Lagostina Lagoeasy'up Domina Quick guide



IT
EN
FR
NL
DE
494
22 112
40 130
58 148
76
SP
PL
CN
CS

Fondata nel 1901 e dal 1961 il marchio
numero 1 in Italia per le pentole a
pressione, Lagostina mette la sua
esperienza unica al servizio della
passione e della creatività in cucina.
Nelle pagine che seguono scoprirete come realizzare
in un batter d'occhio un'infinita varietà di piatti
gustosi e colorati, dall'antipasto al dessert, con la
vostra pentola a pressione Lagostina.
Ricette con cottura al vapore, lenta o rosolata: tante
idee per stupire i vostri cari e condividere con loro il
piacere della buona cucina italiana.
E per trovare sempre nuova ispirazione, visitate il
sito lagostina.it o scaricate l'app A Tutto Vapore*.
*Disponibile soltanto in Italia.
BENVENUTI NELL'UNIVERSO
LAGOSTINA

INDICE
RICETTEINTRODUZIONE
A CIASCUNA COTTURA LA SUA TECNICA
PASSO DOPO PASSO !
ACCESSORI UTILI PER LA COTTURA IN
PENTOLA A PRESSIONE
COTTURA IN PENTOLA A PRESSIONE
QUALCHE CONSIGLIO PER
INIZIARE CON FACILITÀ
VERIFICA DELLE VALVOLE E
DECOMPRESSIONE RAPIDA
COME LEGGERE IL RICETTARIO
TABELLA TEMPI DI COTTURA
ANTIPASTI
INSALATA DI POLPO E PATATE
SFORMATINO DI ZUCCHINE CON GORGONZOLA
PRIMI
ORECCHIETTE ALLE CIME DI RAPA
RISOTTO ALLO ZAFFERANO
PASTA E CECI
SECONDI
ZUPPETTA DI PESCE
POLPETTE
OSSOBUCO
CONTORNI
CARCIOFI IN UMIDO ALLA ROMANA
POLENTA CREMOSA
DOLCI
PANNA COTTA
BONET
6-7 12-13
14-15
16-17
18
19
8
9
10
11
20-21
®
pentola a pressione!
Réf : 1520004536
5

LE TECNICHE DI COTTURA PER PUNTI DI FORZA I CONSIGLI DELLO CHEF
Tranci di carne interi Una carne morbida cotta
nel suo liquido e con la crosta
deliziosamente croccante
1. Prima di avviare la cottura a pressione: rosolare la carne e sfumare con 25 cl (1 ecodose) di liquido. Variare i sapori sostituendo l'acqua con vino, sidro, birra o brodo.
Raschiare bene il fondo della pentola a pressione per staccare i succhi. Il deglassaggio farà evaporare molto liquido. Verificare che ne resti abbastanza prima della
cottura a pressione.
2. Per preparare un fondo di cottura: a cottura ultimata, far riposare la preparazione per 10 minuti, in modo che fuoriesca il sugo della carne. Tenere la carne in caldo e
recuperare questo sugo per preparare la salsa.
3. Piccolo trucco per gli arrosti: steccarli con spicchi d'aglio e rametti di timo o rosmarino per ottenere un aroma più intenso.
Risotti Sapori sublimi per una sorveglianza
delegata della cottura
1. Prima di avviare la cottura a pressione, per esaltare i sapori, far dorare i condimenti (cipolla, scalogno) e poi tostare il riso.
2. Piccolo trucco dopo la cottura per un risultato ancora più cremoso: aggiungere burro e formaggio, quindi far riposare da 1 a 2 minuti con il coperchio chiuso
Piatti di verdure tipo ratatouille
o giardiniera Verdure ricche di gusto 1. Far dorare le verdure a fuoco vivo in un po' di burro o olio, condire e poi versare 25 cl (1 ecodose) di liquido a scelta: acqua, brodo, vino, salsa di pomodoro, ecc.
2. Piccolo trucco: Adattare il tempo di cottura in funzione delle verdure più lunghe da cuocere.
Bocconcini di carne tagliati Una carne tenera cotta a una velocità
fino a 2 volte superiore (rispetto al tempo
di cottura in una pentola Lagostina)
1. Per una salsa più densa: dopo aver rosolato la carne, cospargerla con un po' di farina. Far cuocere 2 minuti mescolando bene e recuperando i succhi rilasciati dalla
cottura.
2. A cottura ultimata, togliere la carne e rimettere la pentola a pressione con la salsa sul fuoco vivo per 5-10 minuti, finché la salsa non si addensa.
Pesce Una cottura lenta che preserva
la consistenza del pesce
e le sue sostanze nutritive
1. Per evitare odori di cottura, cucinare al cartoccio in un foglio di carta da forno aggiungendo verdure a listarelle e aromi.
2. Per ancora più gusto: spennellare i filetti di pesce con un po' di pesto, trito di olive o curry prima di cuocerli.
3. Piccolo trucco per semplificare la cottura: ungere la griglia vapore per evitare che il pesce si attacchi e si rompa al momento di servirlo.
Verdure
al naturale
Una cottura sana senza perdita delle vitamine
e dei colori come invece avviene nelle cotture
in acqua
1. Aumentare leggermente il tempo di cottura (da 1 a 2 minuti) per le verdure surgelate.
2. È inutile salare l'acqua, in quanto il sale non passa nel vapore. Condire a vostro gusto (sale, pepe, aromi, un po' di burro o olio) a cottura ultimata
e prima di servire prima di servire.
Dolci Una cottura uniforme
con garanzia di un risultato
morbido e cremoso
1. Per dolci monoporzioni, utilizzare stampini individuali che resistano al calore (metallo, vetro spesso o ceramica da cottura) e dimezzare il tempo di cottura rispetto
a un dolce cotto nello scodello.
2. Per evitare fuoriuscite durante la cottura, non riempire gli stampini fino all'orlo.
3. Per una facile sformatura: imburrare/ungere gli stampini ed eventualmente foderarli con carta da forno.
4. Per dessert da dividere, utilizzare lo scodello.
Legumi secchi
Un tempo di cottura fino a 2 volte più
rapido (per legumi secchi messi
precedentemente in ammollo, rispetto al
tempo di cottura in una pentola Lagostina)
1. Prima della cottura a pressione: tenere i legumi secchi in ammollo per 8-12 ore, abbondantemente ricoperti di acqua addizionata con una manciata di sale grosso.
2. Per un risultato ancora più rapido senza ammollo: precuocere i legumi in pentola a pressione per 7-10 minuti.
3. Piccolo trucco: per un vapore più aromatico, immergere nell'acqua un mazzetto di erbe fresche o secche, bucce di agrumi e bastoncini di citronella oppure del tè
profumato, ecc.
Zuppe Un tempo di cottura fino a 2 volte più rapido
(rispetto al tempo di cottura in una pentola
Lagostina)
1. Far dorare le verdure a fuoco vivo in un po' di burro o olio, condire e poi versare 25 cl (1 ecodose) di liquido a scelta: acqua, brodo, vino, salsa di pomodoro, ecc.
2. A piacere passare con il mixer e aggiugere latte o formaggio
A CIASCUNA COTTURA LA SUA TECNICA, PASSO DOPO PASSO
BRASATURA
STUFATURA
IMMERSIONE
AL VAPORE(con accessori)
6

