Michelini Easy Jet A-8EJ User manual

MANUALE D’USO E MANUTENZIONE
USE AND MAINTENANCE MANUAL
MANUEL D'UTILISATION
BETRIEBS UND WARTUNGSANLEITUNG
MANUAL DE USO Y MANTENIMIENTO
HIGH QUALITY IRONING SYSTEMS
IT
GB
FR
DE
SP
Questo manuale d’istruzione è fornito da trovaprezzi.it. Scopri tutte le offerte per Michelini Easy JetA-8EJ
o cerca il tuo prodotto tra le migliori offerte di Stiro e Cucito

TURBO MULTIFUNZIONE PULIZIA/STIRO INOX
3412 22 18 27 20
26
28
21
8
7
5
91217 23 24 25 19
1234
12
8
7
5
10
14
13
15
6
16
11
123
8
7
11
14
13
15 16
10
12
3
8
5
14
13
15
16
123
8
7
5
11
14
13
15
16
10
11 14
13
15
26
FERRO
FAMILY CLASSIC A-6XC PRESTIGE CLASSIC A-5XC
VENUS ELEGANCE A-3XEDONNA AVANTGARDE A-4XA
4
99
9
11
9
5

1234
12
8
7
5
10
14
13
15 16
11
JEMMA SUPER A-7JS 9
123
8
7
5
11
14
13
15
16
10
JEMMA AVANTGARDE A-7JA
4
9
123
8
5
14
13
15
16
STYLE DOMESTICA A-1XD 9
11
132
8
5
14
13
15
16
UNIKA DOMESTICA A-2XU
9
11
132
8
5
14
13
15
16
9
11
UNIKA PROFESSIONAL A-2XP
123
8
5
14
13
15
16
STYLE PROFESSIONAL A-1XP 9
11
HIGH QUALITY IRONING SYSTEMS

VAPOR PRO A-EX1
132
8
5
13
15
16
9
11
14
7
14
13
15
SUPER PRO A-EX2
9
11
5
12
3
16
7
8
1234
14
13
15
11
EASY JET A-8EJ 9
8
12
5
16

Gentile Cliente,La ringraziamo per la preferenza accordataci e ci complimentiamo per la scelta fatta.
I prodotti Michelini sono infatti realizzati utilizzando componenti di prima scelta per garantire migliori
prestazioni e più lunga durata rispetto ai tradizionali modelli. Di seguito sono riportate importanti
indicazioni riguardanti l’installazione, l’uso e la manutenzione dell’apparecchio. Conservi con cura
questo manuale e non dimentichi di consegnarlo a chi eventualmente si servirà della macchina al
posto o dopo di Lei. Utilizzi il prodotto unicamente nel modo indicato nel presente libretto. Ogni
altro utilizzo è da considerarsi improprio e pericoloso. Il produttore non può essere considerato
responsabile nel caso di danni derivati da usi impropri, errati e/o irragionevoli. Come tutti gli
elettrodomestici deve essere utilizzata con particolare prudenza per evitare lesioni alle persone o
danni alla macchina. Per un ottimale funzionamento della macchina, prima di utilizzarla, legga
attentamente il manuale d'uso e si attenga alle prescrizioni relative alla sicurezza. Questo
manuale è da considerarsi parte integrante del ferro da stiro. Tutti i diritti riservati. Il contenuto di
questo manuale può essere modificato senza preavviso. Ogni cura è stata posta nella raccolta e
nella verifica della documentazione contenuta in questo manuale; tuttavia la ditta MICHELINI non
può assumersi nessuna responsabilità derivante dall'utilizzo della stessa. Prima dell’uso assicurarsi
dell’ integrità dell’apparecchio. In caso di dubbio NON utilizzarlo e rivolgersi al personale dell’
assistenza. Non lasciare gli elementi dell’ imballaggio (sacchetti di plastica, polistirolo,
cartone, graffette, etc.) alla portata dei bambini in quanto sono potenziali fonti di pericolo;
inoltre ricordiamo che questi elementi devono essere oggetto di raccolta differenziata.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
Produttore:
Michelini di Michelini Simone - Via Campania, 19/21 - 61122 Pesaro - PU - Italia
dichiara sotto la propria responsabilità che i seguenti prodotti, ferro da stiro a vapore con
caldaia separata e vaporetto modello:
Family classic A-6XC / Prestige Classic A-5XC / Donna Avantgarde A-4XA / Venus Elegance A-3XE
Multifunzione Turbo Stiro A-12XS / Multifunzione Turbo Pulizia A-12XT / Multifunzione Turbo
Completo A-12XC - Jemma Super A-7JS / Jemma Avantgarde A-7JA / Jemma Classic A-7JC /
Unica Professional A-2XP / Unika Domestika A/2XU / Style Professional A-1XP /
Style Domestica A-1XD / VaporPro A-EX1 / SuperPro A-EX2 / EASY JET A-8EJ
Soddisfano tutte le disposizioni applicabili nella seguenti Direttive:
2006/95/CE - concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al
materiale elettrico destinato ad essere adoperato entro taluni limiti di tensione
2004/108/CE - per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative alla
compatibilità elettromagnetica e alle seguenti normative tecniche internazionali:
CEI EN 60335-1(2008)/A13(2009) /A14(2010)/EC(2010)
CEI EN 60335-2-3(2002)/A1(2005)/A2(2009)/A11(2010)
CEI EN 55014-1(2008)/A1(2010)/A2(2012)
CEI EN 55014-2(1998)/A1(2002)/A2(2009)/IS1(2007)
CEI EN 61000-3-2(2007)/A1/A2(2011)
CEI EN 61000-3-3(2009)
Pesaro il 25/06/2013
La Michelini si riserva il diritto di apportare modifiche ai propri prodotti di natura elettrica-tecnica-estetica e/o sostituire
parti senza alcun preavviso, per offrire un prodotto sempre più affidabile e duraturo.
IT

