Lowara AQUONTROLLER User manual

-cod. 001075038 rev.E ed. 03/2012-
i
ii
it
tt
t
AQUONTROLLER Istruzioni d’installazione e uso
e
ee
en
nn
n
AQUONTROLLER Installation and operating instructions
de
dede
de
AQUONTROLLER Installations- und Bedienungsanleitungen
fr
frfr
fr AQUONTROLLER Directi es d’installation et d’utilisation
it Conser ate con cura il manuale per future consultazioni
en Keep this manual for future reference
de Das Handbuch sorgfältig für zukünftige Konsultationen
aufbewahren
fr Conser ez soigneusement ce manuel pour toute référence future


It
ItIt
It-
--
-en
enen
en-
--
-de
dede
de-
--
-fr
frfr
fr
3
ITALIANO INDICE ISTRUZIONI……..……………………………………………………………………...…4
ENGLISH INSTRUCTIONS - CONTENTS …………………………………………..….....................……...30
DEUTSCH INHALT ..............................…………………………………………………………………….56
FRANÇAIS TABLE DES MATIÈRES…………………………………………………………………….……..81
AQUONTROLLER

it
it it
it
4
A
AA
AVVERTIMENTI PER
VVERTIMENTI PERVVERTIMENTI PER
VVERTIMENTI PER LA SICUREZZA DELLE PERSONE E DELLE COSE
LA SICUREZZA DELLE PERSONE E DELLE COSE LA SICUREZZA DELLE PERSONE E DELLE COSE
LA SICUREZZA DELLE PERSONE E DELLE COSE
Di seguito i simboli utilizzati:
PERICOLO
Rischio di danni alle persone, e alle cose se non osser ate quanto prescritto
SCOSSE ELETTRICHE
Rischio di scosse elettriche se non osser ate quanto prescritto
AVVERTENZA
Rischio di danni alle cose o all'ambiente se non osser ate quanto prescritto
ITALIANO INDICE ISTRUZIONI
ITALIANO INDICE ISTRUZIONI ITALIANO INDICE ISTRUZIONI
ITALIANO INDICE ISTRUZIONI
INDICE
INDICEINDICE
INDICE
1. AVVERTENZE GENERALI 5
2. GENERALITA' 5
3. GUIDA ALLA SCELTA 8
4. GUIDA AD UNA CORRETTA INSTALLAZIONE 9
5. PROGRAMMAZIONE 17
6. MESSAGGI ED ALLARMI 29