LE TECNICHE DI COTTURA PER PUNTI DI FORZA I CONSIGLI DELLO CHEF
Tranci di carne interi Una carne morbida cotta
nel suo liquido e con la crosta
deliziosamente croccante
1. Prima di avviare la cottura a pressione: rosolare la carne e sfumare con 25 cl (1 ecodose) di liquido. Variare i sapori sostituendo l'acqua con vino, sidro, birra o brodo.
Raschiare bene il fondo della pentola a pressione per staccare i succhi. Il deglassaggio farà evaporare molto liquido. Verificare che ne resti abbastanza prima della
cottura a pressione.
2. Per preparare un fondo di cottura: a cottura ultimata, far riposare la preparazione per 10 minuti, in modo che fuoriesca il sugo della carne. Tenere la carne in caldo e
recuperare questo sugo per preparare la salsa.
3. Piccolo trucco per gli arrosti: steccarli con spicchi d'aglio e rametti di timo o rosmarino per ottenere un aroma più intenso.
Risotti Sapori sublimi per una sorveglianza
delegata della cottura
1. Prima di avviare la cottura a pressione, per esaltare i sapori, far dorare i condimenti (cipolla, scalogno) e poi tostare il riso.
2. Piccolo trucco dopo la cottura per un risultato ancora più cremoso: aggiungere burro e formaggio, quindi far riposare da 1 a 2 minuti con il coperchio chiuso
Piatti di verdure tipo ratatouille
o giardiniera Verdure ricche di gusto 1. Far dorare le verdure a fuoco vivo in un po' di burro o olio, condire e poi versare 25 cl (1 ecodose) di liquido a scelta: acqua, brodo, vino, salsa di pomodoro, ecc.
2. Piccolo trucco: Adattare il tempo di cottura in funzione delle verdure più lunghe da cuocere.
Bocconcini di carne tagliati Una carne tenera cotta a una velocità
fino a 2 volte superiore (rispetto al tempo
di cottura in una pentola Lagostina)
1. Per una salsa più densa: dopo aver rosolato la carne, cospargerla con un po' di farina. Far cuocere 2 minuti mescolando bene e recuperando i succhi rilasciati dalla
cottura.
2. A cottura ultimata, togliere la carne e rimettere la pentola a pressione con la salsa sul fuoco vivo per 5-10 minuti, finché la salsa non si addensa.
Pesce Una cottura lenta che preserva
la consistenza del pesce
e le sue sostanze nutritive
1. Per evitare odori di cottura, cucinare al cartoccio in un foglio di carta da forno aggiungendo verdure a listarelle e aromi.
2. Per ancora più gusto: spennellare i filetti di pesce con un po' di pesto, trito di olive o curry prima di cuocerli.
3. Piccolo trucco per semplificare la cottura: ungere la griglia vapore per evitare che il pesce si attacchi e si rompa al momento di servirlo.
Verdure
al naturale
Una cottura sana senza perdita delle vitamine
e dei colori come invece avviene nelle cotture
in acqua
1. Aumentare leggermente il tempo di cottura (da 1 a 2 minuti) per le verdure surgelate.
2. È inutile salare l'acqua, in quanto il sale non passa nel vapore. Condire a vostro gusto (sale, pepe, aromi, un po' di burro o olio) a cottura ultimata
e prima di servire prima di servire.
Dolci Una cottura uniforme
con garanzia di un risultato
morbido e cremoso
1. Per dolci monoporzioni, utilizzare stampini individuali che resistano al calore (metallo, vetro spesso o ceramica da cottura) e dimezzare il tempo di cottura rispetto
a un dolce cotto nello scodello.
2. Per evitare fuoriuscite durante la cottura, non riempire gli stampini fino all'orlo.
3. Per una facile sformatura: imburrare/ungere gli stampini ed eventualmente foderarli con carta da forno.
4. Per dessert da dividere, utilizzare lo scodello.
Legumi secchi
Un tempo di cottura fino a 2 volte più
rapido (per legumi secchi messi
precedentemente in ammollo, rispetto al
tempo di cottura in una pentola Lagostina)
1. Prima della cottura a pressione: tenere i legumi secchi in ammollo per 8-12 ore, abbondantemente ricoperti di acqua addizionata con una manciata di sale grosso.
2. Per un risultato ancora più rapido senza ammollo: precuocere i legumi in pentola a pressione per 7-10 minuti.
3. Piccolo trucco: per un vapore più aromatico, immergere nell'acqua un mazzetto di erbe fresche o secche, bucce di agrumi e bastoncini di citronella oppure del tè
profumato, ecc.
Zuppe Un tempo di cottura fino a 2 volte più rapido
(rispetto al tempo di cottura in una pentola
Lagostina)
1. Far dorare le verdure a fuoco vivo in un po' di burro o olio, condire e poi versare 25 cl (1 ecodose) di liquido a scelta: acqua, brodo, vino, salsa di pomodoro, ecc.
2. A piacere passare con il mixer e aggiugere latte o formaggio
7

