MAC5 LCM215 User manual

PULITORE A VAPORE
STEAM CLEANER
NETTOYEUR VAPEUR
ISTRUZIONI PER L'USO
INSTRUCTIONS FOR USE
MODE D'EMPLOI
MOD.
LCM215

2
3
• Questo prodotto puo’ essere usato da persone
con ridotte capacità fisiche, sensoriali
o mentali oppure prive di esperienza e
conoscenza a condizione che l’utilizzo dell’
apparecchio avvenga sotto sorveglianza
oppure venga data istruzione circa il suo
utilizzo sicuro e vengano compresi i rischi
che questo comporta. I bambini non devono
giocare con l’ apparecchio.
• Tenere l’ apparecchio fuori dalla portata di
bambini quando esso è alimentato oppure
mentre si sta raffreddando.
• L’ apparecchio non deve essere utilizzato se
è stato fatto cadere, se ci sono danni visibili
oppure se ci sono perdite.
• Non dirigere liquidi o vapore verso apparecchi
contenenti componenti elettrici, cosi come l’
interno di forni.
• L’ apparecchio non deve essere lasciato
incustodito quando esso è collegato alla rete
di alimentazione elettrica.
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato esso
deve essere sostituito dal produttore, dal suo
servizio postvendita o da persone allo stesso
modo qualificate per evitare ogni rischio.
Importanti misure di sicurezza I

2
3
• Questo prodotto puo’ essere usato da persone
con ridotte capacità fisiche, sensoriali
o mentali oppure prive di esperienza e
conoscenza a condizione che l’utilizzo dell’
apparecchio avvenga sotto sorveglianza
oppure venga data istruzione circa il suo
utilizzo sicuro e vengano compresi i rischi
che questo comporta. I bambini non devono
giocare con l’ apparecchio.
• Tenere l’ apparecchio fuori dalla portata di
bambini quando esso è alimentato oppure
mentre si sta raffreddando.
• L’ apparecchio non deve essere utilizzato se
è stato fatto cadere, se ci sono danni visibili
oppure se ci sono perdite.
• Non dirigere liquidi o vapore verso apparecchi
contenenti componenti elettrici, cosi come l’
interno di forni.
• L’ apparecchio non deve essere lasciato
incustodito quando esso è collegato alla rete
di alimentazione elettrica.
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato esso
deve essere sostituito dal produttore, dal suo
servizio postvendita o da persone allo stesso
modo qualificate per evitare ogni rischio.
Importanti misure di sicurezza I
Questo apparecchio puo’ essere utilizzato da
bambini con eta’ uguale o superiore ad anni
8 e da personne con ridotte capacità fisiche,
sensoriali o mentali oppure prive di esperienza
e conoscenza a condizione che l’utilizzo dell’
apparecchio avvenga sotto sorveglianza oppure
venga data istruzione circa il suo utilizzo sicuro e
vengano compresi i rischi che questo comporta.
Ibambini non devono giocare con l’ apparecchio.

Kit accessori per Lavapavimenti
Interuttore I/O (comando vapore)
Tubo flessibile con impugnatura
Prolunghe
Spazzola triangolare
Spazzola lavapavimenti
Pistola ad alta pressione Spazzolino con
setole in nylon Spazzolino con
setole in ottone
Spazzola lavavetri
Imbuto
4
• L’ apparecchio deve essere scollegato
dalla rete di alimentazione dopo l’ uso e
prima dieseguire qualsiasi operazione di
manutenzione.
• L’apparecchio è dotato di una caldaia
che produce vapore in pressione: l’orifizio
di riempimento non deve essere aperto
durante l’uso. Per tale operazione seguire
attentamente le avvertenze indicate al
paragrafo (Istruzioni per l’uso) della pagina
nr. 10 del presente Manuale d’Uso.
Kit accessori per Lavapavimenti
Interuttore I/O (comando vapore)
Tubo flessibile con impugnatura
Prolunghe
Spazzola triangolare
Spazzola lavapavimenti
Pistola ad alta pressione Spazzolino con
setole in nylon Spazzolino con
setole in ottone
Spazzola lavavetri
Imbuto
5

Kit accessori per Lavapavimenti
Interuttore I/O (comando vapore)
Tubo flessibile con impugnatura
Prolunghe
Spazzola triangolare
Spazzola lavapavimenti
Pistola ad alta pressione Spazzolino con
setole in nylon Spazzolino con
setole in ottone
Spazzola lavavetri
Imbuto
4
• L’ apparecchio deve essere scollegato
dalla rete di alimentazione dopo l’ uso e
prima dieseguire qualsiasi operazione di
manutenzione.
• L’apparecchio è dotato di una caldaia
che produce vapore in pressione: l’orifizio
di riempimento non deve essere aperto
durante l’uso. Per tale operazione seguire
attentamente le avvertenze indicate al
paragrafo (Istruzioni per l’uso) della pagina
nr. 10 del presente Manuale d’Uso.
Kit accessori per Lavapavimenti
Interuttore I/O (comando vapore)
Tubo flessibile con impugnatura
Prolunghe
Spazzola triangolare
Spazzola lavapavimenti
Pistola ad alta pressione Spazzolino con
setole in nylon Spazzolino con
setole in ottone
Spazzola lavavetri
Imbuto
5

Ferro professionale
(optional) (optional )
Tappetino per ferro
2
Pulitore a vapore
3
DESCRIZIONE COMPONENTI
1) Scocca in materiale plastico
2) Tappo caldaia
3) Maniglia
4) Ruote
5)
6)
7)
8)
9)
10)
11)
12)
13)
14)
15)
16)
17)
18)
19)
20)
21)
22)
23)
24)
Spia segnalazione pronto vapore
Manopola regolazione istantanea vapore
Spina tubo flessibile
Spia segnalazione fine acqua
Interruttore luminoso ferro da stiro
Interruttore luminoso generale (caldaia)
Cavo di alimentazione con spina
Tubo flessibile con impugnatura
Interruttore I/0 comando uscita vapore
Prolunghe (2 pezzi)
Spazzola Lavapavimenti
Pistola ad alta pressione
Spazzolino con setole in nylon
Spazzolino con setole in ottone
Imbuto
Ferro professionale (optional )
Tappetino per ferro (optional )
.
Presa attacco tubo flessibile
Spazzola triangolare
Spazzola lavavetri
6
Ferro professionale
(optional) (optional )
Tappetino per ferro
2
Pulitore a vapore
3
DESCRIZIONE COMPONENTI
1) Scocca in materiale plastico
2) Tappo caldaia
3) Maniglia
4) Ruote
5)
6)
7)
8)
9)
10)
11)
12)
13)
14)
15)
16)
17)
18)
19)
20)
21)
22)
23)
24)
Spia segnalazione pronto vapore
Manopola regolazione istantanea vapore
Spina tubo flessibile
Spia segnalazione fine acqua
Interruttore luminoso ferro da stiro
Interruttore luminoso generale (caldaia)
Cavo di alimentazione con spina
Tubo flessibile con impugnatura
Interruttore I/0 comando uscita vapore
Prolunghe (2 pezzi)
Spazzola Lavapavimenti
Pistola ad alta pressione
Spazzolino con setole in nylon
Spazzolino con setole in ottone
Imbuto
Ferro professionale (optional )
Tappetino per ferro (optional )
Presa attacco tubo flessibile
Spazzola triangolare
Spazzola lavavetri
7

Ferro professionale
(optional) (optional )
Tappetino per ferro
2
Pulitore a vapore
3
DESCRIZIONE COMPONENTI
1) Scocca in materiale plastico
2) Tappo caldaia
3) Maniglia
4) Ruote
5)
6)
7)
8)
9)
10)
11)
12)
13)
14)
15)
16)
17)
18)
19)
20)
21)
22)
23)
24)
Spia segnalazione pronto vapore
Manopola regolazione istantanea vapore
Spina tubo flessibile
Spia segnalazione fine acqua
Interruttore luminoso ferro da stiro
Interruttore luminoso generale (caldaia)
Cavo di alimentazione con spina
Tubo flessibile con impugnatura
Interruttore I/0 comando uscita vapore
Prolunghe (2 pezzi)
Spazzola Lavapavimenti
Pistola ad alta pressione
Spazzolino con setole in nylon
Spazzolino con setole in ottone
Imbuto
Ferro professionale (optional )
Tappetino per ferro (optional )
.
Presa attacco tubo flessibile
Spazzola triangolare
Spazzola lavavetri
6
Ferro professionale
(optional) (optional )
Tappetino per ferro
2
Pulitore a vapore
3
DESCRIZIONE COMPONENTI
1) Scocca in materiale plastico
2) Tappo caldaia
3) Maniglia
4) Ruote
5)
6)
7)
8)
9)
10)
11)
12)
13)
14)
15)
16)
17)
18)
19)
20)
21)
22)
23)
24)
Spia segnalazione pronto vapore
Manopola regolazione istantanea vapore
Spina tubo flessibile
Spia segnalazione fine acqua
Interruttore luminoso ferro da stiro
Interruttore luminoso generale (caldaia)
Cavo di alimentazione con spina
Tubo flessibile con impugnatura
Interruttore I/0 comando uscita vapore
Prolunghe (2 pezzi)
Spazzola Lavapavimenti
Pistola ad alta pressione
Spazzolino con setole in nylon
Spazzolino con setole in ottone
Imbuto
Ferro professionale (optional )
Tappetino per ferro (optional )
Presa attacco tubo flessibile
Spazzola triangolare
Spazzola lavavetri
7

