LEVITAS PIUMA UP LAD462 User manual

MA LAD462-LAD463 Piuma up 01 A_05 2016
SISTEMA MATERASSO E COMPRESSORE
A PRESSIONE ALTERNATA SERIE PIUMA UP
MANUALE D’ISTRUZIONE
PIUMA UP ALTERNATING PRESSURE
REDISTRIBUTION SYSTEM
INSTRUCTION MANUAL

2ITALIANO
INDICE
1. CODICI ..................................................................................................................................pag.3
2. INTRODUZIONE ..................................................................................................................pag.3
3. DESTINAZIONE D’USO ......................................................................................................pag.3
4. DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ CE ...........................................................................pag.3
5. NORME E DIRETTIVE DI RIFERIMENTO ........................................................................ pag.4
6. AVVERTENZE GENERALI ................................................................................................ pag.4
6.1 Avvertenze riguardanti la compatibilità elettromagnetica ........................ pag.4
7. SIMBOLOGIA UTILIZZATA .............................................................................................. pag.5
8. CONTENUTO DEL KIT ...................................................................................................... pag.5
9. DESCRIZIONE GENERALE............................................................................................... pag.5
9.1 Compressore ..................................................................................................... pag.5
9.2 Pannello frontale ..............................................................................................pag.6
9.2.1 Manopola per la regolazione della pressione ........................................pag.6
9.2.2 Interruttore principale .............................................................................. pag.6
10. INSTALLAZIONE ..............................................................................................................pag.6
11. PRIMA DI OGNI USO .........................................................................................................pag.6
12. AVVERTENZE PER L’UTILIZZO .....................................................................................pag.7
13. FUNZIONAMENTO ............................................................................................................pag.7
14. PULIZIA ............................................................................................................................ pag.8
15. STOCCAGGIO.....................................................................................................................pag.9
16. MANUTENZIONE ..............................................................................................................pag.9
17. CONDIZIONI DI SMALTIMENTO .....................................................................................pag.9
18. PARTI DI RICAMBIO E ACCESSORI ..............................................................................pag.9
19. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI .....................................................................................pag.10
20. DICHIARAZIONE COMPATIBILITÀ ELETTROMAGNETICA .....................................pag.10
20.1 Guida e dichiarazione del costruttore – Emissioni elettromagnetiche ............pag.10
20.2 Guida e dichiarazione del costruttore – Immunità elettromagnetica .............pag.10
21. CARATTERISTICHE TECNICHE .................................................................................... pag.12
21.1 Compressore ...................................................................................................pag.12
21.2 Materasso ...................................................................................................... pag.13
22. GARANZIA ..................................................................................................................... pag.13
23. RIPARAZIONI ................................................................................................................. pag.13
23.1 Riparazioni non in garanzia ......................................................................... pag.13
23.2 Riparazione di un prodotto non coperto dalla garanzia ..........................pag.14
23.3 Prodotti non difettosi ..................................................................................pag.14
24. RICAMBI .........................................................................................................................pag.14
25. CLAUSOLE ESONERATIVE ..........................................................................................pag.14

3
ITALIANO
Dispositivo Medico di classe I
D.Lgs 24/02/97 n.46 attuazione della direttiva CEE 93/42 e successive modifiche
1. CODICI
LAD462 Sistema materasso a bolle e compressore a pressione alternata serie Piuma UP
LAD463 Sistema materasso ad elementi e compressore a pressione alternata serie Piuma UP
2. INTRODUZIONE
Grazie per aver scelto un sistema compressore e materasso Piuma UP della linea LEVITAS
by Moretti. I kit compressore e materasso Moretti sono stati progettati e realizzati per
soddisfare tutte le vostre esigenze per un utilizzo pratico, corretto e sicuro. Questo manuale
contiene dei piccoli suggerimenti per un corretto uso del dispositivo da voi scelto e dei preziosi
consigli per la vostra sicurezza. Si consiglia di leggere attentamente la totalità del presente
manuale prima di usare il kit compressore e materasso. In caso di dubbi vi preghiamo di
contattare il rivenditore, il quale saprà aiutarvi e consigliarvi correttamente.
NOTA, CAUTELA E AVVERTENZA
NOTA: indica alcuni suggerimenti.
CAUTELA: indica le corrette procedure operative o di manutenzione, al fine di evitare danni
al dispositivo, alle attrezzature o ad altri beni.
AVVERTENZA: richiama l’attenzione ad un potenziale pericolo che richiede procedure o
prassi corrette al fine di evitare danni alle persone.
3. DESTINAZIONE D’USO
La linea di kit compressore e materasso è progettata per la prevenzione e il trattamento delle
piaghe da decubito che possono verificarsi in tutte quelle situazioni che richiedono una lunga
degenza ospedaliera e/o domiciliare.
ATTENZIONE!
• È vietato l’utilizzo del seguente dispositivo per fini diversi da quanto definito nel
seguente manuale
• Il dispositivo deve essere installato da personale qualificato ad eseguire procedure
infermieristiche generali ed abbia ricevuto un adeguata formazione nelle conoscenze
della prevenzione e trattamento delle ulcere da decubito
• Moretti S.p.A. declina qualsiasi responsabilità su danni derivanti da un uso improprio
del dispositivo o da un uso diverso da quanto indicato nel presente manuale
• Il produttore si riserva il diritto di apportare modifiche al dispositivo e al seguente
manuale senza preavviso allo scopo di migliorarne le caratteristiche
4. DICHIARAZIONE DI CONFORMITÁ CE
Moretti S.p.A. dichiara sotto la sua esclusiva responsabilità che il prodotto fabbricato ed
immesso nel commercio dalla stessa Moretti S.p.A. e facente parte della famiglia kit
compressore e materassi antidecubito è conforme alle disposizioni applicabili della direttiva
93/42/CEE sui dispositivi medici e successive modifiche.