ACCESSORI UTILI PER LA COTTURA IN PENTOLA A PRESSIONE
COPERCHIO INOX 18/10
Adatto alle pentole a pressione
Lagostina con diametro di 22 cm,
ideale per le cotture lente.
CESTELLO VAPORE
IN FILO
Per verdure a foglia (come gli spinaci)
o ingredienti di medie dimensioni
(come le patate).
CESTELLO VAPORE
Per tutti i tipi di verdure (in
particolare piselli, fagiolini e
zucchine a rondelle).
SCODELLO
Per la cottura del dolci, creme
e sformati dolci o salati.
GRIGLIA VAPORE
Ideale per la cottura al cartoccio
o quella al vapore del pesce.
PER AUMENTARE SEMPRE PIÙ LA VERSATILITÀ DELLA VOSTRA PENTOLA A PRESSIONE,
LAGOSTINA PROPONE UNA SERIE COMPLETA DI ACCESSORI :
8

Non riempite la pentola a pressione per più di 2/3 (riferimento indicato sulla parte esterna). Per gli alimenti
che si dilatano, non superate 1/3 dell'altezza della pentola. Assicuratevi che l'indicatore di presenza di
pressione sia abbassato prima di aprire.
COTTURA IN PENTOLA A PRESSIONE - QUALCHE CONSIGLIO PER INIZIARE CON FACILITÀ
FASE 1: AVVIO DELLA COTTURA
CHIUSURA
FASE 2: COTTURA
FASE 3: TERMINE DELLA COTTURA
POSIZIONE
DI COTTURA
TEMPERATURA
MASSIMA
OPPURE
PARTE IL TEMPO
DI COTTURA
FUOCO
SPENTO
FUOCO
MEDIO
POSIZIONE DI
DECOMPRESSIONE
OPPURE APERTURA
9

VERIFICA DELLE VALVOLE
DECOMPRESSIONE RAPIDA
TRUCCO PER RISPARMIARE TEMPO
PRECAUZIONI IMPORTANTI E VERIFICHE NECESSARIE PRIMA DI OGNI UTILIZZO.
Per guadagnare tempo e limitare la diusione di odori e vapore nella cucina, procedete alla decompressione
collocando il fondo della pentola a pressione nell'acqua fredda per almeno 1 minuto.
10