Leggere con attenzione questo libretto istruzioni, prima di utilizzare
l'apparecchio. In questo modo otterrete risultati ottimali con la massima
sicurezza.
NORME DI SICUREZZA
·Prima dell’utilizzo verificare che la tensione della rete corrisponda a quella indicata
nella targa dell’apparecchio. Collegare l'apparecchio solo ad una presa di corrente
di 10A dotata di efficiente messa a terra.
·In caso di incompatibilità tra la presa e la spina dell’apparecchio, fare sostituire la
spina con altra di tipo adatto, da personale professionalmente qualificato.
·La sicurezza elettrica di questo apparecchio è garantita soltanto quando lo stesso
è correttamente collegato ad un efficace impianto di messa a terra come previsto
dalle vigenti norme di sicurezza elettrica.
·Il costruttore non risponde per eventuali danni dovuti alla mancanza o per difetti
della presa di terra.
·Attenzione: durante il funzionamento il prodotto può riscaldarsi. Evitare il
contatto.
·Dopo aver tolto l'imballaggio verificare che l'apparecchio sia completo. In caso di
dubbi, non utilizzare l'apparecchio e rivolgersi ad un centro autorizzato.
·Evitare l'uso di adattatori di corrente, prese multiple, prolunghe. Nel caso in cui si
renda necessario l'uso di uno di questi elementi, accertarsi che rispettino le
direttive di sicurezza e il limite di sicurezza riportati nella targhetta
dell'apparecchio.
·Non tenere l'imballaggio (sacchetti di plastica, polistirolo espanso ecc.) alla
portata di bambini in quanto potrebbe risultare pericoloso.
·Questo apparecchio dovrà essere impiegato solo per uso domestico. Ogni altro
uso è da considerarsi improprio e quindi pericoloso.
·Il costruttore non risponde per danni dovuti ad un uso inadeguato o per
riparazioni non conformi effettuate da personale non qualificato.
·Non toccare l'apparecchio con le mani o piedi bagnati.
·Non sfilare la spina dalla presa di corrente tirando il cavo di alimentazione.
·Non lasciare l'apparecchio in luogo aperto, in balia degli agenti atmosferici come
pioggia, sole, gelo ecc.
·Non permettere che l'apparecchio sia usato da bambini o da incapaci.
·Non immergere l'apparecchio in acqua.
·Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia o di manutenzione, disinserire
l'apparecchio dalla rete di alimentazione elettrica, staccando la spina.
·In caso di guasto o di cattivo funzionamento dell'apparecchio, spegnerlo e non
manometterlo. Per eventuali riparazioni, rivolgersi solamente ad un Centro
Assistenza Tecnica autorizzato e richiedere l'utilizzo di ricambi originali. Il mancato
rispetto di quanto sopra può compromettere la sicurezza dell'apparecchio.
4
·Quando si decide di eliminare definitivamente l'apparecchio, dopo aver scollegato
la spina dalla rete di alimentazione, si raccomanda di renderlo inservibile
recidendo il cavo di alimentazione.
·Il cavo alimentazione di questo apparecchio non deve essere sostituito dall'utente
in quanto la sostituzione richiede l'impiego di utensili speciali. In caso di
danneggiamento del cavo, o per la sua sostituzione, rivolgersi esclusivamente ad
un Centro Assistenza autorizzato dal costruttore.
·Non riempire la caldaia posizionando l'apparecchio direttamente sotto un
rubinetto.
·Evitare assolutamente il contatto tra la piastra calda ed i cavi, durante l'uso del
ferro da stiro
·Evitare l'uso del ferro su tessuti troppo bagnati
·Non lasciare l'apparecchio contenente acqua in ambiente con temperature
inferiori o pari a 5°C.
·In caso di intervento del termolimitatore di sicurezza, l'apparecchio smette di
funzionare. Per ripristinare il normale funzionamento è necessario affidare
l'apparecchio a personale qualificato.
·
·Evitare di dirigere il getto di vapore sulle persone, in quanto estremamente
pericoloso.
·Riempire la caldaia esclusivamente con acqua.
·Non riempire la caldaia più del necessario e non miscelare l'acqua con
smacchiatori o simili.
·Staccare la spina dalla rete di alimentazione e spegnere l'interruttore generale
quando l'apparecchio non è utilizzato. Non lasciare l'apparecchio inutilmente
inserito.
·Non utilizzare l'apparecchio in posizione verticale.
·L'apparecchio non dovrebbe essere usato se precedentemente caduto, se ci sono
danni visibili o perdite. Prima di usare nuovamente l'apparecchio va inviato
direttamente al produttore oppure ad un Centro Assistenza autorizzato.
·Nel caso si verifichi una fuoriuscita o perdita di vapore dalla valvola del tappo, è
necessario rivolgersi presso un Centro Assistenza autorizzato per far controllare
l'integrità del tappo anche se l'apparecchio continua a funzionare regolarmente.
RICORDATE CHE IL TAPPO DELLA CALDAIA È UNO DEI DISPOSITIVI CHE
GARANTISCE LA SICUREZZA D'USO DEL PRODOTTO.
·Conservare con cura le presenti istruzioni per ulteriori consultazioni.
·Questo apparecchio è conforme alla direttiva CEE EN 55014 sulla soppressione dei
radiodisturbi.
ATTENZIONE: Non svitare mai il tappo caldaia (2) mentre l'apparecchio è
in funzione, accertarsi prima che il vapore non sia più sotto pressione, in quanto in
caso contrario esiste il pericolo di ustioni. Prima di riempire con acqua, attendere
qualche minuto in modo tale da permettere alla caldaia di raffreddarsi.
Non dirigere il getto di vapore sul collegamento spina/presa di corrente quando
l'apparecchio è in funzione.
5
8
Leggere con attenzione questo libretto istruzioni, prima di utilizzare
l'apparecchio. In questo modo otterrete risultati ottimali con la massima
sicurezza.
NORME DI SICUREZZA
·Prima dell’utilizzo verificare che la tensione della rete corrisponda a quella indicata
nella targa dell’apparecchio. Collegare l'apparecchio solo ad una presa di corrente
di 10A dotata di efficiente messa a terra.
·In caso di incompatibilità tra la presa e la spina dell’apparecchio, fare sostituire la
spina con altra di tipo adatto, da personale professionalmente qualificato.
·La sicurezza elettrica di questo apparecchio è garantita soltanto quando lo stesso
è correttamente collegato ad un efficace impianto di messa a terra come previsto
dalle vigenti norme di sicurezza elettrica.
·Il costruttore non risponde per eventuali danni dovuti alla mancanza o per difetti
della presa di terra.
·Attenzione: durante il funzionamento il prodotto può riscaldarsi. Evitare il
contatto.
·Dopo aver tolto l'imballaggio verificare che l'apparecchio sia completo. In caso di
dubbi, non utilizzare l'apparecchio e rivolgersi ad un centro autorizzato.
·Evitare l'uso di adattatori di corrente, prese multiple, prolunghe. Nel caso in cui si
renda necessario l'uso di uno di questi elementi, accertarsi che rispettino le
direttive di sicurezza e il limite di sicurezza riportati nella targhetta
dell'apparecchio.
·Non tenere l'imballaggio (sacchetti di plastica, polistirolo espanso ecc.) alla
portata di bambini in quanto potrebbe risultare pericoloso.
·Questo apparecchio dovrà essere impiegato solo per uso domestico. Ogni altro
uso è da considerarsi improprio e quindi pericoloso.
·Il costruttore non risponde per danni dovuti ad un uso inadeguato o per
riparazioni non conformi effettuate da personale non qualificato.
·Non toccare l'apparecchio con le mani o piedi bagnati.
·Non sfilare la spina dalla presa di corrente tirando il cavo di alimentazione.
·Non lasciare l'apparecchio in luogo aperto, in balia degli agenti atmosferici come
pioggia, sole, gelo ecc.
·Non permettere che l'apparecchio sia usato da bambini o da incapaci.
·Non immergere l'apparecchio in acqua.
·Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia o di manutenzione, disinserire
l'apparecchio dalla rete di alimentazione elettrica, staccando la spina.
·In caso di guasto o di cattivo funzionamento dell'apparecchio, spegnerlo e non
manometterlo. Per eventuali riparazioni, rivolgersi solamente ad un Centro
Assistenza Tecnica autorizzato e richiedere l'utilizzo di ricambi originali. Il mancato
rispetto di quanto sopra può compromettere la sicurezza dell'apparecchio.
4
·Quando si decide di eliminare definitivamente l'apparecchio, dopo aver scollegato
la spina dalla rete di alimentazione, si raccomanda di renderlo inservibile
recidendo il cavo di alimentazione.
·Il cavo alimentazione di questo apparecchio non deve essere sostituito dall'utente
in quanto la sostituzione richiede l'impiego di utensili speciali. In caso di
danneggiamento del cavo, o per la sua sostituzione, rivolgersi esclusivamente ad
un Centro Assistenza autorizzato dal costruttore.
·Non riempire la caldaia posizionando l'apparecchio direttamente sotto un
rubinetto.
·Evitare assolutamente il contatto tra la piastra calda ed i cavi, durante l'uso del
ferro da stiro
·Evitare l'uso del ferro su tessuti troppo bagnati
·Non lasciare l'apparecchio contenente acqua in ambiente con temperature
inferiori o pari a 5°C.
·In caso di intervento del termolimitatore di sicurezza, l'apparecchio smette di
funzionare. Per ripristinare il normale funzionamento è necessario affidare
l'apparecchio a personale qualificato.
·
·Evitare di dirigere il getto di vapore sulle persone, in quanto estremamente
pericoloso.
·Riempire la caldaia esclusivamente con acqua.
·Non riempire la caldaia più del necessario e non miscelare l'acqua con
smacchiatori o simili.
·Staccare la spina dalla rete di alimentazione e spegnere l'interruttore generale
quando l'apparecchio non è utilizzato. Non lasciare l'apparecchio inutilmente
inserito.
·Non utilizzare l'apparecchio in posizione verticale.
·L'apparecchio non dovrebbe essere usato se precedentemente caduto, se ci sono
danni visibili o perdite. Prima di usare nuovamente l'apparecchio va inviato
direttamente al produttore oppure ad un Centro Assistenza autorizzato.
·Nel caso si verifichi una fuoriuscita o perdita di vapore dalla valvola del tappo, è
necessario rivolgersi presso un Centro Assistenza autorizzato per far controllare
l'integrità del tappo anche se l'apparecchio continua a funzionare regolarmente.
RICORDATE CHE IL TAPPO DELLA CALDAIA È UNO DEI DISPOSITIVI CHE
GARANTISCE LA SICUREZZA D'USO DEL PRODOTTO.
·Conservare con cura le presenti istruzioni per ulteriori consultazioni.
·Questo apparecchio è conforme alla direttiva CEE EN 55014 sulla soppressione dei
radiodisturbi.
ATTENZIONE: Non svitare mai il tappo caldaia (2) mentre l'apparecchio è
in funzione, accertarsi prima che il vapore non sia più sotto pressione, in quanto in
caso contrario esiste il pericolo di ustioni. Prima di riempire con acqua, attendere
qualche minuto in modo tale da permettere alla caldaia di raffreddarsi.
Non dirigere il getto di vapore sul collegamento spina/presa di corrente quando
l'apparecchio è in funzione.
5
9

