Melchioni VAPORMASTER User manual

VAPORMASTER
Sistema Stirante
Steam Station Iron
Manuale d’Uso User Manual

2
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggere attentamente tutte le istruzioni e conservarle per
consultazioni future.
AVVERTENZE GENERALI
LEGGERE QUESTE ISTRUZIONI PRIMA DI USARE L’APPARECCHIO.
Prima e durante l’uso dell’apparecchio è necessario seguire alcune precauzioni di base.
Una volta rimosso l’imballaggio assicurarsi dell’integrità dell’apparecchio.
In caso di dubbio non utilizzare l’apparecchio e rivolgersi a personale qualicato. Gli elementi che com-
pongono l’imballaggio (sacchetti di plastica, polistirolo, ecc.) non devono essere lasciati alla portata dei
bambini, in quanto potrebbero arrecare danno o essere pericolosi.
Si raccomanda di non gettare nei riuti domestici i materiali costituenti l’imballaggio, ma consegnarli ne-
gli appositi centri di raccolta o smaltimento dei riuti, chiedendo eventualmente informazioni al gestore
della raccolta differenziata del proprio comune di residenza.
Collegare l’apparecchio esclusivamente ad una presa di corrente elettrica alternata.
Non tirare mai il cavo per scollegare l’apparecchio dalla presa di corrente elettrica.
Assicurarsi che il cavo non sia in contatto con superci calde o taglienti.
Non utilizzare mai l’apparecchio con il cavo danneggiato.
Assicurarsi sempre che la tensione di rete elettrica sia uguale a quella indicata nell’etichetta energetica
del prodotto e che l’impianto sia compatibile con la potenza dell’apparecchio.
In caso di incompatibilità tra la presa e la spina dell’apparecchio fare sostituire la presa con una altra di
tipo adatto da personale professionalmente qualicato. Quest’ultimo, in particolare, dovrà anche accer-
tare che la sezione dei cavi della presa sia idonea alla potenza assorbita dall’apparecchio.
Qualora il cavo di alimentazione fosse danneggiato, lo stesso dovrà essere sostituito dal Costruttore
o dal suo Servizio Assistenza Tecnica o comunque da una persona con qualica similare, in modo da
prevenire ogni rischio.
In generale è sconsigliabile l’uso di adattatori, prolunghe o multiprese. Qualora il loro uso si rendesse
indispensabile è necessario utilizzare solamente adattatori e prolunghe conformi alle vigenti norme di
sicurezza.
Questo apparecchio dovrà essere destinato solo all’uso per il quale è stato espressamente concepito.
Ogni altro uso è da considerarsi improprio e quindi pericoloso, nonché far decadere la garanzia. Il co-
struttore non può essere considerato responsabile per eventuali danni derivati da usi impropri, erronei
ed irragionevoli.
Per evitare surriscaldamenti pericolosi si raccomanda di svolgere in tutta la sua lunghezza il cavo di
alimentazione e di staccare la spina dalla rete di alimentazione elettrica quando l’apparecchio non è
utilizzato.
Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia o di manutenzione, disinserire la presa l’apparecchio
dalla rete di alimentazione elettrica a parete.
Non esporre l’apparecchio ad agenti atmosferici (pioggia, neve, etc.).
Non tenere l’apparecchio vicino a fonti di calore (es. stufette, caloriferi).
Non immergere mai l’apparecchio in acqua o in altri liquidi.
Non toccare l’apparecchio con mani e piedi bagnati o umidi.
Questo apparecchio non deve essere utilizzato da persone (compresi i bambini) con capacità si¬che,
sensoriali o mentali ridotte; da persone prive di esperienza e conoscenza dell’appa¬recchio, a meno
che siano attentamente sorvegliate o ben istruite relativamente all’utilizzo dell’ap¬parecchio stesso da
parte di una persona responsabile della loro sicurezza.
Assicurarsi che i bambini non giochino con l’apparecchio.
Allorché si decida di smaltire come riuto questo apparecchio, si raccomanda di renderlo inoperante
tagliandone il cavo di alimentazione. Si raccomanda inoltre di rendere innocue quelle parti dell’appa-
recchio suscettibili di costituire un pericolo, specialmente per i bambini che potrebbero servirsi dell’ap-
parecchio per i propri giochi.

