
aspirare la cenere;
• Non appoggiare l’aspirapolvere per cenere su
superci inammabili o polimeriche, incluso mo-
quette e piastrelle in vinile.
PREPARAZIONE ED UTILIZZO
DELL’ASPIRATORE ELETTRICO
(vedi g.
① ②
).
• Assicurarsi che il ltro F1 , F2 sia inserito nell’ap-
posita sede.
• Collegare il tubo di acciaio C1 nell’apposita sede
E1.
•
Prima di aspirare la cenere, controllare che sia
fredda e completamente spenta.
Non aspirare braci accese.
•
Non svuotate mai il bidone in un recipiente
facilmente inammabile e assicuratevi che la
cenere sia completamente rareddata.
•
Se il tubo ex per cenere C1 durante l’utilizzo di-
venta caldo, spegnere subito l’apparecchio e la-
sciarlo rareddare.
• Azionare l’accensione della macchina mediante
l’interruttore (I)ON, posto sul coperchio motore.
• Aspirare la cenere mediante il tubo di acciaio C1
direttamente dal caminetto o dalla stufa (a legna
o a pellets). Tenere il beccuccio aspiratore a circa 1
cm. sopra la cenere.
(vedi g.
③
Scuotiltro pneumatico T1: In caso di diminuzione
della potenza aspirante, azionare alcune volte lo
scuotiltro T1.
•
Consigliamo comunque di aspirare max. 2/3 Kg di
cenere (di legna o pellets) per ogni operazione di
pulizia.
• Alla ne dell’utilizzo, arrestare l’apparecchio
(0)
OFF
e scollegare il cavo d’alimentazione.
• Finita l’operazione di pulizia della stufa odel cami-
netto, procedere con la pulizia della macchina e
del ltro di aspirazione.
CURA E MANUTENZIONE
L'apparecchio non richiede manutenzione.
•
Prima di procedere con qualsiasi operazione di
pulizia o manutenzione, staccare sempre la spina
dalla presa.
• Pulire la parte esterna della macchina con uno
straccio asciutto.
• Spostare l'apparecchio solo aerrando la mani-
glia di trasporto che si trova sulla testa del moto-
re.
• Conservare l'apparecchio e gli accessori in un luo-
go asciutto e sicuro, fuori dalla portata dei bambi-
chio.
13
Non lasciare incustodito l’apparecchio funzionante.
14Togliere sempre la spina dalla presa di corrente
prima di eettuare qualsiasi intervento sull’appa-
recchio o quando rimane incostudito.
15Non tirare mai o alzare l’apparecchio utilizzando il
cavo elettrico.
16Non immergere l’apparecchio in acqua per la puli-
zia né lavarlo con getti d’acqua.
17Non è consentito l'utilizzo dell'apparecchio in
ambienti potenzialmente umidi (ad esempio il
bagno).
18Controllare scrupolosamente se cavo, spina o
parti dell’apparecchio risultano danneggia-
te ed in tal caso non utilizzare assolutamente
l’apparecchio ma rivolgersi al Servizio Assi-
stenza per la sua riparazione.
20Nel caso vengano utilizzate prolunghe elettriche,
assicurarsi che queste appoggino su superci
asciutte e protette da eventuali spruzzi d’acqua.
21L’utilizzo di prolunghe, elementi di connessione
ed adattatori non conformi alle norme vigenti,
non è ammesso.
23L’apparecchio deve essere sempre posizionato su
superci piane.
24Non lavorare mai senza avere montato i ltri ido-
nei all’utilizzo previsto.
25Non usare l’apparecchio per aspirare acqua o
altri liquidi.
26Non aspirare sostanze inammabili, esplosive,
tossiche o pericolose per la salute.
27Non pulire il coperchio di alloggiamento motore
con l’acqua, ma soltanto con un panno asciutto.
29Manutenzioni e riparazioni devono essere eet-
tuate sempre da personale specializzato; le parti
che eventualmente si guastassero vanno sostitu-
ite solo con ricambi originali.
30Il fabbricante declina ogni responsabilità per dan-
ni causati a persone, animali o cose in seguito al
mancato rispetto di queste istruzioni o se l’appa-
recchio viene usato in modo irragionevole.
ATTENZIONE: rischio d’incendio / materiale inamma-
bile .
•
Non raccogliere cenere rovente, calda o incande-
scente.
Aspirare solo cenere fredda;
• Il contenitore della polvere deve essere svuotato
e pulito prima e dopo ogni utilizzo;
• Non utilizzare sacchetti per la polvere di carta o
sacchetti realizzati con materiali inammabili si-
mili;
• Non utilizzare nessun altro aspirapolvere per
IT
7