Leggere con attenzione questo libretto istruzioni, prima di utilizzare
l'apparecchio. In questo modo otterrete risultati ottimali con la massima
sicurezza.
NORME DI SICUREZZA
·Prima dell’utilizzo verificare che la tensione della rete corrisponda a quella indicata
nella targa dell’apparecchio. Collegare l'apparecchio solo ad una presa di corrente
di 10A dotata di efficiente messa a terra.
·In caso di incompatibilità tra la presa e la spina dell’apparecchio, fare sostituire la
spina con altra di tipo adatto, da personale professionalmente qualificato.
·La sicurezza elettrica di questo apparecchio è garantita soltanto quando lo stesso
è correttamente collegato ad un efficace impianto di messa a terra come previsto
dalle vigenti norme di sicurezza elettrica.
·Il costruttore non risponde per eventuali danni dovuti alla mancanza o per difetti
della presa di terra.
·Attenzione: durante il funzionamento il prodotto può riscaldarsi. Evitare il
contatto.
·Dopo aver tolto l'imballaggio verificare che l'apparecchio sia completo. In caso di
dubbi, non utilizzare l'apparecchio e rivolgersi ad un centro autorizzato.
·Evitare l'uso di adattatori di corrente, prese multiple, prolunghe. Nel caso in cui si
renda necessario l'uso di uno di questi elementi, accertarsi che rispettino le
direttive di sicurezza e il limite di sicurezza riportati nella targhetta
dell'apparecchio.
·Non tenere l'imballaggio (sacchetti di plastica, polistirolo espanso ecc.) alla
portata di bambini in quanto potrebbe risultare pericoloso.
·Questo apparecchio dovrà essere impiegato solo per uso domestico. Ogni altro
uso è da considerarsi improprio e quindi pericoloso.
·Il costruttore non risponde per danni dovuti ad un uso inadeguato o per
riparazioni non conformi effettuate da personale non qualificato.
·Non toccare l'apparecchio con le mani o piedi bagnati.
·Non sfilare la spina dalla presa di corrente tirando il cavo di alimentazione.
·Non lasciare l'apparecchio in luogo aperto, in balia degli agenti atmosferici come
pioggia, sole, gelo ecc.
·Non permettere che l'apparecchio sia usato da bambini o da incapaci.
·Non immergere l'apparecchio in acqua.
·Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia o di manutenzione, disinserire
l'apparecchio dalla rete di alimentazione elettrica, staccando la spina.
·In caso di guasto o di cattivo funzionamento dell'apparecchio, spegnerlo e non
manometterlo. Per eventuali riparazioni, rivolgersi solamente ad un Centro
Assistenza Tecnica autorizzato e richiedere l'utilizzo di ricambi originali. Il mancato
rispetto di quanto sopra può compromettere la sicurezza dell'apparecchio.
4
·Quando si decide di eliminare definitivamente l'apparecchio, dopo aver scollegato
la spina dalla rete di alimentazione, si raccomanda di renderlo inservibile
recidendo il cavo di alimentazione.
·Il cavo alimentazione di questo apparecchio non deve essere sostituito dall'utente
in quanto la sostituzione richiede l'impiego di utensili speciali. In caso di
danneggiamento del cavo, o per la sua sostituzione, rivolgersi esclusivamente ad
un Centro Assistenza autorizzato dal costruttore.
·Non riempire la caldaia posizionando l'apparecchio direttamente sotto un
rubinetto.
·Evitare assolutamente il contatto tra la piastra calda ed i cavi, durante l'uso del
ferro da stiro
·Evitare l'uso del ferro su tessuti troppo bagnati
·Non lasciare l'apparecchio contenente acqua in ambiente con temperature
inferiori o pari a 5°C.
·In caso di intervento del termolimitatore di sicurezza, l'apparecchio smette di
funzionare. Per ripristinare il normale funzionamento è necessario affidare
l'apparecchio a personale qualificato.
·
·Evitare di dirigere il getto di vapore sulle persone, in quanto estremamente
pericoloso.
·Riempire la caldaia esclusivamente con acqua.
·Non riempire la caldaia più del necessario e non miscelare l'acqua con
smacchiatori o simili.
·Staccare la spina dalla rete di alimentazione e spegnere l'interruttore generale
quando l'apparecchio non è utilizzato. Non lasciare l'apparecchio inutilmente
inserito.
·Non utilizzare l'apparecchio in posizione verticale.
·L'apparecchio non dovrebbe essere usato se precedentemente caduto, se ci sono
danni visibili o perdite. Prima di usare nuovamente l'apparecchio va inviato
direttamente al produttore oppure ad un Centro Assistenza autorizzato.
·Nel caso si verifichi una fuoriuscita o perdita di vapore dalla valvola del tappo, è
necessario rivolgersi presso un Centro Assistenza autorizzato per far controllare
l'integrità del tappo anche se l'apparecchio continua a funzionare regolarmente.
RICORDATE CHE IL TAPPO DELLA CALDAIA È UNO DEI DISPOSITIVI CHE
GARANTISCE LA SICUREZZA D'USO DEL PRODOTTO.
·Conservare con cura le presenti istruzioni per ulteriori consultazioni.
·Questo apparecchio è conforme alla direttiva CEE EN 55014 sulla soppressione dei
radiodisturbi.
ATTENZIONE: Non svitare mai il tappo caldaia (2) mentre l'apparecchio è
in funzione, accertarsi prima che il vapore non sia più sotto pressione, in quanto in
caso contrario esiste il pericolo di ustioni. Prima di riempire con acqua, attendere
qualche minuto in modo tale da permettere alla caldaia di raffreddarsi.
Non dirigere il getto di vapore sul collegamento spina/presa di corrente quando
l'apparecchio è in funzione.
5
8
Leggere con attenzione questo libretto istruzioni, prima di utilizzare
l'apparecchio. In questo modo otterrete risultati ottimali con la massima
sicurezza.
NORME DI SICUREZZA
·Prima dell’utilizzo verificare che la tensione della rete corrisponda a quella indicata
nella targa dell’apparecchio. Collegare l'apparecchio solo ad una presa di corrente
di 10A dotata di efficiente messa a terra.
·In caso di incompatibilità tra la presa e la spina dell’apparecchio, fare sostituire la
spina con altra di tipo adatto, da personale professionalmente qualificato.
·La sicurezza elettrica di questo apparecchio è garantita soltanto quando lo stesso
è correttamente collegato ad un efficace impianto di messa a terra come previsto
dalle vigenti norme di sicurezza elettrica.
·Il costruttore non risponde per eventuali danni dovuti alla mancanza o per difetti
della presa di terra.
·Attenzione: durante il funzionamento il prodotto può riscaldarsi. Evitare il
contatto.
·Dopo aver tolto l'imballaggio verificare che l'apparecchio sia completo. In caso di
dubbi, non utilizzare l'apparecchio e rivolgersi ad un centro autorizzato.
·Evitare l'uso di adattatori di corrente, prese multiple, prolunghe. Nel caso in cui si
renda necessario l'uso di uno di questi elementi, accertarsi che rispettino le
direttive di sicurezza e il limite di sicurezza riportati nella targhetta
dell'apparecchio.
·Non tenere l'imballaggio (sacchetti di plastica, polistirolo espanso ecc.) alla
portata di bambini in quanto potrebbe risultare pericoloso.
·Questo apparecchio dovrà essere impiegato solo per uso domestico. Ogni altro
uso è da considerarsi improprio e quindi pericoloso.
·Il costruttore non risponde per danni dovuti ad un uso inadeguato o per
riparazioni non conformi effettuate da personale non qualificato.
·Non toccare l'apparecchio con le mani o piedi bagnati.
·Non sfilare la spina dalla presa di corrente tirando il cavo di alimentazione.
·Non lasciare l'apparecchio in luogo aperto, in balia degli agenti atmosferici come
pioggia, sole, gelo ecc.
·Non permettere che l'apparecchio sia usato da bambini o da incapaci.
·Non immergere l'apparecchio in acqua.
·Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia o di manutenzione, disinserire
l'apparecchio dalla rete di alimentazione elettrica, staccando la spina.
·In caso di guasto o di cattivo funzionamento dell'apparecchio, spegnerlo e non
manometterlo. Per eventuali riparazioni, rivolgersi solamente ad un Centro
Assistenza Tecnica autorizzato e richiedere l'utilizzo di ricambi originali. Il mancato
rispetto di quanto sopra può compromettere la sicurezza dell'apparecchio.
4
·Quando si decide di eliminare definitivamente l'apparecchio, dopo aver scollegato
la spina dalla rete di alimentazione, si raccomanda di renderlo inservibile
recidendo il cavo di alimentazione.
·Il cavo alimentazione di questo apparecchio non deve essere sostituito dall'utente
in quanto la sostituzione richiede l'impiego di utensili speciali. In caso di
danneggiamento del cavo, o per la sua sostituzione, rivolgersi esclusivamente ad
un Centro Assistenza autorizzato dal costruttore.
·Non riempire la caldaia posizionando l'apparecchio direttamente sotto un
rubinetto.
·Evitare assolutamente il contatto tra la piastra calda ed i cavi, durante l'uso del
ferro da stiro
·Evitare l'uso del ferro su tessuti troppo bagnati
·Non lasciare l'apparecchio contenente acqua in ambiente con temperature
inferiori o pari a 5°C.
·In caso di intervento del termolimitatore di sicurezza, l'apparecchio smette di
funzionare. Per ripristinare il normale funzionamento è necessario affidare
l'apparecchio a personale qualificato.
·
·Evitare di dirigere il getto di vapore sulle persone, in quanto estremamente
pericoloso.
·Riempire la caldaia esclusivamente con acqua.
·Non riempire la caldaia più del necessario e non miscelare l'acqua con
smacchiatori o simili.
·Staccare la spina dalla rete di alimentazione e spegnere l'interruttore generale
quando l'apparecchio non è utilizzato. Non lasciare l'apparecchio inutilmente
inserito.
·Non utilizzare l'apparecchio in posizione verticale.
·L'apparecchio non dovrebbe essere usato se precedentemente caduto, se ci sono
danni visibili o perdite. Prima di usare nuovamente l'apparecchio va inviato
direttamente al produttore oppure ad un Centro Assistenza autorizzato.
·Nel caso si verifichi una fuoriuscita o perdita di vapore dalla valvola del tappo, è
necessario rivolgersi presso un Centro Assistenza autorizzato per far controllare
l'integrità del tappo anche se l'apparecchio continua a funzionare regolarmente.
RICORDATE CHE IL TAPPO DELLA CALDAIA È UNO DEI DISPOSITIVI CHE
GARANTISCE LA SICUREZZA D'USO DEL PRODOTTO.
·Conservare con cura le presenti istruzioni per ulteriori consultazioni.
·Questo apparecchio è conforme alla direttiva CEE EN 55014 sulla soppressione dei
radiodisturbi.
ATTENZIONE: Non svitare mai il tappo caldaia (2) mentre l'apparecchio è
in funzione, accertarsi prima che il vapore non sia più sotto pressione, in quanto in
caso contrario esiste il pericolo di ustioni. Prima di riempire con acqua, attendere
qualche minuto in modo tale da permettere alla caldaia di raffreddarsi.
Non dirigere il getto di vapore sul collegamento spina/presa di corrente quando
l'apparecchio è in funzione.
5
9