INFORMAZIONE AGLI UTENTI
ai sensi dell’ art. 13 del Decreto legislativo 25 luglio 2005, n.151 “Attuazione delle Direttive
2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell’ uso di sostanze pericolose nelle
apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei rifiuti.”
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull ‘apparecchiatura o sulla confezione, indica
che il prodotto alla fine della propria vita utile, deve essere raccolto separatamente dagli altri
rifiuti. L’ utente dovrà pertanto, conferire l’apparecchiatura giunta a fine vita agli idonei centri
di raccolta differenziata dei rifiuti elettronici ed elettrotecnici, oppure riconsegnarla al
rivenditore al momento dell’ acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente, in
ragione di uno ad uno. L’adeguata raccolta differenziata per l’ avvio successivo dell’
apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientale
compatibile, contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e
favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta l ‘apparecchiatura. Lo
smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’ utente, comporta l’ applicazione delle sanzioni
amministrative previste dalla normativa vigente.
LEGENDA
1 - Interruttore ferro
(interruttore accessori per TURBO)
2 - Interruttore caldaia
3 - Spia pronto vapore
4 - Spia fine acqua
5 - Cavo rete
6 - Manometro
7 - Maniglia
8 - Tappo caldaia
9 - Imbuto
10 - Astina reggicavo
11 - Monotubo
12 - Manopola reg. Vapore
13 - Pulsante vapore
14 - Impugnatura ferro in sughero
15 - Manopola termostato ferro
16 - Tappetino poggiaferro
17 - Presa
18 - Spazzola rettangolare
19 - Spazzola triangolare
20 - Tubo flessibile
21 - Prolunga
22 - Spazzola tergivetri
23 - Spazzola tonda ø 28 nylon
24 - Spazzola tonda ø 28 ottone25 - Lancia
26 - Connettore
27 - Giunto angolare
28 - Pulsante vapore accessori
29 - Ugello vapore in punta
30 - Spia temperatura ferro domestico
IT
Matr. A6C0916029
Art. A-6XC
FAMILY CLASSIC
Alimentazione..........230 VAC - 50/60Hz
Potenza totale............................1800 W
Pressione media........................280 kPa
Capacità caldaia..............................1,5 l
MICHELINI
Via Campania, 19/21
61122 Pesaro - ITALIA
www.michelini.eu
Marchio di conformità
Nome ed indirizzo del costruttore
Numero di matricola
Tensione e frequenza di alimentazione
Potenza
Pressione media
Capacità caldaia
Simbolo smaltimento
Logo produttore
Modello
ETICHETTA PRODUTTORE

NORME DI SICUREZZA
-Prima di collegare l'apparecchio alla rete di alimentazione controllare che corrisponda alla
tensione riportata sull'etichetta posta sul fondo della macchina.
-Non appoggiare l'apparecchio su una superficie instabile utilizzare sempre un asse da stiro o un
carrello ben saldi. Il vaporetto TURBO è dotato di ruote e va appoggiato a terra.
-Collegare l'apparecchio soltanto ad una presa provvista di messa a terra.
-Il ferro e il vaporetto non devono essere lasciati incustoditi mentre sono collegati alla rete di
alimentazione.
-Non svitare mai il tappo (8) della caldaia mentre l'apparecchio è collegato alla rete di
alimentazione.
-Nello svitare il tappo e nell'utilizzare il ferro fate ATTENZIONE a non dirigere il getto di vapore
residuo verso le mani o il corpo.
-Non usare l'apparecchio nel caso risultasse danneggiato in qualsiasi modo.
-Non esporre il prodotto a condizioni atmosferiche dannose es. pioggia, umidità, gelo
ecc., conservarlo in luogo asciutto.
-Non immergere mai le macchine, i ferri da stiro o il tubo flessibile del vaporetto (20) in
acqua o altri liquidi.
-Srotolare completamente il cavo di alimentazione (5) e il monotubo (11) prima di iniziare
a stirare.
-Se si utilizzano multiple, prolunghe, adattatori etc., utilizzare solo quelli conformi alle
vigenti norme di sicurezza. In ogni caso non superare mai i limiti di assorbimento indicati
su adattatori prolunghe etc., nonché quello di massima potenza segnalato
sull’adattatore multiplo. Assicurarsi che siano dotati di messa a terra.
-Alcune parti del ferro da stiro e della caldaia sono state lubrificate in fase di costruzione,
pertanto durante le prime ore di funzionamento si possono verificare leggere emissioni
di fumo. Tale fenomeno scomparirà dopo qualche utilizzo.
-Non maneggiare o toccare il prodotto con mani bagnate o a piedi nudi.
-Tenere i bambini o persone con capacità fisiche sensoriali o mentali ridotte lontano
dall'apparecchio e fare in modo che non possano tirare il cavo di alimentazione (5 ) o il
monotubo (11).
-Per riporre la macchina dopo la stiratura o la pulizia, attenderne prima il raffreddamento.
-Non avvicinare il cavo di alimentazione a superfici o oggetti caldi o taglienti.
-Appoggiare il ferro sull'apposito tappetino (16) quando ci si deve allontanare anche solo
per un attimo.
-Appoggiare sempre il ferro caldo sull'apposito tappetino (16). Non appoggiare mai il
ferro caldo sul monotubo (11)o sul cavo di alimentazione (5).
-Riempire la caldaia utilizzando l'imbuto (9) in dotazione alla macchina per evitare
fuoriuscite di acqua. UTILIZZARE L’IMBUTO A MACCHINA FREDDA.
-Lasciare raffreddare la caldaia prima di riempirla, in caso contrario potrebbe verificarsi
la fuoriuscita di vapore e gocce di acqua bollenti e potrebbe sciogliersi l’imbuto di
plastica utilizzato per il riempimento. Non introdurre nella caldaia profumi o detergenti
vari.
IT

