Midland CANICOM BEEPERONE PRO User manual



1
I
BeeperOne Pro è l’unico localizzatore
acustico che permette di cacciare in silenzio;
quando il cane va in ferma l’utilizzatore riceve
automaticamente via radio sul telecomando
un segnale acustico e/o una vibrazione.
Il telecomando può gestire due collari
contemporaneamente, impostando in
modo indipendente differenti modalità di
funzionamento per ciascun cane. BeeperOne
Pro ha il diffusore del suono intercambiabile:
corto per i suoni bassi, lungo per i suoni più
acuti.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
› Congurazione e gestione di 2 collari con un unico
telecomando
› Differenti toni per segnalare la ferma (modicabile tramite
il telecomando)
› Diffusore del suono intercambiabile
› Invio segnale di “Vibro” al collare
› Sensibilità al movimento regolabile tramite telecomando
› Rilevatore di posizione (localizzatore) tramite telecomando
› Disattivazione audio collare (modalità silenziosa)
› Toni di avviso anche sul telecomando
› Modalità “Vibro” anche sul telecomando
› Collare con protezione all’acqua IPX7 (immersione no ad
un metro di profondità)
› Caricatore da tavolo per Telecomando e Collare
COPERTURA – PORTATA
Le prestazioni di BeeperOne Pro sono soggette alle
condizioni ambientali ed atmosferiche.
Fattori ambientali quali alture, edici, alberi e fogliame
possono diminuire la copertura.
Tipicamente la copertura in campo aperto è di oltre 800 metri.
COMPOSIZIONE DEL PRODOTTO
› Telecomando
› Collare beeper completo di cinghia
› Caricatore da tavolo
› Diffusore suono lungo e corto
Per la ricarica utilizzate il caricatore da muro USB
5V 1A codice R73893 (mod. FLDJ051-0501000-V)
non incluso nella confezione.

2
TELECOMANDO
Il telecomando permette di controllare a distanza, anche
durante l’azione di caccia, le modalità di funzionamento dei
collari:
› Volume del suono - tipo di suono - modalità suoneria/
vibrazione+suoneria/solo vibrazione/muto - suono traccia
ogni 10 o 20” - sensibilità al movimento del cane in ferma -
emissione suono per la localizzazione del cane - vibrazione
del collare per richiamare l’attenzione del cane.
› Il telecomando riceve via radio lo stato dei collari ed avvisa
con un suono e/o una vibrazione quando il cane va in ferma,
permettendo quindi di cacciare completamente in silenzio.
› Iltelecomando puògestire duecollari contemporaneamente.
PULSANTI
I primi due pulsanti, uno di colore giallo e l’altro di colore blu
servono per scegliere quale collare controllare (collare con
cinghia gialla o collare con cinghia blu).
Tutti i pulsanti di colore nero servono per la programmazione
e la gestione dei collari abbinati.
I pulsanti verdi collocati sulla parte bassa del telecomando
sono dedicati esclusivamente al controllo del telecomando.
INDICAZIONI LUMINOSE
Il Telecomando presenta 5 spie luminose (LED).
› Il led di accensione del telecomando a forma di “M”,
posizionato in basso vicino ai pulsanti verdi.
› Due led numerici (in alto vicino ai pulsanti numeo 1 e
numero 2) per visualizzare in modo semplice e veloce quale
collare è selezionato e quindi attivo in quel momento.
› Altri due LED posizionati leggermente più in alto rispetto a
quelli numerici che si attivano ogni volta che un pulsante
viene premuto per indicarci che il comando è stato inviato
e/o se è stato ricevuto con successo dal collare (conferma).
› In ne il telecomando presenta due occhielli per l’utilizzo di
un laccetto, per portarlo comodamente al collo in modo da
averlo sempre a portata di mano e ben udibile .
TELECOMANDO
Tasti A e B Servono a selezione il collare: pulsante
giallo per il collare 1, pulsante blu per il
collare 2..
Tasto C Attiva/disattiva il tono audio del collare
(sia per la funzione “campanella” che
per il “Beep cane in ferma”)
Tasto D Serve a far emettere al collare attivo un
singolo tono di “localizzazione” (anche
se era in modalità “silenziosa”)
Tasto E Invia al collare il comando vibrazione
LED1
LED3
A
C
E
G
2
1
LED2
LED4
B
D
F
H
3
I
LED5

