Music & Lights PROLIGHTS WIZARD User manual

ENIT
Manuale Utente
User Manual
WIZARD
LASER EFFECT

REV.002-07/13
Music & Lights S.r.l. si riserva ogni diritto di elaborazione in qualsiasi forma delle presenti istruzioni per l’uso.
La riproduzione - anche parziale - per propri scopi commerciali è vietata.
Al ne di migliorare la qualità dei prodotti, la Music&Lights S.r.l. si riserva la facoltà di modicare, in
qualunque momento e senza preavviso, le speciche menzionate nel presente manuale di istruzioni.
Tutte le revisioni e gli aggiornamenti sono disponibili nella sezione 'Manuali' sul sito www.musiclights.it

3
WIZARD
• WIZARD
• Cavo di alimentazione
• Chiavi (per safety switch) (2 p.zi)
• Staa di ssaggio
• Manuale utente
Contenuto dell'imballo:
INDICE Sicurezza
Avvertenze generali
Attenzioni e precauzioni per l’installazione
Sicurezza laser e istruzioni operative
Informazioni generali
1 Descrizione
1. 1 Speciche tecniche
1. 2 Elementi di comando e di collegamento
2 Installazione
2. 1 Montaggio
3 Funzioni e impostazioni
3. 1 Funzionamento
3. 2 Impostazione base
3. 3 Indicazioni display
3. 4 Impostazione della lingua
3. 5 Impostazione iniziale
3. 6 Descrizione funzioni
3. 7 Modica della play list su SD card
3. 8 Impostazione pattern
3. 9 Modalità DMX
3. 10 Tabella canali DMX
4 Manutenzione
4. 1 Manutenzione e pulizia dispositivo
4. 2 Risoluzione dei problemi
Certificato di garanzia
4
4
5
6
7
8
10
11
11
11
12
12
12
13
13
14
15
17
17

WIZARD
4
ATTENZIONE! Prima di effettuare qualsiasi operazione con l’unità, leggere con attenzione
questo manuale e conservarlo accuratamente per riferimenti futuri. Contiene informazioni
importanti riguardo l’installazione, l’uso e la manutenzione dell’unità.
SICUREZZA
Avvertenze generali
• I prodotti a cui questo manuale si riferisce sono conformi alle Direttive della Comunità Europea e per-
tanto recano la sigla .
• Il dispositivo funziona con pericolosa tensione di rete 230V~. Non intervenire mai al suo interno al di
fuori delle operazioni descritte nel presente manuale; esiste il pericolo di una scarica elettrica.
• È obbligatorio eettuare il collegamento ad un impianto di alimentazione dotato di un’eciente messa
a terra (apparecchio di Classe I secondo norma EN 60598-1). Si raccomanda, inoltre, di proteggere le
linee di alimentazione delle unità dai contatti indiretti e/o cortocircuiti verso massa tramite l’uso di
interruttori dierenziali opportunamente dimensionati.
• Le operazioni di collegamento alla rete di distribuzione dell’energia elettrica devono essere eettuate
da un installatore elettrico qualicato.Vericare che frequenza e tensione della rete corrispondono alla
frequenza ed alla tensione per cui l’unità è predisposta, indicate sulla targhetta dei dati elettrici.
• L’unità non per uso domestico, solo per uso professionale.
• Evitare di utilizzare l’unità:
- in luoghi soggetti a vibrazioni, o a possibili urti;
- in luoghi a temperatura superiore ai 40°C o inferiore a 10°.
• Evitare che nell’unità penetrino liquidi inammabili, acqua o oggetti metallici.
• Non smontare e non apportare modiche all’unità.
• Tutti gli interventi devono essere sempre e solo eettuati da personale tecnico qualicato. Rivolgersi al
più vicino centro di assistenza tecnica autorizzato.
• Se si desidera eliminare il dispositivo denitivamente, consegnarlo
per lo smaltimento ad un’istituzione locale per il riciclaggio.
Attenzioni e precauzioni per l’installazione
• Questo prodotto è solo per uso interno. Per prevenire il rischio di incendi o scosse elettriche, non espor-
re il prodotto alla pioggia o all’umidità.
• Questo prodotto non è destinato ad installazioni permanenti.
• Assicurarsi che il dispositivo sia spento (che l’interruttore sia posizionato su o) prima di collegare il
dispositivo alla rete di alimentazione.
• Se il dispositivo dovesse trovarsi ad operare in condizioni dierenti da quelle descritte nel presente
manuale, potrebbero vericarsi dei danni; in tal caso la garanzia verrebbe a decadere. Inoltre, ogni altra
operazione potrebbe provocare cortocircuiti, incendi, scosse elettriche, rotture etc.
• Prima di iniziare qualsiasi operazione di manutenzione o pulizia disconnettere l’unità dalla rete di ali-
mentazione.
• Non scuotere il dispositivo. Evitare la forza bruta quando si monta o si utilizza il prodotto.
• Per l’installazione in sospensione è assolutamente necessario proteggere l’unità per mezzo di una fune
di sicurezza. Nell’eseguire qualsiasi intervento attenersi scrupolosamente a tutte le normative (in mate-
ria di sicurezza) vigenti nel paese di utilizzo.
• Installare l’unità in un luogo ben ventilato. La distanza minima tra il dispositivo e le pareti circostanti
deve essere superiore a 50cm e non devono essere ostruite, in nessun caso, le aperture d’aerazione.
• Mantenere materiali inammabili ad una distanza di sicurezza dall’unità.
• Non guardare direttamente il fascio luminoso. Tenere presente che i veloci cambi di luce possono pro-
vocare attacchi d’epilessia presso persone fotosensibili o epilettiche.

