Life 63.DVBT2 User manual

Manuale d'uso
Vi raccomandiamo di leggere il presente Manuale d'uso prima di procedere all'utilizzo del prodotto.
63.DVBT2

Indice
Caratteristiche ................................................................................. pag. 1
Telecomando................................................................................... pag. 2
Pannello anteriore ........................................................................... pag. 3
Pannello posteriore ......................................................................... pag. 3
Connessione del sistema ................................................................ pag. 4
Utilizzo del ricevitore ....................................................................... pag. 5
Prima accensione............................................................................pag. 5
Selezione rapida .............................................................................pag. 6
Menù Principale ..............................................................................pag. 8
Struttura del Menù...........................................................................pag. 9
TV DIGITALE .................................................................................. pag. 10
Gestione canali ...............................................................................pag. 11
Installazione (sintonizzazione canali) ............................................. pag. 14
Configurazione ................................................................................pag. 15
Reset di fabbrica ............................................................................. pag. 19
Versione .......................................................................................... pag. 19
Aggiorna Software........................................................................... pag. 19
VIDEO/ MUSICA / FOTO ................................................................ pag. 20
GIOCHI ........................................................................................... pag. 20
FUNZIONE PVR .............................................................................pag. 21
GESTIONE DISCO ......................................................................... pag. 21
Soluzione problemi più frequenti..................................................... pag. 22
Specifiche Tecniche ........................................................................ pag. 23
Avvertenze ...................................................................................... pag. 24
Garanzia.......................................................................................... pag. 25
Smaltimento del prodotto a fine vita................................................ pag. 25

© Cobra SpA 2008 1 Rev. 1208
Ricevitore Digitale Terrestre
Caratteristiche
Ricevitore DVBT per canali in chiaro
Connessione USB per riproduzione file MULTIMEDIALI
Funzione PVR per registrazione diretta dei programmi TV
Ricerca canali automatica e manuale
Memoria 1000 canali TV e Radio
8 liste canali preferiti
Menù a video di facile uso (multi-lingue)
Supporta audio in più lingue
Supporta sottotitoli in più lingue
Supporta televideo (se disponibile sulla TV)
Accensione automatica (8 timer programmabili)
Funzione di blocco canali
Formato schermo 4:3 e 16:9
Risoluzione video 720x576 (PAL)
2 uscite SCART
Connessione USB 2.0
Standard di trasmissione DVB-T, MPEG-2
Decodifica video compatibile ISO/IEC 13818-2 MPEG-2 MP@ML
Decodifica audio MPEG-2 Layer I e II
Ricezione banda UHF
Aggiornamento software tramite connessione USB
Alimentazione 220/240Vc.a. 50/60 Hz
Consumo stand-by 5W
Consumo max 13W
I marchi registrati sono di proprietà dei rispettivi titolari.
Dotazione
Ricevitore Digitale Terrestre
Telecomando
2 batterie AAA 1,5V
Manuale d’uso in Italiano




Utilizzo del ricevitore
ATTENZIONE
Le spiegazioni che seguono presumono che il ricevitore sia già stato installato
correttamente e cioè che:
•L’antenna terrestre sia correttamente orientata e collegata al ricevitore
•Il ricevitore sia correttamente collegato alla TV e alimentato
•Il telecomando sia correttamente alimentato con 2 batterie AAA 1,5V.
Prima accensione
1) Accendere il vostro apparecchio TV e selezionare l’ingresso AV dove è connesso il DVBT
2) Collegare l’alimentazione del DVBT. L’indicatore luminoso si accenderà di colore verde.
Tramite i tasti “destro” (V+) e “sinistro” (V-) impostare la “lingua OSD” ed il “Paese”.
3) Premere il tasto “OK” per attivare la PRIMA CONFIGURAZIONE. Il seguente
messaggio verrà visualizzato: “AVVIARE L’INSTALLAZIONE” SI / NO.
4) Utilizzare i tasti “destro” (V+) e “sinistro” (V-), per posizionarsi su “SI” e premere “OK”.
Il sistema inizierà la ricerca automatica dei canali Radio e TV disponibili.
5) Terminata la ricerca uscite dal menù con il tasto EXIT.
5

