LEVITAS ST625 Series User manual

MA ST625-725-728-729-732 02 A_10-2020
MATERASSI IN POLIURETANO ESPANSO
MANUALE D’ISTRUZIONE
ITALIANO

2
ITALIANO
INDICE
1. CODICI................................................................................................................................. PAG.3
2. INTRODUZIONE ................................................................................................................ PAG.3
3. DESTINAZIONE D’USO .................................................................................................... PAG.3
4. DICHIARAZIONE DI CONFORMITÁ UE ......................................................................... PAG.3
5. AVVERTENZE GENERALI ............................................................................................... PAG.4
6. SIMBOLOGIA UTILIZZATA .............................................................................................. PAG.4
7. DESCRIZIONE GENERALE .............................................................................................. PAG.5
7.1 Materassi in poliuretano espanso non ignifughi ................................................... pag. 5
7.2 Materassi in poliuretano espanso ignifughi Classe 1 IM ...................................... pag. 5
8. PULIZIA E DISINFEZIONE .............................................................................................. PAG.9
8.1 Lavaggio .................................................................................................................... pag. 9
8.2 Strizzatura ............................................................................................................... pag. 9
8.3 Asciugatura ............................................................................................................. pag. 9
8.4 Disinfezione ............................................................................................................. pag. 9
8.5 Immersione in soluzioni ......................................................................................... pag. 9
8.6 Trattamento in autoclave ....................................................................................... pag. 9
9. STOCCAGGIO ..................................................................................................................... PAG.10
10. MANUTENZIONE ............................................................................................................ PAG.10
11. CONDIZIONI DI SMALTIMENTO .................................................................................... PAG.10
12. CARATTERISTICHE TECNICHE .................................................................................... PAG.10
12.1 Materassi in poliuretano espanso non ignifughi .................................................. pag. 10
12.2 Materassi in poliuretano espanso ignifughi Classe 1 IM.................................... pag. 11
13. GARANZIA ....................................................................................................................... PAG.12
14. RIPARAZIONI .................................................................................................................. PAG.13
14.1 Riparazione in garanzia .......................................................................................... pag. 13
14.2 Riparazione di un prodotto non coperto dalla garanzia .................................... pag. 13
14.3 Prodotti non difettosi ............................................................................................ pag. 13
15. RICAMBI ........................................................................................................................... PAG.13
16. CLAUSOLE ESONERATIVE ............................................................................................ PAG.13

3
ITALIANO
Dispositivo medico di classe I
REGOLAMENTO (UE) 2017/745 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CON-
SIGLIO del 5 aprile 2017 relativo ai dispositivi medici
1. CODICI
ST625/x Materasso in poliuretano espanso lavorazione scarichi tronco piramidali
Materassi omologati classe di reazione al fuoco 1 IM
ST725/x Materasso in poliuretano espanso ignifugo lavorazione scarichi tronco piramidali
ST728/x Materasso in poliuretano espanso ignifugo composito lavorazione bugnatura
ST729/x Materasso in poliuretano espanso ignifugo composito lavorazione ovoidale
ST732/x Materasso in poliuretano espanso ignifugo composito lavorazione scarichi tronco piramidali
2. INTRODUZIONE
Grazie per aver scelto un dispositivo antidecubito della linea LEVITAS by Moretti. I dispositivi
antidecubito Moretti sono stati progettati e realizzati per soddisfare tutte le vostre esigenze
per un utilizzo pratico, corretto e sicuro. Questo manuale contiene dei piccoli suggerimenti
per un corretto uso del dispositivo da voi scelto e dei preziosi consigli per la vostra sicurezza. Si
consiglia di leggere attentamente la totalità del presente manuale prima di usare il materasso.
In caso di dubbi vi preghiamo di contattare il rivenditore, il quale saprà aiutarvi e consigliarvi
correttamente.
NOTA, CAUTELA E AVVERTENZA
NOTA: indica alcuni suggerimenti.
CAUTELA: indica le corrette procedure operative o di manutenzione, al fine di evitare danni al
dispositivo, alle attrezzature o ad altri beni.
AVVERTENZA: richiama l’attenzione ad un potenziale pericolo che richiede procedure o prassi
corrette al fine di evitare danni alle persone.
3. DESTINAZIONE D’USO
I materassi antidecubito LEVITAS by Moretti sono destinati alla prevenzione delle piaghe da
decubito che possono verificarsi in tutte quelle situazioni che richiedono una lunga degenza
ospedaliera e/o domiciliare.
ATTENZIONE!
• È vietato l’utilizzo del seguente dispositivo per fini diversi da quanto definito nel
seguente manuale
• Il dispositivo deve essere installato da personale qualificato ad eseguire procedure
infermieristiche generali ed abbia ricevuto un adeguata formazione nelle conoscenze
della prevenzione e trattamento delle ulcere da decubito
• Moretti S.p.A. declina qualsiasi responsabilità su danni derivanti da un uso improprio
del dispositivo o da un uso diverso da quanto indicato nel presente manuale
• Il produttore si riserva il diritto di apportare modifiche al dispositivo e al seguente
manuale senza preavviso allo scopo di migliorarne le caratteristiche
4. DICHIARAZIONE DI CONFORMITÁ UE
La MORETTI SpA dichiara sotto la sua esclusiva responsabilità che i prodotti fabbricati ed immessi in
commercio dalla stessa MORETTI SpA. e facenti parte della famiglia MATERASSI IN POLIURETANO
sono conformi alle disposizioni applicabili del regolamento 2017/745 sui DISPOSITIVI MEDICI del 5
aprile 2017.
A tal scopo la MORETTI SpA garantisce e dichiara sotto la propria esclusiva responsabilità quanto