5
WIZARD
Sicurezza laser e istruzioni operative
• Non utilizzare il proiettore laser senza lettura e comprensione sulla sicurezza laser e sulle istruzioni
operative contenute in questo manuale.
• Secondo la norma EN 60825-1:2007, questo prodotto appartiene alla classe 4. Il contatto diretto con gli
occhi può provocare lesioni.
• Il raggio laser può causare danni permanenti agli occhi ed alla pelle.
• Non dirigere il raggio laser su persone o animali.
• Non dirigere il raggio laser su superci altamente riettenti come nestre, specchi e metalli lucidi. An-
che la riessione del laser può essere pericolosa.
• Non guardare mai l’apertura laser o i raggi laser.
• Non sottoporre l’uscita ottica (apertura), ai prodotti chimici di pulizia.
• Non utilizzare il proiettore laser se il corpo di alloggiamento è danneggiato o aperto, o se l’ottica appare
in qualche modo danneggiata.
• Non aprire mai l’alloggiamento del laser. I livelli di potenza del laser possono provocare lesioni alla pelle
e agli occhi.
• Dopo il set-up, e prima di utilizzo in pubblico, testare il laser per garantirne il corretto funzionamento.
• Non lasciare mai il dispositivo in esecuzione automatica.
• Il funzionamento di un laser show di questo tipo è consentito solo se lo spettacolo è controllata da un
operatore esperto e ben addestrato, con conoscenza dei dati inclusi in questo manuale.
• I requisiti legali per l’utilizzo di prodotti laser di intrattenimento variano da paese a paese. L’utente è
responsabile per i requisiti di legge nella paese di utilizzo.
• Secondo le norme internazionali di sicurezza, il proiettore laser deve essere installato in modo che
il raggio laser presenta una distanza minima di 3 m dal pavimento se, sotto il raggio, si trattengono
delle persone. Tuttavia, il dispositivo può essere installato anche in modo che il raggio laser, in senso
orizzontale, sia ad una distanza minima di 2,5 m dalle persone.
IMPORTANTE
• L’unità deve essere installata in modo tale da escludere che si possa guardare direttamente nel raggio
laser. Anche una breve esposizione può provocare dei danni permanenti agli organi visivi. Si devono
evitare riessi involontari.
• Il funzionamento di un laser di classe 4 è consentito solo se controllato da un operatore qualicato.
• Per impedire l’utilizzo non autorizzato servirsi dell’interruttore a chiave.

