MicroNova LO23 Technical document

MANUALE TECNICO
PER L’INSTALLATORE
TECHNICAL INSTALLATION
MANUAL
Lo23 IDRO_controllore per
stufa a pellet
L023 HYDRO_ContrOL BOARD
FOR PELLET STOVE

Micronova S.r.l. - Via A. Niedda, 3 - 35010 Vigonza (PD) - +39 049 8931563 - +39 049 8931346
data 11/06/2016
pag. 2 di 83
Controllore L023
Micronova
ITA
INDICE
INDICE
1. PREFAZIONE 6
2. REVISIONI 6
3. INTRODUZIONE 6
3.1 Abbreviazioni 6
3.2 Ambito di applicazione 6
3.3 Descrizione generale 6
3.4 Accessori 8
3.5 Normative 8
4. SPECIFICHE TECNICHE 8
4.1 Specifiche elettriche 8
4.2 Specifiche ambientali 10
4.3 Specifiche meccaniche 10
4.4 Connessioni 10
5. INSTALLAZIONE 14
5.1 Test automatico del sistema 14
5.2 Prima accensione dell’apparato 14
6. INTERFACCIA UTENTE 14
6.1 Descrizione della console 16
6.2 A che cosa servono i pulsanti 18
7. IL MENU 20
7.1 Menu utente 20
7.2 Menu 01 - regola ventole 24
7.3 Menu 02 - set orologio 24
7.4 Menu 03 - set crono 26
7.5 Menu 04 - scegli lingua 32
7.6 Menu 05 - modo stand-by 32
7.7 Menu 06 - modo cicalino 32
7.8 Menu 07 - carico iniziale 34
7.9 Menu 08 - stato stufa 34
8. MODALITÀ OPERATIVA (UTENTE) 36
8.1 Accensione della stufa 36
8.2 Fase di avvio 36
8.3 Passaggio da spento a lavoro 38
8.4 Mancata accensione 40
8.5 Stufa in lavoro 40
8.6 Modifica dell’impostazione della temperatura ambiente 40
8.7 Impiego del termostato/cronotermostato esterno 40
8.8 La temperatura ambiente raggiunge il SET impostato 42
8.9 Pulizia del braciere 42
8.10 Spegnimento della stufa 44
8.11 Stufa spenta 44
8.12 Riaccensione della stufa 44
9. CHE COSA SUCCEDE SE 46
9.1 Il pellet non si accende 46
9.2 Manca l’energia elettrica 46

Micronova S.r.l. - Via A. Niedda, 3 - 35010 Vigonza (PD) - +39 049 8931563 - +39 049 8931346
date 11/06/2016
page 3 of 83
Control board L023
Micronova
ENG
INDEX
1. PREFACE 7
2. REVISIONS 7
3. INTRODUCTION 7
3.1 Abbreviations 7
3.2 Scope 7
3.3 General description 7
3.4 Accessories 9
3.5 Regulations 9
4. TECHNICAL SPECIFICATION 9
4.1 Electrical specifications 9
4.2 Environmental specifications 11
4.3 Mechanical specifications 11
4.4 Connections 11
5. INSTALLATION 15
5.1 Automated system test 15
5.2 Starting your pellet stove 15
6. USER INTERFACE 15
6.1 Description of the console 17
6.2 What are the buttons for 19
7. MENU 21
7.1 User menu 21
7.2 Menu 01 - fan regulation 25
7.3 Menu 02 - set clock 25
7.4 Menu 03 - set timer program 27
7.5 Menu 04 - language selection 33
7.6 Menu 05 - standby mode 33
7.7 Menu 06 - alarm mode 33
7.8 Menu 07 - initial charging 35
7.9 Menu 08 - stove status 35
8. OPERATING MODE (USER) 37
8.1 Lighting the stove 37
8.2 Lighting phase 37
8.3 Transition from off to working 39
8.4 Lighting failure 41
8.5 Working mode 41
8.6 Adjusting the room temperature setting 41
8.7 How to use the external thermostat/programmable thermostat 41
8.8 Room temperature reaches the set temperature 43
8.9 Cleaing the ashpan 43
8.10 Switching off the stove 45
8.11 Stove in off mode 45
8.12 Reigniting the stove 45
9. WHAT HAPPENS IF 47
9.1 The pellet does not turn on 47
9.2 There is a power outage (black out) 47
INDEX

