Lotus cooker CPMDG Series Instruction manual

Manuale d’istruzione l’uso
Cuocipasta CPMDG…CPMDE…CPMIV… IT-CPM-DU-00 Pagina
1 di 14
MANUALE D’ISTRUZIONE
PER L’USO
CUOCIPASTA GAS
“CPMDG…”
CUOCIPASTA ELETTRICI
“CPMDE…”
CUOCIPASTA VAPORE
“CPMIV…”

Manuale d’istruzione per l’uso
Cuocipasta CPMDG…CPMDE…CPMIV… IT-CPM-DU-00 Pagina
2 di 14
In caso di assistenza tecnica indicare :
Rivenditore
Tipo apparecchio
Installatore
Nr.matricola apparecchio
________________________
ATTENZIONE
!
IL PRESENTE MANUALE E’ VALIDO PER APPARECCHIATURE
CON NR.MATR. A PARTIRE DA
XXXX 12595/2006
Note:

Manuale d’istruzione per l’uso
Cuocipasta CPMDG…CPMDE…CPMIV… IT-CPM-DU-00 Pagina
3 di 14
INDICE
Parte 1: Avvertenze e notizie generali
1.1. Avvertenze generali 4
1.2. Avvertenze ed indicazioni per l’utente 4
Parte 2: Uso
2.1. PANNELLO COMANDI 5
2.2. CICLO DI COTTURA 6
2.2.1.
Dare tensione all’apparecchio
6
2.2.2.
Accendere l’apparecchio
6
2.2.3.
Riempimento acqua automatico in vasca
6
2.2.4.
Sfioramento amidi/carico manuale acqua in vasca
6
2.2.5.
Impostazione temperatura desiderata
7
2.2.6.
Avvio riscaldamento
7
2.2.7.
Impostazione tempo di cottura (durata immersione cestello)
8
2.2.8.
Ciclo di cottura (durata immersione cestello)
8
2.2.9.
Sollevamento automatico cestello
8
2.2.10.
Nuovo ciclo di cottura
9
2.2.11.
Fine riscaldamento
9
2.3. DOCCETTA 9
2.3.1
Abilitazione doccetta
9
2.3.2
Uso doccetta
9
2.3.3
Alloggiamento doccetta
9
Parte 3: Pulizia
3.1. Pulizia e cura dell’apparecchio 10
3.2. Pulizia quotidiana 11
3.2.1. Precauzioni in caso di inattività prolungata 11
Parte 4: Possibili guasti e loro eliminazione
4.1. Precauzioni in caso di malfunzionamento 12
4.2. Manutenzione dell’apparecchio 12
4.3. Cosa fare se… 13