6
CONSIGLI UTILI
·L'apparecchio funziona con acqua normale. In caso di acqua molto calcarea
(dur ezza superiore 27°F) suggeriamo di utilizzare acqua distillata o
demineralizzata accertandosi che il pulitore non sia più sotto pressione.
·Disinserire sempre la spina dalla presa di alimentazione prima del riempimento
della caldaia.
·Durante il funzionamento mantenere l'apparecchio sempre in posizione
orizzontale, appoggiato sulle ruote (4) poste sotto l'apparecchio stesso.
·Durante il primo funzionamento dall'impugnatura del tubo flessibile (13) potrà
uscire del vapore misto a gocce d'acqua, questo non è motivo di preoccupazione
in quanto si tratta di un normale effetto di condensazione, e sparirà dopo qualche
istante.
ISTRUZIONI PER L'USO
·Assicurarsi che la spina di alimentazione (12) non sia collegata alla presa di
corrente
·Svolgere completamente il cavo di alimentazione.
·Nel modello inserire la spina tubo flessibile degli accessori (8) nella
presa attacco relativa (7), dopo aver sollevato il coperchio. Verificare che
l’interruttore posto sull’impugnatura (14) sia in posizione "0".
·Assicurarsi che la spina (8) sia stata completamente inserita nella presa
dell'apparecchio: solo così viene garantito il corretto
funzionamento.
·Svitare il tappo (2) in senso antiorario (Fig.1) e
riempire la caldaia con acqua utilizzando l'imbuto (22).
·Dopo il riempimento richiudere bene il tappo,
ruotandolo in senso orario fino a giungere a fine
corsa. Inserire quindi la spina nella presa di corrente.
·Azionare l'interruttore luminoso (11).
·L’accensione della spia vapore (5) indica che l’apparecchio è pronto all’uso. Sono
necessari circa 10 minuti perché la caldaia raggiunga la pressione ottimale. Nel
caso si voglia ridurre questo tempo è possibile inserire acqua calda.
·Per l’emissione del vapore premere l’interruttore I/0 (14) posto nell’impugnatura
del tubo flessibile (13). A seconda del tipo di pulizia da eseguire scegliere
l'accessorio adatto seguendo le istruzioni "Installazione accessori sul Pulitore a
vapore".
·Durante il funzionamento la spia segnalazione pronto vapore si spegnerà e si
accenderà automaticamente a seconda del consumo di vapore.
·Mediante l'utilizzo della manopola regolazione istantanea vapore (6), è possibile
variare la quantità di vapore emesso in relazione al tipo di pulizia da
effettuare.
·L’accensione della spia (9) indica che l'acqua all'interno della caldaia è
terminata.
LCM215
e disinserire gli interruttori ( 10 ) e ( 11 )
7
·Nel caso di ulteriore riempimento d'acqua o fine utilizzo dell’apparecchio, prima di
svitare il tappo della caldaia, bisogna eliminare la pressione agendo nel seguente
modo:
- spegnere l’interruttore (11);
- premere l'interruttore I/0 (14) comando uscita vapore sulla posizione "I", in
modo da scaricare completamente il vapore. Prima di aprire il tappo assicurarsi
sempre che non ci sia più pressione all'interno della caldaia.
- staccare la spina (12) dell'apparecchio dalla presa di alimentazione.
·Per un eventuale riempimento della caldaia, dopo aver eseguito le operazioni di
cui al punto precedente, svitare lentamente il tappo (2) ed attendere qualche
minuto, in modo da permettere alla caldaia di raffreddarsi.
STIRATURA A VAPORE (MOD.
·Prima di utilizzare il ferro da stiro, assicurarsi che il cavo di alimentazione (12) non
sia collegato alla presa di alimentazione e che gli interruttori (10) e (11) siano
disinseriti.
·Svolgere completamente il cavo di alimentazione.
·Dopo aver sollevato il coperchio, inserire la spina del ferro nella presa attacco
relativa (7), assicurandosi del suo corretto collegamento.
·
·Inserire la spina dell'apparecchio (13) nella presa di alimentazione.
·Azionare gli interruttori (10) e (11) sul Pulitore a vapore.
·Eseguire tutte le operazioni descritte sul manuale del ferro per poter rendere
operativa la stiratura nel rispetto delle norme di sicurezza.
STIRATURA A SECCO (MOD.
·Prima di utilizzare il ferro da stiro, assicurarsi che il cavo di alimentazione (12) non
sia collegato alla presa di alimentazione e che gli interruttori (10) e (11) siano
disinseriti.
·Svolgere completamente il cavo di alimentazione.
·Dopo aver sollevato il coperchio, inserire la spina del ferro nella presa attacco
relativa (7), assicurandosi del suo corretto collegamento.
·Inserire la spina dell'apparecchio (13) nella presa di alimentazione.
·Azionare esclusivamente l'interruttore (10) sul Pulitore a vapore.
·Eseguire tutte le operazioni descritte sul manuale del ferro per poter rendere
operativa la stiratura nel rispetto delle norme di sicurezza.
PULIZIA E MANUTENZIONE
La caldaia è in acciaio inox, quindi non è necessario svuotarla dopo ogni utilizzo.
Pulire ogni tanto la parte esterna dell'apparecchio con un panno umido e asciugare.
Non utilizzare
Vi raccomandiamo di pulire la caldaia periodicamente.
Non utilizzare detergenti schiumogeni o corrosivi, ma esclusivamente decalcificante
Svitare il tappo (2) in senso antiorario (Fig.1) e riempire la caldaia con acqua
utilizzando l'imbuto (22).
·Dopo il riempimento richiudere bene il tappo, ruotandolo in senso orario fino a
giungere a fine corsa.
per la pulizia oggetti ruvidi o prodotti corrosivi.
PULIZIA ED ELIMINAZIONE DEL CALCARE NELLA CALDAIA
LCM215 )
LCM215 )
proposto dalla casa costrutrice.
10
6
CONSIGLI UTILI
·L'apparecchio funziona con acqua normale. In caso di acqua molto calcarea
(dur ezza superiore 27°F) suggeriamo di utilizzare acqua distillata o
demineralizzata accertandosi che il pulitore non sia più sotto pressione.
·Disinserire sempre la spina dalla presa di alimentazione prima del riempimento
della caldaia.
·Durante il funzionamento mantenere l'apparecchio sempre in posizione
orizzontale, appoggiato sulle ruote (4) poste sotto l'apparecchio stesso.
·Durante il primo funzionamento dall'impugnatura del tubo flessibile (13) potrà
uscire del vapore misto a gocce d'acqua, questo non è motivo di preoccupazione
in quanto si tratta di un normale effetto di condensazione, e sparirà dopo qualche
istante.
ISTRUZIONI PER L'USO
·Assicurarsi che la spina di alimentazione (12) non sia collegata alla presa di
corrente
·Svolgere completamente il cavo di alimentazione.
·Nel modello inserire la spina tubo flessibile degli accessori (8) nella
presa attacco relativa (7), dopo aver sollevato il coperchio. Verificare che
l’interruttore posto sull’impugnatura (14) sia in posizione "0".
·Assicurarsi che la spina (8) sia stata completamente inserita nella presa
dell'apparecchio: solo così viene garantito il corretto
funzionamento.
·Svitare il tappo (2) in senso antiorario (Fig.1) e
riempire la caldaia con acqua utilizzando l'imbuto (22).
·Dopo il riempimento richiudere bene il tappo,
ruotandolo in senso orario fino a giungere a fine
corsa. Inserire quindi la spina nella presa di corrente.
·Azionare l'interruttore luminoso (11).
·L’accensione della spia vapore (5) indica che l’apparecchio è pronto all’uso. Sono
necessari circa 10 minuti perché la caldaia raggiunga la pressione ottimale. Nel
caso si voglia ridurre questo tempo è possibile inserire acqua calda.
·Per l’emissione del vapore premere l’interruttore I/0 (14) posto nell’impugnatura
del tubo flessibile (13). A seconda del tipo di pulizia da eseguire scegliere
l'accessorio adatto seguendo le istruzioni "Installazione accessori sul Pulitore a
vapore".
·Durante il funzionamento la spia segnalazione pronto vapore si spegnerà e si
accenderà automaticamente a seconda del consumo di vapore.
·Mediante l'utilizzo della manopola regolazione istantanea vapore (6), è possibile
variare la quantità di vapore emesso in relazione al tipo di pulizia da
effettuare.
·L’accensione della spia (9) indica che l'acqua all'interno della caldaia è
terminata.
LCM215
e disinserire gli interruttori ( 10 ) e ( 11 )
7
·Nel caso di ulteriore riempimento d'acqua o fine utilizzo dell’apparecchio, prima di
svitare il tappo della caldaia, bisogna eliminare la pressione agendo nel seguente
modo:
- spegnere l’interruttore (11);
- premere l'interruttore I/0 (14) comando uscita vapore sulla posizione "I", in
modo da scaricare completamente il vapore. Prima di aprire il tappo assicurarsi
sempre che non ci sia più pressione all'interno della caldaia.
- staccare la spina (12) dell'apparecchio dalla presa di alimentazione.
·Per un eventuale riempimento della caldaia, dopo aver eseguito le operazioni di
cui al punto precedente, svitare lentamente il tappo (2) ed attendere qualche
minuto, in modo da permettere alla caldaia di raffreddarsi.
STIRATURA A VAPORE (MOD.
·Prima di utilizzare il ferro da stiro, assicurarsi che il cavo di alimentazione (12) non
sia collegato alla presa di alimentazione e che gli interruttori (10) e (11) siano
disinseriti.
·Svolgere completamente il cavo di alimentazione.
·Dopo aver sollevato il coperchio, inserire la spina del ferro nella presa attacco
relativa (7), assicurandosi del suo corretto collegamento.
·
·Inserire la spina dell'apparecchio (13) nella presa di alimentazione.
·Azionare gli interruttori (10) e (11) sul Pulitore a vapore.
·Eseguire tutte le operazioni descritte sul manuale del ferro per poter rendere
operativa la stiratura nel rispetto delle norme di sicurezza.
STIRATURA A SECCO (MOD.
·Prima di utilizzare il ferro da stiro, assicurarsi che il cavo di alimentazione (12) non
sia collegato alla presa di alimentazione e che gli interruttori (10) e (11) siano
disinseriti.
·Svolgere completamente il cavo di alimentazione.
·Dopo aver sollevato il coperchio, inserire la spina del ferro nella presa attacco
relativa (7), assicurandosi del suo corretto collegamento.
·Inserire la spina dell'apparecchio (13) nella presa di alimentazione.
·Azionare esclusivamente l'interruttore (10) sul Pulitore a vapore.
·Eseguire tutte le operazioni descritte sul manuale del ferro per poter rendere
operativa la stiratura nel rispetto delle norme di sicurezza.
PULIZIA E MANUTENZIONE
La caldaia è in acciaio inox, quindi non è necessario svuotarla dopo ogni utilizzo.
Pulire ogni tanto la parte esterna dell'apparecchio con un panno umido e asciugare.
Non utilizzare
Vi raccomandiamo di pulire la caldaia periodicamente.
Non utilizzare detergenti schiumogeni o corrosivi, ma esclusivamente decalcificante
Svitare il tappo (2) in senso antiorario (Fig.1) e riempire la caldaia con acqua
utilizzando l'imbuto (22).
·Dopo il riempimento richiudere bene il tappo, ruotandolo in senso orario fino a
giungere a fine corsa.
per la pulizia oggetti ruvidi o prodotti corrosivi.
PULIZIA ED ELIMINAZIONE DEL CALCARE NELLA CALDAIA
LCM215 )
LCM215 )
proposto dalla casa costrutrice.
11