4
ITALIANO
segue:
1. I dispositivi in oggetto soddisfano i requisiti generali di sicurezza e prestazione così come richiesti
dall’allegato I del regolamento 2017/745 come prescritto dall’allegato IV del suddetto regolamento.
2. I dispositivi in oggetto NON SONO STRUMENTI DI MISURA.
3. I dispositivi in oggetto NON SONO DESTINATI AD INDAGINI CLINICHE.
4. I dispositivi in oggetto vengono commercializzati in confezione NON STERILE.
5. I dispositivi in oggetto sono da considerarsi come appartenenti alla classe I in conformità a quanto
stabilito dall’allegato VIII del suddetto regolamento.
6. La MORETTI SpA mantiene e mette a disposizione delle Autorità Competenti, per almeno 10 anni
dalla data di fabbricazione dell’ultimo lotto, la documentazione tecnica comprovante la conformità
al regolamento 2017/745.
Nota: I codici completi di prodotto, il codice di registrazione del Fabbricante (SRN), il codice UDI-DI di
base ed eventuali riferimenti a norme utilizzate sono riportati nella Dichiarazione di Conformità UE che
MORETTI SPA emette e rende disponibile attraverso i propri canali.
5. AVVERTENZE GENERALI
• Per un utilizzo corretto del dispositivo fare riferimento attentamente al seguente manuale
• Per un utilizzo corretto del dispositivo consultare sempre il vostro medico o terapista
• Si consiglia l’uso ad un solo utente
• Utilizzare e conservare in posizione orizzontale
• Il dispositivo deve essere sanificato prima dell’eventuale riutilizzo
• I dispositivi sono estremamente sensibili all’aria e alla luce
• L’eventuale perdita di colore non pregiudica l’efficacia del materasso
• La vita utile del dispositivo è determinata dall’usura di parti non riparabili e/o sostituibili
• Conservare ed utilizzare il dispositivo lontano da fiamme libere e fonti di calore
• Prestare sempre attenzione alla presenza di bambini
• Non mettere il paziente a contatto diretto con il materasso. Usare sempre un fodero
di rivestimento integrale
• L’utilizzatore e/o il paziente dovrà segnalare qualsiasi incidente grave verificatosi in
relazione al dispositivo al fabbricante e all’autorità competente dello Stato membro in cui
l’utilizzatore e/o il paziente è stabilito.
6. SIMBOLOGIA UTILIZZATA
Codice prodotto
Identificativo univoco del dispositivo
Marchio CE
EC REP
0197
S
N
Fabbricante
Lotto di produzione
Leggere il manuale per le istruzioni
Dispositivo Medico
Condizioni di smaltimento