it
itit
it
5
1
11
1AVVERTENZE GENERALI
AVVERTENZE GENERALIAVVERTENZE GENERALI
AVVERTENZE GENERALI
PERICOLO
PERICOLOPERICOLO
PERICOLO
- AQUONTROLLER è marchiato CE ma in caso di non corretta installazione può causare
interferenze elettromagnetiche.
Verificare il corretto funzionamento di altri dispositi i elettronici (ad. es. telefoni, fax, cancelli
automatici, apparecchiature mediche, apparecchi domotici in genere, ...) con
AQUONTROLLER acceso ed in funzione.
Il malfunzionamento di apparecchiature può essere dannoso per cose e persone.
Nel caso di interferenze elettromagnetiche contattare l'assistenza tecnica e spegnere
l'impianto.
- AQUONTROLLER MMW non può essere utilizzato su condotti contenenti liquidi abrasi i,
sostanze solide fibrose, liquidi infiammabili ed esplosi i.
- Non effettuare mano re con AQUONTROLLER aperto.
- L’allacciamento di AQUONTROLLER al quadro elettrico de e essere eseguito da personale
qualificato nel rispetto delle norme igenti. AQUONTROLLER de e essere protetto da un
adeguato fusibile o interruttore termico.
- AQUONTROLLER de e essere collegato ad un efficiente impianto di terra.
-
--
-
Prima di ogni inter ento accertarsi che AQUONTROLLER sia scollegato dall’alimentazione
elettrica.
-
--
- In caso di guasto, scollegare o spegnere l’alimentazione elettrica.
In caso di guasto, scollegare o spegnere l’alimentazione elettrica. In caso di guasto, scollegare o spegnere l’alimentazione elettrica.
In caso di guasto, scollegare o spegnere l’alimentazione elettrica.
Prima di effettuare inter enti di riparazione sull’AQUONTROLLER attendere almeno 5 minuti
Prima di effettuare inter enti di riparazione sull’AQUONTROLLER attendere almeno 5 minuti Prima di effettuare inter enti di riparazione sull’AQUONTROLLER attendere almeno 5 minuti
Prima di effettuare inter enti di riparazione sull’AQUONTROLLER attendere almeno 5 minuti
per consentire al condensatore di scaricarsi.
per consentire al condensatore di scaricarsi.per consentire al condensatore di scaricarsi.
per consentire al condensatore di scaricarsi.
Se non iene osser ata questa precauzion
Se non iene osser ata questa precauzionSe non iene osser ata questa precauzion
Se non iene osser ata questa precauzione, sussiste il pericolo di folgorazione, ustione o
e, sussiste il pericolo di folgorazione, ustione o e, sussiste il pericolo di folgorazione, ustione o
e, sussiste il pericolo di folgorazione, ustione o
morte.
morte.morte.
morte.
AVVERTENZE
AVVERTENZEAVVERTENZE
AVVERTENZE
- AQUONTROLLER de e essere installato in ambienti chiusi, entilati, non pericolosi ed
impiegato con acque non aggressi e a enti temperatura massima di + 40 °C e una
temperatura minima di + 4 °C.
- non risponde di danni pro ocati da un uso improprio o proibito di AQUONTROLLER.
- De e essere installato in ambienti protetti dalle intemperie e dal gelo.
- De e essere installato il più icino possibile all’elettropompa.
- Prima di installare AQUONTROLLER, accertarsi del perfetto adescamento dell’elettropompa.
- Si consiglia di montare a alle dell’in erter un piccolo aso di espansione (8lt per
AQUONTROLLER MMW – 20lt per MMA) e una al ola di prelie o.
-
--
- Tutti i la ori di inst
Tutti i la ori di inst Tutti i la ori di inst
Tutti i la ori di installazione e manutenzione de ono essere eseguiti da personale
allazione e manutenzione de ono essere eseguiti da personale allazione e manutenzione de ono essere eseguiti da personale
allazione e manutenzione de ono essere eseguiti da personale
adeguatamente addestrato e qualificato con l’uso di strumentazione idonea! Il personale
adeguatamente addestrato e qualificato con l’uso di strumentazione idonea! Il personale adeguatamente addestrato e qualificato con l’uso di strumentazione idonea! Il personale
adeguatamente addestrato e qualificato con l’uso di strumentazione idonea! Il personale
de e utilizzare idonei dispositi i di protezione.
de e utilizzare idonei dispositi i di protezione.de e utilizzare idonei dispositi i di protezione.
de e utilizzare idonei dispositi i di protezione.
2 GENERALITA’
2 GENERALITA’2 GENERALITA’
2 GENERALITA’
Col presente manuale intendiamo fornire le informazioni indispensabili per l’installazione, l’uso e la
manutenzione del prodotto dri e AQUONTROLLER.
E’ importante che l’utilizzatore e/o l’installatore legga questo manuale prima di installare ed usare il
prodotto. Un uso improprio può pro ocare a arie e determinare la perdita della garanzia.
Precisare sempre l’esatta sigla di identificazione del modello al nostro Ser izio di endita e assistenza,
qualora debbano essere richieste informazioni tecniche o particolari di ricambio.
Le istruzioni e le prescrizioni di seguito riportate riguardano l’esecuzione standard; riferirsi alla
documentazione contrattuale di endita per le arianti e le caratteristiche delle ersioni speciali. Per
istruzioni, situazioni ed e enti non contemplati dal presente manuale né dalla documentazione di
endita, contattare il nostro Ser izio di assistenza.

it
it it
it
6
2.1 Descrizione del prodotto
2.1 Descrizione del prodotto2.1 Descrizione del prodotto
2.1 Descrizione del prodotto
L’AQUONTROLLER è un regolatore di elocità a frequenza ariabile (in erter) per sistemi a pressione
costante e NON per applicazioni tipo drenaggio con controllo li ello.
In un impianto idrico la richiesta di portata massima è saltuaria, al contrario si erificano prelie i di acqua
non concomitanti e quindi richieste a portata ariabile.
In questa ottica AQUONTROLLER regola in modo automatico il numero dei giri dell’elettropompa
mantenendo costante la pressione nell’impianto.
AQUONTROLLER è disponibile nelle seguenti ersioni:
•MMW: in erter collegato alla condotta d’acqua, con alimentazione monofase per pompa
monofase. Può essere installato in qualsiasi posizione, sebbene se ne consiglia l’installazione
erticale.
•MMA: in erter a raffreddamento ad aria, fissaggio a parete in posizione erticale, con
alimentazione monofase per pompa monofase.
2.2 Vantaggi e benefici
2.2 Vantaggi e benefici2.2 Vantaggi e benefici
2.2 Vantaggi e benefici
L’obietti o principale dell’apparecchiatura è mantenere costante la pressione in un impianto idraulico,
apportando i seguenti antaggi e benefici:
risparmio energetico.
pressione costante al ariare della portata.
aumento dei tempi di ita media della pompa.
riarmi automatici, per s ariate anomalie, garantendo la continuità di fornitura.
Inoltre semplifica la progettazione ed installazione dell’impianto tramite:
installazione idraulica ed elettrica semplice e eloce dell’AQUONTROLLER.
al ola di ritegno integrata (per la sola ersione MMW).
e ita l’impiego di: pressostato, aso di espansione oluminoso.
2.3 Condizioni di esercizio
2.3 Condizioni di esercizio2.3 Condizioni di esercizio
2.3 Condizioni di esercizio
Ambiente MMW
MMA
Temperatura: 0..+40°C.
Umidità relati a massima: 50% a +40°C (senza fenomeni di condensa).
MMW Temperatura: +1..+40°C.
Acqua pri a di sostanze chimicamente aggressi e (ph ammesso 5÷9) e di
solidi in sospensione.
Durezza: max 54°f. Acque più dure potrebbero causare danni alla al ola di
non ritorno integrata.
NON idoneo a funzionare con acqua più glicole.
Liquido
MMA Temperatura:
0..+50°C, errore lettura sensore max±1.0%FS.
-10..+80°C, errore lettura sensore max±1.5%FS.
2.3.1 Materiali a contatto con il liquido
2.3.1 Materiali a contatto con il liquido2.3.1 Materiali a contatto con il liquido
2.3.1 Materiali a contatto con il liquido
MMW
In erter:
-corpo: PP 40% ca;
-al ola di ritegno: POM;
-sensore di flusso: ferrite
-o-ring di tenuta: NBR
-aletta di raffreddamento: ottone.
MMA Sensore di pressione:
Acciaio inossidabile AISI 316 L