3
I
per richiamare l’attenzione del cane
Tasto F Attiva e disattiva la funzione
“Campanella” (traccia + ferma)
permettendo di impostare l’intervallo
del suono in traccia in modo che suoni
ogni 10 o 20 secondi.
Tasto G Cambia il suono del collare
Tasto H Regola il volume audio del collare
Tasto I Accende/spegne il collare in quel
momento attivo
Tasto 1 Accende/spegne il telecomando
Tasto 2 Serve ad impostare il tono audio e/o la
vibrazione del telecomando.
Tasto 3 Regola il volume audio del telecomando
LED 1 e LED 2: si illuminano indicando il collare selezionato.
Premendo il pulsante Giallo si illuminerà il
LED numerico 1 (a sinistra), premendo il
pulsante Blu si illuminerà il LED numerico 2
(a destra).
LED 3 e 4: STATO - si illuminano ogni qual volta si
aziona un comando. Il LED di stato in alto
a sinistra si illumina intermittente anche
quando il telecomando è in carica.
LED 5: ACCENSIONE - si illumina all’accensione
e spegnimento del telecomando.
All’accensione segnala il livello della batteria
(da 1 a 4 lampeggi).
COLLARE
Il collare applicato al cane permette di identi care lo stato di
ferma e di emettere un tono audio per la localizzazione del
cane stesso.
In aggiunta ha un sistema di vibrazione integrata (“Vibro”) per
segnalazioni silenziose e per richiamare l’attenzione del cane.
Il collare non ha pulsanti: tutte le funzioni e regolazioni,
compreso l’accensione e lo spegnimento avvengono tramite
il telecomando.
Il diffusore del suono (tappo a vite) è rimovibile, questo per
agevolare la pulizia, nel caso sia entrato dello sporco o per
cambiare la tonalità del suono:
il diffusore più lungo è adatto a riprodurre i suoni più bassi
mentre quello più corto serve per riprodurre i suoni più acuti.
Il diffusore di suono più grande è quello consigliato per chi
ha problemi di udito (acfeni) o per penetrare meglio nella
vegetazione.
L Riferimento per l’inserimento nel caricatore
M BUZZER AUDIO – tromba di ampli cazione suono
N LED STATO – si illumina all’accensione/spegnimento del
collare e per segnalare il livello della batteria (da 1 a 4
lampeggi).
O Passanti cinghia collare
ATTENZIONE: non aprite il collare per nessun motivo. La
meccanica ed elettronica di precisione di cui è composto
l’apparato, che è già stato tarato in fabbrica per le massime
prestazioni, richiede esperienza e strumentazione.
L’apertura del dispositivo da parte di personale non
autorizzato farà decadere automaticamente la garanzia.
Apri Chiudi
Diffusore
del suono lungo
Diffusore
del suono corto
M
L
N
O

4
CARICABATTERIE
Il caricatore si presenta con due alloggiamenti che
permettono la ricarica contemporanea sia del telecomando
che del collare.
Inserire la spina del cavo di ricarica in una presa di
alimentazione a muro e l’altra estremità nella presa della
vaschetta di ricarica.
Inserire il telecomando ed il collare spenti nella vaschetta in
modo che siano agganciati saldamente al suo interno.
I LED di stato del collare e del telecomando (quello di
sinistra) cominceranno a lampeggiare.
ATTENZIONE: Sia il collare che il telecomando devono
essere spenti af nché avvenga la ricarica.
ATTENZIONE: L’involucro del collare ed il caricatore
presentano una freccia bianca che indica il verso di
inserimento (le due frecce bianche devono combaciare).
ATTENZIONE: Per inserire in modo corretto il telecomando
nel caricatore, dovete allargare la clip per l’aggancio alla
cintura e spingere moderatamente verso il basso
Per il primo utilizzo è necessario che i dispositivi siano stati
caricati per almeno 7/8 ore.
Per una ricarica completa sono
necessarie circa 6/7 ore a seconda
del livello di carica dei dispositivi.
Per evitare danneggiamenti
all’apparato, raccomandiamo,
in fase di ricarica, di collegare
l’alimentatore solo ad una
presa di corrente protetta da
sovracorrenti, guasti a terra o
cortocircuiti.
PRIMO UTILIZZO
Al primo utilizzo è necessario effettuare una carica completa
(vedi capitolo “Caricabatterie”) e l’abbinamento tra il beeper
e il telecomando (vedi capitolo “Abbinare un collare al
telecomando”)
Le impostazioni di base (volume, sensibilità…) sono tarate
per una condizione standard di utilizzo.
Al termine di ogni utilizzo, se avete modi cato le impostazioni,
spegnendo i dispositivi, le modi che rimarranno in memoria.
ATTENZIONE: è consigliabile effettuare tutte le impostazioni
con il collare vicino (distanza inferiore a 100 mt).
ACCENSIONE TELECOMANDO E COLLARE
Accendere prima di tutto il telecomando tenendo premuto
il tasto di colore verde; un tono acustico confermerà
l’accensione ed il led in basso lampeggerà da una a quattro
volte per indicare il livello di carica della batteria.
1 volta: batteria scarica
2 volte: batteria a metà della carica
3 volte: batteria carica
4 volte: batteria al massimo della carica
Il led numerico corrispondente al collare, sarà lampeggiante
ad indicare qual è il collare in selezione (il collare stesso è
ancora spento).
Per procedere all’accensione del collare:
› Agitate brevemente il collare (per farlo uscire dallo stato
risparmio energetico se era fermo da più di dieci minuti)
› Tenere premuto il tasto sul telecomando, sentirete
un tono di conferma sia sul collare che sul telecomando
ad identi care l’avvenuta accensione; il led numerico del
collare passerà da lampeggiante a luce ssa.
› In fase di accensione, il LED di segnalazione presente sul
collare lampeggerà da una a quattro volte per indicare il
livello di carica della batteria (come per il telecomando).
› Dopo questa segnalazione, la luce LED di stato sarà attiva
a luce ssa.
SPEGNIMENTO COLLARE E TELECOMANDO
Il tasto oltre che per l’accensione si utilizza anche per lo
spegnimento del collare:
› Dopo aver selezionato il collare che si desidera spegnere
(premendo il pulsante n.1 Giallo oppure n. 2 Blu) premere
e tenere premuto il tasto , un tono di spegnimento sia
sul collare che sul telecomando, darà conferma di avvenuto
spegnimento.