WIZARD
6
I dispositivi laser con radiazioni accessibili recano etichette in modo da indicare:
• il segnale d’avvertimento laser;
• la classe di appartenenza del dispositivo laser unitamente all’indicazione cautelativa e di avvertimento
pertinente, nonché
• i dati di identicazione e i dati del tipo.
LASER DATA WIZARD
Laser Classication Class 4
Red 638nm 120mW
Green DPSS 532nm 100mW
Blue 450nm 600mW
Angle (scanner) 1-36°
Speed 20K
INFORMAZIONI GENERALI
Spedizioni e reclami
Le merci sono vendute“franco nostra sede” e viaggiano sempre a rischio e pericolo del distributore/clien-
te. Eventuali avarie e danni dovranno essere contestati al vettore. Ogni reclamo per imballi manomessi
dovrà essere inoltrato entro 8 giorni dal ricevimento della merce.
Garanzie e resi
Il prodotto è coperto da garanzia in base alle vigenti normative. Sul sito www.musiclights.it è possibile
consultare il testo integrale delle“Condizioni Generali di Garanzia”. Si prega, dopo l’acquisto, di procedere
alla registrazione del prodotto sul sito www.musiclights.it. In alternativa il prodotto può essere registrato
compilando e inviando il modulo riportato alla ne del manuale. A tutti gli eetti la validità della garanzia
è avallata unicamente dalla presentazione del certicato di garanzia. Music & Lights constata tramite ve-
rica sui resi la difettosità dichiarata, correlata all’appropriato utilizzo, e l’eettiva validità della garanzia;
provvede quindi alla riparazione dei prodotti, declinando tuttavia ogni obbligo di risarcimento per danni
diretti o indiretti eventualmente derivanti dalla difettosità.

7
WIZARD
- 1 - DESCRIZIONE
1.1 SPECIFICHE TECNICHE
LIGHT SOURCE
Red 638nm 120mw
Green DPSS 532nm 100mw
Blue 450nm 600mw
Type Class 4 laser
SCANNER
Angle 1-36°
Speed 20K
WORKING CONDITION
Maximum External Temp 40°C
INTERNAL CONTROLLER
Auto Two laser eects
Sound Two laser eects
EXTERNAL CONTROLLER
I/Q Connectors (DMX) 3-pin XLR/(ILDA) DB25
S/D Connectors Outlay SD card store programs
Channel Range 1-24
POWER
Range 100-240V 50/60Hz
Consumption 26W
Fuse T1.6A 250V
Dimensions and weight
Dimensions (WxHxD) 316x150x254mm
Weight 3,75kg

WIZARD
8
1.2 ELEMENTI DI COMANDO E DI COLLEGAMENTO
1. APERTURA RAGGIO LASER quando la
scansione laser è compresa tra ±1°, il raggio
laser si spegnerà automaticamente.
2. INDICATORE DI FUNZIONAMENTO quando il
LED rosso è acceso, il dispositivo è in funzione.
3. INDICATORE DEL SEGNALE MUSICALE il LED
si accende se il microfono rileva un segnale
musicale di volume suciente per comandare
il raggio laser.
4. SAFETY EYE per l’aggancio al cavo di sicurezza
5. MANOPOLA DI FISSAGGIO per la staa di
montaggio.
6. STAFFA DI MONTAGGIO
Fig.1Vista frontale
LASER RADIATION
LASER APERTURE
1
234
5
6

