Marcucci Lafayette TRUCKER User manual

TRUCKER
RICETRASMETTITORE CB AM/FM
AM/FM CB TRANSCEIVER
Importato e distribuito da

2
ITA
Sommario
Informazioni importanti 1
Caratteristiche dell’apparato 1
Avvisi di sicurezza 1
Controlli e connettori 2
Installazione 4
Contenuto dell’imballo 4
Precauzione 4
Installazione dell’antenna 4
Alimentazione CC 4
Installazione con staffa di supporto DIN 4
Informazioni inerenti al tipo di antenna utilizzata 4
Montaggio utilizzando la guida DIN 5
Rimozione del ricetrasmettitore dalla guida DIN 5
Operazioni 6
Accensione 6
Controllo RF GAIN. 6
Avvio del supporto Multi-standard Europeo. 6
Accensione 6
Selettore FC ( Funzione) 7
Accensione 7
Controllo guadagno MIC 8
AM/FM 8
SCAN 8
EMG 8
MEM 8
ASQ 8
Utilizzo delle funzioni secondarie 9
MENU 9
MSCAN 10
SHIFT 10
MSAVE 10
LOC/CT 10
LOCK 10
Specifiche tecniche 11
Dichiarazione di conformità/Declaration of Conformity 24
Informazioni sull’utilizzo degli apparati CB in Italia 25-29
Service Card/ Condizioni di garanzia/Warranty conditions (in italian) 31

1
ITA
Avvisi di sicurezza
Non posizionare il ricetrasmettitore nella zona di intervento dell’Air Bag, tenere presente che in
caso di attivazione dell’Air Bag, questo si gonfia istantaneamente con una forza tale da riuscire a
proiettare con grande forza eventuali oggetti interposti tra esso ed il conducente, provocando un
serio danno agli occupanti del veicolo.
Quando vi trovate all’interno od in prossimità di zone ove esiste il pericolo di esplosione, evitare di
utilizzare il ricetrasmettitore in quanto potrebbe verificarsi il pericolo di esplosione od incendio.
Onde evitare qualsiasi tipo di interferenza con operazioni di detonazione controllate, oppure quan-
do ci si trova in prossimità di aree dove è esplicitamente esposto il divieto di utilizzo di apparecchia-
ture radio, spegnere immediatamente il vostro ricetrasmettitore ed osservare tutte le norme esposte
onde evitare il pericolo di esplosioni.
Osservare scrupolosamente il codice stradale, evitando di utilizzare il ricetrasmettitore durante la
guida.
Non provare a trasmettere senza che l’antenna sia collegata all’apparato.
Utilizzare solo antenne accordate sui 27 MHz e con un impedenza tipica di 50 ohm
Tenere lontano dalla portata dei bambini
Utilizzare solo microfoni dedicati
Non lasciare l’apparato in ambienti eccessivamente polverosi
Non utilizzare l’apparato in modo continuo a motore spento, la batteria del veicolo potrebbe
esaurirsi rapidamente.
Per la manutenzione rivolgersi esclusivamente a personale qualificato.
Spegnere il ricetrasmettitore mentre si carica carburante o ci si trova presso una stazione di rifornimento.
Non manomettere o tentare di modificare il ricetrasmettitore.
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Sistema a microprocessore fully synthesized
Ampio display LCD multifunzione per una
chiara lettura anche in condizioni di illumina-
zione scarsa.
Due tipi di retroilluminazione in colore verde
od ambra.
Scansione su tutti i canali o sui canali di
memoria
Funzione di memorizzazione e richiamo fino
a 5 canali.
Sistema di controllo automatico dello squelch
(ASQ)
Sistema di blocco della tastiera
Accesso istantaneo al canale di emergenza
9 o 19
•
•
•
•
•
•
•
•
Scansione delle frequenze e dei canali in
memoria.
Selezione modo AM/FM
Controllo rotativo di volume e squelch
Uscita per altoparlante esterno con jack da
3,5mm e jack per antenna tipo SO-239
Costruzione metallica adatta per installazione
a plancia in autovetture
Controllo rotativo guadagno RF e guadagno
microfono
Indicazione RX/TX tramite led a due colori.
Supporta lo standard European Multi standards.
•
•
•
•
•
•
•
•
Caratteristiche dell’apparato:
Informazioni importanti
Leggere attentamente il presente manuale prima dell’utilizzo della vostra Trucker Radio
Il ricetrasmettitore modello Lafayette Trucker è un apparato di elevata tecnologia operante nella
gamma CB dei 27MHz.
La moderna tecnologia costruttiva utilizzata per la realizzazione di questo apparato combina un
circuito a microprocessore alla elettronica tradizionale.
Semplice da utilizzare il Lafayette Trucker rappresenta quanto di meglio si possa desiderare nel
settore della ricetrasmissione mobile CB.