4ITALIANO
A tal scopo Moretti S.p.A. garantisce e dichiara sotto la propria esclusiva responsabilità
quanto segue:
1. I dispositivi in oggetto soddisfano i requisiti essenziali richiesti dall’allegato I della direttiva
93/42/CEE e successive modifiche come prescritto dall’allegato VII della suddetta direttiva.
2. I dispositivi in oggetto NON SONO STRUMENTI DI MISURA.
3. I dispositivi in oggetto NON SONO DESTINATI AD INDAGINI CLINICHE.
4. I dispositivi in oggetto vengono commercializzati in confezione NON STERILE.
5. I dispositivi in oggetto sono da considerarsi come appartenenti alla classe I.
6. NON È CONSENTITO utilizzare e/o installare i dispositivi in oggetto al di fuori della
destinazione d’uso prevista dalla Moretti S.p.A.
7. Moretti S.p.A. mantiene e mette a disposizione delle Autorità Competenti la documentazione
tecnica comprovante la conformità alla Direttiva 93/42/CEE e successive modifiche.
8. I dispositivi in oggetto sono prodotti utilizzando materiali non pericolosi in conformità
alla direttiva 2011/65/UE - ROHS2
5. NORME E DIRETTIVE DI RIFERIMENTO
Questo dispositivo è stato testato e approvato secondo le seguenti direttive e norme:
EN 60601-1:2005+A1:2012
EN 60601-1-2:2007
IEC 60601-1-11:2010
IEC 60601-1-6:2010+A1:2013
IEC 62366:2007+A1:2014
EN ISO 13485:2012+AC:2012
EN ISO 14971:2012
EN ISO 15223-1:2012
EN 1041:2008
EN 71-3:2013+A1:2014
6. AVVERTENZE GENERALI
• Per un utilizzo corretto del dispositivo fare riferimento attentamente al seguente manuale
• Per un utilizzo corretto del dispositivo consultare sempre il vostro medico o terapista
• Mantenere il prodotto imballato lontano da qualsiasi fonte di calore in quanto l’imballo è
fatto di cartone
• La vita utile del dispositivo è determinata dall’usura di parti non riparabili e/o sostituibili
• Prestare sempre attenzione alla presenza di bambini
6.1 Avvertenze riguardanti la compatibilità elettromagnetica
Questo dispositivo è stato testato e trovato in accordo con i limiti per i dispositivi medicali
secondo la norma EN 60601-1-2:2007.
Questi limiti sono stabiliti per fornire una ragionevole protezione contro interferenze nocive
in tipiche applicazioni medicali. Questo dispositivo genera, usa e può irradiare energia
in radio frequenza e se non installato ed usato in accordo con le istruzioni, può causare
interferenze nocive per altri dispositivi nelle vicinanze. Non ci sono comunque garanzie totali
che le interferenze elettromagnetiche possano accadere in particolari circostanze. Se questo
dispositivo dovesse causare interferenze nocive ad altri dispositivi, le quali possono essere
determinate dall’accensione o spegnimento, si consiglia all’utente di seguire le seguenti misure:
• Riorientare e riposizionare il dispositivo ricevente
• Aumentare la distanza di separazione tra i dispositivi
• Connettere il dispositivo ad una presa o circuito differente da gli altri dispositivi connessi
• Consultare il produttore o un centro assistenza autorizzato

5
ITALIANO
7. SIMBOLOGIA UTILIZZATA
EC REP
0197
S
N
EC REP
0197
S
N
EC REP
0197
S
N
EC REP
0197
S
N
REF
Codice dispositivo
Data
di produzione
Attenzione
Smaltimento
prodotto secondo
la direttiva
CE/96/2002
OFF
Limite temperatura Classe di
isolamento II
Tipo BF
Produttore
Far
riferimento
al manuale
LOT
Lotto
ON
Protezione
contro corpi
estranei soli-
di di 12,5 mm
o maggiori.
Protezione
contro la
caduta verti-
cale di acqua
8. CONTENUTO DEL KIT
La gamma dei prodotti della serie Piuma UP è composta da due diversi kit, compressore con
sovramaterasso a bolle e compressore con sovramaterasso ad elementi, che consentono di
soddisfare tutte le esigenze di base nel trattamento e nella prevenzione delle complicazioni
derivanti da lunghi periodi di degenza ed in special modo nella formazione di piaghe da
decubito.
LAD462 Sistema materasso a bolle e compressore a pressione alternata serie Piuma UP
LAD463 Sistema materasso ad elementi e compressore a pressione alternata serie Piuma UP
9 DESCRIZIONE GENERALE
9.1 Compressore
Pannello frontale
1. Interruttore ON/OFF
2. Regolatore di Pressione
3. Uscita dell’aria
Parte posteriore
4. Ganci
5. Cavo elettrico

6ITALIANO
9.2 Pannello frontale
9.2.1 Manopola per la regolazione della pressione
Serve a controllare l’uscita di pressione dell’aria. Se si gira in senso orario, aumenta la pres-
sione. Se invece si gira in senso antiorario, diminuisce la pressione
9.2.2 Interruttore principale
Per accendere/ spegnere il compressore
10. INSTALLAZIONE
Disimballare il dispositivo per verificare che non abbia subito alcun danno durante la spedizione.
Se si riscontra qualche danno, contattare immediatamente il rivenditore.
1. Posizionare il materasso gonfiabile sopra un normale materasso in modo che i raccordi
per la connessione dei tubi dell’aria siano posizionati verso i piedi del letto.
ATTENZIONE!
È consigliabile posizionare il materasso ad elementi intercambiabili sopra ad un
materassino con un altezza non inferiore a 5 cm
2. Appendere il compressore ai piedi del letto usando gli appositi ganci posti sul retro della com-
pressore, oppure posizionarla su di un superficie piana
3. Connettere i due tubi di collegamento ai connettori del compressore e del materasso
ATTENZIONE!
Verificare che non vi siano piegature o schiacciamenti che ostruiscano il
passaggio dell’aria
4. Collegare la spina alla presa elettrica
NOTA: 1. Verificare che il voltaggio dell’impianto elettrico sia adatto per il compressore
2. Anche la presa può servire da interruttore per disinserire l’apparecchio
ATTENZIONE!
La pompa può essere applicata solo al materassino consigliato dal produttore.
Non usarla per alcun altro scopo. (Elemento applicato: materassino ad aria)
5. Accendere l’interruttore situato sul lato destro del compressore.
Alcuni consigli per l’installazione:
Dopo l’installazione, arrotolare il cavo eventualmente rimasto libero per evitare di inciampare. Il
dispositivo deve essere sistemato in un posto completamente accessibile all’utente o ai medici.
11. PRIMA DI OGNI USO
Verificare il corretto assemblaggio del dispositivo con particolare attenzione al collegamento
dei tubi tra materasso e compressore.