Micronova S.r.l. - Via A. Niedda, 3 - 35010 Vigonza (PD) - +39 049 8931563 - +39 049 8931346
data 11/06/2016
pag. 4 di 83
Controllore L023
Micronova
ITA
INDICE
segue INDICE
10.ALLARMI 48
10.1 Allarme sonda temperatura fumi 48
10.2 Allarme sovra temperatura fumi 48
10.3 Allarme per mancata accensione 50
10.4 Allarme spegnimento durante la fase di lavoro 50
10.5 Allarme termostato sicurezza coclea 50
10.6 Allarme termostato generale 52
10.7 Allarme ventilatore aspirazione guasto 52
11.MODALITÀ OPERATIVA (MENU TECNICO) 54
11.1 Sottomenu 09 - 01 - 01 carica pellet 58
11.2 Sottomenu 09 - 02 - 01 tipo camino 58
11.3 Sottomenu 09 - 03 banche dati 58
11.4 Sottomenu 09 - 04 dati canalizzata 58
11.5 Sottomenu 09 - 05 tarature varie 58
11.6 Sottomenu 09 - 06 test uscite 60
11.7 Sottomenu 09 - 07 tarature fabbrica 60
11.8 Sottomenu 09 - 08 azzera ore parziali 60
11.9 Sottomenu 09 - 09 azzera allarmi 60
11.10 Sottomenu 09 - 10 memorie contatori 60
11.11 Taratura della sonda fumi 62
11.12 Struttura della memoria del controllore 64
11.13 Creazione di banche dati personalizzate 66
12.AGGIORNAMENTO DEL FIRMWARE DELLA SCHEDA 68
APPENDICE A (Tabella parametri) 70
APPENDICE B (Sequenza di avvio e condizione di lavoro) 76
APPENDICE C (Parametri di utilizzo) 80

Micronova S.r.l. - Via A. Niedda, 3 - 35010 Vigonza (PD) - +39 049 8931563 - +39 049 8931346
date 11/06/2016
page 5 of 83
Control board L023
Micronova
ENG
INDEX continued
10.ALARMS 49
10.1 Flue gas temperature probe alarm 49
10.2 Flue gas over-temperature alarm 49
10.3 Ignition failure alarm 51
10.4 Shut down during working mode alarm 51
10.5 Pressure switch for auger safety alarm 51
10.6 General thermostat alarm 53
10.7 Exhaust malfunction alarm 53
11.OPERATING MODE (TECHNICAL MENU) 55
11.1 Submenu 09 - 01 - 01 load pellet 59
11.2 Submenu 09 - 02 - 01 chimney type 59
11.3 Submenu 09 - 03 databases 59
11.4 Submenu 09 - 04 channel data 59
11.5 Submenu 09 - 05 various adjustments 59
11.6 Submenu 09 - 06 output test 61
11.7 Submenu 09 - 07 factory settings 61
11.8 Submenu 09 - 08 reset partial hours 61
11.9 Submenu 09 - 09 reset alarms 61
11.10 Submenu 09 - 10 meter memory 61
11.11 Flue probe reset 63
11.12 Control board memory structure 65
11.13 Creating personalized databases 67
12.CONTROL BOARD FIRMWARE UPDATE 69
APPENDIX A (Parameter table) 71
APPENDIX B (Start up sequence and working conditions) 77
APPENDIX C (Usage parameters) 81
INDEX