5
I
Nel caso in cui, al momento dello spegnimento il cane fosse
in ferma, rimarrà attiva la segnalazione luminosa (luce
rossa ssa), ad indicare la ferma, per circa 5 secondi dallo
spegnimento.
Per lo spegnimento del telecomando è sufciente tenere
premuto il pulsante . Un tono di spegnimento vi darà
conferma del comando.
UTILIZZO DEL TELECOMANDO
Ad ogni operazione corrisponderà un lampeggio veloce del
LED rosso in alto, in corrispondenza del collare che si sta
comandando, questo è utile per dare un riscontro visivo oltre
che uditivo.
AUDIO SUL COLLARE (funzione “silenziosa”)
Il tasto attiva o disattiva il suono del collare sia in
ferma che per la funzione campanella. Premere una volta
per disattivare l’audio (il telecomando emetterà un tono a
conferma della disattivazione)
Quando l’audio del collare è disattivato, si denisce il
collare come in modalità “silenziosa”.
Premere ancora una volta per riattivare l’audio (il telecomando
emetterà un suono simile a quello selezionato sul collare a
conferma della riattivazione, o un avviso in base all’opzione
selezionata nel paragrafo “Avvisi sul telecomando”).
VIBRO
Il tasto invia un segnale al collare per attivare la funzione
“vibro”. Ad ogni pressione del pulsante, corrisponderà una
vibrazione del collare.
FUNZIONE CAMPANELLA (TRACCIA)
Permette di monitorare la posizione del cane in caso di scarsa
visibilità o di ostacoli che non consentono di seguirlo a vista.
Il tasto attiva la funzione campanella ogni 10 o 20
secondi; per default questa funzione è spenta.
› Premere una volta, la funzione è ora attiva ogni 10 secondi
e sul telecomando un beep confermerà l’attivazione
› Premere una seconda volta per attivare la funzione ogni
20 secondi, sul telecomando due beep confermeranno il
cambio.
› Premere una terza volta per tornare alla condizione
di partenza in cui la funzione è disattivata, il tono di
spegnimento segnalerà l’avvenuta disattivazione.
Questa funzione è soggetta alla regolazione dell’audio sul
collare , se il collare è in modalità “silenziosa” (audio
disattivato) la funzione non si sentirà. Una volta ripristinato
l’audio anche la funziona campanella sarà udibile.
FUNZIONE LOCALIZZAZIONE
È possibile far emettere un segnale acustico al collare, in
modo da vericare la posizione del cane ogni volta che si
vuole.
› Premere il tasto , ad ogni pressione corrisponderà un
segnale acustico sul collare selezionato.
Questa funzione non è soggetta ad altri parametri, per cui
anche con il collare in modalità “silenziosa” premendo questo
tasto è possibile far suonare il collare.
FUNZIONE FERMA
Permette di rilevare quando il cane è in posizione di “ferma”.
Grazie ad un sensore di movimento presente sul collare, dopo
circa 6 secondi da quando è rilevata la posizione immobile del
cane, il collare inizia ad emettere una segnalazione acustica
ogni due secondi (utilizzando la suoneria scelta).
E’ possibile avere anche sul telecomando la segnalazione
dello stato di ferma del cane.
Per default sul telecomando avrete un ritorno del segnale
acustico con la stessa suoneria selezionata sul collare ed il
LED rosso corrispondente al cane in ferma si accenderà con
luce rossa ssa. Ci sono quattro modalità per segnalare la
ferma sul telecomando:
› tramite segnalazione audio
› tramite vibrazione
› tramite segnalazione audio e vibrazione
› tramite segnalazione visiva con il LED rosso acceso sso in
corrispondenza del cane in ferma.
ATTENZIONE: In caso di collare impostato senza suoneria
(funzione “silenziosa”), la segnalazione di ferma si avrà
solamente sul telecomando.
MODIFICARE LA SENSIBILITA’ DELLA FERMA
BeeperOne Pro è un prodotto pensato per adattarsi a tutte le
esigenze in modo ottimale.
E’ infatti possibile modicare la sensibilità della ferma per
sopperire alle differenze che intercorrono tra i vari cani, il loro
modo di interpretare la ferma e di reagire di fronte alla preda.
La regolazione prevede tre livelli di sensibilità:
› Alta (la sensibilità al movimento è maggiore – pensato per
i cani che in ferma rimangono perfettamente immobili)

6
› Bassa (la sensibilità al movimento è minore, quindi il collare
entra più facilmente in ferma – pensato per i cani che
“tremano” in ferma o quando “guidano” sulla selvaggina)
› Media (la sensibilità è tarata tra i due livelli precedenti per
tutti i casi intermedi). Questa è anche la regolazione attiva
per default.
Per cambiare sensibilità al collare, tenete premuto per circa
2 secondi sul telecomando i pulsanti oppure (in base
al collare scelto), insieme al pulsante per attivare la
sensibilità Alta, pulsante per la Media, pulsante per
la Bassa.
Se l’impostazione è riuscita, sentirete due beep di conferma
(suggeriamo di effettuare queste modiche quando il cane è
vicino).
SELEZIONE SUONERIA COLLARE
Il tasto permette di cambiare il tono audio sul collare.
Premete questo pulsante per scorrere le suonerie una ad una,
ad ogni pressione la suoneria cambierà e verrà impostata
come “attiva” l’ultima suoneria ascoltata, non sarà necessaria
nessuna ulteriore conferma.
Questa funzione non è soggetta ad altri parametri, per cui
anche con il collare in modalità “silenziosa” premendo questo
tasto è possibile scorrere le suonerie/toni.
Attenzione: se cambiate tappo ricordate che è anche neces-
sario cambiare il gruppo di suonerie per ottenere la migliore
resa di suono.
In base al tipo di diffusore montato (lungo o corto), dovete
scegliere il gruppo di suonerie più adatto:
Con il beeper ed il telecomando accesi, premete i tasti
o + sul telecomando per cambiare il gruppo di
suonerie adatte al tappo corto. Premete nuovamente la
combinazioni di tasti per tornare al tappo lungo.
Di fabbrica sono attive le suonerie per il tappo lungo.
VOLUME COLLARE
Il tasto permette di regolare il volume del collare scegliendo
fra tre congurazioni (basso – medio – alto). Tenere premuto il
tasto per scorrere le opzioni, il tono del collare verrà riprodotto
per capire su quale livello si trova. Rilasciando il pulsante
verrà impostato come “attivo” l’ultimo livello ascoltato.
Questa funzione non è soggetta ad altri parametri, per cui
anche con il collare in modalità “silenziosa” premendo questo
tasto è possibile scorrere le tre opzioni.
AVVISI SUL TELECOMANDO
Il tasto seleziona la modalità con cui gli avvisi vengono
mostrati sul telecomando.
Premete il pulsante per scorrere le 4 opzioni disponibili, ad
ogni pressione verrà riprodotta dal telecomando l’opzione da
selezionare, intervallata da un segnale acustico per segnalare
lo scorrimento.
Le opzioni sono:
› Solo suoneria
› Vibrazione + Suoneria
› Solo vibrazione
› Muto
A prescindere dall’opzione scelta, l’indicazione del led,
corrispondente al cane che invia la segnalazione, sarà
comunque sempre presente (led acceso per almeno 3
secondi)
VOLUME TELECOMANDO
Il tasto regola il volume per le segnalazioni acustiche
sul telecomando, premere il tasto per scorrere i due livelli di
suoneria disponibili: alto e basso.
Il livello basso è stato pensato per essere percepito
esclusivamente da chi detiene il telecomando.