6
CONSIGLI UTILI
·L'apparecchio funziona con acqua normale. In caso di acqua molto calcarea
(dur ezza superiore 27°F) suggeriamo di utilizzare acqua distillata o
demineralizzata accertandosi che il pulitore non sia più sotto pressione.
·Disinserire sempre la spina dalla presa di alimentazione prima del riempimento
della caldaia.
·Durante il funzionamento mantenere l'apparecchio sempre in posizione
orizzontale, appoggiato sulle ruote (4) poste sotto l'apparecchio stesso.
·Durante il primo funzionamento dall'impugnatura del tubo flessibile (13) potrà
uscire del vapore misto a gocce d'acqua, questo non è motivo di preoccupazione
in quanto si tratta di un normale effetto di condensazione, e sparirà dopo qualche
istante.
ISTRUZIONI PER L'USO
·Assicurarsi che la spina di alimentazione (12) non sia collegata alla presa di
corrente
·Svolgere completamente il cavo di alimentazione.
·Nel modello inserire la spina tubo flessibile degli accessori (8) nella
presa attacco relativa (7), dopo aver sollevato il coperchio. Verificare che
l’interruttore posto sull’impugnatura (14) sia in posizione "0".
·Assicurarsi che la spina (8) sia stata completamente inserita nella presa
dell'apparecchio: solo così viene garantito il corretto
funzionamento.
·Svitare il tappo (2) in senso antiorario (Fig.1) e
riempire la caldaia con acqua utilizzando l'imbuto (22).
·Dopo il riempimento richiudere bene il tappo,
ruotandolo in senso orario fino a giungere a fine
corsa. Inserire quindi la spina nella presa di corrente.
·Azionare l'interruttore luminoso (11).
·L’accensione della spia vapore (5) indica che l’apparecchio è pronto all’uso. Sono
necessari circa 10 minuti perché la caldaia raggiunga la pressione ottimale. Nel
caso si voglia ridurre questo tempo è possibile inserire acqua calda.
·Per l’emissione del vapore premere l’interruttore I/0 (14) posto nell’impugnatura
del tubo flessibile (13). A seconda del tipo di pulizia da eseguire scegliere
l'accessorio adatto seguendo le istruzioni "Installazione accessori sul Pulitore a
vapore".
·Durante il funzionamento la spia segnalazione pronto vapore si spegnerà e si
accenderà automaticamente a seconda del consumo di vapore.
·Mediante l'utilizzo della manopola regolazione istantanea vapore (6), è possibile
variare la quantità di vapore emesso in relazione al tipo di pulizia da
effettuare.
·L’accensione della spia (9) indica che l'acqua all'interno della caldaia è
terminata.
LCM215
e disinserire gli interruttori ( 10 ) e ( 11 )
7
·Nel caso di ulteriore riempimento d'acqua o fine utilizzo dell’apparecchio, prima di
svitare il tappo della caldaia, bisogna eliminare la pressione agendo nel seguente
modo:
- spegnere l’interruttore (11);
- premere l'interruttore I/0 (14) comando uscita vapore sulla posizione "I", in
modo da scaricare completamente il vapore. Prima di aprire il tappo assicurarsi
sempre che non ci sia più pressione all'interno della caldaia.
- staccare la spina (12) dell'apparecchio dalla presa di alimentazione.
·Per un eventuale riempimento della caldaia, dopo aver eseguito le operazioni di
cui al punto precedente, svitare lentamente il tappo (2) ed attendere qualche
minuto, in modo da permettere alla caldaia di raffreddarsi.
STIRATURA A VAPORE (MOD.
·Prima di utilizzare il ferro da stiro, assicurarsi che il cavo di alimentazione (12) non
sia collegato alla presa di alimentazione e che gli interruttori (10) e (11) siano
disinseriti.
·Svolgere completamente il cavo di alimentazione.
·Dopo aver sollevato il coperchio, inserire la spina del ferro nella presa attacco
relativa (7), assicurandosi del suo corretto collegamento.
·
·Inserire la spina dell'apparecchio (13) nella presa di alimentazione.
·Azionare gli interruttori (10) e (11) sul Pulitore a vapore.
·Eseguire tutte le operazioni descritte sul manuale del ferro per poter rendere
operativa la stiratura nel rispetto delle norme di sicurezza.
STIRATURA A SECCO (MOD.
·Prima di utilizzare il ferro da stiro, assicurarsi che il cavo di alimentazione (12) non
sia collegato alla presa di alimentazione e che gli interruttori (10) e (11) siano
disinseriti.
·Svolgere completamente il cavo di alimentazione.
·Dopo aver sollevato il coperchio, inserire la spina del ferro nella presa attacco
relativa (7), assicurandosi del suo corretto collegamento.
·Inserire la spina dell'apparecchio (13) nella presa di alimentazione.
·Azionare esclusivamente l'interruttore (10) sul Pulitore a vapore.
·Eseguire tutte le operazioni descritte sul manuale del ferro per poter rendere
operativa la stiratura nel rispetto delle norme di sicurezza.
PULIZIA E MANUTENZIONE
La caldaia è in acciaio inox, quindi non è necessario svuotarla dopo ogni utilizzo.
Pulire ogni tanto la parte esterna dell'apparecchio con un panno umido e asciugare.
Non utilizzare
Vi raccomandiamo di pulire la caldaia periodicamente.
Non utilizzare detergenti schiumogeni o corrosivi, ma esclusivamente decalcificante
Svitare il tappo (2) in senso antiorario (Fig.1) e riempire la caldaia con acqua
utilizzando l'imbuto (22).
·Dopo il riempimento richiudere bene il tappo, ruotandolo in senso orario fino a
giungere a fine corsa.
per la pulizia oggetti ruvidi o prodotti corrosivi.
PULIZIA ED ELIMINAZIONE DEL CALCARE NELLA CALDAIA
LCM215 )
LCM215 )
proposto dalla casa costrutrice.
10
6
CONSIGLI UTILI
·L'apparecchio funziona con acqua normale. In caso di acqua molto calcarea
(dur ezza superiore 27°F) suggeriamo di utilizzare acqua distillata o
demineralizzata accertandosi che il pulitore non sia più sotto pressione.
·Disinserire sempre la spina dalla presa di alimentazione prima del riempimento
della caldaia.
·Durante il funzionamento mantenere l'apparecchio sempre in posizione
orizzontale, appoggiato sulle ruote (4) poste sotto l'apparecchio stesso.
·Durante il primo funzionamento dall'impugnatura del tubo flessibile (13) potrà
uscire del vapore misto a gocce d'acqua, questo non è motivo di preoccupazione
in quanto si tratta di un normale effetto di condensazione, e sparirà dopo qualche
istante.
ISTRUZIONI PER L'USO
·Assicurarsi che la spina di alimentazione (12) non sia collegata alla presa di
corrente
·Svolgere completamente il cavo di alimentazione.
·Nel modello inserire la spina tubo flessibile degli accessori (8) nella
presa attacco relativa (7), dopo aver sollevato il coperchio. Verificare che
l’interruttore posto sull’impugnatura (14) sia in posizione "0".
·Assicurarsi che la spina (8) sia stata completamente inserita nella presa
dell'apparecchio: solo così viene garantito il corretto
funzionamento.
·Svitare il tappo (2) in senso antiorario (Fig.1) e
riempire la caldaia con acqua utilizzando l'imbuto (22).
·Dopo il riempimento richiudere bene il tappo,
ruotandolo in senso orario fino a giungere a fine
corsa. Inserire quindi la spina nella presa di corrente.
·Azionare l'interruttore luminoso (11).
·L’accensione della spia vapore (5) indica che l’apparecchio è pronto all’uso. Sono
necessari circa 10 minuti perché la caldaia raggiunga la pressione ottimale. Nel
caso si voglia ridurre questo tempo è possibile inserire acqua calda.
·Per l’emissione del vapore premere l’interruttore I/0 (14) posto nell’impugnatura
del tubo flessibile (13). A seconda del tipo di pulizia da eseguire scegliere
l'accessorio adatto seguendo le istruzioni "Installazione accessori sul Pulitore a
vapore".
·Durante il funzionamento la spia segnalazione pronto vapore si spegnerà e si
accenderà automaticamente a seconda del consumo di vapore.
·Mediante l'utilizzo della manopola regolazione istantanea vapore (6), è possibile
variare la quantità di vapore emesso in relazione al tipo di pulizia da
effettuare.
·L’accensione della spia (9) indica che l'acqua all'interno della caldaia è
terminata.
LCM215
e disinserire gli interruttori ( 10 ) e ( 11 )
7
·Nel caso di ulteriore riempimento d'acqua o fine utilizzo dell’apparecchio, prima di
svitare il tappo della caldaia, bisogna eliminare la pressione agendo nel seguente
modo:
- spegnere l’interruttore (11);
- premere l'interruttore I/0 (14) comando uscita vapore sulla posizione "I", in
modo da scaricare completamente il vapore. Prima di aprire il tappo assicurarsi
sempre che non ci sia più pressione all'interno della caldaia.
- staccare la spina (12) dell'apparecchio dalla presa di alimentazione.
·Per un eventuale riempimento della caldaia, dopo aver eseguito le operazioni di
cui al punto precedente, svitare lentamente il tappo (2) ed attendere qualche
minuto, in modo da permettere alla caldaia di raffreddarsi.
STIRATURA A VAPORE (MOD.
·Prima di utilizzare il ferro da stiro, assicurarsi che il cavo di alimentazione (12) non
sia collegato alla presa di alimentazione e che gli interruttori (10) e (11) siano
disinseriti.
·Svolgere completamente il cavo di alimentazione.
·Dopo aver sollevato il coperchio, inserire la spina del ferro nella presa attacco
relativa (7), assicurandosi del suo corretto collegamento.
·
·Inserire la spina dell'apparecchio (13) nella presa di alimentazione.
·Azionare gli interruttori (10) e (11) sul Pulitore a vapore.
·Eseguire tutte le operazioni descritte sul manuale del ferro per poter rendere
operativa la stiratura nel rispetto delle norme di sicurezza.
STIRATURA A SECCO (MOD.
·Prima di utilizzare il ferro da stiro, assicurarsi che il cavo di alimentazione (12) non
sia collegato alla presa di alimentazione e che gli interruttori (10) e (11) siano
disinseriti.
·Svolgere completamente il cavo di alimentazione.
·Dopo aver sollevato il coperchio, inserire la spina del ferro nella presa attacco
relativa (7), assicurandosi del suo corretto collegamento.
·Inserire la spina dell'apparecchio (13) nella presa di alimentazione.
·Azionare esclusivamente l'interruttore (10) sul Pulitore a vapore.
·Eseguire tutte le operazioni descritte sul manuale del ferro per poter rendere
operativa la stiratura nel rispetto delle norme di sicurezza.
PULIZIA E MANUTENZIONE
La caldaia è in acciaio inox, quindi non è necessario svuotarla dopo ogni utilizzo.
Pulire ogni tanto la parte esterna dell'apparecchio con un panno umido e asciugare.
Non utilizzare
Vi raccomandiamo di pulire la caldaia periodicamente.
Non utilizzare detergenti schiumogeni o corrosivi, ma esclusivamente decalcificante
Svitare il tappo (2) in senso antiorario (Fig.1) e riempire la caldaia con acqua
utilizzando l'imbuto (22).
·Dopo il riempimento richiudere bene il tappo, ruotandolo in senso orario fino a
giungere a fine corsa.
per la pulizia oggetti ruvidi o prodotti corrosivi.
PULIZIA ED ELIMINAZIONE DEL CALCARE NELLA CALDAIA
LCM215 )
LCM215 )
proposto dalla casa costrutrice.
11