3
AVVERTENZE D’USO
Vericare che il voltaggio della rete elettrica corrisponda a quello indicato sulla targhetta energetica del
prodotto.
In caso di danneggiamento al cavo, alla spina o di cortocircuiti, non utilizzare il sistema stirante e farlo
riparare da un centro di assistenza autorizzato.
Al primo utilizzo della stazione stirante rimuovere la pellicola di protezione dalla piastra.
Al primo utilizzo la piastra può emettere un leggero fumo causa l’evaporazione dell’olio protettivo, appli-
cato in fase di fabbricazione; ciò non deve destare alcuna preoccupazione e dopo pochi utilizzi il fumo
sparirà completamente.
E’ possibile che nel serbatoio rimangano residui in fase di fabbricazione; al primo utilizzo del ferro da
stiro fare fuoriuscire più volte il vapore lontano dal capo da stirare per eliminare i residui interni.
Il cavo elettrico deve sempre essere libero da nodi o grovigli.
Non afferrare mai il cavo per scollegare la spina.
Non avvolgere il cavo elettrico attorno al ferro da stiro.
Mantenere il cavo di alimentazione a debita distanza dalla piastra, specialmente quando è calda.
Nei momenti di pausa lavoro e quando non si utilizza il ferro da stiro riporlo sopra il ripiano isolante in
gomma, in posizione verticale.
Non lasciare incustodito il sistema stirante mentre è collegato alla rete elettrica.
Riempire il serbatoio con acqua prima di mettere in funzione il sistema stirante. Le operazioni di riempi-
mento di acqua devono essere effettuate con la spina del cavo di alimentazione elettrica staccata dalla
presa elettrica.
Non riempire il serbatoio con quantità d’acqua maggiori della capienza massima.
Non introdurre nel serbatoio miscele smacchianti, aceto, agenti disincrostanti o chimici in genere, utiliz-
zare solo acqua distillata o demineralizzata.
Posizionare il sistema stirante solamente su superci piane, stabili e resistenti al calore.
La piastra del ferro da stiro diventa molto calda; attenzione a non scottarsi.
Attenzione a non avvicinare il viso al vapore che fuoriesce dalla piastra.
Scegliere sempre la temperatura più idonea al capo da stirare.
Non utilizzare il ferro da stiro come unità riscaldante. Non stirare indumenti molto umidi, lasciarli asciu-
gare prima di applicare il ferro da stiro. Mai tentare di stirare indumenti indosso.
Non stirare sopra cerniere o bottoni per non rovinare la piastra.
Non sottoporre il ferro da stiro ad urti. Non toccare le parti metalliche del ferro quando è in funzione e
nei minuti seguenti al suo spegnimento poiché potrebbero causare scottature.
Non appoggiare il ferro da stiro caldo sul cavo di collegamento o sul cavo di alimentazione e fare molta
attenzione a che essi non vengano in contatto con la piastra calda del ferro da stiro.
Non avvolgere il cavo di alimentazione attorno alla piastra soprattutto quando il ferro da stiro è caldo.
Attenzione a non avvicinare il viso al vapore che fuoriesce dalla piastra.
Non aprire il tappo della caldaia quando il sistema stirante è in funzione e collegato alla presa di cor-
rente.
Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia scollegare sempre la spina dalla presa
elettrica. Riporre il sistema stirante solamente quando si è raffreddato completamente,
dopo ogni utilizzo. Se si decide di non utilizzare più il prodotto è opportuno collocarlo
lontano dal raggiungimento dei bambini ed in modo da non costituire pericolo alcuno.

4
Descrizione prodotto
1 – Caldaia
2 – Tubo per vapore e alimentazione
3 – Cavo di alimentazione
4 – Tasto on/off caldaia con spia luminosa
5 – Tasto on/off vapore con spia luminosa
6 – Spia luminosa “pronto vapore”
7 – Base d’appoggio ferro da stiro
8 – Tappo di sicurezza
9 – Regolazione termostato
10 –Tasto colpo di vapore
11 – Spia luminosa del termostato
12 – Tasto vapore continuo
13 – Imbuto
14 – Spia luminosa mancanza acqua
15 – Manopola di regolazione del vapore
16 – Regolazione vapore

5
Stiratura a Vapore
ISTRUZIONI PER L’USO
Si raccomanda di utilizzare una supercie resistente al calore o stirare su apposite assi da stiro forate
per permettere la fuoriuscita del vapore.
Vericare che il tappo si sicurezza sia ben chiuso, in modo da non disperdere vapore da esso.
La spia indicante il vapore si accende e si spegne durante l’utilizzo per mantenere costante la pressione
durante l’uso del ferro.
La spia indicante esaurimento acqua sul serbatoio si accende quando all’interno del serbatoio manca
l’acqua. Si raccomanda di spegnere il ferro da stiro e aprire il tappo di sicurezza solo quando il ferro si
è raffreddato.
Seguire le seguenti indicazioni :
1. Premete l’interruttore della caldaia (4) e aspettare che l’acqua diventi bollente
(circa 8 minuti).
2. Successivamente, premere il pulsante (5) per accendere il ferro e quindi selezionare
la temperatura desiderata tramite la manopola del termostato (9).
3. Quando la luce (11) si spegne, la temperatura impostata è stata raggiunta e il ferro è
pronto per l’uso. Ci vogliono circa 8 minuti perché la caldaia raggiunga la temperatura.
4. Il ferro da stiro è pronto per l’uso la spia (6) si accende.
5. Per l’emissione del vapore, premere il pulsante vapore (10).
6. Rilasciare il pulsante quando il vapore non è più necessario.
Questo apparecchio è anche in grado di generare vapore in posizione verticale e può
quindi essere utilizzato per stirare i tessuti facilmente con un getto di vapore.
Attenzione: non azionare il pulsante vapore mentre il ferro è appoggiato sulla base (7).
Se il getto di vapore diminuisce mentre si stira, signica che l’acqua nel serbatoio stà nendo.
Attenzione: la caldaia è sempre in pressione!
Table of contents
Languages:
Other Melchioni Iron manuals