Necchi NK11068 User manual

ITA
FRIGGITRICE A VAPORE AD ARIA 2 IN 1
MANUALE UTENTE
NK11068
EN

Capitolo 1
INFORMAZIONI GENERALI
Introduzione 2
Contenuto della confezione 2
Informazioni relative alla sicurezza 3
Capitolo 2
Vista generale 9
Capitolo 3
Funzionamento 10
Capitolo 4
Specifiche tecniche 20
Capitolo 5
Avvertenze 20
Capitolo 6
Garanzia 21
Contents EN
Chapter 1
GENERAL INFORMATION
Introdution 26
Contents of the package 26
Safety Information 27
Chapter 2
General view 33
Chapter 3
Operation 36
Chapter 4
Technical specifications 44
Chapter 5
Warnings 44
Chapter 6
Warranty 45
Contenuti ITA
MANUALE UTENTE | pagina 1

MANUALE UTENTE | pagina 2
Contenuto della confezione :
- NK11068 Fig.1
- Accessori vari Fig .1
- Manuale d’uso, sicurezza e garanzia Legale
INTRODUZIONE
Grazie per aver scelto NK11068 , FRIGGITRICE A VAPORE AD ARIA
2 IN 1 di NECCHI che grazie alla sua semplicità vi terrà buona
compagnia in cucina
Si prega di leggere attentamente il presente manuale in modo
da utilizzare NK11068 nella maniera migliore, e di conservarlo
per utilizzi futuri.
NOTA:
Questo manuale d’uso è scaricabile dal sito
http://www.necchielettrodomestici.it/
NECCHI si riserva il diritto di apportare modifiche migliorative al
prodotto senza preventiva comunicazione

MANUALE UTENTE | pagina 3
CAPITOLO 1
INFORMAZIONI GENERALI
INFORMAZIONI RELATIVE ALLA SICUREZZA
ATTENZIONE: Si prega di prestare attenzione a queste
linee guida, poiché il costruttore non si assume alcuna
responsabilità se l’utente non segue le seguenti
raccomandazioni o utilizza NK11068 in maniera impropria.
Si prega di leggere le seguenti avvertenze:
Questo apparecchio è conforme alla direttiva LVD 2014/35/EU,
EMC 2014/30/EU, 2011/65/EU ed al
regolamento (EC) No. 1935/2004 del 27/10/2004 sui materiali in
contatto con alimenti.
LEGGERE QUESTE ISTRUZIONI PRIMA DI USARE L’APPARECCHIO
• Prima e durante l’uso dell’apparecchio è necessario seguire
alcune precauzioni elementari.
• Dopo aver tolto l’imballaggio assicurarsi dell’integrità
dell’apparecchio.
• In caso di dubbio non utilizzare l’apparecchio e rivolgersi a
personale professionalmente qualificato.
VAI SU
http://www.necchielettrodomestici.it/
• Gli elementi dell’imballaggio (sacchetti di plastica,
polistirolo, ecc.) non devono essere lasciati alla portata dei
bambini, in quanto potenziali fonti di pericolo.
• Si raccomanda di non gettare nei rifiuti domestici i materiali
costituenti l’imballaggio, ma consegnarli negli appositi centri
di raccolta o smaltimento dei rifiuti, chiedendo eventualmente
informazioni al gestore della nettezza urbana del proprio comune
di residenza.
MANUALE UTENTE | pagina 3

• Assicurarsi sempre che la tensione di rete elettrica
sia uguale a quella indicata nell’etichetta dati tecnici e che
l’impianto sia compatibile con la potenza dell’apparecchio.
• Prima di ogni utilizzo accertarsi dell’integrità
dell’apparecchio e collegare il cavo di alimentazione alla presa di
corrente solo dopo aver verificato che i dati di targa siano com-
patibili a quelli della distribuzione elettrica. Il costruttore declina
ogni responsabilità per eventuali danni a persone o cose deri-
vanti dalla mancata osservazione di questa norma.
• Non tirare mai il cavo per scollegarlo dalla presa di cor-
rente elettrica. Assicurarsi che il cavo non sia in contatto con
superfici calde o taglienti. Non utilizzare l’apparecchio con il cavo
danneggiato.
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve es-
sere sostituito dal Costruttore o dal suo Servizio Assistenza Tec-
nica o comunque da una persona con qualifica similare, in modo
da prevenire ogni rischio.
• Collegare l’apparecchio esclusivamente ad una presa di
corrente alternata.
• In generale è sconsigliabile l’uso di adattatori, prese multi-
ple e/o prolunghe. Qualora il loro uso si rendesse indispensabile
è necessario utilizzare solamente adattatori e prolunghe confor-
mi alle vigenti norme di sicurezza.
• In caso di guasto e/o cattivo funzionamento
dell’apparecchio, non utilizzarlo, spegnerlo e non manometterlo.
Per l’eventuale riparazione rivolgersi solamente ad un centro
autorizzato dal costruttore e richiedere l’utilizzo di ricambi origi-
nali. Il mancato rispetto di quanto sopra può compromettere la
sicurezza dell’apparecchio, nonché far decadere la garanzia.
MANUALE UTENTE | pagina 4

MANUALE UTENTE | pagina 5
CAPITOLO 1
INFORMAZIONI GENERALI
• Questo apparecchio dovrà essere destinato solo all’uso
per il quale è stato espressamente concepito. Ogni altro uso è da
considerarsi improprio e quindi pericoloso, nonché far decadere
la garanzia. Il costruttore non può essere considerato responsa-
bile per eventuali danni derivati da usi impropri, erronei ed irra-
gionevoli.
• L’installazione deve essere eettuata secondo le istruzi-
oni del costruttore. Una errata installazione può causare danni a
persone, animali o cose, nei confronti dei quali il costruttore non
può essere considerato responsabile.
• Per evitare surriscaldamenti pericolosi si raccomanda di
svolgere in tutta la sua lunghezza il cavo di alimentazione e di
staccare la spina dalla rete di alimentazione elettrica quando
l’apparecchio non è utilizzato.
• Non appoggiare nulla sul cavo di alimentazione e non uti-
lizzare l’apparecchio con il cavo di alimen- tazione avvolto.
• Non lasciare il cavo di alimentazione inutilmente in-
serito nella presa di corrente elettrica quando non si utilizza
l’apparecchio. Non aerrare mai il cavo per staccare la spina.
• Prima di eettuare qualsiasi operazione di pulizia o di ma-
nutenzione, disinserire l’apparecchio dalla rete di alimentazione
elettrica.
• Non lasciare esposto l’apparecchio ad agenti atmosferici
(pioggia, sole, etc.).
• Non tenere l’apparecchio vicino a fonti di calore (es. ter-
mosifone).
MANUALE UTENTE | pagina 5

• Non sottoporre l’apparecchio ad urti.
• Non ostruire le aperture di aerazione.
• Conservare in luoghi asciutti e puliti.
• Mantenere una adeguata distanza da pareti, oggetti, ecc.
• Solo per uso domestico.
• La pulizia e la manutenzione del prodotto non devono es-
sere eettuate da bambini a meno che non abbiano più di 8 anni
ma sempre sotto la supervisione di un adulto.
• Questo prodotto può essere utilizzato da bambini di età
superiore agli 8 anni e da persone con capacità fisiche, sensoriali
o mentali ridotte o con scarsa esperienza e conoscenza solo se
sono sotto la supervisione di un adulto e sono state istruite da
un adulto circa l’uso in sicurezza del prodotto e a patto che com-
prendano i rischi in cui si incorrerebbe da un uso improprio dello
stesso
• Assicurarsi che i bambini non giochino con l’apparecchio.
• Allorché si decida di smaltire come rifiuto questo apparec-
chio, si raccomanda di renderlo inoperante tagliandone il cavo di
alimentazione.
• Si raccomanda inoltre di rendere innocue quelle parti
dell’apparecchio suscettibili di costituire un pericolo, special-
mente per i bambini che potrebbero servirsi dell’apparecchio per
i propri giochi.
MANUALE UTENTE | pagina 6

MANUALE UTENTE | pagina 7
CAPITOLO 1
INFORMAZIONI GENERALI
AVVERTENZE DI SICUREZZA E D’USO
• Collegare NK11068 solo a prese regolarmente installate.
• Staccare sempre il cavo di alimentazione dalla presa
di corrente elettrica e lasciare rareddare quando non si uti-
lizza NK11068, quando si applicano degli accessori o quando si
pulisce.
• Non lasciare che il cavo di alimentazione resti appeso sul
bordo del tavolo o del piano di lavoro. Non mettere in funzione
NK11068 senza sorveglianza.
• Aprire con cautela per evitare il rischio di scottature.
Posizionare NK11068 su una superficie piana e resistente al ca-
lore e all’umidità.
• Non mettere NK11068 direttamente sul fuoco o su for-
nelli.
• Non utilizzare NK11068 in prossimità di acqua.
• Non posizionare NK11068 troppo vicino ad una parete
(distanza minima almeno 10 cm) o sotto un pensile.
• Non appoggiare nulla su NK11068.
Attenzione:
• Dopo l’uso fare attenzione ad aerrare il contenitore
ESCLUSIVAMENTE dall’apposita maniglia per evitare scot-
tature
• Lasciare rareddare NK11068 prima di pulirlo e riporlo.
• Tenere lontano dalla portata dei bambini.
• Usare NK11068 solo per preparare cibi; non per altri scopi.
MANUALE UTENTE | pagina 7

NON IMMERGERE MAI L’APPARECCHIO, LA SPINA ED IL CAVO
ELETTRICO IN ACQUA O ALTRI LIQUIDI, USATE UN PANNO UMIDO
PER PULIRE
• Non usare l’apparecchio se il cavo elettrico o la spina ri-
sultano danneggiati, o se l’apparecchio stesso risulta difettoso; in
questo caso portatelo al più vicino Centro di Assistenza Autoriz-
zato.
VAI SU
http://www.necchielettrodomestici.it/
L’invio dovrà essere eettuato usando la confezione originale del
prodotto con tutti gli accessori a corredo ed opportunamente
imballata per renderla idonea al trasporto.
Eventuali danni provocati da imballi non conformi saranno ad-
debitati al mittente, per il riconoscimento della garanzia sarà nec-
essario esibire una idonea prova di acquisto (scontrino o fattura).
• Tutte le riparazioni, compresa la sostituzione del cavo di
alimentazione, devono essere eseguite solamente dal Centro
Assistenza o da tecnici autorizzati NECCHI in modo da prevenire
ogni rischio.
• Se l’apparecchio subisce una caduta non va riutilizzato
prima di avere verificato l’assenza di qualsiasi danno. In caso di
dubbio, rivolgersi all’assistenza.
• L’apparecchio è concepito per il SOLO USO DOMESTICO e
non deve essere adibito ad uso commerciale o industriale.
MANUALE UTENTE | pagina 8

CAPITOLO 2
NK11068
MANUALE UTENTE | pagina 9
VISTA GENERALE
Fig 1
MANUALE UTENTE | pagina 9

CAPITOLO 3
VISTA GENERALE
MANUALE UTENTE | pagina 10

MANUALE UTENTE | pagina11
CAPITOLO 3
FUNZIONAMENTO
MANUALE UTENTE | pagina 11
PRIMO UTILIZZO
1. Rimuovere tutti i materiali di imballaggio.
2. Utilizzare acqua calda, detersivo liquido e una spugna non abrasiva per
pulire la piastra e la padella.
3. Pulire le superfici interne ed esterne con un panno pulito.
NOTA ! Prima di utilizzare il prodotto per preparare il cibo per la prima
volta, eseguire le funzioni di cottura a vapore e frittura di 15 minuti
senza cibo nella padella. Durante questo processo, potrebbe esserci un
leggero odore e del fumo e la pompa dell’acqua potrebbe emettere un
forte rumore di vibrazione durante il primo minuto di funzionamento.
Questo è normale quando il prodotto viene acceso per la prima volta e
non è motivo di allarme.
4. Assicurarsi che il prodotto venga utilizzato in un ambiente ventilato.
DETTAGLI PRODOTTO , Riferimento a Pag 10
1. Serbatoio dell'acqua
2. Tappo del serbatoio dell'acqua
3. Display
4. Griglia per friggere: al centro della griglia per friggere
è presente una maniglia che può essere aerrata con
strumenti in modo che il cibo possa essere rimosso
comodamente e rapidamente
5. Padella
6. Maniglia
7. Ingresso aria
8. Vassoio raccogli gocce
9. Uscita aria e vapore
10. Uscita dell'aria
11. Scheda di alimentazione di rete

MANUALE UTENTE | pagina 12
PANNELLO DI CONTROLLO
1. Pulsante di accensione
2. Vapore puro
3. Friggitrice ad aria pura
4. Pulsante di regolazione dell'ora
5. Pulsante di regolazione della temperatura
6. Indicatore di livello dell'acqua basso
7. Pulsante della pompa delle acque reflue
8. Stato
9. Patatine fritte
1O. Cosce di pollo
11. Broccoli
12. Pesce
13. Bistecca
14. Gamberetti
15. Torta
16. Ali di pollo

CAPITOLO 3
FUNZIONAMENTO
-MANUALE UTENTE | pagina 13
istruzioni per l'uso della funzione di friggitrice ad aria
La funzione di friggitrice ad aria utilizza l’aria calda per cuocere il cibo. Dopo
la cottura, il cibo è croccante, tenero e ricco di sapore.
1. Appoggiare il prodotto su una superficie stabile e resistente al calore.
Rimuovere con cautela la padella dall’apparecchio e aggiungere gli ingre-
dienti (non versare olio o liquidi nella padella). Quindi, rimetti la padella in
posizione.
2. Collegare il prodotto all’alimentazione. Lo schermo intero digitale si illu-
minerà brevemente quando l’alimentazione è collegata. Il pulsante di accen-
sione rimarrà illuminato, indicando che l’apparecchio è in modalità stand by.
Toccare il pulsante di accensione (1) per riattivare la macchina.
3.Premere il pulsante della friggitrice ad aria pura ° (3) e regolare il tempo
di cottura (1-60 min) e la temperatura (80-200 ( ) utilizzando il pulsante di
regolazione del tempo (4) e il pulsante di regolazione della temperatura (5).
Nota: se è necessario preriscaldare l’apparecchio, è possibile preriscaldarlo
prima di aggiungere gli ingredienti. Impostare il tempo di cottura per 3
minuti in più rispetto al tempo di cottura richiesto. Dopo 3 minuti, estrarre la
padella, aggiungere gli ingredienti e sostituire la padella.
4.Premere il pulsante di accensione per avviare la frittura ad aria. Quando si
preme il pulsante di accensione, la spia di stato lampeggia, indicando che il
prodotto è in funzione.
Nota: se si desidera regolare il tempo/temperatura durante la cottura, è suf-
ficiente premere il pulsante di regolazione corrispondente mentre il prodotto
è in funzione.
Nota: per friggere correttamente alcuni cibi, la padella dovrà essere rimossa
e agitata a intervalli durante il processo di cottura. Usa la maniglia per rimuo-
vere e scuotere la padella. Quindi, reinserisci la padella nell’apparecchio per
continuare la cottura. Fare attenzione alla fuoriuscita di aria calda quando si
rimuove la padella.
5.Le impostazioni del prodotto sono da intendersi solo come suggerimento.
Quando l’origine, le dimensioni, la forma e la marca delle materie prime dif-
feriscono, possono essere necessarie impostazioni diverse.
Nota: in modalità friggitrice ad aria, l’apparecchio riscalda l’aria molto
rapidamente. Quando è in funzione, rimuovere brevemente la padella
e girare o scuotere gli ingredienti avrà un impatto trascurabile sul pro-
cesso di riscaldamento.

MANUALE UTENTE | pagina 14

CAPITOLO 3
FUNZIONAMENTO
-MANUALE UTENTE | pagina 15
istruzioni per l'uso della funzione vapore
La funzione vapore utilizza temperature elevate per creare vapore per
cuocere i tuoi ingredienti. Dopo la cottura, il cibo è fresco e tenero e il
suo valore nutritivo resta inalterato.
1. Aggiungere acqua nel serbatoio dell’acqua. Per prima cosa, rimuo-
vere il serbatoio dell’acqua, svitare il tappo del serbatoio dell’acqua, aggiun-
gere acqua fresca, riavvitare il tappo del serbatoio dell’acqua allineandolo
con l’ingresso dell’acqua e sostituire il serbatoio nell’apparecchio.
Nota: non riempire il serbatoio dell’acqua con acqua a una temperatura
inferiore a 50 °C o inferiore a 1 °C, altrimenti l’acqua potrebbe fuoriuscire.
Nota: dopo aver aggiunto acqua, serrare il tappo del serbatoio dell’acqua o
l’acqua potrebbe fuoriuscire.
Nota: non aggiungere acqua senza rimuovere il serbatoio dell’acqua per
impedire all’acqua di entrare nel prodotto.
Nota: fare attenzione a non far cadere il serbatoio dell’acqua poiché il
danno potrebbe causare perdite.
2. Posizionare il prodotto su una superficie stabile e resistente al calore.
Rimuovere con attenzione la frittura
padella, aggiungere gli ingredienti e sostituire la padella.
3. Premere il pulsante della friggitrice a vapore (2) e regolare i pulsanti
di regolazione del tempo di cottura (1-60 min) (4) secondo necessità. La
temperatura del vapore è di 100 °C e non è regolabile.
4. Premere il pulsante di accensione per iniziare a cuocere a vapore
gli ingredienti. Quando si preme il pulsante di accensione, la spia di stato
lampeggia, indicando che il prodotto è in funzione.
Nota: durante il funzionamento, se non c’è abbastanza acqua nel serbatoio
dell’acqua, il prodotto emetterà un breve suono a intervalli regolari e la spia
di basso livello dell’acqua (6) lampeggerà. Aggiungere acqua fresca al serba-
toio dell’acqua.
Nota: la capacità del serbatoio dell’acqua è di 1000 ml e può durare fino a
50-55 minuti quando è pieno. Ci saranno lievi dierenze in questo tempo di
funzionamento tra i diversi prodotti.
Nota: se si desidera regolare il tempo di cottura quando il prodotto è in fun-
zione, è suiciente premere il pulsante di regolazione del tempo.

MANUALE UTENTE | pagina 16
5. Le impostazioni del prodotto sono da intendersi solo come suggeri-
mento. Quando l'origine, le dimensioni, la forma e la marca delle materie
prime dieriscono, potrebbero essere necessarie impostazioni diverse.
Nota: durante la cottura a vapore, non rimuovere la padella o rimuoverla
solo raramente per evitare un'eccessiva fuoriuscita di vapore e la mancata
cottura a vapore del cibo.
istruzioni per l'uso della funzione menu di cottura
Sono disponibili otto menu di cottura automatica preimpostati. Se la quan-
tità che stai cucinando è inferiore a 500 g, è suiciente inserire gli ingredienti
direttamente nella padella a fine cottura seguendo i seguenti semplici pas-
saggi:
1. Lavare e marinare gli ingredienti e metterli nella padella.
2. Nella modalità di impostazione, selezionare l’icona del menu preim-
postato desiderata.
Nota: l’ora e la temperatura delle funzioni del menu sono preimpostate e
non possono essere regolate.
Suggerimenti: la funzione vapore viene utilizzata per cuocere broccoli,
cosce di pollo, pesce, ali di pollo e gamberetti per migliorare la freschezza e
la tenerezza del cibo. Ricordarsi di aggiungere acqua al serbatoio dell’acqua
prima di selezionare questi menu. (Vedi tabella pagina seguente)

CAPITOLO 3
FUNZIONAMENTO
-MANUALE UTENTE | pagina 17
3. Premere il pulsante di accensione (1) per avviare la cottura del cibo.
La spia di stato lampeggerà, indicando che il prodotto è in funzione.
Nota: è anche possibile utilizzare manualmente la modalità combinata
piroscafo e friggitrice ad aria, ma ricordarsi di aggiungere acqua al serbatoio
dell'acqua quando si utilizza la modalità vapore.
Dopo la cottura
1. Dopo la cottura, sentirai cinque suoni lunghi. Rimuovere la padella
e metterla in un contenitore resistente al calore o su un tappetino resistente
al calore. Controlla se il cibo è cotto. Se non è cotto, rimettete la padella e
regolate il tempo di cottura per qualche minuto.
Nota: non capovolgere la padella poiché l’olio in eccesso nella padella si
scaricherà sul cibo. Per rimuovere ingredienti grandi o fragili, usa una spa-
tola, delle pinze o simili. L’olio in eccesso del cibo si accumulerà sul fondo
della padella. Prestare attenzione a questo olio durante la pulizia.
2. Dopo aver utilizzato la funzione vapore, rimuovere il serbatoio
dell’acqua e il vassoio dell’acqua di scarico e svuotarli entrambi per evitare
che l’acqua ristagni e diventi maleodorante.
3. Se l’apparecchio non è stato utilizzato per un po’ di tempo o al ter-
mine del processo di cottura, la macchina entrerà in modalità standby. Pre-
mere il pulsante di accensione per tornare alla modalità di impostazione.

MANUALE UTENTE | pagina 18
Utilizzo della funzione della pompa delle acque residue Quan-
do si utilizza la funzione vapore e dopo aver rimosso il serbatoio dell’acqua,
è possibile che ci sia dell’acqua residua nel punto mostrato nella figura sot-
tostante.
Questo è normale. La funzione della pompa delle acque residue e rimuoverà
le acque stesse. Segui semplicemente i passaggi seguenti:
1.Inserire la padella nel prodotto.
2.Versare l'eventuale acqua rimanente nel serbatoio dell'acqua prima di av-
viare la funzione della pompa delle acque reflue.
3.In modalità standby, premere il pulsante della pompa dell'acqua (7) per
iniziare a scaricare le acque reflue. Il pulsante della pompa dell'acqua di
scarico lampeggerà.
4. Il tempo di pompaggio predefinito è di 5 minuti al massimo. Quando il
processo di pompaggio è completo, sentirai diversi suoni lunghi. Rimuovere
la padella e versare l'acqua di scarico.
Nota: all'inizio o alla fine del processo di pompaggio, ci sarà una mancanza
d'acqua nella macchina. Questo potrebbe far suonare la pompa delle acque
reflue abbastanza forte. Questo è normale .

MANUALE UTENTE | pagina 15
MANUALE UTENTE | pagina 19
CAPITOLO 3
FUNZIONAMENTO
Funzione di pulizia a un tasto
Sebbene l’acqua fresca sia necessaria per la cottura, inevitabilmente si
forma il calcare. Considerando il possibile impatto del calcare sul prodotto,
si consiglia di decalcificare regolarmente l’apparecchio. Il prodotto ti ricord-
erà di pulire il calcare, che può essere fatto seguendo i passaggi di seguito:
1. Il nostro smart chip ti ricorderà di decalcificare l’apparecchio. Il pul-
sante della pompa dell’acqua di scarico (7) lampeggia quando è necessario
rimuovere il calcare.
2. Aggiungere acqua fresca nel serbatoio dell’acqua.
3. In modalità impostazione, premere il pulsante della pompa
dell’acqua di scarico (7) per rimuovere il calcare.
Nota: all’inizio o alla fine del processo di pulizia, il rumore prodotto dalla
pompa delle acque reflue potrebbe aumentare. Questo è normale.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Pulisci il prodotto dopo ogni utilizzo per mantenerlo in condizioni ottimali.
Non utilizzare utensili da cucina in metallo o materiali di pulizia abra-
sivi per pulire l’interno del prodotto e la padella in quanto ciò potrebbe
danneggiare i loro rivestimenti protettivi.
Si consigliano i seguenti passaggi:
1. Rimuovere la spina dalla presa a muro e lasciare che l’apparecchio si
rareddi. Togliere la padella per far rareddare più velocemente il prodotto.
2. Pulire la superficie del prodotto con un panno umido.
3. Pulisci la padella con acqua calda, detersivo e una spugna non abra-
siva. Puoi usare una soluzione sgrassante per rimuovere lo sporco residuo.
Suggerimento: sia la padella che la griglia possono essere lavate in lavas-
toviglie.
4. Lo sporco più ostinato si è attaccato al fondo della padella o della
griglia, riempire la padella con acqua calda e detersivo, mettere la griglia
nella padella e immergerla nell’acqua calda per 1 O minuti. Quindi, utilizzare
detersivo e una spugna non abrasiva per pulire entrambi gli articoli.
5. Pulire l’interno del prodotto con acqua calda e una spugna non
abrasiva.
6. Pulire l’elemento riscaldante con una spazzola per la pulizia per
rimuovere eventuali residui di cibo.
7. Pulire la vaschetta delle acque reflue facendola scorrere sotto l’acqua
calda. Svuotare il serbatoio dell’acqua dopo ogni utilizzo.
Table of contents
Languages:
Popular Fryer manuals by other brands

Nostalgia
Nostalgia MyMini NMDFWM15AQ Operating instructions and recipes

Masterbuilt
Masterbuilt BUTTERBALL MB23015018 Operation manual and safety instructions

cecotec
cecotec CECOFRY FANTASTIK 3000 instruction manual

Micasa
Micasa MA0051DF-3L instruction manual

Fritel
Fritel FF1400 user manual

GILMAN
GILMAN gemini GAF1300 manual