9
WIZARD
7. PRESA DI VENTILAZIONE apertura per uscita
usso d'aria da non ostruire
8. ILDA INPUT: Ingresso standard ILDA DB25, per
il controllo del dispositivo tramite PC.
9. ILDA OUTPUT: Uscita standard ILDA DB2.
10. SD MEMORY CARD: memorizzazione e
riproduzione dei programmi
11. GND POINT usato per la messa a terra del
dispositivo.
12. POWER IN spina da pannello VDE per il
collegamento ad una presa di rete (100-
240~/50-60Hz) tramite il cavo di rete in
dotazione. Accanto la spina si trova il
portafusibile. Sostituire un fusibile difettoso
solo con uno dello stesso tipo.
13. INTERRUTTORE ON/OFF
14. DMX IN (XLR 3 poli):
1 = massa, 2 = DMX -, 3 = DMX +
15. DMX OUT (XLR 3 poli):
1 = massa, 2 = DMX -, 3 = DMX +
16. DISPLAY multi informazione per l'interfaccia
utente-macchina
17. POTENZIOMETRO A SCATTI MULTIFUNZIONE
per accesso e gestione delle diverse funzioni
18. POTENZIOMETRO DI REGOLAZIONE per le
dimensioni dei pattern (5-100%)
19. SAFETY SWITCH per attivare/disattivare
il raggio laser (diodo laser). Per ragioni di
sicurezza assicurarsi che la chiave sia utilizzata
solo dall’operatore autorizzato.
78910 12 13
14
15
16
17
18
19
11
Fig.2Vista Posteriore

WIZARD
10
- 2 - INSTALLAZIONE
2.1 MONTAGGIO
Il WIZARD può essere collocato su un piano solido. Inoltre, grazie alle possibilità di ssaggio sulla staa
(g.3), l’unità può essere montata con versatilità su una traversa. Per il ssaggio occorrono dei supporti
robusti per il montaggio. L’area di collocazione deve avere una stabilità suciente e supportare almeno
10 volte il peso dell’unità.
Inoltre, assicurarsi di rispettare tutte le avvertenze, in materia di sicurezza, per i dispositivi a raggio laser.
• Fissare il proiettore laser attraverso l’apposita staa (6) ad una collocazione idonea.
• È assolutamente necessario assicurare il proiettore laser contro la caduta utilizzando un cavo di sicurez-
za: in particolare collegare il cavo in un punto adatto in modo che la caduta del proiettore non possa
superare i 20 cm.
• Orientare il proiettore laser intervenendo, se necessario, sulla manopola della staa di montaggio (5).
ATTENZIONE! L’installazione deve essere eettuata solo da personale qualicato. Un’installazione non cor-
retta può causare gravi lesioni e danni alle cose.
Fig.3
5
6
GANCIO
ALISCAFF
CAVO DI
SICUREZZA

11
WIZARD
- 3 - FUNZIONI E IMPOSTAZIONI
3.1 FUNZIONAMENTO
Inserire la spina del cavo di alimentazione in una presa di rete (230V~ 50Hz). Accendere il WIZARD, con
l’interruttore (13). Per azionare il raggio laser, inserire la chiave in dotazione nella serratura relativa (19) e
girare la chiave in posizione ON. Quando il laser è acceso, il display LCD (16), sul pannello posteriore, mo-
stra l’ultima modalità di funzionamento confermata con il tasto ENTER.
L’unità può essere comandata da un unità DMX di comando luce oppure svolgere autonomamente il suo
programma.
ATTENZIONE - Il funzionamento di un laser di classe 4 è consentito solo se controllato da un operatore
qualicato.
• Il proiettore laser non è progettato per un utilizzo continuato. Al ne di ottimizzare la vita del dispositi-
vo eettuare regolari pause durante il funzionamento.
• Non accendere e spegnere l’unità in brevi intervalli di tempo.
• Disconnettere l’unità quando non è utilizzata per lunghi periodi di tempo.
• In caso di gravi problemi di funzionamento, smettere di usare il dispositivo e contattare immediata-
mente un centro di assistenza tecnica autorizzato.
3.2 IMPOSTAZIONE BASE
Il WIZARD dispone di un display LCD e diversi controlli per accesso e gestione delle funzioni del menu
(g.5).
3.3 INDICAZIONI DISPLAY
DESCRIZIONE
Mediante la rotazione in senso orario o
antiorario del cursore è possibile eettuare la
selezione nel menu in tutte le direzioni
Premere sul cursore rotativo per confermare la
selezione
Tenere premuto per 2 secondi per passare al
menu principale o tornare al livello precedente
Modalità operativa corrente
Nome cartella attualmente aperta
Icona tipo di le:
Graphic
Formato ild
Velocità di scansione corrente
Nome le o cartella attualmente selezionata
Numero totale di le nella directory attualmente aperta

