
• Spegnere: posizionare l’interrutore ac-
ceso/spento su “0”
• SECOMAT 160 E
(Con arresto d’esercizio)
• Accendere: premere il pulsante “I”
L’apparecchio funziona automaticamen-
te, ossia deumidifica finché il tasso d’umi-
dità del locale è superiore al valore sele-
zionato. Non appena viene raggiunto il
tasso d’umidità selezionato, l’asciugabu-
cato si spegne completamente, vale a dire
che non si rimette in funzione nemmeno
se l’umidità del locale torna ad aumen-
tare. Premendo il pulsante “0”, il proces-
so di asciugatura può essere interrutto in
ogni momento.
Pulizia
Il gruppo frigorigeno è chiuso ermetica-
mente e i cuscinetti del ventilatore sono a
lubrificazione permanente, cosicché non
necessitano di manutenzione.
• Pulire la cassa con un panno umido.
• Afferrare la maniglia del filtro (4) visi-
bile sulla parte superiore della griglia
frontale (5) e sollevare il filtro.
• Spolverare il filtro con una spazzola e
reinserire
In caso di forte insudiciamento, occor-
re procedere a una pulizia interna
dell’apparecchio. Questo lavoro di ma-
nutenzione dev’essere eseguito da uno
specialista in refrigerazione.
CONTROLLO GUASTI E
DISFUNZIONI
Prima di rivolgervi al rivenditore, vi pre-
ghiamo di controllare i punti seguenti.
A. L’apparecchio non funziona
• La spina è inserita correttamente?
• Le valvole di casa sono inserite?
• Il cavo d’alimentazione e l’eventuale
prolunga sono in ordine?
Il selettore dell’igrostato è posizionato
correttamente? (ca. 45%)
B. L’apparecchio funziona
ininterrottamente
• L’igrostato è posizionato su un valore
di circa 45%?
• Sono chiuse le porte e le finestre?
C. La deumidificazione è insufficiente
• È assicurata la circolazione dell’aria nel
locale? È garantita la circolazione del-
l’aria nell’ambiente? Con le lamelle di
scarico è possibile modificare il flusso
dell’aria; tuttavia non devono essere
chiuse.
• Le aperture di aspirazione e di emis-
sione sono libere?
• La temperatura del locale è troppo
bassa o troppo alta (vedi rubrica posa
dell’asciugabucato)?
• Il filtro è pulito?
Se i controlli summenzionati non sortis-
sero alcun esito, l’apparecchio dev’essere
ispezionato da uno specialista (tecnico in
refrigerazione).
SMALTIMENTO
Il deumidificatore contiene un refrige-
rante. E quindi necessario uno smalti-
mento speciale. Rivolgetevi al vostro
rivenditore o al servizio comunale di
smaltimento rifiuti.
l’apparecchio funziona in modo impecca-
bile solo in un intervallo di temperatura
tra +15°C e +30°C. Se l’apparecchio vie-
ne utilizzato con temperature inferiori a
+15°C, l’elemento refrigeratore potrebbe
ghiacciarsi. In questo caso, l’elemento ri-
scaldante deve essere attivato dal Servi-
zio tecnico. Questa modalità d’esercizio
va possibilmente evitata poiché l’eserci-
zio con riscaldamento aumenta il consu-
mo di corrente. Il modello AH è dotato di
un elemento riscaldante che entra in fun-
zione automaticamente a +15°C. Questo
riscaldamento serve unicamente da so-
stegno al funzionamento dell’apparec-
chio e non per riscaldare l’ambiente.
Scarico diretto dell’aqua
• Applicare il raccordo 3
/4“ e il tubo
(accessorio speciale) alla bacinella di
raccolta (7)
• Addurre il tubo alla condotta di
scarico.
Se l’acqua di condensa viene raccolta in
un secchiello, quest’ultimo dev’esserere-
golarmente vuotato per evitare che l’ac-
qua trabocchi.
• Stendere i panni grandi su due cordine
o fissarli trasversalmente.
• Assicurarsi che l’aria circoli nel locale.
• Non coprire le aperture di aspirazione
e di emissione dell’aria.
L’asciugatura più economica si ottiene
mettendo in funzione l’asciugabucato
soltanto quando
a) è appeso tutto il bucato.
b) lo stenditoio è pieno.
Mettendo a stendere altri panni du-
rante il processo d’asciugatura, que-
st’ultimo si prolunga.
Messa in esercizio
• Chiudere le porte e le finestre.
•
Inserire la spina nella presa di corrente.
• Posizionare il selettore dell’igrostato
(1) su 45% u.r. (biancheria pronta per
essere riposta nell’armadio). Se il gra-
do di asciugatura della biancheria non
corrisponde alle vostre aspettative po-
tete modificarlo come segue:
la biancheria non è abbastanza asciutta
posizionare l’igrostato su 35 – 40%
la biancheria è troppo asciutta
posizionare l’igrostato su 50 – 55%
• SECOMAT 160 AH
• Accendere: posizionare l’interruttore
acceso/spento su “I”
L’apparecchio funziona automaticamen-
te, ossia deumidifica finché il tasso d’hu-
midità del locale è superiore al valore se-
lezionato. Non appena viene raggiunto
il tasso d’umidità selezionato, l’asciuga-
bucato interrompe la funzione di deu-
midificazione. In caso di nuovo aumen-
to dell’umidità, l’apparecchio si rimette
in funzione.
Come stendere il bucato
• I panni vanno stesi mantenendo una
distanza di almeno 30 cm dall’appa-
rechio.
• Stendere i panni pesanti in cotone (p.
es. capi in spugna, jeans, maglioni) in
prossimità del flusso d’aria dell’asciu-
gabucato.