5
ITALIANO
7. DESCRIZIONE GENERALE
7.1 Materassi in poliuretano espanso non ignifughi
ST625/X
Materasso lavorazione scarichi tronco piramidali
Il materasso ST625/X è realizzato in schiuma poliuretanica micro cellulare a cellula aperta di tipo
convenzionale. Lavorazione tronco piramidale, densità 25 Kg/m3. Non foderato.
• È stato prodotto all’origine senza l’impiego di C.F.C (clorofluorocarburi)
• Non contiene lattice (Latex Free)
• Ha subito un trattamento per ostacolare la formazione di acari, batteri, muffe, microbi
e assicurare una protezione chimica agli odori
MODALITÀ D’USO
Posizionare il dispositivo sul letto con la parte lavorata rivolta verso l’utente. Si consiglia di
interporre un ulteriore fodero fra il dispositivo e l’utente.
Sezione unica
3 sezioni

6
ITALIANO
7.2 Materassi in poliuretano espanso ignifughi Classe 1 IM
ST725/X
Materasso IGNIFUGO CLASSE 1 IM lavorazione scarichi tronco piramidali
Il materasso ST725/X è realizzato in schiuma poliuretanica micro cellulare a cellula aperta di tipo
convenzionale, appositamente studiate per superare numerose normative internazionali dove viene
prevista anche una elevata resistenza alla fiamma e un basso livello di opacità e tossicità dei fumi.
Lavorazione tronco piramidale, densità 30 Kg/m3. Non foderato.
• È stato prodotto all’origine senza l’impiego di C.F.C (clorofluorocarburi)
• Non contiene lattice (Latex Free)
• Omologato e conforme alle norma UNI 9175 e UNI 9175/FA1 - CLASSE DI REAZIONE
AL FUOCO 1 IM
• Conforme alla norma di controllo densità ottica e analisi dei fumi: AIRBUS ATS 1000.001
• Ha subito un trattamento per ostacolare la formazione di acari, batteri, muffe, microbi
e assicurare una protezione chimica agli odori
MODALITÀ D’USO
Posizionare il dispositivo sul letto con la parte lavorata rivolta verso l’utente. Si consiglia di
interporre un ulteriore fodero fra il dispositivo e l’utente.
Sezione unica
3 sezioni

7
ITALIANO
ST729/X
Materasso IGNIFUGO CLASSE 1 IM composito lavorazione ovoidale
Il materasso ST729/X è realizzato in schiuma poliuretanica micro cellulare a cellula aperta di tipo
convenzionale, appositamente studiate per superare numerose normative internazionali dove viene
prevista anche una elevata resistenza alla fiamma e un basso livello di opacità e tossicità dei fumi.
Lavorazione ovoidale, densità 30 Kg/m3. Utilizzabile su entrambi i lati, non foderato.
• È stato prodotto all’origine senza l’impiego di C.F.C (clorofluorocarburi)
• Non contiene lattice (Latex Free)
• Omologato e conforme alle norma UNI 9175 e UNI 9175/FA1 - CLASSE DI REAZIONE
AL FUOCO 1 IM
• Conforme alla norma di controllo densità ottica e analisi dei fumi: AIRBUS ATS 1000.001
• Ha subito un trattamento per ostacolare la formazione di acari, batteri, muffe, microbi
e assicurare una protezione chimica agli odori
MODALITÀ D’USO
Posizionare il dispositivo sul letto. Il materasso è utilizzabile su entrambi i lati. Si consiglia di
interporre un ulteriore fodero fra il dispositivo e l’utente.
ST728/X
Materasso IGNIFUGO CLASSE 1 IM composito lavorazione bugnatura
La struttura portante del materasso ST728/X è realizzata in schiuma poliuretanica micro
cellulare a cellula aperta di tipo convenzionale, appositamente studiata per superare numerose
normative internazionali dove viene prevista anche una elevata resistenza alla fiamma e un basso
livello di opacità e tossicità dei fumi con densità 30 Kg/m3. La superficie d’appoggio in schiuma
viscoelastica bugnata a lento ritorno e bassissima resa elastica in grado di adattarsi alla forma
del corpo accogliendolo evitando la pressione delle comuni schiume. Non foderato.
• È stato prodotto all’origine senza l’impiego di C.F.C (clorofluorocarburi)
• Non contiene lattice (Latex Free)
• Omologato e conforme alle norma UNI 9175 e UNI 9175/FA1 - CLASSE DI REAZIONE
AL FUOCO 1 IM
• Conforme alla norma di controllo densità ottica e analisi dei fumi: AIRBUS ATS 1000.001
• Ha subito un trattamento per ostacolare la formazione di acari, batteri, muffe, microbi
e assicurare una protezione chimica agli odori