WIZARD
12
3.5 IMPOSTAZIONE INIZIALE
OPERAZIONE ISTRUZIONI
Premere l'interruttore di accensione e ruotare il
cursore per poter accedere alle seguenti funzioni
Monochrome - RGY - Seven Color - Max Speed -
LCD setup - Version
Dopo selezionare la voce Exit e premere sul
cursore per confermare
3.6 DESCRIZIONE FUNZIONI
3.4 IMPOSTAZIONE DELLA LINGUA
OPERAZIONE ISTRUZIONI
Tenere premuto il cursore mentre si preme
l'interruttore di accensione
Ruotare il cursore per selezionare la lingua
desiderata
Premere per confermare
MODALITÀ OPERAZIONE ISTRUZIONI
ILD mode
Ruotare il cursore per muoversi nel menu di selezione e
premere per confermare la scelta.
NOTA - Automaticamente dopo 8 secondi verrà confer-
mata la scelta selezionata
Play List
Built-in eects
DMX
Sound control Modalità musicale
Quit Tenere premuto per 2 secondi per tornare al menu
principale o ritornare al livello precedente

13
WIZARD
3.7 MODIFICA DELLA PLAY LIST SULLA SD CARD
Nella modalità “ILD mode”, selezionare il documento ILD che si desidera modicare e premere il cursore
per inserire il le nella SD list. Far riferimento alla seguente procedura:
3.8 IMPOSTAZIONE PATTERN
Tempo di riproduzione del
le ILD Lista SD di default Rimuovere o meno la lista
precedentemente compila-
ta; riavviare per editare una
nuova lista
X mirror The horizontal direction of the pattern ip
Y mirror Figure vertical direction ip
Color setting single red green yellow RGB
Compatible with the initial setting
Scanning speed 0-30K to choose scanner speed
Play speed The rate change of the pattern speed, the larger the
numerical value, the slower the playback speed Eective only in the ILD play mode

WIZARD
14
3.9 MODALITÀ DMX
Diverse modalità di funzionamento sono state pre-impostate al canale DMX 1. Prima della gestione degli
altri canali DMX, assicurarsi di impostare al canale 1 la modalità di funzionamento desiderata.
CH Function Value
1
Laser Block Out
ILD show in SD card
LIST show in SD card
ILD show in SD card by sound control
LIST show in SD card by sound control
AUTO SHOW
MUSIC SHOW
DMX MODE
DMX MODE by sound control
000
001 - 040
041 - 080
081 - 100
101 - 120
121 - 160
161 - 200
201 - 240
241 - 255
CH ILD mode or Play list Value
2 Sound sensitivity control 000 - 255
3 No function
4 Select the SD card folder 000 - 255
5 ILD le folder or play the le LST 000 - 255
ILD mode or Play list

15
WIZARD
3.10 TABELLA CANALI DMX
Channel Function Value
CH2 Sound sensitivity control 000 - 255
CH3/CH14
Pattern mode
selection
Laser Block Out 000
Pattern out through the mode, Channel value of 1-6, the
pattern will shrink 001 - 049
Pattern out of bounds foldback mode, Channel value of
51-56, the pattern will be reduced 050 - 099
Pattern out through the mode, Channel value of 101-106,
the pattern will shrink 100 - 149
Pattern out of bounds foldback mode, Channel value of
151-156, the pattern will shrink 150 - 199
The pattern out of bounds reentrant mode, Channel value
201-206, 251-256, the pattern will shrink 200 - 255
CH3/CH14
Pattern mode Total 128 patterns, each 2 value becomes into 1 pattern 000 - 255
CH5/CH16
Shrinking
Adjust the size of the pattern manually 000 - 063
Zoom back and forth the 32th value as section, into 3
section eect 064 - 191
Shrinking 160 - 192
Enlarge 192 - 223
Zoom back and forth (largest to smallest) 224 - 255
CH6/CH17
Rotating
Adjust the angle of rotation manually 000 - 063
Rotating back and forth the 32th value as a section, into
4 section eect 064 - 191
Clockwise rotation 192 - 223
Counterclockwise rotation 224 - 255
CH7/CH18
Horizontal
Manually adjust the horizontal movement of Location 000 - 063
The eect of vertical shrinking movement the 32th value
as a section, into 6 section eect 064 - 255