Micronova S.r.l. - Via A. Niedda, 3 - 35010 Vigonza (PD) - +39 049 8931563 - +39 049 8931346
data 11/06/2016
pag. 6 di 83
Controllore L023
Micronova
ITA
INTRODUZIONE
1. PREFAZIONE
versione data codice progetto redatto da
1.0 16.03.2011 L023 Michele Rossetti
2. REVISIONI
versione data revisione
precedente descrizione modifiche redatto da
1.1 11.06.2016 1.0
1_Aggiornate tutte le immagini
2_Aggiunta la traduzione in inglese
del manuale
3_Aggiornate le specifiche in seguito
all’aggiunta della pompa basso
consumo
Nicola Cabbia
3. INTRODUZIONE
3.1 Abbreviazioni
Sono utilizzate le seguenti abbreviazioni:
BI .PEL Taglia fuoco
Accend. Candeletta
C. Risc. Pompa riscaldamento
C. San. Pompa sanitari
ALF Termostato di sicurezza generale
ALF Termostato di sicurezza coclea
EEPROM Memoria non volatile riscrivibile (Electrically Eraseble Programmable
Read Only Memory)
3.2 Ambito di applicazione
Il presente documento descrive il controllore L023. Tale dispositivo è stato realizzato
per lo specifico impiego nelle stufe a pellet idro di cui gestisce tutte le funzionalità
attraverso un adeguato numero di ingressi e uscite.
3.3 Descrizione generale
Il controllore è costituito da una scheda elettronica provvista di una serie di connettori
che permettono il collegamento della scheda ai vari dispositivi principalmente costituiti
da:
• console di comando realizzata in varie versioni e con elevato grado di per-
sonalizzazione.
• Sensori (temperatura, ecc.).
• Ventilatori.
• Coclea.
• Candeletta.
• Allarmi.
• Interfacce di comunicazione (RS232, Bluetooth, ecc.).
• Pompa (circolatore).

Micronova S.r.l. - Via A. Niedda, 3 - 35010 Vigonza (PD) - +39 049 8931563 - +39 049 8931346
date 11/06/2016
page 7 of 83
Control board L023
Micronova
ENG
1. PREFACE
version date project code written by
1.0 16.03.2011 L023 Michele Rossetti
2. REVISIONS
version date previous
revision description of the changes written by
1.1 11.06.2016 1.0
1_All images have been updtated
2_English translation of the manual
has been added
3_Specifications have been added for
the addition of a low-voltage pump
Nicola Cabbia
INTRODUCTION
3. INTRODUCTION
3.1 Abbreviations
The following abbreviations are used:
BI .PEL Fire door
Accend. Glow plug
C. Risc. Heating pump
C. San. Sanitary pump
ALF General safety thermostat
ALF Auger safety thermostat
EEPROM Electrically Eraseble Programmable Read Only Memory
3.2 Scope
The present document describes the L023 control board. This device was specifically
made for usage in hydro pellet stoves. It manages all of the stove’s functions through
an adequate number of inputs and outputs.
3.3 General description
The control board is made up of a circuit board equipped with a series of connectors
that allow the circuit board to connect to the various devices, which include the
following:
• the console (or control panel) of which several versions have been produced
and which is highly personalizable.
• Sensors (temperature, etc.).
• Fans.
• Auger.
• Glow plug.
• Alarms.
• ICommunication interfaces (RS232, Bluetooth, ecc.).
• Pump (circulator).