7
I
ABBINARE UN COLLARE AL
TELECOMANDO
Il telecomando ed il collare NON SONO ABBINATI AL
MOMENTO DELL’ACQUISTO.
L’abbinamento si effettua alla prima messa in funzione.
Se si acquista un secondo collare, anch’esso dovrà essere
abbinato al Telecomando.
La procedura di abbinamento tra telecomando e collare si
esegue tramite il Caricatore, con questa semplice procedura:
› Posizionare il telecomando ed il collare interessato nelle
rispettive postazioni del caricatore (entrambi spenti).
› Assicuratevi che il caricatore da tavolo sia acceso (con il
cavo di alimentazione inserito nella presa a muro).
› Tenere premuto a lungo il pulsante prescelto, quello Giallo
(A) o quello Blu (B), no a che un beep di conferma non
segnalerà l’avvenuto abbinamento.
Il collare inserito nel caricatore sarà ora abbinato al
telecomando sul pulsante premuto durante la procedura.
Una volta completata la procedura è possibile accendere
ed utilizzare immediatamente i dispositivi. Se la procedura
non va a buon ne togliere il telecomando e il collare dalle
rispettive postazioni, quindi ripetere la procedura.
UTILIZZO DI DUE COLLARI
Per abbinare un secondo collare al telecomando, seguite la
procedura specicata nel capitolo precedente, semplicemente
utilizzando il pulsante (Giallo o Blu) al quale non è già stato
abbinato il primo collare.
Per comandare un collare piuttosto che l’altro è sufciente
premere prima il pulsante del collare desiderato (Giallo o Blu)
e poi il pulsante della funzione.
Il LED numerico acceso vi indicherà su quale collare state
operando.
PRECAUZIONI PER L’USO
› Si consiglia di non usare il collare BeeperOne Pro su cani di
età inferiore ai 6 mesi e di abituare gradualmente i cucciolini
al suono emesso dal collare.
› Prima di utilizzare qualsiasi collare si consiglia di sottoporre
il proprio cane ad una attenta visita veterinaria.
› E’ buona regola abituare gradualmente il vostro cane
a BeeperOne Pro facendolo familiarizzare con il suono
emesso dal collare. Potete regolare il volume secondo
necessità, abbassando il suono se lo ritenete opportuno.
Nel caso in cui vi accorgiate che il vostro cane non tollera il
suono del BeeperOne Pro vi consigliamo di non insistere e
consultare il veterinario.
› Per il corretto funzionamento del BeeperOne Pro è
opportuno togliere dal collo del cane qualsiasi collare
metallico, medaglia o altro che muovendosi possa
provocare rumore. Questo potrebbe impedire al dispositivo
di entrare in ferma o interrompere il suono quando il cane
è in ferma.
› Evitare di utilizzare BeeperOne Pro in locali chiusi: la
potenza sonora potrebbe causare problemi ai timpani.
› È più agevole eseguire le operazioni di programmazione e
di regolazione del volume del suono, prima di fare indossare
il collare al cane.
› Il collare BeeperOne Pro è impermeabile all’immersione. Il
vostro cane potrà attraversare corsi d’acqua senza alcun
problema. In caso di immersione prolungata è possibile che
nella cavità acustica del diffusore sonoro rimanga dell’acqua
trattenuta dal fango o dal fogliame, facendo abbassare
sensibilmente il suono. In questo caso per ripristinare il
suono a livello normale, dovrete svitare il diffusore sonoro e
ripulirlo dal materiale estraneo.
› Riponete sempre i dispositivi in un luogo idoneo, avendo
cura di farli asciugare prima di riporli. Non lasciateli mai
vicino a fonti di calore o esposti al sole.
› Non lasciate mai l’apparecchio alla portata dei bambini,
potrebbero scambiarlo per un giocattolo e se acceso in
locali chiusi potrebbe provocare danni irreversibili all’udito.