Assicurarsi sempre che il Pulitore a vapore non sia collegato alla rete di alimentazione
e la caldaia non sia più sotto pressione prima di svitare il tappo (2).
La non osservanza delle suddette istruzioni farà decadere i termini di garanzia del
prodotto.
(18) - Pistola ad alta pressione
- Particolarmente adatta alla pulizia di superfici di difficile accesso come: sanitari,
termosifoni, stufe, piani cottura, ecc.
- Assemblare la pistola direttamente sull’impugnatura del tubo flessibile (13).
- Applicare in funzione delle esigenze, lo spazzolino (19) o (20), quindi procedere
con la pulizia.
(21) - Spazzola lavavetri
- Grazie al vapore ad alta temperatura è possibile pulire e sgrassare con facilità vetri
e specchi.
INSTALLAZIONE ACCESSORI SUL PULITORE A VAPORE
·Collegare i tubi prolunga (15) tra loro e all’impugnatura del tubo flessibile (13)
agendo sui pulsanti presenti alle estremità, finché questi non siano nelle proprie
sedi.
·Seguendo le medesime modalità di inserimento, collegare ai tubi prolunga (15) o
all’impugnatura (13), l’accessorio opportuno per il tipo di pulizia da eseguire.
PULIZIA
(16) - Spazzola lavapavimenti
- Utilizzata per la pulizia di pavimenti, moquette e grandi superfici.
- Per la pulizia di pavimenti in ceramica o particolarmente lucidi, agire direttamente
anche più volte al fine di sgrassare più in profondità.
- Effettuare un ultimo passaggio con la spazzola lavapavimenti, avvolta in un panno
pulito ed asciutto.
- Per la pulizia di moquette o tappeti verificare che la superficie tessile resista al
calore, provando a passare con il vapore su un angolo, prima di iniziare
l’operazione di pulizia. Il vapore ravviva i tessuti e ridona il volume originario.
- Si consiglia di avvolgere alla spazzola lavapavimenti un panno pulito ed asciutto;
così il risultato sarà migliore senza il rischio di rovinare i tessuti e le fibre.
(17) - Spazzola triangolare
- Utilizzata per la pulizia di tende, divani, sedie e superfici diverse.
- Prima di iniziare la pulizia avvolgere la spazzola triangolare su un panno pulito,
quindi procedere.
8
- Inserire la spazzola lavavetri nell’impugnatura facendo attenzione a preriscaldare
la superficie da pulire con un debole getto di vapore, in modo da evitare possibili
rotture del vetro dovute allo sbalzo di temperatura.
- Dirigere quindi il vapore sul vetro ed aiutarsi con l’apposita gomma per eliminare lo
sporco più ostinato.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Tensione apparecchio
Tensione presa spazzole
Potenza
Potenza ferro (optional
Volume totale
Pressione
9
)
: Vedi targhetta posta sotto l'apparecchio
: 12 V
: Vedi targhetta posta sotto l'apparecchio
: Vedi targhetta posta sotto l'apparecchio
: 1,8 L
:4bar / 400 kPa
12
Assicurarsi sempre che il Pulitore a vapore non sia collegato alla rete di alimentazione
e la caldaia non sia più sotto pressione prima di svitare il tappo (2).
La non osservanza delle suddette istruzioni farà decadere i termini di garanzia del
prodotto.
(18) - Pistola ad alta pressione
- Particolarmente adatta alla pulizia di superfici di difficile accesso come: sanitari,
termosifoni, stufe, piani cottura, ecc.
- Assemblare la pistola direttamente sull’impugnatura del tubo flessibile (13).
- Applicare in funzione delle esigenze, lo spazzolino (19) o (20), quindi procedere
con la pulizia.
(21) - Spazzola lavavetri
- Grazie al vapore ad alta temperatura è possibile pulire e sgrassare con facilità vetri
e specchi.
INSTALLAZIONE ACCESSORI SUL PULITORE A VAPORE
·Collegare i tubi prolunga (15) tra loro e all’impugnatura del tubo flessibile (13)
agendo sui pulsanti presenti alle estremità, finché questi non siano nelle proprie
sedi.
·Seguendo le medesime modalità di inserimento, collegare ai tubi prolunga (15) o
all’impugnatura (13), l’accessorio opportuno per il tipo di pulizia da eseguire.
PULIZIA
(16) - Spazzola lavapavimenti
- Utilizzata per la pulizia di pavimenti, moquette e grandi superfici.
- Per la pulizia di pavimenti in ceramica o particolarmente lucidi, agire direttamente
anche più volte al fine di sgrassare più in profondità.
- Effettuare un ultimo passaggio con la spazzola lavapavimenti, avvolta in un panno
pulito ed asciutto.
- Per la pulizia di moquette o tappeti verificare che la superficie tessile resista al
calore, provando a passare con il vapore su un angolo, prima di iniziare
l’operazione di pulizia. Il vapore ravviva i tessuti e ridona il volume originario.
- Si consiglia di avvolgere alla spazzola lavapavimenti un panno pulito ed asciutto;
così il risultato sarà migliore senza il rischio di rovinare i tessuti e le fibre.
(17) - Spazzola triangolare
- Utilizzata per la pulizia di tende, divani, sedie e superfici diverse.
- Prima di iniziare la pulizia avvolgere la spazzola triangolare su un panno pulito,
quindi procedere.
8
- Inserire la spazzola lavavetri nell’impugnatura facendo attenzione a preriscaldare
la superficie da pulire con un debole getto di vapore, in modo da evitare possibili
rotture del vetro dovute allo sbalzo di temperatura.
- Dirigere quindi il vapore sul vetro ed aiutarsi con l’apposita gomma per eliminare lo
sporco più ostinato.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Tensione apparecchio
Tensione presa spazzole
Potenza
Potenza ferro (optional
Volume totale
Pressione
9
)
: Vedi targhetta posta sotto l'apparecchio
: 12 V
: Vedi targhetta posta sotto l'apparecchio
: Vedi targhetta posta sotto l'apparecchio
: 1,8 L
:4bar / 400 kPa
13
Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere considerato
come un normale riuto domestico, ma deve essere portato nel punto di raccolta appropriato
per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Provvedendo a smaltire questo
prodotto in modo appropriato, si contribuisce ad evitare potenziali conseguenze negative per
l’ambiente e per la salute, che potrebbero derivare da uno smaltimento inadeguato del prodotto.
Per informazioni più dettagliate sul riciclaggio di questo prodotto, contattare l’ufcio comunale, il
servizio locale di smaltimento riuti o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.

Assicurarsi sempre che il Pulitore a vapore non sia collegato alla rete di alimentazione
e la caldaia non sia più sotto pressione prima di svitare il tappo (2).
La non osservanza delle suddette istruzioni farà decadere i termini di garanzia del
prodotto.
(18) - Pistola ad alta pressione
- Particolarmente adatta alla pulizia di superfici di difficile accesso come: sanitari,
termosifoni, stufe, piani cottura, ecc.
- Assemblare la pistola direttamente sull’impugnatura del tubo flessibile (13).
- Applicare in funzione delle esigenze, lo spazzolino (19) o (20), quindi procedere
con la pulizia.
(21) - Spazzola lavavetri
- Grazie al vapore ad alta temperatura è possibile pulire e sgrassare con facilità vetri
e specchi.
INSTALLAZIONE ACCESSORI SUL PULITORE A VAPORE
·Collegare i tubi prolunga (15) tra loro e all’impugnatura del tubo flessibile (13)
agendo sui pulsanti presenti alle estremità, finché questi non siano nelle proprie
sedi.
·Seguendo le medesime modalità di inserimento, collegare ai tubi prolunga (15) o
all’impugnatura (13), l’accessorio opportuno per il tipo di pulizia da eseguire.
PULIZIA
(16) - Spazzola lavapavimenti
- Utilizzata per la pulizia di pavimenti, moquette e grandi superfici.
- Per la pulizia di pavimenti in ceramica o particolarmente lucidi, agire direttamente
anche più volte al fine di sgrassare più in profondità.
- Effettuare un ultimo passaggio con la spazzola lavapavimenti, avvolta in un panno
pulito ed asciutto.
- Per la pulizia di moquette o tappeti verificare che la superficie tessile resista al
calore, provando a passare con il vapore su un angolo, prima di iniziare
l’operazione di pulizia. Il vapore ravviva i tessuti e ridona il volume originario.
- Si consiglia di avvolgere alla spazzola lavapavimenti un panno pulito ed asciutto;
così il risultato sarà migliore senza il rischio di rovinare i tessuti e le fibre.
(17) - Spazzola triangolare
- Utilizzata per la pulizia di tende, divani, sedie e superfici diverse.
- Prima di iniziare la pulizia avvolgere la spazzola triangolare su un panno pulito,
quindi procedere.
8
- Inserire la spazzola lavavetri nell’impugnatura facendo attenzione a preriscaldare
la superficie da pulire con un debole getto di vapore, in modo da evitare possibili
rotture del vetro dovute allo sbalzo di temperatura.
- Dirigere quindi il vapore sul vetro ed aiutarsi con l’apposita gomma per eliminare lo
sporco più ostinato.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Tensione apparecchio
Tensione presa spazzole
Potenza
Potenza ferro (optional
Volume totale
Pressione
9
)
: Vedi targhetta posta sotto l'apparecchio
: 12 V
: Vedi targhetta posta sotto l'apparecchio
: Vedi targhetta posta sotto l'apparecchio
: 1,8 L
:4bar / 400 kPa
12
Assicurarsi sempre che il Pulitore a vapore non sia collegato alla rete di alimentazione
e la caldaia non sia più sotto pressione prima di svitare il tappo (2).
La non osservanza delle suddette istruzioni farà decadere i termini di garanzia del
prodotto.
(18) - Pistola ad alta pressione
- Particolarmente adatta alla pulizia di superfici di difficile accesso come: sanitari,
termosifoni, stufe, piani cottura, ecc.
- Assemblare la pistola direttamente sull’impugnatura del tubo flessibile (13).
- Applicare in funzione delle esigenze, lo spazzolino (19) o (20), quindi procedere
con la pulizia.
(21) - Spazzola lavavetri
- Grazie al vapore ad alta temperatura è possibile pulire e sgrassare con facilità vetri
e specchi.
INSTALLAZIONE ACCESSORI SUL PULITORE A VAPORE
·Collegare i tubi prolunga (15) tra loro e all’impugnatura del tubo flessibile (13)
agendo sui pulsanti presenti alle estremità, finché questi non siano nelle proprie
sedi.
·Seguendo le medesime modalità di inserimento, collegare ai tubi prolunga (15) o
all’impugnatura (13), l’accessorio opportuno per il tipo di pulizia da eseguire.
PULIZIA
(16) - Spazzola lavapavimenti
- Utilizzata per la pulizia di pavimenti, moquette e grandi superfici.
- Per la pulizia di pavimenti in ceramica o particolarmente lucidi, agire direttamente
anche più volte al fine di sgrassare più in profondità.
- Effettuare un ultimo passaggio con la spazzola lavapavimenti, avvolta in un panno
pulito ed asciutto.
- Per la pulizia di moquette o tappeti verificare che la superficie tessile resista al
calore, provando a passare con il vapore su un angolo, prima di iniziare
l’operazione di pulizia. Il vapore ravviva i tessuti e ridona il volume originario.
- Si consiglia di avvolgere alla spazzola lavapavimenti un panno pulito ed asciutto;
così il risultato sarà migliore senza il rischio di rovinare i tessuti e le fibre.
(17) - Spazzola triangolare
- Utilizzata per la pulizia di tende, divani, sedie e superfici diverse.
- Prima di iniziare la pulizia avvolgere la spazzola triangolare su un panno pulito,
quindi procedere.
8
- Inserire la spazzola lavavetri nell’impugnatura facendo attenzione a preriscaldare
la superficie da pulire con un debole getto di vapore, in modo da evitare possibili
rotture del vetro dovute allo sbalzo di temperatura.
- Dirigere quindi il vapore sul vetro ed aiutarsi con l’apposita gomma per eliminare lo
sporco più ostinato.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Tensione apparecchio
Tensione presa spazzole
Potenza
Potenza ferro (optional
Volume totale
Pressione
9
)
: Vedi targhetta posta sotto l'apparecchio
: 12 V
: Vedi targhetta posta sotto l'apparecchio
: Vedi targhetta posta sotto l'apparecchio
: 1,8 L
:4bar / 400 kPa
13
Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere considerato
come un normale riuto domestico, ma deve essere portato nel punto di raccolta appropriato
per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Provvedendo a smaltire questo
prodotto in modo appropriato, si contribuisce ad evitare potenziali conseguenze negative per
l’ambiente e per la salute, che potrebbero derivare da uno smaltimento inadeguato del prodotto.
Per informazioni più dettagliate sul riciclaggio di questo prodotto, contattare l’ufcio comunale, il
servizio locale di smaltimento riuti o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.