Micronova S.r.l. - Via A. Niedda, 3 - 35010 Vigonza (PD) - +39 049 8931563 - +39 049 8931346
data 11/06/2016
pag. 8 di 83
Controllore L023
Micronova
ITA
SPECIFICHE TECNICHE
Uscite
3.4 Accessori
Il dispositivo può essere dotato di:
• Cronotermostato settimanale
• Telecomando IR (attraverso la console)
• Sensore debimetro
• Sensore livello pellet
• Contenitore in ABS in versione standard e autoestinguente UL 94 V0
• Console LCD
3.5 Normative
Il dispositivo è realizzato in conformità alle seguenti normative:
• EN 55011
• EN 61000-3-2
• IEC/EN 61000-4-2, -4, -5, -6, -8, -9, -11, -29
4.1 Specifiche elettriche
Alimentazione
Ingressi
Tensione di alimentazione 230Vca ± 15%, 50/60 Hz
Consumo max (esclusa console e utilizzatori) 50 mA
Consumo max (console collegata esclusi utilizzatori) 55 mA
Termocoppia temperatura fumi Termocoppia tipo J
Termostato esterno Contatto n.a.
Sonda NTC temperatura ambiente NTC 10 kΩ
Sonda NTC temperatura acqua NTC 10 kΩ
Sonda NTC temperatura pellet NTC 10 kΩ
Console -
Encoder velocità rotazione estrattore fumi -
Scheda opzionale cronotermostato -
Termostato di sicurezza generale 230Vca
Pressostato di sicurezza 230Vca
Connessione seriale (da utilizzare con adattatore) -
Aspiratore fumi (con reg. a controllo di fase) 230 Vca (TRIAC)
Scambiatore aria n°1 (con reg. a controllo di fase) 230 Vca (TRIAC)
Scambiatore aria n°2 (con reg. a controllo di fase) 230 Vca (TRIAC)
Scambiatore aria n°3 (con reg. a controllo di fase) 230 Vca (TRIAC)
Motore coclea 230 Vca (TRIAC)
Candeletta 230 Vca (Contatto)
4. SPECIFICHE TECNICHE
Sono qui di seguito elencate le specifiche del dispositivo. Fare anche riferimento alla figura 1
che illustra le connessioni elettriche alla scheda.

Micronova S.r.l. - Via A. Niedda, 3 - 35010 Vigonza (PD) - +39 049 8931563 - +39 049 8931346
date 11/06/2016
page 9 of 83
Control board L023
Micronova
ENG
Outputs
3.4 Accessories
The device can include:
• Weekly programmable thermostat
• IR remote (through the console)
• Air flow meter
• Pellet level sensor
• Standard self-extinguishing ABS container UL 94 V0
• LCD Console
3.5 Regulations
The device is manufactured according to the following standards:
• EN 55011
• EN 61000-3-2
• IEC/EN 61000-4-2, -4, -5, -6, -8, -9, -11, -29
TECHNICAL SPECIFICATIONS
4.1 Electrical specifications
Power source
Inputs
Supply voltage 230Vac ± 15%, 50/60 Hz
Max consumption (excluding console and users) 50 mA
Max consumption (console connected excl. users) 55 mA
Flue temperature thermocouple Thermocouple type J
External thermostat Contact n.o.
Room temperature NTC probe NTC 10 kΩ
Water temperature NTC probe NTC 10 kΩ
Pellet temperature NTC probe NTC 10 kΩ
Console -
Fume extractor rotation speed encoder -
Optional programmable thermostat control board -
General safety thermostat 230Vac
Safety pressure switch 230Vac
Serial connection (to be used with an adaptor) -
Fume exhaust (with phase control regulation) 230 Vac (TRIAC)
Exchanger fan no.1 (with phase control regulation) 230 Vac (TRIAC)
Exchanger fan no.2 (with phase control regulation) 230 Vac (TRIAC)
Exchanger fan no.3 (with phase control regulation) 230 Vac (TRIAC)
Auger motor 230 Vac (TRIAC)
Glow plug 230 Vac (Contact)
4. TECHNICAL SPECIFICATIONS
Here, as follows, is a list of the device specifications. Please refer to figure 1 for an
illustartion of the circuit’s electrical connections.