UTILIZZO
RIEMPIMENTO PRELIMINARE
-Assicurarsi che la spina (5) sia disinserita. Appoggiare l'apparecchio su una superficie
stabile, svitare il tappo (8) in senso antiorario e servendosi dell'imbuto (9) in dotazione
introdurre la quantità di acqua desiderata. Chiudere la caldaia riavvitando bene il
tappo (8) in senso orario.
ACCENDERE LA MACCHINA - RICHIAMARE IL VAPORE
-Inserire la spina (5) in una presa idonea vedi norme di sicurezza. Per stirare a secco
premere l'interruttore (1). Per stirare a vapore premere entrambi gli interruttori (1 e 2). Per
segnalare l’accensione avvenuta, gli interruttori si illuminano. Nel VAPORETTO accendere
l’interruttore 2 per mandare in temperatura la caldaia e l’ 1 per utilizzare gli accessori
della pulizia.
-Nei modelli provvisti di spia ferro (30) lo spegnimento della stessa indica che la
temperatura del ferro selezionata è pronta. Per richiamare il vapore durante la stiratura
premere il pulsante del ferro (13). Per la pulizia con il MULTIFUNZIONE TURBO, premere il
pulsante vapore accessori (28) posto sul tubo flessibile.
RABBOCCO ACQUA NELLA CALDAIA
-Spegnere tutti gli interruttori (1, 2,28). Disinserire la spina (5) dalla presa di corrente, ruotare
il tappo (8) UN SOLO GIRO in senso antiorario con cautela facendo ATTENZIONE a non
dirigere il vapore residuo sulle mani o sul corpo.
-Lasciare scaricare la caldaia. Attendere qualche minuto che la caldaia si raffreddi onde
evitare la fuoriuscita di vapore e gocce di acqua bollenti, quindi utilizzando l'imbuto in
dotazione (9) versare lentamente l'acqua.
NOTE
-Per evitare che il monotubo (11) strofini durante la stiratura contro i tessuti da stirare,
fissarlo nell’apposita astina (10) ove disponibile. Inserire poi l’astina nel foro presente nella
maniglia (7).
VAPORE E TEMPERATURA DEL FERRO
-L'accensione della spia luminosa (3) indica che il vapore è pronto. La stiratura a vapore è
possibile solo con le temperature più alte (vedere tabella) infatti richiamando il vapore
con il pulsante (13) e una temperatura del ferro bassa (es. seta), dalla piastra escono
goccioline di acqua che potrebbero macchiare i tessuti. Regolare la temperatura del
ferro ruotando la manopola (15). Prima di iniziare la stiratura (o la pulizia con il vaporetto)
indirizzare un getto di vapore in aria per permettere la fuoriuscita dal ferro (o dagli
accessori nel vaporetto) di eventuali goccioline di acqua. Durante il normale
funzionamento la spia luminosa (3) ad intervalli di tempo si spegnerà, potete richiamare
vapore ugualmente.
-Per regolare l’ intensità del vapore, agire sull’ apposita manopola (12) ove disponibile.
IT

NORME DI SICUREZZA
-Non riempire la caldaia direttamente sotto il rubinetto ma utilizzare l’imbuto in dotazione.
-Si raccomanda l’utilizzo di acqua distillata in tutte le caldaie di alluminio per evitare
incrostazioni eccessive. Per le caldaie in rame utilizzare normale acqua di rubinetto.
-Non riempire il serbatoio oltre la capienza massima e non introdurre nel serbatoio
miscele smacchianti o agenti chimici in genere tranne che i prodotti indicati nella
sezione PULIZIA DELLA CALDAIA.
-Non sottoporre il prodotto ad urti, potrebbe danneggiarsi.
-Non utilizzare il ferro come unità riscaldante.
-Tenere il cavo elettrico (5) libero da nodi e/o grovigli e svolgetelo per tutta la sua
lunghezza prima di attaccarlo alla rete elettrica.
-Togliere sempre la spina (5) dalla presa non tirando il cavo ma prendendolo per la spina
stessa.
-Non avvolgere il cavo elettrico attorno al ferro da stiro ne avvicinarlo alla piastra della
caldaia o nel caso del VAPORETTO TURBO agli accessori per la pulizia.
-Le operazioni di pulizia devono essere effettuate solo a spina staccata.
-In caso di danneggiamento del cavo di alimentazione o alla spina (5) far sostituire subito
il cavo difettoso da un Centro di Assistenza Tecnica autorizzato.
-In caso di danneggiamento del monotubo (11) far sostituire subito il cavo difettoso da un
Centro di Assistenza Tecnica autorizzato.
-In caso di danneggiamento del tubo flessibile del vaporetto (20) farlo sostituire subito da
un Centro di Assistenza Tecnica autorizzato.
-Non tentare di intervenire personalmente sull'apparecchio, ma eseguire solo gli
interventi illustrati nel manuale.
-Quando l’apparecchio a fine vita sarà fuori uso o in caso di guasto si decida di non
ripararlo, tagliare il cavo di alimentazione per renderlo inutilizzabile.
-Il mancato rispetto di quanto indicato puo’ compromettere la sicurezza dell’
apparecchio e far decadere i termini di garanzia.
ATTENZIONE RISCHIO SCOSSE ELETTRICHE NON ESPORRE A PIOGGIA E UMIDITA’
ALL’INTERNO DEL PRODOTTO CI SONO COMPONENTI OPERANTI A 230 V,
NON APRIRE IN NESSUN CASO.
ATTENZIONE TEMPERATURE PERICOLOSE - LA PIASTRA DEL FERRO DIVENTA MOLTO CALDA
ATTENZIONE A NON SCOTTARSI. NON AVVICINARE IL VISO AL VAPORE CHE FUORIESCE
DALLA PIASTRA O DAGLI ACCESSORI PER LA PULIZIA.
I MODELLI CON STRUTTURA IN ACCIAIO, TENDONO A RISCALDARSI PIU’ DELLE VERSIONI
IN PLASTICA. PERTANTO QUANDO LE MACCHINE SONO ACCESE NON TOCCARLE E RIPORLE
QUANDO SONO COMPLETAMENTE RAFFREDDATE.
ATTENZIONE LEGGERE ATTENTAMENTE TUTTE LE ISTRUZIONI PRIMA DI UTILIZZARE L’ APPARECCHIO
NON INTERVENIRE PERSONALMENTE PER LE RIPARAZIONI MA RIVOLGERSI UNICAMENTE AD UN
CENTRO DI ASSISTENZA AUTORIZZATO.
IT