Manuale d’istruzione per l’uso
Cuocipasta CPMDG…CPMDE…CPMIV… IT-CPM-DU-00 Pagina
4 di 14
1.1. AVVERTENZE GENERALI
−Leggere attentamente le avvertenze contenute nel presente manuale in quanto forniscono importanti
indicazioni riguardanti la sicurezza d’installazione, di manutenzione e d’uso.
−Conservare con cura il presente manuale d’istruzione.
−Queste apparecchiature devono essere utilizzate solo da personale addestrato all’uso.
−Il funzionamento dell’apparecchiatura deve avvenire con sorveglianza.
−L’apparecchiatura deve essere impiegata solo per l’uso per il quale è stata esplicitamente concepita, altri
impieghi sono impropri e pertanto pericolosi.
−Durante il funzionamento, le superfici esterne dell’apparecchio possono diventare anche molto calde,
fare particolarmente attenzione!
−Disattivare l’apparecchiatura in caso di guasto o di cattivo funzionamento.
−In caso di riparazioni o manutenzioni rivolgersi solamente ad un centro d’assistenza qualificato.
−Tutte le informazioni importanti sull’apparecchio per l’assistenza tecnica sono contenute nella targhetta
tecnica (vedi figura 1).
−Quando si richiede l’intervento dell’assistenza tecnica è bene indicare dettagliatamente il difetto, in modo
di consentire al tecnico di comprendere subito causa e tipo di guasto.
−Durante i lavori di installazione e di manutenzione è consigliato l’uso di guanti di protezione .
Attenzione! : Deve essere garantita la più stretta osservanza delle prescrizioni di protezione
antincendio.
1.2. AVVERTENZE ED INDICAZIONI PER L’UTENTE
−Questo apparecchio è previsto per l’uso collettivo e pertanto deve essere utilizzato da personale
qualificato e debitamente istruito.
−E’ indispensabile sorvegliare l’apparecchio durante il suo funzionamento.
−Certe anomalie di funzionamento possono essere causate anche da errori d’uso, pertanto addestrare
bene il personale addetto.
−Tutti i lavori di installazione e manutenzione devono essere effettuati esclusivamente da una ditta
regolarmente iscritta presso l’albo competente.
−Rispettare gli intervalli prescritti per la manutenzione. Si consiglia pertanto la stipula di un contratto di
manutenzione con l’assistenza tecnica di fiducia.
−In caso di malfunzionamento dell’apparecchio intercettare immediatamente tutte le erogazioni (elettricità
ed acqua).
−Anomalie ricorrenti necessitano dell’intervento del servizio di assistenza tecnica.
−Prima di mettere in funzione l’apparecchio per la prima cottura è indispensabile lavare
accuratamente l’interno della vasca di cottura.
Attenzione! : La fase di rotazione (sollevamento e ritorno) del cestello deve essere sorvegliata da un
unico operatore: si evitano così possibilità di ferimenti accidentali ad altre persone.
Attenzione! : In caso di necessità per interrompere automaticamente tutte le funzioni
dell’apparecchiatura, premere il pulsante di emergenza posto sulla parte superiore della scatola
comandi.
Attenzione! : Per ragioni di sicurezza è assolutamente vietato introdurre le mani all’interno della
vasca di cottura con il cestello sollevato. (Posizione di sgocciolamento o svuotamento).
Attenzione! : Il costruttore non si assume alcuna responsabilità per ferimenti e danni dovuti ad
inosservanza delle norme di sicurezza oppure uso improprio dell’apparecchiatura da parte
dell’operatore.

Manuale d’istruzione per l’uso
Cuocipasta CPMDG…CPMDE…CPMIV… IT-CPM-DU-00 Pagina
5 di 14
USO
2.1. PANNELLO COMANDI
LEGENDA DELLE FUNZIONI DELLA TASTIERA:
1 Lampeggiante cestello 9 Impostazione tempo di cottura (cesto)
2 Pulsante di emergenza 10 Display scheda TEMPERATURA
3 Carico automatico vasca 11 Display scheda TEMPO
4 Selettore acqua calda/fredda doccetta
12 Ritorno cestello
5 Interruttore generale 13 Ribaltamento cestello
6 START/STOP cottura (riscaldamento)
14 START timer (tempo di cottura cestello)
7 Impostazione temperatura 15 Spia riscaldamento in funzione
8 Incremento/decremento valori 16 Pulsante luminoso di reset (mod. gas)

Manuale d’istruzione per l’uso
Cuocipasta CPMDG…CPMDE…CPMIV… IT-CPM-DU-00 Pagina
6 di 14
2.2. CICLO DI COTTURA
L’apparecchio è dotato di una tastiera elettronica con due display a tre cifre e led
luminosi per effettuare tutte le operazioni di avvio alla cottura e successiva
sorveglianza dello svolgimento della stessa, (vedi figura “Pannello comandi”).
Di seguito sono descritti tutti i procedimenti per un sicuro e corretto uso
dell’apparecchio
Attenzione! Verificare che il cestello sia bloccato correttamente dalle staffe
laterali di sicurezza onde evitare possibili inconvenienti durante la rotazione
(sollevamento e ritorno).
1.
Dare tensione all’apparecchio:
Attivare l’interruttore generale posto a monte dell’apparecchio. Sulla tastiera si
illumina il led corrispondente al tasto (5).
2.
Accendere l’apparecchio:
Premere il tasto . Tutta la tastiera si illumina.
3.
Riempimento acqua automatico in vasca:
Ruotare il selettore posto sul pannello comandi nella posizione ON.
Raggiunto il livello l’erogazione dell’acqua si fermerà automaticamente.
Il livello verrà mantenuto automaticamente durante il ciclo di cottura
4.
Sfioramento amidi/carico manuale acqua in vasca:
Se si vuol utilizzare questa funzione durante il ciclo di cottura ruotare leggermente la
manopola del rubinetto acqua calda posta sul piano laterale destro/sinistro
dell'apparecchiatura.
Questo rubinetto svolge anche la funzione di carico manuale in vasca nel caso
di anomalia del carico automatico.

