Nordica WIND AIR User manual

MADE IN ITALY
design & production
COLLEGAMENTO KIT VENTILAZIONE FORZATA
CONNECTION OF OPTIONAL VENTILATION KIT
LÜFTUNGSVERBINDUNG OPTIONAL
CONNEXION KIT DE VENTILATION OPTIONNEL
CONEXIÓN KIT VENTILACIÓN OPCIONAL
ITALIANO
IT
UK
DE
FR
ES
6096010 - Rev.05
KIT WIND AIR

3,10 Kg
DIMENSIÓNES.DIMENSIONS.Maße.DIMENSIONS.DIMENSIONI.
3,10 kg
2

ITALIANO ....................................................................................................................4
ENGLISH ......................................................................................................................22
DEUTSCH ....................................................................................................................40
FRANCAIS ...................................................................................................................58
ESPAÑOL .....................................................................................................................76
3

ITALIANO
ATTENZIONE
ESEGUIRE LE INDICAZIONI DI MONTAGGIO SEMPRE NELLA MASSIMA
SICUREZZA E SCOLLEGATI DALLA RETE ELETTRICA!
ATTENERSI TASSATIVAMENTE ALLE INDICAZIONI DI MONTAGGIO DESCRITTE!
ITALIANO - INDICE
DIMENSIONI. ...................................................................................................................................................................................2
AVVERTENZE ...................................................................................................................................................................................5
SICUREZZA ................................................................................................................................................................................................................................................................5
AVVERTENZE GENERALI .....................................................................................................................................................................................................................................6
NORME PER L’INSTALLAZIONE .......................................................................................................................................................................................................................... 6
KIT WIND AIR COMPONENTI VENTILAZIONE FORZATA / ESCLUSO DIFFUSORI ...................................................................7
DIFFUSORI WINDAIR .........................................................................................................................................................................................................................................7
INSTALLAZIONE ..............................................................................................................................................................................8
INSTALLAZIONE “STANDARD” UN SOLO AMBIENTE CANALIZZATO UN SOLO REGOLATORE COMANDI ...................................................................13
INSTALLAZIONE “STANDARD” DUE AMBIENTI CANALIZZATI SEPARATI UN SOLO REGOLATORE COMANDI ............................................................13
TERMOSTATAZIONE DI PIÙ ZONE .................................................................................................................................................................................................................14
INSTALLAZIONE “AGGIUNTIVA” DUE AMBIENTI CANALIZZATI SEPARATI E UN REGOLATORE COMANDI AGGIUNTIVO OPTIONAL................14
REGOLATORE COMANDI ............................................................................................................................................................. 15
COLLEGAMENTO ELETTRICO .........................................................................................................................................................................................................................17
MANUTENZIONE .......................................................................................................................................................................... 18
SOSTITUZIONE DEL VENTILATORE ................................................................................................................................................................................................................18
SOSTITUZIONE DELLA SONDA TEMPERATURA .......................................................................................................................................................................................19
SOSTITUZIONE DEL FUSIBILE DEL REGOLATORE ....................................................................................................................................................................................19
CONDIZIONI DI GARANZIA ......................................................................................................................................................... 20
4