UTILIZZO - NORME SPECIFICHE PER MULTIFUNZIONE TURBO
INSERIRE IL CONNETTORE (PER MULTIFUNZIONE TURBO)
-Per inserire il connettore (26) del tubo flessibile (20) o del monotubo ferro da stiro
(11optional), sollevare lo sportello (se è presente) della presa (17). Presentare
all'imboccatura il connettore (26), poi premere con forza fino allo scatto del gancio di
sicurezza rosso. Se nell'avanzare il connettore facesse troppo attrito è probabile che le
guarnizioni abbiano esaurito il grasso che le riveste, nel dubbio ingrassare di nuovo
le guarnizioni con un pennellino (Fig 1).
COLLEGAMENTO DEGLI ACCESSORI
-L'innesto dei componenti è molto semplice, presentare il lato "maschio" (1 in fig.2) nel
lato "femmina" (2 in fig.2), premere il pulsante rosso (3 in fig. 2) e spingere a fondo fino allo
scatto della sicura.
-Per unire la spazzola grande (4 in fig. 3) con il giunto angolare (6 in fig. 3) fare riferimento
alla successione descritta sulla spazzola stessa a fianco della sicura scorrevole rossa (5
in fig.3). In posizione 1 (assembly), inserire il giunto (6 in fig. 3), fermare portando la levetta
rossa (5 in fig.3) in posizione 2 (locked). Se si desidera la rotazione della spazzola, portare
la levetta rossa (5 in fig.3) in posizione 3 (rotation).
LUBRIFICAZIONE DEI CONNETTORI
-E’ importante ripristinare la lubrificazione delle guarnizioni (1 in fig.1) dei connettori
almeno una volta l'anno per evitare che esse si secchino o che facciano fuoriuscire il
vapore. Procurarsi del grasso per meccanica (non alimentare), con un pennellino fine
spalmarne una piccola quantità sulle guarnizioni (2 in fig.1) avendo cura di non fare
entrare grasso all'interno del condotto del vapore. Se l'operazione sembra difficile,
contattare un centro assistenza tecnica autorizzato.
IT

MANUTENZIONE
TERMINATA LA STIRATURA (O LA PULIZIA MOD. MULTIFUNZIONE TURBO)
-Spegnere gli interruttori 1, 2 e (28 nel mod. MULTIFUNZIONE TURBO). Togliere la spina (5)
dalla presa di corrente. Sistemare il tappetino ove presente (16) sul piano della macchina
ed appoggiare il ferro caldo sullo stesso tappetino. Non è necessario togliere l’acqua
rimasta nella caldaia.
COME RIPORLO
-Spostare l’ apparecchio SOLO dopo averlo fatto raffreddare, impugnando la maniglia
ove presente (7) e con l’ altra mano l’ impugnatura (14) del ferro da stiro. Quando non in
uso, spegnere la macchina e staccare la spina (5) dalla presa di corrente. Custodire la
macchina in luogo asciutto e non accessibile ai bambini.
PULIZIA DELLA CALDAIA
-Lavare l’interno della caldaia con uno specifico prodotto decalcificante, assicurando così una
stiratura esente da macchie e una lunga durata nel tempo. Per le caldaie in rame si può effettuare
anche con l’aceto di casa. A spina (5) disinserita e a caldaia
fredda, svitare il tappo (8) e, utilizzando l’imbuto in dotazione (9), versare un bicchiere di
decalcificante (per le SOLE caldaie in rame si consiglia l’utilizzo di aceto). Riavvitare il tappo (8),
agitare la caldaia per permettere al liquido di pulire anche la parte alta, lasciare agire per qualche
minuto, svitare il tappo (8) e rovesciare l’apparecchio in modo tale che il liquido e le particelle di
sporco fuoriescano dalla caldaia. Per risciacquare ripetere l’operazione con acqua pulita.
Eseguire l’operazione ogni 6 mesi circa.
IMPORTANTE
-In caso di malfunzionamento, difetto alla macchina o se si sospetta un guasto in seguito
a una caduta, staccare immediatamente la spina (5) dalla presa di corrente e rivolgersi
immediatamente ad un Centro di Assistenza Tecnica autorizzato. Si declina ogni
responsabilità per danni causati da riparazioni eseguite non correttamente e da
personale non autorizzato. In questi casi viene a decadere la copertura della garanzia.
In caso di danneggiamento del cavo di alimentazione (5), far sostituire subito il cavo
difettoso da un Centro di Assistenza Tecnica autorizzato. Soltanto gli specialisti
competenti possono effettuare interventi e riparazioni sulla macchina.
PULIZIA DELLA MACCHINA
-Pulire l’esterno della macchina a spina elettrica (5) disinserita, con un panno umido avendo cura
di asciugare immediatamente per evitare la formazione di ossido e/o ruggine.
IT