7
ITALIANO
12. AVVERTENZE PER L’UTILIZZO
PERICOLO - Per ridurre il rischio di folgorazione
1. Staccare l’apparecchio dalla rete di alimentazione elettrica subito dopo l’uso
2. Non usare durante il lavaggio del paziente
3. Non appoggiare o tenere il prodotto in un posto da dove potrebbe cadere o essere tratto
in una vasca o in un lavandino
4. Non posizionare o lasciar cadere in acqua o in altro liquido
5. Non cercare di rimuovere il prodotto qualora cadesse in acqua
AVVERTENZE - Per ridurre il rischio di folgorazione, fuoco o lesioni alle persone
1. Valutare il rischio di intrappolamento degli arti del paziente in accordo con i protocolli
vigenti della struttura di destinazione e monitorare in modo appropriato il paziente
2. Questo sistema non deve essere usato con pazienti che hanno lesioni alla spina dorsale
3. Sorvegliare attentamente quando questo prodotto è usato su o con bambini nelle vicinanze
in quanto potrebbero verificarsi casi di folgorazione o soffocamento dovuto all’ingerimento
di parti staccate dal dispositivo
4. Usare questo prodotto solo nel modo indicato e descritto in questo manuale
Non usare accessori non raccomandati dal produttore
5. Non usare mai questo prodotto con il cavo di alimentazione o la spina danneggiati, se non
funziona bene, se è stato danneggiato o è caduto oppure se è caduto in acqua. Riportare
il prodotto al centro servizi per il controllo o la riparazione
6. Tenere il cavo lontano da superfici incandescenti
7. Non ostruire mai le aperture d’aria del prodotto. Non posizionare il prodotto su superfici
morbide quali un letto o un divano dove si potrebbero ostruire le aperture. Tenere le
aperture libere da garze, capelli e simili
8. Non far cadere e non inserire nessun oggetto nelle aperture o nei tubi
9. Non modificare questo dispositivo senza autorizzazione del produttore
10. La copertura del materasso ove presente ha passato i test di irritazione e sensibilizzazione
cutanea. In ogni caso consultare immediatamente il medico se si ha il sospetto di una
reazione allergica
11. Se si verificano fenomeni di interferenze elettromagnetiche con telefoni mobili cellulari,
aumentare la distanza ad almeno 3,3 m tra i dispositivi oppure spegnere il telefono mobile
13. FUNZIONAMENTO
NOTA: prima dell’uso, leggere attentamente le istruzioni
13.1 Funzionamento generale
1. Aprire la confezione; è consigliato l’ utilizzo di un cutter con lama corta o un attrezzo che non
rischi di tagliare il sovra-materasso all’interno.
2. Il sovra-materasso è confezionato arrotolato su se stesso: estrarlo dalla scatola, facendo
attenzione a non far cadere il compressore, e srotolarlo sul materasso del letto.
3. Ripiegare e infilare i lembi del sovra-materasso tra letto e materasso in modo da fissarlo ed
evitare movimenti involontari.
4. Estrarre e disimballare il compressore; agganciarlo quindi alla sponda ai piedi del letto per
mezzo dei ganci posti sul retro del compressore, oppure posizionarlo su di una superficie piana.

8ITALIANO
5. Assicurarsi che l’interruttore di accensione ON/OFF del compressore sia in posizione OFF.
6. Collegare i tubi posti all’estremità inferiore del sovra-materasso agli ugelli del compressore,
verificandone il corretto funzionamento.
8. Ruotare la manopola in senso orario, portando la parte più stretta vicina al simbolo “+”. In
questo modo il compressore erogherà alla pressione massima.
9. Collegare la spina del compressore alla presa da 220V .
10. Accendere il compressore con l’apposito interruttore ON/OFF, posizionarlo su ON, ed
attendere 25 minuti circa, in modo che il compressore gonfi completamente il sovra-materasso.
NOTA: per gonfiare il materassino è consigliabile mantenere il regolatore di pressione al massimo
per un gonfiaggio più veloce. Una volta gonfiato il materassino, l’utente può regolarne la compattezza
14. PULIZIA
Prima dell’uso del dispositivo, si raccomanda di seguire la procedura di pulizia, riportata sotto.
Passare sul compressore un panno inumidito con un detersivo delicato e mantenere
l’apparecchio lontano dalla polvere. Scegliere sempre un detergente che non contenga agenti
chimici in grado di intaccare la superficie di plastica dell’involucro del compressore.
AVVERTENZA: non bagnare il compressore né immergerlo in alcun tipo di liquido.
Passare sul materassino un panno inumidito in acqua tiepida (a non più di 65ºC) e con un
detergente delicato. Il rivestimento si può lavare con ipoclorito di sodio diluito in acqua.
Lasciare asciugare accuratamente all’aria tutte le parti prima dell’uso
AVVERTENZA: non usare prodotti a base di alcol/componenti fenolici
AVVERTENZA: lasciare asciugare il materassino all’aria dopo la pulizia, ma non esporlo
direttamente ai raggi del sole per un periodo di tempo prolungato
ATTENZIONE!
Tutte le operazioni devono essere effettuate dopo aver spento il compressore
e staccato l’alimentazione elettrica!