Tutte
le ricette sono
calcolate per
4 persone. Per le
pentole a pressione
con capacità inferiore
a 5 litri, diminuire
le proporzioni
di un terzo.
I tempi di cottura indicati sono quelli della cottura a pressione, pertanto vanno conteggiati
a partire dal momento in cui un getto di vapore regolare fuoriesce dalla pentola a pressione,
indipendentemente dal modello utilizzato.
COME LEGGERE IL RICETTARIO
QUESTO LIBRO È COMUNE A PIÙ MODELLI DI PENTOLE A PRESSIONE LAGOSTINA DOTATI
DELLA TECNOLOGIA LAGOEASY'UP®: SEGUITE I TEMPI DI COTTURA CORRISPONDENTI AL
DISEGNO RAFFIGURATO SUL MODELLO IN VOSTRO POSSESSO.
Tempo di cottura per
le pentole a pressione
con una valvola ad una
pressione.
Tempo di cottura per
frutta e verdura in
pentole a pressione
munite di valvola a due
pressioni in posizione 1.
Tempo di cottura per la
carne e il pesce in pentole
a pressione munite di
valvola a due pressioni
in posizione 2.
Accessorio necessario
per la riuscita della ricetta.
TEMPO DI PREPARAZIONEACCESSORI UTILI
Il tempo per preparare gli
ingredienti per la tua ricetta.
CESTELLO
VAPORE IN FILO
CESTELLO
VAPORE SCODELLO
GRIGLIA
VAPORE
TRADIZIONALE DUE PRESSIONI
11

01 I PREPARAZIONE DEGLI INGREDIENTI
Pelare le patate. Disporre il polpo pulito sul fondo del
cestello vapore, quindi ricoprire con le patate.
02 I LA PENTOLA A PRESSIONE FA TUTTO DA
SOLA
Versare 3 ecodosi d'acqua (75 cl) nella pentola a
pressione e posizionare il cestello vapore. Chiudere la
pentola a pressione. Dalla fuoriuscita di vapore, ridurre
la fonte di calore e lasciar cuocere secondo il tempo
indicato.
Aprire la pentola a pressione, lasciar intiepidire, poi
tagliare le patate e il polpo a tocchetti di 2 cm.
Affettare finemente la cipolla rossa e tritare il
prezzemolo.
03 I IL TOCCO FINALE
Disporre tutti questi ingredienti in una grossa ciotola.
Aggiungere il succo di limone, l'olio d'oliva, sale e pepe.
Mescolare e far riposare prima di servire.
TRADIZIONALE › 22MIN DUE PRESSIONI › 25MINPREPARAZIONE › 20MIN
PER 4 PERSONE
• 1,2 kg di polpo (800 g netti
dopo che è stato pulito dal
pescivendolo)
• 500 g di patate
• 1 cipolla rossa
• 1 mazzetto di prezzemolo
liscio
• 1 limone
• 3 ecodosi d'acqua (75 cl)
• 6 cucchiai di olio d'oliva
• Sale fino, pepe
INSALATA
DI POLPO E PATATE
INGREDIENTI
ANTIPASTI
ACCESSORIO
12

01 I PREPARAZIONE DEGLI INGREDIENTI
Grattugiare la zucchina e affettare la cipolla fresca.
Schiacciare 75 g di gorgonzola con una forchetta,
aggiungere le uova, poi la cipolla e la zucchina. Salare
e pepare. Ripartire tra 4 stampini imburrati e rivestiti di
carta da forno.
02 I LA PENTOLA A PRESSIONE FA TUTTO DA
SOLA
Versare 2 ecodosi d'acqua (50 cl) nella pentola a
pressione, posizionare il cestello in filo con i 4 stampini.
Chiudere la pentola a pressione. Dalla fuoriuscita di
vapore, ridurre la fonte di calore e lasciar cuocere
secondo il tempo indicato.
03 I IL TOCCO FINALE
Far fondere in una piccola casseruola il resto del
gorgonzola con il latte. Estrarre gli sformati ancora caldi
e servirli ricoperti di un cucchiaio di questa salsa.
PER 4 PERSONE
• 1 piccola zucchina
• 1 cipolla fresca
• 3 uova
• 125 g di gorgonzola
• 2 cucchiai di latte
• 2 ecodosi d'acqua (50 cl)
• 4 mini pirofile in vetro o
porcellana
• Carta da forno
• Sale fino, pepe
SFORMATINO DI ZUCCHINE
CON GORGONZOLA
INGREDIENTI
ACCESSORIO
TRADIZIONALE › 9MIN DUE PRESSIONI › 10MINPREPARAZIONE › 15MIN
13