8
ITALIANO
MODALITÀ D’USO
Posizionare il dispositivo sul letto con la parte lavorata rivolta verso l’utente. Si consiglia di
interporre un ulteriore fodero fra il dispositivo e l’utente. Porre attenzione alla lastra liscia, più
piccola rispetto alle altre due: è l’area destinata all’appoggio del guanciale.
ST732/X
Materasso IGNIFUGO CLASSE 1 IM composito lavorazione scarichi tronco piramidali
Il materasso ST732/X è realizzato in schiuma poliuretanica micro cellulare a cellula aperta di
tipo convenzionale, appositamente studiata per superare numerose normative internazionali
dove viene prevista anche una elevata resistenza alla fiamma e un basso livello di opacità
e tossicità dei fumi. Composto da una struttura portante con densità 40 Kg/m3. Superficie
d’appoggio amovibile, in schiuma viscoelastica, lavorazione a tronco piramidale, a lento ritorno,
a bassissima resa elastica in grado di adattarsi alla forma del corpo accogliendolo, evitando la
pressione delle comuni schiume è suddivisa in tre parti:
1. Zona testa: superficie liscia, densità 30 Kg/m3
2. Zona tronco-bacino: lavorazione tronco piramidale, densità 60 Kg/m3
3. Zona piedi: lavorazione tronco piramidale, densità 50 Kg/m3
• È stato prodotto all’origine senza l’impiego di C.F.C (clorofluorocarburi)
• Non contiene lattice (Latex Free)
• Omologato e conforme alle norma UNI 9175 e UNI 9175/FA1 - CLASSE DI REAZIONE
AL FUOCO 1 IM
• Conforme alla norma di controllo densità ottica e analisi dei fumi: AIRBUS ATS 1000.001
• Ha subito un trattamento per ostacolare la formazione di acari, batteri, muffe, microbi
e assicurare una protezione chimica agli odori
MODALITÀ D’USO
Posizionare il dispositivo sul letto con la parte lavorata rivolta verso l’utente. Si consiglia di
interporre un ulteriore fodero fra il dispositivo e l’utente. Porre attenzione alla lastra liscia, più
piccola rispetto alle altre due: è l’area destinata all’appoggio del guanciale.

9
ITALIANO
8. PULIZIA E DISINFEZIONE
ATTENZIONE!
Considerando le numerose variabili presenti in questi processi è opportuno
procedere sempre ad una prova preliminare di ogni singolo trattamento. Le
indicazioni seguenti sono da considerarsi indicative.
8.1 Lavaggio
I detersivi ossidanti e sbiancanti, come l’ipoclorito e il perborato, devono essere usati in
soluzione acquosa e nelle concentrazioni usualmente impiegate per la biancheria di cotone.
Il manufatto può essere lavato con acqua e detersivo normalmente in uso, solo rispettando
l’accorgimento di introdurre nella lavatrice o nella centrifuga lo stesso arrotolato e legato.
8.2 Strizzatura
Può essere eseguita sia con mangano (luce fra i rulli 1/4 dello spessore) sia in centrifuga a bassa velocità.
8.3 Asciugatura
Può essere usata la stufa a circolazione d’aria (temperatura massima 70° C); in alternativail
materasso può essere esposto in una camera, non soleggiata, a correnti d’aria; ovviamente in
questo caso il tempo di asciugamento è molto più lungo.
8.4 Disinfezione
Attenersi alle indicazioni del fornitore del sistema disinfettante.
• Irrorazione in superficie con soluzioni disinfettanti
Indicativamente l’espanso, dopo essere stato spruzzato con le comuni soluzioni
disinfettanti, può essere asciugato in una normale stufa a circolazione d’aria a non più di 70° C.
• Insufflazione in sito di gas, o vapori, o aerosoli
L’alto grado di permeabilità e l’assenza di fenomeni di addensamento o feltratura, fanno
sì che si presti più di ogni altro tipo ad un efficace trattamento di insufflazione di agenti
disinfettanti.
8.5 Immersione in soluzioni
Nel caso di uso di composti dell’ammonio quaternario non si deve procedere né a risciacquo né a
centrifugazione; deve essere eseguito solo lo sgocciolamento o l’asciugamento come descritto
nel paragrafo “lavaggio”: si assicura così un residuo di composti dell’ammonio quaternario
sufficiente a mantenere per un tempo discretamente lungo l’effetto battericida.

