
16
Vi ringraziamo di aver scelto un apparecchio
della gamma Moulinex
Descrizione
APiastre anti-aderenti (mobili o non, a
secondo del modello
BImpugnature termo-isolanti
CChiusura con fermo (salvo che nella
versione cialde, dove il fermo non si
blocca
DSpia luminosa di messa in tensione
ESpia luminosa di regolazione
FPiastreper toasts (secondoil modello)
GPiastrepercroque-monsieur(secondo
il modello)
HPiastreper cialde (secondo il modello)
Consigli di sicurezza
- Non lasciate mai l’apparecchio alla
portata dei bambini.
- Il Vostro apparecchio è per il solo uso
domestico e destinato unicamente alla
cottura di alimenti
- Verificate che la tensione di alimentazione
del Vostro apparecchio sia corrispondente
a quella della Vostra rete elettrica.
Ogni errore di collegamento, annulla la
garanzia.
- AssicurateVi che l’amperaggio indicato sul
Vostro contatore e sulla valvola disicurezza
sia almeno di 10 amperes.
- Per sicurezza, dovete imperativa-mente
collegare l’apparecchio ad una presa di
corrente con terra. Se è necessario l’utilizzo
di una prolunga, questa deve essere
provvista di presa di terra.
- Evitate che il cordone elettrico sia in
prossimità o venga a contatto con le parti
calde del Vostro apparecchio. AssicurateVi,
prima di ogni utilizzo, che non sia
danneggiato o sia pendente alla portata dei
bambini.
Importante : Se il cavo di alimentazione o la
spinasonodanneggiati,nonutilizzateilVostro
apparecchio. Per evitare qualsiasi pericolo,
fattelisostituiresoltantoedunicamentepresso
un centro Assistenza autorizzato Moulinex
(vedere elenco nell' opuscolo "Moulinex Ser-
vice").
- Posizionate l’apparecchio sopra un piano
stabile ed orizzontale, resistente alla
temperatura.
- Non lasciate e non utilizzate mai
l’apparecchio in un luogo umido.
- Scollegatelo dalla rete elettrica dopo ogni
utilizzo, lasciatelo raffreddare prima di
manipolarlo e non immergetelo mai
nell’acqua.
- Non toccate mai le piastre anti-aderenti,
mentre l’apparecchio è in funzione.
- Non utilizzate mai, per la sostituzione, pias-
tre non originali Moulinex.
- Se l’apparecchio risulta deteriorato o non
funziona,scollegateloedindirizzateVipresso
un Centro di Assistenza Autorizzato
Moulinex.
Precedentemente al primo
utilizzo
- Dopo aver leggermente oleato le piastre di
cottura,chiudetel’apparecchio ecollegatelo.
Le spie luminose (Ded E) si illuminano.
- Lasciate riscaldare qualche minuto per
eliminare l’odore di nuovo.
Messa in funzione
-Collegate l’apparecchio : le spie luminose
(D) e (E) si illuminano.
- Utilizzando le piastre per toast (F) o per
croque-monsieur (G) imburrate le fette di
pane da una sola parte
Una volta che l’apparecchio ha raggiunto la
giusta temperatura, la spia luminosa (E) si
spegne.
Mettete allora le fette di pane sulla piastra
inferiore, parte imburrata a contatto con la
piastra.
AiutandoVi con un cucchiaio esercitate una
leggera pressione su di ogni fetta al fine di
formare una cavità nella quale potrete
mettere la guarnitura dei toasts.
Ricoprite con la seconda fetta di pane,
mettendola parte imburrata verso l’esterno,
quindi chiudete l’apparecchio, premendo
leggermente fino a bloccare la chiusura.
-Per le piastre per le cialde (H) oleate
leggermente le piastre.
Quando la spia luminosa (E) si spegne,
versate delicatamente la pastella in modo
da ricoprire la piastra inferiore, avendo cura
che la pastella non debordi.
Abbassate la parte superiore dell’ap-
parecchio. La serratura non si chiude e la
cerniera posteriore presenta un leggero
spazio, per permettere alla pasta di
gonfiarsi.
1
1
2
4
1
3
1