WIZARD
16
Channel Function Value
CH8/CH19
Vertical movement
Manually adjust the horizontal shrinking movement of
Location 000 - 063
The eect of vertical shrinking movement the 32th value
as a section, into 6 section eect 064 - 255
CH9/CH20
Horizontal shrinking
Manually adjust the horizontal shrinking movement of
Location 000 - 063
The eect of vertical shrinking movement the 32th value
as a section, into 6 section eect 064 - 255
CH10/CH21
Vertical shrinking
Manually adjust the horizontal shrinking movement of
Location 000 - 063
The eect of vertical shrinking movement the 32th value
as a section, into 6 section eect 064 - 255
CH11/CH22
Gradually drawn
Adjust gradually drawn position manually 000 - 063
Adjust the speed of gradually drawn 064 - 255
CH12/CH23
Node The pattern node clarity adjusting 000 - 255
CH13/CH24
Colour
Primary 000 - 007
Red 008 - 015
Green 016 - 023
Yellow 024 - 031
Blue 032 - 039
Purple 040 - 047
Cyan 048 -055
White 056 - 063
Current discoloration 064 -127
Monochrome transition 128 -191
Blending transition 192 - 255

17
WIZARD
- 4 - MANUTENZIONE
4.1 MANUTENZIONE E PULIZIA DISPOSITIVO
• Durante gli interventi, assicurarsi che l’area sotto il luogo di installazione sia libera da personale non
qualicato.
• Spegnere l’unità, scollegare il cavo di alimentazione ed aspettare nché l’unità non si sia rareddata.
• Tutte le viti utilizzate per l’installazione dell’unità e le sue parti devono essere assicurate saldamente e
non devono essere corrose.
• Alloggiamenti, elementi di ssaggio e di installazione (sotto, truss, sospensioni) devono essere total-
mente esenti da qualsiasi deformazione.
• I cavi di alimentazione devono essere in condizione impeccabile e devono essere sostituiti immediata-
mente nel momento in cui anche un piccolo problema viene rilevato.
• Si dovrebbe procedere, ad intervalli regolari, alla pulizia della parte frontale per asportare polvere,
fumo e altre particelle. Solo così, la luce può essere irradiata con la luminosità massima. Per la pulizia
usare un panno morbido, pulito e un detergente per vetri come si trovano in commercio. Quindi asciu-
gare le parti delicatamente.
Attenzione: consigliamo che la pulizia interna sia eseguita da personale qualicato!
4.2 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Anomalie Controlli e rimedi
Il dispositivo non funziona
• Vericare la presenza della tensione alimentazione
• Controllare il cavo di alimentazione
• Controllare che sia acceso il relativo indicatore LED
Il dispositivo è alimentato ma il laser
non viene fuori dall'apertura
• Vericare che l'apertura laser non sia coperta
• Controllare l'interruttore a chiave
Il laser è debole • Pulire lo specchio dello scanner con l'alcol
• Pulire l'apertura di vetro con l'alcol
Il dispositivo non risponde al DMX
• Controllare il pannello di controllo e l'indirizzamento delle unità
• Controllare il cavo di segnale DMX
• Controllare l'interruttore di polarità sul controller
• Sostituire DMX input
Rivolgersi a un centro di assistenza tecnico autorizzato in caso di problema non riportato in tabella o che
non possono essere risolti mediante la procedura riportata in tabella.