10
ITALIANO
8.6 Trattamento in autoclave
Trattamento in autoclave con vapore acqueo saturo (DIN 13014) A temperatura max. di 105° C
con vapore saturo di 1,25 bar per massimo dieci minuti.
9. STOCCAGGIO
Conservare in luogo fresco ed asciutto lontano da ambienti umidi.
10. MANUTENZIONE
I dispositivi della linea LEVITAS by Moretti al momento dell’immissione in commercio sono
controllati accuratamente e provvisti di marchio CE.
Per la sicurezza del paziente e del medico si raccomanda di far controllare dal produttore o da
un laboratorio autorizzato, almeno ogni 2 anni , l’idoneità all’uso del vostro prodotto. In caso di
riparazione devono essere utilizzati soltanto ricambi ed accessori originali.
11. CONDIZIONI DI SMALTIMENTO
In caso di smaltimento del dispositivo non usare mai i normali sistemi di conferimento dei rifiuti
solidi urbani. Si raccomanda invece di smaltire il dispositivo attraverso le comuni isole ecologiche
comunali per le previste operazioni di riciclo dei materiali utilizzati.
12. CARATTERISTICHE TECNICHE
12.1 Materassi in poliuretano espanso non ignifughi
SEZIONE UNICA
ST625/1 ST625/2
Dimensioni 190x85x14 cm Dimensioni 190x120x14 cm
Peso 5,7 kg Peso 7,9 kg
Portata max consigliata 150 kg Portata max consigliata 150 kg
Densità 25 Kg/m3Densità 25 Kg/m3
SEZIONE UNICA
ST625/6
Dimensioni 190x85x10 cm
Peso 4 kg
Portata max consigliata 100 kg
Densità 25 Kg/m3
3 SEZIONI
ST625/3 ST625/4
Dimensioni 190x85x12.5 cm Dimensioni 190x85x14 cm
Peso 5,3 kg Peso 5,7 kg
Portata max consigliata 120 kg Portata max consigliata 150 kg
Densità 25 Kg/m3Densità 25 Kg/m3

11
ITALIANO
Dimensioni sezioni (3) 63x85 cm Dimensioni sezioni (3) 63x85 cm
ST625/5 ST625/7
Dimensioni 190x120x14 cm Dimensioni 183x85x10 cm
Peso 7,9 kg Peso 4 kg
Portata max consigliata 150 kg Portata max consigliata 100 kg
Densità 25 Kg/m3Densità 25 Kg/m3
Dimensioni sezioni (3) 63x85 cm Dimensioni sezioni (3) 61x85 cm
12.2 Materassi in poliuretano espanso ignifughi Classe 1 IM
SEZIONE UNICA
ST725/1 ST725/2
Dimensioni 190x85x14 cm Dimensioni 190x120x14 cm
Peso 5,8 kg Peso 8,1 kg
Portata max consigliata 150 kg Portata max consigliata 150 kg
Densità 30 Kg/m3Densità 30 Kg/m3
ST725/6
Dimensioni 190x85x10 cm
Peso 4,5 kg
Portata max consigliata 100 kg
Densità 30 Kg/m3
3 SEZIONI
ST725/3 ST725/4
Dimensioni 190x85x12.5 cm Dimensioni 190x85x14 cm
Peso 5,5 kg Peso 5,8 kg
Portata max consigliata 120 kg Portata max consigliata 150 kg
Densità 30 Kg/m3Densità 30 Kg/m3
Dimensioni sezioni (3) 63x85 cm Dimensioni sezioni (3) 63x85 cm
ST725/5
Dimensioni 190x120x14 cm
Peso 8,1 kg
Portata max consigliata 150 kg
Densità 30 Kg/m3
Dimensioni sezioni (3) 63x120 cm