2
ITA
CONTROLLI E CONNETTORI
Pannello frontale
Manopola doppia per il controllo accensione ON/OFF regolazione volume e controllo guada-
gno RF.
Display LCD
Manopola doppia per il controllo Squelch e guadagno Mic
Selettore funzioni
Connettore microfono
AM/FM (Pulsante Menu)
SCAN, MSCAN (Scansione memoria)
EMG (Canale di emergenza), SHIFT per il secondo canale EMG
MEM (Richiamo memoria), MSAVE (Salvataggio in memoria)
ASQ (Squelch automatico), LO (Blocco tasti)
Controllo dei canali di tipo rotativo
Vista posteriore
Connettore di antenna SO-239
Presa per altoparlante esterno da 3,5mm mono
Alimentazione DC
1�
2�
3�
4�
5�
6�
7�
8�
9�
10�
11�
1�
2�
3�

3
ITA
Microfono
Pulsante PTT (PTT)
Pulsante UP
Pulsante DOWN
ASQ
1�
2�
3�
4�

4
ITA
INSTALLAZIONE
Contenuto dell’imballo
Radio CB Lafayette TRUCKER
Microfono
Cavo di alimentazione cc con fusibile
Staffa di supporto e viti
Supporto microfono
Staffa DIN kit (1 staffa DIN e 2 chiavi per la rimozione)
Manuale d’uso
Precauzione
Quando installate il ricetrasmettitore all’interno del vostro veicolo fare attenzione a non danneg-
giare cablaggi od altri componenti del veicolo che si trovano in prossimità del punto di fissaggio
dell’apparato radio. Se non vi sentite in grado di procedere alla installazione dell’apparato radio
da soli, rivolgetevi ad un tecnico specializzato.
Installazione dell’antenna
Per ottenere le migliori prestazioni dal vostro ricetrasmettitore è indispensabile utilizzare una buona
antenna. Scegliere una antenna operante nella gamma dei 27MHz.
Collegare l’antenna al connettore coassiale SO-239 del pannello posteriore.
Scegliere una antenna di ottima qualità in quanto essa riveste un ruolo fondamentale in un si-
stema di ricetrasmissione. Non premere il pulsante di trasmissione PTT prima di avere collegato
correttamente l’antenna al ricetrasmettitore.
Alimentazione CC
Il ricetrasmettitore Lafayette TRUCKER funziona con una alimentazione a 13.8V DC con negativo
a massa.
Collegare il cavo di colore nero allo chassis metallico dell’autovettura (negativo) od al terminale
negativo della batteria.
Collegare il cavo di colore rosso (positivo) alla scatola fusibili dell’autovettura su di una posi-
zione libera, tenendo presente che il ricetrasmettitore dovrà essere operativo anche a macchina
spenta.
Installazione con staffa di supporto DIN
Per l’installazione del ricetrasmettitore tramite l’apposita guida DIN, si consiglia di interpellare un
tecnico specializzato. Prima dell’installazione definitiva verificare che la posizione dove intendete
alloggiare il ricetrasmettitore sia adeguata e che siate in possesso del kit completo di installazione.
•
•
•
•
•
•
•
1�
2�
1�
2�
Informazioni inerenti al tipo di antenna utilizzata
In un sistema di ricetrasmissione, l’antenna riveste un ruolo fondamentale, in quanto ad essa è
affidato il compito di trasferire la massima potenza RF disponibile nell’etere e consentire inoltre
una ricezione ottimale.
Utilizzare una antenna con impedenza di 50Ωed operare con un ROS di 1:1.5 (VSWR). Valori
molto alti del ROS oltre a danneggiare il ricetrasmettitore potrebbero anche causare disturbi di
natura radioelettrica.