Manuale d’istruzione per l’uso
Cuocipasta CPMDG…CPMDE…CPMIV… IT-CPM-DU-00 Pagina
7 di 14
5.
Impostazione temperatura desiderata:
−Per effettuare il riscaldamento a temperatura desiderata premere il tasto , si
illumina il led corrispondente.
−Con i tasti selezionare il valore di temperatura desiderato (range
20÷110°C) visualizzato nel display (10).
−Per mod.(CPMDG-CPMDE), oltre ai 110°C, possono essere selezionati i i
seguenti valori:
Potenza ridotta (Lo). Il funzionamento dell’apparecchio rimane ora fisso
a potenza ridotta. Questa funzione garantisce il mantenimento dell’ebollizione con
un buon risparmio energetico.
Potenza massima (Hi). Il funzionamento dell’apparecchio rimane ora
fisso a potenza massima.
−Per mod.CPMIV la regolazione della potenza (entrata vapore) deve essere
eseguita con la manopola posta sul frontale della macchina.
Per confermare il valore premere nuovamente il tasto o attendere circa 4 sec.fino
a quando il led del tasto si spegne.
Attenzione! : Il valore impostato rimane in memoria (solo per range 20÷110 °C)
anche spegnendo l’apparecchiatura.
Se i valori impostati sono Lo/Hi, alla successiva riaccensione il
valore si posiziona automaticamente a 110 °C.
6.
Avvio riscaldamento:
Per attivare il riscaldamento della vasca premere il tasto ,led acceso :
automaticamente si illuminerà la spia sul pannello comandi (per mod.a gas
l’accensione spia avverra’ dopo circa 20 sec.)
Attenzione!: Il riscaldamento della vasca non funziona fino a che l’acqua
all’interno della vasca non raggiunge il livello minimo.
Per disattivare il riscaldamento della vasca premere il tasto , led spento.

Manuale d’istruzione per l’uso
Cuocipasta CPMDG…CPMDE…CPMIV… IT-CPM-DU-00 Pagina
8 di 14
7.
Impostazione tempo di cottura (durata immersione cestello):
−Per effettuare la cottura nel tempo desiderato premere il tasto , si illumina il
led corrispondente.
−Con i tasti selezionare il valore di tempo desiderato (range INF.0÷99
min.) visualizzato nel display (11).
Da 0 a 20 min. i valori variano di 30 in 30 sec. (00.5;01.0;01.5;02.0;etc) .
Da 20 a 99 min i valori variano con intervalli di 1 min.
Questo permette una regolazione più precisa delle cotture che richiedono tempi
ridotti (es.pasta all’uovo)
Il valore INF esclude gli automatismi ed implica una movimentazione comandata
del cestello.
Per confermare il valore premere nuovamente il tasto ,o attendere circa 3
sec.fino a quando il led del tasto si spegne.
8.
Ciclo di cottura (durata immersione cestello):
−Introdurre nel cestello gli alimenti da cuocere, previa verifica del raggiungimento
della temperatura impostata, e premere il tasto . Si illumina il led
corrispondente e contemporaneamente inizia a lampeggiare il punto divisore sul
display (11). Significa che e’ iniziato il conteggio del tempo di cottura mancante ,
costantemente visualizzato sul display (11). Per verificare il tempo impostato
basta premere il tasto , che verrà visualizzato sul display 11 per circa 3 sec.
−Un minuto prima dello scadere del tempo di cottura impostato, per richiamare
l’attenzione dell’operatore, si attiverà automaticamente il lampeggiante arancione
posto sul pannello comandi (1).
Attenzione!: L’ultimo tempo di cottura impostato rimane in memoria. Per
effettuare nuovi cicli di cottura con lo stesso tempo, premere una sola volta il
tasto e, automaticamente, si attiverà il tempo precedentemente impostato.
9.
Sollevamento automatico cestello:
−Terminato il tempo di cottura impostato, il cestello si solleverà (anche con
coperchio chiuso) e si posizionerà automaticamente nella posizione di
sgocciolamento.
−Attenzione!: IN FASE DI COTTURA NON APPOGGIARE OGGETTI SOPRA IL
COPERCHIO.
−Per svuotare il contenuto del cestello mantenere premuto il tasto
−
Per riportare il cestello nella posizione di cottura premere il tasto
START
STARTSTART
START
T
TT
TIMER
IMERIMER
IMER
START
STARTSTART
START
TIMER
TIMERTIMER
TIMER

