
24138
Dis. N.
®
I
MONOFASE - TRIFASE PER SCORREVOLE MEC 200
PLUS
70/3
Descrizione generale: Il programmatore Elpro 70/3 Plus di nuova generazione, è utilizzato negli apricancelli scorrevoli MEC 200. Alimentato a 230V-400V monofase e trifase, risponde
alle normative di sicurezza di Bassa Tensione 2006/95/CE e Compatibilità Elettromagnetica 2004/108/CEE e 92/31/CEE, e pertanto si consiglia l’installazione da parte di personale tecnico
qualificato secondo le normative di sicurezza vigenti. La Ditta costruttrice non si assume responsabilità circa l’uso improprio del programmatore; inoltre si riserva di apportare modifiche
e aggiornamenti al presente libretto e al programmatore. L’inosservanza delle regole di installazione può provocare seri danni a cose e persone.
IMPORTANTE:
- Il programmatore è installato all’interno dell’automazione MEC 200.
- Accertarsi che l’alimentazione al programmatore elettronico sia 230V ±10% oppure 400V ±10%.
- Accertarsi che l’alimentazione al Motore Elettrico sia 230V ±10% oppure 400V ±10%.
- Per distanze superiori ai 50 metri aumentare la sezione dei fili.
- Applicare un Interruttore Magneto-Termico differenziale del tipo 0,03A ad alta sensibilità all’alimentazione del programmatore.
- Alimentazione, Motore elettrico, Lampeggiante usare cavi con fili da 1,5 mm2fino a 50m di distanza; per Finecorsa e accessori vari utilizzare cavi con fili da 1mm2.
- Se non si usano le Fotocellule eseguire un ponte tra i morsetti 11 e 12.
- Se non si usa nessuna Pulsantiera eseguire un ponte tra i morsetti 5 e 6.
N.B: Per applicazioni quali accensione luci, telecamere, ecc. utilizzare Relè Statici per non creare disturbi al microprocessore.
Dip-Switch:
1= ON Fotocellula ferma in apertura
2= ON Radio non inverte in apertura
3= ON Chiude in Automatico
4= ON Prelampeggio Attivo
5= ON Radio passo-passo con blocco intermedio
6= ON Servizio a uomo presente (Dip 4=OFF e Dip 3=OFF)
7= ON Lampeggiatore spento durante la pausa in Automatico
8= OFF, libero
DIP-SWITCH
145678
2
ON
OFF
3
Nel caso di mancato funzionamento:
- Accertarsi che l’alimentazione al programmatore elettronico sia 230V ±10% oppure 400V ±10%
- Accertarsi che l’alimentazione al Motore Elettrico sia 230V ±10% oppure 400V ±10%
- Per distanze superiori ai 50 metri aumentare la sezione dei fili
- Controllare i fusibili
- Controllare che le Fotocellule siano in contatto chiuso
- Controllare tutti i contatti chiusi NC
- Controllare che non ci sia una caduta di tensione tra programmatore e motore elettrico
DIP-SWITCH ON
OFF
145678
23
L2
L3 L4
L5 L6 L7
400V
F1=8A linea
F2=8A linea
F3=8A linea
F5=1A protezione
lampeggiatore
F4=630mA
protezione
trasformatore
F6=630mA
protezione 24V
TRASFORMATORE
TEMPO DI LAVORO
da 5 a 150s
TEMPO DI PAUSA
da 5 a 150s TEMPO PEDONALE
da 3 a 30s
-
+
-
+
-
+
T3
T2
T1
T
NEUTRO
S
FASE
MOTORE
M
U
WV
CONDENSATORE 16µF per
Monofase
1410
25
39
ALIMENTAZIONE
RADIO 24V
SPIA CHIUDE
COMUNE
78
6
BLOCCO
CHIUDE
APRE
CONTATTO RADIO
LAMPEGGIATORE
230V 25W max
191816 17 2322
11 12
CONTATTO
FOTOCELLULE
13 1514
FINECORSA CHIUSURA
FINECORSA APERTURA
COMUNE
ALIMENTAZIONE
FOTOCELLULE 24V
20 21
CONTATTO DI
SICUREZZA
25 2624 292827
ALIMENTAZIONE
230V ±10% 50Hz
MONOFASE
L9
L8
L1
L10
R
FASE
ALIMENTAZIONE 230/400V
±10% 50Hz TRIFASE
SPIA DI
SEGNALAZIONE 24V
max 3W
230V
COMUNE
+24 SPIA
ELETTROSERRATURA
O RELE’ DA 12V AC PER LUCE DI
CORTESIA A 230V
-
+
T4
TEMPO EXT (Elettroserratura
e Luce Cortesia) da 2 a 255s
SPIA APRE
SUPPORTO PER
SCHEDA RADIO AD
INNESTO