it
itit
it
7
2.4 Caratteristiche Tecniche
2.4 Caratteristiche Tecniche2.4 Caratteristiche Tecniche
2.4 Caratteristiche Tecniche
Alimentazione: 1~230 VAC 50/60 Hz (170 ÷ 270VAC)
Potenza elettrica assorbita: MMW(A)07: 1.3 KW 1~230 VAC 50/60 Hz
MMW(A)12: 2.2kW 1~230 VAC 50/60 Hz
Corrente massima assorbita: MMW(A)07: 12A
MMW(A)12: 19A
Potenza massima elettropompa
0.9 kW, 230 VAC monofase (modello MM07)
1.85 kW, 230 VAC monofase (modello MM12)
Corrente nominale in uscita MMW(A)07: 7A
MMW(A)12: 12A
Frequenza d’uscita: 10 ÷ 60 Hz (risoluzione 0.01 Hz)
Display: LCD 2 righe x 16 caratteri
Pressione impostabile: MMW: 0.3÷ 7.5 bar ±0.2 bar
MMA: 0.3 ÷ 10 bar ±0.2 bar
Modelli MMW:
So rappressione Max
Pressione di esercizio
12 bar
8 bar
Peso MMW:
Peso MMA:
3.6 Kg.
4.7 Kg.
GRADO IP MMW: IP65
MMA: IP20
2.5 Dimensioni meccaniche e fissaggio
2.5 Dimensioni meccaniche e fissaggio2.5 Dimensioni meccaniche e fissaggio
2.5 Dimensioni meccaniche e fissaggio
C
B
A
D
H
H
MMW
Fig.
1

it
it it
it
8
C
E
D
B
F
A
G
MMA
Ø6
Modello
ModelloModello
Modello
A
AA
A
mm
mmmm
mm
B
BB
B
mm
mmmm
mm
C
CC
C
mm
mmmm
mm
D
DD
D
mm
mmmm
mm
E
EE
E
mm
mmmm
mm
F
FF
F
mm
mmmm
mm
G
GG
G
mm
mmmm
mm
H
HH
H
mm
mmmm
mm
MMW07
MMW07MMW07
MMW07
127 370 166 186 1” 1/4
MMW12
MMW12MMW12
MMW12
127 370 166 186 1” 1/4
MMA07
MMA07MMA07
MMA07
126 360 163 202 242 282 222 -
MMA12
MMA12MMA12
MMA12
126 360 163 202 242 282 222 -
3
33
3GUIDA ALL
GUIDA ALLGUIDA ALL
GUIDA ALLA SCELTA
A SCELTAA SCELTA
A SCELTA
Per una scelta corretta della pompa in sistemi a elocità
ariabile, de e essere preso in considerazione tutto il range di
funzionamento (Q-H) della pompa (fig.3). Poiché la pompa
la ora, in maggior parte, a carico parziale, il punto di
massima efficienza ( opt
η
) non do rebbe coincidere con il
punto di massimo la oro (Qmax). In una corretta selezione, il
rendimento corrispondente alla massima portata richiesta
(Qmax) non de e essere inferiore al 10 % del alore di
massimo rendimento ( opt
η
).
Fig.
3
Fig.
2