Manuale d’istruzione per l’uso
Cuocipasta CPMDG…CPMDE…CPMIV… IT-CPM-DU-00 Pagina
9 di 14
10.
Nuovo ciclo di cottura
Riportare il cestello nella posizione di cottura
Ved.8.
11.
Fine riscaldamento:
Per disattivare il riscaldamento della vasca premere il tasto , led spento :
2.3. DOCCETTA
La doccia estraibile (acqua calda/fredda) può essere usata per il
raffreddamento rapido del prodotto e per facilitare le operazioni di pulizia.
1.
Abilitazione doccetta:
Ruotare il selettore posto sul pannello comandi per abilitare la doccetta. Ruotando il
selettore in senso orario verrà abilitata l’acqua fredda. Ruotando il selettore in senso
antiorario verrà abilitata l’acqua calda.
2. Uso doccetta:
Estrarre la doccetta e premere la leva per ottenere il flusso d’acqua desiderato.
ATTENZIONE! (NEI MOD. A GAS) In fase di lavaggio con doccetta NON
indirizzare il getto d’acqua nel camino di scarico fumi !
3.
Alloggiamento doccetta:
ATTENZIONE! Terminato l’uso riporre la doccetta nella sua sede e ruotare la
manopola del selettore nella posizione iniziale per disattivare tale funzione.

Manuale d’istruzione per l’uso
Cuocipasta CPMDG…CPMDE…CPMIV… IT-CPM-DU-00 Pagina
10 di 14
3.1. PULIZIA E CURA DELL’APPARECCHIO
−Non sono da impiegare sostanze aggressive oppure detersivi abrasivi durante la
pulizia delle parti di acciaio inossidabile.
−Evitare l’uso di pagliette di ferro sulle parti di acciaio poiché potrebbero verificarsi
formazioni di ruggine. Per lo stesso motivo evitare contatti con materiali ferrosi.
−Non si dovrebbero impiegare durante la pulizia ne’ carta vetrata, ne’ abrasiva; in casi
particolari si può utilizzare della pietra pomice in polvere.
−Nel caso di sporco particolarmente resistente si consiglia l’uso di spugne abrasive (es.
Scotch-Brite).
−Si consiglia di effettuare la pulizia solo quando l’apparecchio si è raffreddato.
Attenzione! Per motivi di sicurezza la pulizia della vasca deve essere effettuata a
macchina spenta e con il pulsante di emergenza inserito.
Rimozione del cestello:
−Sollevare il cestello mantenendo premuto il tasto
−Sganciare le staffe laterali di sicurezza del perno del cestello.
−Successivamente è possibile rimuovere il cestello.
−ATTENZIONE! Dopo il riposizionamento del cestello inserire sempre le staffe
laterali di sicurezza.
Rimozione dell’albero di ribaltamento:
−Dopo aver tolto il cestello è possibile rimuovere l’albero di ribaltamento sollevandolo
dal lato dove è posto il supporto in acciaio.
−ATTENZIONE! Nei cuocipasta a 2 cesti reinserire sempre l’albero di rotazione
con le sedi per il perno cestello rivolte verso l’alto (ved.fig.)

Manuale d’istruzione per l’uso
Cuocipasta CPMDG…CPMDE…CPMIV… IT-CPM-DU-00 Pagina
11 di 14
3.2. PULIZIA QUOTIDIANA
Attenzione! : Nell’effettuare la pulizia dell’apparecchio non usare mai getti d’acqua
diretti per non provocare infiltrazioni e danni ai componenti.
−Pulire la vasca di cottura con acqua e detersivo, risciacquare quindi abbondantemente
ed asciugare accuratamente con panno morbido.
−Si consiglia di pulire le superfici esterne con una spugna inumidita con acqua calda e
detersivo appropriato comunemente reperibile sul mercato.
−Risciacquare sempre bene ed asciugare con un panno morbido.
ATTENZIONE! PULIRE ACCURATAMENTE LE SONDE DI LIVELLO POSTA SUL
LATO INTERNO DESTRO DELLA VASCA DI COTTURA.
3.3. PRECAUZIONI IN CASO DI INATTIVITA’
PROLUNGATA
−In caso di inattività prolungata dell’apparecchio (ferie, lavoro stagionale ) pulirlo a
fondo eliminando qualsiasi residuo e asciugarlo accuratamente.
−Lasciare il coperchio aperto, affinchè possa circolare l’aria all’interno del recipiente di
cottura.
−Possono essere impiegati protettivi comunemente reperibili sul mercato per le parti in
acciaio.
−Chiudere assolutamente gli allacciamenti idrici,elettrici ,gas, e vapore.
−Il locale deve essere sufficientemente aerato.