Selezione Rapida
I canali memorizzati sono organizzati in una lista generale suddivisa tra canali TV e canali
Radio. Per richiamare questa lista sullo schermo premete il tasto OK del telecomando: la
lista identifica i canali mediante numero e nome.
Muovetevi tra i canali della lista utilizzando i tasti CH+/CH- e confermate con OK.
Per passare dai canali TV ai canali Radio premete il tasto TV / RADIO
Una volta definite le liste dei canali preferiti (vedi par. “Ragruppa Canali” a pag. 12),
è possibile spostarsi da una lista all’altra mediante i tasti V-/V+. Le liste disponibili
sono: Nessuna, News, Scienza, Sport, Film, Ragazzi, Musica, Moda.
Per uscire dalla lista canali premere il tasto EXIT
INFORMAZIONI CANALE
Per visualizzare la barra canale con il nome del canale che state guardando, pre-
mete una volta il tasto Info. Per vedere informazioni aggiuntive sullo stesso canale,
premete una seconda volta lo stesso tasto. Lo schermo mostrerà i seguenti dati:
Nome canale
Frequenza PID Audio
Numero canale PID
Video Service ID PID PCR
Informazioni relative alla programmazione del canale
Intensità segnale nn %
Qualità segnale nn %
Per uscire dalla schermata premere EXIT.
REGOLAZIONE VOLUME
Premendo i tasti V+/V- del telecomando regolate il volume a piacere. Per azzerare
temporaneamente l’audio, premete il tasto MUTE.
6

© Cobra SpA 2008 7 Rev. 1208
MODO AUDIO / LINGUA AUDIO
Premendo il tasto AUDIO del telecomando è possibile:
- modificare il modo audio del programma che si sta guardando selezionando
con i tasti V+/V- una delle opzioni disponibili (Sinistro/Destro/Stereo);
- impostare la 1° lingua e la 2° lingua di ascolto audio selezionando con i tasti
CH+ /CH- una delle opzioni disponibili.
SOTTOTITOLI
È possibile richiamare i sottotitoli (se disponibili) premendo il tasto SUBTITLE
sul telecomando.
TELEVIDEO
È possibile richiamare la funzione Televideo (se disponibile) premendo il tasto
TELETEXT del telecomando. Premere il tasto OK per confermare.
Selezionate la pagina che vi interessa utilizzando i tasti numerici 0÷9.
Per passare alla pagina successiva/precedente utilizzare i tasti CH+/CH-.
Per uscire dalla funzione Televideo, premere il tasto EXIT.
TASTO INFO
All'interno dei vari menù, premendo il tasto "INFO", è possibile visualizzare
a video la spiegazione dei tasti funzione da utilizzare.


STRUTTURA DEL MENU
Menù Principale
TV digitale
Gestione canali
Organizza canali
Ordina canali
Ragruppa canali
Elimina tutti
Installazione
Ricerca automatica
Ricerca manuale
Ricerca intervallo
Congurazione
OSD Sfondo OSD
Visualizza ora
Durata OSD
Trasparenza
Lingua OSD
Lingua sottotitoli
Cod.Sottotitoli MP4
1° Lingua audio
2° Lingua audio
TV Standard TV
Formato schermo
Uscita video
Luminosità
Contrasto
Colore
Saturazione
CONFIGURA Equalizzatore
SISTEMA Effetto sorround
Alimentaz. Antenna
Effetto JPEG
LCN
Paese
ORARIO Modo orologio
Data
Ora
Differenza GMT
Ora legale
TIMER Nr. timer
ACCENSIONE Ripetizione
Modalità
Canale/Messaggio
Data accensione
Ora accensione
Durata
Partizione disco
MODIFICA PIN
Reset di fabbrica Consente di ripristinare i dati di fabbrica
Versione Visualizza informazioni sul prodotto
Aggiorna SW Consente di aggiornare il SW da USB
Video Visualizza lm da periferica con connessione USB
Musica Riproduce musica da periferica con connessione USB
Foto Visualizza foto da periferica con connessione USB
Giochi Giochi elettronici disponibili sul ricevitore
Gestione Disco Gestione dei le presenti sul dispositivo USB
Formatta partizione Inserire la pass. 0000 e dare OK per formattare la partizione

© Cobra SpA 2008 10 Rev. 1208
TV DIGITALE
Da questo menù è possibile accedere ai seguenti sotto menù:
- Gestione canali
- Installazione
- Configurazione
- Reset di fabbrica
- Versione
- Aggiornamento software
Selezionate il menù che vi interessa mediante i tasti CH+/CH- e confermate con il
tasto OK

© Cobra SpA 2008 11 Rev. 1208
Gestione canali
Dal menù TV DIGITALE, selezionando “Gestione canali” lo schermo mostra i
seguenti sotto-menù:
- Organizza Canali
- Ordina Canali
- Raggruppa Canali
- Elimina Tutti
Selezionate il sotto-menù che vi interessa mediante i tasti CH+/CH- e
confermate con il tasto OK.
In qualsiasi momento potete uscire da un menù, premendo il tasto EXIT.
ORGANIZZA CANALI
Da questo menù potete organizzare la lista canali mediante le seguenti funzioni:
A. selezionare i canali da inserire nelle liste favoriti
B. modificare l’ordine dei canali
C. impostare il blocco della visione sui canali da proteggere
D. cancellare dalla memoria i canali che non vi interessano
E. modificare il nome di un canale
Ciascuna di queste funzioni è richiamata con uno specifico tasto del telecomando,
come segue:
A. FAV tasto rosso imposta come canale favorito2
B. Sposta tasto verde sposta canale all’interno della lista
C. Bloc tasto giallo richiede password per la visione
D. Canc tasto blu cancella canale dalla memoria
E. Rinomina tasti V+ / V- modifica il nome di un canale
2I canali impostati in questa sezione come FAVORITI potranno poi essere inseriti in una delle 8 liste
tematiche disponibili, secondo quanto illustrato a pag. 12 di questo Manuale.