Micronova S.r.l. - Via A. Niedda, 3 - 35010 Vigonza (PD) - +39 049 8931563 - +39 049 8931346
data 11/06/2016
pag. 10 di 83
Controllore L023
Micronova
ITA
CONNESSIONI
4.2 Specifiche ambientali
fig.1
4.3 Specifiche meccaniche
4.4 Connessioni
Qui di seguito è riportato lo schema tipico di connessione del controllore.
Temperatura ambiente operativa da 0°C a +60°C
Temperatura di immagazzinamento da -10°C a +60°C
Umidità relativa massima (senza condensa) 95%
Dimensioni scheda (LxPxH) (*) (125 x 101 x 35) mm
Peso 250 g circa
Dimensioni contenitore ABS (189 x 110 x 70) mm
Posizione di montaggio qualsiasi
Grado di protezione in versione con contenitore ABS IP 21
(*) con opzione cronotermostato altezza H = 40 mm

Micronova S.r.l. - Via A. Niedda, 3 - 35010 Vigonza (PD) - +39 049 8931563 - +39 049 8931346
date 11/06/2016
page 11 of 83
Control board L023
Micronova
ENG
4.2 Environmental specifications
fig. 1
CONNECTIONS
4.3 Mechanical specifications
4.4 Connections
Here, as follows, is a typical circuit board wiring diagram.
Operational room temperature da 0°C a +60°C
Storage temperature da -10°C a +60°C
Maximum relative humidity (without condensation) 95%
Control board dimensions (LxWxH) (*) (125 x 101 x 35) mm
Weight 250 g approximately
ABS container dimensions (189 x 110 x 70) mm
Assembly position Any
Degree of protection in version with ABS container IP 21
(*) with programm. thermostat option H = 40 mm

Micronova S.r.l. - Via A. Niedda, 3 - 35010 Vigonza (PD) - +39 049 8931563 - +39 049 8931346
data 11/06/2016
pag. 12 di 83
Controllore L023
Micronova
ITA
INSTALLAZIONE
La tabella seguente riporta nel dettaglio i connettori disponibili con relativa piedinatura e
descrizione funzionale.
connettore pin etichetta descrizione
CN1 - - Terminale a innesto rapido di terra
CN2 1 - 2 AUX Uscita ventilatore aria n°2
CN4 1NNeutro
2AL1 Ingresso allarme termometro di sicurezza (230Vca)
3AL2 Ingresso allarme pressostato di sicurezza (230Vca)
4 - 5 ACC Uscita candeletta (230Vca)
6 - 7 COC Uscita motore coclea (230Vca)
CN5 - DISPLAY Connettore per la console
CN6 1 - 2 V2/PO Uscita ventilatore aria n°3 (circolatore)
CN7 1 - 2 N. PEL Ingresso sonda temperatura aria/pellet (non utilizzato)
3 - 4 N. H20 Ingresso sonda temperatura acqua (non utilizzato)
5 - 6 N. AMB Ingresso sonda temperatura ambiente
7 - 8 TERM Ingresso termostato esterno
9 - 10 -TC+ Ingresso termocoppia fumi
CN8 1 - 2 SCAM Uscita ventilatore scambiatore n° 1
3 - 4 FUMI Uscita rete
5 - 6 N - F Alimentazione scheda (230Vca)
CN9 1ENC Ingresso encoder ventilatore fumi
3+5V Alimentazione encoder a + 5V
4GND Comune ingresso encoder
5BLUE Non utilizzato
CN11 - JTAG Connettore programmazione di fabbrica
CN13 - SERIALE Connessione seriale da usare con adattatore
CN15 1 - 2 AUX IN Ingresso ausiliario
CN18 - DEBIME-
TRO
Connessione sonda debimetro
CN19 1 - 2 AUX2/
AL3
Sicurezza coclea
CN17 CN21 1-2 / 3-4- Onde convogliate
CN22 1PBC Pompa basso consumo
2NNeutro

