LEMA KSM 1050 Setup guide

S entspannt kann H chdruck sein.
PREMIUM IN DER
HOCHDRUCKTECHNIK
Mehr von LEMA Reinigungstechnik www.lema.at
KSM 1050
Kehrsaugmaschine
Art.-Nr. 12241
A triebsart elektrisch/Benzin
Kapazität 6.600m
2
/h
max. Kehrbr. 1.100mm
Filterfläche 4m
2
Gewicht 210kg
Dime sio L/B/H
140/87/114cm
Bedie u gsa leitu g

Modello - Model Genius 1050 E Genius 1050 DP
Tensione / Voltage 24V
Motore HONDA / HONDA engine 3,75Kw–(5Hp)
Taratura motore HONDA a 3400 rpm / HONDA Motor set up at 3400 rpm 3,375Kw–
(4,5Hp)
Avviamento / Starting system Elettrico
Motore elettrico trazione / Traction motor 300W-3200rpm
Motore elettrico spazzola centrale / Centre brush motor 250W-3000rpm
Motore elettrico aspiratore / Aspirator motor 180 W
Motore elettrico spazzole laterali / Side brush motor 60W+60W – 110 rpm
Motorino scuotiltro / Filter shaker motor 90 W
Motore avviamento / Starter motor 300W
Alternatore / Alternator 28V – 55A
Trasmissione / Transmission MOTORUOTA
Ruota anteriore ( N°1) / Front wheel (1) Ø 250X80
Ruota posteriore (N°2) / Rear wheel (2) Ø 250X80
Velocità in avanti / Forward speed 6,1Km/h 6,8 Km/h
Velocità in retromarcia / Reverse speed 3.4 Km/h
Pendenza max superabile / Max. permissible slope 16%
Spazzola centrale / Centre brush Ø 280X650
Spazzola laterale / Side brush Ø 400
Larghezza di pulizia con 1 spazzola laterale / Cleaning width with one side brush 850 mm
Larghezza di pulizia con 2 spazzole laterali / Cleaning width with two side brushes 1050 mm
Capacità cassetto riuti (scarico alto)/Waste bin with raised discharge / Capacità
cassetto riuti (scarico basso)/ Waste bin with ground discharge 58 lt.
Filtro a pannello ( supercie ltrante ) / Panel lter (ltering surface) 3,57m²
Lunghezza / Length 1330 mm
Larghezza / Width 770 mm
Altezza macchina / Height of the machine 1145 mm
Serbatoio carburante / Fuel tank 3 lt.
Peso senza batteria / Weight, battery excluded 190 Kg 190 Kg
Pressione Sonora / Sound Pressure LpA [dB] 72 78
POTENZA SONORA MISURATA / MEASURED SOUND POWER LWA [dB] 74 89
POTENZA SONORA GARANTITA / GUARANTEED SOUND POWER LWA,g [dB] 75 90
Vibrazioni mano / Hand vibration HAV [m/sec2] 1,1 2,6
(incertezze della misura) k / (measurement uncertainty) k [m/sec2] 0,6 1,3
Vibrazioni corpo / Body vibration HBV [m/sec2] 0,5 0,7
(incertezze della misura) k / (measurement uncertainty) k [m/sec2] 0,2 0,4

- 3 -
Italiano (Istruzioni originali)
INTRODUZIONE / AVVERTENZE GENERALI
Benvenuti a bordo!
Vi Ringraziamo per aver preferito IPC e ci congratuliamo per
aver scelto la Genius 1050 .
Una spazzatrice pensata per garantire sicurezza nel rispetto
dell’ambiente.
Dall’innovata linea,dalla struttura robusta e performante, ai
componenti riciclabili fanno della Genius 1050 una spazzatrice
assolutamente unica.
Prima di utilizzarla, tuttavia, Vi raccomandiamo di leggere
attentamente questo libretto.
Sarà l’indispensabile guida per conoscere ogni particolare
della Vostra macchina e per utilizzarla in modo corretto.
Soprattutto, Vi fornirà preziose indicazioni mirate alla
sicurezza, integrità e salvaguardia dell’ambiente.
INTRODUZIONE
Il presente libretto istruzioni ha lo scopo di servire da guida
e contenere le informazioni pratiche per il funzionamento, la
registrazione e la manutenzione ordinaria della vostra nuova
macchina.
La vostra macchina è stata progettata e costruita per
assicurare il massimo delle prestazioni, comfort e di
facilità di lavoro in una grande varietà di condizioni. Prima
della consegna la vostra macchina è stata controllata in
fabbrica e dal nostro concessionario per garantire che vi sia
consegnata in perfette condizioni. Per mantenere la macchina
in tali condizioni o assicurare un lavoro senza problemi, è
indispensabile che le operazioni indicate in questo manuale
siano eseguite. Prima di utilizzare la macchina, leggete
attentamente questo manuale e tenetelo sempre a portata
di mano per ulteriori consultazioni. Eventuali indicazioni
DESTRA e SINISTRA s’intendono sempre riferite al senso di
avanzamento della macchina. Nel caso si necessiti di ulteriori
informazioni riguardanti la macchina, non esitate a rivolgervi al
vostro concessionario. Egli dispone di personale competente,
pezzi originali e dell’attrezzatura necessaria per provvedere
alle vostre necessità. La macchina NON deve essere usata
priva di protezioni. Per la vostra sicurezza, accertatevi
che tutte le protezioni di sicurezza siano chiuse o montate
correttamente prima di mettere in moto la macchina.
NORME GENERALI DI SICUREZZA
Le norme sotto indicate vanno seguite attentamente per
evitare danni all’operatore e alla macchina.
Leggere attentamente le etichette sulla macchina non coprirle
per nessuna ragione e sostituirle immediatamente in caso
venissero
danneggiate.
La temperatura di immagazzinamento deve essere compresa
tra 0° e i + 50°C.
La temperatura ottimale di lavoro deve essere compresa tra 0°
e i + 40°C.
L’umidità deve essere compresa tra il 30 ed il 95 %.
Non usare la macchina come mezzo di trasporto.
Non utilizzare per la pulizia della macchina solventi o similari.
Non aspirare liquidi inammabili.
In caso di incendio usare un estintore a polvere.NON USARE
ACQUA.
Non urtare scaalature o impalcature dove esiste pericolo di
caduta di oggetti.
Adeguare la velocità di utilizzo alle condizioni di aderenza.
Evitare condizioni di instabilità.
Quando si dovessero riscontrare anomalie nel funzionamento
della macchina accertarsi che non siano dipendenti dalla
mancata manutenzione ordinaria. In caso contrario richiedere
l’intervento del centro di assistenza autorizzato.
MODIFICHE E MIGLIORIE
La nostra azienda mira ad un costante perfezionamento dei
propri prodotti e si riserva il diritto di eettuare modiche e
migliorie quando lo reputa necessario senza l’obbligo da parte
sua di farne beneciare le macchine già precedentemente
vendute.
SICUREZZA
Anche lei può evitare infortuni.
Nessun programma di prevenzione infortuni può risultare
ecace senza la collaborazione totale della persona
direttamente responsabile del funzionamento della macchina.
La maggior parte degli incidenti che possono vericarsi
in un’azienda, sul lavoro o nei trasferimenti, sono causati
dall’inosservanza delle più elementari regole di prudenza.
Un utilizzatore attento e prudente è la migliore garanzia contro
gli infortuni e si rivela più ecace di qualsiasi programma di
prevenzione.
Durante il lavoro prestate attenzione alle persone che si
trovano nell’area da pulire, in particolare ai bambini.
MATRICOLA – MARCHIO CE
Accertarsi che la macchina sia provvista di targhetta riportante
il numero di matricola ed il marchio CE posizionato come da
Fig. In caso contrario avvisare subito il rivenditore.
Riuto Speciale. Non smaltire nei
riuti comuni.
· In caso di sostituzione dei pezzi richiedere ricambi
ORIGINALI ad un concessionario o Rivenditore autorizzato.
· Per ogni intervento di manutenzione togliere
l’alimentazione elettrica della macchina.
· Non togliere le protezioni che richiedono l’uso di
utensili per essere rimosse.
· Non lavare la macchina con getti d’acqua diretti o in
pressione, o con sostanze corrosive.
· Ogni 200 ore far controllare la macchina da un
centro di assistenza autorizzato.
· Questo prodotto è un riuto speciale di tipo RAEE,
e risponde ai requisiti richiesti dalle nuove direttive a tutela
dell’ ambiente (2002/96/CE RAEE). Deve essere smaltito
separatamente ai riuti comuni in ottemperanza alle leggi e
norme vigenti.