ITALIANO
Vi ringraziamo per aver scelto la nostra azienda; il nostro prodotto è un’ottima soluzione di riscaldamento nata dalla
tecnologia più avanzata con una qualità di lavorazione di altissimo livello ed un design sempre attuale, al ne di farVi
godere sempre in assoluta sicurezza la fantastica sensazione che il calore della amma può darVi.
AVVERTENZE
Il presente manuale di istruzione costituisce parte integrante del prodotto: assicurarsi che sia sempre a corredo dell’apparecchio,
anche in caso di cessione ad un altro proprietario o utente, oppure di trasferimento su un altro luogo. In caso di suo danneggiamento
o smarrimento richiedere un altro esemplare al servizio tecnico di zona. Questo prodotto deve essere destinato all’uso per il
quale è stato espressamente realizzato. E’ esclusa qualsiasi responsabilità contrattuale ed extracontrattuale del costruttore per
danni causati a persone, animali o cose, da errori d’installazione, di regolazione di manutenzione e da usi impropri.
L’installazione deve essere eseguita da personale qualicato e abilitato, il quale si assumerà l’intera responsabilità
dell’installazione denitiva e del conseguente buon funzionamento del prodotto installato. E’ necessario tenere in
considerazione anche tutte le leggi e le normative nazionali, regionali, provinciali e comunali presenti nel paese in cui è
stato installato l’apparecchio, nonché delle istruzioni contenute nel presente manuale.
Non vi sarà responsabilità da parte del fabbricante in caso di mancato rispetto di tali precauzioni.
Dopo aver tolto l’imballo, assicurarsi dell’integrità e della completezza del contenuto. In caso di non rispondenza, rivolgersi al
rivenditore da cui è stato acquistato l’apparecchio.
Tutti i componenti elettrici che costituiscono il prodotto garantendone il corretto funzionamento, dovranno essere sostituiti
con pezzi originali esclusivamente da un centro di assistenza tecnica autorizzato.
SICUREZZA
L'APPARECCHIO PUÒ ESSERE UTILIZZATO DA BAMBINI DI ETÀ NON INFERIORE A 8 ANNI E DA PERSONE
CON RIDOTTE CAPACITÀ FISICHE, SENSORIALI O MENTALI, O PRIVE DI ESPERIENZA O DELLA NECESSARIA
CONOSCENZA, PURCHÉ SOTTO SORVEGLIANZA OPPURE DOPO CHE LE STESSE ABBIANO RICEVUTO
ISTRUZIONI RELATIVE ALL'USO SICURO DELL'APPARECCHIO E ALLA COMPRENSIONE DEI PERICOLI AD ESSO
INERENTI.
I BAMBINI DEVONO ESSERE CONTROLLATI PER ASSICURARSI CHE NON GIOCHINO CON L’APPARECCHIO.
LA PULIZIA E LA MANUTENZIONE DESTINATA AD ESSERE EFFETTUATA DALL'UTILIZZATORE NON DEVE
ESSERE EFFETTUATA DA BAMBINI SENZA SORVEGLIANZA.
NON TOCCARE PARTI DELL’IMPIANTO SE SI È A PIEDI NUDI E CON PARTI DEL CORPO BAGNATE O UMIDE.
E’ VIETATO MODIFICARE I DISPOSITIVI DI SICUREZZA O DI REGOLAZIONE SENZA L’AUTORIZZAZIONE O LE
INDICAZIONI DEL COSTRUTTORE.
NON TIRARE, STACCARE, TORCERE I CAVI ELETTRICI FUORIUSCENTI DALLA STUFA ANCHE SE QUESTA È
SCOLLEGATA DALLA RETE DI ALIMENTAZIONE ELETTRICA.
SI RACCOMANDA DI POSIZIONARE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE IN MODO CHE NON VENGA IN CONTATTO
CON PARTI CALDE DELL’APPARECCHIO.
EVITARE DI TAPPARE O RIDURRE DIMENSIONALMENTE LE APERTURE DI AERAZIONE DEL LOCALE DI
INSTALLAZIONE, LE APERTURE DI AERAZIONE SONO INDISPENSABILI PER UNA CORRETTA COMBUSTIONE.
NON LASCIARE GLI ELEMENTI DELL’IMBALLO ALLA PORTATA DEI BAMBINI O DI PERSONE INABILI NON
ASSISTITE.
DURANTE IL NORMALE FUNZIONAMENTO DEL PRODOTTO LA PORTA DEL FOCOLARE DEVE RIMANERE
SEMPRE CHIUSA.
CONTROLLARE LA PRESENZA DI EVENTUALI OSTRUZIONI PRIMA DI ACCENDERE L’APPARECCHIO IN
SEGUITO AD UN LUNGO PERIODO DI MANCATO UTILIZZO.
5

ITALIANO
AVVERTENZE GENERALI
La responsabilità de La NORDICA S.p.A. è limitata alla fornitura dell’apparecchio.
Il suo impianto va realizzato in modo conforme alla regola dell’arte, secondo le prescrizioni delle presenti istruzioni e le regole della professione,
da personale qualicato, che agisce a nome di imprese adatte ad assumere l’intera responsabilità dell’insieme dell’impianto.
La NORDICA S.p.A. non è responsabile del prodotto modicato senza autorizzazione e tanto meno per l’uso di ricambi non originali.
Questo apparecchio non è adatto all’uso da parte di persone (inclusi bambini) con capacità siche, sensoriali e mentali ridotte, o inesperte,
a meno che non vengano supervisionate ed istruite nell’uso dell’apparecchio da una persona responsabile per la loro sicurezza. I bambini
devono essere controllati per assicurarsi che non giochino con l’apparecchio (EN 60335-2-102 / 7.12).
E’ OBBLIGATORIO rispettare norme nazionali ed europee, disposizioni locali o in materia edilizia, nonché regolamentazioni
antincendio.
NON SI POSSONO EFFETTUARE MODIFICHE ALL’APPARECCHIO. Non vi sarà responsabilità da parte de La NORDICA S.p.A. in
caso di mancato rispetto di tali precauzioni.
NORME PER L’INSTALLAZIONE
L’installazione del prodotto e degli equipaggiamenti ausiliari deve essere conforme a tutte le Norme e Regolamentazioni attuali ed a quanto
previsto dalla Legge.
L’installazione, i relativi collegamenti dell’impianto, la messa in servizio e la verica del corretto funzionamento devono essere eseguiti a
regola d’arte da personale professionalmente preparato nel pieno rispetto delle norme vigenti, sia nazionali, regionali, provinciali e comunali
presenti nel paese in cui è stato installato l’apparecchio, nonché delle presenti istruzioni.
L’installazione deve essere eseguita da personale autorizzato, che dovrà rilasciare all’acquirente una dichiarazione di conformità dell’impianto,
il quale si assumerà l’intera responsabilità dell’installazione denitiva e del conseguente buon funzionamento del prodotto installato.
Prima dell’installazione eseguire le seguenti veriche:
• Assicurarsi che nella stanza dove sarà installato vi sia una ventilazione adeguata.
La NORDICA S.p.A. declina ogni responsabilità per danni a cose e/o persone provocati dall’impianto. Inoltre non è
responsabile del prodotto modicato senza autorizzazione e tanto meno per l’uso di ricambi non originali.
6