12
ITALIANO
ST729/1 ST729/2
Dimensioni 190x85x14 cm Dimensioni 190x120x14 cm
Peso 6,4 kg Peso 9,6 kg
Portata max consigliata 150 kg Portata max consigliata 150 kg
Densità 30 Kg/m3Densità 30 Kg/m3
ST728/1 ST728/2
Dimensioni 190x85x14 cm Dimensioni 190x120x14 cm
Peso 6,6 kg Peso 9,8 kg
Portata max consigliata 150 kg Portata max consigliata 150 kg
Densità della
parte portante 30 Kg/m3Densità della
parte portante 30 Kg/m3
Densità della
parte superiore 50 Kg/m3Densità della
parte superiore 50 Kg/m3
ST732/1
Dimensioni 190x85x14 cm
Peso 8,5 kg
Portata max consigliata 150 kg
Densità della
parte portante 40 Kg/m3
Densità della parte
superiore Testa 30 Kg/m3
Densità della parte
superiore Bacino 60 Kg/m3
Densità della parte
superiore Piedi 50 Kg/m3
Massa e dimensione di tutti i codici possono variare di circa ±1%
• È stato prodotto all’origine senza l’impiego di C.F.C (clorofluorocarburi)
• Non contiene lattice (Latex Free)
• Omologato e conforme alle norma UNI 9175 e UNI 9175/FA1 - CLASSE DI REAZIONE
AL FUOCO 1 IM
• Conforme alla norma di controllo densità ottica e analisi dei fumi: AIRBUS ATS 1000.001
• Ha subito un trattamento per ostacolare la formazione di acari, batteri, muffe, microbi
e assicurare una protezione chimica agli odori
13. GARANZIA
Tutti i prodotti Moretti sono garantiti da difetti di materiale o fabbricazione per un periodo di 2
(due) anni dalla data di vendita del prodotto, salvo eventuali esclusioni e limitazioni specificate
di seguito. Questa garanzia non è valida in caso di uso improprio, abuso o modifica del prodotto
e per la mancata aderenza alle istruzioni per l’uso. La corretta destinazione d’uso del prodotto
è indicata nel manuale d’uso. Moretti non è responsabile di danni risultanti, di lesioni personali

13
ITALIANO
o quant’altro causato o relativo all’installazione e/o all’uso dell’apparecchiatura non scrupolo-
samente conforme alle istruzioni riportate nei manuali per l’installazione, il montaggio e l’uso.
Moretti non garantisce i prodotti Moretti contro danni o difetti nelle seguenti condizioni: calamità
naturali, operazioni di manutenzione o riparazione non autorizzate, danni derivanti da problemi
dell’alimentazione elettrica (dove prevista), utilizzo di parti o componenti non forniti da More-
tti, mancata aderenza alle linee guida e istruzioni per l’uso, modifiche non autorizzate, danni di
spedizione (diversa dalla spedizione originale da Moretti), oppure dalla mancata esecuzione della
manutenzione così come indicato nel manuale. Non sono coperti da questa garanzia componenti
usurabili se il danno è da imputarsi al normale utilizzo del prodotto.
14. RIPARAZIONI
14.1 Riparazione in garanzia
Nel caso in cui un prodotto Moretti presenti difetti di materiale o fabbricazione durante il periodo di
garanzia, Moretti valuterà con il cliente se il difetto del prodotto è coperto dal- la garanzia. Moretti,
a sua insindacabile discrezione, può sostituire o riparare l’articolo in garanzia, presso un rivenditore
Moretti specificato o presso la propria sede. I costi della manodopera relativi alla riparazione del
prodotto possono essere a carico di Moretti se si determina che la riparazione ricade nell’ambito
della garanzia. Una riparazione o sostituzione non rinnova né proroga la garanzia.
14.2 Riparazione di un prodotto non coperto dalla garanzia
Si può restituire, affinché sia riparato, un prodotto non coperto dalla garanzia solo dopo aver
ricevuto autorizzazione preventiva dal servizio clienti Moretti. I costi della manodopera e di
spedizione relativi a una riparazione non coperta dalla garanzia saranno completamente a
carico del cliente o del rivenditore. Le riparazioni su prodotti non coperti dalla garanzia sono
garantite per 6 (sei) mesi, a decorrere dal giorno in cui si riceve il prodotto riparato.
14.3 Prodotti non difettosi
Il cliente sarà avvisato se, dopo avere esaminato e provato un prodotto restituito, Moretti con-
clude che il prodotto non è difettoso. Il prodotto sarà restituito al cliente e saranno a suo carico
i costi di spedizione dovuti alla restituzione.
15. RICAMBI
I ricambi originali Moretti sono garantiti per 6 (sei) mesi a decorrere dal giorno in cui si riceve il ricambio.
16. CLAUSOLE ESONERATIVE
Salvo quanto specificato espressamente in questa garanzia ed entro i limiti di legge, Moretti
non offre nessun’altra dichiarazione, garanzia o condizione, espressa o implicita, compre- se
eventuali dichiarazioni, garanzie o condizioni di commerciabilità, idoneità per uno scopo parti-
colare, non violazione e non interferenza. Moretti non garantisce che l’uso del prodotto Moretti
sarà ininterrotto o senza errori. La durata di eventuali garanzie implicite che possano essere
imposte dalle norme di legge è limitata al periodo di garanzia, nei limiti delle norme di legge.
Alcuni stati o paesi non permettono limitazioni sulla durata di una garanzia implicita oppure
l’esclusione o la limitazione di danni accidentali o indiretti in relazione a prodotti per i con-
sumatori. In tali stati o paesi, alcune esclusioni o limitazioni di questa garanzia possono non
applicarsi all’utente. La presente garanzia è soggetta a variazioni senza preavviso.

