi tipo di metallo non
magnetico, come alluminio, rame e acciaio
inossidabile, nonché recipienti in porcel-
lana, vetro, ceramica, plastica, ecc. NON
sono adatte.
Se sui piani di cottura A/B vengono posi-
zionate pentole non idonee, sul relativo
display “H/R” compare l’indicazione di er-
rore “EO”.
Le pentole con fondo sottile sono più
adatte alla cottura a induzione rispetto a
quelle con fondo spesso.
Usare solo pentole di diametro adatto alle
dimensione dei piani di cottura A/B.
Per garantire un buon risultato il diame-
tro della pentola non deve essere inferio-
re a 12 cm o superiore a 26 cm.
CARATTERISTICHE
Il piano di cottura A
ha 9 livelli di potenza in W :
200 - 400 - 600 - 800 - 1000 -1200
1400 - 1600 - 1800
il piano di cottura B
ha 5 livelli di potenza in W :
200 - 400 - 600 - 800 - 1000
Entrambi i piani cottura A e B
hanno 10 livelli di temperatura:
60 °C - 80 °C - 100 °C - 120°C° - 140°C
160°C - 180 °C - 200°C - 220°C - 240 °C
Entrambi i piani cottura A e B
hanno un tempo di cottura che può variare
da 1 minuto a 180 minuti.

15
MESSA IN FUNZIONE
Posizionare la pentola (con all’interno
l’alimento) sulla piastra.
Inserire la spina in una presa elettrica ido-
nea a riceverla, sul display (H) compare la
scritta OFF e l’apparecchio è sotto ten-
sione ma spento.
Per attivarlo premere il tasto ON/OFF (N).
Premere il tasto Power (M) per selezionare
il piano cottura di sinistra, o il tasto Po-
wer (T) per selezionare il piano cottura di
destra.
Se non si effettuano ulteriori impostazioni
entro 60 secondi l’apparecchio torna auto-
maticamente in modalità stanby.
Toccando il tasto Temp (F) per il piano cot-
tura di sinistra o (P) per il piano cottura di
destra si possono impostare 10 livelli di
temperatura (da 60 °C a 240°C).
Agire sui tasti “-” (G) e (Q) o “+” (L) e (S) per
aumentare o diminuire il valore.
AD ogni pressione il valore aumenta o di-
minuisce di 20°C.
Toccando il tasto Timer (E) per il piano cot-
tura di sinistra o (O) per il piano cottura
di destra sui display (H o R) compare “0”
(zero).
Per impostare il tempo desiderato che può
variare da 1 a 180 minuti agire sui tasti
“+/-” (G o L) per il piano cottura di sinistra
e (Q o S) per il piano cottura di destra.
Il tempo aumenta o diminuisce di 1 minu-
to ad ogni pressione.
In modalità di lavoro o standby, premere
il tasto ON/OFF (N) per spegnere entrambi
i fornelli.
Attenzione: l’apparecchio rimane sotto
tensione.
In modalità di lavoro o standby, tenere
premuto il tasto Power (M) per 2 secondi
per spegnere il piano cottura di sinistra o
il tasto Power (T) per 2 secondi per spe-
gnere il piano cottura di destra.
Ogni volta che si spegne l’apparecchio con
il tasto ON/OFF (N) o con i tasti Power (M
e T), la ventola continuerà a funzionare
per circa 1 minuto in modo da raffreddare
ogni parte del prodotto.
ATTENZIONE:
Per spegnere l’apparecchio utilizzare sem-
pre i relativi tasti (N, M o T), mai spegnerlo
rimuovendo il recipiente di cottura.
Toccando ”-” e ”+” contemporaneamente,
si attiva la funzione di sicurezza, sul di
splay compare la scritta “LOCK” e viene
emesso un segnale acustico. Tutti gli altri
pulsanti diventano inutilizzabili. Toccare e
tenere premuti ”- “ e ”+“ per sbloccare.
POTENZE
Piano di cottura A regolabile da 200 W a
1800 W utilizzando i tasti ”-” e ”+” (G e L).
Piano di cottura B regolabile da 200 W a
1000 W utilizzando i tasti ”-” e ”+” (Q e S).
SEGNALAZIONI DI EVENTUALI ERRORI
(Fig. 4)
In caso di problemi con il piano di cottura
a induzione, sul display possono compa-
rire uno i seguenti codici di errore:
Codice EO
Causa: Non ci sono recipienti sul rispetti-
vo piano di cottura o il recipiente non
è adatto per i piani a induzione.
Soluzione: Mettere il recipiente con il cibo
sul piano cottura. Sostituire il recipiente
con uno adatto.
Codice E2
Causa: Il sensore di temperatura sotto il
piano di cottura è difettoso o c’è un corto
circuito.
Soluzione: Scollegare la spina dalla presa
di corrente e contattare il servizio clienti
o un centro assistenza autorizzato specifi-
cando il codice di errore.
Codice E3
Causa: La tensione di alimentazione è
troppo elevata (> AC 270 V).
Soluzione: Controllare e assicurarsi che il
fornello sia collegato a una presa di cor-
rente correttamente installata con:
AC 220-240 V, 50-60 Hz.