5
ITA
Montaggio utilizzando la guida DIN
Rimuovere la staffa di supporto del ricetrasmettitore (se precedentemente installata).
Installare la guida DIN nell’apposito vano presente sulla plancia della vostra autovettura come
mostrato nella figura seguente.
Piegare leggermente le linguette superiori ed inferiori della guida DIN in maniera da bloccarla
saldamente in sede.
Prima di inserire il ricetrasmettitore nella guida DIN collegare il cavo di alimentazione e l’an-
tenna al ricetrasmettitore. Il cavo rosso deve essere collegato al positivo di alimentazione DC,
mentre il cavo di colore nero deve essere collegato al negativo od allo chassis della autovettura.
Durante la fase di inserimento del ricetrasmettitore all’interno della guida DIN, fare attenzione
a non danneggiare i cavi.
Spingere il ricetrasmettitore fino in fondo fino ad ottenere il blocco in posizione di lavoro. Per la
rimozione del ricetrasmettitore dalla guida utilizzare i due speciali inserti forniti in dotazione, i
quali consentono di sganciare la radio dal supporto senza creare danni.
Rimozione del ricetrasmettitore dalla guida DIN
Per la estrazione del ricetrasmettitore dalla plancia, fare uso degli appositi attrezzi forniti in dota-
zione ed operare nel seguente modo:
Inserire le due chiavi di sblocco nell’apposito spazio tra la guarnizione in gomma e la plancia
sul lato sinistro e sul lato destro.
Spingere a fondo le due chiavi fino ad ottenere lo sgancio del ricetrasmettitore.
Estrarre la radio facendo attenzione a non danneggiare i cavi di collegamento.
Conservare i due attrezzi di sgancio per eventuali future operazioni.
1�
2�
3�
4�
5�
1�
2�
3�
4�
Alloggio nella plancia
Guida DIN
Ricetrasmettitore
Chiavi
di sblocco

6
ITA
OPERAZIONI
Accensione
Per accendere l’apparato, ruotare la manopola di con-
trollo del volume in senso orario, quindi regolare il
livello audio in base alle proprie preferenze.
Controllo RF GAIN.
Questo controllo viene utilizzato per eliminare o ta-
gliare eventuali segnali con intensità molto forte i quali
potrebbero provocare una sovramodulazione sui ca-
nali adiacenti.
Avvio del supporto Multi-standard Europeo.
L’apparato Lafayette Trucker è dotato del sistema di supporto Europeo multi-standard, grazie al
quale è possibile configurare il ricetrasmettitore in base alle specifiche europee per il paese di desti-
nazione. Per accedere al modo di impostazione, accendere l’apparato tenendo premuto il pulsante
relativo al tipo di standard da adottare come mostrato nella tabella seguente:
PWR
MENU
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
MSCAN MSAVE LO/CT
SHIFT
PWR
MENU
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
MSCAN MSAVE LO/CT
SHIFT
PWR
MENU
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
MSCAN MSAVE LO/CT
SHIFT
PWR
MENU
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
MSCAN MSAVE LO/CT
SHIFT
PWR
MENU
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
MSCAN MSAVE LO/CT
SHIFT
PWR
MENU
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
MSCAN MSAVE LO/CT
SHIFT
PWR
MENU
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
MSCAN MSAVE LO/CT
SHIFT
PWR
MENU
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
MSCAN MSAVE LO/CT
SHIFT
Premere il pulsante Azione Display Impostazione
PWR
MENU
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
MSCAN MSAVE LO/CT
SHIFT
MIC Gain Control
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
Accensione
EU
FM 40CH 4W
FM 40CH 4W
AM 40CH 1W
PWR
MENU
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
MSCAN MSAVE LO/CT
SHIFT
MIC Gain Control
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
EC CEPT
FM 40CH 4W
PWR
MENU
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
MSCAN MSAVE LO/CT
SHIFT
MIC Gain Control
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
PO
POLAND
FM 40CH 4W
AM 40CH 1W
PWR
MENU
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
MSCAN MSAVE LO/CT
SHIFT
MIC Gain Control
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
SP
EUROPE
FM 40CH 4W
AM 40CH 1W
PWR
MENU
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
MSCAN MSAVE LO/CT
SHIFT
MIC Gain Control
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
UK
UK
FM 40CH 4W
AM 40CH 1W
Si fa presente che l’apparato deve essere utilizzato sul territorio italiano limitatamente sulle frequenze
da 26,965 a 27,405 MHz, indicate nella nota 49G del vigente Piano Nazionale Ripartizione Frequenze.