14
ITALIANO
MORETTI S.P.A.
Via Bruxelles, 3 - Meleto 52022 Cavriglia (Arezzo) Tel. +39 055 96 21 11
www.morettispa.com email: info@morettispa.com
MADE IN ITALY

15
ITALIANO
MORETTI S.P.A.
Via Bruxelles, 3 - Meleto 52022 Cavriglia (Arezzo) Tel. +39 055 96 21 11
www.morettispa.com email: info@morettispa.com
MADE IN ITALY
CERTIFICATO DI GARANZIA
Prodotto ____________________________________________________________________
Acquistato in data ___________________________________________________________
Rivenditore _________________________________________________________________
Via _______________________ Località __________________________________________
Venduto a ___________________________________________________________________
Via ________________________ Località _________________________________________

MORETTI S.P.A.
Via Bruxelles, 3 - Meleto
52022 Cavriglia (Arezzo)
Tel. +39 055 96 21 11
Fax. +39 055 96 21 200
www.morettispa.com
info@morettispa.com

MA ST625-725-728-729-732 02 A_10-2020
POLYURETHANE FOAM MATTRESSES
INSTRUCTION MANUAL
ENGLISH

2
ENGLISH
CONTENTS
1. CODES ................................................................................................................................. PAG.3
2. INTRODUCTION ................................................................................................................ PAG.3
3. INTENDED USE................................................................................................................. PAG.3
4. EU DECLARATION OF CONFORMITY ............................................................................ PAG.3
5. GENERAL PRECAUTIONS ............................................................................................... PAG.4
6. SYMBOLS USED ............................................................................................................... PAG.4
7. GENERAL DESCRIPTION ................................................................................................. PAG.5
7.1 Mattresses in non-fire retardant polyurethane foam ST625/X ....................... pag. 5
7.2 Mattresses in Class 1 IM fire-retardant polyurethane foam ............................... pag. 6
8. CLEANING AND DISINFECTION .................................................................................... PAG.9
8.1 Washing ..................................................................................................................... pag. 9
8.2 Wringing ................................................................................................................... pag. 9
8.3 Drying ....................................................................................................................... pag. 9
8.4 Disinfection .............................................................................................................. pag. 9
8.5 Immersion in solutions ........................................................................................... pag. 9
8.6 Treatment in an autoclave ..................................................................................... pag. 10
9. STORAGE ........................................................................................................................... PAG.10
10. MAINTENANCE ............................................................................................................... PAG.10
11. DISPOSAL CONDITIONS ................................................................................................. PAG.10
12. TECHNICAL SPECIFICATIONS ...................................................................................... PAG.10
12.1 Mattresses in non-fire retardant polyurethane foam ......................................... pag. 10
12.2 Mattresses in Class 1 IM fire-retardant polyurethane foam ............................ pag. 11
13. WARRANTY ..................................................................................................................... PAG.13
14. REPAIRS .......................................................................................................................... PAG.13
14.1 Repairs under warranty .......................................................................................... pag. 13
14.2 Repairing a product not covered by the warranty ............................................. pag. 13
14.3 Non-defective products ........................................................................................ pag. 13
15. SPARE PARTS ................................................................................................................. PAG.14
16. NON-LIABILITY CLAUSE .............................................................................................. PAG.14