8
GARANZIA
Il consumatore è titolare di diritti secondo la legislazione
nazionale applicabile disciplinante la vendita dei beni di
consumo e la garanzia lascia impregiudicati tali diritti.
Il prodotto è garantito contro difetti di fabbricazione per
il periodo indicato sul certicato di garanzia rilasciato al
momento dell’acquisto.
La garanzia è riconosciuta solo se il prodotto inviato in
riparazione è corredato di certicato di garanzia in originale,
con timbro del rivenditore e data di acquisto, senza alcuna
manomissione.
Le spese di trasporto andata e ritorno, sostenute per l’invio
del prodotto al Centro Assistenza CANICOM Srl, sono a
carico dell’utilizzatore.
La garanzia non copre i difetti causati dall’uso o collegamento
del Prodotto con accessori o/e software non prodotti o forniti
dal Produttore o da un uso del prodotto diverso da quello per
cui il prodotto medesimo è stato realizzato. Essa non è valida
in caso di apertura, modica o riparazione da parte di soggetti
diversi dai centri autorizzati o in caso di riparazioni effettuate
con ricambi non autorizzati. La garanzia non è valida e
non sarà possibile azionare alcuna rivalsa, inoltre, qualora
il prodotto sia stato modicato o alterato rispetto alla sua
funzione ed alle sue caratteristiche al momento della vendita.
Nulla sarà dovuto all’acquirente per il tempo durante il quale
l’apparecchio sarà rimasto inattivo né egli potrà pretendere
risarcimenti o indennizzi per spese sostenute come pure
per danni diretti o indiretti derivanti da un uso improprio o
comunque non normale dell’apparecchio.
SPECIFICHE TECNICHE
Tipo di apparato........................................ LPD - Monocanale
Frequenza ..............................................433.92Mhz ± 75Khz
Potenza ............................................................... 10mW ERP
Temperatura operativa....................................... -20° / +50° C

UK
9
BeeperOne Pro is the only acoustic localiser
that allows you to hunt in silence. When your
dog stops, you automatically receive a beep
and/or vibration via radio on your remote
control.
The remote control can control two collars
simulatenously, independently setting
different operating modes for each dog.
The speaker cap is detachable: taller cap for
lower audio pitch and shorter cap for higher
audio pitch.
MAIN FEATURES
› Setting and controlling 2 collars with a single remote control
› Different beeps to signal pointing (adjustable via remote
control)
› Detachable speaker cap
› “Vibro” signal sent to collar
› Movement sensitivity adjustable via remote control
› Position locator via remote control
› Collar audio off (silent mode)
› Warning beeps even on remote control
› “Vibro” mode even on remote control
› IPX7 waterproof collar (up to one metre depth)
› Table charger for Remote Control and Collar
COVERAGE - CAPACITY
BeeperOne Pro performance is subject to environmental and
climate conditions.
Environmental factors such as elevations, buildings, trees and
greenery can reduce coverage.
Coverage in open eld is usually over 800 metres.
PRODUCT COMPOSITION
› Remote control
› Beeper collar complete with strap
› Table charger
› Taller and shorter speaker cap
For the recharge, please use the USB wall adaptor
5V 1A cod. R73893 (mod. FLDJ051-0501000-V)
not supplied in the packaging.

10
REMOTE CONTROL
The remote control is used to control collar operating modes
from a distance, even when hunting:
› Sound volume - type of sound - sound/vibration mode +
sound/vibration only/mute - rrace beep every 10 or 20” -
pointing dog movement sensitivity - beep for dog localisa-
tion - collar vibration to call the dog’s attention.
› The remote control receives collar status via radio and
emits a sound and/or vibration when the dog points, thus
allowing you to hunt in full silence.
› The remote control can control two collars simultaneously.
BUTTONS
The rst two buttons, one yellow and the other blue, are used
to select the collar to be controlled (collar with yellow strap or
collar with blue strap).
All black buttons are used for combined collar programming
and control.
The green buttons located at the bottom of the remote control
are exclusively used to manage the remote control.
LIGHTED INDICATIONS
There are 5 lights (led) on the remote control.
› The “M” shaped remote control on led is located at the bot-
tom near the green buttons.
› Two numeric leds (at the top near buttons number 1 and
2) simply and quickly display which collar is selected and
which is currently on.
› Two more led, slightly higher than the numeric led, turn on
whenever a button is pressed to indicate that the command
was sent and/or if successfully received by the collar (con-
rmation).
› Lastly, there are two eyelets on the remote control can be
used to attach a strap to conveniently hang the remote
around your neck where it is readily available and audible.
REMOTE CONTROL
Butt. A/B Used to select the collar: yellow button
for collar 1, blue button for collar 2.
Button C Turns collar audio tone on/off (for both
“bell” and “Pointing dog beep” func-
tions)
Button D Used to have the active collar emit a
single “localisation” beep (even if in “si-
lent” mode)
Button E Sends the collar the vibration command
to call the dog’s attention
LED1
LED3
A
C
E
G
2
1
LED2
LED4
B
D
F
H
3
I
LED5

UK
11
Button F Turns the “Bell” function (trace + point)
on and off to set the trace beep interval
to sound every 10 or 20 seconds.
Button G Changes collar sound
Button H Adjusts collar audio volume
Button I Turns the currently active collar on/off
Button 1 Remote control on/off
Button 2 Used to set the remote control audio
tone and/or vibration.
Button 3 Adjusts remote control audio volume
LED 1 and 2: when on, they indicate the selected collar.
Numeric LED 1 (on the left) turns on when
the Yellow button is pressed. Numeric LED
2 (on the right) turns on when the Blue but-
ton is pressed.
LED 3 and 4: STATUS - they turn on whenever a com-
mand is sent. The status LED at the top
left blinks even when the remote control is
charged.
LED 5: POWER - it turns on when the remote con-
trol is turned on and off. When turned on, it
indicates the battery level (from 1 to 4 blinks)
COLLAR
The collar on the dog can identify when the dog is pointing
and emits an audio tone to locate the dog.
Additionally, it has a built-in vibration system (“Vibro”) for si-
lent signals and to call the dog’s attention.
There are no buttons on the collar: all functions and adjust-
ments, including power on/off, are on the remote control.
The speaker cap is detachable: this will help for maintenance
such as cleaning and removing dirt from the unit and also if
you want to have different sound: taller cap for lower audio
pitch while shorter cap for higher audio pitch.
The taller cap is recommended in case of hearing problems or
to better pass through the vegetation.
L Reference for insertion in charger
M BUZZER AUDIO – sound ampli cation speaker
N STATUS LED – it turns on when the collar is turned on/off
and signals the battery level (from 1 to 4 blinks).
O Collar strap hooks
WARNING: do not open the collar for any reason. The
device’s precision mechanics and electronics, factory
calibrated for maximum performance, require experience
and tools. Device opening by unauthorised personnel au-
tomatically null and voids the warranty.
Open Close
Taller cap
Shorter cap
M
L
N
O