01 I PREPARAZIONE DEGLI INGREDIENTI
Pulire le cime di rapa. Sbucciare e affettare l'aglio,
tritare i filetti di acciughe.
02 I LA PENTOLA A PRESSIONE FA TUTTO DA
SOLA
Far scaldare l'olio a fuoco vivo nella pentola a pressione,
aggiungere il peperoncino frantumato, le acciughe,
l'aglio e poi le cime di rapa, mescolare. Versare 1
ecodose d'acqua (25 cl).
Chiudere la pentola a pressione. Dalla fuoriuscita di
vapore, ridurre la fonte di calore e lasciar cuocere
secondo il tempo indicato.
03 I IL TOCCO FINALE
Nel frattempo, far cuocere le orecchiette al dente
nell'acqua salata bollente. Scolarle e versarle nella
pentola a pressione. Mescolare e servire.
PER 4 PERSONE
• 300 g di orecchiette
• 400 g di cime di rapa
• 6 filetti di acciughe
• 1 spicchio d'aglio
• 1 ecodose d'acqua (25 cl)
• 1 piccolo peperoncino secco
• 2 cucchiai di olio d'oliva
• Sale
ORECCHIETTE
ALLE CIME DI RAPA
INGREDIENTI
PRIMI
TRADIZIONALE › 4MIN DUE PRESSIONI › 5MINPREPARAZIONE › 15MIN
14

01 I PREPARAZIONE DEGLI
INGREDIENTI
Il giorno precedente, mettere i ceci in una grande
ciotola, ricoprirli abbondantemente d'acqua,
aggiungere una manciata di sale grosso e
lasciare in ammollo per tutta la notte.
Tritare gli spicchi d'aglio e tagliare la pancetta a
cubetti. Far rosolare per 2 minuti nella pentola a
pressione con l'olio. Aggiungere i ceci sgocciolati
e risciacquati, il rosmarino, il concentrato di
pomodoro e coprire con 4 ecodosi d'acqua (1 L).
02 I LA PENTOLA A PRESSIONE
FA TUTTO DA SOLA
Chiudere la pentola a pressione. Dalla
fuoriuscita di vapore, ridurre la fonte di calore e
lasciar cuocere secondo il tempo indicato.
Aprire la pentola a pressione, prelevare
4 mestoli di zuppa, frullarli e rimetterli nella
pentola a pressione. Aggiungere quindi la pasta
e 1 ecodose d'acqua (25 cl), mescolare e far
cuocere, senza coprire, per il tempo indicato
sulla confezione della pasta.
03 I IL TOCCO FINALE
Servire ben calda, proponendo del parmigiano
grattugiato.
01 I PREPARAZIONE DEGLI
INGREDIENTI
Affettare gli scalogni e farli soffriggere nella
pentola a pressione con 2 cucchiai di olio
d'oliva. Aggiungere il riso, mescolare per 1
minuto perché assuma un aspetto perlaceo.
Aggiungere il vino bianco mescolando.
Portare ad ebollizione per almeno due
minuti senza coperchio per eliminare i vapori
d'alcool.
02 I LA PENTOLA A PRESSIONE
FA TUTTO DA SOLA
Quando il vino è evaporato, aggiungere il
dado da brodo sbriciolato, 2 ecodosi d'acqua
(50 cl) a e lo zafferano. Mescolare. Chiudere
la pentola a pressione. Dalla fuoriuscita di
vapore, ridurre la fonte di calore e lasciar
cuocere secondo il tempo indicato.
03 I IL TOCCO FINALE
Aprire la pentola a pressione, aggiungere
il parmigiano grattugiato, il burro tagliato
a cubetti e un pizzico di pepe, mescolare,
rimettere il coperchio e lasciar riposare a
fuoco spento per 2 minuti prima di servire.
PER 4 PERSONE
• 250 g di ceci secchi
• 125 g di maccheroni
• 4 spicchi d'aglio
• 150 g di pancetta
• 2 cucchiai di concentrato
di pomodoro
• 1 ramo di rosmarino
• 1 cucchiaio di olio d'oliva
• 5 ecodosi d'acqua (1,25 l)
• 1 pezzetto di parmigiano
• Sale grosso
PER 4 PERSONE
• 270 g di riso per
(arborio o carnaroli)
• 2 scalogni
• 2 cucchiai d'olio
• 15 cl di vino bianco secco
• 2 ecodosi d'acqua (50 cl)
• 1 dado da brodo di carne
• 1 cucchiaino di pistilli di
zafferano (o 2 bustine)
• 40 g di burro
• 40 g di parmigiano
• Pepe
RISOTTO
ALLO ZAFFERANO PASTA
E CECI
Questo risotto
allo zafferano è il
tradizionale contorno
dell'ossobuco
INGREDIENTI INGREDIENTI
SUGGERIMENTO
TRADIZIONALE › 8MIN
TRADIZIONALE › 36MINDUE PRESSIONI › 9MIN DUE PRESSIONI › 39MIN
PREPARAZIONE › 15MIN PREPARAZIONE › 10MIN + 12 ORE DI AMMOLLO
15