9
ITALIANO
15. STOCCAGGIO
Ripiegare il materasso con cura evitando eccessive piegature e sforzi per evitare la formazione
di grinze.
Per materassi a celle:
1. Per stoccare il materasso, stenderlo nel senso della lunghezza e capovolto
2. Cominciare ad arrotolare il materassino dalla testa verso i piedi
3. Una volta arrotolato, avvolgere il materasso con la cinghia che si trova sulla parte finale
per evitare che si apra
4. Piegare il materassino come da nuovo
16. MANUTENZIONE
I dispositivi della linea LEVITAS by Moretti al momento dell’immissione in commercio sono
controllati accuratamente e provvisti di marchio CE.
I prodotti sono destinati ad offrire un funzionamento sicuro e affidabile quando utilizzati
o installati secondo le istruzioni fornite dal produttore il quale raccomanda che il sistema
venga ispezionato e riparato da tecnici autorizzati qualora si presentino segni di usura o di
malfunzionamento del dispositivo. In caso contrario, il servizio e il controllo dei dispositivi
deve essere effettuato ogni 2 anni.
1. Accertarsi che il cavo e la spina siano in buono stato
2. Verificare lo stato del rivestimento. Accertarsi che il rivestimento e i tubi siano stati
stoccati correttamente
3. Verificare il flusso dell’aria nei tubi. Il flusso dell’aria deve alternare tra i due connettori
se la modalità di funzionamento è alternato
4. Accertarsi che le uscite dell’aria non siano rotte o danneggiate. Per la sostituzione,
rivolgersi al rivenditore del dispositivo
17. CONDIZIONI DI SMALTIMENTO
Condizioni di smaltimento Generali
In caso di smaltimento del dispositivo non usare mai i normali sistemi di conferimento dei
rifiuti solidi urbani. Si raccomanda invece di smaltire il dispositivo attraverso le comuni isole
ecologiche comunali per le previste operazioni di riciclo dei materiali utilizzati.
Avvertenze per il corretto smaltimento del prodotto ai sensi della direttiva europea
2002/96/CE:
Alla fine della sua vita utile il prodotto non deve essere smaltito insieme ai rifiuti urbani. Può
essere consegnato presso gli appositi centri di raccolta differenziata predisposti dalle am-
ministrazioni comunali, oppure presso i rivenditori che forniscono questo servizio. Smaltire
separatamente il prodotto consente di evitare possibili conseguenze negative per l’ambiente
e per la salute derivanti da un suo smaltimento inadeguato e permette di recuperare i mate-
riali di cui è composto al fine di ottenere un importante risparmio di energie e di risorse. Per
rimarcare l’obbligo di smaltire separatamente le apparecchiature elettromedicali, sul prodot-
to è riportato il marchio del contenitore di spazzatura mobile sbarrato.
18. PARTI DI RICAMBIO E ACCESSORI
Per le parti di ricambio e gli accessori fare riferimento esclusivamente al catalogo generale
Moretti.

10 ITALIANO
19. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Se le seguenti risposte ai vostri problemi non dovessero essere sufficienti vi preghiamo di
contattare il vostro rivenditore per una assistenza tecnica qualificata.
PROBLEMA SOLUZIONE
Il compressore non si accende • Controllare se la spina è collegata alla presa di alimentazione
• Posizionare su ON il pulsante di accensione/spegnimento
del compressore
Il materasso non si gonfia • Controllare se il tubo di collegamento tra compressore
e materasso è ben fissato
• Il materasso potrebbe essere bucato. Contattare
il centro assistenza per una riparazione
Il materasso ad elementi
non prende la forma
• Controllare che la base del materasso sia attaccata
fermamente agli elementi con i bottoni e le cinghie
• Controllare che il materasso sia attaccato fermamente al letto
Non esce aria da alcuni
connettori del tubo dell’aria
• Questo è normale in quanto il sistema lavora in modalità
alternata. Le uscite d’aria producono aria in modo alternato
NOTA: Se il livello di pressione rimane sempre basso, verificare la presenza di eventuali
perdite. Se necessario, sostituire i tubi danneggiati o contattare il rivenditore autorizzato per
assistenza.
20. DICHIARAZIONE COMPATIBILITÀ ELETTROMAGNETICA
20.1 Guida e dichiarazione del costruttore – Emissioni elettromagnetiche
Il sistema Piuma UP è previsto per funzionare nell’ambiente elettromagnetico sotto specificato. Il cliente o l’utilizzatore del sistema
Piuma UP deve garantire che esso viene usato in tale ambiente.
PROVA DI EMISSIONE CONFORMITÀ AMBIENTE ELETTROMAGNETICO - GUIDA
Emissioni RF CISPR 11 Gruppo 1
Il sistema Piuma UP utilizza energia RF solo per il suo funzionamento
interno. Perciò le sue emissioni RF sono molto basse e verosimilmente
non causano nessuna interferenza negli apparecchi elettronici vicini.
Emissioni RF CISPR 11 Classe B
Il sistema Piuma UP è adatto a tutti i locali compresi quelli domestici
e quelli collegati direttamente ad un’alimentazione di rete pubblica a
bassa tensione che alimenta edifici usati per scopi domestici
Emissioni armoniche
IEC 61000-3-2
Classe A
Emissioni di
fluttuazione
di tensione/flicker
IEC 61000-3-3
Conforme
20.2 Guida e dichiarazione del costruttore – Immunità elettromagnetica
Il sistema Piuma UP è previsto per funzionare nell’ambiente elettromagnetico sotto specificato. Il cliente o l’utilizzatore del sistema
Piuma UP deve garantire che esso viene usato in tale ambiente.
Prova di immunità Livello di prova
IEC60601
Livello di
conformità
Ambiente
elettricomagnetico - guida
Scarica
elettrostatica
(ESD)
IEC 61000-4-2
6kV contatto
± 8kV in aria
± 6kV contatto
± 8kV aria
I pavimenti devono essere in
legno,calcestruzzo o in
ceramica. Se I pavimenti sono ricoperti di ma-
teriale sintetico, l’umidità relativa dovrebbe
essere al minimo 30%
Transitori/treni
elettrici veloci
IEC 61000-4-4
± 2kV per le linee di
alimentazione di potenza
± 1kV per linea di
ingresso/uscita
± 2kV per le linee
di alimentazione
di potenza
± 1kV per linea di
ingresso/uscita
La qualità della tensione di rete dovreb-
be essere quella di un tipico ambiente
commerciale o ospedaliero
Sovratensione
IEC61000-4-5
± 1 kV linea a linea
± 2 kV linea a terra
± 1 kV linea a linea
L’alimentazione elettrica di rete do-
vrebbe essere di un tipico ambiente
commerciale o ospedaliero