All rights reserved by Music & Lights S.r.l. No part of this instruction manual may be
reproduced in any form or by any means for any commercial use.
In order to improve the quality of products, Music&Lights S.r.l. reserves the right to modify the
characteristics stated in this instruction manual at any time and without prior notice.
All revisions and updates are available in the‘manuals’section on site www.musiclights.it

1
WIZARD
Packing content • WIZARD
• Power cable
• Keys (for safety switch) (2 pcs)
• Mounting bracket
• User manual
TABLE OF CONTENTS Safety
General instructions
Warnings and installation precautions
Laser safety and operating instructions
General information
1 Description
1. 1 Technical specications
1. 2 Operating elements and connections
2 Installation
2. 1 Mounting
3 Functions and settings
3. 1 Operation
3. 2 Basic
3. 3 The main interface function description
3. 4 Language setting
3. 5 Basic setting
3. 6 Play function description
3. 7 Edit SD playing list
3. 8 Pattern setting
3. 9 DMX channel chart
3. 10 DMX control
4 Maintenance
4. 1 Maintenance and cleaning the unit
4. 2 Trouble shooting
Warranty
2
2
3
4
5
6
8
9
9
9
10
10
10
11
11
12
13
15
15

WIZARD
2
WARNING! Before carrying out any operations with the unit, carefully read this instruction
manual and keep it with cure for future reference. It contains important information about
the installation, usage and maintenance of the unit.
SAFETY
General instruction
• The products referred to in this manual conform to the European Community Directives and are there-
fore marked with .
• The unit is supplied with hazardous network voltage (230V~). Leave servicing to skilled personnel only.
Never make any modications on the unit not described in this instruction manual, otherwise you will
risk an electric shock.
• Connection must be made to a power supply system tted with ecient earthing (Class I appliance ac-
cording to standard EN 60598-1). It is, moreover, recommended to protect the supply lines of the units
from indirect contact and/or shorting to earth by using appropriately sized residual current devices.
• The connection to the main network of electric distribution must be carried out by a qualied electrical
installer. Check that the main frequency and voltage correspond to those for which the unit is designed
as given on the electrical data label.
• This unit is not for home use, only professional applications.
• Never use the xture under the following conditions:
- in places subject to vibrations or bumps;
- in places with a temperature of over 40°C or less than 10°C.
• Make certain that no inammable liquids, water or metal objects enter the xture.
• Do not dismantle or modify the xture.
• All work must always be carried out by qualied technical personnel. Contact the nearest sales point for
an inspection or contact the manufacturer directly.
• If the unit is to be put out of operation denitively, take it to a local recycling
plant for a disposal which is not harmful to the environment.
Warnings and installation precautions
• The unit for indoor use only. To prevent or reduce the risk of electrical shock or re, do not expose the
unit to rain or moisture.
• This product is not intended for permanent installation.
• Make sure that the power-switch is set to o-position before you connect the device to the mains.
• If this device will be operated in any way dierent to the one described in this manual, it may suer
damage and the guarantee becomes void. Furthermore, any other operation may lead to dangers like
short circuit, burns, electric shock, etc.
• Before starting any maintenance work or cleaning the unit, cut o power from the main supply.
• Do not shake the device. Avoid brute force when mounting or operating the product.
• Always additionally secure the device with the safety rope. When carrying out any work, always comply
scrupulously with all the regulations (particularly regarding safety) currently in force in the country in
which the xture’s being used.
• Install the xture in a well ventilated place. The minimum distance between the xture and surround-
ing walls must be more than 50 cm and the air vents at the housing must not be covered in any case.
• Keep any inammable material at a safe distance from the xture.
• Never look directly at the light beam. Please note that fast changes in lighting, e. g. ashing light, may
trigger epileptic seizures in photosensitive persons or persons with epilepsy.
Table of contents
Languages:
Other Music & Lights Floodlight manuals
Popular Floodlight manuals by other brands

ADJ
ADJ ULTRA HEX BAR 6 User instructions

Thorn
Thorn AFP M installation instructions

Trakka Corp
Trakka Corp Trakkabeam A800 Component Maintenance Manual

Francis
Francis L230 LED User instruction & installation manual

Griven
Griven GRAPHITE MK2 2000 AD3754 instruction manual

Cree
Cree Edge Series installation instructions