16
Codice E4
Causa: La tensione di alimentazione è in-
sufficiente (< AC 145 V).
Soluzione: Controllare e assicurarsi che il
fornello sia collegato a una presa di cor-
rente correttamente installata con:
AC 220-240 V, 50-60 Hz.
Codice E5 o E6
Causa: L’apparecchio è surriscaldato. So-
luzione: Scollegare la spina dalla presa
di corrente e attendere fino a quando si è
raffreddato, se il problema persiste, con-
tattare il servizio clienti o un centro asi-
stenza autorizzato specificando il codice
di errore
AVVERTENZE PARTICOLARI
l. Prima di posizionare una pentola sul
piano di cottura, assicurarsi che il fondo
della pentola e il piano di cottura siano
perfettamente puliti.
2. Prima dell’uso, controllare che la spi-
na e la presa siano in perfette condizioni.
Eventuali problemi di contatto tra di loro
possono facilmente danneggiare il fornel-
lo a induzione.
3. Durante il riscaldamento, non mettere
mai carta , alluminio, stoffa o altri oggetti
estranei sul piano di cottura per evitare
qualsiasi incidente.
4. Non utilizzare il fornello a induzione
su un tappeto, una tovaglia, della carta,
ecc... in quanto possono bloccare le prese
d’aria o di scarico dell’aria influenzando
negativamente la dissipazione del calore
dall’apparecchio.
5. Non scollegare mai il fornello a indu-
zione durante il funzionamento.
6. Qualora non si usasse l’apparecchio
scollegare sempre la spina dalla rete elet-
trica.
7. Urti violenti alla piastra di cottura pos-
sono causare danni.
In caso di danni all’apparecchio, si prega
di smettere di utilizzarlo e inviarlo a un
centro assistenza per verifica e ipotetica
riparazione.
8. Evitare il contatto tra il pannello di con-
trollo e un ogetto tagliente che potrebbe
danneggiarlo o romperlo.
9.Non utilizzare mai il fornello a indu-
zione su un fornello a gas (le emissioni
magnetiche sono in grado di riscaldare le
parti in ferro del fornello) per evitare qual-
siasi incidente.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Prima di pulire, scollegare il fornello dalla
rete elettrica e assicurarsi che il piano cot-
tura si sia completamente raffreddato.
l. Piano cottura e pannello di controllo
- Sporco leggero: si prega di pulire con un
panno morbido inumidito.
-Presenza di unto: pulire prima con un
panno morbido e detergente neutro per ri-
muovere l’unto.
Poi pulire con un panno umido morbido
fino alla totale scomparsa dei residui. At-
tenzione: Non pulire mai la superficie del
fornello con una spazzola rigida o spu-
gne abrasive.
2. Presa d’aria e uscita dell’aria.
Il corpo del fornello ad induzione deve es-
sere pulito delicatamente con un panno
asciutto e morbido.
La polvere intorno alla griglia d’ingresso
e di uscita dell’aria può essere pulita con
una spazzola flessibile o un panno mor-
bido.
Attenzione: NON lavare MAl il fornello a in
duzione con acqua.