PROBLEMI VARI
NON ESCE VAPORE DAL FERRO O DAGLI ACCESSORI PER LA PULIZIA (MOD. TURBO)
-Verificare che la manopola regolazione vapore ove disponibile (12) sia aperta. Oppure,
può verificarsi d’estate, che il vapore che fuoriesce non saturi l’aria pertanto è
apparentemente secco ed invisibile, per accertare il buon funzionamento, dirigere il
getto su di una superficie fredda, vedrete condensarsi delle goccioline segno di un
corretto funzionamento.
DAL FERRO ESCE ACQUA
-Controllare che il regolatore (15) della temperatura sul ferro sia in posizione vapore, linocotone-
lana. Può capitare dopo aver tenuto premuto il pulsante sul ferro per un tempo
eccessivamente lungo. Verificare che nella caldaia non sia presente una quantità d’
acqua maggiore del valore riportato sull’ etichetta della macchina. Se il problema
persiste contattare il più vicino Centro di Assistenza Tecnica autorizzato.
LA SPIA DI PRONTO VAPORE (3) RESTA ACCESA
-Spegnere la macchina e lasciarla raffreddare. Se riaccendendola la spia è ancora
accesa, è intervenuto il fusibile di protezione; spegnere la macchina e contattare il più
vicino Centro di Assistenza Tecnica autorizzato.
IL TAPPO (8) SFIATA
-Può verificarsi che mentre si esaurisce l’ acqua nella caldaia, il tappo (8) elimini la
pressione in eccedenza, questo è un processo normale. Se il problema persiste (anche
a caldaia piena), contattare il più vicino Centro di Assistenza Tecnica autorizzato.
IL VAPORE MACCHIA GLI INDUMENTI E/O COMPAIONO GOCCE NELLA PIANA DEL TAVOLO
-Controllare che la temperatura del ferro sia alta cioè impostata su lino, cotone, o lana,
sulle temperature più basse infatti il ferro può fare uscire goccioline che possono
macchiare i tessuti. Controllare il tavolo da stiro. Il tavolo infatti assorbe il vapore e lo
trattiene, è possibile che il telo di rivestimento del piano da stiro non sia adatto oppure il
piano da stiro non è adeguato per il ferro professionale e trattiene eccessiva umidità. Se
il problema persiste contattare il più vicino Centro di Assistenza Tecnica autorizzato.
ESCE ACQUA DAGLI ATTACCHI RAPIDI (MOD. TURBO)
-E’ probabile che le guarnizioni di tenuta siano da lubrificare. Effettuare l’operazione
come indicato al capitolo MANUTENZIONE.
LA MACCHINA FA SCATTARE L'INTERRUTTORE GENERALE
-Controllare che la somma della potenza in Watt degli elettrodomestici in funzione non
superi la potenza erogata dall'azienda fornitrice. Se non si conosce la potenza a
disposizione, leggerla sulla fattura dell'azienda erogatrice. Se il problema persiste
contattare il più vicino Centro di Assistenza Tecnica autorizzato.
IT

CERTIFICATO DI GARANZIA
Gentile Cliente, vogliamo ringraziarLa per la preferenza accordataci. Il prodotto è garantito per 24 mesi dalla
data di acquisto. In caso di guasto, dovrà far pervenire il prodotto ad un Centro di Assistenza Tecnico
autorizzato. Conservi la presente garanzia e, in caso di assistenza, la consegni debitamente compilata in
ogni sua parte insieme al prodotto, in caso contrario la garanzia non sarà valida. Indichiamo di seguito
alcune importanti norme che regolano la garanzia: 1) L’apparecchio è garantito dalla ditta Michelini per un
periodo di 24 mesi dalla data di acquisto. (Per i sistemi stiranti con caldaia in rame, la garanzia della caldaia
è di 5 anni. Questa garanzia comprende esclusivamente la sostituzione gratuita della caldaia. Altri
componenti eventualmente danneggiati, non rientrano nella garanzia.) La data di acquisto deve essere
comprovata da un documento valido agli effetti fiscali rilasciato dal rivenditore al primo utente, che attesti il
nominativo del rivenditore medesimo e la data in cui è stata effettuata la vendita. 2) Affinché la garanzia sia
valida, è necessario conservare questo certificato di garanzia assieme al documento fiscale ricevuto al
momento dell’acquisto. In caso di assistenza, entrambi i documenti andranno esibiti debitamente compilati
al personale tecnico. 3) Per garanzia si intende la sostituzione o riparazione gratuita delle parti componenti l’
apparecchio che risultassero difettose all’origine per vizi di fabbricazione. 4) Non sono coperte dalla garanzia
i componenti soggetti ad usura con il normale utilizzo, tutte le parti che dovessero risultare difettose a causa di
negligenza o trascuratezza nell’uso, a mancata osservanza delle istruzioni per il funzionamento e
manutenzione dell’ apparecchio descritte in dettaglio nel libretto istruzioni, di manutenzioni o riparazioni
effettuate da personale non autorizzato o di riparazioni effettuate con ricambi non originali, di danni di
trasporto o di circostanze che comunque non possono farsi risalire a difetti di fabbricazione dell’
apparecchio. Sono escluse altresì, tutte le manutenzioni descritte in dettaglio nel libretto istruzioni. La
garanzia è inoltre esclusa in tutti i casi di uso improprio dell’apparecchio. 5) La Michelini declina ogni
responsabilità per eventuali danni che possono, direttamente o indirettamente, derivare a persone, cose
ed animali a causa della inosservanza di tutte le prescrizioni indicate nell’apposito libretto istruzioni. 6) Le spese
per l’invio ed il trasporto del prodotto presso il centro di assistenza autorizzato, sono a carico dell’ utente. 7)
Trascorsi 24 mesi dalla data di acquisto, la garanzia decade e l’assistenza verrà comunque fornita
addebitando il trasporto, le parti sostituite e le spese di manodopera sostenute secondo le normali tariffe
vigenti. 8)Questa è l’unica garanzia valida. Nessuno è autorizzato a modificare i termini o rilasciarne altre,
sia verbali che scritte. 9) Le riparazioni effettuate non danno luogo a prolungamento o a rinnovi della
garanzia stessa. E’ esclusa la sostituzione dell’ apparecchio a seguito di un guasto. Nel caso in cui il nostro
personale tecnico riscontrasse all’atto di un intervento, che lo stato reale dell’apparecchio non corrisponda
alla data di acquisto indicata, cosa che si deduce facilmente dagli elementi caratteristici dell’apparecchio,
la garanzia si considererà scaduta. 10) Le modalità di assistenza qui indicate, non precludono i diritti del
consumatore definiti dalle norme in vigore al momento dell’acquisto del prodotto.
MICHELINI-Via Campania 19/21 - 61122 Pesaro - ITALIA - T.+39 721 410362 Mail:[email protected] - WWW.MICHELINI.EU
IN CASO DI GUASTO COMPILARE LA CARTOLINA E CONSEGNARLA AL C.A.T. UNITAMENTE AL DOCUMENTO FISCALE
Nome
Indirizzo
Telefono
N° scontrino
Data acquisto
Timbro rivenditore
Matricola
IT