11
ITALIANO
Prova di immunità Livello di prova
IEC60601
Livello di
conformità
Ambiente
elettricomagnetico - guida
Buchi di tensione, brevi
interruzioni e variazioni di
tensione sulle linee
di ingresso
dell’alimentazione
IEC61000-4-11
<5 % UT (>95 % buco
in UT) per 0,5 cicli
40 % UT (60 % buco
in UT) per 5 cicli
70 % UT (30 % buco
in UT) per 25 cicli
<5 % UT (>95 % buco
in UT) per 5 secondi
<5 % UT (>95 % buco
in UT) per 0,5 cicli
40 % UT (60 % buco
in UT) per 5 cicli
70 % UT (30 % buco
in UT) per 25 cicli
<5 % UT (>95 % buco
in UT) per 5 secondi
La qualità della tensione di rete dovrebbe
essere quella di un tipico ambiente com-
merciale o ospedaliero. Se l’utilizzatore
del sistema Piuma UP richiede
un funzionamento continuato an-
che durante l’interruzione
della tensione di rete, si raccomanda di
alimentare il sistema Piuma UP con un
gruppo di continuità (UPS) o con batterie.
Campo magnetico
a frequenza di rete
(50/60Hz)
IEC61000-4-8
3 A/m 3 A/m
I campi magnetici a frequenza
di rete dovrebbero avere livelli carat-
teristici di una località tipica in am-
biente commerciale o ospedaliero
NOTA: UT è la tensione di rete in c.a. prima dell’applicazione del livello di prova
Il sistema Piuma UP è previsto per funzionare nell’ambiente elettromagnetico sotto specificato. Il cliente o l’utilizzatore del sistema
Piuma UP deve garantire che esso viene usato in tale ambiente.
Prova di immunità Livello di prova
IEC60601
Livello di
conformità
Ambiente
elettricomagnetico - guida
RF condotta
IEC 61000-4-6
3Vrms/Veff
Da 150 KHz a 80 MHz 3 Vrms
Il sistema Piuma UP deve essere usato
solo in luoghi schermati con un minimo di
efficienza schermante RF e, per ciascun
cavo che entra nel locale schermato, con
un minimo di attenuazione dei filtri RF
Distanza di separazione
raccomandata
d = 1.2√P 150 kHz a 80 MHz
d = 1.2√P 150 kHz a 80 MHz
d = 2.3√P 80 MHz a 2.5G MHz
Dove P è il massimo indice di uscita del tra-
smettitore in watts (W) secondo il produttore
del trasmettitore e “d” è la distanza di
separazione raccomandata in metri (m).
Le resistenze dei campi dal trasmettitore
fisso RF, come determinato da un luogo
del rilevamento, (NOTA 3) devono
essere inferiori al livello di con-
formità di ogni gamma
di frequenza. (NOTA 4)
Possono verificarsi
interferenze in prossimità
di apparecchi contrassegnati
dal seguente simbolo:
RF irradiata
IEC 61000-4-3
3 V/m
Da 80 MHz a 2.5 GHz 3 V/m
NOTA: A 80MHz e 800MHz viene applicata la massima gamma di frequenza
NOTA: Queste linee guida potrebbero non applicarsi in tutte le situazioni. La propagazione
elettromagnetica è influenzata dall’assorbimento e dalla riflessione di strutture, oggetti e persone
NOTA: Le intensità di campo per trasmettitori fissi come le stazioni base per radiotelefoni (cellulari e cordless) e radiomobili
terrestri, apparecchi di radioamatori, trasmettitori radio in AM e FM e trasmettitori TV non possono essere previste teoreticamen-
te e con precisione. Per valutare un ambiente elettromagnetico causato da trasmettitori RF fissi, si dovrebbe considerare un’inda-
gine elettromagnetica del sito. Se l’intensità di campo misurata al di fuori del locale schermato, nel luogo in cui si usa un sistema
Piuma UP, supera il livello di conformità applicabile di cui sopra, si dovrebbe porre sotto osservazione il funzionamento normale del
sistema Piuma UP. Se si notato prestazioni anormali, possono essere necessarie misure aggiuntive come una diversa collocazione
del sistema Piuma UP o l’uso di un locale schermato con una maggior efficienza schermante RF e maggior attenuazione dei filtri
NOTA: Oltre la gamma di frequenza di 150KHz fino a 80MHz, il campo di resistenza
dovrebbe essere inferiore a 3 V/m
Distanze di separazione raccomandate tra apparecchi di radiocomunicazione portatili e mobili e il sistema Piuma UP
Il sistema Piuma UP è previsto per funzionare in un ambiente elettromagnetico in cui sono sotto controllo i disturbi irradiati RF.
Il cliente o l’operatore del sistema Piuma UP possono contribuire a prevenire interferenze elettromagnetiche assicurando una
distanza minima fra gli apparecchi di comunicazione mobili e portatili a RF ( trasmettitori) e il sistema Piuma UP come sotto racco-
mandato, in relazione alla potenza di uscita massima degli apparecchi di radiocomunicazione.
Per i trasmettitori specificati per una potenza massima di uscita non riportata sopra, la distanza di separazione raccomandata “d”
in metri (m) può essere calcolata usando l’equazione applicabile alla frequenza del trasmettitore, ove “P” è la potenza massima
nominale d’uscita del trasmettitore in Watt (W) secondo il costruttore del trasmettitore.