Micronova S.r.l. - Via A. Niedda, 3 - 35010 Vigonza (PD) - +39 049 8931563 - +39 049 8931346
date 11/06/2016
page 13 of 83
Control board L023
Micronova
ENG
The following table demonstrates in detail the available connectors and the relative pinout
and functional descriptions.
INSTALLATION
connector pin label description
CN1 - - Quick connect ground terminal
CN2 1-2AUX Air fan output no.2
CN4 1NNeutral
2AL1 Security temperature sensor alarm input (230 Vac)
3AL2 Security pressure switch alarm input (230Vac)
4 - 5 ACC Glow plug output (230Vac)
6 - 7 COC Auger motor output (230Vac)
CN5 - DISPLAY Console connector
CN6 1 - 2 V2/PO Air fan output no.3 (circulator)
CN7 1 - 2 N. PEL Air/pellet temperature probe input (not used)
3 - 4 N. H20 Water temperature probe input (not used)
5 - 6 N. AMB Room temperature probe input
7 - 8 TERM External thermostat input
9 - 10 -TC+ Flue thermocouple input
CN8 1 - 2 SCAM Exchanger fan output no.1
3 - 4 FUMI Flue fan output
5 - 6 N - F Control board power (230Vac)
CN9 1ENC Flue fan encoder input
3+5V Encoder power (+ 5Vdc)
4GND Encoder common input
5BLUE Not used
CN11 - JTAG Factory programming conenctor
CN13 - SERIALE Serial connection to be used with adaptor
CN15 1 - 2 AUX IN Auxiliary input
CN18 - DEBIME-
TRO
Connection to air flow meter probe
CN19 1 - 2 AUX2/
AL3
Auger safety
CN17 CN21 1-2 / 3-4- Conveyed waves
CN22 1PBC Pompa basso consumo
2NNeutro

Micronova S.r.l. - Via A. Niedda, 3 - 35010 Vigonza (PD) - +39 049 8931563 - +39 049 8931346
data 11/06/2016
pag. 14 di 83
Controllore L023
Micronova
ITA
INSTALLAZIONE
5.2 Prima accensione dell’apparato
Dopo essersi assicurati di aver eseguito l’installazione a regola d’arte, è possibile
passare alla prima accensione che prevede anche tutte le operazioni di settaggio dei
parametri, settaggio che può indifferentemente avvenire attraverso i tasti della console
oppure, in maniera più veloce e sicura, utilizzando un personal computer e il software
di interfaccia, oppure utilizzando il sistema di programmazione fornibile da
Micronova. Disponendo del sistema automatico di test, tale operazione risulta
completamente automatizzata e inclusa nelle varie fasi del test finale dell’apparato.
6. INTERFACCIA UTENTE
L’unità console permette di colloquiare con il controllore con la semplice pressione di
alcuni tasti. Un display informa l’operatore sullo stato operativo della stufa. In modalità
programmazione sono visualizzati i vari parametri che possono essere modificati
agendo sui tasti.
Sia la configurazione del pannello display che la serigrafia sono personalizzabili su
disegno del cliente.
Le informazioni fornite nel presente manuale fanno riferimento alla scheda munita di
opzione cronotermostato.
5. INSTALLAZIONE
Installare la scheda all’interno della stufa in posizione tale da non dover superare i limiti
della temperatura operativa riportata in specifica. I cavi e i morsetti in dotazione sono
sufficienti a garantire il corretto cablaggio delle connessioni a tutti gli elementi del circuito
elettrico. Fare riferimento alla figura 1 per i dettagli.
5.1 Test automatico del sistema
Micronova mette a disposizione un sistema automatico di test di fine linea produzione
che permette di effettuare tutte le verifiche necessarie ad assicurare la corretta
realizzazione del montaggio della scheda e delle varie parti esterne (sonde, motori,
ecc.).