it
itit
it
9
Se si sceglie di installare la ersione MMW, sottrarre alla pre alenza della pompa le perdite di carico H
indicate nel garfico in fig.4
Perdite di carico
0
0,5
1
1,5
2
2,5
3
3,5
4
0,0
20,0
40,0
60,0
80,0
100,0
120,0
140,0
160,0
Q (l/min)
Q (l/min)Q (l/min)
Q (l/min)
H (mt)
H (mt)
H (mt)
H (mt)
Dal un punto di ista elettrico, si do rà inoltre far particolare attenzione che la corrente nominale del
motore sia inferiore o uguale a quella erogabile dall’in erter.
Tabella criteri selezione AQUONTROLLER-POMPA:
Modello I max
motore
(A)
P2 max
motore
(kW)
Pressione max
Q= 0m3/h
(bar)
Range
pressione
(bar)
MMW07 7 0.9 8 0.3 – 7.5
MMA07 7 0.9 10 0.3 – 10
MMW12 12 1.85 8 0.3 – 7.5
MMA12 12 1.85 10 0.3 – 10
4
44
4GUIDA AD UNA CORRETTA INSTALLAZIONE
GUIDA AD UNA CORRETTA INSTALLAZIONE GUIDA AD UNA CORRETTA INSTALLAZIONE
GUIDA AD UNA CORRETTA INSTALLAZIONE
4
44
4.1
.1 .1
.1 Collegamento
Collegamento Collegamento
Collegamento idraulico
idraulicoidraulico
idraulico
Per modello MMW, installare un aso di espansione di almeno 8 litri per proteggere il prodotto da
e entuali colpi di ariete e per e itare continui ria ii dell’elettropompa in presenza di piccole perdite
nell’impianto. Per modello MMA, è indispensabile installare un aso di espansione di almeno 20 litri. Il
aso di espansine de e essere precaricato con aria ad una pressione di 0,8 x alore di pressione
impostata nell’in erter. La precarica del aso do rà essere effettuata con pressione a zero dell’impianto.
Si consiglia:
odi installare AQUONTROLLER nelle icinanze della pompa; se montato direttamente sulla
pompa erificare che non siano presenti ibrazioni noci e.
Fig.
4

it
it it
it
10
oPer modello MMW le tubazini non de ono a ere diametro inferiore agli attachi attacchi di
AQUONTROLLER.
oInserire un filtro a cartuccia per proteggere sia l’impianto ed e ntuale AQUONTROLLER
(modello MMW) da parti solide presenti nel liquido pompato.
oPer il modello MMW, installare al ole di intercettazione con bocchettone a monte e a alle
dell’in erter così da facilitarne l’e entuale isolamento e/o la rimozione dal resto dell’impianto.
Schemi
SchemiSchemi
Schemi tipici di installazione
tipici di installazione tipici di installazione
tipici di installazione tipici
tipici tipici
tipici
Elettropompa sommersa:
Filter
Aquontroller
M
P
Val ola di intercettazione
Vaso di espansione
Motore elettrico
Pompa
Val ola di ritegno
Filtro
MMA
20lt Manometro
Sensore pressione
Filter
8lt
Aquontroller
MMW
Induttanza di
compensazione
Max 20 mt
S
S
L max
S
mm2
L max
mt
1.5 20
2.5 50
L m ax
4 100
P
M
P
M
Galleggiante
Max 100 mt
Fig.
5

it
itit
it
11
Elettropompa di superfice:
- Installazione soprabattente
Filter
Aquontroller
M
P
MM A
M
P
20lt
Filter
M
P
8lt
Aquontroller
MM W
Galleggiante
S
s
L m ax
Max: 100 mt
Max: 20 mt
Val ola di intercettazione
Vaso di espansione
Motore elettrico
Pompa
Val ola di ritegno
Filtro
Manometro
Sensore pressione
Induttanza di
compensazione
S
mm2
L max
mt
1.5 20
2.5 50
L m ax
4100
- Installazioni sottobattente
Filter
Aquontroller
MMA
M
P
20lt
Filter
M
P
8lt
Aquontroller
MMW
S
Max: 20 mt
Max: 100 mt
M
P
Galleggiante
S
Val ola di intercettazione
Vaso di espansione
Motore elettrico
Pompa
Val ola di ritegno
Filtro
Manometro
Sensore pressione
Induttanza di
compensazione
L max
S
mm2
L max
mt
1.5 20
2.5 50
4100
L max
Fig.
7
Fig.
6

it
it it
it
12
4.2
4.2 4.2
4.2 Collegamento elettrico
Collegamento elettricoCollegamento elettrico
Collegamento elettrico
AQUONTROLLER MM è idoneo all’alimentazione di motori monofase e NON ha al suo interno
condensatori di marcia e/o a iamento.
Utilizzare ca i correttamente dimensionati.
Per il collegamento elettrico rifarsi allo schema di seguito riportato:
L
N
PE
L NPE
Tensione
alimentazione monofase
1x2 0VAC, 50/60 Hz
Alimentazione monofase
motore
1x2 0VAC, 50/60Hz
L
N
PE
Fusibili o
MCB
Filtro
EMC
M
~
Induttanza di
compensazione
L max
Quadro comando
con condensatore
L1 max = 1.5mt
MMW
Accessorio
opzionale
L2 max=1.5 mt
Fig.
8