01 I PREPARAZIONE DEGLI INGREDIENTI
Tagliare il porro alla julienne e farlo rosolare nel
recipiente di cottura della pentola a pressione con 1
cucchiaio di olio d'oliva. Salare e pepare, aggiungere lo
zafferano, il finocchio e il timo. Versare il vino bianco e
far sobbollire per 2 minuti.
Disporvi sopra i filetti di pesce tagliati in due e i gamberi
interi. Aggiungere i pomodori ciliegini tagliati in due e il
basilico, quindi irrorare con il fumetto di pesce. Salare
e pepare.
02 I LA PENTOLA A PRESSIONE FA TUTTO DA
SOLA
Chiudere la pentola a pressione. Dalla fuoriuscita di
vapore, ridurre la fonte di calore e lasciar cuocere
secondo il tempo indicato.
03 I IL TOCCO FINALE
Servire la zuppa con fette di pane tostato, frizionate con
aglio e cosparse di olio d'oliva.
PER 4 PERSONE
• 12 gamberi crudi
• 200 g di filetti di gallinella
• 400 g di filetti di spigola
• 1 porro
• 250 g di pomodori ciliegini
• 1 cucchiaio di olio extraver-
gine d'oliva
• 15 cl di vino bianco
• 40 cl di fumetto di pesce
• ½ cucchiaino di semi di
finocchio
• 1 pizzico di pistillo di zafferano
• 1 manciata di foglie di
basilico
• 1 rametto di timo
• Sale e pepe
• 1 spicchio d'aglio
ZUPPETTA
DI PESCE
INGREDIENTI
SECONDI
TRADIZIONALE › 5MIN DUE PRESSIONI › 4MINPREPARAZIONE › 10MIN
16

01 I PREPARAZIONE DEGLI
INGREDIENTI
Far scaldare l'olio d'oliva nella pentola a pres-
sione, infarinare le fette di carne da entrambi i
lati e far colorire bene a fuoco vivo.
Aggiungere lacipolla, lacarota eilsedano tritati
e gli spicchi d'aglio schiacciati, mescolare e far
dorare ancora 2 minuti. Versare il vino bianco,
mescolareraschiando beneil fondo.Aggiungere
il concentrato di pomodoro, sale, pepe e ½
ecodose d'acqua (10 cl), poi mescolare.
02 I LA PENTOLA A PRESSIONE
FA TUTTO DA SOLA
Chiudere la pentola a pressione. Dalla
fuoriuscita di vapore, ridurre la fonte di calore
e lasciar cuocere secondo il tempo indicato.
03 I IL TOCCO FINALE
Grattugiare la scorza di limone. Tritare le foglie
di prezzemolo e lo spicchio d'aglio rimanente, poi
mescolare il tutto. Aprire la pentola a pressione
e aggiungere il composto prima di servire.
01 I PREPARAZIONE DEGLI
INGREDIENTI
Tagliare il pane a pezzetti, metterlo in un
recipiente e bagnare con il latte.
Sbucciare la cipolla e sminuzzarne metà, tenere
da parte. Tagliare grossolanamente l'altra
metà e metterla nel recipiente del mixer con
il parmigiano, il pane imbevuto nel latte, un
cucchiaino di sale, un pizzico di pepe e l'uovo.
Tritate finemente. Aggiungere la carne e dare
qualche colpo di mixer per mescolare il tutto.
Formare 16 polpette e passarle nella farina.
02 I LA PENTOLA A PRESSIONE
FA TUTTO DA SOLA
Far scaldare l'olio nella pentola a pressione
e far dorare le polpette da tutti i lati. Aggiungere
la metà cipolla sminuzzata, 1 ecodose
d'acqua (25 cl), il dado da brodo sbriciolato, il
concentrato di pomodoro e l'alloro. Pepare e
mescolare.
Chiudere la pentola a pressione. Dalla
fuoriuscita di vapore, ridurre la fonte di calore e
lasciar cuocere secondo il tempo indicato.
03 I IL TOCCO FINALE
Servire irrorate di sugo e accompagnate da
una polenta cremosa.
PER 4 PERSONE
• 4 fette di geretto di vitello
di circa 300 g l'una
• 30 g di farina
• 1 cipolla
• 1 gambo di sedano
• 1 carota
• 3 spicchi d'aglio
• 1 limone non trattato
• 1 mazzetto di prezzemolo
liscio
• 15 cl di vino bianco secco
• 1 cucchiaio di concentrato
di pomodoro
• ½ ecodose d'acqua
(10 cl)
• 2 cucchiai di olio d'oliva
• Sale fino, pepe
PER 4 PERSONE
• 500 g di carne macinata
• 80 g di pane raffermo
• 5 cl di latte
• 1 uovo
• 1 cipolla
• 25 g di parmigiano
• 2 cucchiai di farina
• 1 dado da brodo di carne
• 1 cucchiaio di concentrato
di pomodoro
• 2 foglie di alloro
• 2 cucchiai di olio d'oliva
• 1 ecodose d'acqua (25 cl)
• Sale fino, pepe
POLPETTE OSSOBUCO
INGREDIENTI INGREDIENTI
Servite l'ossobuco
con un risotto allo
zafferano.
PICCOLO TRUCCO
TRADIZIONALE › 8MIN TRADIZIONALE › 22MIN
DUE PRESSIONI › 6MIN DUE PRESSIONI › 20MIN
PREPARAZIONE › 30MIN PREPARAZIONE › 20MIN
17