17
GENERAL WARNINGS
Keep this manual carefully and read the
warnings carefully; they provide important in-
formation regarding safety, immediate and fu-
ture use of the device.
ATTENTION: This appliance can be used by
children aged 8 and over and by people with
reduced physical, sensory or mental abilities
or with a lack of experience or knowledge if
they have been ensured adequate supervision
or if they have received instructions regarding
the safe use of the appliance and have under-
stood the related dangers. Children must not
play with the appliance.
Cleaning and maintenance operations must
not be carried out by children unless they are
over 8 years old and are supervised.
Keep the appliance and its cable out of the
reach of children under the age of 8. Children
must be monitored to prevent them from play-
ing with the appliance.
Pay utmost attention if you use the appliance
in the presence of children.
GB

18
ATTENTION:
HOT SURFACE
Some parts of the appliance reach high tem-
peratures during operation. do not touch hot
surfaces, but work carefully only on the con-
trol panel display.
Remove the plug from the socket when the
appliance is not in use and let it cool before
carrying out any cleaning operation or storing
it in a safe place.
Given the high temperatures reached, do not
use the device near flammable materials and
fabrics.
Check that there is enough space around the
appliance to allow heat to escape and provide
adequate ventilation.
Do not attempt to clean while the appliance is
in operation and do not use sharp objects to
remove any foreign bodies.
Do not leave the cable hanging over the edge
of the table or worktop and avoid contact with
hot surfaces. Do not place on or near hot gas
or electric cookers or heated ovens.
This appliance is not intended to be operated
by means of an external timer or with a sepa-
rate remote control system.
This appliance, suitable only for domestic and
non-professional use, must be intended for

19
the use for which it was expressly designed.
Any other use is to be considered improper
and dangerous.
The manufacturer cannot be held responsible
for any damage resulting from improper, in-
correct and unreasonable use. The installation
must be carried out according to the manu-
facturer’s requirements. Incorrect installation
can cause damage to people, animals, things,
the manufacturer cannot be held responsible.
The safety of electrical equipment is guaran-
teed only if they are connected to an electrical
system equipped with suitable grounding in
accordance with the current standards in force
on electrical safety.
Do not leave the appliance exposed to atmo-
spheric agents (sun, rain, frost, etc.), and if
it is inadvertently wet, disconnect the power
cord immediately.
The user must never leave the appliance un-
supervised when it is connected to the power
supply and when it is in operation.
Do not pull the power cord or the appliance
itself to disconnect the plug from the electrical
outlet or to move the product.
If the power supply cable is damaged, it must
be replaced by the manufacturer, an authori-
zed technical assistance center or in any case
by a person with similar qualifications, in or-

20
der to prevent any risk.
Do not put heavy objects on the cable or heat
sources near it. The cable could be damaged.
Completely unwind the power supply cable be-
fore putting the appliance into operation in or-
der to avoid overheating.
Never let the power cable run over sharp ed-
ges; avoid crushing it.
Do not cover the appliance with towels,
clothing, etc.
When unplugging, hold it firmly to avoid elec-
tric shock, short circuit or fire.
In the event of abnormal situations (failure,
malfunction, etc.), immediately turn off the
appliance and contact the retailer or an autho-
rized technical assistance center.
Do not use flying sockets or damaged cables.
The packaging elements (plastic bags, nails,
expanded polystyrene, etc.) must not be left
within reach of children or incapable ones as
they represent potential sources of danger.
Before connecting the appliance to the power
supply, make sure that the voltage is correct
as indicated on the product plate and that the
system complies with current regulations.
After unpacking, make sure that the appliance
is intact, with no signs of damage caused by
transport, if in doubt, do not use the appliance
and contact the dealer.
Table of contents
Languages:
Other Johnson Cooktop manuals