12 ITALIANO
Potenza di uscita massima
del trasmettitore specificata W
Distanza di separazione
alla frequenza del trasmettitore (m)
Da 150 KHz
fino a 80MHz d=1.2√P
Da 80MHz
fino a 800MHz d=1.2√P
Da 800MHz fino a 2.5 GHz
d=2.3√P
0.01 0.12 0.12 0.23
0.1 0.38 0.38 0.73
1 1.2 1.2 2.3
10 3.8 3.8 7.3
100 12 12 23
NOTA: A 80MHz e 800MHz si applica l’intervallo di frequenza più alto
NOTA: Queste linee guida potrebbero non applicarsi in tutte le situazioni. La propagazione elettromagnetica è influenzata
dall’assorbimento e dalla riflessione di strutture, oggetti e persone
21. CARATTERISTICHE TECNICHE
21.1 Compressore
CARATTERISTICHE LAD462 LAD463
Alimentazione ~ 220V 50/60Hz ~ 220V 50/60Hz
Fusibile T1AL 250V 250V
Cavo alimentazione 2 mt 2 mt
Pressione erogata 40~100mmHg 40~100mmHg
Uscite d’aria 6/7LPM 6/7LPM
Tempo di un ciclo 6 min 12 min
Rumorosità 32-34 dD 32-34 dD
Dimensioni compressore 27x13x10,5 cm 27x13x10,5 cm
Peso ~ 1,1 Kg ~ 1,1 Kg
Temperatura ambiente Di funzionamento +10°C / +40°C
Di immagazzinamento -18°C/+43°C
Di trasporto -18°C/+43°C
Di funzionamento
+10°C / +40°C
Di immagazzinamen-
to -18°C/+43°C
Di trasporto -18°C/+43°C
Umidità ambiente Di funzionamento 10%/75%
no condensa
Di immagazzinamento 10%/95%
no condensa
Di trasporto 10%/95%
no condensa
Di funzionamento
10%/75% no condensa
Di immagazzinamento
10%/95%
Di trasporto 10%/95%
no condensa
Pressione atmosferica 70/101,325 KPa 70/101,325 KPa
Classificazione Classe II, Tipo BF, IP21
(mantenere asciutto)
Parti applicate:
materasso ad aria
Non utilizzabile in presenza
di miscele anestetiche in-
fiammabili (protezione AP/
APG non presente)
Classe II, Tipo BF, IP21
(mantenere asciutto)
Parti applicate:
materasso ad aria
Non utilizzabile in presenza
di miscele anestetiche
infiammabili (protezione
AP/APG non presente)

13
ITALIANO
21.2 Materasso
CARATTERISTICHE MATERASSO A BOLLE
(LAD462)
MATERSASSO AD ELEMENTI
(LAD463)
Modello A bolle Ad elementi
Componenti 130 bolle 18 elementi trasversali
Materiale PVC medicale PVC medicale
Elementi: Nylon/PVC
Dimensioni ~ 200x90x7,6 cm ~ 190x80x11 cm
Altezza singola cella -~ 10,2 cm
Peso 2,3 Kg 3,8 Kg
Peso massimo paziente 135 Kg 135 Kg
Spessore 0,35 mm -
22. GARANZIA
Tutti i prodotti Moretti sono garantiti da difetti di materiale o fabbricazione per un periodo
di 2 (due) anni dalla data di vendita del prodotto, salvo eventuali esclusioni e limitazioni spe-
cificate di seguito.
Questa garanzia non è valida in caso di uso improprio, abuso o modifica del prodotto e per
la mancata aderenza alle istruzioni per l’uso. La corretta destinazione d’uso del prodotto è
indicata nel manuale d’uso
Moretti non è responsabile di danni risultanti, di lesioni personali o quant’altro causato o
relativo all’installazione e/o all’uso dell’apparecchiatura non scrupolosamente conforme alle
istruzioni riportate nei manuali per l’installazione, il montaggio e l’uso.
Moretti non garantisce i prodotti Moretti contro danni o difetti nelle seguenti condizioni:
calamità naturali, operazioni di manutenzione o riparazione non autorizzate, danni derivanti
da problemi dell’alimentazione elettrica (dove prevista), utilizzo di parti o componenti non
forniti da Moretti, mancata aderenza alle linee guida e istruzioni per l’uso, modifiche non
autorizzate, danni di spedizione (diversa dalla spedizione originale da Moretti), oppure dalla
mancata esecuzione della manutenzione così come indicato nel manuale.
Non sono coperti da questa garanzia componenti usurabili se il danno è da imputarsi al nor-
male utilizzo del prodotto.
23. RIPARAZIONI
23.1 Riparazione in garanzia
Nel caso in cui un prodotto Moretti presenti difetti di materiale o fabbricazione durante il
periodo di garanzia, Moretti valuterà con il cliente se il difetto del prodotto è coperto dal-
la garanzia. Moretti, a sua insindacabile discrezione, può sostituire o riparare l’articolo in
garanzia, presso un rivenditore Moretti specificato o presso la propria sede. I costi della
manodopera relativi alla riparazione del prodotto possono essere a carico di Moretti se si
determina che la riparazione ricade nell’ambito della garanzia. Una riparazione o sostituzione
non rinnova né proroga la garanzia.