Micronova S.r.l. - Via A. Niedda, 3 - 35010 Vigonza (PD) - +39 049 8931563 - +39 049 8931346
date 11/06/2016
page 15 of 83
Control board L023
Micronova
ENG
INSTALLATION
5.2 Starting your pellet stove
Once you are certain to have correctly followed the installation instructions, you can
start your pellet stove for the first time. This includes all of the parameter setting steps.
These can be set through the use of the buttons on the console or, more quickly and
more safely, through the use of a personal computer and the interface software, as well
as through the use of the programming system that can be provided by Micronova. By
using the automated testing system, this operation is completely automatic and included
in the various phases of the final test of the device.
6. USER INTERFACE
Through the console you can have a dialogue with the control board simply by pressing
a few buttons. The display informs the operator on the working status of the stove. In
programming mode the various settings can be visualized and modified through the use
of the buttons.
Both the appearance of the display panel and the silk screen print are customizable by
the client.
The information available in the present manual refers to the control board equipped
with the programmable thermostat option.
5. INSTALLATION
Install the circuit board inside the stove in such a position that will prohibit it from
exceeding the operational temperature specifically indicated. The cables and clips provided
are sufficient enough to guarantee the correct wiring of the connections to all the various
elements of the electrical circuit. Please refer to figure 1 for more details.
5.1 Automated system test
Micronova provides an automated end-of-production-line testing system that allows
for the necessary verifications to assure the correct assembly of the circuit board and
the various external parts (probes, motors, etc.).

Micronova S.r.l. - Via A. Niedda, 3 - 35010 Vigonza (PD) - +39 049 8931563 - +39 049 8931346
data 11/06/2016
pag. 16 di 83
Controllore L023
Micronova
ITA
CONSOLE
6.1 Console
La console visualizza le informazioni sullo stato di funzionamento della stufa.
Accedendo al menu è possibile ottenere vari tipi di visualizzazione ed effettuare le
impostazioni disponibili a seconda del livello di accesso.
Dipendendo dalla modalità operativa, le visualizzazioni possono assumere differenti
significati a seconda della posizione sul display.
In figura 2 esempio in condizioni di stufa spenta o accesa.
fig.2
La figura 3 descrive il significato dei segnalatori di stato sulla
parte sinistra del display.
L’attivazione nel display di uno dei segmenti nell’area “stato”
segnala l’attivazione del dispositivo corrispondente secondo
l’elenco a fianco.
fig.3
In figura 4 è descritta la disposizione dei messaggi in fase di programmazione o
impostazione dei parametri operativi. In particolare:
1. L’area input visualizza i valori di programmazione immessi
2. L’area livello di menu visualizza il livello di menu corrente. Confronta il
capitolo menu.
fig.4

Micronova S.r.l. - Via A. Niedda, 3 - 35010 Vigonza (PD) - +39 049 8931563 - +39 049 8931346
date 11/06/2016
page 17 of 83
Control board L023
Micronova
ENG
CONSOLE
6.1 Console
The console displays information on the working status of the stove. By accessing the
menu you can gain access to different views and change the various available settings
based on the access level.
Depending on the operating mode, the various positions on the display can gain
different meanings.
Figure 2 is an example of the display when the stove is either on or off.
fig.2
Figure 3 demonstrates the meanings of the status
symbols on the left of the display.
The activation of one of the symbols in the “status”
area on the display indicates the activation of the
corresponding device according to the list.
fig.3
Figure 4 depicts the layout of the messages in the programming or setting phase.
Particularly:
1. The input section displays the chosen settings.
2. The menu level section displays the current menu level. See the chapter about
the menu.
fig.4

Micronova S.r.l. - Via A. Niedda, 3 - 35010 Vigonza (PD) - +39 049 8931563 - +39 049 8931346
data 11/06/2016
pag. 18 di 83
Controllore L023
Micronova
ITA
CONSOLE
6.2 A che cosa servono i pulsanti
pulsante descrizione modalità azione
1 Incrementa
temperatura
PROGRAMMAZIONE Modifica/incrementa il valore di menu selezionato
LAVORO/SPENTO Incrementa il valore della temperatura del termostato
acqua/ambiente
2Decrementa
temperatura
PROGRAMMAZIONE Modifica/decrementa il valore di menu selezionato
LAVORO/SPENTO Decrementa il valore della temperatura del termostato
acqua/ambiente
3 Menu
- Accede al MENU
MENU Accede al successivo livello di sottomenu
PROGRAMMAZIONE Imposta valore e passa alla voce di menu successiva
4 ON/OFF
sblocco
LAVORO Premuto per 2 secondi accende o spegne la stufa se è
spenta o accesa rispettivamente
BLOCCO Sblocca la stufa e la riporta nello stato spento
MENU/
PROGRAMMAZIONE
Si porta al livello di menu superiore, le modifiche
effettuate sono memorizzate
5 Decrementa
potenza
LAVORO/SPENTO Modifica la potenza resa dalla stufa
MENU Passa alla voce di menu successiva
PROGRAMMAZIONE Torna alla voce di sottomenu successivo, le modifiche
effettuate sono memorizzate
6
LAVORO/SPENTO Modifica la velocità dello scambiatore
Incrementa
potenza MENU Passa alla voce di menu precedente
PROGRAMMAZIONE Passa alla voce di sottomenu precedente, le modifiche
effettuate sono memorizzate