01 I PREPARAZIONE DEGLI
INGREDIENTI
Versare 3 ecodosi d'acqua (75 cl) fredda
nella pentola a pressione, aggiungere la
polenta e sbattere.
02 I LA PENTOLA A PRESSIONE
FA TUTTO DA SOLA
Chiudere la pentola a pressione. Dalla
fuoriuscita di vapore, ridurre la fonte di
calore e lasciar cuocere secondo il tempo
indicato. Nel frattempo, grattugiare, il
parmigiano.
03 I IL TOCCO FINALE
Lontano dal fuoco, aprire la pentola
a pressione, salare, mescolare
vigorosamente la polenta, aggiungere il
parmigiano, la panna, il pepe e rimestare
di nuovo. Rimettere il coperchio e lasciar
riposare per 2 minuti prima di servire.
01 I PREPARAZIONE DEGLI
INGREDIENTI
Pelare e tritare gli spicchi d'aglio, tritare le
foglie di prezzemolo e prelevare la scorza
del limone con l'aiuto di una grattugia.
Mescolare il tutto in un piccolo recipiente
con un po' di sale e ripartire questa
farcia aromatica all'interno delle teste di
carciofo.
02 I LA PENTOLA A PRESSIONE
FA TUTTO DA SOLA
Far scaldare 1 ecodose d'acqua (25 cl) nella
pentola a pressione, quindi diluirvi il dado
da brodo. Appoggiarvi delicatamente le
teste di carciofo, tenendole
dritte con il ripieno verso l'alto, irrorare con
l'olio d'oliva e il succo di limone. Chiudere
la pentola a pressione. Dalla fuoriuscita di
vapore, ridurre la fonte di calore e lasciar
cuocere secondo il tempo indicato.
03 I IL TOCCO FINALE
Servire caldi, come contorno di un piatto
di carne o di pesce, oppure a temperatura
ambiente come antipasto.
PER 4 PERSONE
• 130 g di polenta
tradizionale
• 3 ecodosi d'acqua
(75 cl)
• 50 g di parmigiano
• 10 cl di panna liquida
intera
• 1 cucchiaino di sale
fino
• Pepe
PER 4 PERSONE
• 8 teste di carciofo
fresche (o surgelate e
decongelate)
• 4 spicchi d'aglio
• 1 mazzetto di prezze-
molo liscio
• 1 limone non trattato
• 1 dado da brodo
vegetale
• 1 ecodose d'acqua
(25 cl)
• 1 cucchiaio di olio
d'oliva
• Sale fino
CARCIOFI
IN UMIDO ALLA ROMANA POLENTA
CREMOSA
INGREDIENTI INGREDIENTI
CONTORNI
TRADIZIONALE › 15MIN TRADIZIONALE › 7MIN
DUE PRESSIONI › 17MIN DUE PRESSIONI › 8MIN
PREPARAZIONE › 15MIN PREPARAZIONE › 10MIN
18

01 I PREPARAZIONE DEGLI
INGREDIENTI
Mettere 100 g in una casseruola con 1
cucchiaio d'acqua e scaldare con attenzione
fino a ottenere un caramello chiaro. Versare sul
fondo dello scodello imburrato.
Sbattere le uova con i rimanenti 60 g di
zucchero, aggiungere il cacao e mescolare.
Aggiungere poi gli amaretti sbriciolati
grossolanamente e il liquore e trasferire
il composto in una casseruola. Portare a
ebollizione per far evaporare l'alcool e poi
aggiungere il latte. Mescolare e versare
nello scodello, coprire con il suo coperchio.
02 I LA PENTOLA A PRESSIONE FA
TUTTO DA SOLA
Versare 3 ecodosi d'acqua (75 cl) nella pentola
a pressione, posizionare il treppiede e poi lo
scodello. Chiudere la pentola a pressione. Dalla
fuoriuscita di vapore, ridurre la fonte di calore e
lasciar cuocere secondo il tempo indicato.
03 IIL TOCCO FINALE
Aprire e mettere qualche ora il bonet in
frigorifero prima di capovolgerlo su un piatto
fondo.
01 I PREPARAZIONE DEGLI
INGREDIENTI
Mescolare gli albumi con lo zucchero,
senza sbattere. Aggiungere la panna e i
semi del baccello di vaniglia. Mescolare e
versare nelle 4 mini pirofile.
02 I LA PENTOLA A PRESSIONE
FA TUTTO DA SOLA
Versare 2 ecodosi d'acqua (50 cl) nella
pentola a pressione, posizionare il cestello
vapore con i 4 stampini. Chiudere la
pentola a pressione. Dalla fuoriuscita di
vapore, ridurre la fonte di calore e lasciar
cuocere secondo il tempo indicato.
03 I IL TOCCO FINALE
Lasciar intiepidire prima di mettere la
panna cotta per qualche ora in frigorifero
e servire ben fredda.
PER 4 PERSONE
• 4 uova
• 160 g di zucchero
• 35 g di cacao amaro
in polvere (3 cucchiai
circa)
• 100 g di amaretti
• 2 cucchiai di
Amaretto
(liquore alle
mandorle)
• 1 cucchiaio d'acqua
• 45 cl di latte
• 3 ecodosi d'acqua
(75 cl)
PER 4 PERSONE
• 3 albumi d'uovo
• 30 cl di panna liquida
intera
• 40 g di zucchero
• 1 baccello di vaniglia
• 2 ecodosi d'acqua
(50 cl)
• 4 mini pirofile in vetro
o porcellana, di 8,5 cm
di diametro e 3,5 cm
di altezza
PANNA COTTA BONET
INGREDIENTI INGREDIENTI
Per una versione
senz'alcol, potete
sostituire il liquore
d'Amaretto con caffé
ristretto.
Potete servire questo
dessert con una
salsa ai frutti rossi o
ai frutti esotici.
PICCOLO TRUCCO
PICCOLO TRUCCO
ACCESSORIO
ACCESSORIO
DOLCI
TRADIZIONALE › 8MIN TRADIZIONALE › 15MIN
DUE PRESSIONI › 9MIN DUE PRESSIONI › 17MIN
PREPARAZIONE › 10MIN PREPARAZIONE › 20MIN
19