14 ITALIANO
23.2 Riparazione di un prodotto non coperto dalla garanzia
Si può restituire, affinché sia riparato, un prodotto non coperto dalla garanzia solo dopo aver
ricevuto autorizzazione preventiva dal servizio clienti Moretti. I costi della manodopera e di
spedizione relativi a una riparazione non coperta dalla garanzia saranno completamente a
carico del cliente o del rivenditore. Le riparazioni su prodotti non coperti dalla garanzia sono
garantite per 6 (sei) mesi, a decorrere dal giorno in cui si riceve il prodotto riparato.
23.3 Prodotti non difettosi
Il cliente sarà avvisato se, dopo avere esaminato e provato un prodotto restituito, Moretti
conclude che il prodotto non è difettoso. Il prodotto sarà restituito al cliente e saranno a suo
carico i costi di spedizione dovuti alla restituzione.
24. RICAMBI
I ricambi originali Moretti sono garantiti per 6 (sei) mesi a decorrere dal giorno in cui si riceve
il ricambio.
25. CLAUSOLE ESONERATIVE
Salvo quanto specificato espressamente in questa garanzia ed entro i limiti di legge, Moretti
non offre nessun’altra dichiarazione, garanzia o condizione, espressa o implicita, compre-
se eventuali dichiarazioni, garanzie o condizioni di commerciabilità, idoneità per uno scopo
particolare, non violazione e non interferenza. Moretti non garantisce che l’uso del prodotto
Moretti sarà ininterrotto o senza errori. La durata di eventuali garanzie implicite che possano
essere imposte dalle norme di legge è limitata al periodo di garanzia, nei limiti delle norme di
legge. Alcuni stati o paesi non permettono limitazioni sulla durata di una garanzia implicita
oppure l’esclusione o la limitazione di danni accidentali o indiretti in relazione a prodotti per
i consumatori. In tali stati o paesi, alcune esclusioni o limitazioni di questa garanzia possono
non applicarsi all’utente. La presente garanzia è soggetta a variazioni senza preavviso.

15
ITALIANO
Note

16 ENGLISH
INDICE
1. CODES ................................................................................................................................. pag.17
2. INTRODUCTION ................................................................................................................ pag.17
3. INTENTED USE ................................................................................................................. pag.17
4. EC DECLARATION OF CONFORMITY ........................................................................... pag.17
5. STANDARDS .....................................................................................................................pag.18
6. GENERAL WARNING .......................................................................................................pag.18
6.1 Electromagnetic compatibility warnings .....................................................pag.18
7. SYMBOL DEFINITION ...................................................................................................... pag.19
8. KIT CONTENTS ................................................................................................................. pag.19
9. GENERAL DESCRIPTION ................................................................................................ pag.19
9.1 Pump unit ......................................................................................................... pag.19
9.2 Front Panel ....................................................................................................pag.20
9.2.1 Pressure Adjust Knob ............................................................................. pag.20
9.2.2 Main Power Switch ................................................................................. pag.20
10. INSTALLATION ..............................................................................................................pag.20
11. BEFORE USE ...................................................................................................................pag.20
12. USING WARNINGS ........................................................................................................pag.20
13. OPERATION ..................................................................................................................... pag.21
14. CLEANING ......................................................................................................................pag.22
15. STORAGE ........................................................................................................................ pag.23
16. MAINTENANCE .............................................................................................................. pag.23
17. CONDITIONS OF DIPOSAL ...........................................................................................pag.23
18. SPARE PARTS/ACCESSORIES ................................................................................... pag.23
19. TROUBLESHOOTING .....................................................................................................pag.24
20. GUIDANCE AND MANUFACTURER’S DECLARATION ............................................pag.24
20.1 Guidance and Manufacturer’s Declaration - Electromagnetic Emissions ..... pag.24
20.2 Guidance and Manufacturer’s Declaration - Electromagnetic Immunity .... pag.24
21. TECHNICAL FEATURES ...............................................................................................pag.27
21.1 Pump ............................................................................................................... pag.27
21.2 Mattress ........................................................................................................ pag.27
22. WARRANTY ...................................................................................................................pag.28
23. REPAIR ..........................................................................................................................pag.28
23.1 Warranty repairs ..........................................................................................pag.28
23.2 Repair not covered by warranty ...............................................................pag.28
23.3 Non-defective device ..................................................................................pag.28
24. SPARE PARTS ..............................................................................................................pag.28
25. EXEMPT CLAUSES .......................................................................................................pag.28

17
ENGLISH
I Class Medical Device
according to Directive 93/42/EEC and further modifications
1. CODES
LAD462 Kit mattress and pump with pressure adjustment Piuma UP (bubble pad)
LAD463 Kit mattress and pump with pressure adjustment Piuma UP (single cells pad)
2. INTRODUCTION
Thank you for purchasing a LEVITAS mattress and pump Piuma UP Kit (single cell pad) by
Moretti. The pump and mattress kits by Moretti are designed and manufactured to meet all
your needs for a practical, correct and safe use. This manual contains small suggestions for
proper use of the device you have chosen and valuable advice for your security. You may
read the complete manual before using the kit pump and mattress, in case of doubts please
contact your dealer, who will help and advise you properly.
NOTE, CAUTION AND WARNING STATEMENTS:
NOTE: Indicate some tips.
CAUTION: Indicate correct operating or maintenance procedures in order to prevent damage
to or destruction of the equipment or other property.
WARNING: Calls attention to a potential danger that requires correct procedures or practices
in order to prevent personal injury.
3. INTENDED USE
The kit pump and mattress have been designed for the bedsore treatment and prevention,
which may occur during long hospital and/or house confinement.
CAUTION!
• Do not use the product for a purpose not indicated in this manual
• Only qualified personnel or trained for the treatment and prevention of bedsore,
can operate with the device
• Moretti S.p.A declines all responsibilities for any consequences resulting from an
incorrect use of this product and from unauthorized alteration to the frame of the
product.
• The manufacturer reserves the right to change the information contained in this
document without previous notice.
4. EC DECLARATION OF CONFORMITY
Moretti S.p.A. hereby declares, under its own exclusive responsibility, that the products ma-
nufactured and sold by Moretti S.p.A. and belonging to the kit pump and mattress category
are in compliance with the applicable provisions outlined in the Medical Devices Directive
93/42/EEC and further modifications.