Micronova S.r.l. - Via A. Niedda, 3 - 35010 Vigonza (PD) - +39 049 8931563 - +39 049 8931346
date 11/06/2016
page 19 of 83
Control board L023
Micronova
ENG
6.2 What are the buttons for?
button description mode action
1 Increase
temperature
PROGRAMMING Adjust/increase the value in the selected menu
ON/OFF Increase the temperature value of the water/room
thermostat
2Decrease
temperature
PROGRAMMING Adjust/decrease the value in the selected menu
ON/OFF Decrease the temperature value of the water/room
thermostat
3 Menu
- Accesses the menu
MENU Accesses the submenu level
PROGRAMMING Sets the value and moves to the next menu
4 ON/OFF
unlock
ON Hold for 2 seconds to switch the stove on when in off
mode, or off when in on mode
LOCK Unlocks the stove and puts it into off mode
MENU/
PROGRAMMING
Brings you to the next menu level, any adjustments made
will be saved
5 Decrease
power
ON/OFF Adjust the power produced by the stove
MENU Takes you to the next menu level
PROGRAMMING Takes you to the next submenu, any adjustments made
will be saved
6
ON/OFF Adjust the speed of the exchanger
Increase
power MENU Takes you back to the previous menu level
PROGRAMMING Takes you to the previous submenu, any adjustments made
will be saved
CONSOLE

Micronova S.r.l. - Via A. Niedda, 3 - 35010 Vigonza (PD) - +39 049 8931563 - +39 049 8931346
data 11/06/2016
pag. 20 di 83
Controllore L023
Micronova
ITA
MENU UTENTE
7. IL MENU
Con pressione sul tasto P3 (MENU) si accede al menu.
Questo è suddiviso in varie voci e livelli che permettono di accedere alle impostazioni e
alla programmazione della scheda.
Le voci di menu che consentono di accedere alla programmazione tecnica sono protette da
chiave.
livello 1 livello 2 livello 3 livello 4 valore
01 - regola ventole *rif. pag. 13 cap. 7.2
02 - set orologio
01 - giorno giorno settimana
02 - ore ora
03 - minuti minuto
04 - giorno giorno mese
05 - mese mese
06 - anno anno
03 - set crono
01 - abilita crono
01 - abilita crono on/off
02 - program giorno
01 - crono giorno on/off
02 - start 1 giorno ora
03 - stop 1 giorno ora
04 - start 2 giorno ora
05 - stop 2 giorno ora
03 - program settim
01 - crono settim on/off
02 - start prog 1 ora
03 - stop prog 1 ora
04 - lunedì prog 1 on/off
05 - martedì prog 1 on/off
06 - mercoledì prog 1 on/off
07 - giovedì pog 1 on/off
08 - venerdì prog 1 on/off
09 - sabato prog 1 on/off
7.1 Menu utente
Il prospetto seguente descrive sinteticamente la struttura del menu soffermandosi in
questo paragrafo alle sole selezioni disponibili per l’utente.
La voce di menu 01-regola ventole è presente solamente se la funzione
corrispondente è stata abilitata (vedi parametri tecnici).
Table of contents
Languages:
Other MicroNova Network Hardware manuals