INFORMATION CONFORMITY
Dear Customer, thank you and congratulations for choosing our products. Really, Michelini
products are manufactured with premium components to ensure better performance and
longer duration than traditional models. The following important indications refer to
appliance installation, use and maintenance. Keep this manual with care and do not forget to
give it to whoever uses the machine instead of or after you. Only use this product as specified
in this booklet. Any other use shall be considered improper and dangerous. The manufacturer
shall not be held responsible for any damage arising from improper, wrong and/or unreasonable
usage. Like any other electric household appliance, it must be used with special caution to
prevent injuries to persons and damages to the machine. To operate the machine at best,
read carefully the use manual before using it and follow safety precautions. This manual is an
integral part of the iron. All rights reserved. The content of this manual can be modified without
any preliminary notice. The documents contained in this manual have been carefully collected
and checked; nevertheless MICHELINI company shall not be responsible for any condition arising
from its usage. Check appliance integrity before using it. In case of doubt, do NOT use it and
contact the technical support personnel. Do not leave any packaging parts (plastic bags,
polystyrene, cardboard, staples, etc.) within the reach of children, as they can be dangerous;
also remember that these items are subject to waste sorting.
DECLARATION OF CONFORMITY - Manufacturer Michelini di Michelini Simone - Via Campania, 19/21
61122 Pesaro - PU - Italia, declares under its own responsibly that the following
products,stem iron with separate boiler and steamer model: Family classic A-6XC / Prestige Classic A-5XC
Donna Avantgarde A-4XA / Venus Elegance A-3XE / Multifunzione Turbo Stiro A-12XS /
Multifunzione Turbo Pulizia A-12XT / Multifunzione Turbo Completo A-12XC - Jemma Super A-7JS
Jemma Avantgarde A-7JA/Jemma Classic A-7JC/Unica Professional A-2XP/Unika Domestika A/2XU
Style Professional A-1XP/Style Domestica A-1XD/VaporPro A-EX1/SuperPro A-EX2
comply with all applicable regulations in the following directives:
2006/95/CE - concerning the approximation of Member States' laws on electric material to be used
within certain voltage limits 2004/108/CE - concerning the approximation of Member States' laws
on electromagnetic compatibility and the following technical standards harmonized:
CEI EN 60335-1(2008)/A13(2009) /A14(2010)/EC(2010)
CEI EN 60335-2-3(2002)/A1(2005)/A2(2009)/A11(2010)
CEI EN 55014-1(2008)/A1(2010)/A2(2012)
CEI EN 55014-2(1998)/A1(2002)/A2(2009)/IS1(2007)
CEI EN 61000-3-2(2007)/A1/A2(2011)
CEI EN 61000-3-3(2009)
Pesaro il 25/06/2013 rev.01
In order to provide for a more and more reliable and long-lasting product, manufacturer reserves the right to modify
its electrical-technical-beauty products and/or to replace components without any preliminary notice.
/EASY JET A-8EJ
EN