Manuale d’istruzione per l’uso
Cuocipasta CPMDG…CPMDE…CPMIV… IT-CPM-DU-00 Pagina
12 di 14
4.1. PRECAUZIONI IN CASO DI MALFUNZIONAMENTO
−Qualora durante l’uso si verificassero dei malfunzionamenti, spegnere
immediatamente l’apparecchio e chiudere o interrompere tutte le erogazioni
(acqua,elettricita’ ,gas e vapore).
−Far intervenire il servizio di assistenza tecnica oppure un tecnico qualificato.
Il costruttore non si assume alcuna responsabilità o impegno di garanzia
per danni dovuti a inosservanza delle prescrizioni oppure ad una
installazione non conforme.
Altrettanto vale in caso di uso improprio dell’apparecchio da parte
dell’operatore.
4.2. MANUTENZIONE DELL’APPARECCHIO
Attenzione! : Tutti i lavori di manutenzione devono essere eseguiti esclusivamente
da un servizio di assistenza tecnica qualificato!
−Per mantenere l’apparecchio efficiente, si consiglia di effettuare annualmente una
manutenzione, che comprenda il controllo dello stato di componenti sottoposti a usura
(tubazioni di adduzione, ecc..).
−E’ consigliabile sostituire durante la manutenzione i componenti usurati, onde evitare
un ulteriore chiamata e guasti imprevisti all’apparecchio.
−Si consiglia pertanto la stipula di un contratto di manutenzione con il cliente.

Manuale d’istruzione per l’uso
Cuocipasta CPMDG…CPMDE…CPMIV… IT-CPM-DU-00 Pagina
13 di 14
4.3. COSA FARE, SE …
Attenzione! :
Anche impiegando correttamente l’apparecchio possono insorgere degli
inconvenienti e guasti. Di seguito sono elencate le più probabili situazioni ed i
controlli che deve effettuare l’operatore, affinché non richieda inutilmente
l’intervento del servizio di assistenza tecnica.
Se effettuati i controlli, l’inconveniente non si dovesse risolvere, spegnere
immediatamente l’apparecchio, scollegarlo dalla rete elettrica ed intercettare
qualsiasi erogazione. Richiedere l’intervento dell’assistenza tecnica.
MSG SU DISPLAY DESCRIZIONE/ INTERVENTO
Livello del
l’acqua in vasca insufficiente per dare il consenso al
riscaldamento. l’allarme rientra in automatico se
il livello dell’acqua
raggiunge il sensore di livello situato piu’ in basso alll’interno della
vasca (N.B.allarme non presente nei modelli a vapore CPMIV
).Se
l’allarme e’ presente con acqua a livello:
richiedere l’intervento del servizio di assistenza tecnica.
Sovratemperatura sulla scheda rele’.
Intervento in automatico per salvaguardare il circuito elettronico
dell’apparecchiatura.
L’allarme rientra in automatico se la
temperatura del circuito
elettronico,rientra nei valori prestabiliti (< 60°C).
Anomalia nell’impianto di ventilazione:
richiedere l’intervento del servizio di assistenza tecnica.
Sonda temperatura guasta (messaggio lampeggiante):
richiedere l’intervento del servizio di assistenza tecnica.
Errore nella connessione tra scheda relè e scheda tastiera.
(Possibile presenza di umidità nella scheda relè):
richiedere l’intervento del servizio di assistenza tecnica.
(mod.elet. CPMDE).
Sovratemperatura del sistema di riscaldamento .
Se l’allarme e’ presente con acqua in vasca spegnere
l’apparecchiatura con il pulsante di emergenza :
richiedere l’intervento del servizio di assistenza tecnica.

Manuale d’istruzione per l’uso
Cuocipasta CPMDG…CPMDE…CPMIV… IT-CPM-DU-00 Pagina
14 di 14
(Solo mod.CPMDG)
Pressione del gas in entrata inferiore al valore ammesso.
S
i inserisce automaticamente appena la pressione in rete scende
sotto al valore minimo ammissibile.
L’allarme rientra in automatico se la pressione del gas rientra nei
valori prestabiliti. Se l’allarme persiste:
richiedere l’intervento del servizio di assistenza tecnica
e/o
contattare l’azienda del gas .
(Solo mod.CPMDG)
Resettare l’impianto di riscaldamento gas.
Questo segnale si attiva dopo che la macchina ha eseguito 4
tentativi di accensione.Se premendo il pulsante, (spegnimento
luminoso dello stesso) , dopo circa 4 min. si illumina
nuovamente,significa che i bruciatori non rimangono accesi ,quindi:
richiedere l’intervento del servizio di assistenza tecnica.
DIFETTO/ANOMALIA INTERVENTO
IL PANNELLO DEI
COMANDI NON SI ATTIVA
Verificare che non ci sia un’interruzione dell’alimentazione
elettrica (interruttore a monte dell’ apparecchiatura).
V
erificare che accidentalmente non sia stato premuto il
pulsante di emergenza, altrimenti:
richiedere l’intervento del servizio di assistenza tecnica.
IL CARICO AUTOMATICO
IN VASCA NON
FUNZIONA
Verificare che non ci sia
un’interruzione dell’alimentazione
idrica (rubinetto a monte dell’ apparecchiatura), altrimenti:
richiedere l’intervento del servizio di assistenza tecnica.
N.B. nel caso di anomalia del carico automatico ,
eseguire
il carico in vasca utilizzando il rubin
etto acqua calda
posto sul piano dell'apparecchiatura.
LA MOVIMENTAZIONE
DEL CESTELLO NON
PUO’ ESSERE
ESEGUITA
Richiedere l’intervento del servizio di assistenza tecnica.
L’IMPIANTO DI
RISCALDAMENTO NON
FUNZIONA
Richiedere l’intervento del servizio di assistenza tecnica.
L’IMPIANTO DI
RISCALDAMENTO
FUNZIONA SOLO AL
MINIMO
Richiedere l’intervento del servizio di assistenza tecnica.
RESET
RESETRESET
RESET

Instruction manual and use
Cookers CPMDG…CPMDE…CPMIV… GB-CPM-DU-01 Pag
1 di 14
INSTRUCTION MANUAL AND
USE
GAS AUTOMATIC
COOKERS
“CPMDG…”
ELECTRIC AUTOMATIC
COOKER
“CPMDE…”
STEAM AUTOMATIC
COOKER
“CPMIV…”

Instruction manual and use
Cookers CPMDG…CPMDE…CPMIV… GB-CPM-DU-01 Pag
2 di 14
In case servicing is required provide the
following information :
Dealer
Appliance type
Installer
Appliance serial No.
________________________
WARNING
!
THIS MANUAL IS APPLICABLE TO APPLIANCES WITH SERIAL
NUMBERS STARTING FROM
XXXX 12812/2006
Note:

Manuale d’istruzione per l’uso
Cuocipasta CPMDG…CPMDE…CPMIV… GB-CPM-DU-01 Pagina
3 di 14
INDEX
Part 1: GENERAL REMINDERS AND NOTES
General reminders 4
Warnings and hints for user 4
Part 2: USE
KEYPAD 5
COOKING CYCLE 6
Give tension to the equipment
6
Switch on the equipment
6
Automatic water filling of vat 6
Starch skimming/manual filling of vat with water 6
Setting required temperature
7
Heating start
7
Setting cooking time (immersion basket duration)
8
Cooking cycle (immersion basket duration)
8
Automatic basket lifting 8
New cooking cycle
9
Stop heating
9
SHOWER 9
Shower selection 9
Shower use
9
Shower housing 9
Part 3: CLEANING
Cleaning and care of the appliance 10
Daily cleaning 11
Special procedures in case of long inactivity 11
Part 4: POSSIBLE FAILURES AND THEIR ELIMINATION
Special procedures in case of failures 12
Maintenance of the appliance 12
How to proceed if… 13