© Cobra SpA 2008 12 Rev. 1208
Dalla lista posta sul lato sinistro dello schermo selezionate, uno alla volta, i
canali da modificare utilizzando i tasti CH+/CH-, quindi richiamate la funzione
che interessa premendo il relativo tasto sul telecomando (rosso=FAV,
verde=SPOSTA, giallo=BLOCCA, blu=CANC): sul lato destro dello schermo,
in corrispondenza del canale selezionato, compare una specifica icona.
Nota: Premendo il tasto giallo per la funzione Blocca Canale, viene richiesta
la password (pre-impostata in fabbrica “0000”; è possibile modificarla
seguendo la procedura descritta a pag.18).
Per deselezionare la funzione attivata, premete nuovamente lo stesso tasto in
corrispondenza del canale che interessa: la relativa icona scompare.
Per salvare le impostazioni, uscite dal menù premendo EXIT.
Rinomina canale: se volete modificare il nome di un canale, selezionatelo e
premete i tasti V-/V+ del telecomando. Compare una finestra che specifica le
corrispondenze tra lettere e tasti numerici del telecomando, oltre alle funzioni
minuscolo-MAIUSCOLO (a-A), spazio (INS) e cancella (DEL). Dopo aver
inserito il nuovo nome del canale confermate con OK.
Terminate tutte le impostazioni, confermate mediante il tasto EXIT.
ORDINA CANALI
Questa funzione consente di ordinare la Lista Canali in funzione delle vostre
esigenze. Impostate la lista in base ai seguenti 3 criteri:
- 1° opzione: area geografica
- 2° opzione: tipo di canale (in chiaro / criptati / tutti)
- 3° opzione: alfabetico (A-Z, Z-A, LCN+3, LCN-3, tutti)
Selezionate ciascuna delle 3 opzioni mediante i tasti CH+/CH-, quindi
specificate il tipo di classificazione mediante i tasti V+/V-. Confermate
premendo OK ed uscite premendo EXIT.
RAGGRUPPA CANALI
Questa funzione consente di raggruppare i canali in memoria in diverse liste
tematiche: Nessuna, Notizie, Scienza, Sport, Cinema, Ragazzi, Musica, Moda,
(selezionando la modalità “Nessuna” non viene impostata nessuna lista preferiti).
Mediante i tasti CH+/CH- richiamate il canale da posizionare in una Lista
3LNC (Logical Channel Number): con questa modalità, il ricevitore imposterà la lista dei canali secondo un
ordine logico preimpostato dalla rete (es.1-RaiUno, 2-RaiDue, 3-RaiTre, 4-Rete4, 5-Canale5, 6-Italia1, etc.)

Favoriti, quindi selezionate la lista che vi interessa mediante il numero di
riferimento (1÷8). Terminate tutte le impostazioni, confermate mediante il tasto
EXIT.
Dopo avere impostato le liste dei canali favoriti, è possibile richiamarle
premendo il tasto OK del telecomando e selezionare la lista che interessa
mediante i tasti V-/V+ (selezionando l’opzione “nessuna”si visualizza la lista
completa dei canali in memoria).
Per richiamare tutti i canali impostati come “favoriti”, premere il tasto FAV del
telecomando.
ELIMINA TUTTI
Questa funzione consente di cancellare tutti i canali presenti in memoria. Per
entrare nella funzione viene richiesta la password (password pre-impostata in
fabbrica “0000”).
Mediante i tasti CH+/CH- selezionate i canali da cancellare (TV oppure Radio).
Nella finestra di conferma che compare, selezionate Sì oppure No mediante i
tasti V+/V- e confermate con il tasto OK.
13

© Cobra SpA 2008 14 Rev. 1208
INSTALLAZIONE
Dal menù TV DIGITALE, selezionando “INSTALLAZIONE” lo schermo
mostra i seguenti sotto-menù:
- Ricerca automatica
- Ricerca manuale
Selezionate il sotto-menù che vi interessa mediante i tasti CH+/CH- e
confermate con il tasto OK.
RICERCA AUTOMATICA
Questo menù consente di effettuare la ricerca automatica dei canali disponibili
nella vostra zona sulle frequenze del segnale digitale terrestre.
Avviate la procedura di ricerca automatica mediante il tasto OK: una finestra
mostra lo stato di avanzamento del processo (la ricerca può durare alcuni minuti).
Alla fine della ricerca automatica, lo schermo mostrerà la lista dei Canali TV e dei
Canali Radio memorizzati.
RICERCA MANUALE
Questo menù consente di ricercare manualmente uno specifico canale.
In questo caso dovete specificare il riferimento del numero di canale,
dopodiché verranno rilevati automaticamente i dati di frequenza e banda
relativi a quel canale. Verificate il livello e la qualità del segnale (indicati nella
parte inferiore dello schermo): se il segnale è sufficiente, avviate la ricerca del
canale mediante il tasto OK. Una finestra mostra lo stato di avanzamento del
processo. Al termine della ricerca lo schermo mostra i nuovi dati memorizzati.

© Cobra SpA 2008 15 Rev. 1208
CONFIGURAZIONE
Dal menù TV DIGITALE, selezionando “Configurazione” lo schermo mostra i
seguenti sotto-menù:
- OSD
- TV
- Configura Sistema
- Orario
- Timer Accensione
- Modifica PIN
Selezionate il sotto-menù che vi interessa mediante i tasti CH+/CH- e
confermate con OK.
OSD
Questa funzione consente di impostare i seguenti parametri, selezionandoli
mediante i tasti CH+/CH- ed impostandoli con i tasti V+/V-:
- Sfondo OSD: richiama diversi colori dello sfondo per il menù a video
- Visualizza ora: attiva/disattiva la visualizzazione dell’ora corrente
- Durata OSD: imposta il tempo di visualizzazione della Barra Informazioni (1”÷6”)
- Trasparenza: imposta la percentuale di trasparenza del menù a video
rispetto all’immagine sottostante, scegliendo tra 0 (no trasparenza) ÷ 60%
- Lingua OSD: imposta la lingua del menù a video
- Lingua sottotitoli: imposta la lingua dei sottotitoli dei video MP4
- 1° lingua audio: imposta la 1° lingua audio
- 2° lingua audio: imposta la 2° lingua audio
Per confermare ed uscire dal sotto-menù premete EXIT.

© Cobra SpA 2008 16 Rev. 1208
TV
Questa funzione consente di impostare i seguenti parametri:
- Standard TV: mediante i tasti V+/V- selezionate tra AUTO / PAL / NTSC
(nota: per l’Italia impostare PAL oppure AUTO)
- Formato schermo: mediante i tasti V+/V- selezionate tra 4:3 LB
(LetterBox), 4:3 PS (PanScan) oppure 16:9
- Uscita video: mediante i tasti V+/V- selezionate tra CVBS, RGB o S-Video
- Luminosità: mediante i tasti V+/V- selezionate tra 0 ÷ 100% (default 70%)
- Contrasto: mediante i tasti V+/V- selezionate tra 0 ÷ 100% (default 60%)
- Colore: mediante i tasti V+/V- selezionate tra -6 ÷ +6 (default 0)
- Saturazione: mediante i tasti V+/V- selezionate tra 0 ÷ 12 (default 0)
Per confermare ed uscire dal sotto-menù premete OK.
CONFIGURA SISTEMA
Questa funzione consente di impostare i seguenti parametri:
- Equalizzatore: mediante i tasti V+/V- selezionate tra Normale, Classica,
Rock, Jazz, Pop.
- Effetto surround: mediante i tasti V+/V- selezionate tra OFF, Concerto, Cattedrale,
Passiva, Dal vivo.
- Alimentazione Antenna: ON/OFF
- Effetto JPEG: mediante i tasti V+/V- selezionate tra ON/OFF.
- LCN: mediante i tasti V+/V- selezionate tra ON/OFF.
- Paese: mediante i tasti V+/V- impostate il Paese di utilizzo del ricevitore.
Per confermare ed uscire dal sotto-menù premete OK.
ORARIO
Questo menù consente di impostare l’orologio selezionando tra la modalità
manuale o automatica:
- per la modalità “Manuale” procedete impostando i parametri “Data” (mm/gg/aaaa)
e “Ora” (hh:mm) utilizzando il tasto OK, i tasti V+/V- e i tasti numerici.
- per la modalità “Automatico” l’ora sarà impostata dal ricevitore sulla base
del segnale di Greenwich (GMT – Greenwich Mean Time): in questo caso
impostate il parametro “Fuso GMT” specificando la differenza di fuso orario
del vostro Paese rispetto a Greenwich (per l’Italia inserire +1.00) ed il
parametro “Ora legale” specificando ON in periodo di “ora legale” (orario
estivo) oppure OFF in periodo di “ora solare” (orario invernale).
Per confermare ed uscire dal sotto-menù premete OK.


Table of contents
Languages:
Other Life Receiver manuals