7
ITA
Controllo squelch SQ
Questo controllo viene utilizzato per ridurre od eliminare il rumore di fondo durante la fase di ascol-
to su di un canale in assenza di segnale modulato.
Ruotando la manopola in senso orario si ottiene il silenziamento dell’audio sul canale in assenza
di segnale modulato.
La funzione di squelch funziona unicamente nel modo di ricezione e non influisce sulla regolazione
del volume audio. Non appena viene ricevuto un segnale modulato, lo squelch apre consentendo
l’ascolto della trasmissione.
Per la regolazione dello squelch, ruotare il controllo (sul canale in assenza di segnale) in senso
orario fino ad ottenere il silenziamento dell’audio.
Alla ricezione di un segnale modulato lo squelch aprirà automaticamente consentendo l’ascolto del
segnale, nel caso non si riescano ad ascoltare segnali molto deboli, si consiglia di effettuare una
nuova regolazione dello squelch aumentando la sensibilità.
Selettore FC ( Funzione)
Premendo il controllo dello squelch è possibile accedere alla funzione secondaria FC, la funzione
secondaria viene descritta nella parte superiore di ciascun pulsante funzione.
Premere il pulsante Azione Display Impostazione
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
Accensione
GE
GERMANY
FM 80CH 4W
AM 80CH 1W
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
CL FACTORY RESET

8
ITA
Controllo guadagno MIC
Per regolare il volume microfonico, agire su questo controllo. Di solito il controllo di guadagno viene
tenuto ruotato completamente in senso orario. Durante la fase di trasmissione, tenere il microfono
distante circa 7-10 cm dalla bocca.
AM/FM
Tramite questo pulsante è possibile selezionare il tipo di modulazione AM o FM, semplicemente
premendo il pulsante.
SCAN
Il ricetrasmettitore è dotato della funzione di scansione diretta sui 40 canali disponibili, non appena viene
rilevato un segnale modulato su di un canale, la scansione si blocca consentendo l’ascolto della trasmissio-
ne, quando il segnale cessa, la scansione riprende in maniera automatica.
Per attivare questa funzione, premere il pulsante SCAN e regolare il livello del volume audio. Procede-
re quindi alla regolazione dello squelch agendo sul controllo “SQ”, infine premere il pulsante SCAN
per avviare la scansione. Sul display LCD durante la fase di scansione appare l’indicazione “SC”.
Per fermare la scansione, premere nuovamente il pulsante Scan oppure premere il pulsante PTT sul micro-
fono, in questo modo la scansione viene fermata e viene effettuata la trasmissione sul canale operativo.
EMG
Il pulsante EMG consente l’accesso immediato al canale di Emergenza.
MEM
Per accedere ai canali di memoria, premere il pulsante “MEM” e scegliere il canale di memoria
desiderato da M1 a M5.
ASQ
La funzione ASQ consente la ricezione di un segnale radio senza rumore bianco, consentendo
quindi la ricezione di segnali radio con un valore del segnale superiore al livello fisso di 3dB.
Il controllo normale dello squelch controlla direttamente il livello RF mentre il sistema di controllo
ASQ agisce sul filtro rumore dell’amplificatore.
PWR
MENU
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
MSCAN MSAVE LO/CT
SHIFT
MIC Gain Control
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
PWR
MENU
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
MSCAN MSAVE LO/CT
SHIFT
MIC Gain Control
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
PWR
MENU
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
MSCAN MSAVE LO/CT
SHIFT
MIC Gain Control
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
PWR
MENU
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
MSCAN MSAVE LO/CT
SHIFT
MIC Gain Control
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
PWR
MENU
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
MSCAN MSAVE LO/CT
SHIFT
MIC Gain Control
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG

9
ITA
UTILIZZO DELLE FUNZIONI SECONDARIE
MENU
Il pulsante MENU consente il controllo di quattro funzioni in sequenza:
Attivazione/disattivazione segnalazioni acustiche (Beep on/off)
Attivazione/Disattivazione tono di conferma (Roger Beep on/off)
Selezione colore retroilluminazione del display LCD
Regolazione intensità luminosa del display LCD.
La selezione viene effettuata agendo sui pulsanti UP o DOWN del microfono oppure tramite il selet-
tore CH sul pannello frontale del ricetrasmettitore.
Per confermare la impostazione effettuata e passare al passo successivo, premere nuovamente il
pulsante MENU.
Attivazione/Disattivazione segnalazioni acustiche (Beep on/off)
Attivazione/Disattivazione tono di conferma (Roger Beep on/off)
Selezione colore retroilluminazione del display LCD nel colore verde o ambra
Regolazione intensità luminosa del display LCD (dimmer > bright)
1�
2�
3�
4�
1�
2�
3�
4�
MENU
MENU
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
MSCAN MSAVE LO/CT
SHIFT
MENU
MENU
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
MSCAN MSAVE LO/CT
SHIFT
MENU
MENU
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
MSCAN MSAVE LO/CT
SHIFT
MENU
MENU
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
MSCAN MSAVE LO/CT
SHIFT
MENU
MENU
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
MSCAN MSAVE LO/CT
SHIFT

10
ITA
MSCAN
La funzione di scansione della memoria MSCAN, consente di effettuare la scansione automatica sui
5 canali di memoria disponibili. Per accedere a questa funzione, premere il pulsante FC e MSCAN,
sul display apparirà l’indicazione M-SC. A questo punto la funzione di scansione dei canali di
memoria è attivata.
SHIFT
Il pulsante di funzione SHIFT consente di accedere velocemente al canale di emergenza nazionale.
MSAVE
Il pulsante MSAVE viene utilizzato per la memorizzazione di un canale in una delle 5 posizioni di
memoria M1-M5 disponibili. Per la memorizzazione, selezionare innanzitutto il canale desiderato
che si vuole memorizzare, quindi premere MSAVE ed un pulsante da M1 a M5 i quali corrispondo-
no ai pulsanti contrassegnati da MENU(M1) a LCO/CT(M5)
LOC/CT
LOCK
La funzione LOCK consente di bloccare tutti i pulsanti del ricetrasmettitore, per attivare la funzione
LOCK, premere FC e “Lo/CT”.

11
ITA
SPECIFICHE TECNICHE
Generale
Trasmettitore quarzato PLL
Ricevitore sistema a doppia conversione supereterodina
Tensione operativa 13.8Vcc
Temperatura operativa da -10˚ a +50˚
Spaziatura canali 10kHz
Dimensioni (L x H x P) 188 x 57 x 158 mm
Peso 1.9 kg con accessori standard
Jack 3.5mm per altoparlante esterno tipo mono
Connettore di antenna connettore SO-239
Microfono a condensatore & jack a 6 pin
Transmettitore
Potenza di uscita FM/AM 4Watt
Gamma di frequenza 26.965-27.405MHz
Tolleranza in frequenza +/- 100hz
Sensibilita’ di modulazione 7mV (1250Hz ingresso)
Modulazione AM: 85% FM: 2.0kHz
Ricevitore
Sensibilità AM: 0.5µV (s/n 10dB), FM: 0.5µV (s/n 20dB)
Squelch 1000µV
Auto squelch 0.5µV
Rapporto s/n 40dB
Distorsione 3%
Sensibilità s/meter 1000µV
Condizioni di prova
Alimentazione 13.8V
Impedenza antenna 50 Ohm non-induttivo
Impedenza audio 8 Ohm non-induttivo

12
ITA
12
ENG
Contents
Important information 13
Features 13
Safety warning 13
Controls and connectors 14
Installation 16
Box contents 16
Caution 16
Antenna installation 16
DC power 16
Antenna information 16
Mounting using din sleeve 16
Removing the radio from din sleeve 17
Operation 18
Power on/off 18
RF gain control. 18
How to start for europen multi-standard support. 18
FC (function) selector 19
Mic gain control 20
AM/FM 20
SCAN 20
EMG 20
MEM 20
ASQ 20
Operation for secondary functions 21
MENU 21
MSCAN 22
SHIFT 22
MSAVE 22
LOC/CT 22
LOCK 22
Technical specification 23
Dichiarazione di conformità/Declaration of Conformity (italian only) 24
Use of CB transceiver in Italy (italian only) 25-29
Service Card/ Condizioni di garanzia/Warranty conditions (italian only) 31