INFORMATION TO USERS
Under art. 13 of (Italian) Law Decree no. 151, dated July 25th, 2005, 'Implementation of
2002/96/EC and 2003/108/EC directives, on the reduction of dangerous substances
used in electric and electronic appliances, as well as waste disposal.' The symbol of the
barred waste bin shown on the appliance or on the package indicates that the
product, at the end of its useful life, must be collected separately from other waste.
Thus, the user must deliver the appliance, at its life end, to the suitable waste sorting
centres for electronic and electro-technical products or give it back to the dealer when
purchasing a new appliance of equivalent type to one-to-one extent. The suitable
waste sorting to consequently deliver the obsolete appliance for recycling, treatment
and compatible environmental disposal, helps preventing any negative effects on the
environment and health, as well as favouring the reuse and/or recycle of materials the
appliance consists of. Abusive disposal of product by the user implies the application of
administrative fines provided for by standards in force.
16 - Iron mat
17 - Socket
18 - Rectangular brush
19 - Triangular brush
20 - Hose
21 Extension
22 - Window-cleaning brush
23 - ø 28 nylon round brush
24 - ø 28 brass round brush
25 - Lance
26 Connector
27 - Angle joint
28 - Accessory steam button
29 - Tip steam nozzle
30 - Temperature pilot light on household iron
EN
LEGEND
1 - Iron switch
(Accessories for steamer)
2 - Boiler switch
3 - Steam-ready pilot light
4 - Water exhaustion pilot light
5 - Mains cable
6 - Pressure gauge
7 - Handle
8 - Boiler cap
9 - Funnel
10 - Cable-holding rod
11 - Single-pipe
12 - Steam adjustment knob
13 - Steam button
14 - Iron cork handle
15 - Iron thermostat knob
Matr. A6C0916029
Art. A-6XC
FAMILY CLASSIC
Alimentazione..........230 VAC - 50/60Hz
Potenza totale............................1800 W
Pressione media........................280 kPa
Capacità caldaia..............................1,5 l
MICHELINI
Via Campania, 19/21
61122 Pesaro - ITALIA
www.michelini.eu
Conformity marking
Name and address of the manufacturer
Serial number
Power supply frequency and voltage
Power
Medium pressure
Boiler capacity
Waste disposal symbol
Company logo
Machine model
IDENTIFICATION PLATE

SAFETY RULES
· Before connecting the appliance to the mains power supply,ensure it corresponds to the
voltage specified on the label on machine bottom side.
· Never lean the appliance on an unstable surface, always use a firm ironing board or trolley.
TURBO steamer is equipped with wheels and needs to be leaned on the ground.
. Connect the appliance to a grounded socket only.
· Never leave iron and steamer unattended while connected with the mains power supply.
· Never unscrew the boiler cap (8) while the appliance is connected with the mains power supply.
· While unscrewing the cap and using the iron, be CAREFUL not to direct the residual steam jet
towards hands or body.
· Do not use the appliance in case of damage of any kind.
· Do not expose the product to harmful weather conditions, such as rain, humidity, frost, etc.,
keep in a dry place.
· Never submerge machines, irons or steamer hose (20) into water or other liquids.
. Completely unwind the power supply cable (5) and single-pipe (11) before starting ironing.
· If multiple-sockets, extensions, adapters, etc. are used, only use those ones complying with
the safety standards in force. In any case, never exceed the absorption limits shown on adapters,
extensions, etc., as well as maximum power limit specified on the multiple adapter. Ensure they
are grounded.
Some parts of the iron and the boiler have been lubricated in manufacturing phase, thus slight
smoke emissions could occur during the first operating hours. This phenomenon shall disappear
after a short use.
· Do not handle nor touch the product with wet hands or barefoot.
· Keep the appliance out of reach of children or persons with limited mental, sensory or physical
skills and act so that they cannot pull the power supply cable (5 ) or the single-pipe (11).
· Before stowing the machine after ironing or cleaning, wait for its cooling down.
· Do not take the power supply cable to hot or sharp surfaces or objects.
· Put the iron on the relevant mat (16) when going away also for a moment.
· Always put the hot iron on the relevant mat (16). Never put the hot iron on single-pipe (11) or
power supply cable (5).
· Fill in the boiler by using the funnel (9) delivered with the machine to prevent any water leak.
USE THE FUNNEL WITH COLD MACHINE.
· Let the boiler cool down before filling it, otherwise steam and hot water drop could leak and
melt the plastic funnel used for filling. Do not pour perfumes or other detergents into the boiler.
EN

SAFETY RULES
· Do not fill in the boiler directly from the tap, but use the funnel delivered.
· It is recommended to use distilled water on all aluminium boilers to prevent excessive f
ouling. Use normal tap water for copper boilers.
· Do not overfill the tank and do not pour in it any stain-removing mix or chemical agents,
in general, except for products specified in the BOILER CLEANING section.
· Avoid any impact to the product as it could be damaged.
· Do not use the iron like a heating unit.
· Keep the electric cable (5) free from knots and/or twists and unwind in its full length before
connecting with the electric mains.
· When removing plug (5) from socket , do not pull the cable, but hold the plug itself.
· Do not wind the electric cable around the iron, nor take it close to the boiler plate or,
for TURBO STEAMER, to cleaning accessories.
· In case of damage to single-pipe (11), have the faulty cable immediately replaced by an
authorized Technical Support Centre.
. Cleaning operations are to be performed with plug disconnected only. In case of damage
to power supply cable or plug (5), have the faulty cable immediately replaced by an authorized
Technical Support Centre.
· In case of damage to steamer hose (20), have it immediately replaced by an authorized
Technical Support Centre.
· Do not attempt to personally act on the appliance, but only perform operations shown on
the manual.
· When the appliance cannot be used any more at its life end or you decide not to repair it
in case of malfunction, cut the power supply cable to make it unusable.
· The non compliance with the above can affect the appliance safety and make the warranty void.
ATTENTION RISK OF ELECTROCUTION DO NOT EXPOSE TO
RAINAND HUMIDITY THE PRODUCT CONTAINS 230-V
OPERATING COMPONENTS, DO NOT OPEN IN ANY CASE.
ATTENTION DANGEROUS TEMPERATURES - THE IRON PLATE BECOMES VERY HOT
BE CAREFUL NOT TO GET BURNT. DO NOT PUT YOUR FACE CLOSE TO THE STEAM
GETTING OUT OF PLATE ORCLEANING ACCESSORIES.
MODELS WITH STEEL STRUCTURE TEND TO HEAT MORE THAN PLASTIC VERSIONS.
SO DO NOT TOUCH MACHINES WHEN ON AND STOW THEM WHEN COMPLETELY
COOLED DOWN.
ATTENTION READ CAREFULLY ALL INSTRUCTIONS BEFORE USING
THE APPLIANCE DO NOT PERSONALLY REPAIR THEM, BUT ONLY CONTACT
AN AUTHORIZED SUPPORT CENTRE.
EN