10
ITALIANO
KIT WIND AIR COMPONENTI VENTILAZIONE FORZATA / ESCLUSO DIFFUSORI
DIFFUSORI WINDAIR
Diusore SHADE per sistema WIND-AIR a regolazione ssa.
Codice 6016005 - 0,25 kg
Diusore WAVE per sistema WIND-AIR a regolazione ssa.
Codice 6016025 - 0,90 kg
1 - Gruppo motore (n.2 pz)
2 - Regolatore comandi (n.1 pz)
3 - Scatola parete per regolatore (n.1 pz)
4 - Raccordo zincato (n.2 pz)
per tubo ø120mm
1
23
4
5
6
7
8
9
1
5 - Angolare zincato per ssaggio gruppo motore (n.2 pz)
6 - Fascetta stringitubo inox D.60 -175 mm (n.4 pz)
7 - Tubo alluminio graato D.120 mm - L.min 0,5 m, L.max
1,5 m (n.2 pz) *
8 - Cablaggio elettrico motore (n.2 pz)
9 - Sonda temperatura con cavo elettrico
2,5 m *
10 - Guarnizione adesiva 20x2mm - 2,4m
Sui nostri prodotti possono essere installati dei kit di ventilazione OPZIONALI adatti a migliorare la distribuzione del calore attraverso la
ventilazione del solo ambiente di installazione oppure del locale adiacente.
Il Kit Wind Air è composto da due bocchette per la ventilazione forzata provviste di ventilatore; da una sonda temperatura; da un regolatore
che comanda contemporaneamente i due ventilatori delle bocchette di ventilazione.
L’accensione e la regolazione viene gestita dall’apposito regolatore in dotazione il quale dovrà essere installato lontano da fonti di
calore dirette.
La sonda installata in una delle due bocchette di ventilazione, oltre a controllare la ventilazione in modalità AUTOMATICO, esegue un controllo
di SICUREZZA azionando i due motori dei ventilatori quando la temperatura dell’aria oltrepassa il valore massimo consentito.
NON COMPRESE NEL KIT WIND AIR, DA ORDINARE A PARTE!
* distanze superiori implicano la realizzazione di una prolunga a cura dell’installatore !
Codice 6016030
7

≥
ITALIANO
Tramite l’installazione del Kit WIND-AIR è possibile distribuire l’aria calda nei locali adiacenti.
Per un buon funzionamento dell’apparecchio è OBBLIGATORIO che nel luogo d’installazione venga immessa suciente aria per la
combustione e la riossigenazione dell’ambiente stesso. Ciò signica che, attraverso apposite aperture comunicanti con l’esterno,
deve poter circolare aria per la combustione anche a porte e nestre chiuse (Vedi MANUALE UTENTE del prodotto).
QUESTA OPERAZIONE VA FATTA IN ASSENZA ASSOLUTA DI ALIMENTAZIONE ELETTRICA !!
LE BOCCHETTE VANNO POSIZIONATE AD UNA ALTEZZA NON
INFERIORE AI 2 m DAL PAVIMENTO PER EVITARE CHE L’ARIA
CALDA IN USCITA INVESTA LE PERSONE; RISPETTARE LA DISTANZA
DELLE APERTURE DI CONVEZIONE SECONDO LE NORMATIVE
COSTRUTTIVE LOCALI;
L’accensione e la regolazione viene eettuata tramite l’apposito
regolatore in dotazione il quale dovrà essere INSTALLATO
LONTANO DA FONTI DI CALORE DIRETTE.
ATTENZIONE: il regolatore e il cavo di alimentazione
NON devono essere a contatto con parti calde.
INSTALLAZIONE
Per favorire la circolazione dell’aria, bisogna togliere i semitranci
se presenti sul carter del prodotto, come indicato nel Manuale
Utente del Prodotto dove viene installato il Kit Wind Air .
Vedi capitolo VENTILAZIONE CAPPA O LOCALE ADIACENTE
punto A) CONVEZIONE NATURALE .
8

A
A
A
B
C
E
D
ITALIANO
La parte superiore della copertura di ogni prodotto è dotata di
uscite per il collegamento dei tubi di canalizzazione dell’aria:
- se presenti, rimuovere i semitranci in lamiera A dalle uscite dove
collegare i tubi di canalizzazione dell’aria;
Ogni tubo non dovrà superare gli 8 metri per la ventilazione
forzata, dovrà essere coibentato con materiali isolanti per
evitare rumorosità e dispersione di calore.
Le lunghezze dei tubi di canalizzazione dovranno essere
possibilmente di uguale lunghezza per evitare diverse
quantità d’aria e calore distribuiti da ogni uscita.
- se presenti, rimuovere dalle uscite dove collegare i tubi di
canalizzazione dell’aria gli anelli in ghisa e/o i semitranci in
lamiera A;
- applicare la guarnizione adesiva B 20x2 mm – 0,6 m
- ssare i raccordi zincati in dotazione C, alla copertura del
prodotto in corrispondenza delle uscite da canalizzare;
- ssare i tubi di canalizzazione D ai raccordi zincati C usando le
fascette stringitubo E in dotazione;
- nel caso di canalizzare un prodotto con quattro uscite superiori,
si consiglia di usare quelle anteriori (vedi esempio A in gura)
dove si accumula la maggior parte di calore;
- piegare a 90° le due estremità degli angolari zincati di sostegno,
dove andrà ssato il gruppo motore del kit Wind Air;
9

A
B
C
B
A
ITALIANO
LE BOCCHETTE VANNO POSIZIONATE AD UNA ALTEZZA NON
INFERIORE AI 2 m DAL PAVIMENTO PER EVITARE CHE L’ARIA
CALDA IN USCITA INVESTA LE PERSONE;
- praticare due aperture da 185x185 mm sulla parete o sulla cappa
dove applicare le bocchette di aereazione;
- posizionare gli angolari zincati di sostegno, precedentemente
piegati, in prossimità dell’apertura nella parte interna della
parete e bloccarli alla parete con dei morsetti;
- dall’esterno mediante l’uso di un trapano, praticare tre fori per le
viti di ssaggio come in gura ( forare contemporaneamente la
parete e i proli zincati );
- usare delle viti appropriate e dall’esterno ssare alla parete gli
angolari zincati di sostegno;
- rimuovere i morsetti, precedentemente utilizzati in fase di
apertura per bloccare gli angolari zincati di sostegno alla parete;
- applicare la guarnizione adesiva A 20x2 mm – 0,6 m
- inserire la struttura B per il ssaggio del gruppo motore nella
foratura;
- usare la fascetta in plastica A in dotazione per ssare il cablaggio
elettrico del motore B e quello della sonda temperatura C alla
struttura porta gruppo motore;
- con le viti e i dadi in dotazione ssare la struttura del gruppo
motore agli angolari zincati di sostegno;
Lasciare almeno 300 mm di cavo elettrico oltre il punto di
bloccaggio, come indicato in gura, per facilitare la successiva
estrazione del motore in fase di manutenzione.
ATTENZIONE: i cablaggi elettrici NON devono
essere a contatto con parti calde.
QUESTA OPERAZIONE VA FATTA IN ASSENZA
ASSOLUTA DI ALIMENTAZIONE ELETTRICA !!
10

A
B
A
B
C
ITALIANO
QUESTA OPERAZIONE VA FATTA IN ASSENZA
ASSOLUTA DI ALIMENTAZIONE ELETTRICA !!
- estrarre i cablaggi elettrici dalla bocchetta;
- portare il gruppo motore in prossimità della bocchetta;
- collegare il cablaggio elettrico A per il funzionamento del
motore;
- collegare il cablaggio elettrico B per il funzionamento della
sonda temperatura;
La sonda temperatura e i ventilatori sono provvisti di lo
elettrico da 2,5 metri in materiale siliconico per sopportare
le alte temperature; distanze superiori implicano la
relalizzazione di una prolunga a cura dell’installatore!
- introdurre il gruppo motore all’interno della bocchetta
mandando in appoggio lo spigolo della placca ssata sul motore
con lo spigolo interno della bocchetta;
- usare le 4 viti in dotazione e assicurare il gruppo motore alla
struttura ssata sulla bocchetta;
- ssare i tubi di canalizzazione A ai raccordi zincati B usando le
fascette stringitubo C in dotazione;
Ogni tubo per la ventilazione forzata NON DOVRÀ SUPERARE
GLI 8 METRI, dovrà essere coibentato con materiali isolanti
per evitare rumorosità e dispersione di calore.
Le lunghezze dei tubi di canalizzazione DOVRANNO ESSERE
POSSIBILMENTE DI UGUALE LUNGHEZZA per evitare diverse
quantità d’aria e calore distribuiti da ogni uscita.
IMPORTANTE il gruppo motore deve rimanere
orientato come in gura, NON sono ammesse
posizioni diverse da quella illustrata.
11

A
B
ITALIANO
NON COMPRESO NEL KIT WIND AIR, DA ORDINARE A
PARTE!
A- diusore tipo SHADE per sistema “Wind Air” a regolazione ssa;
- applicare il diusore spingendo con forza no a mandarlo a
contatto con la battuta di arresto;
- per estrarlo è suciente tirare con forza;
NON COMPRESO NEL KIT WIND AIR, DA ORDINARE A
PARTE!
B- diusore tipo WAVE per sistema “Wind Air” a regolazione ssa;
- applicare il diusore spingendo con forza no a mandarlo a
contatto con la battuta di arresto;
- per estrarlo è suciente tirare con forza;
IMPORTANTE il diusore deve rimanere orientato
come in gura, non sono ammesse posizioni diverse
da quella illustrata.
IMPORTANTE quando il generatore di calore è acceso:
PRIMA DI APRIRE LA PORTA !!!
Spegnere il regolatore comandi ed ATTENDERE che il Led ON smetta di lampeggiare!
La NORDICA S.p.A. non risponde di eventuali fuoriuscite di fumo dalle bocchette se non viene
eseguita questa operazione!
Codice 6016005 - 0,25 kg
Codice 6016025 - 0,90 kg
12

A + B
AB
A + B
A
B
ITALIANO
INSTALLAZIONE “STANDARD” UN SOLO AMBIENTE CANALIZZATO UN SOLO REGOLATORE COMANDI
INSTALLAZIONE “STANDARD” DUE AMBIENTI CANALIZZATI SEPARATI UN SOLO REGOLATORE COMANDI
13

A
A
B
B
ITALIANO
INSTALLAZIONE “AGGIUNTIVA” DUE AMBIENTI CANALIZZATI SEPARATI E UN REGOLATORE COMANDI AGGIUNTIVO
OPTIONAL
Con l’installazione di un Regolatore comandi AGGIUNTIVO
e un’altra sonda temperatura, si può controllare in modo
indipendente il grado di comfort desiderato in un altro locale
separato.
Il Regolatore comandi aggiuntivo dovrà essere INSTALLATO nel
locale separato canalizzato e dovrà essere installato LONTANO
DA FONTI DI CALORE DIRETTE.
Le modalità di funzionamento del regolatore comandi aggiuntivo sono
identiche a quelle del regolatore dell’impianto di canalizzazione principale.
TERMOSTATAZIONE DI PIÙ ZONE
14

ITALIANO
IMPORTANTE quando il generatore di calore è acceso:
PRIMA DI APRIRE LA PORTA !!!
Spegnere il regolatore comandi ed ATTENDERE che il Led ON smetta di lampeggiare!
La NORDICA S.p.A. non risponde di eventuali fuoriuscite di fumo dalle bocchette se non viene
eseguita questa operazione!
Il regolatore comandi permette in modo semplice e intuitivo la selezione della velocità dell’aria canalizzata nell’ambiente e della temperatura
desiderata. Il regolatore deve essere posizionato in posizione lontana da bocchette o dalla fonte principale di calore; se posizionato nella
contro cappa deve essere alloggiato in un punto di basso calore. La semplice installazione è garantita dall’alloggiamento nelle classiche
scatole elettriche ad incasso in dotazione nei comuni edici, oppure a muro in modo esterno alla parete.
Il regolatore gestisce la ventilazione con due modalità di funzionamento MANUALE/AUTOMATICO, selezionabili premendo i relativi pulsanti.
FUNZIONAMENTO del regolatore.
L’accensione e lo spegnimento del dispositivo avvengono tramite
pressione del tasto 1 di accensione/spegnimento.
Nella posizione spento si ha il punto luminoso del tasto ON acceso.
In questa modalità il sistema è in Stand-by quindi sempre alimentato
dalla tensione elettrica!
Attraverso il tasto 1 di accensione/spegnimento si passa dallo stato OFF
allo stato MANUALE o AUTOMATICO e il rispettivo led si illumina.
In caso di Black-out viene ripristinata la modalità di funzionamento
precedentemente impostata!
NOTA: In qualsiasi modalità di funzionamento, qualora
la temperatura dell’aria in uscita dalle bocchette
oltrepassi la soglia di allarme, la centralina attiva
i ventilatori con velocità incrementale al ne di
smaltire l’eccesso di calore e riportare l’impianto in
condizioni di sicurezza.
Se questa situazione dovesse ripetersi troppo spesso,
contattare il Centro di Assistenza più vicino.
Funzionamento in MANUALE.
Nella modalità MANUALE i ventilatori girano sempre alla velocità
impostata dall’utente, NON sono soggetti al grado di temperatura
impostata.
Con la pressione del tasto 2 si passa dalla modalità di impostazione
della VELOCITÀ dei ventilatori alla modalità di impostazione della
TEMPERATURA desiderata nell’ambiente dov’è installato il regolatore, e
viceversa.
La Velocità si imposta quando il led V è acceso (colore Blu) e si
incrementa con il tasto 3. Il valore della velocità si legge dal led di
colore blu nella scala a anco. Il tasto 3 incrementa il valore no al
massimo consentito poi ricomincia dal valore minimo.
Funzionamento in AUTOMATICO.
La modalità AUTOMATICO è utile a termostatare l’ambiente dov’è
installato il regolatore oltre che a garantire un Comfort ottimale grazie
alla modulazione automatica di aria calda immessa nell’ambiente dai
ventilatori.
L’utente imposta la temperatura desiderata nell’ambiente e la velocità
dei motori, il mantenimento di tali impostazioni vengono garantite dal
regolatore che gestisce automaticamente l’accensione e lo spegnimento
dei ventilatori.
Con la pressione del tasto 2 si passa dalla modalità di impostazione
della VELOCITÀ dei ventilatori alla modalità di impostazione della
TEMPERATURA desiderata nell’ambiente dov’è installato il regolatore, e
viceversa.
La Velocità si imposta quando il led V è acceso (colore Blu) e si
incrementa con il tasto 3. Il valore della velocità si legge dal led di
colore blu nella scala a anco. Il tasto 3 incrementa il valore no al
massimo consentito poi ricomincia dal valore minimo.
La Temperatura si imposta quando il led C è acceso (colore arancio) e si
incrementa con il tasto 3. Il valore della temperatura si legge dal led
di colore arancio nella scala a anco. Il tasto 3 incrementa il valore
no al massimo consentito poi ricomincia dal valore minimo.
REGOLATORE COMANDI
15

1
4
2
3
125
80
45
ITALIANO
Led ON acceso = sistema in Stand-by sotto tensione elettrica.
Led ON intermittente = sistema in fase di spegnimento - NON aprire
la porta del focolare prima dello spegnimento completo del Led
Led AUT acceso = funzionamento in modalità AUTOMATICO; in que-
sta modalità quando ne viene fatta richiesta dalla sonda tempe-
ratura, il led corrispondente al simbolo Termostato e/o al simbo-
lo Ventilatori si illumina.
Led MAN acceso = funzionamento in modalità MANUALE; in questa
modalità il led corrispondente al simbolo Termostato rimane
sempre SPENTO e il simbolo Ventilatori rimane sempre ACCESO.
Led °C acceso = SET valore temperatura attivo, con il tasto + si
imposta la temperatura desiderata; continuando a premere il
tasto+, superato il valore massimo, il valore riparte dal valore
minimo.
Led V acceso = SET valore velocità attivo, con il tasto + si imposta la
velocità dei ventilatori desiderata; continuando a premere il tasto
+ , superato il valore massimo, il valore riparte dal valore minimo.
Led Temperatura acceso = funzionamento in Automatico e
temperatura dell’ambiente inferiore alla temperatura impostata.
Led Ventola acceso = motore elettrico delle bocchette di aerazione
in funzione.
1 - Scatola esterna;
2 - Regolatore con cavo di alimentazione e viti per il ssaggio;
3 - Placca ;
4 - Sonda temperatura completa di cavo elettrico.
La sonda temperatura è provvista di lo elettrico da 2,5 metri; distanze
superiori implicano la realizzazione di una prolunga a cura dell’installatore!
1 tasto selezione funzioni ON / AUT / MAN
2 tasto selezione funzioni °C / V
3 tasto incrementale valori
16

Fuse 2A (T)
ALIMENTAZIONE
230V~ 50Hz M
M
1 2 3 4 5 6 7 8 9
SND
230 V~ 50/60 Hz
20 mm
ITALIANO
COLLEGAMENTO ELETTRICO
QUESTA OPERAZIONE VA FATTA IN ASSENZA ASSOLUTA DI ALIMENTAZIONE ELETTRICA !!
Il regolatore e l’impianto dovranno essere installati e collegati da personale abilitato secondo le norme vigenti (vedi
capitolo AVVERTENZE GENERALI).
ATTENZIONE: il regolatore e il cavo di alimentazione NON deve essere a contatto con parti calde.
COLLEGAMENTO:
Collegare il cavo di alimentazione del regolatore ad un interruttore bipolare con distanza tra i contatti di almeno 3 mm (Alimentazione 230V~
50 Hz, indispensabile il corretto collegamento all’impianto di messa a terra).
AVVERTENZA: Il REGOLATORE ELETTRICO VENTILATORE deve essere alimentato in rete con a monte un interruttore generale
dierenziale di linea come dalle vigenti normative. Il corretto funzionamento del comando è garantito solamente per l’apposito
motore per il quale è stato costruito, al MASSIMO DUE MOTORI PER OGNI REGOLATORE.
L’uso improprio solleva il costruttore da ogni responsabilità.
COLLEGAMENTO ELETTRICO
INTERRUTTORE GENERALE
DIFFERENZIALE DI LINEA
SONDA TEMPERATURA
1Blu - Alimentazione
2Marrone - Alimentazione
3Giallo/verde - Alimentazione
4Giallo/verde - Motore
5Giallo/verde - Motore
6Blu - Motore
7Marrone - Motore
8Blu - Motore
9Marrone - Motore
SND Blu - Sonda temperatura
SND Marrone - Sonda temperatura
17

A
B
ITALIANO
MANUTENZIONE
SOSTITUZIONE DEL VENTILATORE
QUESTA OPERAZIONE VA FATTA IN ASSENZA
ASSOLUTA DI ALIMENTAZIONE ELETTRICA !!
- aerrare il diusore e tirare con forza per estrarlo;
- togliere le 4 viti che ssano il gruppo motore alla struttura della
bocchetta;
- facendo perno sul lato sinistro della angia porta gruppo motore,
fare uscire dalla bocchetta il gruppo motore;
QUESTA OPERAZIONE VA FATTA IN ASSENZA
ASSOLUTA DI ALIMENTAZIONE ELETTRICA !!
- portare il gruppo motore fuori dalla bocchetta;
- scollegare il cablaggio elettrico A per il funzionamento del
motore;
- scollegare il cablaggio elettrico B per il funzionamento della
sonda temperatura;
18

A
A
C
B
Fuse 2A (T)
ALIMENTAZIONE
230V~ 50Hz M
M
1 2 3 4 5 6 7 8 9
SND
B
ITALIANO
- togliere le due viti laterali dal ventilatore e rimuovere la piastra
di sostegno;
- sostituire il ventilatore
- ssare il ventilatore alla piastra di sostengo con le due viti laterali;
- portare il gruppo ventilatare in prossimità della bocchetta di
ventilazione e ripetere all’incontrario tutti i passaggi di questo
capitolo.
QUESTA OPERAZIONE VA FATTA IN ASSENZA
ASSOLUTA DI ALIMENTAZIONE ELETTRICA !!
- ripetere tutti i passaggi del precedente capitolo “SOSTITUZIONE
DEL VENTILATORE” no a scollegare il cablaggio elettrico B per il
funzionamento della sonda temperatura;
- rimuovere la sonda agendo sul dado di ssaggio A e sostituirla;
- rimontare la sonda e il gruppo ventilatore ripetendo
all’incontrario tutti i passaggi descritti.
Il regolatore è provvisto di un fusibile a salvaguardia del sistema
da sovraccarichi di tensione.
Se i led del regolatore rimangono spenti anche in presenza di
tensione elettrica, potrebbe dipendere dal fusibile di protezione
guasto.
Vericare l’integrità del fusibile come descritto di seguito.
QUESTA OPERAZIONE VA FATTA IN ASSENZA
ASSOLUTA DI ALIMENTAZIONE ELETTRICA !!
- Rimuovere la placca frontale A dal regolatore;
- allentare le viti che ssano il regolatore alla scatola B;
- estrarre il regolatore dalla scatola;
- il fusibile si trova nella parte posteriore del regolatore C, sostituire
il fusibile se danneggiato.
- Prima di ssare il regolatore alla scatola B vericare che i cavi
elettrici siamo ssati bene alla morsettiera del regolatore;
- ssare il regolatore alla scatola B;
- rimettere la placca frontale sul regolatore.
SOSTITUZIONE DELLA SONDA TEMPERATURA
SOSTITUZIONE DEL FUSIBILE DEL REGOLATORE
19

ITALIANO
CONDIZIONI DI GARANZIA
1. I prodotti La Nordica S.p.A. sono garantiti, nell’ambito della comunità europea, per un periodo di 24 mesi dalla data di acquisto.
L’acquisto deve essere provato da un documento scalmente valido rilasciato dal rivenditore (scontrino scale, fattura o bolla di trasporto) che
identichi il prodotto acquistato e la data di acquisto e/o consegna dello stesso.
ATTENZIONE: La presente garanzia convenzionale non sostituisce la garanzia prevista dalle norme europee a tutela dei Consumatori.
La garanzia convenzionale si deve intendere limitata al territorio Italiano ed a quei territori all’interno della Comunità Europea coperti dal
servizio di centri di assistenza tecnica autorizzati (vericare sul sito www.lanordica-extraame.com)
Deve inoltre intendersi delimitata territorialmente allo stato di residenza e/o domicilio del consumatore che deve essere lo stesso ove ha la
sede legale e/o d’aari il venditore del prodotto La Nordica S.p.A.
Le presenti norme non si applicano nei casi di acquisto del prodotto nell’ambito di attività commerciali, imprenditoriali o professionali. In
questi casi la garanzia del prodotto sarà limitata ad un periodo di 12 mesi dalla data di acquisto.
GARANZIA ITALIA
Cosa fare in caso di anomalia nel funzionamento del prodotto:
Consultare il libretto di istruzioni per accertarsi che l’anomalia non possa essere risolta con la corretta applicazione delle funzionalità del
prodotto stesso. Accertarsi che il difetto rientri nella tipologia di anomalie coperte da garanzia; in caso contrario il costo dell’intervento sarà a
completo carico del consumatore. Quando richiedete l’intervento del Servizio Assistenza al Centro di Assistenza Autorizzato indicate sempre:
- natura del difetto - modello del vostro apparecchio - indirizzo completo - numero di telefono
GARANZIA EUROPA
Cosa fare in caso di anomalia nel funzionamento del prodotto:
Consultare il libretto di istruzioni per accertarsi che l’anomalia non possa essere risolta con la corretta applicazione delle funzionalità del
prodotto stesso. Accertarsi che il difetto rientri nella tipologia di anomalie coperte da garanzia; in caso contrario il costo dell’intervento sarà
a completo carico del consumatore. Richiedete l’intervento del Servizio Assistenza o l’indirizzo del centro di assistenza tecnica autorizzato al
venditore indicando sempre: natura del difetto, modello del vostro apparecchio, indirizzo completo e numero di telefono.
Per il difetto di conformità manifestatosi nei primi 6 mesi di vita del prodotto il consumatore ha diritto alla riparazione del difetto senza
alcuna spesa.
Dal settimo al ventiquattresimo mese, nel caso in cui sia stato accertato un vizio di conformità, il consumatore dovrà sostenere il costo
della chiamata mentre il venditore continuerà a farsi carico del costo della manodopera e di eventuali ricambi funzionali utilizzati.
2. Qualora il difetto riscontrato sia riconducibile a condizioni e/o eventi esterni quali, a puro titolo esemplicativo e non esaustivo, portata
insuciente degli impianti; errata installazione e/o manutenzione operata da personale non in possesso dei requisiti previsti dalle leggi in
vigore nel paese di residenza del consumatore; negligenza; incapacità d’uso e cattiva manutenzione da parte del consumatore, rispetto a
quanto riportato e raccomandato nel libretto di istruzioni del prodotto, che costituisce parte integrante del contratto di vendita, decade la
presente garanzia.
Non sono altresì compresi nella presente garanzia i danni subiti dal prodotto in assenza di cause provate imputabili a vizi di fabbricazione.
Allo stesso modo sono esclusi dalla presente garanzia i vizi riconducibili al mancato corretto funzionamento della canna fumaria, ai sensi
della legislazione in vigore nel paese al momento dell’acquisto, così come tutti i difetti del prodotto dovuti ad incuria, rottura accidentale,
manomissione e/o danneggiamento nel trasporto (gra, ammaccature etc.), interventi eseguiti da personale non autorizzato ed ulteriori
danni causati da erronei interventi del consumatore nel tentativo di porre rimedio all’iniziale guasto.
Sono esclusi da garanzia i seguenti materiali di consumo: le guarnizioni, i vetri ceramici o temperati, i rivestimenti e griglie in ghisa, materiali
refrattari ( es. Nordiker o altro), i particolari verniciati, cromati o dorati, gli elementi in maiolica, le maniglie, il braciere ed i relativi componenti.
Nei prodotti Idro lo scambiatore di calore è escluso dalla garanzia nel caso in cui non venga realizzato un adeguato circuito anticondensa che
garantisca una temperatura di ritorno dell’apparecchio di almeno 55 gradi. In generale sono esclusi da garanzia tutti i componenti esterni al
prodotto sui quali il consumatore può intervenire direttamente durante l’uso e/o manutenzione o che possono essere soggetti ad usura, e/o
la formazione di ruggine, macchie su acciaio dovute all’utilizzo di detergenti aggressivi.
In caso di segnalazione di difetti non riscontrati poi in fase di verica da parte di un tecnico autorizzato, l’intervento sarà a completo carico del
consumatore.
3. Qualora il ripristino alla conformità non fosse possibile attraverso la riparazione del prodotto/componente, si provvederà alla sostituzione,
lasciando immutati la scadenza ed i termini di garanzia acquisiti al momento dell’acquisto del prodotto/componente da sostituire.
4. La Nordica S.p.A. declina ogni responsabilità per eventuali danni che possono, direttamente o indirettamente, derivare a persone, animali
e cose, in conseguenza alla mancata osservanza di tutte le prescrizioni indicate nell’apposito libretto istruzioni e concernenti le avvertenze in
tema di installazione, uso e manutenzione del prodotto, scaricabile anche dal sito internet.
5. Sono esclusi dalla garanzia gli interventi per la taratura e/o regolazione del prodotto in relazione al tipo di combustibile o altro.
20
Other manuals for WIND AIR
1
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Nordica Fan manuals
Popular Fan manuals by other brands

Continental Electric
Continental Electric CE29502 instruction manual

Vortice
Vortice Vario 150/6" ARI Instruction booklet

Bergstrom
Bergstrom H332 Instructions for use

Fakir
Fakir prestige 360 Rotating operating instructions

cecotec
cecotec ENERGYSILENCE 2000 COOL TOWER SMART instruction manual

Pelonis
Pelonis FS40-8M owner's manual