Instruction manual and use
Cookers CPMDG…CPMDE…CPMIV… GB-CPM-DU-01 Pag
4 di 14
PART 1: GENERAL REMINDERS AND NOTES
GENERAL REMINDERS
−Read the warnings contained in this manual carefully as they provide important information concerning
safety during the installation, use and maintenance of the appliance.
−Keep these instructions carefully!
−Only personnel trained for its specific use should use the equipment.
−Keep the appliance under control during use.
−The appliance should be used only for the purpose for which it has been specifically designed; other uses
are improper and hence dangerous.
−During operation surfaces can become hot and require special operation. Warning!
−Unplug the appliance in case of failures or improper operation.
−Apply exclusively to a service centre for repairs or maintenance.
−All important information about the appliance required for technical service is contained in the technical
data plate.
−In the event of technical assistance being required, the trouble must be described in as much detail as
possible, so that a service technician will be able to understand the nature of the problem.
−Gloves should be worn to protect the hands during installation and maintenance operations.
Warning! : Follow the fire prevention regulations very carefully.
WARNINGS AND HINTS FOR USER
−This appliance is for catering use, so it must be used only by trained kitchen staff.
−The appliance must always be kept under control during use.
−Some improper operating conditions may even be caused by an improper use of the appliance, therefore
it is important to train personnel properly.
−All the installation and maintenance operations must be performed by fitters who are members of
an official register.
−Respect the periods required for maintenance. With this is mind, customers are recommended to sign a
service agreement.
−In case of failures concerning the appliance, all outputs (electrical power supply, gas and water) must be
cut off instantly.
−In case of recurrent failures contact a service technician.
−Before cooking with the appliance for the first time, wash the interior of the cooking vat
thoroughly.
Warning! : The rotation stage (lifting and return) of the basket must be controlled by just one
operator: this makes it possible to avoid accidental injuries to other people.
Warning! : In case of need all the appliance functions can be interrupted automatically by pressing
the emergency button on the upper part of the control box.
Warning! : For safety reasons do not put your hands inside the cooking vat when the basket is lifted.
(Dripping or emptying position).
Warning! : The manufacturer shall not be held responsible in case of injuries and damage due to non-
compliance with safety rules or improper use of the appliance by the operator.

Instruction manual and use
Cookers CPMDG…CPMDE…CPMIV… GB-CPM-DU-01 Pag
5 di 14
PART 2: USE
KEYPAD
LEGEND OF KEYPAD FUNCTIONS:
1 Lifting warning light 9 Time selectors (basket)
2 Emergency stop button 10 Led Display
3 Automatic water feed selector 11 Led Display
4 Shower head selector 12 Basket lift
5 Main switch 13 Basket tilt
6 START/STOP switch 14 Automatic lifting and dripping pause
switch
7 Temperature selector 15 Heating on signal-lamp
8 Temperature and time selectors 16 Starting system resetting switch
(mod.gas)

Instruction manual and use
Cookers CPMDG…CPMDE…CPMIV… GB-CPM-DU-01 Pag
6 di 14
COOKING CYCLE
This appliance is equipped with an electronic keypad device featuring a three-digit
display and LED to perform and follow all the cooking operations, (see fig. “Keypad”).
Here is a list of the procedures for a safe and correct use of the appliance.
WARNING! Make sure that the basket is blocked properly by the side safety
brackets to avoid any inconveniences during rotation (lifting and return).
Give tension to the equipment:
Connect the appliance by turning on the main switch of the net system. The LED of
the control board near the key will lights up
Switch on the equipment:
Press the key . The complete keyboard lights on.
Automatic water filling of vat:
Turn selector on the control panel to position ON.
Once the water filling level has been reached the operation will be interrupted
automatically.
The level of water will be maintained automatically during the cooking cycle.
Starch skimming/manual filling of vat with water:
If you wish to use this function while cooking, gently turn the knob of the hot water tap
that is on the right/left side of the appliance.
This manual suits for next models
2
Table of contents
Languages:
Other Lotus cooker Cooker manuals
Popular Cooker manuals by other brands

Kenwood
Kenwood CK 405 Instructions for use - installation advice

VOX electronics
VOX electronics GHT 640 W operating instructions

Whirlpool
Whirlpool AKZ 188 Product description sheet

Baron
Baron 70BR/G81 Instructions for installation, operation and maintenance

AGA
AGA C User instructions

Blomberg
Blomberg HMS 81120 manual