12
BATTERY CHARGER
The charger comes with two slots to simultaneously charge
both the remote control and collar.
Insert the charger plug in a wall socket and the other end in
the charger socket.
Insert the remote control and collar turned off in the charger
so that they are rmly housed within.
Collar and remote control status LED (on the left) start
to blink.
WARNING: Both the collar and remote control must be turned
off to be charged.
WARNING: The collar and charger cases are marked with
white arrows to indicated insertion direction (the two arrows
must match).
WARNING: To correctly insert the remote control in the charg-
er, widen the strap clip and rmly push down.
The devices must be charged for at least 7/8 hours before
rst use.
About 6/7 hours are required for full charge according to de-
vice charge levels.
To avoid damages to the
unit, we recommend to use
the power supply only in
rooms tted with protection
devices against excessive
current, short-circuits and
earth faults.
FIRST USE
Before the rst use, we recommend you make a complete
charge of the collar and remote control (see chapter “BAT-
TERY CHARGER”) and pair both devices (see chapter “PAIR-
ING A COLLAR TO THE REMOTE CONTROL”).
Basic settings (volume, sensitivity, etc.) are calibrated for
standardworking conditions.
At the end of each use, any changed settings will be saved in
the memory when the devices are turned off.
WARNING:we recommend you program settings with the col-
lar nearby (under 100 metres away).
TURNING ON THE REMOTE CONTROL AND
COLLAR
First turn on the remote control by holding down the green
button ; a beep will con rm that the device is on and the
led at the bottom will blink one to four times to indicate the
battery charge level.
Once: battery low
Twice: battery half charged
3 times: battery charged
4 times: maximum battery charge
The collar numeric led will blink to indicate which collar was
selected (the collar is still off).
To turn on the collar:
› Quickly shake the collar (to turn off energy savings mode if
still for more than ten minutes)
› Hold down button on the remote control. A con rmation
beep will sound on both the collar and remote control to
con rm on status; the collar number led will stop blinking
and remain on.
› When turning on, the signal LED on the collar will blink be-
tween one and four times to indicate the battery charge lev-
el (like for the remote control).
› After this signal, the status LED light will turn on.

UK
13
TURNING OFF THE COLLAR AND REMOTE
CONTROL
In addition to turnin on the collar, button is also used to
turn it off:
› After selecting the collar to be turned off (by pressing Yellow
button nr. 1 or Blue button nr. 2) press and hold down button
, an off beep will sound on both the collar and remote
control to conrm the collar is off.
If, when turning off the collar, the dog is pointing, a light (red)
will remain on for about 5 seconds after turned off to indicate
pointing.
To turn off the remote control, simply hold down button . An
off beep conrms the command.
USING THE REMOTE CONTROL
The red LED corresponding to the active collar will quickly
blink at the top of the remote control. This is helpful since it
provides both a visual and audio signal.
AUDIO ON THE COLLAR (“silent” function)
Button turns collar sound on or off both for pointing and
for bell function. Press once to turn off audio (the remote con-
trol will beep to conrm sound off)
When collar audio is off, the collar is considered in “si-
lent” mode.
Press the button again to turn on audio (the remote control will
beep like the one selected on the collar to conrm sound on
or a warning will be emitted based on the option selected in
paragraph “remote control warnings”).
VIBRO
Button sends a signal to the collar to turn on the “vibro”
function. The collar vibrates each time the button is pressed.
BELL FUNCTION (TRACE)
This is used to monitor the dog’s position in the event of poor
visibility or obstacles that do not permit visual monitoring.
Button turns on the bell function every 10 or 20 seconds;
this function is off by default.
› Press once. The function is now on every 10 seconds an a
beep conrms activation on the remote control
› Press a second time to turn on the function every 20 sec-
onds. Two beeps will sound on the remote control to con-
rm the change.
› Press a third time to return to the initial conditions when
the function is off. The off beep will signal that the function
is off.
This function is subject to audio adjustment on the collar , if
the collar is in “silent” mode (audio off), the function is muted.
Once audio is restored, the bell function will be heard.
LOCALISATION FUNCTION
An acoustic signal can be emitted on the collar to verify the
dog’s position at any time.
› Press button . A sound will be emitted on the selected
collar each time the button is pressed.
This function is not subject to other settings so that the collar
will emit a sound when this button is pressed even when the
collar is in “silent” mode.
POINTER FUNCTION
This detects when the dog is pointing.
Thanks to a motion sensor on the collar, the collar will emit an
acoustic signal every two seconds (using the selected tone) if
the dog is immobile for more than 6 seconds.
The dog pointing signal can also be emitted on the remote
control.
Bt default, an acoustic signal return is emitted on the remote
control will the same tone selected on the collar and the point-
ing dog red LED will turn on. There are four ways to signal
pointing on the remote control:
› by audio signal
› by vibration
› by audio signal and vibration
› by visual red LED signal for the pointing dog.
WARNING: If the collar is set without sound (“silent” function),
only the remote control will emit the pointing signal.
CHANGING POINTING SENSITIVITY
BeeperOne Pro is a product designed to perfectly adapt to
all needs.
In fact, pointing sensitivity can be changed to adapt to the
differences between various dogs, their way of pointing and
reacting to the prey.
There are three levels of sensitivity:
› High (highest motion sensitivity - designed for dogs that re-
main fully immobile when pointing)
› Low (lowest motion sensitivity thus the collar more easily
enters in pointing - designed for dogs that “shiver” when
pointing or when “guiding” to prey