13
ITA
13
ENG
Safety warning
For vehicles with an air bag. Do not place your radio in the area over an air band or in the air bag
deployment area, air bags inflate with great force. If a radio is placed in the air bag deployment
area and the air bag inflates, the radio may be propelled with great force and cause serious injury
to the occupants of the vehicle.
Turn you radio off when in any area with a potentially explosive atmosphere, unless it is a type
especially qualified for such use (for example, factory mutual approved). Sparks in such areas
could cause an explosion or fire resulting in injury or even death.
To avoid possible interference with blasting operations. Turn you radio off near electrical blasting
caps or in a “blasting area” or in areas posted: “Turn off the two way radio.” Obey all signs
and instructions.
Check the laws regarding the use of radios while driving, and always obey them.
Do not try to transmit if the antenna has not been connected
Only use antennas tuned on 27 MHz and with a typical impedance of 50 ohm
Never allow children to touch the transceiver
Use the specified microphone only
Do not place the transceiver in excessively dusty environments
Do not operate the transceiver countinuously without running the vehicle’s engine. The vehicle’s
battery can quickly run out.
Servicing must be performed by qualified personnel only.
Switch the transceiver off while refuelling or at a petrol station.
Do not tamper with or attempt to modify the transceiver.
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Fully synthesized system with microprocessor
Large & wide STN LCD readout for multi-func-
tion display
Two back light choice by green and amber
color
Full channels or memorized channel scanning
Memory and recall functions up to 5 channels
Automatic squelch control system (ASQ)
Key lock system
Instant access to channel 9 or 19
•
•
•
•
•
•
•
•
Scan and memory scan
AM/FM selection
Rotary channel volume and squelch
External speaker with 3.5 pi mono jack and
antenna jack with SO-239 type
All metal cabinet and ideal size for easy instal-
lation in dash mount.
Rotary RF gain volume and mic gain control
Easy RX/TX indication with two color led.
European multi standards support.
•
•
•
•
•
•
•
•
Important information
Please read before installing or operating your Trucker radio CB transceiver. This technological
wonder combines propriety circuitry with microprocessor controlling system.
Very easily and advanced user features make it the premier radio in your mobile communication.
Features

14
ITA
14
ENG
1
PWR
MENU
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
MSCAN MSAVE LO/CT
SHIFT
5
6 7 8 9 10
4
11
2 3
1
3 4 2
1 2
3
1
PWR
MENU
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
MSCAN MSAVE LO/CT
SHIFT
5
6 7 8 9 10
4
11
2 3
1
3 4 2
1 2
3
CONTROLS AND CONNECTORS
Front view
Power ON/OFF switch & volume control and RF gain control by dual knob
LCD display
Squelch control and mic gain control by dual knob
Function selector by short press
Microphone connector
AM/FM (menu button)
SCAN, mscan (memory scan)
EMG (emergency channel), shift for second emg
MEM (memory recall), msave (memory save)
ASQ (automatic squelch), LO (key lock)
Rotary channel control
Rear view
Antenna connection with SO-239 connector
External speaker socket with 3.5 mm mono jack
Power supply connection
1�
2�
3�
4�
5�
6�
7�
8�
9�
10�
11�
1�
2�

15
ITA
15
ENG
1
PWR
MENU
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
MSCAN MSAVE LO/CT
SHIFT
5
6 7 8 9 10
4
11
2 3
1
3 4 2
1 2
3
Microphone
Push to talk switch (PTT)
Select up
Select down
ASQ
1�
2�
3�
4�

16
ITA
16
ENG
INSTALLATION
Box contents
Lafayette trucker cb radio
Microphone
DC power cord with fuse
Mounting bracket with mounting screws
Microphone hanger
Din mounting kit (1 din sleeve and 2 removal keys)
User guide
Caution
When installing your lafayette trucker in your vehicle, check that during installation you do not da-
mage any wiring or vehicle components that may be hidden around the mounting position. If you are
unsure about how to install your trucker, consult a qualified installer or your vehicle manufacturer.
Antenna installation
To obtain the best performance from your trucker it is important to obtain a good quality antenna.
You should purchase an antenna designed for the 27MHz frequency band.
Connect the antenna to the rear antenna socket using a pl259 coaxial connector.
To obtain maximum performance from the transceiver, select a high quality antenna and mount it
in a good location. So, do not press PTT or call button before installing the antenna.
DC power
The lafayette trucker is designed for 13.8V dc negative installation only.
Connect the negative (black) dc power lead to the vehicle chassis or directly to the vehicle bat-
tery negative terminal if preferred.
Connect the positive (red) DC power lead via the in line fuse to a suitable point in the vehicle
fuse box or directly to the positive battery terminal, when selecting a suitable point take into con-
sideration if you want your lafayette trucker to be operational when the car ignition is off.
Mounting using din sleeve
If you are unsure about how to install your lafayette trucker in your vehicle using the din sleeve,
consult your automobile manufacturer, dealer, or a qualified installer.
Before installing, confirm that this radio fits in the desired mounting area and you have all the
Necessary kits to complete the installation.
•
•
•
•
•
•
•
1�
2�
1�
2�
Antenna information
For radio communications, the antenna is of critical importance, to maximize your output power
and receiver sensitivity. The transceiver accepts a 50 Ωantenna and less than 1:1.5 of voltage
standing wave ratio (VSWR). High SWR values not only may damage the transceiver but also
lead to TVI or BCI problems.

17
ITA
17
ENG
Mounting using din sleeve
Remove the bracket if previously installed.
Install din sleeve into the opening in your dashboard, lip facing out.
Push out the top and bottom tabs to hold the sleeve firmly in place.
Before inserting this radio in the sleeve, wire the cable from the previously mounted antenna
and from the DC power leads. Red goes to a positive( + ) connection on your fuse block while
black connects to the vehicles chassis ground ( - ). Make sure all the connections are routed away
from any potentially pinching or slicing sheet metal.
Slowly slide the radio into the sleeve until it locks in place. When fitted the rubber ring will act as
a seal against din sleeve. At the left and right sides of the ring a slot space will be provided by
pulling slowly the left and right side of the ring. The slots in the fitted rubber ring will enable the
proper removal of radio from the din sleeve.
Removing the radio from din sleeve
If you plan to remove the radio from din sleeve, you should do it using the provided removal keys
as explained below.
Fully insert both removal keys straight into the slot spaces provided by rubber ring on the left and
the right edges of the radio dress panel.
You cannot remove the radio if only one key is available.
Press in fully and the radio will unlock from the sleeve making withdrawal from the sleeve possible.
Store the keys in a safe place for future use.
1�
2�
3�
4�
5�
1�
2�
3�
4�

18
ITA
18
ENG
PWR
MENU
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
MSCAN MSAVE LO/CT
SHIFT
PWR
MENU
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
MSCAN MSAVE LO/CT
SHIFT
PWR
MENU
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
MSCAN MSAVE LO/CT
SHIFT
PWR
MENU
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
MSCAN MSAVE LO/CT
SHIFT
PWR
MENU
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
MSCAN MSAVE LO/CT
SHIFT
PWR
MENU
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
MSCAN MSAVE LO/CT
SHIFT
PWR
MENU
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
MSCAN MSAVE LO/CT
SHIFT
PWR
MENU
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
MSCAN MSAVE LO/CT
SHIFT
Press the key Action Display Setting
PWR
MENU
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
MSCAN MSAVE LO/CT
SHIFT
MIC Gain Control
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
Accensione
EU
FM 40CH 4W
FM 40CH 4W
AM 40CH 1W
PWR
MENU
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
MSCAN MSAVE LO/CT
SHIFT
MIC Gain Control
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
EC CEPT
FM 40CH 4W
PWR
MENU
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
MSCAN MSAVE LO/CT
SHIFT
MIC Gain Control
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
PO
POLAND
FM 40CH 4W
AM 40CH 1W
PWR
MENU
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
MSCAN MSAVE LO/CT
SHIFT
MIC Gain Control
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
SP
EUROPE
FM 40CH 4W
AM 40CH 1W
PWR
MENU
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
MSCAN MSAVE LO/CT
SHIFT
MIC Gain Control
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
AM/FM ASQ
SCAN MEMEMG
UK
UK
FM 40CH 4W
AM 40CH 1W
OPERATION
Power ON/OFF
Turn the rotary volume switch clockwise to power on
and adjust the sound level for comfortable reception.
RF gain control.
This feature is used to eliminate or cut off the unneces-
sary incoming signal by strong signaling at the near
channels.
How to start for europen multi-standard support.
Lafayette trucker has european multi-standard support as like below condition.
Table of contents
Languages:
Other Marcucci Transceiver manuals