- 4 -
1
5-5A
4
3
Italiano (Istruzioni originali)
DISIMBALLO
Sballare la macchina con molta cura evitando manovre che
potrebbero danneggiarla.
Una volta sballata vericare l’integrità di tutte le sue parti.
In caso contrario NON utilizzare la macchina e rivolgersi
immediatamente al vostro rivenditore.
Per motivi di imballo e trasporto alcuni particolari e optionals,
possono essere forniti sciolti, per il corretto montaggio seguire
le istruzioni riportate in questo libretto nei rispettivi paragra.
Contenuto dell’imballo:
Spazzola laterale
Chiave di avviamento
Libretto istruzioni uso e manutenzione Dichiarazione di
conformità
Tagliando di garanzia
Batterie ( se richieste )
KIT di collegamento batterie
Carica batterie ( se richiesto )
Per la versione Dual Power, Manuale d’uso del motore.
Nel caso venga riscontrata la mancanza di qualche particolare
sopra elencato si prega di rivolgersi subito al rivenditore.
NOTA: Per evitare di perderla durante il trasporto, la chiave di
avviamento è sistemata all’interno del sacchetto contenente i
documenti tecnici.
Assicurarsi che il materiale d’imballo, ( sacchetti – cartoni –
pallet . ganci . ecc.) sia riposto in una zona adeguata al di fuori
dalla portata dei bambini.
Precauzioni da prendere prima di mettere in funzione la
macchina:
Per facilitare il trasporto, la spazzola/e laterale/i non sono
montate nella posizione prevista per il funzionamento della
macchina. Procedere al montaggio come descritto nel
paragrafo – Preparazione di una macchina nuova –
DESCRIZIONE COMANDI E PANNELLO DI
CONTROLLO
1)Pedale blocco freno e pedale freno di servizio
3)Pedale alzaap
4)Pedale acceleratore
5)Leva comando spazzola laterale destra
5A)Leva comando spazzola laterale sinistra
A)Selezione dati visualizzati a display
B)Display
C)Tasto e indicatore selezione programma di lavoro 1
D)Tasto e indicatore selezione programma di lavoro 2
E)Tasto e indicatore selezione programma di lavoro 3
F)Tasto ON motore scuotiltro
G)Tasto ON-OFF e indicatore motore aspiratore
H)Manopola regolaz. velocità spazzole laterali
I)Pulsante avviamento e arresto motore Dual.Version
L)Chiave di accensione
M)Pulsante selezione marcia avanti/indietro
N)Indicatore “pieno” cassetto riuti (Optional)
O)Claxon
P)Accensione luci
Q)Pulsante emergenza
R)Manopola regolazione velocità massima
S)Indicatore allarme scheda trazione, in base alla frequenza di
accensione del LED si determina il codice errore della scheda.
Durante il funzionamento, in assenza di guasti il LED di stato è
costantemente acceso
PREPARAZIONE DELLA MACCHINA
La macchina sia in versione elettrica che in versione DP
richiede un gruppo di batterie da 24 V.
La macchina viene fornita in tre opzioni:
1.Batterie fornite insieme alla macchina e montate, riempite
con acido e pronte per l’uso.
2.Batterie fornite e montate a secco ( prive di elettrolito
liquido).
3.Batterie non fornite.
Sollevare il cofano porta sedile in avanti, verso il volante e
vericare quale opzione è applicata alla macchina.

- 5 -
Italiano (Istruzioni originali)
Se le batterie sono montate aprire uno dei tappi di ventilazione
di ogni batteria e vericare se sono riempite di elettrolito
1 Se la batteria è già riempita di elettrolito:
a)Controllare il livello dell’ elettrolito e fare il rabbocco se
necessario. ( Usare solo acqua distillata).
b)Procedere con una ricarica ( Vedere paragrafo
MANUTENZIONE e il libretto relativo all’uso della batteria.
2 Se le batterie sono fornite senza liquido ( cioè secche),
devono essere riempite con acido solforico per batterie ( den-
sità da 1.27 a 1.29 Kg a 25°C ) in accordo con le istruzioni
specicate nel prossimo paragrafo e nel manuale d’uso delle
batterie.
Riempimento delle batterie con acido.
Prestare particolare attenzione quando si lavora con l’acido
solforico, in quanto è corrosivo se venisse in contatto con
la pelle gli occhi, lavare abbondantemente con acqua e
consultare il medico.
Le batterie devono essere riempite in un’area ben ventilata.
Riempire le celle ( o singoli elementi ) delle batterie con l’acido,
il livello corretto e specicato nel manuale d’uso delle batterie.
Dopo un’ora rabboccare le celle, se necessario, con acido.
Lasciare riposare le batterie in condizioni non operative per
un’altra ora e poi procedere ad una ricarica in accordo alle
istruzioni specicate nel libretto fornito con la batteria, ( fare
riferimento al paragrafo “ MANUTENZIONE” ) durante la
ricarica tutti i tappi delle batterie devono essere aperti.
3 Se la macchina è stata fornita priva di batterie, allora queste
dovranno essere procurate separatamente ed installate.
Si raccomanda che siano specialisti in batterie a scegliere ed
installare le batterie nuove.
I cavi di interconnessione elettrica saranno forniti con la
macchina e potranno essere utilizzati per la connessione delle
batterie.
A batterie installate collegare il connettore batteria alla
macchina.
Se la macchina è in versione DP, il rifornimento del carburante
deve essere fatto con benzina senza piombo. Comunque, in
prossimità del tappo serbatoio è specicato il tipo di carburante
con una etichetta.
Controllare il livello dell’olio motore ( vedere il capitolo “
MANUTENZIONE “).
RIMOZIONE BATTERIE
Durante la rimozione delle batterie, l’operatore deve essere
munito degli accessori (guanti, occhiali, tuta protettiva, scarpe
antinfortunistiche, ecc.) necessari a limitare i rischi di infortuni;
vericare che tutti gli interruttori sul pannello comandi siano
in posizione “0” (spento) e che la macchina sia spenta,
allontanarsi da eventuali amme libere, non cortocircuitare
i poli delle batterie, non causare scintille e non fumare,
procedere quindi in questo modo:
·scollegare i morsetti del cablaggio batterie e del ponte, dai
poli delle batterie.
·togliere se previsti, i dispositivi di ancoraggio delle batterie al
basamento della macchina.
sollevare le batterie dal vano ,con mezzi di movimentazione
adeguati.

