
Indice
Introduzione .............v
Capitolo 1. Informazioni importanti sulla
sicurezza ..............1
Requisiti di sicurezza aggiuntivi per tipi di macchine
6427, 6449 e6493 .............1
Capitolo 2. Organizzazione dell’area di
lavoro ...............3
Organizzazione ottimale ..........3
Riflessi ed illuminazione ..........3
Circolazione dell’aria ...........4
Prese elettriche elunghezza dei cavi ......4
Capitolo 3. Installazione del computer ..5
Collegamento del computer .........5
Accensione dell’alimentazione del computer ...11
Completamento dell’installazione del software...11
Completamento di attività importanti......11
Aggiornamento del sistema operativo .....12
Installazione di altri sistemi operativi......12
Aggiornamento del software antivirus .....12
Spegnimento del computer .........12
Installazione di opzioni esterne ........12
Funzioni ...............13
Specifiche tecniche ............16
Capitolo 4. Panoramica del software ..17
Software fornito con il sistema operativo Windows 17
Software fornito da Lenovo ........17
PC-Doctor per WINPE, PC-Doctor per Windows 17
Adobe Acrobat Reader..........18
Capitolo 5. Utilizzo di Setup Utility ...19
Avvio del programma Setup Utility ......19
Visualizzazione emodifica delle impostazioni ...19
Utilizzo delle password ..........19
Considerazioni sulle password .......20
Password dell’utente ..........20
Password di responsabile .........20
Impostazione, modifica ed eliminazione di una
password ..............20
Selezione di un’unità di avvio ........20
Selezione di un’unità di avvio temporanea ...21
Selezione omodifica della sequenza dell’unità di
avvio ...............21
Impostazioni avanzate...........21
Uscita dal programma Setup Utility ......21
Capitolo 6. Installazione e
configurazione di RAID........23
Collegamento delle unità disco fisso SATA ....23
Configurazione della BIOS di sistema per
abilitare le funzioni SATA RAID incorporate ..23
Creazione dei volumi RAID ........23
Eliminazione di volumi RAID .......24
Configurazioni SAS RAID supportate.....24
Configurazione della BIOS di sistema per
abilitare le funzioni SAS RAID .......25
Configurazione della BIOS di sistema per
abilitare le funzioni SAS RAID 0......25
Configurazione della BIOS di sistema per
abilitare le funzioni SAS RAID 1......25
Configurazione di un volume in mirroring con
tre, quattro ocinque dischi, con un Hot Spare
Disk facoltativo: ............26
Configurazione della BIOS di sistema per
abilitare le funzioni SAS RAID 1E ......26
Capitolo 7. Aggiornamento dei
programmi di sistema ........29
Utilizzo di programmi di sistema .......29
Aggiornamento (flashing) BIOS da dischetto o
CD-ROM ...............29
Aggiornamento (flashing) BIOS dal sistema
operativo ...............30
Capitolo 8. Risoluzione dei problemi e
programmi di diagnostica ......31
Risoluzione dei problemi di base .......31
Programmi di diagnostica .........32
PC-Doctor per Windows .........33
PC-Doctor per Windows PE ........33
PC-Doctor per DOS...........33
Pulizia del mouse ............35
Mouse ottico .............35
Mouse non ottico ...........35
Capitolo 9. Ripristino del software ...37
Creazione eutilizzo del disco di Product Recovery 37
Esecuzione di operazioni di ripristino ebackup ..38
Utilizzo dell’area di lavoro Rescue and Recovery ..39
Creazione eutilizzo di un supporto di ripristino ..40
Creazione eutilizzo del dischetto di ripristino ...41
Ripristino oinstallazione dei driver di periferica ..42
Impostazione di una periferica di ripristino nella
sequenza di avvio ............43
Soluzioni relative ai problemi di ripristino ....43
Capitolo 10. Richiesta di informazioni,
supporto eassistenza ........45
Informazioni ..............45
Cartella Online Books ..........45
ThinkVantage Productivity Center ......45
Sicurezza egaranzia ..........46
www.lenovo.com ...........46
©Lenovo 2005, 2008. Portions ©IBM Corp. 2005. iii