18 ENGLISH
To this end Moretti S.p.A. guarantees and declares as follows, under its own responsibility:
1. The devices in question satisfy the essential requirements of Annex I of directive
93/42/EEC as prescribed by Annex VII of the above directive
2. The devices in question ARE NOT MEASUREMENT DEVICES
3. The devices in question ARE NOT INTENDED FOR CLINICAL INVESTIGATION
4. The devices in question are sold in NON STERILE packing
5. The devices in question should be considered as belonging to class I
6. DO NOT use/install the devices in question for any other purpose than that expressly
indicated by Moretti S.p.A.
7. Moretti S.p.A. maintains and submits the documentation certifying conformity with
Directive 93/42/EEC to the proper authorities and further modifications
8. The devices mentioned are manufactured using materials in accordance with
Directive 2011/65/UE – ROHS2
5. STANDARDS
The system has been tested and successfully approved to the following standards: EN 60601-
1:2005+A1:2012
EN 60601-1-2:2007
IEC 60601-1-11:2010
IEC 60601-1-6:2010+A1:2013
IEC 62366:2007+A1:2014
EN ISO 13485:2012+AC:2012
EN ISO 14971:2012
EN ISO 15223-1:2012
EN 1041:2008
EN 71-3:2013+A1:2014
6. GENERAL WARNINGS
• For proper use of the device, refer to the following manual carefully
• Advise with physician or therapist to determinate the correct adjustment and the correct
use of the device
• Keep the packed kit away from heat sources
• SERVICE LIFE- the device use limit is defined by the wear of the parts
• DO NOT allow children to play on or operate the pump
6.1 Electromagnetic compatibility warnings
This equipment has been tested and it complies with medical devices limits belonging to EN
60601-1-2:2007. These limits have been designed to provide reasonable protection against
harmful interference in a typical medical installation. This equipment generates, uses and
can radiate radio frequency energy and, if not installed and used in accordance with the
instructions, may cause harmful interference to other devices in the vicinity. However,
there is no guaranteed that the interference will not occur in a particular installation. If this
equipment does cause harmful interference to other devices, which can be determined by
turning the equipment off and on, the user is encouraged to try to correct the interference
following one or more of the suggestions below:
• Reorient or relocate the receiving device
• Increase the separation between the equipment
• Connect the equipment into an outlet on a circuit different
from that to which the other devices are connected
• Consult the manufacturer or field service technician for help

19
ENGLISH
7. SYMBOL DEFINITION
EC REP
0197
S
N
EC REP
0197
S
N
EC REP
0197
S
N
EC REP
0197
S
N
REF
Code
Production dates
Attention,
should read the
instructions
Waste Electrical
& Electronic
Equipment (WEEE)
OFF
Temperature Limitation Class II
Equipment
BF type
Manufacturer
Follow
nstructions
for use
LOT
Lot
ON
Protected against
solid foreign objects
of 12.5 mm and
greater. Protection
against vertically
falling water drops
8. KIT CONTENTS
The Piuma UP series is composed by 2 kind of kits which can satisfy all the requirement
about treatment and prevention of complications caused by long hospital and/or house con-
finement, in particular bedsores.
LAD462 Kit mattress and pump with pressure adjustment Piuma UP (bubble pad)
LAD463 Kit mattress and pump with pressure adjustment Piuma UP (single cells pad)
9 GENERAL DESCRIPTION
9.1 Pump unit
Front
1. Power Switch
2. Vent
3. Pressure adjustment dial
Rear
3. Air Hose Port
4. Hooks
5. Power Cord

20 ENGLISH
9.2 Front panel
9.2.1 Pressure Adjust Knob
Pressure adjust knob controls the air pressure output. Please consult the physician for a suitable setting
9.2.2 Main Power Switch
To turn the pump unit on/off
10. INSTALLATION
Unpack the box and check the package contents for completeness. If there are any damages,
please immediately contact your retailer.
1. Place the mattress on a common mattress, with the air hose connectors oriented to the footboard
ATTENTION!
We recommend to place the mattress with interchangeable elements over a mattress
with a height of at least 5 cm
2. Hang the pump onto the bed rail (footboard side), or place it on a flat surface
3. Connect air hose connectors from air mattress to the pump unit
ATTENTION!
Ensure the air hoses are not kinked or tucked under mattress
4. Plug the power cord into the electrical outlet
NOTE: 1. Make sure the pump unit is suitable for the local power voltage
2. The plug is also served to disconnect the device. Do not position the equipment
so that it is difficult to disconnect the device
ATTENTION!
The pump should only be used with mattress recommended by the manufacturer.
Do not use it for any other purpose
5. Turn the switch ON
Several installation tips are listed below:
After installation, the extra length of the power cord, if any, should be neatly arranged to avoid
any tripping accidents. The EQUIPMENT should be firmly placed at position where users/doctors
can access easily.
11. BEFORE USE
Check the correct assembly, paying particular attention to air hoses connector.
12. USING WARNINGS
DANGER - To reduce risk of electrocutione
1. Always unplug this product immediately after using
2. Do not use while bathing
3. Do not place or store this product where it can fall or be pulled into a tub or sink
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other LEVITAS Indoor Furnishing manuals
Popular Indoor Furnishing manuals by other brands

Coaster
Coaster 736145 Assembly instructions

Naterial
Naterial BERMEO 3276007424690 instruction manual

TAKT
TAKT Curve Coat Rack T21 Building instructions

Bell'O
Bell'O CW356 Assembly instructions

Cooper Lighting
Cooper Lighting MCGRAW-EDISON 70 - 200W Specification sheet

Office Star Products
Office Star Products EM52022C operating instructions