- 6 -
Italiano (Istruzioni originali)
AVVIAMENTO/ARRESTO DEL MOTORE A BENZINA
Per avviare il motore endotermico spingere la levetta I verso la
posizione START (vedi quadro comandi); il ritorno della leva è
automatico.
N.B. se il motore, per qualsiasi motivo non dovesse partire
immediatamente il tempo massimo di eccitazione del motorino
di avviamento non deve superare i 5 sec. per il motore a
scoppio. Questi intervalli di eccitazione possono essere ripetuti
se intercalati da un breve periodo di riposo (circa 8 – 10 sec.).
Per arrestare il motore riportare la leva I nella posizione OFF.
Ogni qualvolta la macchina funziona con motore endotermico
accertarsi che la ventola di rareddamento sia in funzione.In
caso di surriscaldamento dell’alternatore, comunque, vi è una
protezione di sovra temperatura sullo stesso determinando
l’arresto della macchina; sul display comparirà il codice errore
“MOTORE PAUSA”
Per mettere in movimento la macchina: selezionare la marcia
avanti oppure indietro tramite lil pulsante posizionato sul
volante Quindi premere sul pedale dell’acceleratore e la
macchina si avvia.
AUTO-POWER ON/OFF
La macchina è dotata di un sistema automatico di accensione
e spegnimento funzioni di lavoro .
Selezionando uno dei tre programmi premendo il pulsante
P1 P2 o P3 si attivano temporaneamente le seguenti
funzioni: Spazzola centrale, aspiratore, spazzole laterali,
contemporaneamente si illumina il led del programma scelto ,
ed il led spazzola centrale.
Se non si preme il pedale dell’acceleratore ,dopo pochi
secondi le funzioni si bloccano e i leds iniziano a lampeggiare:
la spazzatrice si trova nella funzione di AUTO-POWER-OFF.
Tutte le funzioni si riattivano automaticamente ogni qualvolta
l’utente preme il pedale dell’acceleratore: AUTO-POWER-ON
NOTA: Rilasciando l’acceleratore , si ottiene lo spegnimento
automatico di tutte le funzioni, tranne il motore endotermico,
entro 6 secondi circa (AUTO POWER OFF).
USO PROGRAMMI DI LAVORO
Una volta accesa la macchina ed eventualmente dopo aver
avviato il motore endotermico selezionare tra i tre programmi
di lavoro quello più idoneo alla pulizia da eseguire premendo
uno dei tre tasti disponibili.
USO DELLA MACCHINA
ACCENSIONE DELLA MACCHINA
Inserire la chiave di accensione, ruotarla in senso orario: il
dispaly visualizzerà tutti zeri per circa 3 secondi, dopo di che
comparirà il valore di tensione della batteria.
Nel sedile dell’operatore è alloggiato un dispositivo di
sicurezza che inibisce la trazione ( avanti e indietro ) quando
l’operatore si alza dal sedile.
NOTA: La temporanea accensione degli indicatori luminosi
sulla plancia ed il suono del cicalino sono da considerarsi
normali. Lasciare trascorrere almeno 3 secondi prima di
riaccendere la macchina dopo averla spenta.
Controllare lo stato di carica delle batterie mediante l’apposito
display.
l display ha due funzioni: Voltmetro e Conta ore.
Il voltmetro incorpora una funzione di blocco per sottotensione
che disabilita automaticamente tutti i servizi ad eccezione della
trazione, quando la batteria scende ad una tensione pari a
20.5V ( sul display lampeggia il codice BATTERIA SCARICA).
In questo caso procedere con una ricarica della batteria
(Vedere il capitolo manutenzione e il manuale d’uso della
batteria).
Se le batterie sono sucientemente cariche ora è possibile
iniziare il lavoro.
Se la macchina è equipaggiata con motore endotermico
procedere prima con l’avviamento del motore stesso.

- 7 -
Italiano (Istruzioni originali)
PULSANTE 1 ( Pulizia leggera interni cemento quarzato
pavimenti lisci ecc.)
PULSANTE 2 ( Pulizia media moquette o altre superci )
PULSANTE 3 ( Pulizia pesante esterni, asfalto o fondi
sconnessi con grossi detriti ecc).
NOTA: I parametri di lavoro dei programmi 1 – 2 – 3 sono
preimpostati dalla casa costruttrice, per modicare i valori
contattare il servizio di assistenza tecnica del rivenditore.
regolare la velocità massima di avanzamento in base alle
condizioni di lavoro.
ULTERIORI PRESTAZIONI DELLA MACCHINA CON
MOTORE ENDOTERMICO
La macchina in versione con motore endotermico può lavorare
con piena prestazione anche a motore spento, per esempio
quan-do si è esaurito il carburante, o quando si lavora in
ambienti chiusi. L’autonomia di lavoro disponibile in questo
caso dipenderà dalla capacità ( Ampere/ora) delle batterie
installate, dalla maggiore o minore intensità di lavoro del
programma prescelto e dallo stato di carica delle batterie.
Per garantire la durata delle batterie sono previsti degli
automatismi di sicurezza:
1 Quando la tensione delle batterie è sotto i 20.5 Volt si ottiene
l’arresto automatico di tutte le funzioni tranne la trazione.
Quando ci si trova in questa condizione è necessario ricaricare
le batterie, oppure accendere il motore endotermico.
2 Protezione contro la ricarica eccessiva delle batterie. Questa
macchina avendo un generatore di corrente con circuito
elettronico, che funge da regolatore di tensione, permette di
caricare correttamente la batteria senza danneggiarla con
carichi eccessivi.
Infatti quando la batteria è completamente carica
automaticamente non riceverà ulteriore energia di carica.
3 Utilizzo della macchina a batteria e con motore endotermico.
Da prove eettuate sul campo e dai risultati ottenuti del
bilancio energetico del nostro sistema ibrido, possiamo
aermare che la Genius 1050 può lavorare in completa
autonomia e, quindi, senza nessuna necessità di fermo
macchina per ricarica esterna del pacco batterie . Infatti
ripetute prove con i tre programmi che sono a disposizione
dell’utente, (P1, P2, P3) su superci asfaltate e con pendenze
normali di lavoro la spazzatrice ha operato in completa
autonomia .
Tuttavia, la macchina, essendo stata progettata anche per
lavorare in situazioni di carico gravoso (pendenza intorno
al 16%, scabrosità elevata della supercie di pulizia ecc..) le
batterie potrebbero aver bisogno della ricarica.
Si consiglia in questo caso di utilizzare un caricabatteria
intelligente,con curva di carica IUI e carica nale
proporzionale appositamente studiato per tale tipologia di
macchina e dimensionato al tipo di batteria installato.
A lavoro ultimato deselezionare il programma di lavoro
utilizzato 1-2-3 e spegnere il motore a scoppio portando la
levetta I in posizione OFF.
Prima di abbandonare la macchina, assicurarsi che le
spazzole laterali siano in posizione sollevate dal suolo, il freno
di stazionamento inserito, e la chiave di accensione disinserita
dal quadro.
Abbassare la spazzola laterale sinistra e / o destra estraendo
ed abbassando gli appositi pomelli.
NOTA: Sul quadro comandi si accenderà il rispettivo indicatore
luminoso sinistro e/o destro.
Per riportare le spazzole laterali in posizione OFF sollevare i
due pomelli preposti verso l’alto.
E’ possibile variare la velocità delle spazzole laterali tramite la
manopola di regolazione mostrata in gura.
La macchina è dotata di un pulsante di emergenza per
l’arresto.
Premendo il pulsante (spia rossa accesa) si ottiene l’arresto
immediato di tutte le funzioni,anche del motore endotermico.
Per riattivare la macchina ripremere il pulsante rosso, quindi
procedere alla messa in funzione delle operazioni desiderate.
Qualora sia necessario operare su un terreno bagnato è
indispensabile, per la salvaguardia dei ltri in carta, spegnere il
motore di aspirazione premendo il tasto ON/OFF.

- 8 -
Italiano (Istruzioni originali)
SVUOTAMENTO CASSONE RIFIUTI
PULIZIA DEL FILTRO E MANUTENZIONE
Il ltro è un componente di primaria importanza per il corretto
funzionamento della macchina.
Una sua corretta manutenzione farà si che il rendimento della
macchina sia sempre ai massimi livelli.
1)tramite sistema di pulizia automatica
Con la scelta dei programmi di lavoro la macchina è
programmata per la pulizia automatica e ciclica del ltro con
intervalli di tempo pre programmati .
2)tramite scuotiltro elettrico con avvio manuale
Permette con un semplice gesto di tenere sempre il ltro
in perfette condizioni di lavoro. A questo punto premere il
pulsante indicato con la lettera F e tenerlo premuto per alcuni
secondi. Ripetere questa operazione 4 o 5 volte.
Si ricorda che più il ltro è tenuto pulito e migliore sarà
il risultato della pulizia. E’ consigliabile eettuare questa
operazione ogni ne ciclo lavorativo.
NOTA: Ambiente polveroso
Se si utilizza la macchina in un ambiente polveroso (es.
segherie, magazzini con passaggio di automezzi, ecc. ) avere
l’accortezza di usare lo scuotiltro più frequentemente.
3) pulizia manuale del ltro
Se il risultato della pulizia del ltro tramite scuotiltro non
risultasse ecace, e comunque ogni 20 ore di lavoro,
procedere alla pulizia manuale del ltro. Prima di eettuare
qualsiasi tipo di intervento sulla macchina, assicurarsi che la
stessa sia spenta e che tutte le sue funzioni siano disattivate,
per ottenere questo stato portare
l’interruttore chiave lettera L in posizione OFF.
1 Togliere il pannello posteriore della macchina.
2 Togliere il ltro dall’apposita sede girando le 2 maniglie di
tenuta.
3 Soare con aria compressa il ltro ( pressione non superiore
ai 6 Bar ) dal lato con la rete di protezione.
4 Rimontare il ltro e rimettere il pannello posteriore.
MONTAGGIO E SOSTITUZIONE SPAZZOLE
LATERALI
Per facilitare il trasporto, la spazzola/e laterale/i non è
montata/e nella posizione prevista per il funzionamento della
macchina. Per montare la spazzola laterale nella sua corretta
posizione operare come segue:
1 Portare il pomello spazzola nella posizione alzata.
2 Svitare la vite dell’albero del motore spazzola laterale.
3 Togliere la protezione della chiavetta.
4 Posizionare la spazzola completa di angia sull’albero
5 Riavvitare la vite di bloccaggio.
Per sostituire le spazzole laterali usurate ripetere le operazioni
elencate nel paragrafo sopracitato.
SOSTITUZIONE LAMPADINE
Per sostituire la lampadina frontale:
Togliere il musetto frontale svitando le viti di ssaggio.
Sostituire la lampadina facendo attenzione che le
caratteristiche elettriche siano corrette.
Rimontare il musetto frontale.
1Avvicinarsi al contenitore dell’immondizia.
2Tirare la leva di bloccaggio cassetto.
3Estarre il cassetto e svuotarlo.
4Reinserire il cassetto e bloccarlo con la leva .

- 9 -
Italiano (Istruzioni originali)
SOSTITUZIONE SPAZZOLA CENTRALE
Attenzione operazione da eettuare a macchina spenta e
chiave disinserita.
Questa macchina è dotata di regolazione automatica della
pressione e di compensazione dell’usura della spazzola
centrale.
La necessità della sostituzione della spazzola centrale è
indicata dall’apparire del codice SPAZZOLA ESAURITA.
Per la sostituzione della spazzola centrale procedere nel modo
seguente:
Aprire il portello sul lato sinistro della macchina svitando il
pomello mostrato in gura.
Svitare e togliere i tre pomelli che ssano il coperchio vano
spazzola.
Togliere il coperchio vano spazzola.
Estrarre la spazzola consumata.
Togliere l’adattatore dal fusto spazzola e ricollocarlo sulla
nuova spazzola mantenendo lo stesso senso di inclinazione
delle setole.( Vedi gura successiva.).
Ricollocare l’adattatore e introdurre la nuova spazzola ed
assicurarsi che l’adattatore sia inserito nel mozzo trascinatore.