14
• This appliance can be used by persons
with reduced physical, sensory or mental
capabilities or lack of experience and
knowledge if they have been given supervision
or instruction concerning use of the appliance
in a safe way and understand the hazards
involved. Children shall not play with the
appliance.
• Keep the appliance out of reach of children
when it is energized or cooling down.
• The appliance is not to be used if it has been
dropped, if there are visible signs of damage
or if it is leaking.
• Liquid or steam must not be directed towards
equipment containing electrical components,
such as the interior of ovens.
• The appliance shall not be left unattended
while it is connected to the supply main.
• If the supply cord is damaged, it must be
replaced by the manufacturer, its service
agent or similarly qualified persons in order
to avoid a hazard.
• The appliance has to be unplugged after use
and before carrying out user maintenance on
the appliance.
Important safety instructions GB
15
• The appliance is provided with a boiler that
produces steam under pressure: the filling
aperture must not be opened during use. For
this purpose read carefully the instructions
indicated at paragraph (Instructions for
use) from page 21 of the present instruction
manual.
This appliance can be used by children aged from
8 years and above and persons with reduced
physical, sensory or mental capabilities or lack
of experience and knowledge if they have been
given supervision or instruction concerning use
of the appliance in a safe way and understand
the hazards involved. Children shall not play
with the appliance.

14
• This appliance can be used by persons
with reduced physical, sensory or mental
capabilities or lack of experience and
knowledge if they have been given supervision
or instruction concerning use of the appliance
in a safe way and understand the hazards
involved. Children shall not play with the
appliance.
• Keep the appliance out of reach of children
when it is energized or cooling down.
• The appliance is not to be used if it has been
dropped, if there are visible signs of damage
or if it is leaking.
• Liquid or steam must not be directed towards
equipment containing electrical components,
such as the interior of ovens.
• The appliance shall not be left unattended
while it is connected to the supply main.
• If the supply cord is damaged, it must be
replaced by the manufacturer, its service
agent or similarly qualified persons in order
to avoid a hazard.
• The appliance has to be unplugged after use
and before carrying out user maintenance on
the appliance.
Important safety instructions GB
15
• The appliance is provided with a boiler that
produces steam under pressure: the filling
aperture must not be opened during use. For
this purpose read carefully the instructions
indicated at paragraph (Instructions for
use) from page 21 of the present instruction
manual.

Steam Cleaner Accessories
Flexible pipe plus handle
Extensions
Floor cleaning brush
Triangular brush
Steam output switch I/O
High pressure gun Nylon-bristled brush Brass-bristled brush
Glass cleaning brush
Funnel
11
Professional iron Iron rest carpet
(optional) (optional)
16
Steam Cleaner Accessories
Flexible pipe plus handle
Extensions
Floor cleaning brush
Triangular brush
Steam output switch I/O
High pressure gun Nylon-bristled brush Brass-bristled brush
Glass cleaning brush
Funnel
11
Professional iron Iron rest carpet
(optional) (optional)
17

Steam Cleaner Accessories
Flexible pipe plus handle
Extensions
Floor cleaning brush
Triangular brush
Steam output switch I/O
High pressure gun Nylon-bristled brush Brass-bristled brush
Glass cleaning brush
Funnel
11
Professional iron Iron rest carpet
(optional) (optional)
16
Steam Cleaner Accessories
Flexible pipe plus handle
Extensions
Floor cleaning brush
Triangular brush
Steam output switch I/O
High pressure gun Nylon-bristled brush Brass-bristled brush
Glass cleaning brush
Funnel
11
Professional iron Iron rest carpet
(optional) (optional)
17

COMPONENTS:
1) Plastic body
2) Boiler locking cap
3) Handle
4) Wheels
5) Pilot lamp "Steam Ready"
6) Knob for steam instantaneous regulation
7) Flexible pipe / iron socket outlet
8) Flexible pipe plug
9) Pilot lamp "water exhausted"
10) Iron luminous switch
11) General (boiler) on/off luminous switch
12) Power supply cable with plug
13) Flexible pipe with handle
14) Steam output switch I/0
15) Extensions (2 pieces)
16) Floor cleaning brush
17) Triangular brush
18) High pressure gun
19) Nylon-bristled brush
20) Brass-bristled brush
22) Funnel
23)
24) Iron rest carpet (optional
Steam Cleaner
12
Professional Iron ( optional )
)
21) Window cleaner
13
Read carefully this instructions manual before using the iron to ensure
optimal ironing results and maximum safety.
SAFETY WARNINGS
·Before turning the iron ON make sure that the voltage of the mains corresponds to
the one indicated on the plate of the iron. The iron is to be connected only to a
socket with a max voltage of 10A which is adequately grounded.
·In case of incompatibility between the plug on the system and the socket have an
adequate plug installed by qualified personnel.
·The electrical safety of this appliance is ensured only if the electrical installation is
adequately grounded in keeping with the norms in force. The Manufacturer
declines all responsibility for injuries caused by the lack of grounding of the
installation. In case of doubt contact qualified personnel.
·Warning: the product in use may become hot. Avoid any contact.
·After having removed the packing make sure that the system is not damaged. In
case of doubt do not use the product and contact qualified personnel.
·The use of adapters, multiple jacks and/or extensions is not recommended. If
their use is absolutely necessary use only simple adaptors or multiple jacks which
are in conformity with the safety norms in force and the limits quated on the rating
label. Make sure that the power limit stated on the adapter is not exceeded.
·Do not leave the packing (plastic bags, polystyrene etc.) within the reach of
children since they could be dangerous.
·This iron is solely for domestic use. Any other use is considered "improper" and
therefore dangerous.
·The Manufacturer declines all responsibility for damages stemming from improper
and/or unreasonable use and/or from repairs carried out by unqualified
personnel.
·Do not touch the product with wet or humid hands or feet.
·Do not remove the plug from the socket by pulling the cord.
·Do not leave the product exposed to the atmospheric agents (rain, sun, cold etc.).
·Do not allow children or incompetent people to use the product.
·Do not place the steam cleaner in water.
·Remove the plug from the socket before cleaning or doing maintenance on the
iron.
·In case of a failure or malfunctioning turn the steam cleaner OFF. Do not tamper
with it. For repairs contact only the After-Sales Services authorised by the
Manufacturer. Only original spare parts are to be used. The non-observance of the
aforementioned point can cause safety problems.
18
COMPONENTS:
1) Plastic body
2) Boiler locking cap
3) Handle
4) Wheels
5) Pilot lamp "Steam Ready"
6) Knob for steam instantaneous regulation
7) Flexible pipe / iron socket outlet
8) Flexible pipe plug
9) Pilot lamp "water exhausted"
10) Iron luminous switch
11) General (boiler) on/off luminous switch
12) Power supply cable with plug
13) Flexible pipe with handle
14) Steam output switch I/0
15) Extensions (2 pieces)
16) Floor cleaning brush
17) Triangular brush
18) High pressure gun
19) Nylon-bristled brush
20) Brass-bristled brush
22) Funnel
23)
24) Iron rest carpet (optional
Steam Cleaner
12
Professional Iron ( optional )
)
21) Window cleaner
13
Read carefully this instructions manual before using the iron to ensure
optimal ironing results and maximum safety.
SAFETY WARNINGS
·Before turning the iron ON make sure that the voltage of the mains corresponds to
the one indicated on the plate of the iron. The iron is to be connected only to a
socket with a max voltage of 10A which is adequately grounded.
·In case of incompatibility between the plug on the system and the socket have an
adequate plug installed by qualified personnel.
·The electrical safety of this appliance is ensured only if the electrical installation is
adequately grounded in keeping with the norms in force. The Manufacturer
declines all responsibility for injuries caused by the lack of grounding of the
installation. In case of doubt contact qualified personnel.
·Warning: the product in use may become hot. Avoid any contact.
·After having removed the packing make sure that the system is not damaged. In
case of doubt do not use the product and contact qualified personnel.
·The use of adapters, multiple jacks and/or extensions is not recommended. If
their use is absolutely necessary use only simple adaptors or multiple jacks which
are in conformity with the safety norms in force and the limits quated on the rating
label. Make sure that the power limit stated on the adapter is not exceeded.
·Do not leave the packing (plastic bags, polystyrene etc.) within the reach of
children since they could be dangerous.
·This iron is solely for domestic use. Any other use is considered "improper" and
therefore dangerous.
·The Manufacturer declines all responsibility for damages stemming from improper
and/or unreasonable use and/or from repairs carried out by unqualified
personnel.
·Do not touch the product with wet or humid hands or feet.
·Do not remove the plug from the socket by pulling the cord.
·Do not leave the product exposed to the atmospheric agents (rain, sun, cold etc.).
·Do not allow children or incompetent people to use the product.
·Do not place the steam cleaner in water.
·Remove the plug from the socket before cleaning or doing maintenance on the
iron.
·In case of a failure or malfunctioning turn the steam cleaner OFF. Do not tamper
with it. For repairs contact only the After-Sales Services authorised by the
Manufacturer. Only original spare parts are to be used. The non-observance of the
aforementioned point can cause safety problems.
19