3
ENGLISH
Class I medical device
REGULATION (EU) 2017/745 OF THE EUROPEAN PARLIAMENT
AND OF THE COUNCIL of 5 April 2017 on medical devices
1. CODES
ST625/x Mattress in polyurethane foam with a truncated pyramid-shaped surface
Mattresses certified in fire reaction class 1 IM
ST725/x Mattress in fire-retardant polyurethane foam with a truncated pyramid-shaped surface
ST728/x Mattress in fire-retardant composite polyurethane foam with a textured surface
ST729/x Mattress in fire-retardant composite polyurethane foam with an ovoid-shaped surface
ST732/x Mattress in fire-retardant composite polyurethane foam with a truncated pyramid-
shaped surface
2. INTRODUCTION
Thank you for choosing an anti-decubitus device in the LEVITAS range by Moretti. Moretti anti-
decubitus devices have been designed and manufactured to satisfy all your needs for practical,
correct and safe use. This manual contains useful suggestions for using your device properly
and safely. Please read this entire manual carefully before you use the mattress. Should you
have any queries, please contact your dealer for suitable advice and assistance.
NOTE, CAUTION AND WARNING
NOTE: indicate several recommendations.
CAUTION: indicate the correct operating or maintenance procedures, in order to avoid damage
to the device, the equipment or other items.
WARNING: draw attention to a potential hazard that requires correct procedures or practices
to avoid injury.
3. INTENDED USE
The LEVITAS anti-decubitus mattresses by Moretti are intended to prevent the bedsores that
can occur in any situation requiring lengthy hospitalisation and/or being laid up at home.
WARNING!
• Do not use the product for any purpose other than that specified in this manual
• The device must be installed by personnel qualified to perform general nursing
procedures and who have received appropriate training in the prevention and
treatment of bedsores
• Moretti S.p.A. declines any and all liability for damages resulting from improper
use of the device or any use other than that specified in this manual
• The manufacturer reserves the right to modify the device and this manual
without prior notice, in order to improve its features
4. EU DECLARATION OF CONFORMITY
MORETTI SpA declares, under its own exclusive responsibility, that the products made and
sold by MORETTI SpA in the POLYURETHANE MATTRESSES product family conform with the
applicable provisions of Regulation (EU) 2017/745 of 5 April 2017 on MEDICAL DEVICES.

4
ENGLISH
To this end, MORETTI SpA guarantees and declares as follows, under its own exclusive responsibility:
1. The devices in question satisfy the general safety and performance requirements set out in
Annex I to Regulation (EU) 2017/745, as prescribed by Annex IV to said regulation.
2. The devices in question ARE NOT MEASUREMENT INSTRUMENTS.
3. The devices in question ARE NOT INTENDED FOR CLINICAL INVESTIGATIONS.
4. The devices in question are sold in NON STERILE packing.
5. The devices in question should be considered as belonging to class I, in accordance with the
rules set out in Annex VIII to said regulation.
6. MORETTI SpA maintains and provides to the competent authorities, for at least ten years
from the date of manufacture of the last production lot, the technical documentation
proving conformity with Regulation (EU) 2017/745.
Note: The complete product codes, the manufacturer’s single registration number (SRN),
the basic UDI-DI code and any references to standards used are indicated in the EU Declaration
of Conformity that MORETTI SPA issues and provides through its own channels.
5. GENERAL PRECAUTIONS
• Please consult this manual carefully for correct use of the device
• Always consult your doctor or therapist for correct use of the device
• Use by one user only is recommended
• Use and store in the horizontal position
• Always sanitise the device before any reuse
• The devices are extremely sensitive to air and light
• Any fading of the colour does not alter the efficacy of the mattress
• The lifetime of the device depends on wear and tear of non-repairable and/or
non-replaceable parts
• Store and use the device away from open flames and sources of heat
• Always take care when children are present
• Do not place the patient in direct contact with the mattress. Always use a full cover
• The user and/or patient must report any serious incident that has occurred in relation to the
device to the manufacturer and to the competent authority of the Member State in which the
user and/or patient is established.
6. SYMBOLS USED
Product code
Unique device identification
CE marking
EC REP
0197
S
N
Manufacturer
Batch Lot
Read the instruction manual
This manual suits for next models
4
Table of contents
Languages:
Other LEVITAS Indoor Furnishing manuals
Popular Indoor Furnishing manuals by other brands

Regency
Regency LWMS3015 Assembly instructions

Furniture of America
Furniture of America CM7751C Assembly instructions

Safavieh Furniture
Safavieh Furniture Estella CNS5731 manual

PLACES OF STYLE
PLACES OF STYLE Ovalfuss Assembly instruction

Trasman
Trasman 1138 Bo1 Assembly manual

Costway
Costway JV10856 manual