- 10 -
Italiano (Istruzioni originali)
Rimontare il coperchio del vano spazzola e i pomelli seguendo
le operazioni di disassemblaggio in senso contrario.
MANUTENZIONE,
CONTROLLO DELLA BATTERIA E RICARICA
Fare un controllo periodico del livello dell’elettrolito all’interno
delle batterie.
Lo scomparto delle batterie è sotto il sedile dell’operatore,
sollevare il cofano ed aprire i tappi delle celle, quando
necessario rabboccare le celle con acqua distillata.
Il livello dell’elettrolito è specicato nel manuale d’uso delle
batterie.
ATTENZIONE: Controllare il livello delle batterie ogni 100 ore.
Dopo il riempimento chiudere le celle con i tappi e pulire la
supercie superiore.
Bisogna prestare la massima cautela e attenzione in quanto
il liquido della batteria è corrosivo, se venisse in contatto con
la pelle o gli occhi lavare abbondantemente con acqua e
consultare un medico.
Quando necessario ricaricare le batterie in accordo con le
seguenti istruzioni:
Spegnere con la chiave principale la macchina.
Sollevare il cofano.
Scollegare il connettore della batteria della macchina.
La ricarica deve essere fatta in un’area ben ventilata.
Aprire tutti i coperchi delle celle (o elementi) della batteria.
Collegare il connettore della batteria al caricabatteria.
Collegare il caricabatteria alla rete ( il voltaggio della rete e
la frequenza devono essere uguali ai valori corrispondenti
applicabili per il caricabatteria).
Alla ne della ricarica sconnettere la batteria dal caricabatteria
e ricollegarla alla macchina.
Chiudere tutti i tappi e pulire la supercie superiore della
batteria.
REGISTRAZIONE DEL FRENO
Quando l’azione del freno di servizio o di stazionamento si
mostra insuciente essa può essere regolata sulla ruota
anteriore allentando il controdado B ruotando il registro A e
serrando nuovamente il controdado B.

- 11 -
Italiano (Istruzioni originali)
L’olio motore va sostituito la prima volta dopo 20 ore di lavoro,
o comunque entro 1 mese.
Le volte successive dopo 100 ore comunque entro 8 mesi.
Per la sostituzione dell’olio motore procedere come segue:
Togliere il carter laterale sul lato destro della macchina
svitando le viti di ssaggio.
Accedere al tubo di scarico dell’olio motore.
Svitare l’astina per il controllo del livello olio motore.
Togliere il tappo dal tubo di scarico e lasciare fuoriuscire l’olio
esausto.
NOTA: si consiglia di scaricare l’olio a motore caldo.
Introdurre l’olio nuovo nella quantità e nella tipologia indicata
sul libretto uso e manutenzione del motore. Consigliamo,
comunque, gli utenti di utilizzare solo olio multigrado SAE
15/40 che garantisce al motore una buona lubricazione con
temperature ambiente da –15°C a oltre 40°C.
FILTRO ARIA MOTORE A SCOPPIO
Controllare periodicamente lo stato del ltro aria motore
Se necessario lavare la spugna ( preltro) con acqua e sapone
o con altro detergente di uso domestico.
Strizzarlo ed asciugarlo bene.
Quando è necessario sostituire il ltro aria del motore.
Rimontare il ltro ed il coperchio.
Pulire periodicamente il ltro carburante.
Per tutte le operazioni sopraindicate consultare il libretto uso e
manutenzione del motore a scoppio.
CODICE DI ALLARME “CAMBIO OLIO”
l codice di errore CAMBIO OLIO serve per segnalare all’utente
la sostituzione dell’olio del motore endotermico ogni 100 ore
di lavoro (è attiva nelle sole versioni D.P.). Premendo due
volte il tasto a destra del display compare il contaore di lavoro
parziale del motore endotermico. Il display presenta 4 cifre: la
prima a sinistra (con valore da 0 a 9) e le tre restanti indicano
le ore di lavoro eettive che il motore ha compiuto. Quando
si raggiungono le 100 ore di lavoro la macchina visualizza sul
display la scritta lampeggiante “CAMBIO OLIO”, questa indica
all’operatore la necessità di eseguire la sostituzione dell’olio
motore (vedi capitolo manutenzione motore a scoppio).
L’utente dopo aver sostituito l’olio motore (vedi capitolo
manutenzione motore a scoppio) deve azzerare il conta ore, in
questo modo:
A) premere una prima volta il tasto a destra del display per
visualizzare il conta ore parziale;
C) premere, una seconda volta, il tasto a destra del display
e mantenerlo premuto per almeno 5 secondi (si azzera il
conta ore parziale della macchina). La prima cifra del display
del conta ore del motore è aumentata di una unità: in questo
modo l’operatore conosce il numero di volte che ha eseguito il
cambio dell’olio.
Nota bene: se non si sostituisce l’olio motore, ogni volta che
si riaccende la macchina, l’operatore sentirà per cinque volte
il suono emesso dall’avvisatore acustico, e vedrà sul display
lampeggiare la scritta “CAMBIO OLIO”. La scritta “CAMBIO
OLIO” scomparirà quando si preme il tasto alla destra del
display: si visualizza così ancora il voltmetro e il conta ore
totale.
MANUTENZIONE MOTORE A SCOPPIO
CONTROLLO LIVELLO E CAMBIO OLIO
Premesso che occorre consultare attentamente il libretto uso e
manutenzione del motore a scoppio, elenchiamo qui di seguito
alcuni pratici consigli:
Controllare almeno una volta alla settimana il livello olio
motore mediante l’apposita asta, per eventuali rabbocchi
utilizzare olio indicato sul libretto uso e manutenzione del
motore.

- 12 -
Italiano (Istruzioni originali)
TABELLA RIEPILOGATIVA
MANUTENZIONE VERSIONE A BATTERIA
ATTENZIONE: operazioni da eettuare a macchina spenta e chiave disinserita.
Tutte le operazioni di manutenzione periodica o straordinaria devono essere eettuate da personale competente oppure presso
un centro di assistenza autorizzato.
NOTA: la durata delle batterie dipende dalla regolarità della manutenzione periodica ( controllo livello e densità elettrolito ).
Inoltre nel caso in cui la macchina rimanga inutilizzata a lungo ( esempio da 4 a 6 settimane) occorre comunque ricaricare le
batterie per garantire che la loro tensione non scenda mai sotto la soglia dei 20.5 V.
Infatti le batterie inutilizzate subiscono un fenomeno di auto scarica.
A : Al momento della consegna
B : Ogni 30 ore
C : Ogni 50 ore
D :Ogni 100 ore
E : Ogni 400 ore
CONTROLLARE A B CDE
Livello liquido batteria e tensione □ □
oppure
ogni due
settimane
Controllare le spazzole ( o carboncini) di tutti i motori
elettrici ed eventualmente sostituire nel caso siano
consumati
□
Tensione delle cinghie □ □
Scuotiltro □ □
Filter shaker
Serraggio dadi e viti □
Stato di usura della spazzola laterale □
Pulizia ltro a pannello □
Tenuta guarnizioni cassone ltri,aps □ □

- 13 -
Italiano (Istruzioni originali)
TABELLA RIEPILOGATIVA
MANUTENZIONE VERSIONE DUAL POWER - BENZINA
ATTENZIONE: operazioni da eettuare a macchina spenta e chiave disinserita.
Tutte le operazioni di manutenzione periodica o straordinaria devono essere eettuate da personale competente oppure presso
un centro di assistenza autorizzato.
Per qualsiasi lavoro di manutenzione sul motore, fare riferimento al suo libretto di istruzioni.
NOTA: la durata delle batterie dipende dalla regolarità della manutenzione periodica ( controllo livello e densità elettrolito ), nel
caso in cui la macchina rimanga inutilizzata a lungo ( esempio da 4 a 6 settimane) occorre comunque ricaricare le batterie per
garantire che la loro tensione non scenda mai sotto la soglia dei 20.5 V, infatti le batterie inutilizzate subiscono un fenomeno di
auto scarica.
A :Al momento della consegna
B :2 Volte alla settimana
C :Ogni settimana
D :Ogni 20 ore
E :Ogni 50 ore
F :Ogni100 ore
G :Ogni 150 ore
H :Ogni 300 ore
I :Ogni 400 ore
CONTROLLARE A B C D E F G H I
Livello liquido batteria e tensione □ □
Pulizia ltro aria motore □
Pulizia ltro a pannello □
Controllo olio e motore □ □
Sostituzione olio motore 1°
volta
□
Controllare le spazzole (o carboncini) di tutti i motori
elettrici ed eventualmente sostituire nel caso siano
consumati.
□
Tensione delle cinghie □ □
Registrazione freno □ □
Scuotiltro
Serraggio dadi e viti □
Stato di usura spazzola laterale □
Tenuta guarnizione cassone, ltri e aps □ □

- 14 -
Italiano (Istruzioni originali)
Codice di sicurezza
TABELLA DIFETTI / CAUSE / RIMEDI
Comportamento della
macchina
La trazione si blocca
La trazione si bocca
Le funzioni di lavoro si
spengono
Compare solo se la
macchina ha il motore
endotermico
Solo un avviso che la
batteria si sta scaricando
Le funzioni della macchina
si spengono escluso la
trazione
La macchina si blocca
La macchina continua a
lavorare
Il freno di stazionamento è
attivato
Descrizione dell’ anomalia
Sovratemperatura del
motore trazione >95°C, o
sovratemperatura dell’alternatore
>150°C
Sovratemperatura del circuito di
controllo elettronico > 85°C
Sovrassorbimento o blocco della
spazzola centrale
Si attiva solo dopo 99 ore di
funzionamento
Succede quando la tensione della
batteria scende sotto i 21,3V
Se per 3 secondi consecutivi
la tensione letta scende sotto i
20,3V
Se per 3 secondi consecutivi la
tensione letta scende sotto i 18V
La spazzola non riesce piu’
ad avere una pressione sul
pavimento perche’ consumata
Eventuale intervento
Se avete percorso una salita
puo’ essere normale, lasciare
rareddare il motore per 20
minuti.
Controllare che la ventola di raf-
freddamento sia funzionante
Controllare che il freno non sia
bloccato
Controllare che la ruota anteriore
giri liberamente.
Se la temperatura ambiente e’
ele-vata fermare la macchina
20 minuti, poi ripartire. Se il
problema permane chiamare il
centro assistenza.
Controllare scorrevolezza
spazzola o presenza di eventuali
impedimenti (corde, nylon o altro)
Segnala di sostituire l’olio motore.
(per resettarlo occorre premere
il pulsante display per 5 secondi
mentre si sta visualizzando il
conta ore )
Nessun intervento se non quello
di mettere sotto carica la batteria
Mettere sotto carica la batteria
Mettere sotto carica la batteria
Sostituire la spazzola centrale
Sbloccare il freno di
stazionamento
MOTORE PAUSA
TRAZIONE PAUSA
CORRENTE
SPAZZOLE
CAMBIARE OLIO
RISERVA BATTERIA
BATTERIA SCARICA
BATTERIA ESAURITA
SPAZZOLA ESAURITE
FRENO

- 15 -
Italiano (Istruzioni originali)
Allarmi scheda trazione
Qualora la trazione della macchina fosse interrotta è opportuno individuare il codice errore attraverso il LED di stato . Durante il
funzionamento, in assenza di guasti, il LED di stato è costantemente acceso. Se l’azionamento rileva un guasto, il LED di stato
fornisce due tipi di informazioni, un lampeggio lento (2 Hz) o un lampeggio rapido (4 Hz) per indicare la gravità del guasto.
I guasti con lampeggio lento si cancellano automaticamente, riparato il guasto , la machina riprende a funzionare normalmente.
I guasti a lampeggio rapido (“*” in tabella) sono considerati di natura più grave e richiedono lo spegnimento della macchina ,per
ripristinare il funzionamento dopo la riparazione del guasto.
L’indicazione della gravità resta attiva per 10 secondi, trascorsi i quali il LED di stato lampeggia continuamente mostrando un
codice di identicazione guasti a 2 cifre no all’avvenuta riparazione.
Esempio codice errore “1,4” viene visualizzato in questo modo:
□ □ □ □ □ example alarm code 1,4
CODICI LED DESCRIZIONE
1.1 □ □ Sovratemperatura >92°
1.2 □ □ □ Guasto acceleratore
1.3 □ □ □ □ Guasto potenziometro limitatore di velocità
1.4 □ □ □ □ □ Guasto sottotensione
1.5 □ □ □ □ □ □ Guasto sovratensione
2.1 □ □ □ Guasto mancata apertura azionamento contattore principale
2.3 □ □ □ □ □ Guasto mancata chiusura azionamento contattore principale
3.1 □ □ □ □ Guasto al potenziometro acceleratore
3.2 □ □ □ □ □ Guasto attivazione freno
3.3 □ □ □ □ □ □ Bassa tensione batterie
3.4 □ □ □ □ □ □ □ Guasto disattivazione freno
3.5 □ □ □ □ □ □ □ □ Gusto HPD (regolazione errata potenziometro acceleratore)
4.1 □ □ □ □ □ Corto circuito motore
4.2 □ □ □ □ □ □ Tensione motore errata / corto circuito nel motore
4.3 □ □ □ □ □ □ □ Guasto EEPROM
4.4 □ □ □ □ □ □ □ □ Corto circuito nel motore / errore EEPROM

- 16 -
English (Translation of original instructions)
INTRODUCTION / GENERAL WARNINGS
Welcome on board!
We thank you for choosing IPC and congratulate you for
purchasing the Genius 1050
A sweeper especially designed to guarantee safety and
concern for the environment.
The innovative design, the robust and trustworthy structure
and the recyclable components make Genius 1050. a truly
unique machine.
Before using your machine, we advise you to carefully read
this handbook.
It is an invaluable guide to the characteristics of your machine
and will help you use it correctly. In particular, it provides
precious information concerning safety, integrity and concern
for the environment.
INTRODUCTION
This instruction handbook contains guidelines and practical
information concerning the use, adjustment and routine
maintenance of your new machine.
Your machine has been designed and built to oer the best in
terms of performance, comfort and ease of use in a variety of
dierent conditions. Before delivery, your machine has been
checked at our factory and by our dealer to guarantee that it is
handed over to you in perfect working order. To maintain the
machine in this condition and ensure problemfree operation,
strictly follow the instructions given in the handbook. Before
attempting to use the machine, read this handbook and keep
it to hand for any future consultation. The words RIGHT and
LEFT always refer to the direction in which the machine is
travelling. If you have any doubts concerning the machine,
do not hesitate to contact your dealer. Dealers will oer
you competent personnel, original spare parts and all the
equipment you will need. NEVER use the machine without
its guards and safety systems. For your safety, make sure all
guards and safety systems are closed and correctly mounted
before starting the machine.
GENERAL SAFETY RULES
To prevent damage and bodily harm, strictly follow the safety
rules below.
Read the safety labels on the machine and do not cover them
for any reason whatsoever. Replace them if they are damaged
or become unreadable.
· The storage temperature ranges from 0° to + 50°C.
· The optimal working temperature should range from 0° and +
40°C.
· The ambient humidity must range from 30 to 95 %.
· Do not use the machine as means of transport.
· Do not use solvents or similar substances to clean the
machine. · Avoid running the brushes when the machine is still,
to prevent damage the oor.
· Do not use the machine to draw up inammable liquid.
· If res break out, use a drychemical extinguisher. DO NOT
USE WATER.
· Do not bump against shelves or scaolding when there is a
risk of objects falling over.
· Adapt the speed of the machine to the conditions of
adherence.
· Avoid using the machine if its stability is not guaranteed.
·If you notice that the machine is not working properly, make
sure this does not depend on failure to carry out the routine
maintenance operations. If this is not your case, contact an
authorised service centre.
· Always use ORIGINAL spare parts. You can purchase these
from a dealer or authorised retailer.
Disconnect the machine from the mains before carrying out
MODIFICATIONS AND IMPROVEMENTS
Our company policy is based on the continuous improvement
of our products. We therefore reserve the right to apply
modications and improvements whenever we believe these
are necessary, without having to upgrade the machines
previously sold.
SAFETY
Accidentprevention is also your responsibility.
No accidentprevention plan can be eective without the total
cooperation of the person directly responsible for machine
operation.
Most accidents that occur in a company, during work or
transport are caused by failure to observe the basic rules
concerning safety.
A careful and prudent user is the best guarantee against
accidents and will prove to be much more eective than even
the strictest accidentprevention plan.
During work, pay attention to the persons standing in the area
to clean, especially children.
SERIAL NUMBER – CE MARKING
Make sure the machine is tted with a plate featuring the
serial number and the CE mark. It is axed in the position
shown in Fig. If the plate is not in place, contact your retailer
immediately.
Special waste. Do not dispose of
with ordinary waste.
any maintenance operation.
· Do not remove guards that need to be removed with the aid
of tools.
· Do not wash the machine with direct jets of pressurised
water or with corrosive substances.
· Every 200 hours of work, have the machine checked by an
authorised service centre.
· This product is classied as RAEE type special waste and is
covered by the requisites of the new environmental protection
regulations (2002/96/CE RAEE). It must be disposed of
separately from ordinary waste in compliance with current
legislation and standards

- 17 -
1
5-5A
4
3
English (Translation of original instructions)
UNPACKING
Unpack your machine with great care, avoiding any
manoeuvre that could lead to damage.
Once you have unpacked it, make sure all parts are in a good
condition. If you notice any damage, DO NOT use the machine
and contact your retailer immediately.
For reasons concerning packaging and transport, some
parts and optional items may be supplied disassembled. To
assemble them, follow the instructions given in this handbook
in the respective sections.
Contents of the package
Side brush
Keys for starting
Use and maintenance handbook
Declaration of conformity
Warranty coupon
Batteries (if purchased)
Battery connection kit
Battery charger (if purchased)
The DP version also features the operating instructions of the
engine.
If you notice that any of the above are missing, contact your
retailer immediately.
NOTE: To prevent it from getting lost during transport, the keys
have been put inside the envelope containing the technical
literature.
Make sure the packaging materials (bags – cartons – pallets –
hooks – etc.) are put away, out of the reach of children.
Precautions to take before starting the machine:
To facilitate transport, the side brush (or brushes) is not
mounted in its expected working position. To put it in place,
read the – Preparing a new machine – section.
THE CONTROLS AND THE CONTROL PANEL
1) Brake lock pedal and parking brake pedal
3) Flap raising pedal
4) Accelerator pedal
5) Right hand side brush control lever
5A) Left hand side brush control lever
A) - Selection of displayed data
B) - Display
C) - Key and indicator of work programme 1
D) - Key and indicator of work programme 2
E) - Key and indicator of work programme 3
F) - Filter shaker ON button
G) - ON-OFF button and aspirator motor indicator
H) - Side brush speed adjustment knob
I) - Button to start/stop the engine (Dual Version)
L) - Ignition key
M) - Forward/reverse button
N) - Waste bin “full” indicator (Optional)
O) - Claxon
P) - Light switch
Q) - Emergency
R) - Maximum speed adjustment knob
S) - Drive board alarm indicator, identies the error code
on the board according to the frequency with which the LED
ashes. In the absence of malfunctions, the status LED is
steadily on while the machine is in operation.
PREPARING THE MACHINE
Either in the petrol or in the DP version, the machine calls for a
set of 24 V batteries.
The machine can be supplied in three options:
1. Batteries supplied with the machine, tted and lled with
acid, ready for use.
2. Batteries supplied and tted dry (without the liquid
electrolyte).
3. Batteries not supplied.
Raise the bonnet carrying the seat by pushing it forward
towards the steering wheel and check which option applies to
your machine.
If the batteries are tted, open up one of the vent caps of each

- 18 -
English (Translation of original instructions)
battery and check if they are lled with electrolyte.
1 - If the batteries are already lled:
a) Check the level of electrolyte and top up if necessary. (Use
only distilled water).
b) Recharge (see the MAINTENANCE section and the battery
instruction handbook).
2 If the batteries are supplied without liquid (i.e. dry), they
must be lled with sulphuric acid (density from 1.27 to 1.29
kg at 25°C), according to the instructions given in the next
paragraph and in the battery handbook.
Filling batteries with acid.
Pay particular attention when you are handling sulphuric acid.
This substance is corrosive. If it comes into contact with your
skin or eyes, wash with plenty of fresh water and seek medical
assistance.
Batteries must be lled in a ventilated area.
Fill the cells (or single elements) of the batteries with acid. The
correct level is indicated in the battery instruction handbooks.
After an hour, top up the cells, if necessary, with more acid.
Let the batteries rest – with the machine stopped – for
another hour and then rell, in accordance to the instructions
given in the handbook provided with the battery (refer to the
“MAINTENANCE” section). During the charging operations, all
battery caps must be open.
3 If the machine has been supplied without batteries, these
must be purchased and installed accordingly.
Competent battery specialists should preferably be contacted
to choose and install the new batteries.
The electrical connection cables supplied with the machine
may be used to connect the batteries.
Once the batteries have been installed, connect the battery
connector to the machine.
If the machine is in the DP version, it must be lled with
leadfree petrol , depending on the engine. A label indicating the
kind of fuel to use is in any case applied near the fuel cap.
Check the level of oil in the engine (see the “MAINTENANCE”
chapter).
REMOVING THE BATTERIES
When removing the batteries, the operator must be equipped
with suitable personal protection devices (gloves, goggles,
overalls, safety shoes, etc) to reduce the risk of accidents.
Make sure the switches on the control panel are in the “0”
position (o) and the machine is turned o. Keep away from
naked ames, do not short circuit the battery poles, do not
cause sparks and do not smoke. Proceed as follows.
• disconnect the battery wiring and bridge terminals from the
battery poles.
• if necessary, remove the devices xing the battery to the
base of the machine.
• lift the batteries from the compartment using suitable lifting
equipment.

- 19 -
English (Translation of original instructions)
STARTING/STOPPING THE PETROL ENGINE
To start the endothermic engine, push toggle switch I towards
its START position (see switchboard); the toggle switch will
ick automatically back to its initial position.
N.B.: if the engine does not start immediately, the maximum
activation time of the starter motor must not exceed 5 seconds
for a petrol engine . These activation intervals can be repeated
after a short resting time (approximately 8 – 10 sec.).
To stop the motor, ick toggle switch I to OFF. When the
machine is running with the endothermic engine, make sure
the cooling fan is running too. If the alternator overheats,
the overheating protection device it is tted with will stop the
machine with the “ENGINE PAUSE” error code.
To switch the machine ON, select either forward or reverse on
the button on the steering wheel. Then press the accelerator
pedal and the machine will start moving.
AUTO-POWER-ON/OFF
An automatic system turns the machine functions on and o
automatically.
When one of the three work programmes is selected by
pressing the P1, P2 or P3 button, the following functions
are temporarily activated: centre brush, suction motor, side
brushes; the LED of the chosen programme and the centre
brush LED come on at the same time.
If the accelerator pedal is not pressed, after a few seconds the
functions shut down and the three LEDS start ashing. The
sweeper is now in AUTO-POWER-OFF mode.
All functions are automatically reactivated when the user
presses the accelerator pedal: AUTO-POWER-ON.
NOTE: When the accelerator is released all the machine
functions are automatically switched o, with the exception
of the endothermic engine, which will be switched o after
approximately 6 seconds (AUTO POWER OFF).
USING THE WORK PROGRAMMES
After turning on the machine and starting the engine, if
necessary, choose among the three available programmes,
the one best suiting your requirements by pressing one of the
three keys.
USING THE MACHINE
TURNING ON THE MACHINE
Fit in the ignition key and turn it clockwise. Three zeros will
come up on the display for about three seconds, followed by
the voltage rating of the battery.
The operator’s seat features a safety device that disables
traction (forward and reverse) when the operator gets up from
his seat.
NOTE: Temporary activation of the indicator lights on the
console and of the horn is to be considered normal. Let at least
three seconds pass after you have turned o the machine,
before turning it on again.
Check the state of the batteries on the appropriate display.
The display has two functions: Voltmeter and Hour meter.
The voltmeter features an undervoltage checking function
which automatically disables all services, traction excluded, if
the battery charge level drops below 20.5V (“FLAT BATTERY”
ashes on the display)
In this case, recharge the battery (see the “MAINTENANCE”
section and the battery handbook).
If the battery charge level is suitably high, you can start your
work.
If the machine features a petrol engine, rst start the engine.

- 20 -
English (Translation of original instructions)
BUTTON 1 (Light cleaning, indoors, concrete, quartz, smooth
oors, etc.)
BUTTON 2 (Medium cleaning, carpet or other surfaces)
BUTTON 3 (Heavy duty cleaning, outdoors, asphalt or rough
surfaces with rubble, etc.).
NOTE: the parameters of programmes 1, 2 and 3 are factory
set. To modify any of the settings, contact the retailer’s service
centre.
FURTHER PERFORMANCES OF THE MACHINE FEA-
TURING AN ENDOTHERMIC ENGINE
The version featuring an endotermic engine can guarantee
the same working eciency even when the motor is o, for
instance when the fuel has run out or when working in closed
environments. The working autonomy, in this case, will depend
on the capacity (Amperes/hour) of the batteries installed, on
the intensity of the work programme chosen and on the battery
charge status.
To guarantee the working life of the batteries, the machine
features some safety systems:
1 When the battery voltage drops below 20.5 Volt, all machine
functions, with the exception of the traction system, are
automatically stopped. When this situation occurs, recharge
the batteries or turn on the engine.
2 Protection against excessive battery charging Being tted
with a current generator featuring an electronic circuit, that
acts as voltage regulator, the machine can correctly charge the
battery without damaging it with an excessive charge.
In fact, when the battery has been properly charged, it will
except no further charging energy.
3 Using the machine with a battery or engine Further to the
tests eected and the results obtained from the evaluation of
the energy consumption of our hybrid system, we can arm
that Genius 1050 can work autonomously. In other words, the
machine does not have to be stopped to recharge the set of
batteries . Tests have been made with all three programmes
at the user’s disposal, namely P1, P2 and P3, on asphalted
surfaces and normal slopes, and the sweeper has worked
autonomously.
However, being the machine designed also for heavy duty
working conditions (slopes of over 16%, extremely rough
surfaces to clean), the batteries may need to be recharged.
In this case, we recommend the use of an intelligent battery
charge with a IUIa charging curve and a nal proportional
charge, appropriately designed for this kind of machine and of
a suitable size for the battery installed.
After you have ended your work, disable the selected
programme (1-2-3) and turn o the engine by icking the
toggle switch ‘I’ to OFF.
Before leaving the machine, make sure that the side brushes
are raised from the oor, the parking brake is engaged and
that the ignition key has been take out of the instrument board.
EMPTYING THE WASTE BIN
Adjust maximum forward movement speed according to the
working conditions
NOTE: the relevant left or right indicator light will come on.
To move the brushes back to their OFF position, pull up the
knobs.
The speed of the side brushes can be changed using the
adjustment knob shown in the gure.
The machine features a red emergency stop button.
Press this button (the red warning light will come on) to bring
all machine functions, engine included, to an immediate stop.
To restart the machine, press the red button down and start up
the functions requested.
If you are using the machine on wet ground, it is essential to
protect the machine’s paper lters by turning o the aspirator
motor with the ON/OFF button.
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other LEMA Scrubber manuals
Popular Scrubber manuals by other brands

Nilfisk-Advance
Nilfisk-Advance SC401 Series Instructions for use

Kärcher
Kärcher B 110 R Classic Bp D75 manual

HSS Hire
HSS Hire 439 Operating & safety guide

Nobles
Nobles SS17-20 Product guide

ICE COBOTICS
ICE COBOTICS ICE USA i15B Operator's & parts manual

Nilfisk-Advance
Nilfisk-Advance Liberty SC50 Instructions for use

Tennant
Tennant T7 Operator's manual

Nobles
Nobles Speed Scrub 2401 Pac Operator and parts manual

Viper
Viper AS1050R Use and maintenance

Legend Brands
Legend Brands Prochem Ninja Warrior 200 PSI operating instructions

Cleanfix
Cleanfix RA 410 E instructions

Minuteman
Minuteman E320QP Operation, parts, service and care