COMPONENTS:
1) Plastic body
2) Boiler locking cap
3) Handle
4) Wheels
5) Pilot lamp "Steam Ready"
6) Knob for steam instantaneous regulation
7) Flexible pipe / iron socket outlet
8) Flexible pipe plug
9) Pilot lamp "water exhausted"
10) Iron luminous switch
11) General (boiler) on/off luminous switch
12) Power supply cable with plug
13) Flexible pipe with handle
14) Steam output switch I/0
15) Extensions (2 pieces)
16) Floor cleaning brush
17) Triangular brush
18) High pressure gun
19) Nylon-bristled brush
20) Brass-bristled brush
22) Funnel
23)
24) Iron rest carpet (optional
Steam Cleaner
12
Professional Iron ( optional )
)
21) Window cleaner
13
Read carefully this instructions manual before using the iron to ensure
optimal ironing results and maximum safety.
SAFETY WARNINGS
·Before turning the iron ON make sure that the voltage of the mains corresponds to
the one indicated on the plate of the iron. The iron is to be connected only to a
socket with a max voltage of 10A which is adequately grounded.
·In case of incompatibility between the plug on the system and the socket have an
adequate plug installed by qualified personnel.
·The electrical safety of this appliance is ensured only if the electrical installation is
adequately grounded in keeping with the norms in force. The Manufacturer
declines all responsibility for injuries caused by the lack of grounding of the
installation. In case of doubt contact qualified personnel.
·Warning: the product in use may become hot. Avoid any contact.
·After having removed the packing make sure that the system is not damaged. In
case of doubt do not use the product and contact qualified personnel.
·The use of adapters, multiple jacks and/or extensions is not recommended. If
their use is absolutely necessary use only simple adaptors or multiple jacks which
are in conformity with the safety norms in force and the limits quated on the rating
label. Make sure that the power limit stated on the adapter is not exceeded.
·Do not leave the packing (plastic bags, polystyrene etc.) within the reach of
children since they could be dangerous.
·This iron is solely for domestic use. Any other use is considered "improper" and
therefore dangerous.
·The Manufacturer declines all responsibility for damages stemming from improper
and/or unreasonable use and/or from repairs carried out by unqualified
personnel.
·Do not touch the product with wet or humid hands or feet.
·Do not remove the plug from the socket by pulling the cord.
·Do not leave the product exposed to the atmospheric agents (rain, sun, cold etc.).
·Do not allow children or incompetent people to use the product.
·Do not place the steam cleaner in water.
·Remove the plug from the socket before cleaning or doing maintenance on the
iron.
·In case of a failure or malfunctioning turn the steam cleaner OFF. Do not tamper
with it. For repairs contact only the After-Sales Services authorised by the
Manufacturer. Only original spare parts are to be used. The non-observance of the
aforementioned point can cause safety problems.
18
COMPONENTS:
1) Plastic body
2) Boiler locking cap
3) Handle
4) Wheels
5) Pilot lamp "Steam Ready"
6) Knob for steam instantaneous regulation
7) Flexible pipe / iron socket outlet
8) Flexible pipe plug
9) Pilot lamp "water exhausted"
10) Iron luminous switch
11) General (boiler) on/off luminous switch
12) Power supply cable with plug
13) Flexible pipe with handle
14) Steam output switch I/0
15) Extensions (2 pieces)
16) Floor cleaning brush
17) Triangular brush
18) High pressure gun
19) Nylon-bristled brush
20) Brass-bristled brush
22) Funnel
23)
24) Iron rest carpet (optional
Steam Cleaner
12
Professional Iron ( optional )
)
21) Window cleaner
13
Read carefully this instructions manual before using the iron to ensure
optimal ironing results and maximum safety.
SAFETY WARNINGS
·Before turning the iron ON make sure that the voltage of the mains corresponds to
the one indicated on the plate of the iron. The iron is to be connected only to a
socket with a max voltage of 10A which is adequately grounded.
·In case of incompatibility between the plug on the system and the socket have an
adequate plug installed by qualified personnel.
·The electrical safety of this appliance is ensured only if the electrical installation is
adequately grounded in keeping with the norms in force. The Manufacturer
declines all responsibility for injuries caused by the lack of grounding of the
installation. In case of doubt contact qualified personnel.
·Warning: the product in use may become hot. Avoid any contact.
·After having removed the packing make sure that the system is not damaged. In
case of doubt do not use the product and contact qualified personnel.
·The use of adapters, multiple jacks and/or extensions is not recommended. If
their use is absolutely necessary use only simple adaptors or multiple jacks which
are in conformity with the safety norms in force and the limits quated on the rating
label. Make sure that the power limit stated on the adapter is not exceeded.
·Do not leave the packing (plastic bags, polystyrene etc.) within the reach of
children since they could be dangerous.
·This iron is solely for domestic use. Any other use is considered "improper" and
therefore dangerous.
·The Manufacturer declines all responsibility for damages stemming from improper
and/or unreasonable use and/or from repairs carried out by unqualified
personnel.
·Do not touch the product with wet or humid hands or feet.
·Do not remove the plug from the socket by pulling the cord.
·Do not leave the product exposed to the atmospheric agents (rain, sun, cold etc.).
·Do not allow children or incompetent people to use the product.
·Do not place the steam cleaner in water.
·Remove the plug from the socket before cleaning or doing maintenance on the
iron.
·In case of a failure or malfunctioning turn the steam cleaner OFF. Do not tamper
with it. For repairs contact only the After-Sales Services authorised by the
Manufacturer. Only original spare parts are to be used. The non-observance of the
aforementioned point can cause safety problems.
19

·When the product is to be definitely disposed of, remove the plug from the socket.
Cut off the power cable so that it cannot be used.
·The power cable of the iron must not be replaced by the user himself since special
tools are required. If the power cable is damaged contact an After-Sales Service
Center authorised by the Manufacturer.
·Never place the iron under the water tap to fill it with water.
·Never allow the power cable to come into contact with the soleplate when it is hot,
during use of the iron
·Do not use the iron on fabrics which are too wet
·Do not leave any water in the product if the ambient temperature is 5°C or lower.
·If the safety demand limiter intervenes, the product stops working. To resume
cleaning the steam cleaner must be examined by qualified personnel.
·The jet of steam must not be directed towards people because it is very
dangerous.
·Fill the boiler only with water.
·Do not fill the boiler too much with water. Do not mix the water with stain
removers or similar substances.
·Remove the plug from the socket and turn OFF the main switch when the
appliance is not being used. Never leave the product plugged into the socket when
it is not being used.
·Do not use the appliance on its vertical position.
·The appliance shall not be used if it has been dropped at any time, if there are
visible singns of damage or if the steam cleaner is leaking. The appliance shall be
sent to the manufacturer or his qualified service agent before further use.
·If steam should come out from the boiler cap valve, apply to an authorised Service
Centre and check that the boiler cap is in perfect order, even if the appliance keeps
on working regularly.
PLEASE REMEMBER THAT THE BOILER CAP IS ONE OF THE DEVICES THAT
ENSURE A SAFE USE OF THE PRODUCT.
·Take good care of this instructions manual.
·This appliance is in conformity with Directive 55014 EEC EN concerning the
elimination of atmospheric disturbances.
WARNING: Never unscrew the boiler cap (2) while the appliance is operating; make
sure the steam isn't under pressure to avoid dangers of burns. Before filling with
water, wait a few minutes for the boiler to cool down.
·Never direct the steam jet towords the plug/socket connection while the steam
cleaner is ON.
14
D) USEFUL SUGGESTIONS
·Fill the boiler with normal water. If water should be excessively calcareous (over
27° F), it is advisable to use distilled or demineralised water.
·Disconnect the appliance before filling the boiler with water.
·During operation, the appliance must be on its horizontal position, standing on
wheels (4).
·During first operation, steam mixed to water drops might come out from the
flexible pipe handle (13). This is caused by a normal effect of condensation that
disappears in a few seconds.
E) INSTRUCTIONS FOR USE
·Make sure that the appliance plug (12) isn't connected to the socket outlet
turn off the switches (10) and (11).
·Unwind the power supply cable.
·On model , connect the flexible pipe plug (8) of the accessories to the
socket outlet (7) on the front part of the appliance, after lifting the cover. Make
sure that the handle switch (14) is on position "0". Verify that the plug (8) has been
completely entered the appliance socket: the correct operating is thus assured.
·Unscrew the cap (2) anticlockwise and fill the boiler with the help of the
funnel (22).
·Retighten the cap clockwise. Insert the plug in the
socket outlet (12).
·Turn on the luminous switch (11).
·When the pilot lamp (5) is on, the appliance is ready
for usage. It takes 10 minutes for the boiler to get to
the optimum pressure. It is possible to reduce the
time by adding hot water.
·To deliver steam, push the switch I/0 (14) of the flexible pipe handle (13).
According to the kind of cleaning, choose the proper accessory following what
indicated in "Accessories".
·During operation, the pilot lamp "steam ready" automatically switches off and on
according to the steam rate.
·By the use of the knob for steam instantaneous regulation (6), it is possible to vary
the steam rate delivered according to the kind of cleaning required.
·When pilot lamp (9) is on, water inside the boiler is exhausted.
·
(Fig.1)
At every refilling of the boiler or at the end of cleaning operations, before
unscrewing the boiler cap, it is necessary to nullify pressure as follows:
-turn off switch (11);
-push the steam output switch I/0 (14) on position "I" to discharge steam
completely. ;
Before opening the boiler cap (2) make sure that the Steam Cleaner
is no longer under pressure
15
and
LCM215
20
·When the product is to be definitely disposed of, remove the plug from the socket.
Cut off the power cable so that it cannot be used.
·The power cable of the iron must not be replaced by the user himself since special
tools are required. If the power cable is damaged contact an After-Sales Service
Center authorised by the Manufacturer.
·Never place the iron under the water tap to fill it with water.
·Never allow the power cable to come into contact with the soleplate when it is hot,
during use of the iron
·Do not use the iron on fabrics which are too wet
·Do not leave any water in the product if the ambient temperature is 5°C or lower.
·If the safety demand limiter intervenes, the product stops working. To resume
cleaning the steam cleaner must be examined by qualified personnel.
·The jet of steam must not be directed towards people because it is very
dangerous.
·Fill the boiler only with water.
·Do not fill the boiler too much with water. Do not mix the water with stain
removers or similar substances.
·Remove the plug from the socket and turn OFF the main switch when the
appliance is not being used. Never leave the product plugged into the socket when
it is not being used.
·Do not use the appliance on its vertical position.
·The appliance shall not be used if it has been dropped at any time, if there are
visible singns of damage or if the steam cleaner is leaking. The appliance shall be
sent to the manufacturer or his qualified service agent before further use.
·If steam should come out from the boiler cap valve, apply to an authorised Service
Centre and check that the boiler cap is in perfect order, even if the appliance keeps
on working regularly.
PLEASE REMEMBER THAT THE BOILER CAP IS ONE OF THE DEVICES THAT
ENSURE A SAFE USE OF THE PRODUCT.
·Take good care of this instructions manual.
·This appliance is in conformity with Directive 55014 EEC EN concerning the
elimination of atmospheric disturbances.
WARNING: Never unscrew the boiler cap (2) while the appliance is operating; make
sure the steam isn't under pressure to avoid dangers of burns. Before filling with
water, wait a few minutes for the boiler to cool down.
·Never direct the steam jet towords the plug/socket connection while the steam
cleaner is ON.
14
D) USEFUL SUGGESTIONS
·Fill the boiler with normal water. If water should be excessively calcareous (over
27° F), it is advisable to use distilled or demineralised water.
·Disconnect the appliance before filling the boiler with water.
·During operation, the appliance must be on its horizontal position, standing on
wheels (4).
·During first operation, steam mixed to water drops might come out from the
flexible pipe handle (13). This is caused by a normal effect of condensation that
disappears in a few seconds.
E) INSTRUCTIONS FOR USE
·Make sure that the appliance plug (12) isn't connected to the socket outlet
turn off the switches (10) and (11).
·Unwind the power supply cable.
·On model , connect the flexible pipe plug (8) of the accessories to the
socket outlet (7) on the front part of the appliance, after lifting the cover. Make
sure that the handle switch (14) is on position "0". Verify that the plug (8) has been
completely entered the appliance socket: the correct operating is thus assured.
·Unscrew the cap (2) anticlockwise and fill the boiler with the help of the
funnel (22).
·Retighten the cap clockwise. Insert the plug in the
socket outlet (12).
·Turn on the luminous switch (11).
·When the pilot lamp (5) is on, the appliance is ready
for usage. It takes 10 minutes for the boiler to get to
the optimum pressure. It is possible to reduce the
time by adding hot water.
·To deliver steam, push the switch I/0 (14) of the flexible pipe handle (13).
According to the kind of cleaning, choose the proper accessory following what
indicated in "Accessories".
·During operation, the pilot lamp "steam ready" automatically switches off and on
according to the steam rate.
·By the use of the knob for steam instantaneous regulation (6), it is possible to vary
the steam rate delivered according to the kind of cleaning required.
·When pilot lamp (9) is on, water inside the boiler is exhausted.
·
(Fig.1)
At every refilling of the boiler or at the end of cleaning operations, before
unscrewing the boiler cap, it is necessary to nullify pressure as follows:
-turn off switch (11);
-push the steam output switch I/0 (14) on position "I" to discharge steam
completely. ;
Before opening the boiler cap (2) make sure that the Steam Cleaner
is no longer under pressure
15
and
LCM215
21
Table of contents
Languages:
Other MAC5 Steam Cleaner manuals
Popular Steam Cleaner manuals by other brands

Fortador
Fortador Volt S operating manual

Vax
Vax V-082 instruction manual

Ewbank
Ewbank Steam Dynamo SC1000 Care and use instructions

Home Touch
Home Touch Perfect Steam PRO PS-300 Instruction manual and warranty information

Rowenta
Rowenta ACCESS STEAM MINUTE DT70 Series manual

HydroOxy
HydroOxy HYDRO-OXY-1000 instruction manual