14
› Average (sensitivity is calibrated between the two previous
levels for all intermediate cases). The is also the default
setting.
To change collar sensitivity, hold down buttons or
(based on the selected collar) and button on the remote
control for about 2 seconds to turn on High sensitivity, button
for Average, button for Low.
If successfully set, two conrmation beeps will sound (we sug-
gest these changes be made with the dog nearby).
COLLAR TONE SELECTION
Use button to change the tone on the collar selecting from
the six different tones.
Press this button to scroll tones one at a time. Each time the
button is pressed, the tone will change and the last tone heard
will be set as “on”. No further conrmation is required.
This function is not subject to other settings so that tones can
be scrolled even when the collar is in “silent” mode.
Attention: if you change the cap, you must remember to chan-
ge also the correct sound group, otherwise you will not have
the best audio performance.
According to the type of cap you are using (taller or shorter),
you must choose the correct group of sound:
With the beeper and the remote unit switched on, press
or + buttons together on the remote to change the
sound group suitable for the shorter cap. Press again the
same button to go back to the taller cap.
By default, the sound group suitable for the taller cap is
activated.
COLLAR VOLUME
Use button to adjust collar volume selecting from the three
settings (low - medium - high). Hold the button down to scroll
options. Collar tone will be reproduced to hear the level. Re-
lease the button to set the last level heard as “on”.
This function is not subject to other settings so that the three
options can be scrolled even when the collar is in “silent”
mode.
REMOTE CONTROL WARNINGS
Use button to select how warnings are displayed on the
remote control.
Press the button to scroll the four available options. The op-
tion to be selected will be reproduced on the remote control
each time the button is pressed, followed by an acoustic sig-
nal to indicate scrolling.
The options are:
› Sound only
› Vibration + Sound
› Vibration only
› Mute
Regardless of the selected option, the led that indicates the
selected dog will always be on (for at least 3 seconds).

UK
15
REMOTE CONTROL VOLUME
Use button to adjust remote control audio volume. Press
button to scroll the two available sound levels: high and low.
The low level is designed to only be heard by the person hold-
ing the remote control.
PAIRING A COLLAR TO THE REMOTE
CONTROL
The remote control and the collar are not paired together at
the time of purchase.
The collar must be paired to the remote control before the
rst time use.
If you buy a second collar, it must be paired with the remote
control.
The remote control is paired to the collar using the Charger
with this simple procedure:
› Place the remote control and concerned collar in their re-
spective positions in the charger (both off).
› Make sure the table charger is on (with the power cord in-
serted in the wall socket).
› Hold down the selected button - Yellow (A) or Blue (B) until
a conrmation beep is head to signal successful pairing.
The collar inserted in the charger will now be paired to the
remote control button pressed during the procedure.
When nished, devices can be immediately turned on and
used. If the procedure fails, remove the remote control and
collar from their respective positions and repeat the proce-
dure.
USING TWO COLLARS
To link a second collar to the remote control, follow the proce-
dure indicated in the previous chapter using the button (Yel-
low or Blue) not already linked to the rst collar.
To control one or the other collar, simply press the required
collar button (Yellow or Blue) and then the function button.
The number LED that is on indicates which collar is working.
PRECAUTIONS FOR USE
› We recommend you do not use the BeeperOne Pro col-
lar on dogs under 6 months old and to gradually familiarise
puppies with the sound emitted by the collar.
› Before using any collar we recommend you take your dog
to the vet for a check-up.
› It is best to gradually familiarise your dog to BeeperOne
Pro and the sound emitted by the collar. You can adjust vol-
ume according to need, lowering it if deemed necessary.
If you nd that your dog does not tollerate the BeeperOne
Pro sound, we recommend you do not persist and contact
your vet.
› For correct BeeperOne Pro operations, it is best to remove
any metallic collar, tag or other object that could cause
noise from your dog’s neck. This could prevent the device
from entering pointing mode or interrupt the sound when
the dog is pointing.
› Avoid using BeeperOne Pro indoors: sound power could be
harmful to ear drums.
› It is best to program and adjust sound volume before plac-
ing the collar on your dog.
› The BeeperOne Pro collar is waterproof. Your dog and
cross waterways without any problem. In the event of
prolonged intervals under water, water caught by mud or
leaves could remain trapped in the sound diffuser cavity,
signicantly lowering the sound level. In this case, remove
the speaker cap and clean from foreign materials.
› Always store devices appropriatedly being careful to dry
them before storage. Keep devices away from heat or di-
rect sunlight.
› Keep out of reach of children. They could consider it a toy
and, if turned on indoors, irreversibly impairing their hear-
ing.

