
34 35
e) Il diametro esterno e lo spessore dell’acces sorio montato
devono corrispondere ai dati delle dimensioni
dell’elettroutensile in dota zione.
f) Dischi abrasivi, fl ange, platorelli oppure altri portautensili ed
accessori devono adattarsi perfettamente al mandrino
portamola dell’elettroutensile in dotazione.
g) Non utilizzare mai portautensili od accessori danneggiati.
Prima di ogni utilizzo controllare i portautensili e gli accessori
ed accertarsi che sui dischi abrasivi non vi siano scheggiature
o crepature, che il platorello non sia soggetto ad incrinature,
crepature o forte usura e che le spazzole metalliche non
abbiano fi li metallici allentati oppure rotti. Se l’elettroutensile
oppure l’accessorio impiegato dovesse sfug gire dalla mano e
cadere, accertarsi che que sto non abbia subito nessun danno
oppure utilizzare un accessorio intatto. Una volta controllato e
montato il portautensili o acces sorio, far funzionare
l’elettroutensile per la durata di un minuto con il numero
massimo di giri avendo cura di tenersi lontani e di impe dire
anche ad altre persone presenti di avvici narsi al portautensili o
accessorio in rotazione.
h) Indossare abbigliamento di protezione. A seconda
dell’applicazione in corso utilizzare una visiera completa,
maschera di protezione per gli occhi oppure occhiali di
sicurezza. Per quanto necessario, portare maschere per
pol veri, protezione acustica, guanti di protezione oppure un
grembiule speciale in grado di pro teggervi da piccole particelle
di levigatura o di materiale.
i) Avere cura di evitare che altre persone pos sano avvicinarsi
alla zona in cui si sta lavo rando. Ogni persona che entra nella
zona di operazione deve indossare un abbigliamento protettivo
personale.
j) Impugnare l’apparecchio sulle superfi ci di tenuta isolate
mentre si eseguono lavori durante i quali l’utensile da taglio
potrebbe entrare in contatto con cavi di corrente.
k) Tenere il cavo di collegamento elettrico sem pre lontano da
portautensili o accessori in rotazione.
l) Mai poggiare l’elettroutensile prima che il portautensili o
l’accessorio impiegato non si sia fermato completamente.
m) Mai trasportare l’elettroutensile mentre que sto dovesse
essere ancora in funzione.
n) Pulire regolarmente le feritoie di ventilazione
dell’elettroutensile in dotazione.
o) Non utilizzare mai l’elettroutensile nelle vici nanze di
materiali infi ammabili.
p) Non utilizzare mai accessori che richiedano refrigeranti
liquidi.
Contraccolpo e relative avvertenze di pericolo
a) Tenere sempre ben saldo l’elettroutensile e portare il proprio
corpo e le proprie braccia in una posizione che Vi permetta di
compensare le forze di contraccolpo. Se disponibile, utiliz zare
sempre l’impugnatura supplementare in modo da poter avere
sempre il maggior con trollo possibile su forze di contraccolpi
oppure momenti di reazione che si svilup pano durante la fase
in cui la macchina rag giunge il regime di pieno carico.
b) Mai avvicinare la propria mano alla zona degli utensili in
rotazione.
c) Evitare di avvicinarsi con il proprio corpo alla zona in cui
l’elettroutensile viene mosso in caso di un contraccolpo.
d) Operare con particolare attenzione in prossi mità di spigoli,
spigoli taglienti ecc.. Avere cura di impedire che portautensili o
accessori possano rimbalzare dal pezzo in lavorazione oppure
possano rimanervi bloccati.
e) Non utilizzare seghe a catena e neppure lame dentellate.
Particolari avvertenze di pericolo per operazioni di
levigatura e di troncatura
a) Utilizzare esclusivamente utensili abrasivi che siano
esplicitamente ammessi per l’elet troutensile in dotazione e
sempre in combi nazione con la cuffi a di protezione prevista
per ogni utensile abrasivo.
b) Utilizzare sempre la cuffi a di protezione pre
vista per il tipo di
utensile abrasivo utilizzato. La cuffi a di protezione deve essere
applicata con sicurezza all’elettroutensile e regolata in modo
tale da poter garantire il massimo pos sibile di sicurezza, cioè,
che la parte dell’uten sile abrasivo che senza protezione indica
verso l’operatore deve essere ridotta al minimo possibile.
c) Utensili abrasivi possono essere utilizzati esclusivamente
per le possibilità applicative esplicitamente raccomandate.
ITALIANOITALIANO
DATI TECNICI HD28 AG115 HD28 AG125
Smerigliatrice
Informazioni sulla rumorosità/sulle vibrazioni
Utilizzare le protezioni per l'udito!
AVVERTENZA
AVVERTENZA! E’ necessario leggere tutte le indicazioni di
sicurezza e le istruzioni, anche quelle contenute nella brochure
allegata.
Conservare tutte le avvertenze di pericolo e le istruzioni
operative per ogni esigenza futura.
INDICAZIONI DI SICUREZZA PER LA SMERIGLIATRICE
ANGOLARE
Avvertenze di sicurezza comuni per i lavori di levigatura,
levigatura con carta vetrata, lavori con spazzole di ferro e
troncatura alla mola
a) Il presente utensile elettrico va usato come levigatrice,
levigatrice a carta vetrata, spazzola di ferro e troncatrice alla
mola. Rispettare tutte le avvertenze di sicurezza, istruzioni,
indicazioni e dati inoltrati insieme all'utensile elettrico.
b) Questo attrezzo elettrico non è idoneo per la lucidatura.
c) Non utilizzare nessun accessorio che la casa costruttrice
non abbia esplicitamente previ sto e raccomandato per questo
elettrouten sile.
d) Il numero di giri ammesso dell’accessorio impiegato deve
essere almeno tanto alto quanto il numero massimo di giri
riportato sull’elettroutensile.