it
itit
it
13
L
N
PE
L NPE
12Vdc IN GND
Sensor
Float Switch /
Remote control
WH
BN
Tensione
alimentazione monofase
1x2 0VAC, 50/60 Hz
Alimentazione monofase
motore
1x2 0VAC, 50/60Hz
L
N
PE
Fusibili o
MCB
Filtro
EMC
M
~
Induttanza di
compensazione
L max
Quadro comando
con condensatore
L1 max = 1.5mt
MMA
L2 max = 1.5 mt
Accessorio
opzionale
Fig.
9

it
it it
it
14
4.3
4.3 4.3
4.3 D
DD
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE
ISPOSITIVI DI PROTEZIONE ISPOSITIVI DI PROTEZIONE
ISPOSITIVI DI PROTEZIONE
4.3.1
4.3.1 4.3.1
4.3.1 Protezione elettrica
Protezione elettricaProtezione elettrica
Protezione elettrica
Messa a Terra di protezione
Data la presenza di condensatori nel filtro in ingresso, possono erificarsi correnti erso massa.
Scegliere un’unità di protezione idonea in base alle regolamentazioni locali.
Dispositi o a corrente residua (RCD/RCCB)
Quando si utilizza un dispositi o a corrente residua (RCD), accertarsi che inter enga anche nel caso
in cui si erifica un corto circuito nella parte CC del collegamento a massa dell’AQUONTROLLER!
Utilizzare RCD sensibili a corrente ad impulsi. Installare il dispositi o a corrente residua in
conformità con le regolamentazioni locali!
Nota: E’ consigliato utilizzare un dispositi o di protezione differenziale tipo AC 0,03A ritardato. In
alcune applicazioni, e a protezione esclusi a dell’elettropompa sommersa, è necessario installare
una protezione tipo AC 0,15-0,30A.
Interruttore automatico magnetotermico
Interruttore automatico magnetotermicoInterruttore automatico magnetotermico
Interruttore automatico magnetotermico
Utilizzare un interruttore di circuito automatico con cur a caratteristica di tipo C. Per il
dimensionamento della protezione si rimanda al Capitolo 2.4.
4.3.2
4.3.2 4.3.2
4.3.2 Protezione idraulica
Protezione idraulicaProtezione idraulica
Protezione idraulica
L’installazione dell’in erter AQUONTROLLER in un impianto idraulico de e essere opportunamente
progettata in modo da e itare che sull’in erter e sulla pompa si abbiamo so rapressioni do ute a colpi di
ariete. Gli ammortizzatori installati de ono essere correttamente mantenuti in modo da garantire la
protezione dalle so rapressioni.
ATTENZIONE! L’in erter AQUONTROLLER MMW è un dispositi o elettrico, se la sua struttura meccanica
iene danneggiata da so rapressioni, e entuali infiltrazioni di acqua possono essere potenzialmente
dannose a causa di scariche elettriche deri anti fra il contatto dei componenti elettrici e l’acqua in
circolo.
Il fornitore declina ogni responsabilità per danni pro ocati da una non corretta installazione e
manutenzione di impianto.
4.4
4.4 4.4
4.4 ACCESSORI
ACCESSORIACCESSORI
ACCESSORI
4.4.1
4.4.1 4.4.1
4.4.1 Induttanza di compens
Induttanza di compensInduttanza di compens
Induttanza di compensazione per ca i motori oltre i 3
azione per ca i motori oltre i 3azione per ca i motori oltre i 3
azione per ca i motori oltre i 3 metri di lunghezza
metri di lunghezza metri di lunghezza
metri di lunghezza
Con lunghezza ca o motore oltre i 3 metri è obbligatorio l’installazione tra AQUONTROLLER e motore
dell’induttanza di compensazione. In ogni caso il ca o motore Lmax non potrà superare i 100 metri.
Installare l’induttanza il più icino possibile all’AQUONTROLLER ed usufruire dell’aria per il
raffreddamento.
Versione MMA è possibile l’installazione diretta sull’in erter.
Versione MMW, installazione separata.
L’installazione dell’induttanza e il dimensionamento del ca o motore è a cura dell’installatore.
Di seguito le sezioni consigliate in base alla lunghezza del ca o motore.
Sezione
(mm2)
L max
(metri)
1,5 20
2,5 50
4 100

it
itit
it
15
Dimensioni meccaniche
Dimensioni meccaniche Dimensioni meccaniche
Dimensioni meccaniche
Terminali di collegamento
Terminali di collegamento Terminali di collegamento
Terminali di collegamento
A
AA
A
mm
mmmm
mm
B
BB
B
mm
mmmm
mm
C
CC
C
mm
mmmm
mm
D
DD
D
mm
mmmm
mm
E
EE
E
mm
mmmm
mm
F
FF
F
mm
mmmm
mm
Peso
PesoPeso
Peso
Kg
KgKg
Kg
202 241 160 117 137 242 4,5

it
it it
it
16
+ =
MMA
Esempio di montaggio su MMA
4.4.2
4.4.2 4.4.2
4.4.2 Filtro EMC
Filtro EMCFiltro EMC
Filtro EMC
In caso di applicazioni particolarmente sensibili ad interferenze elettromagnetiche, è consigliabile
l’installazione a monte dell’AQUONTROLLER, di un filtro aggiunti o EMC. Installare il filtro EMC il più
icino possibile all’AQUONTROLLER.
A cura del cliente l’installazione del filtro all’interno di contenitore con adeguato grado di protezione IP.
A
AA
A
mm
mmmm
mm
B
BB
B
mm
mmmm
mm
C
CC
C
mm
mmmm
mm
D
DD
D
mm
mmmm
mm
E
EE
E
mm
mmmm
mm
F
FF
F
mm
mmmm
mm
G
GG
G
mm
mmmm
mm
Peso
PesoPeso
Peso
Kg
KgKg
Kg
84,4 105,4 49 120,3 99 95,2 51 0,75

it
itit
it
17
5 PROGRAMMAZIONE
AQUONTROLLER è caratterizzato da tre menù:
Descrizione funzionalità tasti
TASTI PREMUTI EFFETTO
+ Incrementa
+ Incrementa eloce
+ ENTER Incrementa molto eloce
- Decrementa
- Decrementa eloce
- ENTER Decrementa molto eloce
ENTER Sal ataggio in memoria (solo se è stata inserita la password)
Visualizza il parametro successi o
ENTER Visualizza il parametro precedente
+ (3 secondi) Si passa al menu manutenzione (dalla schermata principale)
+ - ENTER
(premere contemporaneamente)
Si passa al menu esteso (dalla schermata principale)
5
55
5.
..
.1
11
1
MENU’ INSTALLAZIONE RAPIDA
MENU’ INSTALLAZIONE RAPIDAMENU’ INSTALLAZIONE RAPIDA
MENU’ INSTALLAZIONE RAPIDA
IMPORTANTE: Alla prima accensione è indispensabile
IMPORTANTE: Alla prima accensione è indispensabile IMPORTANTE: Alla prima accensione è indispensabile
IMPORTANTE: Alla prima accensione è indispensabile dis
disdis
disporre dei dati di targa
porre dei dati di targa porre dei dati di targa
porre dei dati di targa dell’elettropompa
dell’elettropompadell’elettropompa
dell’elettropompa.
. .
.
Elenco parametri
Elenco parametri Elenco parametri
Elenco parametri del menù installazione rapida
del menù installazione rapidadel menù installazione rapida
del menù installazione rapida
Parametro
ParametroParametro
Parametro
Read
Read Read
Read
(R) /
(R) / (R) /
(R) /
Write
Write Write
Write
(RW)
(RW)(RW)
(RW)
Unità
Unità Unità
Unità
Min
MinMin
Min
Max
MaxMax
Max
Default
DefaultDefault
Default
Descrizione
DescrizioneDescrizione
Descrizione
Lingua Selezione della lingua
CorrenteNomMotor RW A 0.45
MMW07: 12
MMA07: 12
MMW12: 19
MMA12: 19
4.5
Impostare il alore di corrente nominale
del motore riportato in targa dati.
Valore Nominale RW bar 0.3 MMW07: 7.5 2.5
Imposta
re la
pressione impianto
MENU’ INSTALLAZIONE RAPIDA
MENU’ INSTALLAZIONE RAPIDAMENU’ INSTALLAZIONE RAPIDA
MENU’ INSTALLAZIONE RAPIDA
E’ possibile isualizzare e modificare i parametri di base di funzionamento per una eloce e semplice
programmazione, quali ad esempio: lingua, corrente nominale motore, pressione richiesta.
Dettaglio parametri ed paragrafo 5.1.
MENU’ MANUTENZIONE
MENU’ MANUTENZIONEMENU’ MANUTENZIONE
MENU’ MANUTENZIONE
E’ possibile isualizzare e modificare di erse funzioni presenti nel menù installazione rapida più parametri
supplementari per una eloce e completa taratura dell’impianto.
Dettaglio parametri ed paragrafo 5.2.
.
MENU’ ESTESO
MENU’ ESTESOMENU’ ESTESO
MENU’ ESTESO (accesso con password)
(accesso con password) (accesso con password)
(accesso con password)
E’ possibile isualizzare e modificare tutti i parametri di funzionamento, compresi quelli del menù installazione
rapida e menù esteso. Si rende necessario l’accesso a questo menù principalmente nel caso di problemi di
fermata dell’in erter e/o pendolazione.
Dettaglio parametri ed paragrafo 5.3.

it
it it
it
18
MMA07: 10
MMW12: 7.5
MMA12: 10
richiesta
Auto-Start RW OFF ON OFF
ON: Aquontroller si a ierà
automaticamente ad ogni ripristino
della tensione di alimentazione.
OFF:Aquontroller non si a ierà
automaticamente ad ogni ripristino
della tensione di alimentazione. In
questo caso l’atti azione
dell’Aquontroller do rà a enire in
modo manuale.
Na igazione, modifica paraemetri e sal ataggio menù installazione rapida
Na igazione, modifica paraemetri e sal ataggio menù installazione rapidaNa igazione, modifica paraemetri e sal ataggio menù installazione rapida
Na igazione, modifica paraemetri e sal ataggio menù installazione rapida
Subito dopo l’accensione dell’AQUONTROLLER iene isualizzata la ersione e la data del prodotto.
AQUONTROLLER
*MMW07* 01/01/10
Durante i prossimi 30 secondi è possibile accedere al menù installazione rapida premendo il tasto +. Per
tornare a questo punto staccare la spina e attendere che il display si spegne, poi collegare di nuo o.
Solo se AQUONTROLLER è stato già impostato, premere ENTER per saltare il menu di installazione rapida.
Dopo 30 secondi AQUONTROLLER si a ia automaticamente se già stato programmato, bypassando il
menù installazione rapida.
Installazione (+)
Start (ENTER)
Premere il tasto ENTER per a iare l’in erter con i parametri di default e il display mostra alori di
pressione dell’impianto e la frequenza di funzionamento del motore
Premere il tasto + per procedere con la procedura di installazione rapida.
Premere + o – per cambiare la lingua. Premere tasto ENTER per tre secondi per sal are la modifica.
L’a enuto sal ataggio è confermato da uno specifico messaggio.
Lingua
Italiano
Premere tasto freccia destra per isualizzare parametro successi o. Premere + o – per cambiare il alore
nominale della corrente motore. Premere tasto ENTER per tre secondi per sal are la modifica. L’a enuto
sal ataggio è confermato da uno specifico messaggio.
CorrenteNomMotor
4,5 Ampere
Premere tasto freccia destra per isualizare parametro successi o. Premere + o – per cambiare il alore
nominale di pressione desiderato nell’impianto. Premere tasto ENTER per tre secondi per sal are la
modifica. L’a enuto sal ataggio è confermato da uno specifico messaggio.
Valore Nominale
4.00 bar

it
itit
it
19
Premere tasto freccia destra per isualizzare parametro successi o. Premere + o – per cambiare il
parametro di Auto- Start. Premere tasto ENTER per tre secondi per sal are la modifica. L’a enuto
sal ataggio è confermato da uno specifico messaggio.
Auto- Start
ON
Premere tasto freccia destra per isualizzare parametro successi o. Premere tasto ENTER per tre secondi
per sal are la modifica. L’a enuto sal ataggio è confermato da uno specifico messaggio.
Sal a ed Esci
Con ENTER
Successi amente, AQUONTROLLER si a ia ed il display isualizza i alori di pressione dell’impianto e la
frequenza di funzionamento del motore.
3,50 bar 45,00 Hz
Acceso……………..
5.
5.5.
5.2
22
2 MENÙ MANUTENZIONE
MENÙ MANUTENZIONE MENÙ MANUTENZIONE
MENÙ MANUTENZIONE
Durante il normale funzionamento è possibile accedere al menù Manutenzione che permette la
isualizzazione e la modifica di alcuni parametri aggiunti i rispetto al menù installazione rapida.
Per accedere al menù manutenzione tenere premuto per circa 3 secondi il tasto +.
Il metodo di na igazione, modifica parametro e sal ataggio è uguale a quanto descritto nel paragrafo
5.1
Durante la isualizzazione dei parametri se si uole tornare alla isualizzazione iniziale è necessario
arri are in fondo alla lista fino alla comparsa sul display della scritta:
Sal a ed Esci
Con ENTER
Premendo il tasto ENTER
ENTER ENTER
ENTER si esce dal menu Manutenzione ed i parametri e entualmente modificati
engono sal ati in memoria.
Configurazione di fabbrica
Configurazione di fabbricaConfigurazione di fabbrica
Configurazione di fabbrica
Accedere al menu Manutenzione tenendo premuto per circa 3 secondi il tasto + .
+ .+ .
+ .
Premere il tasto --
----
-->
>>
> il display mostrerà i parametri relati i al menu Manutenzione. Scorrere tutti i
parametri fino a quando compare sul display:
Carica Default
0
Con il tasto +
+ +
+ impostare il alore 1
11
1.
Premere il tasto ENTER
ENTER ENTER
ENTER e mantenerlo premuto fino alla comparsa della scritta Impostato.
Impostato. Impostato.
Impostato.
Sul display errà isualizzata la scritta:
Default OK
Le impostazioni di fabbrica sono quindi ripristinate e l’AQUONTROLLER effettuerà lo spegnimento e
l’accensione automaticamente.Dopo il ripristino della configurazione originale sarà necessario ripetere la
procedura di installazione.

it
it it
it
20
Elenco
Elenco Elenco
Elenco Parametr
ParametrParametr
Parametri Menu Manutenzione
i Menu Manutenzione i Menu Manutenzione
i Menu Manutenzione
Parametro
ParametroParametro
Parametro
Read (R) /
Read (R) / Read (R) /
Read (R) /
Write (RW)
Write (RW)Write (RW)
Write (RW)
Model
ModelModel
Model
lo
lolo
lo
Unità
Unità Unità
Unità
Min
MinMin
Min
Max
MaxMax
Max
Default
DefaultDefault
Default
Descrizione
DescrizioneDescrizione
Descrizione
Lingua Selezione della lingua
Durata Perturb. RW MMA sec 0.1 20 1 Trascorso il tempo Delta bar par.(53), controlla, per il tempo impostato, il alore di
pressione. Se il alore rimane fisso oppure si alza il dri e si ferma.
CorrenteNomMotor RW MMA
MMW
A 0.45 MMW07: 12
MMA07: 12
MMW12: 19
MMA12: 19
4.5 Impostare il alore di corrente nominale del motore riportato in targa dati.
Tempo Delta bar RW MMA sec 0 80 5,0 Inter allo di tempo trascorso il quale l'in erter pro a a fermarsi. Si atti a quando la
pressione e frequenza sono costanti. Il parametro è legato al par.(47).
PmaxMancanzaAcq. R MMA Watt 30 5000 599
Massima potenza assorbita dalla pompa in assenza di flusso. Parametro utilizzato
per monitorare il funzionamento della pompa, inparticolare la condizione di marcia
a secco.
Abilita Remoto RW MMA
MMW
OFF ON OFF Se ON il dri e è abilitato al funzionamento tramite comando esterno tipo digitale,
esempio galleggiante (contatto aperto=standby in erter). Contatto disponibile solo
nella ersione MMA. Se non utilizzato, ponticellare il contatto.
Perdite R MMA
MMW
N 0 100 Contatore del numero di olte in cui il tempo di funzionamento continuo della
pompa supera il tempo mantenimento (par. 58). Di default per non incrementare il
numero di perdite la pompa de e rimanere ferma almeno 54 min nell'arco delle
24ore. Se compare messaggio "perdite" allore erificare se ci sono perdite
nell'impianto o erificare i tempi, settaggi.
Tot.CortoC.Fatti R MMA
MMW
N 0 1000 40 Contatore di cortocircuiti fase-fase o fase-terra. Valore di partenza pari a 40. Arri a
a 50 a in blocco per cc e quindi dopo 10 allarmi si blocca.
Valore Nominale RW MMA
MMW
bar 0.3 MMW07: 7,5
MMA07: 10
MMW12: 7,5
MMA12: 10
2.5 Imposta pressione impianto richiesta (set point)
Valore di Start RW MMA
MMW
bar 0.3 MMW07: 7,5
MMA07: 10
MMW12: 7,5
MMA12: 10
2.3 Imposta la pressione di ria io dell’AQUONTROLLER dopo arresto automatico. La
scelta del alore dipende dal tipo d'impianto, per utilizzo domestico si consiglia 0,3
bar più bassa della pressione d'impianto richiesta ( alore nominale).
Release Software R MMA
MMW
Visualizza modello di AQUONTROLLER e ersione software.
Default RW MMA
MMW
0 1 0=Annulla
1=Carica parametri default
Auto-Start RW MMA
MMW
OFF ON OFF ON: Aquontroller si a ierà automaticamente ad ogni ripristino della tensione di
alimentazione.OFF: Aquontroller non si a ierà automaticamente ad ogni ripristino della tensione
di alimentazione. In questo caso l’atti azione dell’Aquontroller do rà a enire in modo manuale.
Table of contents
Languages:
Popular Inverter manuals by other brands

Generac Power Systems
Generac Power Systems 10 kW LP Repair manual

Kostal
Kostal PLENTICORE plus G2 operating manual

Telefunken
Telefunken TF-PI05 instruction manual

Deye
Deye SUN-3.6K-G user manual

SUNFLOWER
SUNFLOWER SR868C8 Installation and operating manual

Hoymiles
Hoymiles HYS-7.6LV-USG1 Quick installation guide