16
WARRANTY
The consumer has the rights stated in applicable national
laws governing the sale of consumption goods and the war-
rany does not alter these rights.
The product is guaranteed for manufacturing defects for the
period indicated on the warranty card issued at the purchase
of the product.
The warranty is valid only if the product sent for repair comes
with the original warranty card, that shows, without any inter-
ference, the dealer’s stamp and date of purchase.
The transport, to and from the Technical Service of CANICOM
Srl, is at the user’s charge.
The warranty does not cover defects caused by use or pro-
duct connections to accessories and/or software not manu-
factured or supplied by the Manufacturer or by product use for
purposes other than those for which it was designed. It is not
valid in the event of opening, alterations or repairs by indivi-
duals other than authorised service centres or in the event of
repairs with unauthorised spare parts. The warranty is not va-
lid and no claims can be led if the product’s original functions
and features were altered or modied.
The purchaser has no right to any reimbursement for device
downtime nor for costs incurred for direct or indirect damages
due to improper or unusual device use.
TECHNICAL SPECIFICATIONS
Type...................................................LPD - One-channel unit
Frequency............................................... 433.92Mhz ± 75Khz
Power ...................................................................10mW ERP
Operating temperature .......................................-20° / +50° C

D
17
BeeperOne Pro ist das einzige akustische
Ortungsgerät, das Ihnen ermöglicht, in Stille
zu jagen; wenn der Hund stehen bleibt,
bekommt der Benutzer automatisch per Funk
auf den Handsender ein Akustik- und/oder
Vibrationssignal.
Der Handsender kann zwei Halsbänder
gleichzeitig verwalten, durch unabhängiges
Einstellen verschiedener Funktionsarten für
jeden Hund.
HAUPTMERKMALE
› Konguration und Verwaltung von 2 Halsbändern mit einem
einzigen Handsender
› Verschiedene Töne-Audio um das Stehenbleiben zu signa-
lisieren (veränderbar durch den Handsender)
› Auswechselbarer Klangdiffusor
› „Vibrations“-Signal an das Halsband schicken
› Verstellbare Empndlichkeit zur Erkennung der Bewegun-
gen über den Handsender
› Positionsdetektor (Ortungsgerät) über den Handsender
› Halsbandaudio Desaktivierung (Stummmodus)
› Warnton auch an Handsender
› „Vibrations“-Modus auch an den Handsender
› Halsband mit IPX7 Wasserschutz (wasserdicht bis zu ei-
nem Meter Tiefe)
› Standladegerät für Handsender und Halsband
ABDECKUNG – REICHWEITE
Der Leistungsumfang des BeeperOne Pro unterliegt den
Umweltbedingungen und Witterungsverhältnissen.
Umweltfaktoren wie Berge, Gebäude und Laub können die
Abdeckung verringern.
Normalerweise beträgt die Reichweite mehr als 800 Meter.
LIEFERUMFANG DES GERÄTES
› Handsender
› Beeper Halsband mit Band
› Standladegerät
Zum Laden verwenden Sie bitte den USB Steckerlader 5V
1AArt.-Nr. R73893 (Mo. FLDJ051-0501000-V). Dieser kann
separat erworben werden

18
HANDSENDER
Der Handsender ermöglicht die Kontrolle auf Distanz, auch
während des Jagens, der Funktionsmodus der Halsbänder:
› Lautstärke des Pieptons - Art des Pieptons - Ton/Vibrati-
onsmodus+Ton/nur Vibration/stumm - Piepton zeichnet
alle 10 oder 20” auf - Emp ndlichkeit zur Erkennung der
Bewegungen des stillstehenden Hundes - Pieptonsendung
für die Ortung des Hundes - Halsbandvibration, um die Auf-
merksamkeit des Hundes zu aufzurufen.
› Der Handsender empfängt über Funk den Halsbandstatus
und meldet mit einem Piepton und/oder Vibration wenn der
Hund stillsteht, um somit das Jagen in absoluter Stille zu
ermöglichen.
› Der Handsender kann zwei Halsbänder gleichzeitig verwal-
ten.
DRUCKKNÖPFE
Die ersten zwei Druckknöpfe, ein gelber und ein blauer die-
nen der Auswahl des zu kontrollierenden Halsbandes (Hals-
band mit gelbem Band oder Halsband mit blauem Band).
Alle schwarzen Druckknöpfe dienen der Einstellung und Ver-
waltung der gepaarten Halsbänder.
Die grünen Halsbänder an dem unteren Teil des Handsenders
sind ausschließlich der Kontrolle des Handsenders.
LEUCHTANZEIGEN
Der Handsender hat 5 Leuchtanzeigen (LED).
› Die LED für das Einschalten des Handsender in „M“ Form,
ist unten neben dem gelben Druckknopf angebracht.
› Zwei numerische LED (oben neben dem Druckknopf Num-
mer 1 und Nummer 2) zur einfachen und schnellen Anzeige
welches Halsband ausgewählt wurde und somit in diesem
Moment aktiv ist.
› Die anderen zwei LED sind ein bisschen höher gelegen im
Verhältnis zu den Numerischen, die sich jedes Mal aktivie-
ren, wenn ein Druckknopf gedrückt wird, um anzuzeigen,
dass der Befehl erfolgreich gesendet und/oder von dem
Halsband empfangen wurde (Bestätigung).
› Außerdem hat der Handsender zwei Ösen für ein Band, um
es bequem am Hals zu tragen, somit hat man es immer und
gut hörbar zur Hand.
HANDSENDER
Tasten A und B Dienen der Auswahl des
Halsbandes: gelber Druckknopf für das
Halsband 1, blauer Druckknopf für das
Halsband 2.
Taste C Aktiviert/desaktiviert den Halsband-
ton (sowohl für die „Glocken“-Funktion
wie auch für die „Piepton stillstehender
Hund“-Funktion)
Taste D Dient der Freigabe eines einzigen „Or-
tung“-Tons an das aktive Halsband
(auch falls im „Stumm“-Modus)
LED1
LED3
A
C
E
G
2
1
LED2
LED4
B
D
F
H
3
I
LED5
This manual suits for next models
3
Table of contents
Languages: