
www.weldline.eu
Lincoln Electric Iberia S.L.
Ctra. Laureà Miró 396-398, 08980 Sant Feliu de Llobregat (Barcelona) - Spain
B) Posto di lavoro
Utilizzate soltanto portaelettrodi e torce perfettamente isolati.
L’operatore deve essere isolato dal suolo e dal pezzo da saldare (guanti, scarpe di sicurezza, vestiti
asciutti, grembiule di cuoio, …).
Non toccare contemporaneamente il filo elettrodo (o l’ugello) ed il pezzo.
C) Sicurezza
E’ indispensabile proteggere i vostri occhi contro i colpi d’arco (abbagliamento dell’arco in luce visibile
e le radiazioni infrarossi ed ultravioletti).
La maschera di saldatura, con o senza maschera, deve sempre essere dotata di un filtro protettore, la
cui graduazione dipende dell’intensità della corrente dell’arco di saldatura (Norma EN 169).
I fumi emessi durante la saldatura possono essere dannosi per la salute. Usare appropriate protezioni
tipo (aspiratori o maschere ventilate…)
Option : Testa adattabile
Utilizzare grasso ramato per
ottenere un buon contatto
termico.
Manutenzione scatole
Estensione
Dati technici
Raccomandazioni di sicurezza
Vi ringraziamo per la fiducia dimostrataci acquistando questo apparecchio che vi darà piena
soddisfazione qualora rispettiate le sue condizioni d’impiego e di manutenzione.
ATTENZIONE: la società viene sollevata da ogni responsabilità in caso di modifica, di aggiunta di
componenti o di sottoassiemi, o di una qualunque trasformazione dell’apparecchio, eseguiti dal
cliente o da terzi, senza un accordo preventivo scritto della società stessa.
Saldatura ad arco e taglio plasma possono essere pericolosi sia per l’operatore sia per le persone
d’intorno. Leggere attentamente il manuale d’uso e le prescrizioni di sicurezza W000261712.
Visualizza www.weldline.eu.
A) Manutenzione / Riparazione
Prima di qualsiasi verifica interna e riparazione, dovete assicurarvi che l’apparecchio sia scollegato
dall’impianto elettrico mediante un dispositivo di divieto di accesso (con il termine “divieto di
accesso”, si intende una serie di operazione destinate a separare e a mantenere l’apparecchio fuori
tensione).
Dovete verificare almeno ogni 6 mesi il buono stato dell’isolamento ed i collegamenti degli apparecchi
e degli accessori elettrici, come prese, cavi flessibili, guaine, conduttori, prolunghe, pinze di pezzi,
portaelettrodi o torce…
Gli interventi di manutenzione e di riparazione degli involucri e delle guaine isolanti devono essere
eseguiti accuratamente.
Fate riparare da uno specialisti, o meglio fategli sostituire i pezzi difettosi.
Verificate periodicamente il buon serraggio e la pulizia dei collegamenti elettrici.
Referenze di vari modelli
PROTIG III S 5 m 8 m
10 RL W000382715-2 W000382716-2
20 RL W000382717-2 W000382718-2
30 RL W000382719-2 W000382720-2
40 RL W000382721-2 W000382722-2
Collegamento C5B originale, completi con spina elettrica di banana.
Indice Referenze Descrizione
200 W000279381 Torcia corpo piegato, la sostituzione del corpo PROTIG 10
e PROTIG 20
201 W000279383 - 125 A 35% Testa PROTIG 10
202 W000279384 - 145 A 35% Testa PROTIG 20
W000270829 Connessione femmina M12x1. Per collegare le fonti di
alimentazione non accettando il gas di connessione rapida
Referenze Descrizione
W000306441 WEAR PARTS BOX TIG 10
W000306442 WEAR PARTS BOX TIG 20
W000306443 WEAR PARTS BOX TIG 30
W000306444 WEAR PARTS BOX TIG 40
Referenze Descrizione
W000306135 EXTENSION AIR 15M
Istruzioni per la sicurezza nell’uso e per la manutenzione
EN 60974-7
PROTIG III S
10 - 20 - 30 - 40
Torce manuali TIG con raffreddamento mediante naturale
PROTIG III S 10 20 30 40
Corrente
assegnata
Fattore di marcia 35% 125 A 150 A 200 A 250 A
Fattore di marcia 60% 80 A 100 A 130 A 200 A
Saldatura delle leghe leggere, ridurre il fattore di marcia del 30%
Classe di tensione L- 113V
Portata di gas Mini : 7 l/min - Maxi 13 l/min
Elettrodo utilizzabili Ø 1.0 / 3.2 mm Ø 1.0 / 3.2 mm Ø 1.0 / 4.0 mm Ø 1.0 / 4.8 mm
Attrezzato
originario
Tappo Lungo Lungo Lungo Lungo
Ugello Ø 10 mm Ø 10 mm Ø 12 mm Ø 12 mm
Electtrodo Ø 1.6 L Ø 2.0 L Ø 2.4 L Ø 2.4 L
Rev5_01/2021- PROTIG III S A
IT