VERDURA
MODALITÀ
DI COTTURA NOTE
TEMPO DI COTTURA (MINUTI)
*
LAGOSTINA
TRADIZIONALE LAGOSTINA
PRESSIONE 1 LAGOSTINA
PRESSIONE 2
Asparagi freshi Vapore
500 g di asparagi bianchi + cestello in filo + 1 ecodose d’acqua (25 cl) 6 mn 7 mn -
Bietole Vapore
500 g, gambi e foglie tagliati in tocchetti da 2 cm + cestello vapore + 1 ecodose
d'acqua (25 cl) 5 mn 6 mn -
Broccoli Vapore
500 g di broccoli + cestello vapore + 1 ecodose d'acqua (25 cl) 2 mn 3 mn -
Carote Vapore
500 g da carote affettate da 3 mm + cestello vapore + 1 ecodose d'acqua (25 cl) 6 mn 7 mn -
Cavolo verza
Immersione
500 g di cavolo verde tagliato in quarti + immersione nella pentola a pressione riempita per
1/3 d'acqua salata 4 mn 5 mn -
Carciofi Vapore
4 piccoli carciofi (400 g) + cestello in filo + 2 ecodosi d’acqua (50 cl)
10 mn
12 mn -
Melanzane Vapore
500 g, gambi e foglie tagliati in tocchetti da 2 cm + cestello vapore + 1 ecodose
d'acqua (25 cl) 3 mn 4 mn -
Patate Vapore
1 kg di patate di dimensione media pelate + cestello vapore + 2 ecodosi d'acqua (50 cl) 12 mn 14 mn -
Peperoni Vapore
500g di peperoni seminati e tagliati lamelle + cestello vapore + 1 ecodose d'acqua (25 cl) 5 mn 7 mn -
Porri (parte
bianca) Vapore
500 g tagliati in due per l'inserimento nel cestello + cestello vapore + 2 ecodosi
d'acqua (50 cl) 8 mn 10 mn -
Spinaci Vapore
250 g di foglie di spinaci freschi+cestello in filo+1 ecodose d’acqua (25 cl) 2 mn 3 mn -
Zucchine
Vapore
500 g di zucchine affettate da 3 mm + cestello vapore + 1 ecodose d'acqua (25 cl) 3 mn 4 mn -
Zucca Vapore
500 g di zucca sbucciata a dadi + cestello in filo + 2 ecodosi d’acqua (50 cl) 10 mn 12 mn -
TABELLA TEMPI DI COTTURA*
LEGUMI E CEREALI
Ceci Immersione 250 g di ceci secchi messi in ammollo 12 ore prima della cottura + 4 ecodosi d'acqua (1 l) 36 mn 39 mn -
LEGUMI / CEREALI /
ZUPPE
MAX
1/3
VERDURA E FRUTTA CARNE
E PESCE
MIN
25 cl
AL VAPORE
Ingrediente nel cestello vapore e almeno 50 cl (2 ecodosi) d'acqua sul
fondo della pentola a pressione.
IMMERSIONE
Ingrediente nell'acqua e senza cestello.
MAX
50 cl
20
This manual suits for next models
4
Table of contents
Languages:
Other Lagostina Electric Pressure Cooker manuals
Popular Electric Pressure Cooker manuals by other brands

Ricardo
Ricardo 63403 USER CARE AND INSTRUCTION MANUAL

Vitesse Home
Vitesse Home VS-523 manual

Tescoma
Tescoma 702404 Instructions for use

Cosori
Cosori CP016-PC user manual

Conni Oberkircher's Vetriebs
Conni Oberkircher's Vetriebs 816557 Directions for use

Ninja
Ninja Foodi Deluxe Tendercrisp FD400 Series owner's guide