USE
PRELIMINARY FILLING
.Ensure that plug (5) is disconnected. Put the appliance on a stable surface, unscrew cap (8)
counter clockwise and use the funnel (9) delivered to pour in the quantity of water
desired. Close the boiler by firmly tightening the cap (8) clockwise.
MACHINE SWITCHING-ON - OPERATION WITH STEAM
. Insert plug (5) in a suitable socket, see safety standards. Press switch (1) for dryironing. Press
both switches (1 and 2) for steam-ironing. Switches light up when on. In the BOILER, turn on
switch 2 to heat the boiler and switch 1 to use cleaning accessories.
.In models equipped with iron pilot light (30), the iron temperature selected has been reached
when the pilot light switches off. To operate steam while ironing, press
iron button (13). For cleaning with the steamer, press the accessory steam button (28) on
the hose.
WATER TOP-UP IN THE BOILER
. Turn all switches (1, 2,28) off. Disconnect the plug (5) from power socket plug, carefully
rotate the cap (8) BY ONE REVOLUTION ONLY counter clockwise paying ATTENTION not to
direct the residual steam toward hands or body.
. Let the boiler discharge. Let the boiler cool down for a few minutes to prevent steam and
hot water drops from leaking, then use the funnel (9) available to slowly pour water in.
STEAM AND IRON TEMPERATURE
. When the pilot light switches on (3),the steam is ready. Steam ironing is only possible with
the highest temperatures (see table); really if steam is operated by button (13) at a low iron
temperature (for ex. silk), water drops get out of the plate, possibly spotting the fabrics.
Adjust iron temperature by rotating the knob (15). Before starting ironing (or cleaning with
steamer), address a steam jet to the air to let any water drops get out of the iron (or the
steamer accessories). During normal operation, the pilot light (3) shall routinely switch off,
steam can be operated in any case.
. To adjust steam intensity, act on the suitable knob (12), if available.
NOTES - To prevent the single-pipe (11) from scrubbing against the fabrics to be ironed,
while ironing, fasten it to the relevant rod (10) if available. Then, insert the rod into the hole
on the handle (7).
EN

USE - SPECIFIC STANDARDS FOR MULTIFUNZIONE TURBO
HOW TO INSERT THE CONNECTOR
.To insert the connector (26) of hose (20) or iron single-pipe (11 optional), lift the socket (17)
door (if any). Put connector (26) on the opening, then strongly press to the red safety release
click. If the connector generates excessive friction while forwarding, the grease coating the
seals is likely to be exhausted; in case of doubt, grease the seals again with a small brush (Fig. 1).
CONNECTION OF ACCESSORIES
. Components are very easy to engage, put the "male" side (1 in fig.2) into the "female" side
(2 in fig.2), press the red button (3 in fig. 2) and press deeply until the safety clicks.
.To join the large brush (4 in fig. 3) with angle joint (6 in fig. 3) refer to the order specified on
the brush itself, close to the red sliding safety (5 in fig.3). In position 1 (assembly), insert joint
(6 in fig. 3), fasten by taking the red lever (5 in fig.3) to position 2 (locked). To rotate the brush,
take the red lever (5 in fig.3) to position 3 (rotation).
LUBRICATION OF CONNECTORS
It is important to restore the lubrication of connector seals (1 in fig.1) at least once a year, to
prevent them from getting dry or letting steam get out Take mechanical (non food) grease, use
a thin brush to spread a small quantity of it on the seals (2 in fig.1), carefully prevent grease
from penetrating inside the steam duct. If the operation seems too difficult, contact an
authorized technical support centre.
EN

MAINTENANCE
AFTER IRONING (OR CLEANING STEAMER MOD.MULTIFUNZIONE TURBO)
. Turn off switches 1, 2 (and 28 in MULTIFUNZIONE TURBO). Disconnect plug (5) from power
socket. Put the mat (16), if any, on machine table and put the hot iron on the same mat. It is
not necessary to remove water remained in the boiler.
HOW TO STOW
Move the appliance ONLY after it has cooled down, take the handle (7), if any, with one hand
and the iron handle (14) with the other hand. When unused, switch off the machine and
disconnect the plug (5) from the power socket. Keep the machine in a dry place and out of
reach of children.
BOILER CLEANING
Use a specific decalcifying product to wash inside the boiler and ensure its long-lasting and
spot-free ironing. When the plug (5) is disconnected and the boiler is cold, unscrew the
cap (8) and, with the funnel available (9), pour a glass of decalcifying product (it is
recommended to use vinegar for copper boilers ONLY). Re-tighten the cap (8), shake the boiler
so that the liquid can also clean the top side, let it act for a few minutes, unscrew the cap (8)
and put the appliance upside down so that liquid and dirty particles flow out of the boiler.
Rinse by repeating this operation with clean water. Perform this operation approx. every
6 months.
MACHINE CLEANING
When the plug (5) is disconnected and the boiler is cold, clean machine outside with a damp
cloth, taking care of dry immediately to avoid the formation of oxide and/or rust.
IMPORTANT
In case of malfunction, defect of the machine or if a fault is suspected after a fall, immediately
disconnect the plug (5) from the power socket and immediately contact an authorized
Technical Assistance Centre We reject any responsibility for damages provoked by repairs
performed improperly and by unauthorized personnel. In this cases, the warranty cover
is void. In case of damage to power supply cable (5), have the faulty cable immediately
replaced by an authorized Technical Support Centre. Competent experts only can operate
and repair the machine.
NYLON RAYON SILK WOOL COTTON LINEN
EN
Table of contents
Languages:
Other Michelini Iron manuals